Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Antonio Roma

Shows

La Nostra StoriaLa Nostra StoriaOrazio parla in prima persona della sua vita e delle sue opereMi chiamo Quinto Orazio Flacco. Sono nato l'8 dicembre del 65 a.C. a Venosa, una colonia romana situata tra Apulia e Lucania, nell'attuale Basilicata.Mio padre era un liberto, ma grazie al suo lavoro di esattore delle aste pubbliche (coactor) a Roma, sebbene un compito poco stimato, godevamo di una buona condizione economica. Non mi sono mai vergognato della sua professione, anzi, ricordo la sua figura con orgoglio e riconoscenza, poiché fu grazie alla sua lungimiranza che potei seguire un regolare corso di studi. Ho studiato a Roma con il grammatico Orbilio e, all'età di circa vent'anni, mi sono re...2025-07-0903 minIl formicaio - Interviste dallo spazio abitatoIl formicaio - Interviste dallo spazio abitatoEpisodio 27 - Claudio Bonuglia: avere cura delle coseIntervista a Claudio Bonuglia, pittore e decoratore. Nato a Roma ma legato per via materna a Subiaco, Bonuglia vive e lavora tra questi luoghi e l’estero (ad esempio in Francia e USA). La sua attività è fondamentalmente divisa tra l’interesse verso l’arte contemporanea e il lavoro di decoratore e restauratore. Dai suoi discorsi, emerge una visione artistica allo stesso tempo onirica – per il risultato estetico che viene cercato – e materiale – nell’idea di arte come pratica di trasformazione diretta del reale.L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il ventisettesimo episodio del progetto Il formicaio - Interviste dall...2025-07-0349 minLa Nostra StoriaLa Nostra StoriaAndrea Petroni (Venosa 1863 - Roma 1943) Pittore lucano verista e decoratoreBenvenuti a "La Nostra Storia", un podcast di Antonio Conte.Andrea Petroni (Venosa 1863 – Roma 1943) è stato un pittore e decoratore lucano. Formatosi a Napoli, dove conobbe Giustino Fortunato che influenzò la sua poetica, e studiò con Domenico Morelli, sviluppò una visione verista e umanitaria.La sua produzione si concentrò sui paesaggi e contadini della Basilicata, come in "Riposo nella Val d'Agri".Espose in numerosi centri italiani ed esteri (Milano, Bucarest, Buenos A...2025-06-2806 minLa Nostra StoriaLa Nostra StoriaEnesto Battaglini, Venosa - La Nostra Storia📜 Oggi vogliamo restituire dignità e memoria a un uomo che ha servito la giustizia con rigore e intelligenza. Un nome che pochi, anche nella sua terra, ricordano: Ernesto Battaglini, nato a Venosa, in Lucania, il 3 maggio 1887. Fu magistrato, giurista, docente universitario e – soprattutto – giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana. Una figura seria, sobria, appartata: lontana dalle cronache, ma centrale nella costruzione dell’Italia democratica. Entrò in magistratura nel 1912 e vi restò tutta la vita. Durante la Prima Guerra Mondiale fu a capo dell’ufficio di giu...2025-06-2202 minNeurogramNeurogram21 Enesto Battaglini, Venosa - Personaggi Illustri📜 Oggi vogliamo restituire dignità e memoria a un uomo che ha servito la giustizia con rigore e intelligenza. Un nome che pochi, anche nella sua terra, ricordano: Ernesto Battaglini, nato a Venosa, in Lucania, il 3 maggio 1887. Fu magistrato, giurista, docente universitario e – soprattutto – giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana. Una figura seria, sobria, appartata: lontana dalle cronache, ma centrale nella costruzione dell’Italia democratica. Entrò in magistratura nel 1912 e vi restò tutta la vita. Durante la Prima Guerra Mondiale fu a capo dell’ufficio di giu...2025-06-2202 minGialla come il sole rossa come il cuoreGialla come il sole rossa come il cuoreC’è’ solo la Roma …ranieri rinuncia alla nazionale …proprio quando sembrava tutto fatto…nel presente e nel futuro c’è solo la Roma…2025-06-1503 mintildetildePensi che il tuo dolore sia senza precedenti nella storia del mondo, e poi leggiRiccardo, uomo da bosco e da riviera (come dice Antonio), ha concluso il suo periodo fuori porta ed è rientrato a Roma. Ma tranquilli, è solo una tappa: tra poco si rifugia in montagna. È evidente che la Capitale non offre abbastanza ossigeno ai suoi polmoni avidi di aria pura.Note della puntata: ⁠⁠⁠https://tilde.show/podcast-36⁠⁠Ok, cominciamo. E inevitabilmente, parliamo di intelligenza artificiale (chi non ne parla, oggi?), ma lo ovviamente facciamo a modo nostro: ChatGPT, Gemini, e poi un po’ di Giappone, che non poteva mancare, con tanto di consigli per i...2025-04-2529 minConFuture Connecting RomeConFuture Connecting Rome#16 Antonio DerudaQuesto è il turno di un nuovo Ambassador del Gruppo Giovani di Confcommercio Roma. Ai microfoni di ConFuture Connecting Rome, Eugenio Miccone intervista Antonio Deruda, Comunicatore a tutto tondo, "Studioso Eclettico" e grande tifoso del cambiamento.Antonio definisce il suo percorso di vita e professionale, non lineare. Per lui è giusto avere paura del cambiamento, ma la paura stessa deve essere uno stimolo, una sfida e mai un ostacolo per guardare al futuro con lo slancio che merita. Esperto di geopolitica, ci offre una visione del digital molto concreta. Il controllo dei dati è una competizione fra stati e rappresenta un costante con...2025-02-2616 minRoma Tre Radio PodcastRoma Tre Radio PodcastROBERTA COLOMBI | Antonio Ghislanzoni, "Le memorie di un gatto"Emanuela Favata ha intervistato, durante la prima giornata di Più Libri Più Liberi, la prof.ssa Roberta Colombi che ci ha presentato il libro che ha curato "Le memorie di un gatto" di Antonio Ghislanzoni.2024-12-1117 minSoft Bites PodcastSoft Bites PodcastAntonio Roma Torres: Dialogues Beyonde the CuspIn this episode, we talk to António Roma Torres, a Portuguese endodontist with a private practice focused on advanced endodontics, utilizing surgical microscopes for precision treatment. António is a graduate of the University Fernando Pessoa in Porto (DDS, 2010) and a Specialty Training at Faculty of Dental Medicine, University of Lisbon (2013-2016) in endodontics, and has been training dental professionals in endodontics and clinical microscope use since 2015. In addition to clinical practice, António has held key roles within the Portuguese Dental Association, serving as President of its Continuing Training Centre (2020-2024) and currently as a Boa...2024-11-181h 15tildetildeNon chiedere le pesche all’olmoDovevamo mettere a frutto i soldi che abbiamo speso per rinnovare il dominio del sito e allora sai cosa? Eccoci qua, con una nuova puntata di Tilde. Siamo carichi di roba da fare ma riparlarci è sempre un piacere. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-34 Antonio s'è perso un'altra volta a giro per il mondo: questa volta a Tokyo un paio di settimane tanto per cambiare aria e lavorare in trasferta, computerino a spalla e via per bar e coworking giapponesi. La sua è una vacanza lavorativa da nevrotico, tanto che s'è ridotto a comprare il maci...2024-11-011h 05Grab the Top Full Audiobooks in History, WorldGrab the Top Full Audiobooks in History, World[Spanish] - Relatos de los Madriles: Delirium Matritens by José Antonio Martínez DíezPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/806142 to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - Relatos de los Madriles: Delirium Matritens Author: José Antonio Martínez Díez Narrator: Martín Quirós Format: Abridged Audiobook Length: 8 hours 57 minutes Release date: August 2, 2024 Genres: World Publisher's Summary: Madrid, ciudad misteriosa, delirante, hechizante y hechizada. Se cree que al ser constituida capital del reino por Felipe II en 1561 levantó tales envidias y reconcomios que cayó sobre ella la maldición, el hechizo de ser una ciudad loca y que contagia esa locura a todos los que en ella habitan y visitan. La biografía de Madr...2024-08-0203 minIn mostraIn mostraCtrl+A.C. ROMA PULSANTE. Opere interattive di Antonio MasulloFino al 14 luglio il Museo delle Mura ospita le opere interattive di Antonio Masullo che raccontano la città nei suoi aspetti storici e simbolici. La mostra Ctrl+A.C. ROMA PULSANTE.  Opere interattive di Antonio Masullo è un'esperienza da non perdere e al contempo una grande occasione per scoprire il suggestivo Museo delle Mura. 2024-06-0707 minAdesso Parla Con MeAdesso Parla Con MeAdesso Parla Con Me #5 Antonio CiucciAdesso Parla Con Me è la rubrica di "Metropolis- Il Podcast di Confartigianato Roma" sul mondo delle imprese e dell'artigianato della Capitale. Conducono Damiana Verucci & Gerardo De Vivo.Il Presidente ci ha parlato di: Opere pubbliche e cantieri in allestimento per il Giubileo 2025, sicurezza sul lavoro, Contratti collettivi e certificazioni per le imprese ediliGuarda il video dell'intervista su YouTube: https://youtu.be/FOWej8cCbDQ?si=WzmYCvz2ng-DbCy6Visita il nostro sito:www.confartigianatoroma.itSeguici sui nostri canali socialInstagram - confartigianatoromaFacebook - Confartigianato R...2024-03-1923 minI Podcast dell\'UccellinoI Podcast dell'UccellinoKickoff 5x30 - 014 Roma, Samp (CI) & Como014. L'analisi delle gare contro la Roma ed il Como, partite valida per la 15esima e 16esima giornata della serie A 23/24. E partita ritorno dei quarti di Coppa Italia contro la Sampdoria Ospite Salvatore Reale, tecnico federale e ex allenatore del Parma femminile 1. Roma. Una sconfitta che brucia 2. Coppa Italia. Il ritorno dei quarti contro la Sampdoria 3. Como. Ripartendo con una goleada 4. E' ancora giusto credere nello scudetto? 5. Verso Inter Juve e Juve Napoli.2024-02-1354 minPescio Fissa è L\'asciggiuzzo.Pescio Fissa è L'asciggiuzzo.Arrivederci Roma.Arrivederci Roma e un brano romanesco. Cantata, interpretata da tutti cli artisti e non, ma soprattutto dai cantanti romani. Antonio Romano ha scelto il testo per renderla unicamente personalizzata, di fare una registrazione recitata e per lo scopo anche di avere il privilegio esclusivo di pubblicarla su questo splendito sito: Spreaker.2024-02-1100 minPescio Fissa è L\'asciggiuzzo.Pescio Fissa è L'asciggiuzzo.Roma nun fà la stupida Stasera.Roma nun fà la stupida stasera e una canzone romanesca. Il brano fu inciso da Nino Manfredi e Lea Massari, e che sempre viene interpretata da tutti ma sopra tutto dai cantanti romani. Antonio Romano ha scelto il testo per renderla unicamente personalizzata, di fare una registrazione recitata e per lo scopo anche di avere il privilegio esclusivo di pubblicarla su questo splendito sito: Spreaker.2024-02-0300 minThe Social OneThe Social OneThe Social One 03.01.2024 (Filmedbyired - Antonio Risi)The Social One - Diciassettesima puntata della seconda stagione con intervista a Filmedbyired (Antonio Risi).2024-01-0341 minSorrir MelhorSorrir MelhorAntónio Roma Torres (Sorrir Melhor #25)No papel de entrevistado, António Roma Torres conversa com a colega Catarina Cortez sobre vários temas transversais à medicina dentária. Ao longo do episódio, o presidente do Centro de Formação Contínua (CFC) e membro do Conselho Diretivo da OMD fala sobre o seu trabalho como endodontista e revela a origem da paixão por esta área. António Roma Torres aborda ainda os desafios do CFC e a transição digital, durante o período de pandemia de Covid-19, assim como a oferta formativa disponibilizada à classe. O médico dentista fa...2023-12-2741 minThe Social OneThe Social OneThe Social One 20.12.2023 (Antonio Franzese - Media Engineering)The Social One - Quindicesima puntata della seconda stagione con intervista a Antonio Franzese (Media Engineering) 20.12.20232023-12-2042 minThe Social OneThe Social OneThe Social One 13.12.2023 (Ozzibig- Antonio Ozzauto)The Social One - Quattordicesima puntata della seconda stagione con intervista a (Ozzibig- Antonio Ozzauto) 13.12.20232023-12-1339 minGialla come il sole rossa come il cuoreGialla come il sole rossa come il cuoreRoma scopri la tua forzaAgganciato il quarto posto, la Roma si appresta ad affrontare quattro sfide di campionato di altissimo livello per capire le vere ambizioni dei giallorossi, e intanto Mourihno... 2023-12-1004 minThe Social OneThe Social OneThe Social One 06.12.2023 (Antonio Vida)The Social One - Tredicesima puntata della seconda stagione con intervista ad Antonio Vida 06.12.20232023-12-0648 minI Podcast dell\'UccellinoI Podcast dell'UccellinoKickoff 5x30, 008 - Roma008. L'analisi della gara contro la Roma, sesta giornata della serie A 23/24. Ospite Salvatore Reale, ex allenatore del Parma femminile. 1. Prima sconfitta del campionato. 2. La partita 3. Le protagoniste in campo 4. Le altre di A 5. Fattore europeo2023-11-1736 minBloc NotesBloc NotesBloc Notes 07.11.2023Bloc Notes 07.11.2023Puntata speciale, dedicata al reporter di Radio Radicale Antonio Russo, assassinato in Georgia il 16 ottobre 2000. Spunto di partenza l'uscita del volume "Antonio Russo. Ovvero come morire (assassinati) di libertà di informazione" - Reality Book edizioni.Ospite in studio Antonio Borrelli, autore del volume, amico del giovane cronista ucciso per le sue coraggiose corrispondenze di guerra dalla Cecenia, allora dirigente di Radio Radicale, dunque testimone degli avvenimenti.Borrelli racconta del tentativo da parte della Russia di Putin di togliere al Partito Radicale lo status lo status di membro consultivo dell'Onu.Racconta il coraggio (al l...2023-11-0746 minGialla come il sole rossa come il cuoreGialla come il sole rossa come il cuoresolita roma.. e solito mou...La Roma esce sconfitta da San Siro evidenziando i soliti limiti e Mourihno commenta, come al solito, paragonando la qualità della sua rosa con quelle delle altre big... ma c'è davvero tutta questa differenza di qualità...? il monte ingaggi direbbe il contrario...2023-11-0504 minAS Roma PodcastAS Roma PodcastMEMORIES - Roma-Birmingham 1960/61"Memories - Le partite della nostra storia" è l'appuntamento di AS Roma Podcast per ricordare le gare che hanno rappresentato snodi importanti, fissando le caratteristiche, lo stile e il modo d’interpretare il calcio della Roma e dei suoi tifosi.L’11 ottobre del 1961 i giallorossi guidati da Luis Antonio Carniglia battono 2-0 il Birmingham City e alzano al cielo la Coppa delle Fiere, il primo trofeo europeo della storia della Roma.2023-10-1108 min\"Investigadores por el Mundo" y " EERR "La prisión provisional indebidaEn el programa de radio científico “Investigadores por el Mundo" , número 214, presentado y dirigido por Antonio G. Armas, que se emitió en Radio Libertad , el martes 19/09 entre las 19:30-20:00 h, hemos entrevistado a Dª Xènia Gordo Alarcón. Licenciada en Psicología y en Derecho por la Universidad de Barcelona (España). Ha obtenido un título de Postgrado en Psicología Jurídica por la Universidad Autónoma de Barcelona y un Máster en Derecho Penal de Empresa por la MeliusForm Business School. Actualmente ejerce como abogada penalista en un bufete en Roma y está cursando el doct...2023-09-2030 minIl formicaio - Interviste dallo spazio abitatoIl formicaio - Interviste dallo spazio abitatoEpisodio 19 - Lorenzo Serra: il centro deve avere paura di noiIntervista a Lorenzo Serra, “non-filosofo” (come gli piace definirsi) legato a Setteville e alla periferia tra Roma e Guidonia. La sua attività si divide tra attività speculativa e attività di organizzazione culturale: accanto al tentativo di costruire “embrioni di comunità” attraverso la Biblioteca di Setteville e incontri culturali, porta avanti una riflessione profonda sulla periferia, su ciò che significa vivere ai margini, su quali possibilità politiche ed esistenziali concede. L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il diciottesimo episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale...2023-08-2552 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoSarajevo: figli di un Dio minoreLa guerra in Bosnia è terminata il 14 dicembre 1995 con la firma degli accordi di Dayton. L’impressione è che gli accordi abbiano messo effettivamente fine alla guerra. Il problema risiede nel fatto che gli accordi sono nati in modo sbagliato e hanno portato a delle conseguenze, anche dal punto di vista giuridico, sbagliate... Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com 2023-03-2109 minMETROPOLISMETROPOLISS.3 Ep.8 Adesso Parla Con Me - Intervista a Antonio Ciucci Presidente Ance Roma - ACERIn questo 8° episodio della terza stagione di Adesso Parla Con Me, Gerardo de Vivo e Damiana Verucci intervistano Antonio Ciucci, Presidente Ance Roma - ACER.Durante la puntata il presidente dell’associazione dei Costruttori edili di Roma e provincia ci ha parlato delle grandi possibilità date dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza anche in vista del Giubileo 2025. Topic: CESSIONE del CREDITO & SUPERBONUS2023-03-1725 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoGabriele e la vocazione di aiutare gli altriMoreno sentì fin da subito un legame con quella terra e decise di tornarci varie volte per aiutare. Era mosso da profondo altruismo e fu forse proprio questo a condurlo alla morte, sul ponte Vrbanja, il 3 ottobre 1993. Una nuova puntata ogni martedì alle 7. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com 2023-03-1415 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoIl ponte della morteA Sarajevo c’è un ponte. Un ponte infelice. Durante tutto il periodo dell’assedio di Sarajevo venne chiamato "ponte della morte", la prima linea tra le fazioni in guerra, il regno dei cecchini, il posto più pericoloso al mondo. Una nuova puntata ogni martedì alle 7. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com2023-03-0708 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoDocumentare per mettere fine alla guerraIgor dice dice di poter riassumere quello che è successo a Markale con una frase: “ci sono alcuni fatti e alcune storie che abbiamo vissuto insieme che rimangono tatuati nel cervello e non riesci più a cancellarli”. Appena arrivava la chiamata, non era importante che tempo ci fosse o l’orario, bisognava partire subito e seguire ordini ben precisi. Una nuova puntata ogni martedì alle 7. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com2023-02-2812 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoAmerisa e il significato della parola pietàAmerisa era una bambina di Sarajevo uguale a tutti i suoi compagni. Da bambina era piccola e felice, ancora non sapevo che il suo caratterino le avrebbe permesso di affrontare l’inferno, di superare dolore e sofferenza…di innamorarsi di nuovo della vita. Una nuova puntata ogni martedì alle 7. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com 2023-02-2112 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoMirela e la speranza che non muoreMirela, ripensando a ciò che lei, i suoi famigliari, i suoi amici e concittadini hanno vissuto non può che pensare a un'immagine di dolore. Un dolore che l’ha toccata da molto vicino ma che l’ha anche spronata a battersi oggi per fare in modo che cattiverie del genere non accadano mai più... Una nuova puntata ogni martedì alle 7. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com 2023-02-1414 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoDžemil e l'importanza di un solo scattoDžemil era un bambino come gli altri. Amava giocare per giornate intere e divertirsi. Poi, un giorno, è iniziata la guerra, suo fratello è stato ucciso e il suo orologio della memoria ha scoccato un rintocco spartiacque.  Una nuova puntata ogni martedì alle 7. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com 2023-02-0711 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoPremesse d'AssedioSono passati 31 anni dall’inizio della guerra in Bosnia e dell’assedio di Sarajevo. Nessuno tra i cittadini si aspettava un conflitto e, soprattutto, nessuno avrebbe mai immaginato che la motivazione si sarebbe rivelata essere la volontà di dividere il Paese. Una nuova puntata ogni martedì alle 7. Se vuoi contattarmi cercami su Instagram come @antonioroma.teatrocivile o visita il mio sito web www.antonio-roma.com2023-02-0411 minMARKALE - Voci da SarajevoMARKALE - Voci da SarajevoTrailerLe Testimonianze di chi è sopravvissuto all'assedio più lungo della storia contemporanea. Questo è Markale: voci da Sarajevo, il Podcast. Storie di bambini, donne, uomini sopravvissuti alla strage del mercato e all'assedio di Sarajevo. Storie figlie di testimonianze accolte in prima persona guardando negli occhi le persone che le hanno condivise. Io sono Antonio Roma, autore, attore e registra di Teatro Civile. Da quando ho iniziato ad occuparmi di scrittura e teatro ho sempre parlato di Bosnia. Ad oggi, ho raccolto oltre 100 ore di Testimonianze sulle vicende della guerra che ha interessato il Pae...2023-01-2801 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 30 dicembre 2019 - Corpi in moto e corpi in equilibrio - Nanni BalestriniNanni Balestrini (Milano, 2 luglio 1935 – Roma, 20 maggio 2019) è stato un poeta, scrittore e saggista italiano. Fece parte della neoavanguardia e degli scrittori intorno all'antologia I Novissimi, precursori del Gruppo 63. La sua vasta produzione comprende, fra l'altro, poesie sperimentali e romanzi politicamente impegnati riguardanti le lotte degli anni sessanta e gli anni di piombo. Importante anche il suo contributo di "poesia totale" nel campo dell'arte visiva. Contribuì alla nascita delle riviste Il Verri, Quindici, Alfabeta, Zoooom e Azimuth.2023-01-1301 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 16 dicembre 2019 - Sono momenti belli - Elio PagliaraniElio Pagliarani (Viserba, 25 maggio 1927 – Roma, 8 marzo 2012) è stato un poeta e critico teatrale italiano. poeta, è stato tra i massimi esponenti della Neoavanguardia italiana. Nato a Viserba, una frazione di Rimini, il 25 maggio del 1927, Pagliarani ha collaborato con il Gruppo 63, del quale hanno fatto parte scrittori e poeti come Aldo Palazzeschi, Edoardo Sanguineti, Umberto Eco, Nanni Balestrini, Giorgio Manganelli. Il Gruppo prende il nome dalla data della loro prima riunione, avvenuta dal 3 all'8 ottobre del 1963, presso l'Hotel Zagarella a Solunto, a pochi chilometri da Palermo. 2023-01-0901 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty'intervallo di Antonio Syxty del 18 novembre 2019 - Andantino - Giorgio CaproniGiorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio 1990) è stato un poeta, critico letterario e traduttore italiano. Nell'ottobre del 1945 rientra a Roma dove resterà fino al 1973 svolgendo l'attività di maestro elementare. Nella capitale conosce vari scrittori tra cui Cassola, Fortini e Pratolini, e instaura rapporti con altri personaggi della cultura (uno su tutti: Pasolini). Nella sua poesia canta soprattutto temi ricorrenti (Genova, la madre e la città natale, il viaggio, il linguaggio), unendo raffinata perizia metrico-stilistica a immediatezza e chiarezza di sentimenti. 2022-12-3001 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 9 settembre 2019 - Notti di pace occidentale - Antonella AneddaAntonella Anedda Angioy (Roma, 22 dicembre 1955) è una poetessa e saggista italiana. La sua prima raccolta di poesie Residenze invernali (Crocetti, 1992) l'ha subito imposta come una delle presenze più importanti della nuova poesia italiana aggiudicandosi, nel 2000, il Premio Montale. 2022-12-1401 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 26 agosto 2019 - Stella cadente - Margherita GuidacciMargherita Guidacci (Firenze, 25 aprile 1921 – Roma, 19 giugno 1992) è stata una poetessa, traduttrice e accademica italiana. Nel 1990 le venne attribuito il Premio Dessì per la poesia.[6] In queste e nelle altre raccolte poetiche di questo periodo, «l'ispirazione fondamentalmente religiosa della Guidacci perde i primitivi caratteri di esperienza tutta interiore, per acquistare una dimensione umana e una capacità comunicativa più ampie».2022-12-1001 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 19 agosto 2019 - E' rimasta laggiù - Cristina CampoCristina Campo, nom de plume di Vittoria Guerrini, (Bologna, 28 aprile 1923 – Roma, 10 gennaio 1977), è stata una scrittrice, poetessa e traduttrice italiana. La sua natura solitaria, per certi versi anacoretica, la portò a rifuggire da riconoscimenti e apprezzamenti (preferì firmare con nomi fittizi le poche opere pubblicate in vita[4]), dimostrandosi sempre indifferente alle strategie e alle esigenze del mercato letterario. Di sé amava dire: "Ha scritto poco, e le piacerebbe aver scritto meno". 2022-12-0801 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 12 agosto 2019 - Due poesie - Maria Luisa SpazianiMaria Luisa Spaziani (Torino, 7 dicembre 1922 – Roma, 30 giugno 2014) è stata una poetessa, traduttrice e aforista italiana. Nel gennaio del 1949 conobbe Eugenio Montale durante una conferenza del poeta al teatro Carignano di Torino, e fra i due nacque, dopo un periodo d'assidua frequentazione a Milano, un sodalizio intellettuale caratterizzato anche da un'affettuosa amicizia. La statura intellettuale di Maria Luisa Spaziani superò i confini nazionali: nei viaggi in Francia e negli Stati Uniti la poetessa ebbe tra l'altro modo di conoscere personalità di rilievo assoluto del Novecento letterario come Ezra Pound, Thomas Stearns Eliot, Jean-Paul Sartre.2022-12-0601 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 30 luglio 2019 - Primavera - Amelia RosselliAmelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana che ha fatto parte della "generazione degli anni trenta", insieme ad alcuni dei più conosciuti nomi della letteratura italiana. Amelia Rosselli nacque a Parigi, figlia dell'esule antifascista Carlo Rosselli. Nel 1940, dopo l'assassinio del padre e dello zio, ordinato da Mussolini e Ciano, ad opera delle milizie fasciste (cagoulards) in Francia (1937), esulò con la famiglia, esperienza che determinò il carattere apolide e insieme personalissimo della sua opera.2022-12-0202 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 27 maggio 2019 - Nanni Balestrini in occasione della sua scomparsa il 19 maggio.Nanni Balestrini (Milano, 2 luglio 1935 – Roma, 20 maggio 2019) è stato un poeta, scrittore e saggista italiano. Fece parte della neoavanguardia e degli scrittori intorno all'antologia I Novissimi, precursori del Gruppo 63. La sua vasta produzione comprende, fra l'altro, poesie sperimentali e romanzi politicamente impegnati riguardanti le lotte degli anni sessanta e gli anni di piombo. Importante anche il suo contributo di "poesia totale" nel campo dell'arte visiva. Contribuì alla nascita delle riviste Il Verri, Quindici, Alfabeta, Zoooom e Azimuth.2022-11-1403 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 7 gennaio 2019 - Senza di te - John KeatsJohn Keats (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821) è stato un poeta britannico, unanimemente considerato uno dei più significativi letterati del Romanticismo. Nato a Londra in una famiglia d'estrazione modesta, la sua vera vocazione letteraria si sviluppò solo all'età di quindici e sedici anni, quando fece copiose letture che lo avvicinarono a Shakespeare e alla poesia di Edmund Spenser. Lavorò quindi alacremente, fino a quando - prostrato dalla salute declinante - morì a Roma nel 1821, a soli venticinque anni.Peculiarità della poetica di Keats è la vivace rispondenza alla bellezza della poesia e dell'arte.2022-10-0101 minEl pódcast de Vida NuevaEl pódcast de Vida Nueva63. El silencio cómplice de RomaA veces, un silencio tiene más repercusión mediática que la palabra pronunciada en público. Ese ha sido el caso, durante las últimas semanas, de la ausencia de una condena verbal por parte de Francisco de lo que está ocurriendo en Nicaragua en relación con la Iglesia Católica. El pontífice se refirió a ello hace unos días desde el balcón de la plaza de San Pedro. Aún así, parte de la opinión pública ha expresado su rechazo por considerar poco contundentes sus palabras. En este episodio vamos a profundizar en ese aparente...2022-08-2627 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 8 ottobre 2018 - Il viaggiatore d'ombre - Dario BellezzaDario Bellezza (Roma, 5 settembre 1944 – Roma, 31 marzo 1996) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, traduttore e curatore editoriale italiano.Bellezza fu scoperto e lanciato da Pier Paolo Pasolini, del quale per diversi anni curò la corrispondenza[1]; il regista e letterato friulano, in seguito alla pubblicazione della prima raccolta di poesie Invettive e licenze (1971), lo definì « Il miglior poeta della nuova generazione »[2]. In precedenza si era già imposto all'attenzione dei lettori con l'Innocenza (1970), romanzo breve col quale esordì e di cui Alberto Moravia scrisse la prefazione: storia di un'adolescenza tormentata con precise connotazioni autobiografiche. Seguirono i romanzi Lettere da Sodoma (1972) e Il carnefice (1973), ispirati...2022-08-0302 minRadio Catalunya ItaliaRadio Catalunya ItaliaNum.202 Sílvia Soler Estel Cruells LiornaLivorno Verdaguer Catalansaroma.comNúm.202 Dimarts 7 de juny a les 9 del vespre el programa presentat per Laia De Luca i Rafel Hidalgo. Lectura inicial de L’alegria de viure; Sílvia Soler ens presenta el seu llibre; CPIA3 Roma (Patrizia D’Antonio i Estel Cruells); Liorna/Livorno (Dolors Obregon); El rebost del català (Glòria Judal); Jacint Verdaguer: introducció (Jordi Marjanedas), Lo reietó (Laia De Luca); www.catalansaroma.com (Albert Vàzquez); música: Xarim Aresté, Rosa Pou, VerdCel, La Nena Samsó i Caïm Riba (Toni Orpinell).N.202 Martedì 7/06 ore 21 il programma presentato da Laia De Luca e Rafel Hidalgo. Lettura introdut...2022-06-0756 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL’intervallo di Antonio Syxty del 12 Marzo 2018Delle grazie del tuo splendido corpo - Guillaume Apollinaire  Guillaume Apollinaire pseudonimo di Guglielmo Alberto Wladimiro Alessandro Apollinare de Kostrowitzky[1] (Roma, 26 agosto 1880 – Parigi, 9 novembre 1918) è stato un poeta, scrittore, critico d'arte e drammaturgo francese. La sua influenza si avverte in tutti i movimenti svoltisi nella letteratura francese dal 1905 al 1920 circa.2022-05-0502 minMETROPOLISMETROPOLISS.2 Ep.13 - Adesso Parla Con Me - Antonio Ciucci, Presidente ANCE Roma - ACERIn questo 13° episodio della seconda stagione di Adesso Parla Con Me, Gerardo de Vivo e Damiana Verucci intervistano Antonio Ciucci, Presidente ANCE Roma - ACER.Con il Presidente Ciucci abbiamo parlato delle infrastrutture necessarie per la Capitale, dagli interventi sulla mobilità fino ai bonus promossi dal governo, passando per i problemi relativi alla manutenzione e gli effetti della burocrazia.2022-04-2927 minRadio Catalunya ItaliaRadio Catalunya ItaliaEp.196 Llibres consells i lectures El rebost del català Semifusa TVEp.196 Dimarts 26 d’abril a les 9 del vespre el programa presentat per Laia De Luca i Rafel Hidalgo. Fragment del llibre "Honorables. Cartes a la pàtria perduda" de Quim Torra; un consell d’en Jordi Marjanedas; la Maria Barbal explica el dia de Sant Jordi; dos consells de lectura: “Canto degli speroni rossi” de Grazia Fresu (Patrizia D’antonio) e “Una persona alla volta de Gino Strada (Claudia Daurù); un fragment de “Tandem”; i de la Glòria Judal, una píndola literaria, “La parada” de Joaquim Ruyra, i El rebost del català; de Semifusa TV, l’agenda del maig; la selecció musical d...2022-04-2652 minCINEMA UNIVERSIDADCINEMA UNIVERSIDADT4|E3: LA MÚSICA NO SOLO SE ESCUCHA, TAMBIÉN SE VE , ANTONIO ROMACharla con Antonio Roma, director, productor, cinefotógrafo. Ha dirigido videos musicales de Jesse & Joy, Danna Paola, Christian Nodal/Maná, Kurt, Paty Cantú, Kim Loaiza, entre otros.Miembro de la casa productora La Catrina Films, ha ganado diversos premios, entre los que destacan: International Music Video Adwards, Paris Play Film Festival como mejor video musical con 'Calla tú' de Danna Paola2022-03-141h 41L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'Intervallo di Antonio Syxty del 2 Ottobre 2017La Ragazza Carla di Elio Pagliarani (Viserba, 25 maggio 1927 – Roma, 8 marzo 2012) è stato un poeta e critico teatrale. È stato tra i principali esponenti della neoavanguardia (comparendo tra l'altro nell'antologia I novissimi del 1961), uno dei protagonisti del Gruppo '63, all'interno della quale ha occupato tuttavia una posizione autonoma e personale. La sua poesiA nasce dalla cronaca e dalla vita quotidiana. Pagliarani è stato uno scrittore che ha saputo costantemente reinventarsi nel corso degli anni. 2022-03-0501 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 30 gennaio 2017Vivere a Milano (2a parte) Nanni Balestrini, (Milano, 2 luglio 1935 – Roma, 19 maggio 2019) è stato un poeta, scrittore e saggista italiano.Fece parte integrante della neoavanguardia e di quel gruppo di scrittori sperimentali riuniti in seno all'antologia I Novissimi, precursori poi del Gruppo 63. La sua vasta produzione comprende, fra l'altro, poesie sperimentali e romanzi politicamente impegnati riguardanti le lotte degli anni sessanta e gli anni di piombo. Importante anche il suo contributo di "poesia totale" nel campo dell'arte visiva.2022-02-2704 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 10 aprile 2017 - Lunedì di PasquettaL'aria della fine da Brevi lettere 1976- 1978 e 1980-1981 di Antonio Porta. Antonio Porta, pseudonimo di Leo Paolazzi (Vicenza, 9 novembre 1935 – Roma, 12 aprile 1989), è stato uno scrittore, poeta e accademico italiano. Nel 1958 è entrato a far parte della redazione della rivista letteraria Il Verri sotto la direzione di Luciano Anceschi. Nell'ambito di quest'esperienza nasce l'ormai storica antologia di poesia "I novissimi", curata da Alfredo Giuliani, cui Porta ha contribuito con le note e le proprie poesie insieme con Elio Pagliarani, Edoardo Sanguineti, lo stesso Alfredo Giuliani e Nanni Balestrini. La data di pubblicazione è il marzo 1961. Come allargamento dell'esperienza de "I novissimi", fu fondato poco...2022-02-2301 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 18 settembre 2017Amleto 1 da Passi passaggi ( 1981) di Antonio Porta. Antonio Porta, pseudonimo di Leo Paolazzi (Vicenza, 9 novembre 1935 – Roma, 12 aprile 1989), è stato uno scrittore, poeta e accademico italiano. Nel 1958 è entrato a far parte della redazione della rivista letteraria Il Verri sotto la direzione di Luciano Anceschi. Nell'ambito di quest'esperienza nasce l'ormai storica antologia di poesia "I novissimi", curata da Alfredo Giuliani, cui Porta ha contribuito con le note e le proprie poesie insieme con Elio Pagliarani, Edoardo Sanguineti, lo stesso Alfredo Giuliani e Nanni Balestrini. La data di pubblicazione è il marzo 1961. Come allargamento dell'esperienza de "I novissimi", fu fondato poco dopo il Gruppo '63 che r...2022-01-1801 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 23 gennaio 2017Vivere a Milano di Nanni Balestrini (1975). Nanni Balestrini (Milano, 2 luglio 1935 – Roma, 19 maggio 2019) è stato un poeta, scrittore e saggista.Ha fatto parte integrante della neoavanguardia e di quel gruppo di scrittori sperimentali riuniti in seno all'antologia I Novissimi, precursori poi del Gruppo 63. La sua vasta produzione comprende, fra l'altro, poesie sperimentali e romanzi politicamente impegnati riguardanti le lotte degli anni sessanta e gli anni di piombo. Importante anche il suo contributo di "poesia totale" nel campo dell'arte visiva.2022-01-1705 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 25 settembre 2017Da Invasioni (1984) di Antonio Porta. Antonio Porta, pseudonimo di Leo Paolazzi (Vicenza, 9 novembre 1935 – Roma, 12 aprile 1989), è stato uno scrittore, poeta e accademico italiano. Nel 1958 è entrato a far parte della redazione della rivista letteraria Il Verri sotto la direzione di Luciano Anceschi. Nell'ambito di quest'esperienza nasce l'ormai storica antologia di poesia "I novissimi", curata da Alfredo Giuliani, cui Porta ha contribuito con le note e le proprie poesie insieme con Elio Pagliarani, Edoardo Sanguineti, lo stesso Alfredo Giuliani e Nanni Balestrini. La data di pubblicazione è il marzo 1961. Come allargamento dell'esperienza de "I novissimi", fu fondato poco dopo il Gruppo '63 che raduna intor...2021-12-3001 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 13 marzo 2017Piccola lode al pubblico della poesia di Nanni Balestrini. Nanni Balestrini (Milano, 2 luglio 1935 – Roma, 19 maggio 2019) è stato un poeta, scrittore e saggista italiano. Ha fatto parte del Gruppo 63. Figura centrale  della neo-avanguardia artistica e letteraria in Italia.2021-12-1802 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 10 Aprile 2017Amleto I e Amleto II  di Antonio Porta da Passi passaggi 1980. Antonio Porta, pseudonimo di Leo Paolazzi (Vicenza, 9 novembre 1935 – Roma, 12 aprile 1989), è stato uno scrittore, poeta e accademico italiano. Ha fatto parte dello storico Gruppo 63, della neo-avanguardia italiana. Questa lettura è dedicata a Mmè Perlini, scomparso a Roma, 5 aprile 2017. Amelio "Memè" Perlini  stato un attore e regista italiano, attivo in cinema, teatro e televisione. Sostenitore del surrealismo e dell'arte concettuale, era considerato fra gli esponenti più rappresentativi dell'avanguardia teatrale italiana di scuola romana2021-12-0502 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 6 Febbraio 2017Da Caosmogonia di Nanni Balestrini. Nanni Balestrini (Milano, 2 luglio 1935 – Roma, 19 maggio 2019) è stato un poeta, scrittore e saggista italiano. Ha fatto parte del Gruppo 63. Figura centrale  della neo-avanguardia artistica e letteraria in Italia.2021-11-2602 minEl Sonido de Miami / Grandes Leyendas Musicales - Eloy CeperoEl Sonido de Miami / Grandes Leyendas Musicales - Eloy CeperoEloy Cepero con su invitado Antonio Roma en Actualidad 1040Eloy Cepero con su invitado Antonio Roma en Actualidad 1040.2021-11-201h 19#ConexionRemix#ConexionRemixBanDance Vol.1- Mixed By : Antonio Tenorio VJ *** Max Power ***TYRACK LIST : Natalia Jiménez Ft Carlos Rivera - El Destino (Max Power BanDance Remix) Calibre 50 - Sólo Tú (Max Power BanDance Remix) Christian Nodal - De Los Besos Que Te Dí (Max Power BanDance Remix) Rio Roma Ft Yuridia Ft La Adictiva - Yo Te Prefiero A Tí (Max Power BanDance Remix) Ulises Chaidez - Que Bonito Es Querer (Max Power BanDance Remix) https://www.antoniotenoriovj.com2021-10-0821 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio Biblioinforma 28 settembre 2021MARTEDI’ 28 SETTEMBREBiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 28 settembre 2021.Notizia trasmessa il 28 settembre (settimana 27 settembre – 2 ottobre 2021: n. 2).Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleOggi alle 17.30, nello spazio antistante alla Biblioteca Villino Corsini, sarà presentato il libro di Emanuela Fontana Il respiro degli angeli. Un romanzo sull’avventurosa vita di Antonio Vivaldi e sulla nascita de “Le quattro stagioni”. Ospite l’Autrice, prenotazioni via e-mail.E poi, da oggi al 19 ottobre, la Biblioteca Europea ospita un'esposizione di circa 40 versioni del Piccolo Principe, tradotte nelle varie lingue europee.Infine, domani alle 18...2021-09-2800 minL\'osservatorioL'osservatorioLa caduta di Cartagine e Roma tra storia e Revisionismo | Podcast L'Osservatorio Ep 18/10/2021Il racconto della caduta e distruzione di Cartagine ci è arrivato soprattutto attraverso tre autori greco romani, Polibio, Diodoro e Appiano. Tre uomini vissuti in momenti diversi della storia di Roma, il primo, Polibio è testimone diretto della distruzione della capitale dell'impero punico, il secondo, Diodoro, è visse nel primo secolo, al tempo della massima espansione di Roma, il terzo, Appiano, visse sotto Traiano, Adriano e Antonino Pio, vedendo con i propri occhi successi e fallimenti di Roma, dalla conquista della dacia alla costruzione del vallo di Adriano nelle isole britanniche, passando per la trasformazione dell'ordinamento politico e sociale della stessa Roma. Tre...2021-09-1833 minIstoria ItalieiIstoria ItalieiEpisodul 2: Noua Roma (312-325) - part 3 of 3Despre cum Constantin aranjează unele afaceri de familie, codifică religia creștină și găsește, de asemenea, timp pentru a întemeia o Nouă Roma (Partea 2 din 3)..Poza preluata de: https://it.wikipedia.org/wiki/Costant...​Episodul 2 in limba italiana: https://www.spreaker.com/.../episodio...​...Pentru a urmari pagina Facebook "Storia d'Italia" a lui Marco Cappelli: https://www.facebook.com/italiastoria2021-05-0711 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio Biblioinforma 24 aprile 2021BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 24 aprile 2021. Notizia trasmessa il 24 aprile 2021 (settimana 19-24 aprile 2021: n. 6). Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleDomani per il ciclo di incontri Intorno a Dante. I circoli di lettura leggono la Commedia sulla pagina Facebook di Biblioteche di Roma, ripercorrendo il XXVI Canto dell’Inferno dantesco, un viaggio tra i consiglieri fraudolenti dell’ottava bolgia infernale, con la guida dello scienziato Antonio Zoccoli, docente di Fisica sperimentale all’Università di Bologna, e la lettura del testo a cura del circolo della Casa delle Traduzioni.E poi, vi ricordiamo...2021-04-2401 mintildetildePulire i social, evento Apple, vivere nei libriUna puntata giocherellona, tutto sommato. Perché di cose da dire come al solito ce ne sono tante (e questa volta abbiamo cancellato pochissimo). Cominciamo con un’idea: se vi sentite circondati da persone che vi fanno pensare di essere matti, significa che state seguendo gli account Twitter sbagliati. Invece, ripulire Twitter si può (e si deve). Dopo diventa una goduria guardare quella timeline. Allora, Antonio e Riccardo come Marie Kondo, vi dicono: smettete di seguire gli account che non vi danno felicità. E ripulite quella timeline, un po' alla volta ma fatelo. Ecologia della mente ed ecologia del processore (tutta quell...2021-04-2336 minIstoria ItalieiIstoria ItalieiEpisodul 2: Noua Roma (312-325) - part 2 of 3Despre cum Constantin aranjează unele afaceri de familie, codifică religia creștină și găsește, de asemenea, timp pentru a întemeia o Nouă Roma.Poza preluata de: https://it.wikipedia.org/wiki/Concili...​Crezul preluat de: https://www.youtube.com/watch?v=-JBiM...​Episodul 2 in limba italiana: https://www.spreaker.com/.../episodio-2-la-nuova-roma-312...Pentru a urmari pagina Facebook "Storia d'Italia" a lui Marco Cappelli: https://www.facebook.com/italiastoria2021-04-2115 min¿Conservar o renovar el patrimonio arquitectónico en México?¿Conservar o renovar el patrimonio arquitectónico en México?C4 | El foro romano, legado a mediasEn este episodio analizaremos como la arquitectura se puede ir desmoronando a través del tiempo y debido a diversos factores, pero además, aún cuando el patrimonio arquitectónico puede ser incompleto, su influencia prevalecerá por mucho tiempo. Referencias capítulo 4: El Foro Romano. (s.f.). Monumentos de Roma. Consultado el 31 de marzo de 2021, en: https://www.monumentosderoma.es/el-foro-romano/ El Foro Romano: el corazón de la Antigua Roma. (s.f.). Los viajes de grimes. Consultado el 31 de marzo de 2021, en: https://www.losviajesdegrimes.com/viajar-a-roma/foro-romano/ Foro Romano y Palatin...2021-04-0831 minIstoria ItalieiIstoria ItalieiEpisodul 2: Noua Roma (312-325) - part 1 of 3Despre cum Constantin aranjează unele afaceri de familie, codifică religia creștină și găsește, de asemenea, timp pentru a întemeia o Nouă Roma (Partea 1 din 3).2021-04-0713 mintildetildeNomadi digitali, vivere al mare, uccelli senza zampeVivere in mezzo al bosco, unico lusso la parabolina di Elon Musk che ti porta la banda larga via satellite e senza latenza ovunque, anche sull'Appennino tosco-emiliano. È un pezzo del sogno di Antonio, che se ne vorrebbe andare lontano da Milano (voi non volete sapere quanto si paga d'affitto a Milano) mentre Riccardo scapperebbe volentieri da Roma. Solo che lui cerca il mare: "Perché il mare ti dà stabilità. Non c'è nulla dopo: non ti senti che devi andare più da nessuna parte, c'è il mare davanti: qui sei e qui devi stare". E ha pensato alla Grecia, che ha anche g...2021-03-1915 minINFORMACINFORMACIntervista ad Antonio Culla sulla Carovana della PaceAgnese ha interstato il vice responsabile diocesano ACR Antonio Culla che ci ha parlato della Carovana della Pace 2021, fatta per la prima volta online e in diretta in tv per via della pandemia.2021-02-0409 minIl Nido delle AquileIl Nido delle AquileIl Nido delle Aquile: S.S.Lazio 1900-RomaIl podcast de Il Nido delle Aquile:Lazio-Roma 3-0 analisi del match, diretta Facebook, YouTube e Twitter e podcast radio conducono Alberto Alquati, Antonio Pilato e Gianfranco Desideri. Ospiti 🧑🏻‍💻 Enrico Sarzanini e Alberto Rugolotto (TV Parma).2021-01-202h 13Vino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS2 E1 | Nelle province di Frosinone, Roma, Terni, Perugia. Lazio e UmbriaSiamo pronti per un nuovo ciclo di viaggi sulle orme di Mario Soldati e apriamo la seconda stagione di Vino al Vino 50 anni con un doppio itinerario.Anagni, Settecamini, Grottaferrata, Lago Trasimeno, Parrano, Orvieto, Todi: nell’autunno del 1975 Soldati si muove tra Lazio e Umbria, regalandoci un racconto molto frammentato, ma ricco di spunti attualiA farci compagnia due formidabili assaggiatori e divulgatori nonché conoscitori di cose buone a 360 gradi, ma soprattutto grandi amici e compagni di bevute.Con Alessio Pietrobattista, coordinatore del Lazio per guida Slowine, proviamo a delineare le traiettorie storiche, territoriali e s...2020-10-2956 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondoPodcast Salutedomani, coronavirus in lacrime e acque reflueCoronavirus isolato in lacrime paziente all'Istituto Spallanzani di Roma Il virus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia COVID-19, e' attivo anche nelle secrezioni oculari dei pazienti positivi al virus. Partendo da un tampone oculare prelevato tre giorni dopo il ricovero da una paziente positiva al virus, presso l'ospedale Spallanzani di Roma alla fine di gennaio e che presentava una congiuntivite bilaterale, i ricercatori sono riusciti a isolare il virus, dimostrando cosi' che e' in grado di replicarsi anche nelle congiuntive oltre che nell'apparato respiratorio. Si tratta di una scoperta che ha importanti implicazioni anche sul piano della salute pubblica,  La ricerca dello Spa...2020-04-2200 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 24 febbraio 2020BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 24 febbraio 2020.Notizia trasmessa il 24 febbraio 2020. (settimana 24-29 febbraio 2020: n. 1. Sono con voi Matteo e Antonella di Roma Capitale

La Biblioteca Arcipelago Auditorium ex Bibliocaffe' Letterario, in via Benedetto Croce 50, domani alle 17 ospita letture ad alta voce sul Carnevale con l’ApeLettura di Roma Capitale che sosterà nel giardino della Biblioteca.Domani alle 17, la Biblioteca Valle Aurelia, in viale di Valle Aurelia 129, ospita letture per i più piccoli, fiabe, filastrocche e giochi a tema dedicati al Carnevale.
E, infine, alla Biblioteca Cornelia, in via Cornelia 45, sempre dom...2020-02-2400 minIl Nido delle AquileIl Nido delle AquileIl Nido delle Aquile: Roma-S.S.LAZIO 1900In diretta su Radio Roma Futura la trasmissione diretta lo spazio di Radio Roma Futura dedicato ai tifosi della SS Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Conducono Antonio Pilato, Alberto Alquati e Gianfranco Desiderie Marco Misseri. In collegamento telefonico l'ex giocatore della Lazio Renzo Garlaschelli e l'ex portiere del Bologna Marco Roccati2020-01-272h 29Il Nido delle AquileIl Nido delle AquileIl Nido delle Aquile: Milan-S.S.LazioIn diretta su Radio Roma Futura la trasmissione diretta lo spazio di Radio Roma Futura dedicato ai tifosi della SS Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Conducono Antonio Pilato, Marco Misseri e Gianfranco Desideri.In collegamento telefonico il presidente della Lazio basket in carrozzina Roberto De Cosmi, Enrico Sarzanini di Dimensione Suono Roma e Fabio Poli ex giocatore della Lazio2019-11-042h 28Radio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 1 ottobre 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 1 ottobre 2019.Notizia trasmessa il 1 ottobre 2019. (settimana 30 settembre-5 ottobre 2019: n. 2).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleDomani alle 17, alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si riunisce il circolo di lettura per parlare del libro “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti alle biblioteche di Roma.Sempre domani, alle 17, alla Biblioteca Gianni Rodari, in via Tovaglieri, 237, si svolge un laboratorio creativo a cura di Nonno Sergio dedicato a bambini dai 5 agli 8 anni...2019-10-0101 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 10 giugno 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 10 giugno 2019.Notizia trasmessa il 10 giugno 2019. (settimana 10-15 giugno 2019: n. 1).Sono con voi Stefania e Paolo di Roma CapitaleDomani alle 21 , alla Basilica di Massenzio, nell’ambito di Letterature Festival Internazionale di Roma, per “Una serata in blu” intervengono Scott Spencer, Roberto Alajmo, Alicia Jmenez Bartlett e Antonio Manzini.E sempre domani alle 16.30 alla biblioteca Franco Basaglia, in via Federico Borromeo, 67, si proietta il film “Nessuno come noi” di Luca Bianchini. E ancora domani, ma alle 17,30, alla biblioteca Cornelia al 45 dell’omonima via si tiene la inauguraz...2019-06-1000 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 4 giugno 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 4 giugno 2019.Notizia trasmessa il 4 giugno 2019. (settimana 3-8 giugno 2019: n. 2).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleDomani alle 17,30, al Bibliocaffé Letterario, in via Ostiense, 95, si tiene un incontro intitolato “Ero schizofrenico, ma ora stiamo bene” a cura degli studenti dell’Istituto Papareschi. Un pubblico di non specialisti parlerà con esperti di dissociazione mentale nelle sue più varie declinazioni. Domani alle 17, la biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, organizza un incontro di lettura sul romanzo La sonata a Kreutzer e sul saggio Una notte. 2019-06-0600 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 3 giugno 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 3 giugno 2019.Notizia trasmessa il 3 giugno 2019. (settimana 3-8 giugno 2019: n. 1).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleVenerdì 7 giugno, alle 9,30, alla biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio, 3, si tiene un convegno internazionale intitolato “Future of classics”. Seminario e performance dal vivo di arte generativa organizzato da Argenia Association European Program Erasmus. Domani alle 15, alla biblioteca Casa delle Traduzioni, in via degli Avignonesi, 32, traduttori, lettori e scrittori si riuniscono per creare racconti brevi.. E sempre domani, ma alle 21 alla Basilica di Massenzio per Let...2019-06-0301 minIl Nido delle AquileIl Nido delle AquileIl Nido delle Aquile: S.S.Lazio 1900In diretta su Radio Roma Futura la trasmissione diretta lo spazio di Radio Roma Futura dedicato ai tifosi della SS Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Conducono Antonio Pilato,Gianfranco Desideri e Alberto Alquati. In collegamento telefonico il presidente della Polisportiva Lazio Antonio Buccioni, Enzo Margiotta di RadioGoal24 e Valentina Zampilli di Piccole Aquile 19002019-03-252h 29Il Nido delle AquileIl Nido delle AquileIl Nido delle Aquile: Fiorentina-S.S.LazioIn diretta su Radio Roma Futura la trasmissione diretta lo spazio di Radio Roma Futura dedicato ai tifosi della SS Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Conducono Antonio Pilato,Gianfranco Desideri e Alberto Alquati. In collegamento telefonico il capitano della Lazio Nuoto Federico Colosimo, Valentina Zampilli di Piccole Aquile 1900 e il giornalista di Dimensione Suono Roma Enrico Sarzanini2019-03-112h 25L\'osservatorioL'osservatorioEPISODIO XIX | Roma non è caduta per questi motiviPochi nati a causa dell'omosessualità dilagante e donne troppo impegnate in politica per far figli, e poi cristiani, burocrati e troppi stranieri, per qualcuno sono alla base della caduta di Roma, e nulla è più lontano dalla realtà.2019-03-0917 minIl Nido delle AquileIl Nido delle AquileIl Nido delle Aquile:Inter-S.S.LAZIO 1900In diretta su Radio Roma Futura la trasmissione diretta lo spazio di Radio Roma Futura dedicato ai tifosi della SS Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Conducono Gianfranco Desideri, Alberto Alquati ed il vicedirettore di PASSIONE DEL CALCIO Antonio Pilato.In collegamento telefonico Enrico Sarzanini Giornalista di Dimensione Suono Roma, Roberto De Luca de L'Inchiesta Quotidiano e Valentina Zampilli di Piccole Aquile 19002019-02-012h 21Netflix a la Carta (NaC)Netflix a la Carta (NaC)NaC 3x11: Mayans M.C. - Roma (2018)Nuestro blog: netflixalacarta.com Netflix a la Carta 3x11: Hablamos de la primera temporada de Mayans M.C. (HBO España) y de la película Roma (2018), dirigida por Alfonso Cuarón y original de Netflix. Para comunicarse con nosotros y si quieren ingresar al chat de Netflix a la Carta en Instagram o WhatsApp: E-mail: nac@iosmac.es o info@netflixalacarta.com Twitter: @netflixalacarta Facebook: www.facebook.com/netflixalacarta2018-12-281h 22Cinema ParadictosCinema ParadictosCinema Paradictos #64 - Roma, Goyas y el repaso al 2018Miguel Ángel Vázquez, Antonio de la Mano y Roberto Deglané, acompañados en esta ocasión por Ezequiel de la Torre (@ZekicamHD) y Clochu Moreno (El Spider-Man Sevillano), tras comentar los estrenos más destacables de estas fiestas navideñas, se adentran a comentar en profundidad la última película de Alfonso Cuarón, Roma, y a hacer el repaso por las películas más destacadas de este año 2018l.2018-12-191h 27Il Nido delle AquileIl Nido delle AquileIl Nido delle Aquile:Parma-S.S LazioIn diretta su Radio Roma Futura la trasmissione diretta lo spazio di Radio Roma Futura dedicato ai tifosi della SS Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Conducono Gianfranco Desideri, Alberto Alquati ed il vicedirettore di PASSIONE DEL CALCIO Antonio Pilato. In collegamento telefonico Enrico Sarzanini di Dimensione Suono Roma, Marco Margiotta di RadioGoal24 e Valentina Zampilli direttrice di Piccole Aquile 1900 .2018-10-222h 25Radio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 2 ottobre 2018BiblioInforma notiziario di Roma Capitale: 2 ottobre 2018.Notizia trasmessa il 2 ottobre 2018 (settimana 1-6 ottobre 2018: n. 2).Sono con voi Simonetta e Stefania di Roma CapitaleGioca con le Biblioteche di Roma che hanno attivato... con la “Gamification” … nuovi sevizi per tutti gli utenti. Ogni attività che fai... ti dà punti con i quali puoi salire a livelli superiori aumentando il tuo “status”. E’ un modo divertente per partecipare attivamente alle iniziative delle biblioteche romane.Il 4 ottobre, alle 17, la biblioteca Casa dei bimbi, in via Libero Leonardi 153, ospita un laboratorio di lettura ad alta voce per bambini d...2018-10-0200 minAccess Must-Have Full Audiobooks in Non-Fiction, Computers & TechnologyAccess Must-Have Full Audiobooks in Non-Fiction, Computers & Technology[Spanish] - La red es un bosque by Antonio Rodriguez De Las HerasPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/494628 to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - La red es un bosque Author: Antonio Rodriguez De Las Heras Narrator: Enric Puig Format: Unabridged Audiobook Length: 8 hours 30 minutes Release date: June 9, 2018 Genres: Computers & Technology Publisher's Summary: ¿No dejaron nuestros antepasados los bosques, y se enfrentaron primero a la sabana y luego a las montañas y a los mares, y se aceleró el asombroso proceso evolutivo de una especie? Quién nos iba a decir que, después de miles y miles de años, nuestro periplo evolutivo nos llevaría de nuevo a los bos...2018-06-0903 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-tiroide-rene-fibrillazione-distrofia-IL ROBOT OPERA ALLA TIROIDE SENZA SEGNI SUL COLLO Il robot chirurgo Da Vinci, 'telecomandato' dall2019équipe dell'Unità Operativa di Chirurgia Endocrina e Metabolica del Policlinico universitario A. Gemelli di Roma, diretta dal professor Rocco Bellantone, ha eseguito un intervento senza precedenti nel Lazio e nel Sud Italia: ha operato la tiroide di una giovane paziente senza lasciare alcun segno sul suo collo. Il robot ha raggiunto la ghiandola malata attraverso l'ascella. L'intervento eseguito al Policlinico Gemelli si chiama 'Tiroidectomia robotica trans-ascellare'. Si tratta di un'operazione al momento indicata in casi selezionati. L'intervento è stato effettuato lo scorso 17 gennaio su una don...2014-01-2200 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-ministero-alcol-infarto-iperidrosi-net-- 'ADRENALINA PURA', OLTRE 14MILA DOWNLOAD PER APP MINISTERO SALUTE Oltre 14mila ragazzi hanno scaricato finora sui loro smartphone 'Adrenalina pura', l'applicazione del Ministero della Salute concepita per invitare in modo particolare i giovani tra i 14 e i 25 anni a evitare l'abuso di alcol. Si tratta di un progetto digitale che affianca le molte iniziative del Ministero mirate al contrasto dei problemi correlati all'alcol soprattutto fra i giovanissimi, come l'innalzamento dai 16 ai 18 anni del divieto di vendita di alcolici, insieme a un inasprimento delle sanzioni per i rivenditori trasgressori, misure contenute nel decreto del Ministro Balduzzi. -NUOVO CENTRO RICERCHE PER LA...2012-11-0600 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-trapianto-cornea-laser-novartis-capelli-TRAPIANTO IL LASER RINNOVA LA CORNEA In Italia si contano circa 5mila trapianti di cornea l'anno e il nostro Paese è il primo in Europa per la donazione di cornee con 7.246 donatori nel 2011 che, rispetto ai 6.742 del 2010, rappresentano un incremento del 8%. Dal primo trapianto di cornea, eseguito più di cento anni fa da Edward Konrad Zirm, molti miglioramenti sono stati introdotti nella tecnica chirurgica e nella terapia, tuttavia sono state utilizzate sempre delle lame impugnate dalla mano del chirurgo. Per questo il nuovo laser a femtosecondi rappresenta la risposta migliore, per aver maggiore velocità di cicatrizzazione, minore astigmatismo finale e migliore acu...2012-09-2400 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-sanità-celiachia-chirurgia-autismo-amd-PIEMONTE, APPROVATO PIANO SOCIO SANITARIO: Si pone l2019obiettivo di affrontare il problema di aumento dei costi di un sistema sanitario, quello piemontese, buono ma costoso, mantenendo nel tempo la sostenibilità del sistema stesso. Negli ultimi dieci anni, l2019andamento dei costi del sistema piemontese è salito di circa 400 milioni di euro l'anno, passando da 6 miliardi di euro del 2002 a 8,5 miliardi del 2010. Per la prima volta, il 2011 ha segnato una diminuzione della spesa sanitaria di circa 135 milioni. -60% CELIACI NON RESISTE AI CIBI 'VIETATI': Lo dimostra la prima indagine nazionale sugli aspetti non medici della celiachia, condotta dall'Osservatorio di AIC su ol...2012-04-0400 min