podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Antonio Raimondi E Vittorio Munari
Shows
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 27 - seconda stagione
🏉🎙️ Preparati per un nuovo episodio di Placcaggio Alto! Questa settimana, Antonio Raimondi e Vittorio Munari ci portano nel cuore del rugby con la bella vittoria della Benetton Treviso su Glasgow nell’URC! 🏆💚E non è finita qui: analizzano anche le convocazioni dei British and Irish Lions per il loro attesissimo tour in Australia. 🦁🇦🇺 Sapevi che solo il 30% dei giocatori convocati ha già fatto parte della squadra in passato? Ascolta il podcast e facci sapere cosa ne pensi! 🎧👇 #PlaccaggioAlto #Rugby #BenettonTreviso #BritishAndIrishLions
2025-05-11
41 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 27 - seconda stagione
🏉🎙️ Preparati per un nuovo episodio di Placcaggio Alto! Questa settimana, Antonio Raimondi e Vittorio Munari ci portano nel cuore del rugby con la bella vittoria della Benetton Treviso su Glasgow nell’URC! 🏆💚E non è finita qui: analizzano anche le convocazioni dei British and Irish Lions per il loro attesissimo tour in Australia. 🦁🇦🇺 Sapevi che solo il 30% dei giocatori convocati ha già fatto parte della squadra in passato? Ascolta il podcast e facci sapere cosa ne pensi! 🎧👇 #PlaccaggioAlto #Rugby #BenettonTreviso #BritishAndIrishLions
2025-05-11
41 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 26 - seconda stagione
Puntata dedicata alle semifinali di Champions Cup. Northampton batte a sorpresa Leinster a Dublino e Bordeaux-Begles elimina i campioni in carica di Tolosa. Una finale che metterà a confronto Inghilterra e Francia. Sarà Inghilterra - Francia anche nella finale di Challenge Cup con il match tra Bath e Lione. Buon divertimento
2025-05-04
42 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 25 - seconda stagione
Ritorniamo con una puntata ricca di argomenti. Brave le ragazze italiane che battono il Galles e chiudono al quarto posto il Sei Nazioni. Zebre e Benetton alle prese con un week end complicato: le Zebre finiscono in pareggio una partita già vinta con Edimburgo, la Benetton perde pesante in Sudafrica con gli Stormers, ma non compromette la corsa play off. Dove va il rugby? La simulazioni e errori arbitrali la situazione è sempre più complicata. Buon divertimento
2025-04-27
59 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 24 - seconda stagione
Una nuova puntata che parte da Parigi e passa da Roubaix, prima di fare il giro dei Quarti di finale della Campions Cup. E' Leinster più forte dell'Irlanda? Tolosa vince con Ramos all'ultimo minuto, Pollard è la nuova stella del rugby inglese e di Northampton e Penaud è fantastico ma qualche volta ti vien voglia di metterlo fuori squadra (come ha fatto Galthié). Qualche novità? Allenare l'off the ball. Parola a Vittorio Munari.Buon divertimento!
2025-04-13
43 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 24 - seconda stagione
Una nuova puntata che parte da Parigi e passa da Roubaix, prima di fare il giro dei Quarti di finale della Campions Cup. E' Leinster più forte dell'Irlanda? Tolosa vince con Ramos all'ultimo minuto, Pollard è la nuova stella del rugby inglese e di Northampton e Penaud è fantastico ma qualche volta ti vien voglia di metterlo fuori squadra (come ha fatto Galthié). Qualche novità? Allenare l'off the ball. Parola a Vittorio Munari.Buon divertimento!
2025-04-13
43 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 23 - seconda stagione
Una puntata tutta dedicata agli ottavi di Champions Cup. La Benetton Treviso sfiora l'impresa con Castres con una partita spettacolo. Le partite più belle e vere quelle tra La Rochelle e Munster e tra Tolosa e Sale. In bocca al lupo ad Ange Capuozzo che si è infortunato segnando una meta che ha di fatto chiuso il match. Un turno giocato tutto all'attacco con le difese non sempre attente, ma un turno dove abbiamo visto anche tanto bel rugby. Buon divertimento!
2025-04-06
40 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 22 - seconda stagione
Il rugby a due velocità, chi può reggere e chi deve adattarsi. Il rugby e le radici, dagli adattamenti dei British and Irish Lions, passando alla tradizione amatoriale dei Barbarians per arrivare alla celebrazione dei 90 anni del Rugby Rovigo. Un giro del mondo nel nostro sport preferito. Buon divertimento!
2025-03-30
44 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - Puntata 21
La Francia vince il torneo delle Sei Nazioni e si lancia all'inseguimento del Sudafrica campione del mondo. L'Italia archivia il torneo con il rammarico di un'occasione mancata per tornare a battere l'Irlanda. L'Inghilterra continua il percorso di crescita con una vittoria record a Cardiff con il Galles. L'ultima giornata del torneo delle Sei Nazioni con Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Buon divertimento
2025-03-16
54 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - Puntata 21
La Francia vince il torneo delle Sei Nazioni e si lancia all'inseguimento del Sudafrica campione del mondo. L'Italia archivia il torneo con il rammarico di un'occasione mancata per tornare a battere l'Irlanda. L'Inghilterra continua il percorso di crescita con una vittoria record a Cardiff con il Galles. L'ultima giornata del torneo delle Sei Nazioni con Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Buon divertimento
2025-03-16
54 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 20
Una puntata che analizza la quarta giornata del Sei Nazioni di rugby. L'impresa della Francia che vince in Irlanda e i successi di Scozia e Inghilterra con Galles e Italia. Le partite si vincono "davanti". E' quello che ha fatto la Fracia che ha però perso Antoine Dupont. La protesta dei francesi e le pieghe di regolamento per comprendere le interpretazioni arbitrali e i punti critici del regolamento. Un puntata ricca e lunga. Prendete il tempo e buon divertimento
2025-03-09
1h 00
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 19
La settimana di pausa del Sei Nazioni porta ad approfondire le analisi a caldo. In vista di Irlanda - Francia gli irlandesi si caricano per onorare Healy, Murray e O'Mahony che giocheranno l'ultima partita in casa della loro straordinaria carriera in maglia irlandese. I francesi tra petit coup de pied e passes apres le contact devono mettere in campo una prestazione monstre per riuscire a vincere. Quale Inghilterra per l'Italia nel prossimo turno? Ha vinto due partite di un punto e con una buona dose di fortuna, ma ci si aspetta qualcosa di più sul piano del gioco. Buon d...
2025-03-02
49 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 18
La terza giornata del Sei Nazioni è dura per l'Italia: troppo forte la Francia per i nostri. Per Vittorio resta la consolazione del ricordo di Hemingway, non solo per il Martini Montgomery "Ma tu hai mai visto il sole sorgere, almeno una volta dal monte Grappa..." (cit. Ernest Hemingway) . Il cocktail di Hemingway serve però per spiegare anche la scelta di Galthié di mettere una panchina con sette avanti e un solo tre quarti. Chiaro il piano di metterla sulla forza fisica. Nell'analisi della giornata anche le vittorie di Irlanda e Inghilterra. Buon divertimento
2025-02-23
43 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 17
Settimana di pausa del Sei Nazioni e vincono Zebre e Benetton. Il Galles saluta Gatland e prova a ripartire con Sherratt, l'Irlanda aspetta la Scozia mentre la Francia si ritrova sotto le critiche e deve dimostrare con l'Italia e poi l'Irlanda di quale pasta è fatta. A Sanremo, ebbene sì, vince un rugbista (non ex perché si rimane rugbisti a vita). Antonio ha invece scoperto la AI e messo in canzone la storia dei violini e delle motoseghe.Buon divertimento
2025-02-16
39 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - Puntata 16
La seconda giornata del Sei Nazioni 2025. L'Italia batte il Galles. Adesso andate a dire ai gallesi che ci vuole la retrocessione nel Sei Nazioni. Piange un po' il cuore vedere il Galles in questa difficoltà. La differenza tra vincere e perdere spesso è una questione di attitudine. Antonio Raimondi e Vittorio Munari possono anticipare che nello staff tecnico della Scozia hanno chiamato il maestro Muti per una miglior gestione di violini e motoseghe. La puntata 16 di Placcaggio Alto è pronta. Buon divertimento.
2025-02-09
36 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - Puntata 16
La seconda giornata del Sei Nazioni 2025. L'Italia batte il Galles. Adesso andate a dire ai gallesi che ci vuole la retrocessione nel Sei Nazioni. Piange un po' il cuore vedere il Galles in questa difficoltà. La differenza tra vincere e perdere spesso è una questione di attitudine. Antonio Raimondi e Vittorio Munari possono anticipare che nello staff tecnico della Scozia hanno chiamato il maestro Muti per una miglior gestione di violini e motoseghe. La puntata 16 di Placcaggio Alto è pronta. Buon divertimento.
2025-02-09
36 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - Puntata 15
Vincono Francia, Scozia e Irlanda nella prima giornata del Sei Nazioni 2025. L'analisi di Vittorio Munari e Antonio Raimondi con uno sguardo sul secondo turno. Per l'Italia non ci si può fermare al 19 a 19 di metà secondo tempo e i problemi devono trovare una soluzione rapida in vista della sfida con il Galles di sabato prossimo. Inghilterra - Francia e Scozia - Irlanda le altre partite della seconda giornata.
2025-02-03
56 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - Puntata 15
Vincono Francia, Scozia e Irlanda nella prima giornata del Sei Nazioni 2025. L'analisi di Vittorio Munari e Antonio Raimondi con uno sguardo sul secondo turno. Per l'Italia non ci si può fermare al 19 a 19 di metà secondo tempo e i problemi devono trovare una soluzione rapida in vista della sfida con il Galles di sabato prossimo. Inghilterra - Francia e Scozia - Irlanda le altre partite della seconda giornata.
2025-02-03
42 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 14
L'anteprima del Sei Nazioni 2025 di Antonio Raimondi e Vittorio Munari nella puntata 14 di Placcaggio Alto. Le speranze dell'Italia che parte dalla sfida con la Scozia e la difesa della #CuttittaCup . Poi gli incroci tra Irlanda, Inghilterra e Francia e l'avviso di Warren Gatland "chi sottovaluta il Galles lo fa a proprio pericolo". Buon ascolto
2025-01-27
48 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 14
L'anteprima del Sei Nazioni 2025 di Antonio Raimondi e Vittorio Munari nella puntata 14 di Placcaggio Alto. Le speranze dell'Italia che parte dalla sfida con la Scozia e la difesa della #CuttittaCup . Poi gli incroci tra Irlanda, Inghilterra e Francia e l'avviso di Warren Gatland "chi sottovaluta il Galles lo fa a proprio pericolo". Buon ascolto
2025-01-27
48 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto . seconda serie - puntata 13
Un risultato di prestigio e storico per Benetton Treviso in Champions Cup. Vittoria su La Rochelle e qualificazione agli ottavi. Tolosa distrugge Leicester con anche due mete spettacolo di Capuozzo. Agli ottavi arrivano sei squadre francesi e cinque squadre inglesi. Nessuna sudafricana.Nella tredicesima puntata del podcast anche l'avvicinamento al Sei Nazioni e la struttura internazionale del rugby a 7 che genera perdite importanti per World Rugby.. Buon ascolto
2025-01-20
38 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 12
La solitudine dell'arbitro tra regole, interpretazioni e tecnologia. Il lavoro degli arbitri è sempre più difficile. Questo è uno dei problemi a cui World Rugby deve dare soluzioni. Antonio e Vittorio aprono anche il libro dei ricordi, questa volta legati proprio agli arbitri. Il Sei Nazioni è sempre più vicino.
2025-01-13
41 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 11
Dopo le feste Antonio e Vittorio tornano per la prima puntata del 2025. Il Sei Nazioni alle porte, il tour in Australia dei British and Irish Lions al centro dell'estate e Vittorio che apre il cassetto dei ricordi e allora si resta senza parole. Quella volta di Vittorio allenatore alla partita d'addio di Naas Botha. Una puntata da seguire fino in fondo...
2025-01-06
45 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 10
Antonio e Vittorio tornano per un primo bilancio delle Coppe Europee. Due giornate che hanno sottolineato la forza del rugby francese e segnato la differenza con tutti gli altri campionati. Una soddisfazione particolare per il ritorno alla vittoria di Treviso nella principale competizione europea. Buon divertimento!
2024-12-16
30 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 9
Novembre alle spalle e ancora un test da raccontare: quello tra Irlanda e Australia partita dai mille incroci che portano al tour dei British and Irish Lions del prossimo anno. L'ex coach dell'Irlanda, Joe Schmidt, ora alla guida dell'Australia, il coach dell'Irlanda, che guiderà i Lions nel prossimo tour. Argomenti generali con un bel ritorno sul "Grillotalpa". Poi il rugby e la sua sostenibilità al centro del programma di World Rugby dopo l'elezione dell'australiano Robinson. Un occhio al rugby di base che ha perso di attrattiva anche in union importanti come l'Inghilterra. Bu...
2024-12-02
40 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 8
Facciamo il primo bilancio dei test autunnali, puntando il nostro sguardo al prossimo Sei Nazioni. La Francia al top e il Galles dai mille problemi. L'Irlanda con i problemi di ricambio e l'Inghilterra che fatica a vince. La Scozia che batte l'Australia e vediamo come il primo avversario dell'Italia nel prossimo Sei Nazioni. Ovviamento si parla tanto anche dell'Italia e della buona prova contro la Nuova Zelanda. Buon divertimento con Antonio e Vittorio
2024-11-25
46 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 7
La vittoria sulla Georgia è arrivata, ma la differenza è stata troppo sottile per poter esultare completamente. Ora testa per la festa con gli All Blacks della prossima settimana. il confronto tra i due emisferi, lo scorso fine settimana si è concluso con un pareggio 2 a 2. Due anche le partite più spettacolari: Inghilterra - Sudafrica e Francia - Nuova Zelanda. L'Australia passa facile con il Galles a Cardiff e australiano è anche il nuovo presidente eletto di World Rugby. Robinson e la sfida per rendere sostenibile il nostro sport. Le sfide per il futuro. Buon divertimento
2024-11-18
41 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 6
Cinque a zero per l'emisfero sud nei confronti dell'emisfero nord nella prima settimana completa dei test match di novembre. Antonio e Vittorio fanno il punto sui match dell'ultimo week end, compresa la batosta della nostra Nazionale con l'Argentina. Buon divertimento!
2024-11-11
48 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione puntata 5
La geometria talentuosa di Beauden Barrett (come quella di Dan Carter) a guidare la Nuova Zelanda nel match d'apertura del novembre mondiale. L'analisi di Inghilterra vs All Balcks e di Scozia vs Fiji. I tanti punti interrogativi sulle nuove regole e la difficoltà degli arbitri e per finire l'anticipo di un week end di grandi sfide e di attesa per Italia vs Argentina. Buon divertimento!
2024-11-04
41 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 4
Tutti gli incroci del novembre dei test d'autunno. Ad un anno o poco più dalla fine del mondiale torna il confronto tra emisfero sud e emisfero nord. Ci sono tutti i confronti tra le migliori dei due emisferi manca soltanto un match tra Irlanda e Sudafrica. Per l'Italia Argentina, Georgia e Nuova Zelanda. Il tutto condito dalle nuove regole che fanno sicuramente discutere.
2024-10-28
43 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 3
Sul filo dei ricordi partiamo dall'hotel della Francia prima della semifinale con l'Inghilterra nella Coppa del mondo del 2003 e arriviamo a parlare del drop e della sua importanza nella storia del rugby. Da Naas Botha a Diego Dominguez, dalla tecnica a risorsa strategica per vincere una partita che vale una Coppa del mondo. Botha, Stransky Wilinson, Carter, Sexton, Dominguez alcuni dei giocatori che con il drop hanno fatto raggiungere alla propria squadra traguardi importanti.
2024-10-14
33 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 2
Le nuove regole alla prova del campo. Promosso il fuorigioco, bocciato il cronometro sulle mischie ordinate. La tecnologia è utile dove non è fallibile, ma se il giudizio rimane nell'interpretazione, diventa tutto più difficile e serve solo a parlare e non al gioco. Tra spettacolo e gestione dei giocatori, dove sta andando il rugby internazionale, aspettando il confronto tra emisfero nord e emisfero sud del prossimo mese di novembre.
2024-10-08
39 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - seconda stagione - puntata 1
Siamo tornati! Dopo la pausa estiva, torniamo a raccontarvi il grande rugby. Nella prima puntata della nuova stagione gli spunti dei test match dell'estate e una prima visione sul novembre e sulla strada verso la coppa del mondo del 2027. Il Springboks e All Blacks, ma anche l'Argentina che sarà avversaria dell'Italia a novembre, in un match che ha per noi un valore agonistico superiore al confronto con gli All Blacks. Buon ascolto!
2024-09-30
36 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 19
Glasgow e Franco Smith campioni dell'URC e poi l'approfondimento sul gioco dell'apertura. Il numero 10 e il numero 12, primo violino ma anche secondo violino con obbligo di primo. L'evoluzione moderna e il libro delle giocate che cambia e si aggiorna partita dopo partita, su misura per ogni avversario, anche perché è sempre più difficile essere imprevedibili, quando gli analisti hanno la possibilità di analizzare tutto quello che succede in campo.
2024-06-24
43 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 18
Una masterclass sul gioco del mediano di mischia. Dal nome del ruolo agli sviluppi tecnici e tattici. Per capire il rugby di oggi bisogna conoscerne la storia, perché alla fin fine tutto ritorna di moda. Nella prima parte le semifinali di URC con le promosse Bulls e Glasgow.
2024-06-17
36 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 17
Siamo di nuovo online con una puntata tutta nuova. Il Benetton lotta con i Bulls nei quarti di URC. Una stagione che ha come traguardo fondamentale la partecipazione alla Champions del prossimo anno. Dai quarti di URC alla finale di Champions seguendo Dupont, campione d'Europa con Tolosa e ora all'inseguimento con la Francia dell'oro olimpico nel rugby a 7. Buon divertimento
2024-06-10
31 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto puntata 16 il meglio o il peggio
In attesa di tornare online con una puntata tutta nuova, abbiamo raccolto alcuni dei momenti delle prime 15 puntate. Un po' per ricordare il bel Sei Nazioni dell'Italia, un po' per per parlare del rugby a 7 che sarà protagonista ai Giochi olimpici e un po' per qualche ricordo davvero divertente.
2024-06-03
24 min
Placcaggio alto
Placcaggio alto - puntata 15
Una puntata speciale nella sede del Gruppo Bevanda Malamocco. Il rugby in salsa veneziana, raccontando delle esperienze dirette. La mischia, nonostante quanto sostengono alcuni, è spettacolare. Basta conoscerla. Un esempio Italia vs All Blacks allo stadio Meazza. Questo il link per rivederla https://www.youtube.com/watch?v=Ac0JLmV2aRc Poi un po' di attesa per il tour di estivo della Nazionale e la finale di Champions Cup. Come sempre Buon divertimento!
2024-05-20
24 min
Placcaggio alto
Placcaggio alto - puntata 14
Vittorio con il Petrarca va in finale della Serie A Elite e il 2 giugno dovrà affrontare Viadana. La volata Benetton verso i play off di URC e le regole nuove che entreranno in vigore dal primo di luglio
2024-05-13
36 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 13
La Champions e la challenge. Benetton Treviso resistente per un'ora. Poi un po' di seven, regole nuove e i numeri 9 Dupont e Gibson Park protagonisti ed ora finalisti di Champions con Leinster e Tolosa.
2024-05-06
39 min
Placcaggio alto
Placcaggio alto - puntata 12
Il numero 7 e l'evoluzione delle terze linee nel rugby moderno. Tanti modelli, tanti adattamenti: alla francese, alla All Blacks, alla Sprinboks. La grandezza di Richie McCaw e la bellezza di chi suona il violino con i piedi nel fango. Una puntata che è pure un album di ricordi.
2024-04-29
42 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - Puntata 11
Il rugby a 7 tra storia e leggenda aspettando Parigi 2024. Le ragazze della Nazionale italiana e le coppe Europee. Ritorna, dopo una settimana di pausa, Placcaggio Alto
2024-04-22
39 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 10
Oggi si parla di mischia ordinata! Una forma di arte che non può (e non deve) essere depotenziata. Un po' di storia, un po' di leggenda per la fase di gioco più spesso inserita nelle ricerche universitarie. E' l'esemplificazione del lavoro di squadra.
2024-04-08
42 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 9
Partiamo dalle ragazze che hanno vinto per la prima volta in Irlanda e sono terze nel Sei Nazioni femminile per poi passare al tema degli staff delle nazionali. Come si costruisce uno staff su misura? Emisfero sud a confronto con l'emisfero nord, continuità nella gestione o il cambiamento radicale. Iniziamo a conoscere i nuovi staff dell'emisfero sud
2024-04-02
35 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - Puntata 8
Prima di tutto un #forzaragazze! per la Nazionale femminile che oggi sfida l'Inghilterra nella prima giornata del Sei Nazioni. Poi si avvicina la Pasqua e vorremmo dagli amici abruzzesi la ricetta dell'agnello cacio e ovo. In questa puntata torniamo ancora sul Sei Nazioni e iniziamo a toccare il tema delle regole che dovremo poi riprendere anche in un futuro prossimo.
2024-03-24
36 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 7
L'Italia con la vittoria sul Galles conclude il miglior Sei Nazioni di sempre con un pareggio e due vittorie. C'è ancora tanto da lavorare ma farlo dopo dei risultati positivi potrebbe essere determinante. L'Irlanda conquista il torneo e alle sue spalle la Francia, criticabile per tutto il torneo, sembra aver aggiustato un po' le cose. Placcaggio Alto continuerà anche senza Sei Nazioni!
2024-03-17
35 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 6
L'Italia torna a vincere in casa nel Sei Nazioni. Le motoseghe scozzesi, la disciplina e i primi reali cambiamenti portati da Gonzalo Quesada. L'analisi di un'Italia capace in questa stagione di stare quasi sempre in partita fino alla fine. La sorpresa dell'Inghilterra e un'Irlanda che per la prima volta si è trovata in difficoltà ed ha perso. Infine la Francia, ma soprattutto il Galles, che sembra fattibile e sarà il prossimo avversario dell'Italia
2024-03-11
33 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 5
Aspettando la quarta giornata del Sei Nazioni Antonio Raimondi e Vittorio Munari tornano sul pareggio tra Francia e Italia e sui meriti del CT Gonzalo Quesada. Una difesa così resistente dell'Italia raramente l'abbiamo vista in passato. Adesso per gli azzurri testa alla Scozia per una sfida che sarà completamente differente.
2024-03-02
30 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 5
Aspettando la quarta giornata del Sei Nazioni Antonio Raimondi e Vittorio Munari tornano sul pareggio tra Francia e Italia e sui meriti del CT Gonzalo Quesada. Una difesa così resistente dell'Italia raramente l'abbiamo vista in passato. Adesso per gli azzurri testa alla Scozia per una sfida che sarà completamente differente.
2024-03-02
30 min
Placcaggio alto
PLACCAGGIO ALTO - puntata n. 4
Un week end fantastico per il rugby italiano. La vittoria dell'Under 20 sulla Francia nel Sei Nazioni di categoria, il pareggio della Nazionale maggiore e la positiva direzione di Piardi nel match Irlanda - Galles.
2024-02-25
29 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - puntata 3
Aspettando la terza giornata del Sei Nazioni. Il sondaggio "chi potrebbe fermare l'Irlanda" con le vostre scelte. Prima della sfida alla Francia i ricordo del successo del 2011. Vittorio aveva detto di chiedere ad Andrea Meneghin a proposito di fango e pantaloncini di raso e il buon Andrea ha risposto. Infine il rugby a 7 dall'esordio di Dupont nell'imminente tappa del circuito mondiale di Vancouver, alla crescita dell'Argentina.
2024-02-19
27 min
Placcaggio alto
Placcaggio Alto - Puntata 2
La seconda puntata di Placcaggio Alto: dai nomi sulle maglie alle commissioni per le regole, Vittorio ne ha un po' per tutti. Gli arbitri al centro, non solo per colpa loro, perché come dice Ronan O'Gara Too many rules/law... too complicated. Perché il rugby è uno sport ignorante per persone intelligenti.
2024-02-12
31 min
Placcaggio alto
Placcaggio alto - puntata n. 1
Vittorio Munari e Antonio Raimondi vi raccontiamo il nostro Sei Nazioni. E' il torneo dopo la Rugby World Cup e ogni nazione è alle prese con problemi differenti. L'Irlanda è più avanti di tutte, nonostante la perdita di Sexton. L'Italia con il nuovo allenatore Quesada senza rivoluzioni ma sempre con il problema di una cilindrata inferiore alle altre squadre.
2024-02-05
37 min
Placcaggio alto
Placcaggio alto - puntata n. 1
Vittorio Munari e Antonio Raimondi vi raccontiamo il nostro Sei Nazioni. E' il torneo dopo la Rugby World Cup e ogni nazione è alle prese con problemi differenti. L'Irlanda è più avanti di tutte, nonostante la perdita di Sexton. L'Italia con il nuovo allenatore Quesada senza rivoluzioni ma sempre con il problema di una cilindrata inferiore alle altre squadre.
2024-02-05
37 min
Sport in Media
Dario Puppo, Massimiliano Ambesi, Antonio Raimondi e Vittorio Munari a LIVE|STREAM
Le due migliori coppie di telecronisti sportivi a LIVE|STREAM. Il rapporto tra telecronisti, quello tra giornalisti sportivi e atleti, il ruolo della scuola e la cultura sportiva, aneddoti ed esperienze in TV.
2020-04-17
2h 21