podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Arti.colo 9
Shows
Short Tech News
S7 Ep. 48 GOTY 2024
În 2024, the game awards vine la pachet cu tot ce a avut mai bun industria de gaming dar și cea conexă. Totul într-un show de zile mari. Artiști celebrii, actori premiați, nume sonore din lumea jocurilor, filmelor și muzicii s-au adunat în seara galei de 12 decembrie sub acoperișul peacock theater din Los Angeles. Au existat momente de premiere a celor mai bune titluri dar au fost de asemenea și momente speciale precum concertele unor trupe ce au semnat coloane sonore din producții importante de anul acesta. Spre exemplu trupele și artiștii Twenty One Pilots, d...
2024-12-15
04 min
Arti.colo 9
#20 MARTA GRIMOLDI - La fotografia: introspezione e sguardo sul mondo
Marta Grimoldi, è una fotografa e artista visiva nata a Como nel 1990.@martagrimoldiphoto www.martagrimoldi.wordpress.comHo preso un buon caffè nello studio di Marta e ho respirato un po' l'atmosfera della provincia comasca che, come sempre, mi sorprende nei suoi angoli di mondo. Abbiamo passato qualche ora a scambiarci punti di vista sull'importanza dello sguardo umano che dovrebbe prestare più attenzione alla realtà e all'arte nella loro essenza più profonda. Ho potuto assaggiare qualche scatto e ritratto di Marta e ne sono rimasta affascinata dalla sua ricerca: l'intimità delle atmosfere e dei soggetti è davvero profond...
2021-12-29
31 min
Arti.colo 9
#19 EDOARDO MASSA - Scribing, illustrazione, ironia
Edoardo Massa è un illustratore, scriber e grafico nato in Brianza nel 1993@edomassaHo preso un treno per Bologna, per incontrare un artista che attraverso il fumetto, lo scribing e l'illustrazione è capace di tradurre essenzialmente con ironia (nel senso etimologico del termine ossia di dissimulazione, finzione) parti della realtà quotidiana cogliendone le sue criticità, il mistero e la semplicità del vivere. Ho scoperto la professione dello scriber! What a ignorante che sono.. Eppure avrei voluto chiedergli novecento cose in più, ma purtroppo in quel lunedì mattina piovoso il mio cervello sembrava essersi arenato per colpa dell'umido emiliano. Edoardo...
2021-11-11
16 min
Arti.colo 9
# 18 FRANCESCO CONTI - Spazi e processi di cura pt. I
Francesco Conti è un artista visivo nato a Genova nel 1994.@f.c.archiveHo ritrovato Francesco Conti dopo due anni di distanza. Dopo la sua esperienza a Vienna, parlandoci davanti a qualche caffè, quello che è emerso nei nostri incontri e che mi ha colpito profondamente, è l'aver scoperto il medesimo interesse della visione artistica a proposito della Cura e delle criticità del sistema delle arti visive odierne. Scopriremo in questo episodio i nostri scambi a proposito dello spazio di fruizione artistica e l'attitudine al processo artistico della Cura. Beh, seguiteci in questa prima parte e a fine novem...
2021-11-03
29 min
Arti.colo 9
# 17 WILD ART PROJECT - Un progetto prezioso nel cuore di Bovisa
Wild Art Project è un progetto di Olga Sperduti e Samantha Vichi nato nel 2019.@WildArt_ProjectVia Bernardo Davanzati, 51 Milanowildartproject7@gmail.comL'incontro con Olga e Samantha è avvenuto per caso durante la visita di una mostra di Walk in Studio a Milano e le curiosità per i rispettivi progetti ci hanno spinte ad affrontare una conversazione nutriente nella loro sede. Tra piantine di potus, banchi da lavoro e finestre in comunicazione col mondo esterno, ho ascoltato con grandissimo interesse a proposito della loro esperienza a Salonicco e della loro generosità nei gesti, nelle azioni e dell...
2021-10-24
30 min
Arti.colo 9
#16 ELENA CAMPUS - Cara madre Ichnusa
Elena Campus è un'artista visiva nata a Bosa (Nuoro) nel 1995. @_elenacampus_ elenacampus.wixsite.com/arte/worksScoccato il primo mese d'autunno, mi son ritrovata a passeggiare piacevolmente per il parco Montanelli di Milano con Elena Campus, artista visiva e amica incontrata nelle aule di scultura a Brera. Tra il profumo delle foglie umide e delle cortecce degli alberi abbiamo approfondito e anche ironizzato della sua terra natia, unica al mondo, soffermandoci sul progetto della Galleria27, aperta dal padre nel lontano 1995 a Bosa, e di altre piccole curiosità a proposito dei centri sardi per le arti visive ca...
2021-10-23
19 min
Arti.colo 9
# 15 ART WORKERS ITALIA - Diritti e tutele che ci appartengono
ART WORKERS ITALIA è la prima associazione, autonoma e apartitica, nata con l’obiettivo di dare voce allз lavoratorз dell’arte contemporanea in Italia, dal 2020.@awiartworkersitaliahttps://artworkersitalia.itUno degl'incontri più importanti che mi ero prefissata nel tour city di Torino è stato senza dubbio quello con Giulia di AWI, unз dellз rappresentantз dell'associazione (a tutti gli effetti è come se fosse un sindacato) impegnata nella cooperazione per il raggiungimento dei diritti e delle tutele di tuttз coloro che lavorano nell'ambito delle arti visive in senso lato e che non hanno al momento un riconoscimento etico e professionale...
2021-10-10
42 min
Arti.colo 9
# 14 FRANCESCA DISCONZI - Osservatorio Futura
Francesca Disconzi è Art advisor e curatrice indipendente, nata a Rivoli nel 1996.@osservatoriofuturainfo@osservatoriofutura.ithttps://linktr.ee/osservatoriofuturahttps://www.osservatoriofutura.it/ Co-fondatori / Francesca Disconzi / Federico Palumbo Curatorə - Editors / Virginia Valle / Matteo Gari / Francesca Vitale / Lidia Flaminia)"Perché le pupille abituate a copiareInventino i mondi sui quali guardare"Due versi stupendi del brano "Un ottico" di Fabrizio de André ricorrono nella mia testa come metafora della scena artistico-visiva odierna e del bisogno di modificare le nostre lenti umane. In questi tiepidi giorni di iniz...
2021-10-05
27 min
Arti.colo 9
#13 ALBERTO CANO - Cinematografia, contemplazione e sguardi nel tempo (parte II)
Alberto Cano è ideatore e curatore di eventi d'arte cinematografica. Vive e lavora tra l'Italia e la Francia; è da sempre punto di riferimento per il cinema d'autore a Como.Questo episodio segna un bellissimo traguardo per questo podcast perché l'incontro con Alberto Cano è stato infinitamente nutriente perché confrontando le rispettive memorie/esperienze/età, siamo arrivati ad approfondire alcuni punti in comune tra le rispettive professioni che svolgiamo con rigore e passione: il cinema autoriale e le arti visive. Ho scelto di dividere in due parti la chiacchierata e spero riuscirete ad ascoltare l'episodio con viva partecipazione. Albert...
2021-09-09
29 min
Arti.colo 9
#13 ALBERTO CANO - Cinematografia, contemplazione e sguardi nel tempo (parte I)
Alberto Cano è ideatore e curatore di eventi d'arte cinematografica. Vive e lavora tra l'Italia e la Francia; è da sempre punto di riferimento per il cinema d'autore a Como.Questo episodio segna un bellissimo traguardo per questo podcast perché l'incontro con Alberto Cano è stato infinitamente nutriente perché confrontando le rispettive memorie/esperienze/età, siamo arrivati ad approfondire alcuni punti in comune tra le rispettive professioni che svolgiamo con rigore e passione: il cinema autoriale e le arti visive. Ho scelto di dividere in due parti la chiacchierata e spero riuscirete ad ascoltare l'episodio con viva partecipazione. Albert...
2021-09-09
30 min
Arti.colo 9
#12 co_atto - Scendi giù in stazione!
co_atto è un progetto indipendente (costola di ArtePassante) curato e gestito da Stefano Bertolini, Marta Orsola Sironi e Ludovico Da Prato@co_atto@stefano_butler / @marta_o_sironi / @ludwig_aus_wiesehttps://www.coattoproject.com/2021/07/08/l-maffeoMilano in questo periodo scotta non soltanto per la canicola estiva ma altrettanto per la nascita di nuovi progetti artistico-curatoriali indipendenti tra cui le 18 vetrine di co_atto. Ne ho parlato con Marta e Stefano in una piazzetta limitrofa all'entrata della stazione di Garibaldi, in un tipico caotico martedì mattina milanese; quel che sentirete è il viavai della città che...
2021-07-26
28 min
Arti.colo 9
# 11 RICCARDO VITALI - Atene, pós eísai?
Riccardo Vitali è un artista visivo, nato a Mariano Comense (Co) nel 1991.@errevitNel mio studio/magazzino ho invitato Riccardo, un amico anzitutto, per condividervi la sua biografia e l'esperienza ateniese del progetto Erasmus di un anno fa, raccolta in una tesi specialistica in grafica d'arte davvero interessante. Lui è un artista "rambler", un girovago che ama viaggiare e scoprire nuove realtà specialmente le più nascoste o underground, quelle slegate dal mainstream culturale. "Pós eísai" lontanamente letto come "pos-sissé" ho scoperto che in greco significa "Come stai".Siete prontə a fare due salti ad Atene...
2021-07-15
27 min
Arti.colo 9
# 10 COSIMO FILIPPINI - Cosa vedi nel paesaggio?
Cosimo Filippini è un artista visivo nato a Lugano nel 1979.@cosimo_filippiniwww.cosimofilippini.comQuesta chiacchierata registrata nella casa-studio di Cosimo e sublimata dal temporale esterno, ci ha portato a ragionare sul paesaggio, la percezione e il tempo, temi cari sia alla sottoscritta che a Cosimo, uno dei nascenti protagonisti della sfera artistica ticinese, nonché figlio del violoncellista Rocco Filippini e nipote del pittore e scrittore Felice Filippini.In questo episodio, farcito di interessanti punti di vista sullo sguardo umano, troverete alcune riflessioni sull'importanza della meraviglia e della scoperta attraverso la creazione artistica. La le...
2021-07-14
24 min
Arti.colo 9
# 9 ERMINIA AFFETTI - Il restauro artistico: la cura dell'arte nel tempo
Erminia Affetti è una restauratrice comasca nata nel 1960.Da mesi avevo il desiderio di affrontare una chiacchierata con Erminia per poter condividere la sua esperienza quarantennale nell'ambito della restaurazione artistica, e di quanto il suo lavoro sia stato fondamentale (e continua ad esserlo) per la città di Como e dei suoi dintorni. Il restauro artistico è una delle pratiche più nobili ed essenziale del Bel Paese e ancora ad oggi se ne parla poco e finisce per essere adombrato dai media e dalle politiche locali, come sempre, ingiustamente. Sicuramente la consapevolezza dell'esistenza del restauro, specialmente per le arti visi...
2021-07-12
21 min
Arti.colo 9
#8 fraLE - Pratiche di supporto
fraLE è un progetto di Federica Brigo, Giulia Cannata, Paolo Radin ed Emanuel Tessari.@frale.pdshttps://linktr.ee/frale.pdsQuesto episodio raccoglie la primissima conversazione partecipata a distanza con il collettivo fraLE, ubicata fra Torino, Bologna e Sondrio. Quattro professionistə del settore artistico italiano dalle differenti specializzazioni ci racconteranno le prerogative degl'incontri suggeriti ai professionisti del settore artistico visivo (e non) e la relativa necessità di ristabilire la forma dialogica condivisa come modalità arricchente e riflessiva.Che cos'è dunque la pratica di supporto?Che cosa significa creare un dialogo temporaneo in un'ep...
2021-07-07
27 min
Arti.colo 9
#8 fraLE - Pratiche di supporto
fraLE è un progetto di Federica Brigo, Giulia Cannata, Paolo Radin ed EmanuelTessari.@frale.pdshttps://linktr.ee/frale.pdsQuesto episodio raccoglie la primissima conversazione partecipata a distanza con il collettivo fraLE, ubicata fra Torino, Bologna e Sondrio. Quattro professionistə del settore artistico italiano dalle differenti specializzazioni ci racconteranno le prerogative degl'incontri suggeriti ai professionisti del settore artistico visivo (e non) e la relativa necessità di ristabilire la forma dialogica condivisa come modalità arricchente e riflessiva.Che cos'è dunque una pratica di supporto?Che cosa significa creare un dialogo temporaneo in un'epoca dove...
2021-07-07
27 min
Arti.colo 9
#7 M* - Il brivido nell'arte
M* è un anonimo writer. Ad una mostra ho avuto il piacere di incontrare un artista che lavora nella penombra dell'arte. Da sempre la curiosità per i graffiti e la maldicenza verso le firme o in gergo 'tag', protagoniste quest'ultime da tempo immemore dei muri delle nostre città, mi ha spinto ad approfondire la questione con un protagonista del misterioso mondo del graffitismo (due mondi ben separati a rigor di studio)Come subculture graffitismo e street art vengono confuse e male interpretate, ragion per cui non è possibile istituire dei movimenti che sono nati e continuano ad esse...
2021-07-02
26 min
Arti.colo 9
#6 MARCO BRUGNERA - ComoContemporanea detta CoCo
Marco Brugnera, artista visivə natə a Como nel 1998.@marcockz@comocontemporanea8 luglio opening PICK CLIQUE - Choose your fighterVia dei Mulini 3, Como / 16:30-22:00Sono entrata a CoCo pochi giorni fa e da lì non me ne volevo più andare. Percepire per la prima volta così tanta energia da parte di artisti comaschi-milanesi-e non, in una città di provincia secca e asfissiante come Como, è una pura ventata di aria fresca.In questo episodio ho incontrato la testa co-fondatrice del collettivo CoCo, Marco Brugnera, artista visivə queer, a cui si amalgamano altre quattro artistə...
2021-06-29
30 min
Arti.colo 9
#5 SIMONA PAVONI - Semipermeabile, come la vita
Simona Pavoni è un'artista visiva, nata a San Benedetto del Tronto (Ascoli) nel 1994.IG. @pavonisimonaco-fondatrice di @spaziomarea @studio_scalzo "La vita può esistere solo se confinata da un contorno, da un perimetro e questo dev'essere semipermeabile per far sì che possa esistere e/o vivere. Non deve mai mancare uno scambio tra l'interno e l'esterno delle cose".Simona mi ha lasciato permeare la sua incredibile realtà, lasciandomi indagare e sollecitare alcuni aspetti fondamentali della sua ricerca artistica. L'intimità della vita quotidiana, lo scambio vitale nello spazio interno di un architettura e la cura dei l...
2021-06-25
18 min
Arti.colo 9
#4 GREGORIO VIGNOLA - 3D : tecnica e meraviglia
Gregorio Vignola è un artista visivo, nato a Como nel 1995.IG. l_user__Oggi la stampa 3D in ambito artistico è considerata un comune strumento di progettazione e di agevolazione nella presentazione delle opere d'arte. Quali sono le curiosità che si possono nascondere dietro all'uso della strumentazione 3D? E ancora: com'è condizionato il pensiero e la mano dell'artista a tal riguardo? Scopriamo insieme a Gregorio l'abc della terza dimensione digitale automatizzata. L'artista citato nella conversazione è Barry X Ball ---> https://barryxball.com/
2021-06-21
19 min
Arti.colo 9
#3 SCERBO - Nel flusso
Scerbo a.k.a Giuseppe Solinas è un artista visivo nato a Biella nel 1984.IG. __scerbo__scerbo.it Poco prima di un temporale preannunciato, approfondiremo il significato di FLUSSO nella pratica artistica, soffermandoci in particolare sul medium fotografico e del rapporto vitale con l'immagine. Scerbo è un artista ibrido, autodidatta e sperimentatore a tutti gli effetti: l'informatica, la filosofia e i nuovi media hanno influenzato la sua pratica artistica incanalandolo in un getto narrativo costante di idee e nuovi ritmi quotidiani dettati dal fare artistico.La pandemia come ha trasformato i nostri sensi? Quali st...
2021-06-08
13 min
Arti.colo 9
#2 GIULIANO CATALDO GIANCOTTI - Le mie mani
Giuliano Cataldo Giancotti è un artista/artigiano/designerIG. giulianocataldoefestogiancottiParleremo del bisogno tecnico e manuale della pratica artistica e di quanto sia importante ripensare a delle grammatiche utili a riconnettere i linguaggi e le corrispondenze fra artisti e pubblico. “La man che ubbidisce all'intelletto” recitava il versetto di Michelangelo,.. Rifletti mai sulle tue mani? Prova a guardarle e a ripensare quanto sforzo e sacrificio hanno compiuto per realizzare le idee e i progetti che avevi in testa.Non ha l’ottimo artista alcun concettoch’un marmo solo in sé non circonscrivacol suo su...
2021-05-29
23 min
Arti.colo 9
#1 GIULIA GUANELLA - Ti racconto la provincia
Giulia Guanella è la protagonista del primo episodio di Arti.colo registrato ad Albese con Cassano, in provincia di Como. In un'atmosfera fresco-primaverile ci racconterà la genesi di due progetti molto interessanti La Beula / La Beula magazine e il nuovo attesissimo Algae Festival.La provincia si racconta, ci raggiungi anche tu? https://www.labeula.com/algae-festival [2-13 giugno 2021]https://www.labeula.com/
2021-05-27
31 min
Arti.colo 9
Introduzione
Ciao! benvenute e benvenuti su Arti.colo 9.In questa intro vi racconterò la breve genesi del canale, un po' come se fosse un prologo, o meglio, un mini prologo! Dulcis in fundo troverete i 9 princìpi su cui si basa l'intento di Arti.colo9. Nel frattempo, ovunque siate, buon ascolto :)Federica ColLink IG: @art_icolo_9 // Mail: larticolo9@gmail.com
2021-05-18
01 min
Jorge Giménez Fútbol Venezuela 2021
Jorge Giménez audio de El Poder del Fútbol Jorge Andres Gimenez 2021 #58
Jorge Giménez audio de El Poder del Fútbol Jorge Andres Gimenez 2021 #5872. Ibíd.73. http://www.banrepcultural.org/bla- avirtual/sociologia/estudiosafro/estudio- safro18.htm consultado el 14/01/2014 como lo menciona el escrito “La Consti- tución Política Nacional ha posibilitado el desarrollo de una legislación especial integrada por más de 12 leyes donde se establecen mandatos especiales a favorde la población afrocolombiana como grupo étnico”.74. Ver: http://www.coordinadoracaoi. org/portal/?q= content/colombia-onic- lanza-primer-campeonato-nacional-ind%C3 %ADgena-de-fútbol-¡más-allá- del-balón#. y http://espndeportes.espn. go.com/news/story?id...
2021-04-30
07 min
podcastu' lu' Fintescu
Topu' la bula mea - ediția 4 (iulie 2020)
Playlist de YT cu toate piesele din ediția lunii iulie găsiți aici. TOPU’ LA BULA MEA – IULIE 2020 31. Amethyst Gun - "Impossible Love" / 270 de views / lansată pe 12 iulie / 12,86 views pe zi Mă bucur să văd din nou Amethyst Gun în Topu' la bula mea și îi mulțumesc lui Ion Marinescu pentru propunere. Amehtyst Gun au mai fost prezenți în ediția de luna trecută cu piesa "Ice Cream" care suna a anii '30. De data asta e o piesă care sună a prezent, dar care, zic eu, putea să...
2020-08-03
48 min
At The Edge Of Canada: Indigenous Research
February 26, 2018
Today we go “over the edge” of Canada to chat with our guest, scholar Dr. K. Wayne Yang, Associate Professor in the Department of Ethnic Studies at University California – San Diego. We discuss his latest book he published as the avatar “la paperson” via UMinnesota Press: A Third University is Possible. Following the form of grey literature, “la paperson” taps into the insterstitial space somehwere between a manuscript and an article, to spec...
2018-02-26
30 min