podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Arturo Dell
Shows
il posto delle parole
Remo Rapino "Di nome faceva Arturo"
Remo Rapino"Di nome faceva Arturo"Edizioni Città Nuovawww.edizionicittanuova.itArturo Sabatini, manovale a giornata, grazie all’incontro con altri incredibili personaggi, tra cui una bibliotecaria miope, un filosofo di strada, un architetto anarchico, un vecchio rilegatore e un cane zoppo, decide di dedicarsi al progetto di costruire una biblioteca, un luogo, cioè, capace di trasformare lo stato delle cose e diventare un salvifico appiglio per quanti, pur a fatica, resistono in terra, aggrappandosi ai fragili bordi dei sogni. A questo d’altronde servono i libri, a sfogliare le storie infinite che uomini del mo...
2025-04-28
21 min
Ortodonzia con affetto
Episodio 35 - Gualtiero Mandelli
Gualtiero Mandelli parte seconda: le fragilità umane di un ortodontista che ha fatto dell'eccellenza il suo credo.
2025-04-12
43 min
Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep8: Il pezzo di carta
La MInistra del Lavoro Marina Calderone è al centro di una inchiesta riguardante due millantate lauree. Al di là delle modalità non proprio consone con cui la Ministra sembra essersi laureata ma di cui ancora non riesce a darne prova, si apre uno scenario di favoritismi, privilegi e scorciatoie all'interno di un contesto "dinastico" in cui la Calderone ed il Marito da oltre 20 anni regolano la scena dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e di una serie di attività collaterali.FONTI:Il Post:Perché si parla delle lauree della ministra del LavoroIl Fa...
2025-03-31
13 min
Ortodonzia con affetto
Episodio 33 - James McNamara
Un viaggio nella storia dell’Ortodonzia attraverso le parole di James McNamara.
2025-03-29
49 min
Lettere di condannati della Resistenza
Arturo Gatto
Di anni 36, impiegato, nato ad Agrigento il 5 aprile 1908. Membro del Comitato Direttivo del Partito d'Azione di Bologna, partigiano dell'8^ Brigata «Masia» operante nella città di Bologna, ufficiale di collegamento. Arrestato il 4 settembre 1944, in via Toscana a Bologna, ad opera di elementi della GNR, in seguito a tranello di agenti riusciti a farsi credere partigiani, contemporaneamente a tutti i membri del Comitato Direttivo del Partito d'Azione di Bologna. Processato fra il 14 e il 19 settembre 1944 dal Tribunale Militare di Bologna. Fucilato alle ore 8 del 23 settembre 1944 al poligono di tiro di Bologna, con i compagni del Comitato Direttivo del Partito d'Azione di Bologna.
2025-03-25
02 min
Housing Hive
Housing Hive: What lies in store for the Housing sector in 2025?
We had the pleasure of hosting Arturo Dell, a sector specialist with 20+ years of experience in local government, education, and housing associations! Arturo shared his passion for customer-focused services and the power of data & technology to transform the housing sector.💡 Key Takeaways:✅ Exclusive insights from Arturo on how data & tech can revolutionize housing services✅ Thought-provoking discussions on the future of housing✅ Innovative ideas to enhance customer service & drive real changeThis session was a little di...
2025-01-30
58 min
Ortodonzia con affetto
Episodio 24 - Daniela Lupini
Ortodonzia con affetto continua a tingersi di rosa: Daniela Lupini, ortodontista esperta come pochi di allineatori e ancoraggio scheletrico, analizza l'evoluzione dell'Ortodonzia nella società attuale.
2025-01-18
50 min
Capriole di Parole
Capriole dell'Avvento - 17 dicembre 2024
🌟🌟🌟🌟🌟🌟Capriole dell'Avvento17 dicembre 2024🎄🎅🏻🎄Testo: Uno spuntino di NataleAutore: Magali BonniolVoce: GiadaMusica: Santa Claus Is Coming To Town di Ed Calle, Arturo Sandoval❄ 🎁 🛷 🎁 ❄
2024-12-17
06 min
Ortodonzia con affetto
Episodio 18 - Riccardo Nucera
Sulla poltrona dell'intervistato Riccardo Nucera, un "english man" alla direzione della Scuola di Ortodonzia di Messina.
2024-12-07
40 min
Capriole di Parole
Capriole dell'Avvento - 4 dicembre 2024
🌟🌟🌟🌟🌟🌟Capriole dell'Avvento4 dicembre 2024❄ ⛄ ❄Testo: Giù la pancia Babbo NataleAutore: Fulvia Degl'Innocenti, Francesca CarabelliVoce: MassimoMusica: Santa Claus Is Coming To Town di Ed Calle, Arturo Sandoval🎄 ❄ ⛄ ❄ 🎄
2024-12-04
09 min
La Società dello Zolfo
LA DEMONOLOGIA E GLI OLTREMONDI DANTESCHI con MARCO MACULOTTI
CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand): https://bit.ly/3DlaPWP CANALE FACEBOOK: https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM: https://bit.ly/3ePZeDG CANALE TELEGRAM: lasocietadellozolfo EMAIL: lasocietadellozolfo@gmail.com Cari amici e liberi ricercatori, con grande piacere vi annunciamo il ritorno dell’amico Marco Maculotti sul nostro canale Youtube. Giovedi 21 Novembre alle 21.30, parleremo con il nostro ospite della “Demonologia di Dante” di Arturo Graf – originariamente pubblicata nel 1887 – un volume che si articola in sette capitoli (più una introduzione), in ognuno dei quali l’Autore tratta specifici aspetti riferibili ai demoni o diavoli della Commedia dantesca. E poi anche de...
2024-11-24
1h 21
il posto delle parole
Arturo Marzano "Questa terra è nostra da sempre"
Arturo Marzano"Questa terra è nostra da sempre"Israele e PalestinaEditori Laterzawww.laterza.itC’è una guerra reale con migliaia e migliaia di vittime e ce n’è un’altra virtuale, quella che sui social network e nel web vede contrapposti i sostenitori di Israele e quelli pro Palestina. Le fake news abbondano e la storia di questo conflitto è continuamente sottoposta a falsificazioni e strumentalizzazioni.È tempo di un “Fact Checking” che faccia finalmente chiarezza sulla questione.Tra israeliani e palestinesi chi ha torto e chi ha ragione? Chi sono i ‘buoni’ e chi i ‘cattivi’? Gl...
2024-11-03
26 min
Ortodonzia con affetto
Episodio 12 - Attilio Castaldo
Attilio castaldo. Esponente di una Ortodonzia romantica fatta di sapiente uso delle mani che rivendica con energia l'importanza di quell'aspetto professionale che rimane fondamentale anche a fronte dell'avvento dell'era digitale.
2024-10-26
37 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
Ep. 115 - Ultimate frisbee mixed con Nicole Lafiata e Arturo Laffi
Con Nicole Lafiata e Arturo Laffi, componenti della nazionale mixed quinta classificata agli ultimi mondiali in Australia, abbiamo parlato di Ultimate frisbee mixed.Le peculiarità di questa specialità dell'Ultimate, la preparazione atletica e le sessioni di lancio, la gestione dei ruoli e la strategia.Questi e altri temi all'interno della puntata.Ascoltala, lascia una valutazione, un commento e segui il podcUST, qui e su Instagram, per non perdere le prossime puntate e scoprire nuovi sport e professionisti del settore.Su Instagram potete seguire Nicole @itswendy_mmv e la Federazione italiana disc golf @fl...
2024-10-08
36 min
Ortodonzia con affetto
Episodio 8 - Aldo Giancotti
Aldo Giancotti, una delle figure più carismatiche del panorama ortodontico italiano. Lucida dialettica nella disamina antropologica dell'ortodontista. E se è troppo complicato, si fa prima ad ascoltare l'intervista...
2024-09-28
37 min
Efemérides con Nibaldo Mosciatti
Muere el piloto chileno-italiano Arturo Dell’Oro (1917)
El 1 de septiembre de 1917 murió Arturo Dell’Oro un joven aviador voluntario ítalo-chileno, que murió defendiendo a Italia durante la Primera Guerra Mundial.
2024-09-01
04 min
Tornai a casa e lessi
Il bar sotto il mare
Tutto può accadere nel bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell'uomo col cappello, dell'uomo con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell'uomo invisibile, della vamp e degli altri misteriosi avventori. Sompazzo, il paese più bugiardo del mondo – Gaspard Ouralphe, il più grande cuoco di Francia – Il verme mangiaparole e l'incredibile storia del capitano Charlemont – La disfida di Salsiccia – Il dittatore pentito – Kraputnyk, il marziano innamorato – Priscilla Mapple e il delitto della II C – Il folletto delle brutte figure, il diavolo geloso e la chitarra magica – La storia di Pronto So...
2024-05-25
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il sistema Toti in Liguria tra potere politico, accuse di corruzione e collusioni con la mafia | 08/05/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Le carte dell'inchiesta ligure fanno emergere un vero e proprio sistema che si muove tra l'affermazione di un potere politico fino a ieri assolutamente granitico e intoccabile, accuse di corruzione e collusioni con Cosa Nostra. Un meccanismo perfettamente collaudato fatto di mazzette, voto di scambio. L'operazione degli investigatori sta facendo emergere la questione morale: da una parte ci sono favorì per aziende e imprenditori, dall’altra il ritorno in denaro cash. I sequestri preventivi, per ora, ammontano a 570 mila euro. I personaggi coinvolti Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti avrebbe ricevuto 74 mila e 100 euro in con...
2024-05-08
02 min
Storie semplici in italiano
38 – Arturo all’agenzia di viaggi
Arturo è all'agenzia di viaggi per prenotare una vacanza rilassante, ma l'esperienza con l'impiegata dell'agenzia sarà tutto tranne che rilassante. The post 38 – Arturo all’agenzia di viaggi first appeared on .
2024-04-14
09 min
Va Pensiero
Va pensiero Speciale Iran - Israele - 14/04/2024
Va Pensiero Speciale in Diretta dopo l'attacco dell'Iran su Israele. Gli effetti politici del primo attacco militare di Teheran contro Tel Aviv, i motivi del conflitto tra i due paesi, le ripercussioni sulla guerra di Gaza, la guerra segreta portata avanti per 10 anni dai servizi segreti dei due paesi. Ospiti il giornalista israeliano Meron Rapoport, Luigi Toninelli esperto di Medioriente dell'Ispi, Renzo Guolo, docente di Sociologia delle Religioni, esperto di Iran; Guido Olimpio, giornalista del Corriere della Sera e Arturo Marzano, esperto di Israele, docente dell'Università di Pisa
2024-04-14
56 min
Interviste di Giornale Radio
Arturo Scotto intervistato a Il Timone
+++SCOTTO (PD) A GIORNALE RADIO: “LA DESTRA IMBARAZZATA STA ABBANDONANDO SANTANCHÈ”+++ “La destra sta mollando il ministro Santanchè, forse in attesa di un probabile rinvio a giudizio, ma la politica dovrebbe arrivare prima, dovrebbe dare un giudizio rispetto alla condotta che riguarda la vicenda Visibilia”. Lo ha dichiarato Arturo Scotto, deputato del PD, intervenuto a “Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi sulla Fm di radio Giornale Radio. “Ieri nella discussione generale dell’Aula sulla mozione di sfiducia mi ha impressionato la totale assenza di esponenti del governo ai banchi dell’esecutivo, c’era solo la Bernini e la sottosegretaria Siracu...
2024-04-04
09 min
Quante storie nella Scatola di Latta
Arturo Parolini: i suoi viaggi, l'anima dei luoghi e il suo abitare il mondo
Siamo nella bellissima Casa del Tabacco a Vitigliano (in provincia di Lecce) e con l'antropologo Arturo Parolini abbiamo conversato dei suoi viaggi, dell'anima dei luoghi, del suo rapporto con il Salento e la sua idea di turismo. Arturo Parolini, è stato presidente di Ricerca e cooperazione, membro del Cocis. Parolini si occupa di cooperazione internazionale dal 1979. Nel 2004 Arturo e sua moglie Emira Sghaier acquisiscono la Casa del Tabacco, a Vitigliano, nel Salento. "Un grande edificio in pietra leccese - racconta - dove un tempo si selezionava, essiccava e inscatolava il tabacco. E a farlo erano esclusivamente donne: le Tabacchine". A...
2024-01-23
14 min
PUBLIC MEMORIES
SPARTACO PALLINI. SERGENTE MOTORISTA FRONTE MILITARE CLANDESTINO AERONAUTICA | Marco LODI dialoga con Arturo PALLINI
Per la rubrica Public Memories e in merito all’80 anniversario della guerra di liberazione e di resistenza abbiamo iniziato una raccolta di storie e testimonianze di coloro che furono i protagonisti di 80 anni fa. Ospite Arturo Pallini figlio di Spartaco (1919-1995), sergente motorista della Regia Aeroanutica.SPARTACO PALLINI 1919-1995 (MAVM). Sergente motorista Regia Aeronautica | Marco Lodi dialoga con Arturo PALLINIArturo PALLINIFiglio di SpartacoMarco LODIPresidente GIANO PH APSVice direttore Centro Studi centro studi e ricerche storiche per la Guerra di...
2023-12-22
34 min
Luce di Taglio
Di angeli e della fine del mondo
Si parla di angeli e della fine del mondo in questa puntata dove trovano spazio due spettacoli e un festival di teatro per le nuove generazioni. Il primo spettacolo su cui si puntano i riflettori è Ferdinando di Annibale Ruccello, in scena nell’allestimento di Arturo Cirillo al Teatro Metastasio di Prato. Un angelo che risveglia desideri nascosti, così appare il protagonista di questa amara commedia che racconta il tramonto dell’epoca borbonica nella Napoli del 1870. Ce ne parla il regista e interprete Arturo Cirillo: C’è poi L’angelo della storia immaginato dal filosofo Walter Benjamin a partire da un’opera del pitt...
2023-11-04
1h 00
Idee per insegnare
Didattica per scenari
In questa puntata scopriremo l’apprendimento basato sugli scenari: una modalità didattica in cui lo studente è portato ad immergersi in una situazione tipica, realistica, cioè uno scenario. Raccontiamo cosè e come si costruisce uno scenario di apprendimento, con le relative attività, attraverso le quali il docente e la scuola arrivano poi a scrivere e implementare un proprio progetto didattico.Vi raccontiamo l'esempio dell'ISIS “Arturo Malignani” di UdineTi guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educati...
2023-10-04
13 min
Ludi
Cristiano Ronaldo & Arturo Coello
Mercoledì 9 agosto, è giunto il momento di aprire il capitolo sulla Roshn Saudi League e sull’impatto del campionato dell’Arabia Saudita nelle sorti del calcio europeo. Cos’è il PIF, e perché investe miliardi per rivaleggiare con delle leghe che avrebbe la forza di comprare in blocco? Perché la stampa e la televisione europee stanno cambiando il loro approccio alla narrativa che circonda il torneo? Da Cristiano Ronaldo, auto-proclamatosi pioniere, ai colpi di quest’estate, scopriamo cosa c’è dietro la rivoluzione araba. Lato B con i numeri dello sport più in crescita in assoluto sul panorama mondiale, il padel.
2023-08-09
07 min
Le Voci del volontariato
Intervista a Arturo Tebaldini, Presidente AVIS Gavardo
L’Avis Comunale di Gavardo è attiva dal 1962, la sede è collocata nell’ospedale (l’ingresso è da via Andrea Gosa) e raccoglie donatori da tutti i paesi vicini: Muscoline, Nuvolento, Paitone, Prevalle, Roè Volciano, Serle, Vallio e Villanuova. La sezione conta più di 1.300 soci. Gli scopi dell’associazione sono: venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione. AVIS promuove la donazione di sangue e i corretti stili di vita tutelando il diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di...
2023-07-11
07 min
Storie semplici in italiano
31: Arturo e il miglior look dell’estate
Arturo e Macchia partecipano al concorso “Il miglior look dell’estate”. Chi vincerà? Oggi impareremo tanto vocabolario utile sui vestiti che mettiamo d'estate. The post 31: Arturo e il miglior look dell’estate first appeared on .
2023-07-09
12 min
La Storia dei Carabinieri
Episodio 63. L'erosione del controllo del territorio. L'OVRA, la MVSN e gli altri
In questo episodio 63 cerchiamo di capire e spiegare il ruolo dei Carabinieri nel controllo del territorio durante gli anni trenta e dopo l’importante fase di consolidamento del regime fascista. Il ruolo dell'Arma dei Carabinieri Reali fu limitato al controllo delle zone rurali, con funzioni di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, e ancora con l'impiego in ordine pubblico dove però la situazione rimaneva piuttosto tranquilla tenuto conto dell'apparato di regime che la contornava. Le attività di polizia politica rimasero nelle mani dell'OVRA e da chi ebbe un ruolo nella gestione della pubblica sicu...
2023-05-24
14 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La Storia in Piazza "Storia più confidenziale (perché a voce) dell’editoria italiana"
2 aprile 2023 - Gian Arturo Ferrari e Chiara Valerio
2023-05-02
57 min
Camera d'eco
L'isola di Arturo - Elsa Morante
L’isola di Arturo, tra i romanzi di formazione più amati e che più hanno influito sulla letteratura italiana del Novecento, si fa spazio nel cuore di ogni lettore, andando a sfiorare e risvegliare, con il potere dell’ingenua giovinezza che lo vive, l’infanzia sepolta che si nasconde dentro ognuno di noi.Ciao! Mi chiamo Nina Altoni e studio letteratura italiana, filosofia e cinema all’Università di Losanna, e oggi vi parlerò di uno scrittore, tra i migliori e i più influenti del Novecento italiano. Uno scrittore che ha sempre odiato sentirsi definire scrittrice, al...
2023-03-04
04 min
Tra un Caffé e un Mate
33 - T1CE1M - parliamo con Arturo Vivaldi Dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti e presidente di UICI
Parliamo con Arturo Vivaldi del consiglio nazionale Dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti e presidente di UICI Liguria e l'avvocato Stefano Borella autore dell'esposto ai Probiviri dell'associazione che ha portato alla sospensione e conseguente decadenza del Presidente Nazionale Mario Barbuto. Quali prospettive ora?
2023-01-29
1h 02
BYBLOS
BYBLOS DEL 14/01/2023 - Storia confidenziale dell’editoria italiana” di G. A. Ferrari. Vite mie” di Y. Selvetella
Gian Arturo Ferrari, protagonista dell’editoria italiana degli ultimi 40 anni, ci presenta “Storia confidenziale dell’editoria italiana”. E poi conosciamo Yari Selvetella con “Vite mie”, un romanzo pervaso di riflessioni sull’amore, sulla famiglia, e sul nostro rapporto con il tempo che passa.
2023-01-16
1h 02
Favole nel traffico - Fiabe e Favole per bambini
08 - La festa nazionale dell'indeciso (con Efrem)
Il signor Arturo era una persona molto buffa, ma aveva un terribile problema: era tremendamente indeciso. Ce ne sono molte di persone così al mondo, ma lui batteva veramente tutti. Ascolta questa nuova storia per scoprire se Arturo riuscirà ad ottenere il suo sogno nel cassetto: avere la festa nazionale dell'indeciso. E per voi? Qual'è la giornata più bella di tutto l'anno? Fatemelo sapere con un messaggio su Whatsapp al numero 353/4453010. Vi leggo tutti! Grazie mille ad Efrem per aver dato vita al personaggio di Arturo.Vi lascio qualche link per seguirlo:Youtube: www.youtube.com/EfremsTube
2023-01-02
08 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
L’Associazione Nazionale Alpini raccontata dal Direttore de L’Alpino
Nella puntata di oggi di Radio Bunker vi racconteremo l’Associazione Nazionale Alpini e lo faremo assieme al Direttore de L’Alpino il dott. Massimo Cortesi.Nato a Brescia il 13 ottobre 1955. Ha svolto il servizio militare nel 91º corso alla Smalp di Aosta nel 1978, poi a Merano nel btg. Edolo fino a giugno 1979, ha raggiunto il grado di tenente; è iscritto al gruppo alpini di Bottonaga (Sezione di Brescia) dal 1991. È giornalista professionista dal 1982 con una lunga carriera al Giornale di Brescia che dal 1990 lo porta a diventare Capo Servizio, gestendo negli anni prima la Cronaca cittadina, quindi la Segreteria di Redazio...
2022-12-12
48 min
Tra un Caffé e un Mate
27 - T1CE1M - Parliamo con Arturo Vivaldi presidente dell'Unione Ciechi Italiana
Puntata dedicata a: parliamo con Arturo Vivaldi consigliere nazionale e presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti della Liguria della situazione che si è creata all'interno dell'associazione.
2022-12-04
58 min
VIVI LE PIANE
I servizi fiscali presso l'associazione: ascoltiamo la testimonianza di Arturo.
Arturo Pirotta, 80 anni, pensionato. Nell’associazione svolge assistenza fiscale come volontario e supporta gli utenti nella compilazione della dichiarazione dei redditi. Arturo, con il suo tempo donato, svolge un ruolo di supporto fondamentale per il quartiere. Vuoi entrare a far parte dell’associazione Le Piane di Redona? Visita il nostro sito e contattaci: www.lepianediredona.it
2022-11-21
07 min
Una voce delle Dolomiti
Memorie dal cielo di Belluno. Arturo Dell'Oro uomo e aviatore - intervista a Paola Zambelli e Alessandro Bignoli
Chi era Arturo Dell'Oro? Perché Belluno gli ha dedicato il suo aeroporto? Ne parliamo con Paola Zambelli, autrice di un libro ispirato alla storia di Dell'Oro, e con Alessandro Bignoli, discendente di questo aviatore italo-cileno eroe della Grande Guerra.
2022-11-18
16 min
Il Mondo della Ragione
Arturo Toscanini
Yurii Kerpatenko è stato ucciso in casa sua. Il direttore dell’orchestra di Chersòn si è rifiutato di suonare per i russi che hanno invaso il suo Paese, violato la sua sicurezza e la sua libertà. E quelli lo hanno ucciso. Nel leggerlo ci è tornato in mente un grande direttore d’orchestra italiano che visse profonde passioni civili e politiche, si oppose alla dittatura e pagò questa sua scelta: Arturo Toscanini.
2022-10-25
02 min
Tra un Caffé e un Mate
20 - T1CE1M - Dario Bianzani e i suoi ospiti parlano dei problemi dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
puntata dedicata a: situazione di forte disagio che persiste all'interno dell'Unione Italiana Ciechi e ipovedenti dopo che il presidente nazionale dell'associazione, Mario Barbuto, si è candidato alle ultime elezioni politiche. Ne parliamo con Arturo Vivaldi presidente regionale di UICI Liguria e membro di diritto del Consiglio Nazionale.
2022-10-15
1h 00
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 7 ottobre 2022
Le notizie di venerdì 7 ottobreAll’assemblea Lega con Salvini e Giorgetti si chiede più “nord” ma la leadership non è in discussioneAll’esterno solo bocche cucite o dichiarazioni fedeli alla linea del capo. All’interno alcune posizioni critiche ma nessuno scontro. L’assemblea provinciale della Lega che si è svolta a Saronno, con Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, alla presenza di centinaia di stretti militanti del Varesotto, sembra archiviare le posizioni critiche emerse dopo il tracollo elettorale del partito del 25 settembre. Se una discussione c’è stata non è stata portata all’esterno e comunque non viene messa in discussione la leaders...
2022-10-07
05 min
La Storia dei Carabinieri
Episodio 52. I Carabinieri e la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
Con l'istituzione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) all'indomani della cosiddetta "marcia su Roma" del 28 ottobre 1922 furono ridisegnati gli equilibri tra le Forze dell'Ordine dell'epoca. Sciolto il corpo con funzioni di polizia direttamente dipendente dal ministero dell'Interno già alla fine del 1922, si dovette attendere il 1925 perché l'Interno avesse un nuovo organismo a totale disposizione: il corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza sotto l'attenta e potente guida di Arturo Bocchini, "Capo" della Polizia secondo la definizione che il fascismo attribuì al Direttore Generale per la Pubblica Sicurezza. In tutto questo, l'Arma assistette a una lenta ma pro...
2022-10-05
14 min
Italiano con letteratura
Ad alta voce #26: Isola di Arturo, Elsa Morante
Per letture quotidiane iscriviti anche a https://italianoconletteratura.substack.com/ Assassinata? S’era a metà dell’autunno, e mio padre ancora non si rifaceva vivo. La matrigna sperava sempre ch’egli tornasse a casa per l’epoca che doveva nascere il bambino. Durante la prima settimana di novembre, essa mi diceva ogni sera: chi sa che domani non arrivi tuo padre? poi, col passare dei giorni, non disse più nulla. Ma sull’ora che il piroscafo da Napoli attraccava giù al porto, quasi furtiva andava a mettersi dietro la finestra, spiando se la famosa carrozzella apparisse dall’imbocco della via.
2022-09-29
29 min
Italiano con letteratura
Ad alta voce #23: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Le Donne dormienti. A causa della sua paura, essa non osava mai di rinchiudersi nella stanzetta, e lasciava sempre aperto uno spiraglio dell’uscio; e, mentre si coricava, recitava in fretta, a voce alta, tutte le orazioni che sapeva. Dalla mia stanza, io udivo il suono della sua voce che pareva ripetere a memoria una cantilena melodiosa e aspra, senza significato. In qualche punto, la sua voce si alzava, con inattesa enfasi, e mi giungeva distinta agli orecchi una frase come Regina, dolcezza, speranza nostra... Orsù’, dunque avvocata nostra... Così profondo era il silenzio nella casa che, a volte, si udiva...
2022-09-21
45 min
La Storia dei Carabinieri
Episodio 51. L'ascesa del fascismo e il ruolo dell'Arma tra il 1923 e il 1926
Cosa successe tra il 1923 e il 1926? Il fascismo giunto al potere sciolse immediatamente la Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza e istituzionalizzò il ruolo delle squadracce fasciste con la costituzione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN). A fianco a queste e dopo pochi mesi fu decisa la ricostituzione di una forza di polizia agli ordini diretti del potere politico tramite il ministro dell'Interno: nacque così il corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza che affiancò il già preesistente ruolo dei funzionari (civili) di pubblica sicurezza. In questo modo Mussolini, attraverso la fedeltà del Direttore Generale di Pubbl...
2022-09-21
11 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie dell'8 settembre 2022
Le notizie di giovedì 8 settembreA Luino il racconto della notte di fiamme: “Quei botti, poi siamo scappati in pigiama”Una tempesta di fulmini abbattutasi sull’alto varesotto potrebbe essere stata la responsabile del grande incendio di un palazzo d’epoca in piazza Risorgimento, nel cuore della Luino storica che ha lasciato senza casa 7 persone dovute sfollare nella notte e causando l’inagibilità della palazzina. L’allarme è scattato attorno alle 4 di giovedì quando è stato chiamato dai residenti il 112 per allertare i mezzi di soccorso: i vigili del fuoco hanno operato in forze addirittura coi mezzi in arrivo dai comandi di Mi...
2022-09-08
05 min
L'orgue dans tous ses états
Benvenuti nel mondo dell'opera italiana
Bonjour à tou(te)s. Aujourd'hui, on s'intéresse à l'orgue dans l'opéra italien. N'hésitez à me faire part de vos commentaires et attentes pour d'autres épisodes. Turandot, Giacomo Puccini Acte II, “Ai tuoi piedi ci prostriam” Vienna State Opera chorus / Vienna Philharmonic Orchestra, dir. Herbert von Karajan Label Deutsche Gramophon Luisa Miller, Giuseppe Verdi Acte III, air “Ah l’ultima preghiera” Luisa : Darina Takova / Rodolfo : Guiseppe Sabbatini / Orchestre & chœur du Teatro la Fenice, Venise, dir. Maurizio Benini Label Dynamic SRL - CDS 523/1-2 Aida, Giusep...
2022-09-02
42 min
Italiano con letteratura
Ad alta voce #12: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Un sogno dell’Amalfitano
2022-08-26
10 min
Italiano con letteratura
Ad alta voce #11: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Altre notizie dell’Amalfitano
2022-08-25
18 min
The Game
The Game di lunedì 30/05/2022
1) Germania, accordo politico governo-Cdu per cambiare la Costituzione: il pareggio di bilancio può essere messo da parte per far spazio ai 100 miliardi di euro di nuove spese militari decise dal governo Scholz. Da Berlino, Arturo Winters. 2) Pareggio di bilancio in Costituzione, un dogma delle politiche di austerità dell’ultimo decennio. Lo ha introdotto prima la Germania, nel 2009, e poi anche la Spagna (2011) e l’Italia (2012). E se fosse arrivato il momento di abrogarlo dalle costituzioni? L’opinione dell’economista Manuela Moschella, della Scuola Normale Superiore di Pisa. 3) Goldman Sachs mette in dubbio la sostenibilità del debito pubblico italiano e vota per un “Dra...
2022-05-30
30 min
Inclusive.pod
Inclusive.pod - Intervista a Arturo Boni
In questo nuovo episodio Omar e Ruggiero intervistano Arturo Boni, uno dei fondatori della sezionone di Lodi dell'UICI, Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti ONLUS, che rappresenta e tutela i non vedenti e gli ipovedenti
2022-05-16
17 min
L'archivio in salotto
S2E9_Una lunga penna nera: Arturo Andreoletti
L'archivio di Arturo Andreoletti, alpino e co-fondatore dell'Associazione Nazionale Alpini, nella voce di Saverio Almini curatore del libro Arturo Andreoletti 1884-1977.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l...
2022-04-24
15 min
Maestros en la educación
T02xE04 Arturo Cavanna. Tecnología, seguridad y cuidado
El undécimo episodio de “Maestros en la educación” recibe a Arturo Cavanna para hablar de la necesidad de cuidar a la infancia, de la vocación docente, los sueños por cumplir y la inevitable simbiosis entre tecnología y educación. Arturo Cavanna es, desde diciembre de 2021, director general de la Fundación ANAR, organización sin ánimo de lucro dedicada a la promoción y defensa de los derechos de los niños y adolescentes en situación de riesgo y desamparo, tanto en España como en Latinoamérica. Es, además, profesor de Tecnología Educa...
2022-03-25
59 min
L'Appello
L'Appello - Arturo Brachetti: il prete mago, il profeta in patria e le statue di cera
Arturo Brachetti è il quattordicesimo ospite di questo nuovo appuntamento podcast del Messaggero. Il trasformista torinese, rispondendo alle domande del giornalista Andrea Scarpa e del cantautore Niccolò Agliardi, parla degli anni in seminario, dei successi all’estero e i travestimenti lontano dal palco.L'Appello è un podcast che ogni venerdì propone un'intervista del giornalista Andrea Scarpa e del cantautore Niccolò Agliardi a uno dei grandi nomi dello spettacolo, della cultura, dell'attualità del nostro Paese. L'Appello è un programma fatto di nomi, storie e - forse - qualche piccola, grande verità legata, ovviamente, al protagonista di ogni puntata.
2022-03-18
45 min
ReView
ReView | Ferite dell'anima.
Introduzione di puntata affidata all'intervista di Ivan Manna a Giuseppe Settembre di Adi Lis.La meditazione a cura del pastore Arturo Cecora.
2022-03-17
52 min
Meeting 1992
Compagnia delle Opere
Sabato 29 agosto 1992 11.00 Auditorium D5Hanno partecipato: 12:15 Arturo Alberti, Presidente dell'AVSI; 18:08 Ronald Marino, Direttore dell'Ufficio Cattolico per l'Immigrazione della Diocesi di Brooklyn; 32:30 Regina Da Silva Nunes, Insegnante e Responsabile della Scuola Agricola "Nostra Signora degli Apostoli"; 44:48 Maria Barbagallo, Superiora Generale delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù; 56:31 Raul Anselmo Randon, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Direttore Generale di imprese nel campo del trasporto; 1:05:02 Gianluigi Da Rold, inviato speciale del "Corriere della Sera". Moderatore: Giorgio Vittadini.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/
2022-02-08
1h 23
Meeting 1996
Giornata nazionale Compagnia delle Opere. La legge dell'uomo è la carità
Sabato 24 agosto 1996 11:30TITOLO COMPLETO: Solidarietà, impresa e lavoro: quale sviluppo per l'uomo. Giornata nazionale Compagnia delle Opere. La legge dell'uomo è la caritàHanno partecipato: 4:27 Sua Ecc. Mons. Paul Josef Cordes, Presidente Pontificio Consiglio Cor Unum; 55:45 Arturo Alberti, Presidente dell'AVSI; 58:37 Filippo Ciantia, Coordinatore Progetto AVSI in Uganda e Rwanda; 1:02:33 Enrico Novara, Responsabile Progetto Alvorada di Belo Horizonte; 1:06:35 Alberto Piatti, Amministratore Delegato AVSI; Giorgio Vittadini, Presidente Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting ...
2022-01-13
1h 24
Associazione Giuristi Democratici
Intervista ad Arturo Salerni sul caso intercettazioni a Trapani
Intervista all'avvocato Arturo Salerni (foro di Roma), uno dei legali coinvolti nelle intercettazioni eseguite nel corso delle indagini della Procura di Trapani sulle ONG. Interviene l'avvocato Cesare Antetomaso del foro di Roma, membro dell'Esecutivo nazionale dell'Associazione.
2021-12-15
00 min
Amala
Intervista Arturo Di Napoli - Estratto Amala - 22/11/2021
Fabio Donolato intervista Arturo Di Napoli, ex-calciatore dell'Inter, all'interno di Amala.
2021-11-22
11 min
STORIE CIRCOLARI
Per vivere in un mondo da favola! #SERR2021 e il Gruppo Iren
In questa prima puntata di #StorieCircolari Arturo e Claudia del gruppo Iren ci raccontano cosa hanno in serbo per la tredicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: "Il cerchio dell'energia", le "Sfide dell'Agenda 2030: educazione e sostenibilità", Video Pillole e flash mobs per sensibilizzare rispetto all'importanza di prevenire i rifiuti e gli sprechi. “Il cerchio dell’energia” 23 novembre TRM Torino e in diretta streaming dalle 9.30 www.centroscienza.it (info su https://www.centroscienza.it/post.php?id=624 ) “Le sfide dell’Agenda 2030 - educazione e/è sostenibilità” Giovedì 25 novembre, ore 16.00 - 17.00 webinar Festival delle Sci...
2021-11-16
09 min
Meeting 2004
Africa la sfida della pace
Giovedì 26 agosto 2004 11.15 Sono stati invitati: 6:40 Mario Mauro, Vice Presidente del Parlamento Europeo; 8:25 Alfredo Mantica, Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri; Arturo Alberti, Presidente AVSI; 28:03 Samson Lukare Kwaje, Commissario dell’Informazione e Portavoce Ufficiale del Movimento di Liberazione del Sudan (SPLM); 50:34 Ahmed Abdel Rahman Mohmed, Seretario Generale del Consiglio Internazionale dell’Amicizia fra i Popoli (Sudan); S. E. Mons. 1:16:26 Ernest Sahid Alie Surrur, Primo Segretario del Presidente della Sierra Leone; 1:29:54 John Baptist Odama, Arcivescovo di Gulu; Introduce Bruno Socillo, Direttore GR RAI.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: h...
2021-11-05
1h 49
Macondo
S1 | 10. Il processo Plan Condor
Nell'estate del 2021 si è chiuso l'ennesimo capitolo giudiziario di una vicenda che dall'America latina è giunta anche in Italia. La corte di Cassazione di Roma ha emesso le sentenze definitive contro militari e civili coinvolti nel Plan Condor, la strategia terrorista adottata da gran parte delle dittature militari latinoamericane negli anni '70 per sequestrare, torturare e uccidere gli oppositori politici. Oggi a Macondo cerchiamo di ricostruire quella storia, per capire che ruolo ha avuto il nostro paese nella ricerca della giustizia. Sono con noi la giornalista Elena Basso e l'Avvocato Arturo Salerni.Arturo Salerni, laureato in giurisprudenza specializzato in Diritto Penale e...
2021-10-22
27 min
ARTE CONCAS
Arturo Galansino intervista Clubhouse | ArteCONCAS Podcast
ArteConcas Podcast Due chiacchiere con i grandi protagonisti dell'arte sul social della voce! L'ospite di oggi è Arturo Galansino L'articolo Arturo Galansino intervista Clubhouse | ArteCONCAS Podcast proviene da Andrea Concas - Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato.
2021-10-15
1h 08
Radio Siani
Questione Afghana e medio oriente: intervista ad Arturo Scotto
Ai microfoni di Radio Siani Arturo Scotto coordinatore nazionale di Articolo Uno, già membro della commissione affari esteri del governo, fa il punto sul ritiro delle truppe alleate dall'Afghanistan, la salita al potere dei talebani, il ruolo dell'UE e dell'Italia nel complesso scacchiere del mediterraneo e le opportunità che la pace può offrire allo sviluppo dei diritti e della democrazia nei territori del medio oriente.
2021-09-16
1h 02
PLEINAIR - Parma, il Salone e dintorni
Parma e Reggio Città in Musica
Se il parmense ha lasciato il segno nella musica operistica e classica grazie alle grandi figure di Giuseppe Verdi (nato a Le Roncole di Busseto) e di Arturo Toscanini (nato a Parma), Reggio Emilia e provincia hanno invece dato i natali a diversi artisti nel campo della musica leggera e a un discreto numero di gruppi di rock indipendente e alternativo, alcuni dei quali ispirati ideologicamente al comunismo leninista. Il rocker Luciano Ligabue è nato a Correggio, a mezz’ora da Roncocesi, frazione di Reggio Emilia dove è cresciuto il bluesman Zucchero Fornaciari. Ligonchio di Ventasso è invece la patria di Iva Zanicchi. Molto...
2021-09-06
00 min
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
Ep. 59 - L'Arte: Caravaggio il pittore maledetto 🇮🇹 Luisa's Podcast
Maxi-Podcast 59: Caravaggio il pittore maledettoViaggio nella vita del pittore che ha rivoluzionato la storia dell’arteLivello B1 B2 C1Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 59.Oggi vi voglio parlare di arte e più in particolare della vita e delle opere di un grande pittore conosciuto come Caravaggio, il cui vero nome però era Michelangelo Merisi da Caravaggio.Prima di cominciare vorrei esprimere un particolare ringraziamento al Professor Tomaso Montanari, storico dell’arte, accademico e saggista che molto ha scritto su Caravaggio e che citerò p...
2021-07-25
52 min
Festival della Mente
Bruno Arpaia, Arturo Pérez-Reverte - I libri possono cambiare il mondo? - Festival della Mente 2015
Lo studio della storia, delle nostre radici, fa spesso emergere domande sulla nostra epoca. Pérez-Reverte, in un dialogo con Arpaia, ci condurrà in un viaggio nel tempo, alla fine del XVIII secolo, per raccontare l'impatto rivoluzionario che ebbe la diffusione in Europa dell'Encyclopédie di Diderot e d’Alembert. Grazie all'attento esame di un ampio numero di fonti, Pérez-Reverte pone a confronto la cattolicissima Spagna con la Francia già protesa verso l'epoca moderna e la laicità, e rievoca i differenti fermenti culturali e il timore che il pensiero illuminista dilagasse oltre i Pirenei. Un affresco storico inedito, che dà voce...
2021-06-17
1h 01
La Società dello Zolfo
LA SQUADRA E IL COMPASSO: Uno sguardo sulla Massoneria con D. Tommasin, M. Leone e R. Cecchetti
Seguici sui nostri canali: CANALE YOUTUBE ➡️ CLICCA qui a destra il tasto ISCRIVITI e poi la campanella (🔔) che compare per rimanere aggiornato sulle prossime dirette! CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com Se vuoi approfondire gli argomenti e allo stesso tempo sostenerci, puoi acquistare i libri di riferimento relativi alla conferenza ai seguenti link. Riceveremo una piccola percentuale da Amazon senza influire in alcun modo sui costi effettivi: Simbologia massonica: massoneria azzurra, Umberto Gorel Porciatti https://amzn.to/2SfH9WD Il libro del vero massone (I classici della massoneria), Ulisse Bacci...
2021-05-05
1h 51
Personaggi di Torino
Arturo Brachetti e l’Istituto Maria Ausiliatrice
E’ un trasformista, attore, illusionista e regista teatrale. Dalla fine degli anni Settanta ha riportato in auge, in Italia e in parte d’Europa, l'arte del trasformismo, pressoché scomparsa dalla morte di Leopoldo Fregoli nel 1936. Originario di una famiglia di Corio, un paese vicino a Lanzo Torinese, sia il padre sia il nonno erano dipendenti della FIAT di Torino, tanto che Arturo nasce proprio nel capoluogo piemontese. Da bambino studia dapprima al Collegio Salesiano San Filippo Neri di Lanzo, quindi, nel 1967, all'Istituto Maria Ausiliatrice di Torino. Qui, rimane fino al 1976; in questo periodo, all'età di 19 anni, usando costumi presi in presti...
2021-03-01
00 min
Se un ribelle spento
Silvio Corbari | Se un ribelle spento 2 - Episodio 2
È il 17 agosto 1944 e siamo a Ca’ Cornio, vicino a Modigliana, un piccolo comune dell’Appennino Tosco Emiliano che adesso è in provincia di Forlì-Cesena. C’è una baracca, e all’interno della baracca ci sono quattro uomini e una donna. La donna è ferita, si chiama Iris Versari, e il giorno prima l’esplosione di un fucile Sten difettoso le ha colpito una gamba e l’ha costretta al riposo. Attorno alla baracca ci sono gli uomini scelti del Reparto Mussolini e la Prima Divisione Alpen Jager, circa trecento armati, avvisati dal traditore Franco Rossi che i principali partig...
2021-03-01
29 min
il machiavello
Le buffonarie del M5s
Sul quesito di Rosseau ci stiamo facendo tutti — giustamente — grasse risate, non solo per l’italiano con il quale è formulato, ma anche per il senso politico di affidare a una piattaforma online, ormai partecipata da poca gente, l’indirizzo della principale forza parlamentare. Davide Casaleggio dice che il quesito “l’ha deciso Crimi” e temo che lo abbia pure scritto. Se vogliamo, tutta questa sceneggiata — compresa la sceneggiata del rinvio — è meno interessante della sostanza, cioè l’identità del più grande partito italiano in Parlamento. Con una domanda “tendenziosa” — dicono 13 parlamentari del M5s — rivolta ai reduci del grillismo, si cerca di orientare verso il Sì...
2021-02-11
03 min
Stagione 1: Un'ottima annata
Episodio 8. Rotolando verso su - Il Messina 2004-05 di Arturo Di Napoli
Cosa c'è di meglio di granita e brioche per smaltire le fatiche dell'allenamento? Arturo Di Napoli riavvolge il nastro dei ricordi e ci porta dentro gli spogliatoi di Messina, dove un grande gruppo lavora per costruirsi una salvezza in serie A, conquistata dopo 39 anni di purgatorio. Contiene: Ligabue e Vasco Rossi, qualche "bionda" negli spogliatoi e tanta scaramanzia.Music credits: - We Are Dimples by Captive Portal (https://freemusicarchive.org/music/Captive_Portal/Somethign_Abbadat_-_EP/06_We_Are_Dimples)- Eve by Jahzzar (https://freemusicarchive.org/music/Jahzzar/Sele/eve_f)- D...
2020-11-12
15 min
Passione Inter
Vidal è un “giocatore finito” o no? Parola ai Tifosi dell’Inter
Dopo Real Madrid-Inter 2-3, oltre ad Antonio Conte finisce nel mirino della critica anche Arturo Vidal. È cotto o può dare un buon contributo all’Inter? Parliamone. Get on the email list at passioneinter.substack.com
2020-11-06
11 min
Milano parla Cinema
Papà dice messa al Vigentino
Nel film diretto e interpretato da Pozzetto, Papà dice messa, Don Arturo è parroco in una piccola chiesa alla periferia di Milano. Una sera in chiesa arrivano Francesco, figlio segreto di Don Arturo, avuto prima di diventare sacerdote, e la fidanzata Matilda a chiedere ospitalità per la notte; la mattina dopo Francesco sparisce nel nulla lasciando Matilda, che tra l'altro è incinta, in chiesa da sola. La chiesa di cui è parroco Don Arturo è Santa Maria dell'Assunta: situata nei pressi di via Giuseppe Ripamonti, una via che identifica una zona precisa di Milano, il Vigentino, ma attraversa una serie di mondi diversi. La lunga...
2020-11-01
00 min
Cominciamo Bene - Le interviste
Un possibile cessate il fuoco in Libia - Intervista a Arturo Varvelli
Venerdì 23 agosto è stato sottoscritto a Ginevra un nuovo accordo per il cessate il fuoco permanente su tutto il territorio libico. I rappresentanti delle Nazioni Unite hanno definito questa firma "un risultato storico", ed è proprio la comunità internazionale ad aver giocato un ruolo importante tanto nel conflitto quanto nel giungere ad un accordo.Sarebbe impossibile infatti pensare a una pace stabilita solamente sul terreno dalle forze libiche: il coinvolgimento di attori internazionali è stato importante sin dagli inizi dei conflitti, e lo sarà anche in questa nuova fase. La pace oggi sembra essere in mano alle potenze esterne alla Libia.Il Pae...
2020-10-28
09 min
VERGOGNA: LA CULTURA DELLA MAGIA CHE NON AVETE!
Arturo De Ascanio
In questo episodio di #VERGOGNA Edoardo Pupulin ci ha parlato di Arturo De Ascanio! Nato nel 1929 a Las Palmas De Gran Canaria e trasferitosi successivamente a Madrid. Ascanio ha sempre studiato magia in segreto, poiché i suoi cari non capivano la sua passione, infatti si faceva passare dei libri di nascosto e per studiarli li faceva tradurre dalla sorella. All'inizio della sua carriera si concentra principalmente sulla magia da scena per poi invece passare alla cartomagia in close-up. Nel 1953 conosce Fred Kaps,che ha cambiato drasticamente il modo di fare magia di Arturo. Dalla loro conoscenza Ascanio comincia a fare u...
2020-10-24
15 min
Dannati Architetti
Pier Luigi Nervi
Pier Luigi Nervi è stato un progettista poliedrico. Dalla competenza tecnica dell’ingegnere, attraverso la ricerca formale propria dell’architetto sino alla capacità organizzativa e pragmatica del costruttore ... tutte doti tenute insieme da un collante essenziale: l’innata capacità di saper guardare verso un’architettura innovativa, ottimizzata e dunque bella, rimanendo sempre se stesso, fedele alla sua dura personalità di cui sono figlie opere dirette, pure nelle loro forme e funzionali nella loro integrità. La nuda statica, liberata nella sua natura più “sconcia” e fisica, rivela per la prima volta quello scheletro strutturale da sempre celato, che finalmente grida a pieni polmoni, come nell...
2020-10-19
1h 51
Siamo ciò che leggiamo
Ep. 5 - Elsa Morante, "L'isola di Arturo"
Erano sempre dei sogni severi, che venivano a rinfacciarmi le amarezze della mia condizione, e a ritrattare, senza complimenti, le promesse a cui potevo aver creduto di giorno.” L’isola di Arturo è un’eccezionale testimonianza sul tramonto dell’infanzia e delle illusioni.
2020-10-18
10 min
CIP REWIND
#6 - I dettagli dell'accordo fra l'Inter e Arturo Vidal
Arturo Vidal sta per diventare un nuovo giocatore dell’Inter. In concomitanza con il suo arrivo i nerazzurri, per liberare spazio salariale, stanno definendo la cessione di Diego Godin che una volta svincolato firmerà con il Cagliari. Calcio In Pillole è il podcast della redazione di Calcio In Pillole. Seguiteci sui social oppure sul nostro sito calcioinpillole.com per tutti gli aggiornamenti su questa e altre notizie dal mondo del calcio. E se questa puntata vi è piaciuta condividetela con i vostri amici e iscrivetevi al nostro canale per restare aggiornati su tutte le uscite.
2020-09-21
03 min
Link.ed
Relazione 2019 per la #sicurezza della #Repubblica - interv. al giornalista Arturo Di Corinto
Ogni anno l'Intelligence italiana, occupandosi di conflitti cibernetici e cyber attack, redige e presenta al Parlamento, insieme al Presidente del Consiglio, la "Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza". Un documento fondamentale per garantire la protezione degli interessi nazionali. Su #LinkEd Massimo Micucci ne ha parlato con Arturo di Corinto, giornalista esperto di telecomunicazioni, infosfera e accelerazione tecnologica.
2020-09-07
18 min
Voci dallo IAI - Istituto Affari Internazionali
L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?
Lo IAI ha organizzato il webinar ‘L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?’, con il sostegno del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e nel quadro della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo. L’evento si divide in due sessioni, la prima è intitolata ‘Libia la parola agli analisti’ e cerca di ricostruire le recenti evoluzioni subite dal conflitto libico, che ha visto negli ultimi mesi una rapida evoluzione. La seconda parte, 'le risposte della politica' , si concentra sulle mosse della classe politica e all’opinione pubblica italiana di fronte alla crisi libica.Ne...
2020-06-08
3h 00
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
Orchestra Piazza Vittorio- Omar - Marianna Bonovolontà
Voce Femminile: Maria Giovanna ElmiVoce Maschile: Francesco SechiMusiche:Sigla: OTS 2020 Ciro Vinci"La Regina della Notte-Il Flauto Magico di Piazza Vottorio" OPVOMÄR - "Ricominciare"Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, vince la 65esima edizione dei David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart, primo film musicale multietnico della storia del cinema.Diretto da Mario Tronco e Gianfranco Cabiddu, prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia e interpretato dagli stessi musicisti del...
2020-06-08
20 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 09-20 ospite: Gian Arturo Ferrari con "Ragazzo italiano"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: Gian Arturo Ferrari con cui discutiamo del suo romanzo intitolato "Ragazzo italiano" (Feltrinelli), candidato al Premio Strega 2020.Gian Arturo Ferrari (1944) ha perseguito per un certo tratto una doppia vita. Da un lato l’insegnamento universitario, come professore di Storia del pensiero scientifico presso l’Università di Pavia. Dall’altro l’apprendistato editoriale, prima con Edgardo Macorini alla Est Mondadori, poi per un decennio come stretto collaboratore di Paolo Boringhieri. Editor della Saggistica Mondadori nel 1984, direttore dei Libri Rizzoli nel 1986, rientrato in Mondadori nel 1988...
2020-04-21
46 min
Il Pub del Lunedì Sera
Geopolitica in crisi - Con Arturo Varvelli
Oggi puntata a tema geopolitico, parliamo della crisi libica, del ruolo dell'Italia e dei futuri sviluppi delle relazioni internazionali nel periodo del sovranismo. Come ospite avremo Arturo Varvelli, Senior Policy Fellow del European Council on Foreign Relations
2020-04-17
1h 17
Podcast eMarketerSocial – eMarketerSocial
093 Entrevista a Silvina Dell’Isola Desarrollo de sitios web
Silvina Dell'Isola es mi invitada de hoy, ya que, por circunstancias inesperadas, no puede ser Sonia Herrera anunciada en el episodio anterior. [powerpress] Quien es Silvina Dell'Isola Silvina Dell'Isola nació en Argentina en el año 1969 donde realizó estudios de niñez su padre era italiano por lo que con 15 años emigraron a Italia. Lo que la ha caracterizado desde muy joven ha sido la curiosidad, por conocer nuevas cosas y especialmente por salir de su zona de confort. La 1ª carrera que estudio fue la de idiomas, también se licenció en Ciencias Políticas y realizando esta licenciatura conoció el...
2020-04-13
57 min
Abecedari
ARTtoÙ - Momento 1
ARTtoÙ Traccia-partitura-montaggio “...la musica...è accessibile soltanto attraverso il canto: suonare bene uno strumento significa...cantare bene sullo stesso strumento... Solo l’esatta comprensione del melos dà anche l’esatto movimento:...i nostri direttori non sanno nulla del tempo esatto per la ragione che non capiscono nulla di canto. Non mi sono ancora imbattuto in un Kappellmeister tedesco o altro direttore di musica che, con bella oppure brutta voce, sia veramente capace di cantare una melodia; per costoro la musica è una faccenda singolarmente astratta, un qualcosa di fluttuante tra grammatica, aritmetica e ginnastica, per cui si comprende molto bene che c...
2020-03-27
16 min
Auto e Moto per Passione
8 - Arturo Merzario, campione eroe
Difficile descrivere Arturo Merzario in poche righe ... 77 anni, oltre 50 passati a correre in tutte le categorie dell'automobilismo mondiale, su tutti i circuiti del mondo ... una miniera di storie, di aneddoti e di ricordi ... il tutto accompagnato dal suo carattere simpatico, spontaneo, irriverente, spesso polemico ma sempre genuino.
2020-03-16
15 min
Linea di stitching
Ep. 24 - Arturo Zara - La realtà virtuale e l'archeologia
Sulla linea di stitching ho incontrato Arturo Zara del Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica dell'Università di Padova. Con Arturo abbiamo esplorato le possibilità di utilizzo della realtà immersiva in ambito archeologico.Per informazioni sul suo lavoro e per contattarlo:Università degli Studi di PadovaDipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musicawww.beniculturali.unipd.itdipartimento.beniculturali@unipd.itI miei canali360VR blog: https://360.fluido.tvLinkedin: https://www.linkedin.com/in/antoniogiacomin/Youtube: http://bit.ly/2...
2020-02-22
06 min
Memos
Memos di giovedì 13/02/2020
Cina, sanità ospedaliera tra pubblico (poco) e privato (tanto). A Memos l’economista Francesca Spigarelli dell’università di Macerata, direttrice del China Center presso lo stesso ateneo, spiega come funziona la sanità nel paese del virus Covid-19. «La sanità privata – racconta la professoressa Spigarelli - è diffusa soprattutto negli ospedali. Nel 2018 la percentuale di ospedali privati era del 60%. Negli ospedali pubblici i cittadini pagano il 30% delle cure». Il sistema sanitario cinese è nel pieno di una grande riforma, racconta l’economista dell’università di Macerata. Dopo lo smantellamento della copertura pubblica dell’era Deng, alla fine degli anni ‘70, ora il progetto di riforma Healthy China 2...
2020-02-13
27 min
Dimensioni Superiori
ARTURO - Responsabilità Universale [messaggi per l’evoluzione umana]
ARTURO - Responsabilità Universale [messaggi per l’evoluzione umana]Durante la Settimana del Silenzio sono state possibili delle connessioni sottili alle dimensioni superiori per portare dei messaggi elevati per l'evoluzione dell'umanità. In ordine condividiamo le esperienze di connessione sintetizzando gli elementi salienti per l'apprendimento e la messa in pratica sul livello terrestre. Ci teniamo a sottolineare che ci sono molte basi extraterrestri di razze amichevoli che monitorano continuamente la situazione dell'umanità per aiutarla ad ascendere ad una dimensione più elevata. Ci sono molti aiuti disponibili per coloro che sono intenzionati sinceramente a vivere la propria vita a partire dal pr...
2019-10-17
1h 39
Spunti di vista
Suprematista bianco e pentito. È possibile?
La voce del cofondatore di Life After Hate, un'organizzazione che negli Stati Uniti aiuta suprematisti bianchi ed estremisti a uscire dalla spirale della violenza. La sua carriera di gang-leader, gli scontri in prigione, gli anni di isolamento in massima sicurezza prima del cambiamento totale. Sammy Rangel racconta le origine dell'odio e il dramma delle famiglie che assistono al cambiamento dei figli e cercano di convincerli a chiedere aiuto, prima che sia troppo tardi.Sono stati più di mille i morti nel 2019 nei vari naufragi nel Mediterraneo. Tutte persone senza nome, senza volto e senza un'identità precisa. Il tentativo di re...
2019-08-10
00 min
FUTURA – Il Podcast di Gigi Ballarani
LIBERTA' FINANZIARIA: IL MITO DELL'ACQUEDOTTO
In questo episodio vi racconto una storia che ho letto molto anni fa all’interno un libro di Robert Kiyosaky: la parabola dell’acquedotto. La storia è una metafora sulla libertà finanziaria, che serve a riflettere sulla differenza principale che ci intercorre tra la vita di un dipendente e quella di un imprenditore: ossia scambiare il proprio tempo invece che scambiare le proprie competenze per denaro. Parliamo della storia di Arturo e Billy e vediamo 5 considerazioni fuori dagli schemi sugli insegnamenti che si possono trarre da questa parabola. Ascoltate il podcast fino alla fine e fatem...
2019-03-22
20 min
SCONFINAMENTI 2019
SCONFINAMENTI 2019 DEL 19/03/2019 - GUIDO HORN D'ARTURO
La mostra "Il telescopio dell'astronomo triestino che ha progettato il futuro" allestita dall'INAF, a Trieste, offre lo spunto per conoscere la figura di Guido Horn D'Arturo, nato nel capoluogo regionale e deceduto a Bologna il primo aprile 1967.
2019-03-19
45 min
#logosedizioni
L’AGGIUSTACUORI di Gabriel Pacheco e Arturo Abad (focus)
vedi libro: https://www.libri.it/laggiustacuori Mattia svolge un mestiere insolito: l’aggiustacuori. Nel suo laboratorio, infatti, non aggiusta scarpe né ombrelli, ma ripara cuori spezzati. Questa occupazione non ha nulla a che vedere con quella di un cardiologo: con una stufa a legna Mattia riscalda i cuori gelidi, con un ago d’argento cuce quelli infranti e “con pinze intrise d’oblio regola l’ora di chi è rimasto indietro perché non si rattristi sui ricordi del passato”. Poi, al calar delle tenebre, quando tutti vanno a dormire, resta ancora sveglio a lavorare perché ha un segreto: notte dopo notte questo ins...
2018-12-14
05 min
Cominciamo Bene - Le interviste
Khalifa Haftar e la conferenza di Palermo - Arturo Varvelli
Il generale Khalifa Haftar ha annunciato la sua partecipazione alla conferenza a Palermo, prevista per il 12 e 13 novembre, in cui si tratterà della situazione libica, modificando drasticamente la sua posizione in materia: se prima aveva adottato un comportamento ostile e contrario all'incontro, questa inversione di rotta risulta difficilmente spiegabile.I rapporti dell'"uomo forte della Cirenaica" con l'Italia sono di vecchia data, e sono stati rafforzati ulteriormente lo scorso anno con la sua visita e l'incontro con l'allora ministro dell'Interno Marco Minniti. È possibile che lo scopo di Haftar nell'adottare posizioni così diverse fosse di spingere l'Italia a riconoscerlo come dete...
2018-11-02
07 min
IusLaw Web Radio - speciali e news
[SPECIALE ENERGIE RINNOVABILI - Con Avv. Arturo Covella] - Martedì 21 novembre ore 15.30 #Speciali
Martedì 21 novembre ore 15.30 #Speciali#ENERGIERINNNOVABILILe rinnovabili sono il futuro dell'energia lo dice anche l'Agenzia Internazionale per l'Energia (Iea) che nel proprio Rapporto annuale ha riconosciuto che c'è una transizione energetica in atto. Questa transazione è governata anche attraverso pronunce della giurisprudenza ed interventi legislativi. Di seguito alcuni spunti proposti dall’Avv. Arturo Covella : uno sulla recente sentenza 232/2017 della Corte Costituzionale in tema di autorizzazioni alla costruzione di impianti da fonti rinnovabili. L’altro sulla recente normativa in tema di certificazione dei moduli fotovoltaici.Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software...
2017-11-21
13 min
Radio Giap Rebelde
Un guerriero piccolo piccolo: Tolkien e il ribaltamento dell'eroe classico
Radio 3, 21 gennaio 2017. Terza puntata diTolkien: un viaggio inaspettato,all’interno del programmaPantheon, condotto daLoredana LipperinieArturo Stàlteri, curato daFederica Barozzicon la regia diDiego Marras. Un guerriero piccolo piccolo: il ribaltamento dell’eroe classico. Conversazione conWu Ming 4. L’eroe arturiano diventa imperfetto: l’innovazione di Tolkien e le imperfezioni dei nuovi guerrieri. 00:00. Introduzione di Loredana Lipperini e Arturo Stalteri: eroi arturiani, eroi tolkieniani… e Aragorn. 03:00. Wu Ming 4: differenza tra eroi classici ed eroi tol...
2017-04-06
30 min
Memos
“Una lettera saggia per il centrosinistra e per il governo del paese”. Intervista con Arturo Parisi.
Arturo Parisi, tra i fondatori del Pd e prima ancora dell'Ulivo insieme a Romano Prodi, approva la lettera-appello dei sindaci Pisapia, Doria e Zedda all'unità di tutto il centrosinistra come condizione necessaria per vincere contro la destra. Parisi, ospite oggi a Memos, parla anche dell'Europa e dei suoi leader: Merkel, e ancor di più Hollande – sostiene l'ex ministro della difesa - sono leader nazionali senza una statura europea.
2015-12-10
26 min