podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Arianna Pagani E Davide Lemmi
Shows
PLAY
Echi da Gaza: le voci palestinesi raccolte in un podcast - Con Arianna Pagani e Davide Lemmi
2025-02-18
19 min
Echi da Gaza
Ep.7: Ombre di un futuro anteriore
Dal 1948, la Palestina è la ferita aperta del mondo.Dal Ciad all’Iraq. Dall’Asia meridionale allo Yemen. Fino alle coste dell’Africa occidentale: Gambia, Senegal, Guinea Conakry. La Palestina, per queste terre e per questi popoli con una storia coloniale alle spalle, non è solo una ferita: è un simbolo. È la rappresentazione di una rivendicazione comune, la richiesta di rivoluzionare la nostra idea di stabilità e giustizia, di abbattere i rapporti di potere e di classe che fanno sì che a trovare spazio sia la nostra voce, sempre e solo la nostra, e mai la loro.
2025-02-07
13 min
Echi da Gaza
Ep.6: Oggi non è ieri
Questo episodio si concentra sulla escalation del conflitto in Libano, intrecciando storie di resilienza e devastazione. Danielle Khalil racconta l’impatto dei bombardamenti israeliani, mentre esperti analizzano il ruolo di Hezbollah e la crisi socio-politica libanese. Tra devastazione e solidarietà, emerge il dramma dei rifugiati palestinesi nei campi come Chatila, dove la lotta per la dignità e il diritto al ritorno rimangono il cuore della narrazione.
2025-02-07
16 min
Echi da Gaza
Ep.5: Non ci dimenticheremo di voi
Le donne giornaliste uccise da Israele dall’inizio dell’occupazione sono 21. A loro è dedicata questa puntata. Per molte donne palestinesi e della diaspora, il legame tra oppressione patriarcale e coloniale è profondamente intrecciato. Questo femminismo sfida un racconto binario e senza sfumature, mettendo in luce come elementi quali il velo, l’appartenenza religiosa o l’identità nazionale possano ridefinire il concetto di autodeterminazione, rendendolo plurale e contestualizzato. Attraverso le voci di Ruhi Aktar e Amal, emergono i legami tra oppressione coloniale e patriarcale, mentre si denuncia l’uccisione di 21 giornaliste durante l’escalation dell’invasione israeliana. Accanto a loro, la...
2025-02-07
18 min
Echi da Gaza
Ep.4: Sopravvivere in Egitto
Al centro di questo episodio ci sono le difficoltà dei rifugiatə palestinesi al Cairo. Amal e Ahmad raccontano gli ostacoli burocratici, economici e sociali che affrontano, tra affitti elevati e permessi precari. Sullo sfondo, l’Egitto bilancia il suo ruolo di mediazione politica e il controllo crescente su Gaza. Nonostante tutto, la comunità palestinese si organizza per sostenersi, dimostrando resilienza e speranza in un equilibrio sempre più fragile.
2025-02-07
16 min
Echi da Gaza
Ep.7: Ombre di un futuro anteriore
Dal 1948, la Palestina è la ferita aperta del mondo.Dal Ciad all’Iraq. Dall’Asia meridionale allo Yemen. Fino alle coste dell’Africa occidentale: Gambia, Senegal, Guinea Conakry. La Palestina, per queste terre e per questi popoli con una storia coloniale alle spalle, non è solo una ferita: è un simbolo. È la rappresentazione di una rivendicazione comune, la richiesta di rivoluzionare la nostra idea di stabilità e giustizia, di abbattere i rapporti di potere e di classe che fanno sì che a trovare spazio sia la nostra voce, sempre e solo la nostra, e mai la loro.
2025-02-07
13 min
Echi da Gaza
Ep.3: La frontiera
Questo episodio racconta il valico di Rafah, unico accesso tra Gaza e l'Egitto. Le storie di fuga di Alaa e Mohammad raccontano la disperazione di lasciare la propria terra e affrontare l’incertezza del futuro nelle difficoltà di una popolazione che vive intrappolata tra il controllo israeliano e l'incertezza della politica egiziana. Interventi di esperti come Joost Hiltermann e Riccardo Fabiani analizzano il controllo militare israeliano e le dinamiche politiche tra Israele, Egitto e Palestina. Un viaggio tra sofferenza, speranza e lotta per la libertà, che riflette il dramma dell’isolamento di Gaza.
2025-02-07
17 min
Echi da Gaza
Ep.2: Il progetto coloniale
Secondo l'Autorità Palestinese, in poco più di un anno di quello che viene definito “conflitto,” le forze israeliane hanno riversato circa 80.000 tonnellate di bombe su un territorio di appena 360 chilometri quadrati: la Striscia di Gaza. Oggi, la Striscia di Gaza è diventata una gigantesca tendopoli. Le città che un tempo la componevano sono state rase al suolo, gli ospedali distrutti. E per chi è sopravvissutə, il lutto è diventato parte della routine quotidiana. Testimonianze dirette da Amal, Mohammed e Ahmad e l’analisi di esperti, come la relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati Francesca Albanese, mostrano come fame e assedio sia...
2025-02-07
17 min
Echi da Gaza
Ep.1: I ricordi di Gaza
Nel primo episodio di “Echi da Gaza” ascoltiamo Amal, Ahmad, Mohammad e Alaa condividere le loro storie di vita, interrotte dalla guerra. Le loro testimonianze intrecciano ricordi di una Gaza prima e dopo il 7 ottobre 2023. Attraverso riflessioni storiche sulla Nakba e sull'occupazione, emergono temi di resistenza, identità e memoria collettiva. Un viaggio intimo che unisce passato e presente, raccontando la lotta di un popolo lontano dalla propria terra ma che non smette di ricordare e lottare.
2025-02-07
16 min
Echi da Gaza
Ep.0: Note di regia
Per chi ne avesse bisogno abbiamo scritto un breve glossario per aiutare a comprendere al meglio le storie che racconteremo. Per agevolare la consultazione, abbiamo pensato di elencare le definizioni in ordine alfabetico, così che sia facile cercarle in qualsiasi momento. Lo trovi nella descrizione di questoe Falangi Libanesi, con la complicità dell'esercito israeliano, di un numero di civili compreso fra 762 e 3500, prevalentemente palestinesi e sciiti libanesi nel quartiere di Sabra e nel campo profughi di Shatila, periferia ovest di Beirut.Al Fatah: Movimento politico palestinese fondato negli anni ’50, oggi parte dell...
2025-02-07
01 min