podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Antonio Ferrero
Shows
EL CANDELABRO
VALENCIA HEREJE con RAÚL FERRERO (Reposición) - El Candelabro 10T El Candelabro 11-07-2025 - Prog41
(Reposición) Esta noche en EL CANDELABRO presentamos un nuevo libro, fascinante, muy investigado y documentado sobre uno de los periodos históricos más oscuros de Europa y de nuestro país, la Santa Inquisición. El libro lleva por título VALENCIA HEREJE Su autor es nuestro compañero RAÚL FERRERO y lo tendremos esta noche aquí con nosotros, además de luego en su sección, detallándonos qué ocurrió en una de las ciudades que más sufrió la Inquisición… Por supuesto nos acompañarán parte del equipo del programa, Quiteria Méndez, José Sevilla y conduce...
2025-07-12
2h 06
La Comoditat Valenciana
BB 1X22 (REDIFUSIÓ): Les coses d'impostos i lleis amb Antonio Ferrero.
Estem en estiu i ens mereixem un breu descans, però no vos preocupeu per a tots els amants del Bunker Barraqueta vos hem fet una recopilació agrupada per temàtiques perquè mateu la vostra síndrome d'abstinència o vos poseu al dia. Esta segona recopilació tindrà els programes que vam gravar amb el advocat i amic del programa, Antonio Ferrero: 1x02 Paga més impostos una persona treballadora o una rendista? 1x07 Per què els polítics del PP mai entren en la càrcer? 1x13 Per què la justícia valenciana no és igual per a tots? En setembre tornar...
2025-07-08
48 min
La Comoditat Valenciana
BB 1X22 (REDIFUSIÓ): Les coses d'impostos i lleis amb Antonio Ferrero.
Estem en estiu i ens mereixem un breu descans, però no vos preocupeu per a tots els amants del Bunker Barraqueta vos hem fet una recopilació agrupada per temàtiques perquè mateu la vostra síndrome d'abstinència o vos poseu al dia. Esta segona recopilació tindrà els programes que vam gravar amb el advocat i amic del programa, Antonio Ferrero: 1x02 Paga més impostos una persona treballadora o una rendista? 1x07 Per què els polítics del PP mai entren en la càrcer? 1x13 Per què la justícia valenciana no és igual per a tots? En setembre tornar...
2025-07-08
48 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Leggere è cool?
La lettura è un atto partecipativo, un’azione che presuppone una scelta – un’autrice o un autore da leggere, un titolo – e l’immersione in un mondo di parole che finisce col catapultarci in una storia che ci parli di noi o di qualcosa al di fuori di noi, ma che difficilmente ci lascerà uguali a prima. Nella seconda parte dell'episodio 7, Carmen ed Elsa si chiedono se i “non luoghi” come i social network sono destinati a esprimere meglio i linguaggi per raccontare i libri. Ospite dell'episodio, Antonio Lanzetta, autore salernitano in libreria a giugno con il suo nuovo thr...
2025-05-20
34 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Leggere è cool?
La lettura è un atto partecipativo, un’azione che presuppone una scelta – un’autrice o un autore da leggere, un titolo – e l’immersione in un mondo di parole che finisce col catapultarci in una storia che ci parli di noi o di qualcosa al di fuori di noi, ma che difficilmente ci lascerà uguali a prima. Nella seconda parte dell'episodio 7, Carmen ed Elsa si chiedono se i “non luoghi” come i social network sono destinati a esprimere meglio i linguaggi per raccontare i libri. Ospite dell'episodio, Antonio Lanzetta, autore salernitano in libreria a giugno con il suo nuovo thriller, “L’educatore”, Newton...
2025-05-20
34 min
Vive! Radio Valladolid
Vive! Valladolid con Lucía Roales 10.00 15-05-25 | Día del Mundo Rural. Entrevista a Naia. Literatura con Ana Ferrero. Portillo Medieval
Actualidad y entretenimiento en Vive! Valladolid con Lucía Roales. En el Día del Mundo Rural, hablamos del bar del municipio de San Pelayo , que funciona gracias a la subvención de la Junta de Castilla y León, con el presidente de la Asociación de Amigos de San Pelayo del Valle, Manuel Calvo. Entrevistamos a los componentes de Naia, que actúan mañana en el teatro Carrión. Conocemos las recomendaciones literarias de Ana Ferrero. Además, el alcalde de Portillo, Juan Antonio Esteban, nos da detalles de la edición de este año de Portillo Me...
2025-05-15
59 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
L’ultimo volo di Amelia Earhart
Nel cuore del Pacifico, tra silenzi radio e coordinate scomparse, si consuma uno dei più grandi misteri del XX secolo: la scomparsa di Amelia Earhart. In questo episodio ripercorriamo l’ultima impresa dell’aviatrice più famosa al mondo, scomparsa nel nulla durante il suo tentativo di circumnavigare il globo nel 1937.Chi era davvero Amelia Earhart? Una pioniera coraggiosa o una pedina inconsapevole in un gioco più grande? Analizziamo le teorie più affascinanti: dall’incidente accidentale alla cospirazione internazionale, passando per le voci su una prigionia segreta in Giappone.Tra documenti scomparsi, testimonianze inquietanti e nuove ri...
2025-05-11
03 min
La Comoditat Valenciana
BB 1x13 Per què la justícia valenciana no és igual per a tots? Amb Antonio Ferrero
Esta setmana hem convidat a l'advocat i amic del programa, Antonio Ferrero, per a parlar de sí, realment, la justícia, especialment, la valenciana és igual per a tots o solament pareix que no ho és. ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ La Comoditat Valenciana som: Pere Àlvaro @perealvaro Màxim Castillo Vivó @MaximVivo Logo de La Comoditat Valenciana és un disseny de Laura Mars: @imlauramars https://www.instagram.com/imlauramars/ El nostre convidat: https://x.com/AntoniFersorano ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ Segueix-nos a @lacomoditat https://www.instagram.com/lacomoditatvalenciana/ https://mastodont.cat/@lacomoditat @podcastspv @podcastspv https://podcasts-pel-valencia.aixeta.cat/ca Altres pòdcasts de la Plataforma Pòdcasts pel Valencià: - La Ll...
2025-05-06
16 min
La Comoditat Valenciana
BB 1x13 Per què la justícia valenciana no és igual per a tots? Amb Antonio Ferrero
Esta setmana hem convidat a l'advocat i amic del programa, Antonio Ferrero, per a parlar de sí, realment, la justícia, especialment, la valenciana és igual per a tots o solament pareix que no ho és. ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ La Comoditat Valenciana som: Pere Àlvaro @perealvaro Màxim Castillo Vivó @MaximVivo Logo de La Comoditat Valenciana és un disseny de Laura Mars: @imlauramars https://www.instagram.com/imlauramars/ El nostre convidat: https://x.com/AntoniFersorano ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ Segueix-nos a @lacomoditat https://www.instagram.com/lacomoditatvalenciana/ https://mastodont.cat/@lacomoditat @podcastspv @podcastspv https://podcasts-pel-valencia.aixeta.cat/ca Altres pòdcasts de la Plataforma Pòdcasts pel Valencià: - La Ll...
2025-05-06
16 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il mistero di Lars Mittank
Nel luglio 2014, Lars Mittank, un giovane turista tedesco in vacanza in Bulgaria, svanisce nel nulla in circostanze inquietanti. Dopo aver manifestato strani comportamenti e segni di paranoia, Lars viene ripreso dalle telecamere dell’aeroporto di Varna mentre fugge terrorizzato... per poi sparire senza lasciare traccia. In questo episodio di Misteri e Delitti - Storie di Crimini Veri, ripercorriamo i suoi ultimi movimenti e le teorie che circondano uno dei casi di scomparsa più inquietanti degli ultimi anni.
2025-05-04
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi
Nel cuore di Roma, nel giugno del 1983, una ragazza di 15 anni sparisce nel nulla. Da allora, il caso di Emanuela Orlandi è diventato uno dei più inquietanti e controversi misteri italiani, tra depistaggi, silenzi e inquietanti collegamenti con il Vaticano. In questo episodio di Misteri e Delitti, Storie di Crimini Veri, ricostruiamo i fatti, le piste investigative e le domande ancora senza risposta.
2025-04-27
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
La scomparsa di Maura Murray - Il mistero della Route 112
Il 9 febbraio 2004, Maura Murray, una brillante studentessa universitaria, scompare misteriosamente dopo un incidente lungo la Route 112, nel New Hampshire. Nonostante le prime segnalazioni e la scena apparentemente tranquilla, di Maura non si hanno più notizie. In questo episodio ricostruiamo gli eventi di quel giorno, analizziamo le ipotesi – dal rapimento volontario a teorie più oscure – e ci addentriamo nei misteri e nelle zone d’ombra che ancora oggi rendono questo caso uno dei più inquietanti d’America.
2025-04-20
05 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il segreto della Maschera di Ferro
In questo episodio di Misteri e Delitti - Storie di Crimini Veri, esploriamo uno dei più grandi enigmi della storia: Il segreto della Maschera di Ferro. Chi si celava dietro il volto nascosto da quel misterioso elmo di metallo? Prigioniero per decenni nelle segrete francesi, sotto la stretta sorveglianza di Luigi XIV, la sua identità resta ancora oggi un enigma. Era un nobile caduto in disgrazia, un gemello del re, o forse una figura ancora più sorprendente? Tra documenti segreti, ipotesi inquietanti e verità celate, ripercorriamo questa affascinante storia di intrighi, potere e segr...
2025-04-13
02 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
La scomparsa di Madeleine McCann - Il mistero di Praia da Luz
Il 3 maggio 2007, nella tranquilla località turistica di Praia da Luz, in Portogallo, la piccola Madeleine McCann, tre anni, scompare senza lasciare traccia dalla sua stanza d’albergo mentre i genitori cenano poco distante. Un caso che ha scosso il mondo intero, dando vita a una delle indagini più complesse e mediatiche della storia. Tra piste contrastanti, sospetti, errori investigativi e teorie controverse, il mistero di Madeleine resta ancora oggi irrisolto. In questo episodio ripercorriamo i fatti, le indagini e le ipotesi su uno dei casi di sparizione più inquietanti di sempre.
2025-04-06
04 min
El sombrerero loco
AUDIO del Recital poético-musical SCO-TT - AVVSJOSE - 22-03-25
FICHA TÉCNICA – RECITAL POÉTICO MUSICAL – SCO-TRAFULLA – marzo 2025 Fecha, hora, lugar: sábado 22 marzo, 19:00 h, - Salón de actos de la AVV San José - Zaragoza Organiza Asociación Vecinal del Barrio de San José (Ciclo ‘Agustico’, para Semana Cultural 2025) Realizado por colectivo Siéntelo con oído – Trafulla Teatro Intervienen: 1. Lola Orti 2. María José Sampietro 3. Elena Parra 4. Ika Ventura 5. Elisa Berna 6. José Luis Hernández 7. Mingo España 8. Manuel Alcaine 9. Javier Escudero Tellechea (ambientación musical) 10. Enrique Lázaro (ambientación musical) Duración prevista: 90 minutos Estructura: I. Presentación (2/3’) II. Música – 1 (2/4’) III. Bloque poético O.P.I – Niké (20/25’) IV. Músi...
2025-04-02
1h 41
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il Mistero della Dalia Nera
Un caso che ha scosso Hollywood e resta irrisolto. Nel gennaio del 1947, il corpo mutilato di Elizabeth Short viene trovato in un terreno abbandonato di Los Angeles. Giovane, affascinante e con il sogno di diventare un’attrice, la sua tragica fine ha dato vita a una delle indagini più complesse e inquietanti della storia americana. Tra falsi indizi, sospetti mai arrestati e ipotesi inquietanti, ripercorriamo il mistero della Dalia Nera, un omicidio che ancora oggi continua a ossessionare investigatori e appassionati di true crime.
2025-03-30
03 min
Lettere dal Passato
La lettera perduta di Cleopatra
Un messaggio scomparso, un'ultima supplica o un'abile mossa politica? Tra le sabbie del tempo si cela una lettera che potrebbe rivelare i pensieri più intimi di Cleopatra nei suoi ultimi giorni. Regina, stratega e amante di due dei più grandi uomini di Roma, il suo destino si intreccia con quello di un impero in tumulto. In questo episodio di Lettere dal Passato, esploriamo il mistero di una missiva che potrebbe cambiare la nostra percezione dell’ultima sovrana d’Egitto.
2025-03-30
02 min
La Comoditat Valenciana
BB 1x07 Per què els polítics del PP mai entren en la càrcer? Amb Antonio Ferrero Amb
Esta setmana sense Comoditat Valenciana, Màxim ha convidat al Bunker barraqueta a l'advocat i amic del programa, Antonio Ferrero, per a parlar dels casos de Zaplana i Cotino i com pareix que no hi ha manera que un polític del PP valencià acabe entre reixes. ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ La Comoditat Valenciana som: Pere Àlvaro @perealvaro Màxim Castillo Vivó @MaximVivo Logo de La Comoditat Valenciana és un disseny de Laura Mars: @imlauramars https://www.instagram.com/imlauramars/ El nostre convidat: https://x.com/AntoniFersorano ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ Segueix-nos a @lacomoditat https://www.instagram.com/lacomoditatvalenciana/ https://mastodont.cat/@lacomoditat @podcastspv @podcastspv https://podcasts-pel-valencia.aixeta.cat/ca Altres...
2025-03-27
16 min
La Comoditat Valenciana
BB 1x07 Per què els polítics del PP mai entren en la càrcer? Amb Antonio Ferrero Amb
Esta setmana sense Comoditat Valenciana, Màxim ha convidat al Bunker barraqueta a l'advocat i amic del programa, Antonio Ferrero, per a parlar dels casos de Zaplana i Cotino i com pareix que no hi ha manera que un polític del PP valencià acabe entre reixes. ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ La Comoditat Valenciana som: Pere Àlvaro @perealvaro Màxim Castillo Vivó @MaximVivo Logo de La Comoditat Valenciana és un disseny de Laura Mars: @imlauramars https://www.instagram.com/imlauramars/ El nostre convidat: https://x.com/AntoniFersorano ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ Segueix-nos a @lacomoditat https://www.instagram.com/lacomoditatvalenciana/ https://mastodont.cat/@lacomoditat @podcastspv @podcastspv https://podcasts-pel-valencia.aixeta.cat/ca Altres...
2025-03-27
16 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il mostro di Firenze - L'incubo senza volto
Per quasi due decenni, tra il 1968 e il 1985, una serie di brutali omicidi ha terrorizzato le campagne toscane. Coppie sorprese nell’intimità, uccise con spietata ferocia da un assassino che non ha mai avuto un volto certo. Indagini, sospetti, errori giudiziari e teorie inquietanti hanno reso il caso uno dei più enigmatici della cronaca nera italiana. Chi si nascondeva dietro il Mostro di Firenze? Un killer solitario o un’organizzazione più oscura? In questo episodio di Misteri e Delitti - Storie di Crimini Veri, ripercorriamo i delitti, le ipotesi e i segreti di un incu...
2025-03-23
05 min
Lettere dal Passato
La lettera di Alan Turing
Nel nuovo episodio di Lettere dal Passato, "Lettera di Alan Turing", diamo voce al genio visionario che decifrò i codici di Enigma e gettò le basi dell’informatica moderna. Attraverso una lettera immaginaria, esploriamo i suoi pensieri più intimi, il tormento per l’ingiustizia subita e la straordinaria eredità che ha lasciato al mondo. Un viaggio emozionante tra genio, solitudine e il coraggio di essere sé stessi.
2025-03-23
04 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il caso della scomparsa di Agatha Christie
Dicembre 1926: la celebre scrittrice Agatha Christie sparisce nel nulla, lasciando la sua auto abbandonata vicino a un lago. Per undici giorni, la sua scomparsa tiene l’Inghilterra con il fiato sospeso, tra ipotesi di omicidio, amnesia e messinscena.In questo episodio di Misteri e Delitti – Storie di Crimini Veri, ripercorriamo i dettagli dell’enigmatica vicenda, le indagini della polizia e il sorprendente epilogo, cercando di svelare i misteri dietro uno dei casi più intriganti della storia letteraria.
2025-03-16
03 min
Lettere dal Passato
Lettera di Shelly ad un amico - Le origini di Frankenstein
In questo episodio esploriamo il momento in cui nacque uno dei più grandi capolavori della letteratura gotica: Frankenstein. Attraverso una lettera immaginaria di Mary Shelley a un amico, ripercorriamo l'estate del 1816, il celebre Anno senza estate, trascorso a Villa Diodati con Lord Byron, Percy Shelley e John Polidori. Tra racconti di fantasmi e sfide letterarie, Mary trova ispirazione per creare il suo Prometeo moderno, dando vita a una storia che avrebbe segnato per sempre l'immaginario collettivo. Un viaggio tra sogni, scienza e incubi, alla scoperta delle vere radici del mostro di Frankenstein.
2025-03-16
02 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il mistero del manoscritto Voynich
In questo episodio ci immergiamo nell’enigma del manoscritto Voynich, un antico libro illustrato, scritto in un codice indecifrabile, che ha sfidato studiosi e crittografi per secoli. Scopriremo la sua storia affascinante, dalle origini misteriose alla sua scoperta nel XX secolo, esplorando teorie su chi lo abbia scritto e sul suo possibile significato. È un'opera alchemica? Un trattato medico? O un'elaborata burla medievale? Tra ipotesi, analisi e suggestioni, cercheremo di svelare i segreti di uno dei testi più enigmatici della storia.
2025-03-09
04 min
Lettere dal Passato
Albert Einstein a Franklin D. Roosevelt – Sulla bomba atomica
In questo episodio di Lettere dal Passato, esploriamo una lettera che cambiò il corso della storia: quella scritta da Albert Einstein a Franklin D. Roosevelt nel 1939. Spinto dall’urgente timore che la Germania nazista potesse sviluppare un’arma di potenza distruttiva senza precedenti, Einstein – su suggerimento del fisico Leó Szilárd – avvertì il presidente degli Stati Uniti del potenziale dell’energia nucleare. Questa lettera diede il via al Progetto Manhattan, segnando l’inizio dell’era atomica. Un messaggio carico di responsabilità e dilemmi morali, che ci porta a riflettere sul peso delle scelte scientifiche nella storia dell’umanità
2025-03-09
01 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Lizzie Borden e il Mistero del Crimine Familiare
Nel cuore della provincia americana di fine Ottocento, un crimine sconvolge la cittadina di Fall River:Andrew eAbby Bordenvengonobrutalmente assassinati nella loro casa.Tutti gli indizi puntano alla figlia minore,Lizzie, ma la verità si nasconde tra ombre di sospetti, incongruenze e un processo che appassiona l'opinione pubblica.In questo episodio diMisteri e Delitti - Storie di crimini veri, ripercorriamo il mistero diLizzie Borden, tra indagini, testimonianze e il fascino oscuro di uno dei casi più enigmatici della storia criminale americana.
2025-03-02
07 min
Lettere dal Passato
Mahatma Gandhi a Adolf Hitler - Un appello per la pace
In questo episodio di Lettere dal Passato, esploriamo un incredibile scambio epistolare tra due figure storiche agli antipodi: Mahatma Gandhi e Adolf Hitler. Nel 1939 e nel 1940, mentre il mondo precipitava nella Seconda Guerra Mondiale, il leader pacifista indiano inviò due lettere al Führer, nel tentativo di dissuaderlo dalla guerra e promuovere la nonviolenza. Attraverso queste parole, analizziamo il coraggio di Gandhi, la sua incrollabile fede nella pace e il contrasto tra due visioni del mondo diametralmente opposte. Una storia poco conosciuta che rivela il potere – e i limiti – della parola di fronte alla b...
2025-03-02
02 min
La Comoditat Valenciana
BB 1x02 Paga més impostos una persona treballadora o una rendista? Amb Antonio Ferrero
Durant La Comoditat Valenciana hem afirmat molt alegrement que les persones rendistes paguen molt menys impostos que les treballadores. Però, és cert? Hem convidat a l'advocat i amic del programa, Antonio Ferrero. ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ La Comoditat Valenciana som: Pere Àlvaro @perealvaro Màxim Castillo Vivó @MaximVivo Logo de La Comoditat Valenciana és un disseny de Laura Mars: @imlauramars https://www.instagram.com/imlauramars/ El nostre convidat: https://x.com/AntoniFersorano ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ Segueix-nos a @lacomoditat https://www.instagram.com/lacomoditatvalenciana/ https://mastodont.cat/@lacomoditat @podcastspv @podcastspv https://podcasts-pel-valencia.aixeta.cat/ca Altres pòdcasts de la Plataforma Pòdcasts pel Valencià: - La Llibreria d'Arkham: ivoox:h...
2025-02-25
16 min
La Comoditat Valenciana
BB 1x02 Paga més impostos una persona treballadora o una rendista? Amb Antonio Ferrero
Durant La Comoditat Valenciana hem afirmat molt alegrement que les persones rendistes paguen molt menys impostos que les treballadores. Però, és cert? Hem convidat a l'advocat i amic del programa, Antonio Ferrero. ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ ^(;,;)^ La Comoditat Valenciana som: Pere Àlvaro @perealvaro Màxim Castillo Vivó @MaximVivo Logo de La Comoditat Valenciana és un disseny de Laura Mars: @imlauramars https://www.instagram.com/imlauramars/ El nostre convidat: https://x.com/AntoniFersorano ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ ~^(º,,,º)^~ Segueix-nos a @lacomoditat https://www.instagram.com/lacomoditatvalenciana/ https://mastodont.cat/@lacomoditat @podcastspv @podcastspv https://podcasts-pel-valencia.aixeta.cat/ca Altres pòdcasts de la Plataforma Pòdcasts pel Valencià: - La Llibreria d'Arkham: ivoox:h...
2025-02-25
16 min
Lettere dal Passato
Vincent e Theo: l'arte di un legame fraterno
Nel turbolento viaggio artistico ed emotivo diVincent van Gogh, una figura resta sempre al suo fianco: il fratelloTheo.Attraverso lettere intime e appassionate, scopriamo il legame indissolubile che ha sostenuto Vincent nei momenti di speranza e disperazione.Un racconto di arte, sogni e sacrificio, in cui le parole scritte diventano il riflesso di un amore fraterno destinato a lasciare un segno indelebile nella storia.
2025-02-23
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
La tragedia di Heath Ledger
L'episodio"La tragedia di Heath Ledger: una vita spezzata nel pieno del successo" ripercorre la straordinaria carriera e la tormentata vita dell'attore australiano, scomparso prematuramente il 22 gennaio 2008 a soli 28 anni.Dalla sua ascesa nel mondo del cinema con film comeIl destino di un cavaliere eI segreti di Brokeback Mountain, fino all'iconica e inquietante interpretazione del Joker neIl cavaliere oscuro, l'episodio esplora il talento e la dedizione di Ledger.Attraverso testimonianze, analisi e retroscena, si affrontano anche le difficoltà personali, lo stress del successo e le circostanze della sua tragica morte, lasciando aperte riflessioni sul peso d...
2025-02-23
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Jack lo Squartatore: Il Mistero dell'Assassino Senza Volto
Londra, 1888. Nelle nebbiose strade di Whitechapel, un'ombra si muove silenziosa, lasciando dietro di sé una scia di orrore e paura.Jack lo Squartatore, ilserial killer più enigmatico della storia, sfida la giustizia con i suoi delitti efferati e le sue lettere provocatorie.Chi si celava dietro quel nome? Un medico, un nobile, un semplice macellaio?In questo episodio, ripercorriamo gli omicidi, le indagini e le teorie più inquietanti su un mistero che ancora oggi rimane senza volto.
2025-02-16
03 min
Lettere dal Passato
La Visione di Leonardo
È il 1519.Leonardo da Vinci, ormai anziano, trascorre i suoi ultimi giorni nel castello di Clos-Lucé, in Francia.Tra manoscritti, schizzi e invenzioni mai completate, la sua mente è ancora attraversata da visioni straordinarie: ilvolo dell’uomo, città perfette, macchine animate da ingranaggi misteriosi.In questo episodio, attraverso una lettera immaginaria, entreremo nei pensieri più intimi del genio rinascimentale, tra riflessioni sul futuro e un ultimo sguardo al mondo che ha cercato di comprendere e reinventare.Un viaggio sonoro tra memoria e immaginazione, sulle tracce dell'eredità visionaria di Leonardo.
2025-02-16
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
La morte di Michael Jackson il Re del Pop
Questo episodio ripercorre gli ultimi giorni di vita di Michael Jackson, analizzando le circostanze misteriose che hanno portato alla sua tragica scomparsa il 25 giugno 2009. Attraverso ricostruzioni dettagliate e testimonianze, l'episodio esplora il ruolo del dottor Conrad Murray, le controversie legali e le teorie sul decesso dell'artista, sollevando interrogativi ancora irrisolti sulla fine di una delle più grandi leggende della musica.
2025-02-09
04 min
Lettere dal Passato
Giacomo Casanova e la lettera a Checchina
In questo episodio di Lettere dal Passato, esploriamo una rara e affascinante lettera scritta da Giacomo Casanova a Checchina, una giovane donna che occupò un posto speciale nel cuore del celebre avventuriero. Attraverso le sue parole, scopriamo un Casanova inedito, più intimo e vulnerabile, lontano dalla fama di libertino impenitente. Un viaggio tra amore, segreti e la Venezia del XVIII secolo, alla scoperta dell'uomo dietro il mito.
2025-02-09
03 min
Lettere dal Passato
L'ultima lettera di Alessandro
In questo episodio di Lettere dal Passato, ci immergiamo nell’epoca di Alessandro Magno, il leggendario condottiero che cambiò il volto del mondo antico. Attraverso una sua lettera, scopriremo i pensieri più intimi e le visioni grandiose di un re determinato a lasciare un’eredità immortale. Una testimonianza unica che ci conduce nel cuore delle ambizioni, delle paure e dei misteri di una delle figure più straordinarie della storia.
2025-02-02
02 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
L'ultima notte di Lady Diana e Dodi
In questo episodio di Misteri e Delitti - Storie di Crimini Veri, riviviamo gli ultimi momenti della vita di Lady Diana Spencer e Dodi Al-Fayed, tragicamente interrotti il 31 agosto 1997 nel tunnel dell’Alma, a Parigi. Analizziamo i dettagli di quella fatidica notte: l'assedio dei paparazzi, il misterioso comportamento della Mercedes nera, e le controversie sulle indagini che seguirono. Tra teorie cospirative, testimonianze discordanti e dettagli mai completamente chiariti, cerchiamo di illuminare i punti oscuri di un evento che ha sconvolto il mondo.
2025-02-02
03 min
Te acuso de acoso
Episodio 73.- El síndrome de alienación parental a debate, con Laura Pozuelo Martínez y Elisa B. Ferrero García.
En nuestro primer episodio del año 2025, correspondiente a nuestra cuarta temporada del podcast, abordamos todo lo relativo al denominado Síndrome de Alienación Parental (SAP), cuyo nombre se atribuye al psiquiatra norteamericano Richard Gardner y cuya existencia se niega desde distintos sectores. Desde los años ochenta del pasado siglo Gardner venía a sostener que en determinadas ocasiones los menores sufren un proceso de manipulación programada por parte de uno de los progenitores en conflicto con el otro tras una ruptura, con el propósito de generar un odio patológico en el mismo que derivará en la rup...
2025-01-27
1h 33
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Marilyn Monroe: La Diva e il Silenzio
Marilyn Monroe, un’icona senza tempo, una vita segnata da gloria e solitudine. L’episodio esplora gli ultimi giorni della diva che conquistò il mondo con il suo fascino e la sua vulnerabilità. Attraverso dettagli storici e teorie viene ricostruita una vicenda ancora avvolta nel mistero: un apparente suicidio, ma con molte ombre e interrogativi. Una storia che intreccia fama, potere e il prezzo della fragilità.
2025-01-26
03 min
Lettere dal Passato
Gabriele D'Annunzio e la Lettera a Eleonora Duse
In questo episodio esploriamo l’intensa e tormentata relazione tra Gabriele D’Annunzio, il poeta vate, e la grande attrice Eleonora Duse, attraverso una delle lettere più emblematiche che lui le scrisse. Tra dichiarazioni d’amore appassionate e riflessioni sulla vita e sull’arte, la lettera rivela i lati più intimi e contraddittori di D’Annunzio, simbolo di un’epoca di fervore creativo e sensibilità estrema. Ci immergeremo nella loro corrispondenza per scoprire come parole scritte su carta abbiano contribuito a plasmare una delle storie d’amore più iconiche della letteratura e del teatro italiani. L’episodio ci guid...
2025-01-26
04 min
il posto delle parole
Giovanni Tesio "Poeti in piemontese dal Novecento ai giorni nostri"
Giovanni Tesio"Poeti piemontesi dal Novecento ai giorni nostri"Centro Studi Piemontesiwww.studipiemontesi.itA cura di Giovanni Tesio e Albina MalerbaCon la collaborazione di Giuseppe Goria, Dario Pasero, e di Remigio Bertolino, Nicola Duberti, Sergio Garuzzo, Gianfranco Pavesi.Premessa di Lodovico Passerin d’Entrèves.Copertina di Ugo Nespolo.Un’antologia che completa un lungo percorso, cominciato con Dalle origini al Settecento, proseguito con Dalla stagione giacobina alla fine dell’Ottocento e ora completato con il Novecento arrivando ai giorni nostri. Una panoramica della poesia in piemontese che in...
2025-01-23
40 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Jim Morrison: Il Poeta e il Mistero
In questo episodio esploriamo la figura enigmatica di Jim Morrison, il leggendario frontman dei Doors. Non solo un'icona del rock, ma un poeta visionario, un uomo che ha vissuto al confine tra genio creativo e autodistruzione. Dalla sua infanzia segnata da inquietudini al successo planetario, fino alla misteriosa morte a Parigi, ripercorriamo le tappe della sua vita. Ci immergeremo nei significati nascosti dei suoi testi, nel suo fascino magnetico e nell'eredità che ha lasciato. Una storia di ribellione, arte e mistero che continua a ispirare generazioni.
2025-01-19
03 min
Lettere dal Passato
Maria Callas: La Voce del Cuore Spezzato
In questo episodio intenso e toccante, esploriamo uno degli aspetti più intimi della vita di Maria Callas, la leggendaria diva della lirica. Dopo la sua tormentata separazione dal magnate greco Aristotele Onassis, Maria scrive una lettera intrisa di dolore, amore e rimpianto. Attraverso le sue parole, scopriremo i pensieri più profondi e le emozioni che hanno accompagnato la rottura di una delle storie d'amore più chiacchierate del Novecento. Una testimonianza struggente di fragilità umana, ma anche un prezioso documento che illumina il lato nascosto di una donna che, nonostante il successo, ha conosciuto la s...
2025-01-19
03 min
Lettere dal Passato
Il vento dell’avventura
Un marinaio solitario solca gli oceani a bordo di un veliero, spinto dal vento e dal richiamo dell’ignoto. Tra le onde tumultuose e il profilo di un’isola misteriosa, si intrecciano storie di coraggio, scoperta e libertà. Un episodio che vi trasporterà nel cuore dell’epoca delle grandi esplorazioni.
2025-01-12
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
La scomparsa di Jimmy Hoffa
Nell'episodio "La scomparsa di Jimmy Hoffa", ripercorriamo il mistero della sparizione del celebre sindacalista americano, avvenuta il 30 luglio 1975. Tra incontri segreti, legami con la mafia e indagini senza fine, esploriamo le teorie più inquietanti che circondano uno dei casi più enigmatici della storia americana. Un viaggio nelle ombre del potere e del crimine organizzato.
2025-01-12
04 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il mistero del doppio assassinio sul lago Bodom
In una tranquilla località sulle sponde del lago Bodom, una coppia viene trovata brutalmente assassinata durante una vacanza. Nessun testimone, nessun segno di effrazione, e una scena del crimine che lascia gli investigatori senza risposte. Questo episodio ripercorre i dettagli di un caso che ha sconvolto la comunità locale e alimentato speculazioni su segreti inconfessabili, vendette e verità nascoste sotto la superficie del lago. Un giallo inquietante che ancora oggi attende giustizia.
2025-01-05
05 min
Lettere dal Passato
L'ultima preghiera di Giovanna D'Arco
Giovanna d'Arco, la giovane contadina che guidò un esercito in nome della fede e della libertà, affronta il suo ultimo giorno di vita con il coraggio che l'ha sempre contraddistinta. Condannata al rogo come eretica, Giovanna recita una preghiera mentre le fiamme iniziano a circondarla, trasformando il suo martirio in un simbolo di fede incrollabile. Questo episodio racconta i suoi ultimi momenti, rievocando l'umanità e la forza di una delle figure più straordinarie della storia.
2025-01-05
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Amy Lynn Bradley - Scomparsa senza traccia
Una vacanza da sogno su una nave da crociera si trasforma in un incubo: Amy Lynn Bradley, una giovane piena di vita, scompare misteriosamente nel cuore della notte. È il 1998, al largo delle coste caraibiche, e il suo caso rimane uno dei più inquietanti della storia. Cosa è successo a Amy? È stata rapita, vittima di un tragico incidente o c'è qualcosa di più oscuro dietro la sua sparizione? Un racconto ricco di dettagli, ipotesi e colpi di scena, che vi porterà sul ponte della nave dove tutto è iniziato, tra le ombre di un enigma ancora irrisolt...
2024-12-29
04 min
Lettere dal Passato
Lettera di Che Guevara
In questo episodio do voce a una delle figure più iconiche del XX secolo: Ernesto "Che" Guevara. Attraverso le parole di una lettera scritta durante i giorni della rivoluzione cubana, scopriamo il lato umano di un uomo spesso ridotto a simbolo, ma che era anche medico, amico e sognatore. La lettera, indirizzata alla madre, è intrisa di emozioni contrastanti: la nostalgia per la famiglia lontana e la ferma determinazione a portare avanti un sogno di giustizia sociale. Accompagnati dal suono delle foreste della Sierra Maestra, il racconto ci trasporta nel cuore di una lotta ch...
2024-12-29
04 min
Lettere dal Passato
La Storia di Jake e Tom, Prigionieri in Iraq
Jake e Tom, due soldati in missione in Iraq, si trovano a vivere una delle esperienze più dure della loro carriera: la prigionia. Tra privazioni, paura e sacrifici, i due stringono un legame indissolubile, sostenendosi l'un l'altro anche nei momenti più bui. Attraverso le pagine del diario di Jake, emerge una storia di coraggio e amicizia, che getta luce sull'umanità nascosta dietro le divise. Una testimonianza toccante che racconta non solo la brutalità della guerra, ma anche la forza dell'animo umano.
2024-12-22
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Robert Johnson e il patto col Diavolo
Nel cuore del Delta del Mississippi, un giovane musicista mediocre scompare per mesi e riappare con un talento straordinario, capace di incantare chiunque lo ascolti. È la storia di Robert Johnson, il leggendario bluesman, e del suo presunto incontro con il Diavolo a un crocicchio di strade. Mito o realtà? In questo episodio esploriamo la vita di Johnson, i suoi successi e la misteriosa leggenda che lo ha reso immortale, lasciando un’ombra inquietante sulla sua musica e sulla sua prematura scomparsa. Un racconto dove il blues si mescola al mistero e al sovrannaturale.
2024-12-22
05 min
Lettere dal Passato
Lettere dal Manicomio - La Storia di Clara
Clara era una giovane donna con una mente vivace e uno spirito ribelle che la portarono a scontrarsi con la famiglia e la comunità che la circonda. Accusata di isteria e comportamenti "inadatti a una donna", Clara fu internata contro la sua volontà in un manicomio nel 1902. Attraverso una serie di lettere mai spedite, scoperte anni dopo la sua morte, emerge il ritratto di una donna intrappolata in un sistema che non poteva comprenderla. Quelle lettere, scritte con inchiostro sbiadito su carta ingiallita, rivelano la sua lotta interiore, le paure, ma anche la su...
2024-12-15
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
La Tragica Storia di Marinella
In questo episodio, racconto la storia di Maria Boccuzzi, conosciuta come Marinella, ispiratrice del celebre brano di Fabrizio De André. Una giovane donna dalla vita difficile, strappata troppo presto al mondo da un crimine efferato. Attraverso ricostruzioni, documenti e suoni d'ambiente, rivivremo la notte che segnò il suo destino e scopriremo come il suo tragico racconto si intrecciò alla poesia della musica. Una storia vera che mescola realtà e arte, rendendo immortale il nome di Marinella.
2024-12-15
04 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il mistero di Denise Pipitone
Nel caldo pomeriggio del 1° settembre 2004, a Mazara del Vallo, la piccola Denise Pipitone, una bambina di appena quattro anni, scompare mentre gioca per strada vicino casa sua. Da quel momento, un silenzio carico di domande e teorie avvolge la vicenda, diventando uno dei casi più enigmatici e seguiti della cronaca italiana. Tra segnalazioni, indagini e speranze mai sopite, l’episodio ripercorre le tappe principali della storia, gettando luce sui misteri irrisolti e sull’instancabile ricerca della verità da parte della sua famiglia. Una narrazione toccante, che invita a riflettere sulla fragilità e sull'importanza del rico...
2024-12-08
04 min
Lettere dal Passato
Lettera alla madre sconosciuta
Roma, 1960. Sergio, un uomo ormai adulto, decide di scrivere una lettera alla madre che non ha mai conosciuto, una figura avvolta nell’ombra e nel silenzio. Attraverso le sue parole, emerge il racconto di un’infanzia difficile, trascorsa senza il calore di una famiglia, ma anche il percorso verso il perdono e la costruzione di una nuova vita. In questo episodio intimo, riviviamo le speranze, i dolori e il coraggio di un figlio che sceglie di liberarsi dal peso del passato, trovando forza nell’amore per la propria famiglia. Una lettera che no...
2024-12-08
02 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
La scomparsa del volo Malaysia Airlines MH370
L'8 marzo 2014 il volo Malaysia Airlines MH370, con 239 persone a bordo, svanì nel nulla durante il tragitto da Kuala Lumpur a Pechino. In questo episodio, esploriamo uno dei più grandi misteri dell'aviazione moderna: cosa è accaduto davvero quella notte? Dalla rotta anomala tracciata dai radar alle teorie più controverse, fino alle ricerche interminabili nei remoti angoli dell'Oceano Indiano. Una storia avvolta nel silenzio e nelle domande, che ancora oggi non trovano risposta.
2024-12-01
05 min
Lettere dal Passato
Il Diario del Capitano Silvestri
Nell'agosto del 1853, sulla costa ligure, viene rinvenuto il diario di bordo del capitano Pietro Silvestri, scomparso con la sua nave in circostanze misteriose. Le sue ultime annotazioni, intrise di inquietudine, raccontano di acque sconosciute, simboli arcani e un'isola che non esiste sulle mappe. Un racconto sospeso tra il mistero e l'ignoto, dove il mare sembra trattenere per sempre i segreti di quell'equipaggio perduto.
2024-12-01
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
L'Enigma di Hinterkaifeck: Il Massacro della Fattoria Isolata
L'Enigma di Hinterkaifeck: Il Massacro della Fattoria Isolata è un episodio che esplora uno dei casi irrisolti più inquietanti della storia criminale. Nel 1922, in una remota fattoria bavarese, sei persone furono brutalmente assassinate con una zappa. L'episodio ricostruisce i misteri che circondano il massacro, tra cui strani rumori uditi prima degli omicidi, orme inspiegabili nella neve e l'assenza di un movente chiaro. Attraverso dettagli agghiaccianti e testimonianze d’epoca, il racconto trasporta l’ascoltatore nella tetra atmosfera della fattoria di Hinterkaifeck, dove il tempo sembra essersi fermato dopo quella notte fatidica. Musiche cupe e suoni...
2024-11-24
04 min
Lettere dal Passato
L'ultima ora di Giacomo Rossi
"Nel cuore del 1799, Giacomo Rossi, un semplice contadino, attende l'inevitabile. Condannato all'impiccagione per un crimine che non ha mai commesso, la sua voce emerge attraverso una lettera colma di angoscia e rassegnazione. 'Lettere dal Passato' riporta alla luce l'ultimo, drammatico appello di un uomo innocente, lasciando un segno indelebile sul destino spesso crudele della giustizia del suo tempo."
2024-11-24
04 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il delitto di Cogne: un mistero tra le Alpi
Nel cuore delle Alpi italiane, il tranquillo borgo di Cogne viene sconvolto da un crimine che segna la storia del Paese. La tragica morte del piccolo Samuele Lorenzi e le indagini sulla madre, Anna Maria Franzoni, sollevano dubbi, accuse e una battaglia mediatica senza precedenti. In questo episodio ripercorriamo i fatti, le prove, e il mistero che ancora avvolge uno dei casi più discussi d’Italia. Con suoni e musiche d’ambiente, vi immergeremo in una storia che non smette di inquietare e far discutere.
2024-11-17
03 min
Lettere dal Passato
La lettera di Napoleone
Napoleone, lontano e immerso nella gelida campagna di Russia, trova un momento di tregua per scrivere alla donna che ha sempre amato: Giuseppina. In questa lettera, la grandezza dell’imperatore cede il passo alla vulnerabilità dell’uomo, combattuto tra il desiderio di vittoria e la nostalgia di un amore ormai perduto. Attraverso le sue parole, ascolteremo il racconto di un condottiero che, per un istante, lascia il campo di battaglia per rifugiarsi nei ricordi e nelle emozioni.
2024-11-17
03 min
Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri
Il delitto di via Poma - Un caso irrisolto
In questo episodio di "Misteri e Delitti: Storie di Crimini Veri," esploriamo uno dei casi di cronaca più controversi e inquietanti della storia italiana: il delitto di Via Poma. Nel caldo agosto del 1990, una giovane segretaria viene trovata assassinata nel suo ufficio a Roma, in circostanze che lasciano perplessi investigatori e criminologi. Cosa è accaduto in quelle stanze apparentemente tranquille? E perché, dopo più di trent'anni, il caso è ancora senza una soluzione definitiva? Un episodio che ti porterà nell'ombra di un crimine ancora avvolto nel mistero, in un viaggio nelle pieghe più oscure della verità...
2024-11-13
05 min
Lettere dal Passato
Una cenetta indimenticabile
Amilcare, timido e maldestro impiegato dall'animo gentile, si ritrova in una cena decisamente fuori dal comune. Aspettandosi un incontro con la splendida collega Laura, scopre invece di essere stato "incastrato" con Rita, amica del cuore di Laura, donna “diversamente magra,” affetta da strabismo e determinata a sedurlo. Tra piatti costosissimi e sguardi appassionati dai quali Amilcare cerca invano di fuggire, la serata si trasforma in una commedia degli equivoci. Un racconto esilarante, fatto di disillusioni e conti salati, che lascerà Amilcare esausto e arrabbiato. Un episodio tutto da ridere che fa luce su una "...
2024-11-10
06 min
Lettere dal Passato
Il Giorno della Libertà
In una Scozia oppressa e lacerata, un giovane guerriero racconta la sua lotta per la libertà al fianco di William Wallace. La battaglia di Stirling diventa il simbolo del coraggio e della resistenza scozzese, un grido di speranza che risuona nei cuori di un popolo indomito. Attraverso il diario di Ewan MacGregor, rivivi l'intensità della battaglia, l'amarezza delle perdite e la determinazione di uomini disposti a tutto pur di liberare la loro terra. * L'evento storico e il personaggio di William Wallace sono reali, mentre il diario è un'invenzione dell'autore del podcast.
2024-11-03
04 min
Lettere dal Passato
La lettera mai recapitata
In una notte di guerra e solitudine, un giovane soldato scrive alla sua amata, ignaro che le sue parole non raggiungeranno mai la destinataria. In questo episodio, la voce di un amore perduto riecheggia dal passato, tra promesse sussurrate e il gelo delle trincee. Un racconto di speranza e malinconia che ci porta indietro nel tempo, nel cuore di una storia mai conclusa.
2024-10-29
03 min
EL CANDELABRO
CUADROS MALDITOS con Javier Arries - El Candelabro 11T 13-09-2024 - Prog01
Un simple cuadro, una imagen pintada en el lienzo, parece inofensivo... hasta que empiezan a suceder cosas inexplicables a su alrededor. Muertes, desapariciones, tragedias, fenómenos paranormales... Esta noche, en EL CANDELABRO exploraremos los cuadros más terroríficos de la historia, aquellos que parecen estar imbuidos de algo más que pintura. Historias donde el arte cobra vida... y muerte. “CUADROS MALDITOS” con - JAVIER ARRIES, licenciado en Ciencias Físicas por la UCM en la especialidad de Física de la Tierra y del Cosmos. Desde muy temprana edad, se sintió atraído por la Física y la ciencia en...
2024-09-14
2h 35
EL CANDELABRO
VALENCIA HEREJE - El Candelabro 10T 31-05-2024 - Prog39
Esta noche en EL CANDELABRO presentamos un nuevo libro, fascinante, muy investigado y documentado sobre uno de los periodos históricos más oscuros de Europa y de nuestro país, la Santa Inquisición. El libro lleva por título VALENCIA HEREJE Su autor es nuestro compañero RAÚL FERRERO y lo tendremos esta noche aquí con nosotros, además de luego en su sección, detallándonos qué ocurrió en una de las ciudades que más sufrió la Inquisición… Por supuesto nos acompañarán parte del equipo del programa, Quiteria Méndez, José Sevilla y conduce Fernando Mul...
2024-06-01
2h 06
EL CANDELABRO
GUÍA MÁGICA Y MISTERIOSA DE LONDRES, EDIMBURGO Y DUBLÍN - El Candelabro 10T 17-05-2024 - Prog37
Esta noche en EL CANDELABRO:"Guía Mágica y Misteriosa de Londres, Edimburgo y Dublín" Recorreremos las misteriosas calles de Londres, Edimburgo y Dublín, iluminados por los secretos ancestrales y las leyendas, ciudades donde cada rincón y cada callejón esconden un misterio por descubrir, una historia que contar... Presentaremos el libro "Guía Mágica y Misteriosa de Londres, Edimburgo y Dublín". Su autor, Manuel Fernández Muñoz, escritor, divulgador y viajero incansable, estará esta noche con nosotros para arrojar luz sobre estos lugares sombríos y misteriosos… También estará con nosotros Raúl Ferrero, con...
2024-05-18
2h 42
EL CANDELABRO
SOCIEDADES SECRETAS GUERRERAS en el mundo antiguo - El Candelabro 10T 29-03-2024 - Prog30
Desde hace miles de años, la guerra ha sido un elemento esencial, ha forjado civilizaciones, levantado imperios y ha marcado el curso de nuestra historia. Es por ello que estas civilizaciones siempre han tratado de crear al superguerrero,… ¿Es posible que un guerrero transforme su apariencia de manera tan drástica como lo hizo el cónsul romano Publio Decio Mus? ¿Y quién fue el heroico Cuchulainn, cuya valentía perdura en el presente? Descubriremos a los temibles BER SER KERS , los enigmáticos "9 Desconocidos de Ashoka" y las misteriosas Amazonas. Esta noche en EL CANDELABRO, profundizaremos en cómo se ad...
2024-03-30
2h 34
Vive! Radio CyL
Vive! Castilla y León con Iván Álvarez 13.00 | Semana Santa: llega el mal tiempo. Procesiones en Zamora y Palencia
La actualidad de la mañana en Castilla y León en Vive! Radio con Iván Álvarez. Hablamos con Daniel Angulo de la previsión meteorológica para esta Semana Santa. Y nos detenemos en las procesiones en Zamora, Palencia y Valladolid con nuestros compañeros de esas provincias y representantes de las cofradías que salen hoy: Jesús Ferrero, hermano regidor de la Hermandad de Jesús en su tercera caída, Jesús Ferrero, y Félix Gómez, abad de la Hermandad de la buena muerte, de Zamora; Antonio Montilla, presidente de la Cofradía Penitencial de...
2024-03-25
59 min
Tour Dis-friendly Archives » Radio Viajera
Tour Dis-friendly en directo desde Fitur
Disfruta de una nueva entrega de Tour Dis-friendly, un programa en el que hablamos sobre turismo con mayúsculas. Un turismo competitivo, sostenible y que tiene en cuenta las necesidades de todos los viajeros, también las de los turistas con algún tipo de discapacidad, edad avanzada o con necesidades especiales, pero que en definitiva es un turismo mejor para todos. En esta ocasión, salimos de los estudios habituales para realizar un programa en directo desde Fitur, la Feria Internacional del Turismo que alberga IFEMA entre el 23 y el 28 de enero de 2024. En este...
2024-01-24
00 min
Podcast Radio Iznájar
Antonio García, concejal de turismo, sobre Ferrero Rocher 2023
El concejal de Turismo iznajeño, Antonio García, nos explica las acciones que se están realizando desde el consistorio para conseguir votos para pasar de fase en la campaña “Juntos brillamos más” de Ferrero Rocher, en la que nuestro municipio compite con otros cinco municipios de España.
2023-11-09
13 min
Company Creators - Il Podcast
EP#3 - LA FERRERO
In questo episodio, la storia della Ferrero,famosissima a livello globale per la sua produzione di dolciumi. Fondata nel lontano 1946 ad Alba, in Italia, da Pietro Ferrero insieme al fratello Giovanni Ferrero e alla moglie di Pietro, Piera Cillario, l'azienda è cresciuta da un umile laboratorio di dolci a una potenza industriale presente in oltre 55 paesi, con un fatturato raggiunto di 14 miliardi di euro nel 2022. Tale successo ha fatto posizionare Ferrero come il terzo più grande gruppo dolciario al mondo, confermando la sua influenza nel mercato dei cioccolatini e dei prodotti da forno.
2023-10-31
09 min
Buongiorno CASA RADIO
Ferrero: Guterres ha ragione.
Ferrero: Guterres ha ragione. L’esponente di Unione Popolare ed ex Ministro Paolo Ferrero ,intervenuto nel Buongiorno Italia da Giovanni Lacagnina , condivide le dichiarazioni del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, che hanno provocato uno scontro diplomatico con il governo di Israele.
2023-10-25
25 min
¡Esto es Almería, saecio!
EP66 - NOTICIAS de ALMERIA (Semana 19 a 25 de junio de 2023)
📰 #NOTICIAS de ALMERIA capital y provincia que han ocurrido durante la semana del 19 a 25 de junio de 2023. FINAL DE LA SEGUNDA TEMPORADA. EDITORIAL 00:00 Almería, no dudes en visitarla 02:59 Un año de robos sin solución por falta de alumbrado público en las calles de Paraje Guillén, Llano de la Molina, Cortijo Cintas y Cortijo Córdoba. NOTICIAS DE ALMERÍA 05:56 Seis playas de Almería sin pasarelas: una barrera para personas con discapacidad y movilidad reducida.
2023-08-02
22 min
¡Esto es Almería, saecio!
02x41 - Semana 19 a 25 de junio de 2023
FINAL DE LA SEGUNDA TEMPORADA. EDITORIAL 00:00 Almería, no dudes en visitarla 02:59 Un año de robos sin solución por falta de alumbrado público en las calles de Paraje Guillén, Llano de la Molina, Cortijo Cintas y Cortijo Córdoba. NOTICIAS DE ALMERÍA 05:56 Seis playas de Almería sin pasarelas: una barrera para personas con discapacidad y movilidad reducida. 07:46 El Cooltural Fest presenta la distribución por días y escenarios de la edición 2023. 🌐 ENTRADAS COOLTURAL FEST 2023: https://coolturalfest.com/ 10:19 La Fundación Secretariado Gitano impulsa la educación STEAM y la inclusión digital en el XII Encuent...
2023-07-04
22 min
VITE PARALLELE
IL CINEMA DI ROBERT MULLIGAN | Roberto LASAGNA, Aurora AUTERI e Umberto BERLENGHINI
BARDOLINO (VR) – ALESSANDRIA – GENOVA – ROMA Per la rubrica VITE PARALLELE, Catia Simone presentaIL CINEMA DI ROBERT MULLIGAN a cura di Mario Molinari e Fabio Zanello Robert Mulligan diresse tra il 1957 e il 1991 ben venti film, il più famoso dei quali è “Il buio oltre la siepe” (1962). Formatosi in Tv, agli inizi della carriera riscosse modesti elogi dalla critica. “Scoperto” da “Positif”, godette per un po’ dei favori dei cinefili europei, ma senza che nessun libro illustrasse mai l’intero percorso dell’autore di pellicole quali “Strano...
2023-06-16
59 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Diversità] - Diversità Fisica - Marco Ferrero
Continua Brainwaves, il nuovo podcast del Mensa Italia! Quarta puntata dedicata alla diversità delle caratteristiche fisiche. Intelligenza, sport e diversità. in questa puntata abbiamo come ospite Davide Ferrero, allenatore di sitting volley, volley paralimpico, che ci racconta se e come essere socio Mensa lo aiuta in questa avventura. Per rimanere aggiornati sulle prossime puntate di Brainwaves - il podcast ufficiale del Mensa Italia, potete seguirci su Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, sui canali social del Mensa: Facebook, Instagram, Youtube, e guardare le puntate su Spreaker, Apple Podcast, Spotify, Google Po...
2023-06-09
33 min
Fundación Caja Rural León Valladolid Zamora
128-Part 1 El Proceso Oncológico a través de las coplas de Antonio Mairena-Felix Rodriguez y Ricardo Fernandez Del Moral
Con Las jornadas INFOsalud del mes de Mayo se despedía con motivo de su Jubilación, Feliciano Ferrero, que ha permanecido al frente de la Fundación Caja Rural de Zamora, desde que se constituyera en el mes de noviembre de 1997. La primera las ponencias que tenía lugar, corría a cargo de Felix Rodriguez, el Vicepresidente de la Peña Flamenca “Amigos del Cante de Zamora” y en ella junto con el cantaor y guitarrista Ricardo Fernandez del Moral realizaba un recorrido por el proceso Oncológico a través de las Coplas de Antonio Mairena. En este capitul...
2023-05-30
23 min
Fundación Caja Rural León Valladolid Zamora
128-Part 1 El Proceso Oncológico a través de las coplas de Antonio Mairena-Felix Rodriguez y Ricardo Fernandez Del Moral
Con Las jornadas INFOsalud del mes de Mayo se despedía con motivo de su Jubilación, Feliciano Ferrero, que ha permanecido al frente de la Fundación Caja Rural de Zamora, desde que se constituyera en el mes de noviembre de 1997. La primera las ponencias que tenía lugar, corría a cargo de Felix Rodriguez, el Vicepresidente de la Peña Flamenca “Amigos del Cante de Zamora” y en ella junto con el cantaor y guitarrista Ricardo Fernandez del Moral realizaba un recorrido por el proceso Oncológico a través de las Coplas de Antonio Mairena. En este capitul...
2023-05-30
23 min
Academia de los Nocturnos
2x19 - Academia de los nocturnos - Psicofonías- Pedro Amorós
Academia de los nocturnos 2x19 Hoy nos visita Pedro Amorós para hablarnos de un tema que conoce muy bien: las psicofonías, grabaciones de voces o sonidos que aparentemente no tienen una fuente física identificable. Estas grabaciones son consideradas como evidencias de la presencia de espíritus o entidades sobrenaturales en un lugar determinado. Pedro nos hablará de su origen, de cómo se obtienen, y nos trae al programa varias de ellas grabadas por él durante sus investigaciones. Desde el punto de vista paranormal, las psicofonías son consideradas como una forma de comunicación de los espíritus...
2023-02-01
1h 46
¡Esto es Almería, saecio!
02x16 - Semana 12 al 18 de diciembre de 2022
EDITORIAL 00:00 Editorial - #Noticias de #Almeria (Semana 12 al 18 de diciembre de 2022). EDITORIAL Los barrios de Paraje Guillén, Llano de la Molina, Cortijo Córdoba y Cortijo Cintas siguen sin luz en sus calles. El Ayuntamiento de Almería no contacta con los vecinos. Callan mientras estos almerienses sufren las consecuencias. NOTICIAS 04:58 El Colegio de Enfermería de Almería denuncia la falta de enfermeros en la provincia. 06:40 Diez nuevos trasplantes gracias a dos donaciones múltiples en el Hospital Universitario Torrecárdenas. 07:54 El restaurante ‘M...
2022-12-18
14 min
¡Esto es Almería, saecio!
02x16 - Semana 12 al 18 de diciembre de 2022
EDITORIAL 00:00 Los barrios de Paraje Guillén, Llano de la Molina, Cortijo Córdoba y Cortijo Cintas siguen sin luz en sus calles. El Ayuntamiento de Almería no contacta con los vecinos. Callan mientras estos almerienses sufren las consecuencias. NOTICIAS DE ALMERÍA 04:58 El Colegio de Enfermería de Almería denuncia la falta de enfermeros en la provincia. 06:40 Diez nuevos trasplantes gracias a dos donaciones múltiples en el Hospital Universitario Torrecárdenas. 07:54 El restaurante ‘Marítima’ inaugura sus nuevas instalaciones en el Puerto de Almería con vistas espectaculares. 09:14 PUBLICIDAD – PROMOCIÓN ‘A TODA VELA’ 25 AÑOS. 09:56 Dos nuevos bares resta...
2022-12-18
14 min
The Prodigy Maker Tennis Show
Observations From My June 2022 Spain Study Trip - Prodigy Maker Show Episode 62
Chris discusses his study trip to Spain from June 2022 while he researched for his new book, Secrets of Spanish Tennis 2. Chris answers audience questions about Spanish tennis and junior development. Check out the following resources and projects that Chris is working on: —New Instructional DVDs coming out this fall in partnership with Championship Productions —Secrets of Spanish Tennis 2nd Edition. Spring 2023 —New book Spanish Tennis Tactics —New book Spanish Tennis Wisdom —Anatomical and Biomechanical Analysis of Reilly Opellka’s Serve featured in TennisPlayer.net magazine. —The Other Toni article about the legendary Spanish coach Antonio Cascales, also featured in Tennisplayer.net magazine...
2022-08-05
1h 09
La Buona Notte di don Bruno
#32 La BuonaNotte di don Bruno - Il contadino che vendette la mucca a Sant_Antonio
Don Bruno Ferrero accompagna con le sue storie e la sua inconfondibile voce piccoli e grandi ad addormentarsi con una dolce storia ed un buon pensiero.Puoi trovare i libri con le storie di don Bruno Ferrero nel catalogo ELLEDICI su www.elledici.org
2022-05-17
08 min
Hombres de Negro
HDN 3x35 : Brujas Satánicas con Raúl Ferrero Martínez - Biblioteca - Pantano de Hockomock - Morgellons
Hoy nos visita Raúl Ferrero Martínez, Licenciado en Derecho por la Universidad de Valencia, y titulado como Corredor de Seguros, compagina su trabajo con la afición por el mundo del misterio, del folklore y la España mágica. Es miembro de la Asociación Valenciana de la Ciencia y el Misterio, y colaborador en revistas del misterio. En su opera prima (Brujas : Sabias y Malditas" publicado por la Editorial Guante Blanco, hace un recorrido documentado por la historia de la brujería, deteniéndose en todas las facetas de la misma. Nos hablará de esas mujeres que quisi...
2021-05-06
1h 33
La Berni Radio
Viernes 22 de mayo La Berni radio " Pajaritos"
Viernes 22 de mayo La Berni radio " Pajaritos" En este programa recordamos al alumno Brian de la Escuela 2049 fallecido en un accidente automovilístico. Tuvimos palabras de amor, tristeza, recuerdos, anécdotas y música para recordar a un hermoso alumno que paso por nuestras vidas. Rap de Covid con los alumnos de la Escuela 658, donde nos hacen reflexionar desde las rimas y el flow. Adivinazas por Bruno alumno de 2do grado de la escuela 1270. Un valiente!!!!!! Entrevista a Emilio Ferrero un multifacético dibujante, escritor y realizador de humor gráfico. Que nos regalo una charla hermosa y mural para La Be...
2020-05-22
1h 24
Nuestras Bandas de Música
Programa 2008: Programa dedicado a la figura de Bernardo Adam Ferrero y a escuchar actuaciones del CIBM de Valencia
El sábado 28 de septiembre, Nuestras Bandas de Música emite su programa número 2.008 de 10 a 12 horas en la 99.9 Valencia Radio. El programa comenzó con la sección habitual de nuestro amigo y colaborador, Paco Llorca, y a continuación contamos con una entrevista con motivo de la II Zarzuela Solidaria de la Casa Ronald McDonald en Valencia, que se celebró ese sábado a las 19 horas en el Palacio de Congresos de Valencia. Nos acompaña José Giner, director de la Banda de la Casa Ronald McDonald de Valencia que se presentó ese mismo sábado en la Zarzuela Sol...
2019-09-30
2h 00
POESÍA Y MÁS
Programa de Poesía y Más. Programa 5
Programa NÚMERO 5 de Poesía y Más que incluye los siguientes contenidos: Inicio Introducción Frase de J Goethe Cantautor: Pedro Guerra "Estos Poemas" de Ángel Gonzalez Poetas en Red: Texto Introductorio Samuel Blessón Cuadernos del Humo-25: Antonio Carvajal José Manuel Benitez Ariza Pilón Gaceta Poética de la Revista Proverso "Les Closerie de Lilas": Evaristo Cadenas Alberto Ávila Morales Versos y Damas: Inicio poema "Canción" de Idea Vilariño con las voces de Idea Vilariño y Alfredo Zitarrosa Ana Pérez Cañamares Sole Raya Inma J. Ferrero Poetas en Vivo: Mercedes Ridocci- Mar Mediterráne...
2019-07-31
53 min
Víve la fotografía
116. Revelado y procesado con Antonio Prado de ProcessingRaw
Hoy está con nosotros Antonio Prado, todo un experto en el revelado y el procesado, un Bloguero y Youtuber muy conocido. Charlamos un buen rato sobre todo de la importancia del revelado y de los pasos más lógicos dentro del flujo de trabajo en Lightroom, esta potente herramienta para los fotógrafos de Adobe. Su Web: http://processingraw.com Puedes participar en el sorteo del libro de Fran Nieto sobre fotografía macro suscribiéndote al Blog: https://www.theimagen.com/ Te animo a participar en el reto fotográfico sobr...
2018-02-15
59 min
Trasteando en la escuela
#15 La robótica en el aula con las campeonas de España
¿La robótica es sólo una moda o verdaderamente sirve para aprender algo más que la utilización de la tecnología? ¿Es caro y sólo se lo pueden permitir academias de extraescolares o puede emplearse en los colegios? Esas dudas las hemos despejado durante nuestra conversación con el profesor Alberto Bernabéu, del colegio Antonio de Nebrija. Ha conseguido que el equipo que forman tres de sus alumnas consigan, por segundo año consecutivo, ganar el campeonato de España de Robótica.Además, repasamos brevemente las jornadas de Radio Escolar que organizó el Co...
2017-11-11
13 min
ADORACIÓN PERPETUA CUENCA
Entrevista a D. Antonio Fernández Párroco de S. Esteban Protomártir de Cuenca en Radio María el día de San Juan de Ávila
PROGRAMA LA LLAMADA DE RADIO MARÍA DEL DÍA 10-05-2017 DENTRO DE LA JORNADA DE ORACIÓN POR LAS VOCACIONES Y EN EL DÍA DE S. JUAN DE ÁVILA, DONDE SE ENTREVISTA A D. ANTONIO FERNÁNDEZ FERRERO PÁRROCO DE LA PARROQUIA SAN ESTEBAN PROTOMÁRTIR DE CUENCA.
2017-05-11
57 min
Z I B A L D O N E
Con Michele Ferrero e Daniela Fiorentino (27 gennaio 2017)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Instancabile agitatore culturale della scena genovese, Michele Ferrero, detto «il rimasto», è anche un compagno di onde libere con l’ormai mitico progetto di Radio Rimasto. Tra le tante cose, organizza anche Balcony TV in quel di Genova. Di tutto questo e di molto altro ne ha parlato insieme a noi, mentre ci ha proposto alcuni brani di artisti della scena underground italiana e non solo, come Bosio (Non so più bene da quando), Gipsy Rufina (Merchants of Silver), Koonda Hola (I came to this country) e Itaca (Velocità). P...
2017-01-28
2h 03
Audios de las jornadas
Nociones básicas de fotografía en iPhone para ciegos
En esta charla, Jose Antonio Ferrero y Judit Villalba nos cuentan las mejores maneras para realizar fotos con el iPhone por parte de personas ciegas.
2015-01-14
1h 08
Audios de las jornadas
Tiro con arco
En esta charla, Jose Antonio Ferrero nos cuenta como es el tiro con arco para personas ciegas.
2014-12-30
30 min
Audios de las jornadas
Inauguración de las V Jornadas de Usuarios
Comenzamos con la publicación de los audios grabados en las V Jornadas de Usuarios celebradas durante los días 6, 7 y 8 de diciembre de 2014 en Coruña. en este primer audio, Jose Antonio Ferrero, Manuel Martinez Pan y Enrique Varela inauguran las jornadas.
2014-12-29
14 min
Podcast Extractivismo
Ley Ambiente Ferrero ADARSA
Juan Carlos Ferrero y Dra. Marcela Fernández - ADARSA (Asociación de Amigos del Río San Antonio) > Estamos en Emeregencia Ambiental y esta nueva Ley no complementa nada, no profundiza, contradice la ley Nacional. Este proyecto tiene sus normas programáticas, no operativas, con una utilización deficiente del lenguaje, escasa técnica legislativa al no utilizar los verbos en tiempos presentes como debe legislarse sin avances concretos a la consulta ciudadana, mecanimos, modos, tiempos. Menciona al ciudadano y no al habitante o persona.
2014-04-17
28 min
El Podcast de Marco Antonio Regil
024: De gatito a tigre en la cama con Karina Velasco
Regresa Karina Velasco, una de las invitadas consentidas de nuestros seguidores. El tema de este semana es explorar los 5 o 6 pasos que Karina, coach de nutrición, yoga, tantra y autora de los libros "El arte de la vida sana" y "Del punto A al punto G", nos recomienda a los hombres para convertirnos en buenos amantes o bien a las mujeres para entrenar a su pareja. ¿Quieres descubrir cuáles son esos 6 pasos? Diviértete y aprende con nosotros. Marco Antonio Regil, Julieta Ferrero y Antonio "El Tigre", son los alumnos de Karina en esta entretenida y muy explí...
2013-10-13
1h 00
Audios de las jornadas
Clausura de las IV Jornadas de usuarios de tiflotecnología de UTLAI Sevilla 2012
Jose Antonio Ferrero y Lucía Melchor clausuran las IV Jornadas de usuarios de tiflotecnología de UTLAI celebradas en Sevilla en octubre de 2012
2012-10-24
00 min
Audios de las jornadas
Internet de las cosas para las personas. Enrique Varela (@evarelac) y Lourdes González (@lgperea)
Mesa redonda moderada por Jose Antonio Ferrero en la que Enrique varela como presidente de la Fundación Tecnología Social y Lourdes González como Directora del Departamento de Tecnologías Accesibles e I+D+I de Technosite, nos hablan de los diferentes usos de la red y de las nuevas tecnologías.
2012-10-23
1h 06