podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ArsLudica.org
Shows
ArsLudicast
ArsLudicast 402: Nuove frontiere del dilettantismo
Sembrava impossibile, ma ce l’avevamo fatta. Ora sotto con l’amaro e il giro dei casini. Matteo Anelli, Rudin Peshkopia e il sempre fedele al proprio voto di molestia Jeemee vengono guidati da Vittorio Bonzi in una nuova puntata polirubrica, come usò la stagione scorsa, ma stavolta con la novità degli effetti sonori che fanno tanto stazione radio scadente di provincia. Fino al taglio delle mani dell’Anelli, avremo a temere quest’andazzo. Si inizia con una microplaylist preliminare in attesa degli ospiti, comprendente: – Diablo 3 (Rud) – South Park: The Stick of Truth (Anel...
2014-03-31
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 402: Nuove frontiere del dilettantismo
Sembrava impossibile, ma ce l’avevamo fatta. Ora sotto con l’amaro e il giro dei casini. Matteo Anelli, Rudin Peshkopia e il sempre fedele al proprio voto di molestia Jeemee vengono guidati da Vittorio Bonzi in una nuova puntata polirubrica, come … Per saperne di più
2014-03-31
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 401: Inizio Anglosassone
Sono occorse lacrime, sudore, sangue e tempo, ma soprattutto palloni di elio per sollevare granitici deretani; ma alla fine è successo: torna il podcast più ascoltato nei peggiori bar del complesso delle terre emerse. Dovendo far di necessità virtù, la formazione classica risulta dimezzata: Vittorio Bonzi e Matteo Anelli imbarcano Rudin Peshkopia, ormai membro quasi ufficiale (la conduzione, esasperata, se ne lava le mani) e Jeemee nel ruolo di mano del morto, per una playlist che pochi fortunati hanno potuto apprezzare in diretta: prosegue infatti con questa puntata l’esperimento dell’hangout con annesso streaming su YouTube...
2014-03-04
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 401: Inizio Anglosassone
Sono occorse lacrime, sudore, sangue e tempo, ma soprattutto palloni di elio per sollevare granitici deretani; ma alla fine è successo: torna il podcast più ascoltato nei peggiori bar del complesso delle terre emerse. Dovendo far di necessità virtù, la … Per saperne di più
2014-03-04
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 311: Finale di stagione alalico
Pur provati dalle circostanze avverse, dalla canicola e dall’alalia galoppante, Simone Tagliaferri, Matteo Anelli e Vittorio Bonzi infine prendono l’altura e vi issano bandiera: la stagione è chiusa e, al solito, anche il podcast nel suo complesso. Dopo aver tirato le somme su una stagione difficile e ancor più contratta del previsto ma tuttavia baciata dal successo – del quale rendiamo infinite grazie a tutti voi – si riporta una ferale notizia: nel mondo dei videogiochi non sta succedendo un cazzo, e si aspetta solo il botto della nuova generazione ora che la precedente sta terminando...
2013-07-18
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 311: Finale di stagione alalico
Pur provati dalle circostanze avverse, dalla canicola e dall'alalia galoppante, Simone Tagliaferri, Matteo Anelli e Vittorio Bonzi infine prendono l'altura e vi issano bandiera: la stagione è chiusa e, al solito, anche il podcast nel suo complesso. Per saperne di più
2013-07-18
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 310: Live Streaming – Hangout to Extinction
Grazie alle nuove e fantastiche, ancorché claudicanti, funzionalità dell’hangout di Google+, l’allegra combriccola ha improvvisato una puntata in live streaming sul Tubo, rispondendo fra l’altro ai commenti dei pochi fortunati (?) presenti all’evento. Il resto di voi che volesse rinunziare alla grazia ricevuta di essere mancato, può ora farlo con la differita. Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e Rudin Peshkopia, biasimati con merito da Vittorio Bonzi, di ciò hanno grossomodo favellato: – Sfottò vari sull’Icsbocsone, scritto proprio come si pronunzia; – Il WiiU sta piantando una figura da cioccolataio, e se v...
2013-06-14
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 310: Live Streaming – Hangout to Extinction
Grazie alle nuove e fantastiche, ancorché claudicanti, funzionalità dell’hangout di Google+, l’allegra combriccola ha improvvisato una puntata in live streaming sul Tubo, rispondendo fra l’altro ai commenti dei pochi fortunati (?) presenti all’evento. Il resto di voi che volesse … Per saperne di più
2013-06-14
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 309: Il joypad nel reggiseno
I quattro fondatori riuniti, finalmente! Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli (davvero!), l’imbucato cronico Rudin Peshkopia e Annarosa Girardini che offre un cammeo, sotto lo sguardo del severo ma arbitrario Vittorio Bonzi, cianciano di sessismo e percezione della donna nei … Per saperne di più
2013-04-26
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 309: Il joypad nel reggiseno
I quattro fondatori riuniti, finalmente! Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli (davvero!), l’imbucato cronico Rudin Peshkopia e Annarosa Girardini che offre un cammeo, sotto lo sguardo del severo ma arbitrario Vittorio Bonzi, cianciano di sessismo e percezione della donna nei videogiochi, prendendo le mosse dal video Damsel in Distress: Part 1 del canale YouTube Feminist Frequency di Anita Sarkeesian. Si toccano temi scottanti quali, tra l’altro, la discriminazione anche all’interno dell’industria, il fatto che i commenti feroci di videogiocatori all’indirizzo della Sarkeesian non vadano proprio a suo detrimento e in generale la solita grettezza di...
2013-04-26
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 308: Next-gen bruciata
Con l’imminente uscita di Playstation 4 la combriccola composta da Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Rudin Peshkopia e Vittorio Bonzi (il turbinio degli eventi non cessa di produrre pessimismo e fastidio e, soprattutto, di tener lungi dalle nostre frequenze … Per saperne di più
2013-03-25
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 308: Next-gen bruciata
Con l’imminente uscita di Playstation 4 la combriccola composta da Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Rudin Peshkopia e Vittorio Bonzi (il turbinio degli eventi non cessa di produrre pessimismo e fastidio e, soprattutto, di tener lungi dalle nostre frequenze Alessandro Monopoli) trolla a nastro su ciò che ci attende con la nuova generazione di console, su che cosa avremo a rimpiangere di quella ormai al tramonto e sulla natura del viale del tramonto presa dall’industria, dall’universo e dal Grande Tutto. Seguono poi le notizie: – Prosegue la grande moria...
2013-03-25
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 307: Passione Passato
Il ritorno della rubrica più amata, finalmente! Il quartetto eterodosso composto da Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Rudin Peshkopia e Vittorio Bonzi inizia con un primo giro molto PC-centrico: – Pray for Death (PC) – XCOM: Ufo Defence / UFO: Enemy Unknown … Per saperne di più
2013-02-26
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 307: Passione Passato
Il ritorno della rubrica più amata, finalmente! Il quartetto eterodosso composto da Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Rudin Peshkopia e Vittorio Bonzi inizia con un primo giro molto PC-centrico: – Pray for Death (PC) – XCOM: Ufo Defence / UFO: Enemy Unknown (PC) – Metal Gear Solid (PSX) – Shannara (PC) Seguono, in ottemperanza alla nuova formula, le notizie: – THQ fallisce, il business videoludico muore, nessuna pace è data in terra agli uomini di buona volontà. Ma, nondimeno, il dildo gigante è salvo; – Nuovi lazzi e polemica radical-chic a proposito del fatto che la Corea del Nord us...
2013-02-26
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 306: Molto rumore per nulla
Non saremmo sul pezzo nemmeno se evitassimo di uscire tanto in ritardo, dunque perché preoccuparsene? La cricca composta dal quartetto base – Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi – cui si aggiunge Rudin Peshkopia per rappresentanza … Per saperne di più
2013-02-06
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 306: Molto rumore per nulla
Non saremmo sul pezzo nemmeno se evitassimo di uscire tanto in ritardo, dunque perché preoccuparsene? La cricca composta dal quartetto base – Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi – cui si aggiunge Rudin Peshkopia per rappresentanza multi-culti discute delle nuove console in arrivo; non però quelle della Triade su cui tutto è stato già detto, ma sulle novità più piccole e controverse quali la SteamBox, Shield, Ouya e via nominando. Promettenti o sòle pazzesche? Il videogioco sarà rivoluzionato da nuovi modelli di business o sono i sogni che aiutano a vivere meglio? Come di consu...
2013-02-06
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 305: Polpette e spumante per Natale
Siamo alle battute conclusive: il solstizio d’inverno ha infatti portato con sé la fine di questo mondo, pianto e stridor di denti (ehi, un momento…); e se non l’ha fatto, lo farà la crisi. Per allietare nei limiti del possibile l’attesa dell’inevitabile i Quattro del Nerd Selvaggio, ovvero Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi, coadiuvati dall’imbucatissimo Rudin Peshkopia, vi propongono una puntata estesa e ricca di libagioni (si veda il titolo), spettacolo e varietà. – Notizia I: L’uscita del Wii U, e serie di lazzi demolitori culminante con una valutazione...
2012-12-24
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 305: Polpette e spumante per Natale
Siamo alle battute conclusive: il solstizio d’inverno ha infatti portato con sé la fine di questo mondo, pianto e stridor di denti (ehi, un momento…); e se non l’ha fatto, lo farà la crisi. Per allietare nei limiti del possibile … Per saperne di più
2012-12-24
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 304: Giochi di Ruolo con nani poco ispirati
La combriccola finalmente riunita! Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, un Alessandro Monopoli di nuovo con noi sebbene dalla partenza lenta, e l’ospite con privilegi editoriali Jeemee si vedono debitamente levata la pelle della schiena da Vittorio Bonzi discutendo di un argomento di non trascurabile peso: la situazione di RPG e JRPG; con motteggi, lazzi e contrapposizioni ideologiche di proporzioni pari al Khanato dell’Orda d’Oro. Tale è la portata del dibattito che il resto risulta ridimensionato, così si commenta una sola notizia: l’acquisizione di LucasFilm da parte di Disney. I convenuti vi spiegano perc...
2012-11-19
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 304: Giochi di Ruolo con nani poco ispirati
E intanto gli halfling non li usa mai nessuno Per saperne di più
2012-11-19
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 303: Bollito misto di Bolliti
Buono, il bollito misto! E anche il podcast Per saperne di più
2012-10-29
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 303: Bollito misto di Bolliti
Ricetta semplice e rustica, come sono sempre le migliori – o almeno, questo è quanto ci raccontiamo tra pezzenti. Simone Tagliaferri, Matteo Anelli e Rudin Peshkopia, come nani sulle spalle del nient’affatto gigante Vittorio Bonzi per anelare alle solite miserrime vette, si interrogano sulla data di scadenza del talento esaminando i casi di game designer illustri e giunti ormai, o non giunti ancora, a uno stadio di bollitura più o meno pronunciato. I nomi messi in campo sono quelli di: – Peter Molyneux (e come poteva mancare?) – David Perry – Richard Garriott – Shigeru Miyamoto...
2012-10-29
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 302: Le banane sono terapeutiche?
Eccoci al primo vero esperimento con la nuova impostazione partizionata: Simone Tagliaferri, Matteo Anelli e l’ospite che tiene famiglia per eccellenza Federico Rosa erompono in un profluvio d’eloquio, a stento trattenuto da Vittorio Bonzi, sui seguenti argomenti: – Tema I: I videogiochi sono terapeutici? E soprattutto Nevade, che propose il tema eoni fa, avrà soddisfazione? – Notizie: l’annuncio dell’uscita di Bayonetta 2 in esclusiva per Wii U; Obsidian e David Crane si uniscono ai mendici per le strade di Istanb… Kickstarter; i fondatori di Bioware si danno all’ippica. – Tema II: Le aspettative...
2012-10-15
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 302: Le banane sono terapeutiche?
Eccoci al primo vero esperimento con la nuova impostazione partizionata: Simone Tagliaferri, Matteo Anelli e l’ospite che tiene famiglia per eccellenza Federico Rosa erompono in un profluvio d’eloquio, a stento trattenuto da Vittorio Bonzi, sui seguenti argomenti: – Tema I: … Per saperne di più
2012-10-15
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 301: Gargantuesca Playlist
E come l’anno scorso, si pensava fosse morte e invece era un calesse. Eccoci all’inizio della nuova stagione del podcast videoludico più amato dagli alfieri dell’irriverenza, del dilettantismo e dell’improvvisazione. Come preannunciato, la frequenza delle puntate per questa stagione sarà diradata e verrà mantenuta, almeno per il momento e in linea di massima, una cadenza trisettimanale. Ciò avrà come conseguenza un allungamento della durata media delle puntate stesse; e al fine di mantenere alto, se non proprio il livello, quantomeno il brio, le singole puntate vedranno una maggiore frammentazione interna, con spazi per rubriche...
2012-09-19
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 301: Gargantuesca Playlist
E come l’anno scorso, si pensava fosse morte e invece era un calesse. Eccoci all’inizio della nuova stagione del podcast videoludico più amato dagli alfieri dell’irriverenza, del dilettantismo e dell’improvvisazione. Come preannunciato, la frequenza delle puntate per questa stagione sarà … Per saperne di più
2012-09-19
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 220: Altro giro, altra morte di ArsLudicast
E anche quest’annata del podcast videoludico più vilipeso, e vilipeso con maggior merito, di sempre si è conclusa. Inutile specificare che stavolta sì, è finita davvero. Un Simone Tagliaferri inopinatamente disfattista per via della propria scarsa ispirazione e un Alessandro Monopoli in cerca di ludibrio tentano, insieme a Vittorio Bonzi (e a nessun altro, giacché Matteo Anelli è afflitto da innumerevoli problemi logistici), di fare un resoconto della stagione, tirare le somme insieme ai remi in barca e accomiatarsi con simpatia in vista dello iato estivo (e anche di tutte le altre stagioni – chiudiamo qua, come si è detto). Il tutto nel co...
2012-07-17
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 220: Altro giro, altra morte di ArsLudicast
E anche quest’annata del podcast videoludico più vilipeso, e vilipeso con maggior merito, di sempre si è conclusa. Inutile specificare che stavolta sì, è finita davvero. Un Simone Tagliaferri inopinatamente disfattista per via della propria scarsa ispirazione e un … Per saperne di più
2012-07-17
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 219: Indie Made in Italy – Reprise
Come già fatto nella prima stagione, ci occupiamo delle produzioni videoludiche dello stivale parlandone con persone addentro: l’ospite speciale della puntata Marco Di Timoteo, grafico e game designer di Studio Evil, ci parla dei progetti passati e futuri del suo studio, delle difficoltà affrontate, delle ordalie superate e della tendenza al veto di Gabe Newell e compagni, con particolare attenzione per l’attuale titolo Syder Arcade, shoot’em up di ispirazione antica ma sapiente. In seguito Simone Tagliaferri, affiancato da Alessandro Monopoli con la sua sapida aneddotica su feste organizzate da glorie che furono e imbrigl...
2012-07-02
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 219: Indie Made in Italy – Reprise
Come già fatto nella prima stagione, ci occupiamo delle produzioni videoludiche dello stivale parlandone con persone addentro: l’ospite speciale della puntata Marco Di Timoteo, grafico e game designer di Studio Evil, ci parla dei progetti passati e futuri del … Per saperne di più
2012-07-02
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 218: Playlist
Ripristinata la pace grazie al ritorno del tiranno dall’esilio, la cricca si rilassa e, complici le dure prove e la calura, si abbandona a una fresca e rilassata Playlist. Il quartetto ordinario composto da Simone Tagliaferri, un Matteo Anelli dal lessico collassante, Alessandro Monopoli e un Vittorio Bonzi accigliato ma magnanimo, assieme a Rudin Peshkopia, vi conduce con piglio trash e simpatia trasgressiva (in primis di ogni elementare norma di buon gusto) in un viaggio che parte dall’E3 e passa per gli ultimi titoli giocati, il tutto con sotteso il filo rosso di un app...
2012-06-18
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 218: Playlist
Ripristinata la pace grazie al ritorno del tiranno dall’esilio, la cricca si rilassa e, complici le dure prove e la calura, si abbandona a una fresca e rilassata Playlist. Il quartetto ordinario composto da Simone Tagliaferri, un Matteo Anelli … Per saperne di più
2012-06-18
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 217: Quel gran pezzo dell’Ubalda
Siamo veramente brutta gente. Invitiamo delle donne al podcast e le facciamo parlare di molestie online, porno e seste di reggiseno. Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli, Rudin Peshkopia e Jeemee, insieme alle due ospitesse Sara Pascale e Erika Trombini (nota … Per saperne di più
2012-06-04
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 217: Quel gran pezzo dell’Ubalda
Siamo veramente brutta gente. Invitiamo delle donne al podcast e le facciamo parlare di molestie online, porno e seste di reggiseno. Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli, Rudin Peshkopia e Jeemee, insieme alle due ospitesse Sara Pascale e Erika Trombini (nota anche come Moglie di Fleym) provano a parlare di sesso, amore e videogiochi, prima che Monopoli ed il Tagliaferri buttino tutto in vacca coi loro ormoni in HD. Senza che il nostro Bonzo di Riace possa fermarli, essendo assente. Insomma cosa ne pensa l’altra metà del cielo di quella striminzita e un po...
2012-06-04
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 216: Passione Passato
Ritorno trionfale della rubrica più amata, più sboccata e, in questa particolare occasione, anche più affollata. In questa puntata, agli ordinari Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi si affianca nuovamente Jeemee, e torna al microfono uno dei … Per saperne di più
2012-05-22
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 216: Passione Passato
Ritorno trionfale della rubrica più amata, più sboccata e, in questa particolare occasione, anche più affollata. In questa puntata, agli ordinari Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi si affianca nuovamente Jeemee, e torna al microfono uno dei nostri ascoltatori di maggiore assiduità ed energia protestataria: Federico Rosa (Fleym), che per l’occasione porta tutta la famiglia proprio nel più tristo campo di diseducazione della storia della specie umana. Riappare infine il germe di una possibile nuova e inveterata tendenza: quella del cammeo finale, con Rudin Peshkopia che si fa avanti previo intasamento della ch...
2012-05-22
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 215: La Difficoltà nei Videogiochi
Finita ormai l’Età degli Eroi in cui Simone Tagliaferri finiva Legend of Hero Tonma, alla pur usualmente allegra brigata del vostro podcast preferito non restano che lagnanze, rimpianti e agre lacrime mentre discute del livello di difficoltà dei videogiochi, della sua … Per saperne di più
2012-05-07
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 215: La Difficoltà nei Videogiochi
Finita ormai l’Età degli Eroi in cui Simone Tagliaferri finiva Legend of Hero Tonma, alla pur usualmente allegra brigata del vostro podcast preferito non restano che lagnanze, rimpianti e agre lacrime mentre discute del livello di difficoltà dei videogiochi, della sua generale diminuzione progressiva, delle cause e conseguenze del fenomeno, dei modi più riusciti o più antipatici per rendere più difficile, o più facile, un titolo e di come la godibilità di questo possa giovarne o risentirne. Ai microfoni, oltre al citato Tagliaferri, si avvicendano Matteo Anelli, Rudin Peshkopia e Jeemee (ormai responsabile ufficiale del montagg...
2012-05-07
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 214: Le Mode Nei Videogiochi
E finalmente anche in ArsLudicast si parla di cose serie. I soliti fantastici quattro, Vittorio Bonzi, Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e Alessandro Monopoli, spalleggiati dal surfista argenteo Dario Oropallo, discutono animatamente di quanto tutti i protagonisti dei videogiochi sembrino vestirsi come degli … Per saperne di più
2012-04-16
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 214: Le Mode Nei Videogiochi
E finalmente anche in ArsLudicast si parla di cose serie. I soliti fantastici quattro, Vittorio Bonzi, Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e Alessandro Monopoli, spalleggiati dal surfista argenteo Dario Oropallo, discutono animatamente di quanto tutti i protagonisti dei videogiochi sembrino vestirsi come degli scappati di casa e non mostrino un briciolo di raffinatezza e stile. Oppure parlano di quelle epidemie di monotonia che ciclicamente investono il mondo videoludico, quando tutti i produttori reiterano un medesimo paradigma battendo sempre sullo stesso tasto fino alla nausea. Credo la seconda. Dietro le quinte, questa volta il...
2012-04-16
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 213: Playlist
Finalmente una Playlist! Peraltro più trollosa del solito, grazie alla presenza di Stefano De Angelis, altrimenti noto come Vazkor. Dopo molto tempo si torna a parlare di giochi giocati e delle nostre impressioni su di essi, con parecchie digressioni sul mondo … Per saperne di più
2012-04-02
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 213: Playlist
Finalmente una Playlist! Peraltro più trollosa del solito, grazie alla presenza di Stefano De Angelis, altrimenti noto come Vazkor. Dopo molto tempo si torna a parlare di giochi giocati e delle nostre impressioni su di essi, con parecchie digressioni sul mondo dei browser game (quelli fatti bene o che comunque sentiamo di consigliarvi). Mass Effect 3 (PC, PS3, X360) Nier (PS3, X360) Die2Nite (Browser) Assassin’s Creed Revelations (PC, PS3, X360) Journey (PS3) Neptune’s Pride (Browser) Blight of the Immortals (Browser) Al microfono, oltre all’ospite: Vittorio Bonzi, Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e Alessandr...
2012-04-02
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 212: Complessi di Inferiorità
C’è chi vorrebbe vedere i videogiochi come un media maturo, ma la dura realtà ci mostra un’industria che fa fatica a svincolarsi dai desideri dei fan, dai bisogni commerciali e da una critica inesistente quando non deleteria. Che speranze hanno … Per saperne di più
2012-03-19
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 212: Complessi di Inferiorità
C’è chi vorrebbe vedere i videogiochi come un media maturo, ma la dura realtà ci mostra un’industria che fa fatica a svincolarsi dai desideri dei fan, dai bisogni commerciali e da una critica inesistente quando non deleteria. Che speranze hanno i videogiochi? Perché continuano ad imitare i film, invece di diventare un vero e proprio media interattivo? La speranza è tra gli indipendenti o tra i nomi famosi che vengono liquidati dalle software house per l’incapacità di evolvere? Quanta speranza ha quel ramo dell’industria che, chiedendo l’elemosina ai fan, si incatena ancora più delle azien...
2012-03-19
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 211: Musica col Monopoli
Il Monopoli colpisce ancora con una nuova puntata sulla musica, coaudiuvato dal nostro informatissimo ospite Jeemee. Impreziosisce lo sfondo una tappezzeria d’eccezione: un Simone Tagliaferri mai così superfluo. Nonostante sia una puntata senza parti suonate (anche se qualcuno che canta c’è) … Per saperne di più
2012-03-05
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 211: Musica col Monopoli
Il Monopoli colpisce ancora con una nuova puntata sulla musica, coaudiuvato dal nostro informatissimo ospite Jeemee. Impreziosisce lo sfondo una tappezzeria d’eccezione: un Simone Tagliaferri mai così superfluo. Nonostante sia una puntata senza parti suonate (anche se qualcuno che canta c’è) si affrontano dei temi che erano rimasti fuori dall’ultimo speciale sulla musica, quali le tecniche ed i workflow di composizione per le colonne sonore dei videogiochi, l’ancillarità delle colonne sonore in questo media rispetto al cinema e l’importanza che esse hanno per rendere significative anche le scene apparentemente meno complesse o drammatiche...
2012-03-05
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 210: Passione Passato
Torna la rubrica più amata dagli ArsLudici, quella che parla di Retrogaming! In questa puntata, ospitiamo il celeberrimo Alberto Semprini (NEO-GEO) che sul suo canale Youtube SHION spamma videorecensioni come se non ci fosse un domani. Con il resto della … Per saperne di più
2012-02-13
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 210: Passione Passato
Torna la rubrica più amata dagli ArsLudici, quella che parla di Retrogaming! In questa puntata, ospitiamo il celeberrimo Alberto Semprini (NEO-GEO) che sul suo canale Youtube SHION spamma videorecensioni come se non ci fosse un domani. Con il resto della truppa (i soliti Alessandro Monopoli, Simone Tagliaferri, Matteo Anelli e Vittorio Bonzi) in questa puntata si parla di: Donkey Kong Country (l’intera serie) (SNES) Mortal Kombat (Coin-Op) Tumblepop (Coin-Op) Phantasie (C64, Atari ST, Amiga, …) Nox (PC) Doom (PC) La fobia di Vittorio per gli Snow Bros (Coin-Op) Come se non bastasse, torna anche...
2012-02-13
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 209: The Legend of Zelda
È arrivato il momento! Si parla di The Legend of Zelda, con una puntata che analizza l’ultimo capitolo della serie (Skyward Sword) e poi si sposta sugli episodi preferiti e più amati dai membri della redazione. Quale capitolo ha i … Per saperne di più
2012-01-30
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 209: The Legend of Zelda
È arrivato il momento! Si parla di The Legend of Zelda, con una puntata che analizza l’ultimo capitolo della serie (Skyward Sword) e poi si sposta sugli episodi preferiti e più amati dai membri della redazione. Quale capitolo ha i dungeon migliori? Quale è più dispersivo? È vero che sono tutti uguali? Quanto conta la rilettura estetica compiuta dai vari episodi? Quanto manca a Darksiders II? Perché le Rupie? Tingle è un’icona gay? Ma sopratutto: quella era o non era la statua di Anna Frank? Vi ricordiamo che se volete assistere come ospiti al podcast, ...
2012-01-30
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 208: Trasposizioni
Consci di non poter affrontare l’argomento in un’unica puntata, schiacciati dalla potenza mistica di Magico Vento, i nostri eroi (Vittorio Bonzi, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli, Simone Tagliaferri e l’ospite in collegamento dallo stadio Dario Oropallo aka Puck) si cimentano nel … Per saperne di più
2012-01-16
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 208: Trasposizioni
Consci di non poter affrontare l’argomento in un’unica puntata, schiacciati dalla potenza mistica di Magico Vento, i nostri eroi (Vittorio Bonzi, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli, Simone Tagliaferri e l’ospite in collegamento dallo stadio Dario Oropallo aka Puck) si cimentano nel parlare seriamente delle trasposizioni videoludiche da e verso altri media. Iniziando dai millemila giochi di Star Wars, si rimane in tema analizzando titoli vecchi e nuovi come Blade Runner, The Chronicles of Riddick e Bioshock ma anche le avventure ispirate ai libri di Terry Brooks, i giochi ispirati ai fumetti, come The Darknes...
2012-01-16
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 207: Lettera a Babbo Natale
Mentre il fato continua a tramare contro l’Anelli e la sua presenza al podcast, il resto della truppa non lesina la tradizionale lettera a Babbo Natale. Piuttosto che consigliarvi i soliti best-seller dell’autunno-inverno che anche i sassi conoscono (con … Per saperne di più
2011-12-12
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 207: Lettera a Babbo Natale
Mentre il fato continua a tramare contro l’Anelli e la sua presenza al podcast, il resto della truppa non lesina la tradizionale lettera a Babbo Natale. Piuttosto che consigliarvi i soliti best-seller dell’autunno-inverno che anche i sassi conoscono (con l’unica eccezione di Skyrim, di cui non avevamo ancora parlato) Simone Tagliaferri, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi quest’anno presentano una lista assolutamente eterogenea ed originale, dedicata espressamente a chi vuole qualcosa di diverso. Poi arriva anche l’Anelli in differita con altri due underdog recenti passati sotto il radar delle masse, nonosta...
2011-12-12
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 206: Free Roaming
Puntata gigante per un tema altrettanto espansivo, i giochi Free Roaming ed Open World, passando un po’ per tutti i loro cugini e bastardizzazioni. Servono? Ci piacciono? Ha senso spendere ore a fare missioni grindose e generiche senza nemmeno avere … Per saperne di più
2011-11-28
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 206: Free Roaming
Puntata gigante per un tema altrettanto espansivo, i giochi Free Roaming ed Open World, passando un po’ per tutti i loro cugini e bastardizzazioni. Servono? Ci piacciono? Ha senso spendere ore a fare missioni grindose e generiche senza nemmeno avere la consolazione di essere in un mondo condiviso con altri esseri umani? Meglio le storie e la progressione lineare? Alcuni di questi giochi sono più editor o più giochi? Più Fantasy o più SciFi? È vero che gli sviluppatori di Bethesda che provocano più bug vengono promossi in Obsidian? A questi e a molti altri interrogativi i prodi M...
2011-11-28
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 205: Meno Male che c’è lamb-O!
E succede che devi fare una puntata sul Multiplayer e Karat dà buca mentre Mr Rud si dimentica. Allora chiami lamb-O, che accorre decisamente ubriaco e dopo un paio di false partenze, e poi Rud si ricorda. Quindi lasci stare uno dei temi proposti da JimiBeck (dai, stavolta c’eri quasi riuscito!) e tornate a parlare di Multiplayer. Solo che alla fine tutto diventa un parlare di Kojima, fumetti, DC Universe Online, la biografia multiplayer del Monopoli, quanto sono lamer i videogiocatori PC e molto altro. Nessuno è perfetto. Matteo Anelli, Alessandro Monopoli, Vittorio Bonz...
2011-11-14
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 205: Meno Male che c’è lamb-O!
E succede che devi fare una puntata sul Multiplayer e Karat dà buca mentre Mr Rud si dimentica. Allora chiami lamb-O, che accorre decisamente ubriaco e dopo un paio di false partenze, e poi Rud si ricorda. Quindi lasci stare … Per saperne di più
2011-11-14
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 204: Gestazioni Elefantiache
Li avete aspettati per anni e spesso nemmeno ne è valsa la pena. Un po’ come con questa puntata. Non stiamo parlando dei Metallica che duettano con Lou Reed ma dei videogiochi dalle gestazioni lunghe e difficili, spesso problematiche, ma che non sempre sono andati completamente in vacca. Simone Tagliaferri, Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi vi guideranno in questo puntatone lungo lungo, fatto di memoria, nostalgia e qualche cocente delusione, parlando di: Rage Duke Nukem Forever Alan Wake Too Human LA Noire Ultima IX Aquaventura Eternal Darkness Dragon Age Might & Magic VI ...
2011-10-31
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 204: Gestazioni Elefantiache
Li avete aspettati per anni e spesso nemmeno ne è valsa la pena. Un po’ come con questa puntata. Non stiamo parlando dei Metallica che duettano con Lou Reed ma dei videogiochi dalle gestazioni lunghe e difficili, spesso problematiche, ma … Per saperne di più
2011-10-31
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 203: Passione Passato
Torna la rubrica preferita dagli ascoltatori della prima stagione e rilanciamo anche con un Dario Oropallo (Puck). Tra aneddoti e le solite rimembranze, Simone Tagliaferri finisce tutti i coin-op impossibili, Alessandro Monopoli rimorchia in sala giochi, Vittorio Bonzi ci fa scoprire uno dei migliori dungeon crawler di sempre e Dario Oropallo ci erudisce sui Pokémon. Mentre l’Anelli parla del solito gioco che serve il diploma al MIT… Pokémon Oro / Argento (GBC) Rastan (Arcade) Mother (o Earthbound Zero) (NES/SNES/GBA) Captain Commando (Arcade) Anvil of Dawn (PC) Vi ricordiamo che se volete assistere...
2011-10-10
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 203: Passione Passato
Torna la rubrica preferita dagli ascoltatori della prima stagione e rilanciamo anche con un Dario Oropallo (Puck). Tra aneddoti e le solite rimembranze, Simone Tagliaferri finisce tutti i coin-op impossibili, Alessandro Monopoli rimorchia in sala giochi, Vittorio Bonzi ci fa scoprire uno … Per saperne di più
2011-10-10
00 min
ArsLudicast
Arsludicast 202: Non siamo pavidi perché siamo Arsludici
Come il finale di un qualunque Nightmare, in cui Freddy sembra che sia morto ma invece no, torna ArsLudicast, in una puntata tutta dedicata al mondo dell’horror! Dietro richiesta del nostro lettore “Il cane”, la redazione si cimenta in un’analisi del modo in cui i videogiochi cercano di farci paura. I nostri splendentissimi redattori Simone Tagliaferri, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi, carenti dell’Anelli ma confortati dal Rud, passeranno in rassegna giochi horror vecchi e nuovi; e finalmente vi diranno cosa è bello e cosa no, ché loro sì che lo sanno. Troverete un...
2011-09-26
00 min
ArsLudicast
Arsludicast 202: Non siamo pavidi perché siamo Arsludici
Come il finale di un qualunque Nightmare, in cui Freddy sembra che sia morto ma invece no, torna ArsLudicast, in una puntata tutta dedicata al mondo dell’horror! Dietro richiesta del nostro lettore “Il cane”, la redazione si cimenta in un’analisi … Per saperne di più
2011-09-26
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 201: A Volte Ritornano
Siamo tornati! Vittorio Bonzi conduce Giuseppe Puglisi, Emanuele Colucci, Matteo Steccolini, Rudin Peshkopia e i soliti Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e Alessandro Monopoli in quello che doveva essere l’episodio finale della stagione scorsa. Per inaugurare il nuovo corso del podcast (con la rubrica della posta, quindi continuate a scriverci!) si parla di giochi giocati, con una nutrita lista di novità più qualche classico, senza escludere un po’ di venerea venerazione per il santo Kojima, e ricordandovi che: è l’energia che uccide i prepotenti! Assassin’s Creed II Kirby Power Paintbrush Divine Divinity Starcr...
2011-09-12
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 201: A Volte Ritornano
Siamo tornati! Vittorio Bonzi conduce Giuseppe Puglisi, Emanuele Colucci, Matteo Steccolini, Rudin Peshkopia e i soliti Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e Alessandro Monopoli in quello che doveva essere l’episodio finale della stagione scorsa. Per inaugurare il nuovo corso del podcast (con la rubrica della … Per saperne di più
2011-09-12
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 24: ArsLudicast è morto, viva ArsLudicast!
Con la prima stagione ormai chiusa, vi lasciamo con un breve episodio in cui sveliamo quali saranno i piani futuri del podcast e come potete influenzarli. O forse no. Forse chiudiamo e basta. Non vi resta che ascoltare la puntata! Vittorio Bonzi conduce Matteo Anelli e Simone Tagliaferri in questo sonnecchiante epilogo, in cui parliamo anche di posta dei lettori, di giochi di guida e di un episodio autobiografico del Monopoli preso in contumacia dal suo blog. Vi ricordiamo che se volete assistere come ospiti al podcast, proporre un ar...
2011-07-18
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 24: ArsLudicast è morto, viva ArsLudicast!
Con la prima stagione ormai chiusa, vi lasciamo con un breve episodio in cui sveliamo quali saranno i piani futuri del podcast e come potete influenzarli. O forse no. Forse chiudiamo e basta Per saperne di più
2011-07-18
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 23: Viulenza!
Violenza e videogiochi sono due temi che sono sempre andati a braccetto, come anche tutte le polemiche sull’argomento. Eccoci quindi a parlare della violenza videoludica, di quanto sia realmente necessaria e di come sia ormai universalmente accettato l’equivoco secondo cui … Per saperne di più
2011-06-27
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 23: Viulenza!
Violenza e videogiochi sono due temi che sono sempre andati a braccetto, come anche tutte le polemiche sull’argomento. Eccoci quindi a parlare della violenza videoludica, di quanto sia realmente necessaria e di come sia ormai universalmente accettato l’equivoco secondo cui i giochi maturi siano quelli violenti. Oltre ad una disamina di Duke Nukem Forever ad opera del duo amante del trash Tagliaferri/Monopoli, non ci facciamo mancare osservazioni sulla cretineria di Kratos, valorizzate dal buon vecchio Vittorio Bonzi, che ci propone anche una convincente spiegazione sull’universalità dei giochi Nintendo. Rudin Peshkopia, uno degli u...
2011-06-27
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 22: Videogiochi e Fantasia
Ebbene sì: abbiamo rottamato quel metallaro del Monopoli in cambio di quell’adone barbuto di Ferruccio Cinquemani (di Single Player Coop e RingCast) e oltretutto abbiamo fatto parlare quest’ultimo di cose serie! Dopo un breve giro di commenti sull’E3 affrontiamo un tema spinoso, proposto dal nostro ascoltatore Francesco D’Ambrosio: “Il videogioco: simulazione della realtà o realizzazione della fantasia?”. Mettendo insieme l’eloquio di Ferruccio (che trova un’affinità elettiva con Vittorio Bonzi) e la visione disincantata di Simone Tagliaferri ne esce una lunghissima ed interessantissima puntata che spazia tra videogiochi, cinema e letteratura per cerca...
2011-06-13
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 22: Videogiochi e Fantasia
Ebbene sì: abbiamo rottamato quel metallaro del Monopoli in cambio di quell’adone barbuto di Ferruccio Cinquemani (di Single Player Coop e RingCast) e oltretutto abbiamo fatto parlare quest’ultimo di cose serie! Dopo un breve giro di commenti sull’E3 affrontiamo un tema … Per saperne di più
2011-06-13
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 21: Playlist
EXTERMINATE! I quattro moschettieri tornano ancora a colpire con una playlist piena di brio e un ospite molto esperto di musica dance tedesca che risponde al nome di Simone Cognome! È una playlist strana quella che vi proponiamo stavolta: accosta mostri sacri (ben 30 minuti dedicati a L.A. Noire e ai cani di Pavlov!) a titoli meno noti ma altrettanto degni di nota. Poi ci sono anche le solite stronzate, ma quelle ormai si danno per garantite! Crysis 2 (PC, PS3, X360) Cargo: The Quest For Gravity (PC) Deathsmiles (X360) Sequence (X360 XBLIG) The Wh...
2011-05-30
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 21: Playlist
Giochi e... ma chi cazzo è Ronald Jenkees?!? Per saperne di più
2011-05-30
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 20: Musica!
A grande richiesta, ecco una puntata sulla composizione musicale a tema videoludico, un episodio a cavallo tra il Progetto Nettuno e un video didattico di Richard Benson con un Alessandro Monopoli che sale in cattedra, valorizzato dal fondamentale contributo di Simone … Per saperne di più
2011-05-16
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 20: Musica!
A grande richiesta, ecco una puntata sulla composizione musicale a tema videoludico, un episodio a cavallo tra il Progetto Nettuno e un video didattico di Richard Benson con un Alessandro Monopoli che sale in cattedra, valorizzato dal fondamentale contributo di Simone Tagliaferri. Si parla di un po’ di tutto: della musica elettronica, di teoria musicale e di strategie di composizione, sino ad arrivare ad analizzare alcuni temi musicali videoludici del presente e del passato. Se vi state chiedendo cosa c’entri Bridget con la sorpresa bella in vista, non abbiate paura: c’erano comunque Matteo Anelli...
2011-05-16
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 19: Play Senza Network
Doveva accadere prima o poi: dopo il cracking totale della PS3, c’è voluto poco per mandare nel panico i vertici di Sony con una violazione dell’intero network da parte di ignoti. Senza fare pessime dietrologie sull’attribuzione delle colpe (perché non … Per saperne di più
2011-05-02
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 19: Play Senza Network
Doveva accadere prima o poi: dopo il cracking totale della PS3, c’è voluto poco per mandare nel panico i vertici di Sony con una violazione dell’intero network da parte di ignoti. Senza fare pessime dietrologie sull’attribuzione delle colpe (perché non ne sapremo mai niente) e senza andare in panico come i bimbiminchia che hanno scoperto di poter riavere una vita sociale, parliamo semplicemente delle piattaforme online, chiedendoci se sia opportuno ignorare che si stanno erogando dei servizi essenziali all’uso delle console e se sia giusto nascondere DRM e spyware nei giochi su console e in DD. Fac...
2011-05-02
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 18: Passione Passato
Mentre il resto dei Podcast videoludici si ostina ad interrogarsi sul perché di Angry Birds e sul percome del 3DS, i soliti quattro sfigati (Matteo Anelli, Simone Tagliaferri, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi) tornano a parlare di retrogame interessanti da giocare … Per saperne di più
2011-04-11
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 18: Passione Passato
Mentre il resto dei Podcast videoludici si ostina ad interrogarsi sul perché di Angry Birds e sul percome del 3DS, i soliti quattro sfigati (Matteo Anelli, Simone Tagliaferri, Alessandro Monopoli e Vittorio Bonzi) tornano a parlare di retrogame interessanti da giocare ancora oggi su piattaforme più o meno moderne. E parliamo anche dei cobra del Bonzi. In questo numero: Out Run (Arcade) e i coatti da sala giochi. Silent Hill 2 (PC, PS2, Xbox) e i remake forse, un giorno. Arc The Lad (PS1, PS3, PSP) e l’eclettismo. Outlaws (PC) e gli Spagh...
2011-04-11
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 17: Indie Made in Italy
Iniziamo a parlare di sviluppatori indipendenti italiani, con una bellissima intervista a quattro. Con noi: Nicolò Tedeschi e Pietro Righi Riva di Santa Ragione, gli autori di Fotonica e Escape from the Aliens in Outer Space, nonché organizzatori del periodico … Per saperne di più
2011-03-29
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 17: Indie Made in Italy
Iniziamo a parlare di sviluppatori indipendenti italiani, con una bellissima intervista a quattro. Con noi: Nicolò Tedeschi e Pietro Righi Riva di Santa Ragione, gli autori di Fotonica e Escape from the Aliens in Outer Space, nonché organizzatori del periodico evento internazionale Lunarcade a Milano; Stefano Casillo (in arte Kunos) di Kunos Simulazioni, l’ideatore del simulatore di guida hardcore NetKar Pro ed ora titolare dell’azienda che lo sviluppa; Gabriele Piccinino, conosciuto nel mondo come GyppiFX, uno dei modder italiani più famosi, autore dei popolarissimi GTX Graphics Mod per Quake 4 e Doom 3 che ora si sta attrezz...
2011-03-29
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 16: Siamo ancora Wii?
È ora di tirare le somme sul Wii, anche alla luce del fatto che negli ultimi mesi si è visto poco o nulla di nuovo per il mattoncino bianco di Nintendo e che le voci di una nuova versione della … Per saperne di più
2011-03-21
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 16: Siamo ancora Wii?
È ora di tirare le somme sul Wii, anche alla luce del fatto che negli ultimi mesi si è visto poco o nulla di nuovo per il mattoncino bianco di Nintendo e che le voci di una nuova versione della console si fanno sempre più insistenti. Matteo Anelli, Simone Tagliaferri, Benedetto Diana (il Turrican3 del nostro forum) e Alessandro Monopoli, moderati dall’immarcescibile Vittorio Bonzi, parlano di cosa abbia e non abbia funzionato del Wii, dei suoi passi falsi sull’online, dei problemi (ma anche dei meriti) della Virtual Console, della sua attrazione fatale per il casual gaming, del...
2011-03-21
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 15: Playlist
Visto che ci chiamiamo Ars Ludica mica per nulla, ecco una nuova rubrica aperiodica dove la fanno da padrone i videogiochi e basta. Matteo Anelli, Simone Tagliaferri (chiaramente ubriaco), Vittorio Bonzi, Alessandro Monopoli e Rudin Peshkopia parlano di ciò a … Per saperne di più
2011-03-07
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 15: Playlist
Visto che ci chiamiamo Ars Ludica mica per nulla, ecco una nuova rubrica aperiodica dove la fanno da padrone i videogiochi e basta. Matteo Anelli, Simone Tagliaferri (chiaramente ubriaco), Vittorio Bonzi, Alessandro Monopoli e Rudin Peshkopia parlano di ciò a cui hanno giocato in questi ultimi tempi, sperando che le loro impressioni stuzzichino la vostra curiosità, e vi aiutino a riscoprire titoli che magari avevate perso di vista o novità che nemmeno sapevate esistessero. E c’è pure una dedica ad un ligio ascoltatore. Extra della puntata: l’Anelli che gioca in diretta a Dragon Age II, con...
2011-03-07
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 14: Videogiochi e Media
Che succede quando la broadband wireless va a donnine? Che te ne frega relativamente, tanto hai già deciso di tornare sul cavo (alla faccia del progresso), mentre il resto della ciurma del podcast sfodera una delle migliori puntate di sempre. Simone … Per saperne di più
2011-02-22
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 13: Dai Tregua al Tuo Cuore
Tornano i grandi ospiti di ArsLudicast: in questa puntata ci intratteniamo con Silvia Mandrioli, Marketing & Communication Manager per Ankama Games. Silvia non solo risolleverà le sorti del nostro podcast ma ci parlerà di Dofus, dell’imminente Wakfu, di Ladrubi e … Per saperne di più
2011-02-07
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 13: Dai Tregua al Tuo Cuore
Tornano i grandi ospiti di ArsLudicast: in questa puntata ci intratteniamo con Silvia Mandrioli, Marketing & Communication Manager per Ankama Games. Silvia non solo risolleverà le sorti del nostro podcast ma ci parlerà di Dofus, dell’imminente Wakfu, di Ladrubi e (un po’ meno) di Danzal, di admin dipendenti dal gioco, di localizzazioni complesse, di come coniugare i gusti di maschi e femmine, di cucurbitacee, della sua allergia ai flavonoidi e molto altro. Senza mai scordare che: “il mattino ha il Kama in bocca“. A condurre la puntata l’esordiente (almeno in questo ruolo) Andrea Rubbini Rubacuori, so...
2011-02-07
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 12: Speciale 3DS
E dodici! Siamo a metà di un anno di podcast e Alessandro Monopoli vi fa un regalo con una dedica speciale. Da tutta la redazione un grazie caloroso. Siete tanti e questo ci fa molto piacere! In questa puntata, dopo aver sacrificato Simone Tagliaferri in un rito propiziatorio, Vittorio Bonzi tiene le briglie di Matteo Anelli, Alessandro Monopoli e di un illustre membro della nostra community: Benedetto Diana, altrimenti detto Turrican3. La sua presenza non è affatto casuale perché in questo numero si parla solo di Nintendo 3DS, la nuova console portatile di Nintendo che debutterà in Eu...
2011-01-24
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 11: Passione Passato
Pensavate che fossimo morti? Giammai! Dopo la pausa festiva, gonfia di pandoro, torrone e altri dolciumi assortiti torna la ciurma di ArsLudicast per un’altra puntata retrospettiva, visto che vi piacciono tanto. Anche perché dei giochi di Natale abbiamo parlato a profusione nelle scorse due puntate. Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e Alessandro Monopoli, moderati ed eruditi dall’istituzionale Vittorio Bonzi discutono di grandi classici del passato del calibro di: Varidian (C64), Chaos (ZX Spectrum), New Zealand Story (Arcade/C64), Turrican (C64/Amiga), Ultima Worlds of Adventure: the Savage Empire (PC), Albion (PC), più una ricca carrel...
2011-01-11
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 9: Lettera a Babbo Natale
Confusi su cosa regalare per le feste? Ci pensa Ars Ludica con uno speciale sulle nostre, personalissime strenne natalizie! Aiutati da Andrea Rubbini e Rudi Oxa i soliti Vittorio Bonzi, Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e Alessandro Monopoli consigliano i titoli che secondo loro potrebbero essere un’ottima idea regalo per le festività imminenti, riuscendo a fare anche qualche succosa anteprima. Poi ovviamente buttano tutto in vacca e si lasciano andare anche a delle considerazioni sulle aspettative videoludiche del 2011. Nella puntata troverete di tutto, consigli indie, retro e HD, con generi un po’ per tutti...
2010-11-29
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 8: Auguri Super Mario!
In questa puntata festeggiamo il 25° anniversario di Super Mario Bros ricordando i suoi videogiochi migliori secondo i redattori di Ars Ludica, celebrandone l’importanza nel mondo videoludico e disquisendo sui reali meriti di Mario 64. Inoltre Alessandro Monopoli espone la sua teoria accademica sulle donne nell’universo di Super Mario, Simone Tagliaferri prima la butta in polemica ipotizzando complotti e poi arriva a sostenere che Peach è stata rapita da Internet Explorer, Matteo Anelli riesce a dimostrare che Super Mario Bros e Doraemon hanno qualcosa in comune, e Vittorio Bonzi condisce tutto con la sua solita ironia e aneddoti old school circa...
2010-11-15
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 7: La Carta Stampata
La carta stampata ha sempre il suo fascino, eppure risente molto del momento storico, culturale e tecnologico in cui viviamo. Certo, le solite ovvietà; ma come sta davvero l’editoria videoludica italiana e come si evolverà? L’informazione di settore a pagamento avrà ancora un valore e un fascino? Com’è il rapporto con i produttori di videogiochi e la pubblicità? Perché alla fine sono gli ospiti a far le domande a noi? Questi temi (e molti altri) li analizziamo insieme ad alcuni dei mostri sacri dell’editoria videoludica: Alessandro Apreda (responsabile dell’area Videogiochi & Cartoon di Edizioni Master), Ugo Lav...
2010-11-02
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 6: La Morte del PC?
Il PC sta morendo? Tutti i consolari se lo chiedono, anche se solo per stuzzicare la fazione avversa. Sarà vero che i giochi console bloccano lo sviluppo tecnologico ed il potenziale del PC come piattaforma da gioco? Perché, nonostante non si venda nulla per PC, gli spazi di PC gaming sono i più visitati sul web (vabbé questa è facile)? L’indie gaming è veramente una speranza? Perché la mia connessione ad Internet ha funzionato benissimo sino a cinque minuti prima dell’inizio della registrazione? Simone Tagliaferri e Roberto Turrini, co...
2010-10-18
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 5: Usato con Groupie
I videogiochi usati: una piaga o un’opportunità? Cosa pensare delle catene che li vendono? C’è un vantaggio per gli utenti? In che modo i sistemi alternativi come i DRM, il Digital Delivery e i DLC riescono a scoraggiare la vendita dell’usato? Tutti temi e problemi spinosi, che cerchiamo di analizzare su suggerimento del nostro ospite nonché groupie dal day one di Ars Ludica Federico “Fleym” Rosa. A condurre il tutto Vittorio Bonzi, affiancato da Matteo Steccolini, Matteo Anelli e Simone Tagliaferri, raggiunti in extremis da un ritardatario Alessandro Monopoli. Anche in questo episodio c’è un concors...
2010-10-04
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 3: Passione Passato
Debutta la prima rubrica aperiodica di ArsLudicast: Passione Passato. La rubrica sarà interamente dedicata al retrogaming e la sua grafica non potrà mai essere superata! In questa puntata Emanuele Colucci, Alessandro Monopoli e Matteo Anelli, guidati da Vittorio Bonzi, intrattengono Mario Morandi che oltre a partecipare al podcast ci darà delle anticipazioni anche sul nuovo Radiogame. Tutti faranno un tuffo nel passato e cercheranno di spiegare la significatività ed il valore storico-culturale di Super Mario Bros, Alien Breed, Super Metroid e Fatal Frame 2, per finire con le loro rimembranze su Pac-Man. Tutti… Diciamo che alcuni ci riu...
2010-09-06
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 2: Dopolavoro Ars Ludica
Che fanno i vostri eroi in estate? Ascoltando questa puntata doppia di ArsLudicast (perché non vi facciamo mancare nulla, nemmeno le minchiate) Matteo Anelli (con la laringite per il troppo surf), Simone Tagliaferri e Roberto “Il Cinese” Turrini (il trentenne che ne ha avute di esperienze… multiplayer) proveranno a spiegarlo, divagando come pochi, schiavi dell’alcool e del clima vacanziero ormai agli sgoccioli, mentre il prode Vittorio Bonzi li conduce dritti dritti all’inferno dei lamer. Si parla di giochi, così tanti giochi che abbiamo dovuto fare una lunga selezione (è bastato scartare le cagate a cui gioca Sim...
2010-08-23
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 1: Giappone Contro Resto del Mondo
In questo numero: Giappone Contro Resto del Mondo. C’è veramente così tanta crisi? Cosa manca allo sviluppo giapponese? Siamo di fronte ad una crisi industriale o a un semplice scontro di culture? Che colpe hanno i videogiocatori? Emanuele Colucci, Matteo Anelli, Simone Tagliaferri e il di nuovo ospite Alessandro Monopoli si interrogano, più alticci del solito, sullo scenario videoludico nipponico, rivangando titoli che un’opinione pubblica troppo polarizzata ha facilmente dimenticato. A condurre tutto il già celebre nonché dotato Vittorio Bonzi, che è così pro che nemmeno si presenta più. Comuni...
2010-07-26
00 min
ArsLudicast
ArsLudicast 0: Dialoghi
È con immenso piacere e somma soddisfazione che Ars Ludica presenta l’episodio 0 del suo nuovo e smagliante Podcast! In questa puntata ci occuperemo dei dialoghi nei videogiochi. Funzionano? Cosa gli manca? È possibile pensare ad una formula diversa? Perché spesso sembrano rigidi e poco credibili? Volete sapere come si pronuncia Façade? In studio, condotti da Vittorio Bonzi, abbiamo Matteo Anelli e Simone Tagliaferri con un ospite abituale delle nostre pagine: Alessandro Monopoli. Potete abbonarvi e scaricare ArsLudicast gratuitamente da iTunes e last.fm! Inutile dire che si tratta di una puntata pilota (il...
2010-07-12
00 min