Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Artuu

Shows

STREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesL’arte e il muralismo con Alice PasquiniIn questo episodio esploriamo uno degli aspetti più iconici dell'arte urbana: il muralismo. I murales, veri e propri affreschi a cielo aperto, arricchiscono le città e sono diventati simboli di espressione collettiva. Partendo dalle origini preistoriche e arrivando al Muralismo Messicano degli anni Venti, quando i murales erano lo strumento del popolo per raccontare la quotidianità e le lotte sociali, analizzeremo come oggi questa forma d’arte sia utilizzata per rigenerare i quartieri urbani. Ne parliamo con Alice Pasquini, artista di fama internazionale che porta il suo talento sui muri delle città, nelle gallerie e nei musei di tutto il mon...2025-07-2444 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesIl mercato della Street Art e del digitale con Deodato SalafiaIn questa puntata ci concentriamo sul mercato della Street Art e sulla sua evoluzione negli ultimi anni, grazie soprattutto all'influenza del digitale. Dall'origine sui muri e vagoni della metropolitana di New York, l'arte urbana è diventata un settore in forte crescita, con artisti come Banksy e Basquiat che dominano le vendite all'asta. Discuteremo il ruolo delle gallerie e delle case d'asta, esplorando come le opere di Street Art siano diventate investimenti interessanti per i collezionisti. Ospite di questo episodio è Deodato Salafia, esperto d’arte e fondatore del gruppo Deodato, che ci guiderà alla scoperta di questo mercato in evoluzione.2025-07-1741 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesI grandi artisti della Street Art, dal muro al museo con Christian OmodeoIn questa puntata parliamo dell'evoluzione della Street Art e del suo crescente successo internazionale. Dall’impatto di grandi nomi come Shepard Fairey, Banksy e Invader, analizziamo come questi artisti siano diventati fenomeni culturali, suscitando l’interesse di un pubblico sempre più ampio. Per farlo, abbiamo invitato Christian Omodeo, storico e critico d’arte, collezionista e direttore della libreria parigina Le Grand Jeu. Insieme, esploreremo le sfide legate all'etica della rimozione delle opere dalle strade e le questioni di mercato e di autenticità che emergono quando l'arte urbana entra negli spazi museali.2025-07-1054 minil posto delle paroleil posto delle parolePiersandro Pallavicini "Il mondo di Maria"Piersandro Pallavicini"Il mondo di Maria"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/libri/il-mondo-di-maria-piersandro-pallavicini/Maria ha vent'anni, studia a Milano in Bocconi, ha una camera in un appartamento centralissimo, frequenta locali di grido, i suoi amici sono gender-fluid e i suoi compagni di corso guidano Porsche e Lamborghini. È il suo strano mondo. O così - strano - sembra a suo padre Gil, che invece abita in provincia, a Pavia, e ha più di sessant'anni. Gil adora Maria, e come non potrebbe? Ma tra lui e lei, figlia unica, passano due generazioni. E allora Gil, che...2025-07-0623 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesStreet Art e Urban Culture con Giacomo Spazio e SolomostryIn questa puntata approfondiamo il concetto di Urban Culture e il suo impatto sulle nuove generazioni. Esploriamo le diverse forme creative che nascono nelle aree urbane, dai graffiti allo streetwear, passando per la musica e lo skateboarding. Con l’aiuto di Giacomo Spazio, artista e produttore discografico, e Solomostry, artista e grafico, analizziamo come l’arte e la cultura urbana si influenzano reciprocamente, dando vita a nuove espressioni artistiche e stili di vita che si riflettono nella quotidianità delle città.2025-07-0454 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesLa nascita del Writing e il suo arrivo In Europa con Microbo e Bo130In questo episodio approfondiamo l'arrivo della Street Art e del writing in Europa, dagli inizi degli anni '80 in città come Parigi, Londra, Bristol e Amsterdam. Grazie a film come Style Wars e Wild Style, la cultura urbana americana ha attraversato l’oceano, trovando una nuova casa nel Vecchio Continente. Con Bo130 e Microbo, pionieri della Street Art in Italia, esploreremo come questa forma d'arte si sia evoluta in Europa, arricchendosi di nuovi stili, tecniche e strumenti, e divenendo un punto di riferimento per il movimento a livello internazionale.2025-06-2747 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesLa street art e il mondo dell’hip-hop con Masito ed EsaIn questo episodio esploriamo il profondo legame tra l'Arte Urbana e la cultura hip-hop, due forme espressive nate nello stesso contesto urbano e sociale negli anni '70 a New York. Graffiti e writing, elementi fondamentali della cultura hip-hop insieme al rap, al DJing e alla breakdance, hanno contribuito a creare un’identità per le comunità periferiche, trasformando la strada in uno spazio di creatività e appartenenza. A raccontarci questa evoluzione sono due figure di spicco della scena italiana: Masito e Esa, rapper, writer e produttori che hanno vissuto in prima persona l’incontro tra arte e musica. Un viaggio alle ra...2025-06-1949 minMarketology_Marketology_News n.2 | AI, arte e comunicazione digitaleI link agli articoli di cui ho parlato.IBMhttps://www.milanofinanza.it/n... /> ARTE COME STRATEGIAhttps://www.artuu.it/larte-com... /> COATI INVESTE NELLA COMUNICAZIONE DIGITALhttps://distribuzionemoderna.i...2025-06-1518 minMarketology_Marketology_News n.2 | AI, arte e comunicazione digitaleI link agli articoli di cui ho parlato.IBMhttps://www.milanofinanza.it/n...ARTE COME STRATEGIAhttps://www.artuu.it/larte-com...COATI INVESTE NELLA COMUNICAZIONE DIGITALhttps://distribuzionemoderna.i...2025-06-1506 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesLa street art nelle gallerie e nei musei con Fanny Borel e Silvano ManganaroIn questa puntata affrontiamo un tema delicato e ancora dibattuto: cosa succede quando la Street Art entra nei musei e nelle gallerie? Da una forma d'arte ribelle e legata alla strada, l'Arte Urbana trova sempre più spazio nelle istituzioni. Ne parliamo con Fanny Borel, assistant curator del MAXXI, e Silvano Manganaro, professore di Storia dell’Arte ed Economia dell’Arte, per esplorare come questo passaggio possa trasformare l'identità della Street Art. Il dibattito è aperto: può la Street Art mantenere la sua forza espressiva anche all'interno dei contesti istituzionali?2025-06-1343 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesL’Arte pubblica e la politica con Biancoshock e Pietro RivasiIn questo episodio esploriamo l'Arte Urbana da una prospettiva affascinante: il suo ruolo pubblico e politico. Come può la Street Art trasformare lo spazio cittadino in un luogo di riflessione collettiva? Ne parliamo con Biancoshock, artista italiano che affronta temi sociali attraverso le sue installazioni urbane, e Pietro Rivasi, curatore indipendente ed esperto del settore. Insieme, ci guidano alla scoperta di come l'arte urbana possa diventare uno strumento di espressione condivisa, capace di influenzare il dibattito pubblico.2025-06-0656 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesL’arte urbana e lo spazio pubblico con Jacopo Ceccarelli aka 2501Nella prima puntata di Street Art. Urban Stories l'artista Jacopo Ceccarelli, noto come 2501, condivide la sua esperienza e la sua visione del mondo della Street Art. Conosciuto per il suo stile inconfondibile, fatto di linee dinamiche e forme astratte, 2501 racconta il suo percorso artistico e la sua evoluzione. Parla del rapporto tra l'arte urbana e lo spazio pubblico, delle contraddizioni legate alla legalità e all'accettazione della Street Art nel mondo dell'arte contemporanea. 2025-05-3028 minSTREET ART | Urban StoriesSTREET ART | Urban StoriesTEASER | STREET ART | Urban StoriesL’arte urbana, spesso definita Street Art, è ormai una parte integrante della nostra quotidianità, anche se talvolta passa inosservata. Questo podcast si propone di esplorare questo fenomeno complesso e controverso, tracciandone le origini, analizzandone il contesto e cercando di capire cosa lo differenzia dalle forme d’arte tradizionali. Partendo dalle tag dei writer newyorkesi degli anni '70 fino ai grandi artisti come Banksy, si discuterà dell'evoluzione della Street Art e del suo rapporto con il sistema dell'arte ufficiale. Verranno affrontate questioni come l'illegalità, il rapporto con lo spazio pubblico, e il significato sociale di questa forma d'arte.2024-09-2517 minSpits & Suds PodcastSpits & Suds PodcastStars Win 2nd Preseason Game In Last Second Game Winner From BichselThe Stars trailed the Avs 2-1 headed into the third period but were able to come away with a 3-2 win thanks to a game winning goal in the final second from Lian Bichsel. Host Gavin Spittle is joined by Robert Tiffin from D Magazine to break down the win and answer tweets sent in by listeners. The guys touch on the goaltending from Magnus Hellberg and Remi Poirier. They also talk about Artuu Hyry and Matěj Blümel as the Stars will look to fill out their roster as the preseason continues. Robert tells us about who ha...2024-09-241h 03ProvocartiProvocartiLavoriamo troppo | Deadline di Bianca Bagnarelli per il The New Yorker28 / Oggi parleremo dell’illustrazione di Bianca Bagnarelli sulla copertina del The New Yorker dal titolo DEADLINE, andata virale ad inizio anno, che ha avuto la capacità di aprire molte discussioni sulla condizione lavorativa contemporanea. Decisamente un gran bel tema, io vi auguro un buon ascolto. Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto Instagram Bianca Bagnarelli https://www.instagram.com/bianca_bagnarelli/?hl=it Articoli consultati 
- https://www.fanpage.it/cultura/e-disegnata-da-bianca-bagnarelli-la-copertina-del-new-yorker-sulle-deadline-diventata-virale/
- https://www.exibart.com/fumetti-e-illustrazione/la-prima-copertina-2024-del-new-yorker-disegnata-italiana-bianca-bagnarelli/
- https://www.newyorker.com/culture/cover-story/cover-story-2024-01-01
- https://www.artribune.com/editoria/fumetti/2024/01/illustratrice-bianca-bagnarelli/
- https://www.esquire.c...2024-01-2911 minPositive Futures MagazinePositive Futures MagazinePF10/04 - ArtuuArtuu, a long time artist resident at The Treehouse shipping containers work place.  --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/pfm5/message2023-01-0751 minDirtybird RadioDirtybird RadioThe Birdhouse 018 - Nick MonacoBirdhouse Radio 018 Bruno Furlan – Dinamo (Dirtybird) Genghis Clan – Crave Me (Dirtybird) Egyptian Empire – The Horn Track (Wax Worx Remix) (Fokus) Myorga – Naile (Phase Insane) Sergio Fernandez – Kuery (Saved) PauL C & Palolo Martini – Woom (Hot Creations) Bass In Your Face: What So Not – Gemini feat. George Maple (Sweat it Out/OWSLA) The Birdhouse Guest Mix: Nick Monaco Nick Monaco – Yo Soy Un Pusher (Crew Love) Artuu – Feel Soul Real (Chiwax) Cratebug Edits – Train Track (Bug Records) Louis Vega, Nick Monaco & Soul Clap – See Some Light (Ruff Work It Dub) (White Label) Catz N’ Dogz - The Solution (Pets) Ace & The Sandman – Let Your B...2016-01-111h 00