podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ass. Copernicani
Shows
2024
CES – Starlink – Energia intelligente – IA e sondaggi
Iniziamo la stagione parlando dei trend tecnologici e delle novità più interessanti presentate al CES 2025 di Las Vegas. Ci colleghiamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it.Torniamo ad occuparci di reti intelligenti e del crescente ruolo del software (e dell’IA) per ottimizzare i consumi nei mercati europei che vedranno nel corso dell’anno l’arrivo di tariffe dinamiche anche sul mercato delle utenze domestiche. Ne parliamo con Gianluca Corbellini, CEO e co-fondatore di Hive Power, start up che fornisce soluzioni software per reti intelligenti.Con il prof. Antonio Capone, che insegna Telecomun...
2025-01-11
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP11 La new space economy: industria, business e geopolitica
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Questa seconda edizione si conclude qui.Il podcast con tutti gli episodi è disponibile su copernicani.it/podcast
2024-03-26
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP11 La new space economy: industria, business e geopolitica
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2024-03-16
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP11 La new space economy: industria, business e geopolitica - OSPITE Raffaele Mauro - INTERVISTATO DA Nino Gualdoni
I Copernicani presentano un secondo dialogo sulla New Space Economy, la svolta epocale che ha visto l’ingresso delle imprese private nell’esplorazione e nella ricerca spaziale. Dopo il dialogo introduttivo con Marco Zambianchi è ora il momento di approfondire alcuni aspetti costitutivi della New Space Economy: gli spazi di business che si aprono per gli operatori privati, l’ecosistema industriale che si sta sviluppando, il ruolo del capitale privato. Ma non solo, perché la New Space Economy ha anche un rilievo specifico negli equilibri geopolitici. Discuteremo di questi argomenti con Raffaele Mauro – General Partner in Primo Space, fondo di venture capital sp...
2024-03-06
31 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP10 o spazio della space economy
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 del prossimo meseIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2024-02-26
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP10 o spazio della space economy
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2024-02-16
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP10 Lo spazio della space economy OSPITE Marco Zambianchi INTERVISTATO DA Nino Gualdoni
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un cambio di paradigma nell’esplorazione e nella ricerca spaziale: agli attori storici, gli enti spaziali governativi, si sono affiancate le imprese private che hanno introdotto approcci, metodi, obiettivi radicalmente differenti dai precedenti. È nata la New Space Economy, che significa da una parte nuove tecnologie, nuovi metodi di ricerca e progettazione, dall’altra l’ingresso di logiche e processi strettamente imprenditoriali, come la costituzione di newco, la ricerca di nuove opportunità di business, l’ingresso di investitori privati, la ricerca di mercati e profitti. Si tratta letteralmente di una svolta epocale che è iniziata per non fermars...
2024-02-06
43 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP9 Prevenire il crimine con AI
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 del prossimo meseIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2024-01-26
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP9 Prevenire il crimine con AI
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2024-01-16
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP9 Prevenire il crimine con AI OSPITE: Elia Lombardo INTERVISTATO DA: Valentino Spataro
TITOLO: "Prevenire il crimine con AI"OSPITE: Elia LombardoINTERVISTATO DA: Valentino Spataro DESCRIZIONE: Prevenire i crimini secondo la logica della previsione: intelligenza artificiale per la giustizia predittiva o come ausilio alle indagini investigative? I Copernicani incontrano Elia Lombardo, il ricercatore esperto di Sicurezza Urbana che si è chiesto se si poteva evitare la pre-crime di Minority Report ma al tempo stesso realizzare un software efficace, utilizzato con efficacia e rispettando i diritti. Immaginate che ci siano ricorrenze nel commettere reati. Nulla di nuovo: in ogni città ci sono quartieri ben noti. Senza scomodare il degrado, il co...
2024-01-06
39 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP8 Blockchain e tutela del copyright
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 del prossimo meseIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-12-26
02 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP8 Blockchain e tutela del copyright
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-12-17
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP8 Blockchain e tutela del copyright" OSPITE: Matteo Fedeli INTERVISTATO DA: Gian Luca Comandini
TITOLO: "Blockchain e tutela del copyright"OSPITE: Matteo FedeliINTERVISTATO DA: Gian Luca Comandini DESCRIZIONE: Quale ruolo per la Blockchain nel settore della musica e del diritto d’autore? Prospettive, minacce e aspettative dell’applicazione della blockchain sono analizzate da una duplice angolatura. Si tratta di una soluzione rivoluzionaria per remunerare i titolari di copyright nell’ecosistema della circolazione della musica digitale? Oppure siamo ancora ad un livello sperimentale, per cui molti progetti basati sulle blockchain finiscono con l’essere delle operazioni pubblicitarie, senza un beneficio reale per autori ed editori? Matteo Fedeli, Direttore della Division...
2023-12-06
38 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP7 E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano"
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 del prossimo meseIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-11-26
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1- S2EP7 E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano"
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-11-16
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP7 E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano" OSPITE: Piero Martin e Federico Testa INTERVISTATI DA: Andrea Poggio
TITOLO: "E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano"OSPITE: Piero Martin e Federico TestaINTERVISTATI DA: Andrea Poggio DESCRIZIONE: La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto per circa 5 secondi 59 megajoule di energia ha galvanizzato la comunità scientifica europea. È un importante risultato che conferma le teorie e le simulazioni numeriche e dimostra che siamo in grado di produrre e mantenere reazioni di fusione nucleare nelle condizioni previste dal reattore ITER in corso di finalizzazione in Francia. Con questo progetto di ricerca pubblica internazionale da 22 miliardi di dollari, si au...
2023-11-06
36 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP6 "I reattori di quarta generazione progetti e sperimentazioni"
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 del prossimo meseIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-10-26
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP6 "I reattori di quarta generazione progetti e sperimentazioni"
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-10-16
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP6 "I reattori di quarta generazione progetti e sperimentazioni" - Alessandro Dodaro e Stefano, intervistatore Stefano Quintarelli
EP2 TITOLO: "I reattori di quarta generazione progetti e sperimentazioni"OSPITE: Alessandro Dodaro e Stefano Buono INTERVISTATI DA: Stefano Quintarelli DESCRIZIONE: Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, la fissione continuerà a svolgere un ruolo importante a livello mondiale nel fornire il carico di base e mitigare i rischi del cambiamento climatico. Le varianti tecnologiche del reattore nucleare sono numerose e la loro evoluzione viene correntemente classificata con il concetto di “generazione”. Oggi nel mondo ci sono 440 centrali, quasi tutte di seconda generazione, come l'Epr in Fran...
2023-10-06
38 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP5 TITOLO: "Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo"
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 del prossimo meseIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-09-26
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP5 TITOLO: "Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo"
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-09-16
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP5 TITOLO: "Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo" OSPITE: Luca Romano - Avvocato dell'Atomo
TITOLO: "Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo"OSPITE: Luca Romano - Avvocato dell'Atomo INTERVISTATO DA: Patrizia Feletig DESCRIZIONE: Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum del 1987, riconfermando la volontà popolare con il consulto del 2011, si è tornati a parlare di energia da fissione. Anche prima della guerra in Ucraina quando la sovranità energetica era un termine misconosciuto ai più, e in cima all’agenda politica incombeva l’obiettivo di ridurre del 55% le emissioni di CO2 al 2030, il Ministro Cingolani, spiazzando molti, aveva affermato che lo studio del nucleare d...
2023-09-05
38 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP4 La sovranità digitale europea e le big tech
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 di settembreIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-07-26
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP4 La sovranità digitale europea e le big tech
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-07-16
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP4 La sovranità digitale europea e le big tech, OSPITE: Vittorio Bertola INTERVISTATO DA: Paolo Coppola
TITOLO: "La sovranità digitale europea e le big tech"OSPITE: Vittorio BertolaINTERVISTATO DA: Paolo Coppola DESCRIZIONE: Secondo il principio comunemente detto di "sovranità digitale", l'Unione Europea sta lavorando a un insieme di nuove regole per Internet. Il loro obiettivo è limitare lo strapotere delle grandi aziende americane e cinesi, garantire i diritti dei cittadini europei e promuovere nuove opportunità per l'industria Internet del continente, ripristinando la capacità delle nazioni europee di controllare l'uso di Internet sul proprio territorio e riducendo la dipendenza da prodotti e servizi esterni all'Unione. Il software open source è uno degli strumenti strategici per raggiu...
2023-07-06
42 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP3 Capitale Rigenerativo. Come essere una banca di impatto
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo episodio uscirà il 6 del prossimo meseIl podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-06-26
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP3 Capitale Rigenerativo. Come essere una banca di impatto
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il prossimo estratto uscirà il 26 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-06-16
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP3 Capitale Rigenerativo. Come essere una banca di impatto OSPITE: Marco Morganti INTERVISTATO DA: Carlo Alberto Carnevale Maffè
TITOLO: "Capitale Rigenerativo. Come essere una banca di impatto"OSPITE: Marco MorgantiINTERVISTATO DA: Carlo Alberto Carnevale Maffè DESCRIZIONE: Che cosa significha essere una banca d’impatto? e che cosa si intende con il concetto di un “credito di cittadinanza”? Tradizionalmente gli istituti finanziari fanno credito applicando modelli di valutazione del “merito di credito”, regole che portano a dare soldi a chi dimostra avere un reddito, un patrimonio o di un garante. Vengono così escluse dai finanziamenti persone per la loro attuale mancanza di consistenza, le quali invece proprio attraverso il prestito ricevuto potrebbero essere messe in grado di rea...
2023-06-06
33 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP2 Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità"
Secondo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-05-26
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP2 Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità"
Primo estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-05-16
00 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP2 Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità" OSPITE: Walter Quattrociocchi INTERVISTATO DA: Andrea Benoni
TITOLO: "Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità""OSPITE: Walter Quattrociocchi INTERVISTATO DA: Andrea Benoni DESCRIZIONE: Il governo britannico vuole capire come si manifesta l’esitanza vaccinale, quali informazioni portano le persone ad avere una resistenza rispetto al vaccino. Per analizzare l’impatto dell’infodemia e delle «camere d’eco» sulla campagna vaccinale, il governo guidato da Boris Johnson chiama Walter Quattrociocchi, 40 anni, professore di Informatica all’Università La Sapienza e direttore del Data and Complexity for Society Lab della Sapienza di Roma. Walter Quattrociocchi sarà ospite dei Dialoghi Copernicani martedì 16 novembre ore 21 per parlare di disinformazione e...
2023-05-06
37 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 2 - S2EP1 What the Tech! Monopoli e potere economico globale
Altro estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il podcast è disponibile su copernicani.it/podcast
2023-04-16
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Estratto 1 - S2EP1 What the Tech! Monopoli e potere economico globale
Estratto dell'episodio completo pubblicato il 6 di questo mese.Il podcast è disponibil su copernicani.it/podcast
2023-04-16
01 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP1 What the Tech! Monopoli e potere economico globale OSPITE: Tommaso Valletti INTERVISTATO DA: Enrico Pagliarini
TITOLO: "What the Tech! Monopoli e potere economico globale"OSPITE: Tommaso VallettiINTERVISTATO DA: Enrico Pagliarini DESCRIZIONE: Una trentina di anni fa, agli albori della globalizzazione, la promessa dell’eliminazione delle barriere commerciali era stata accolta piuttosto acriticamente alimentando molte aspettative. Diffusa la convinzione che la competizione globale avrebbe beneficiato tutti e l’affermarsi di catene di valore globali avrebbe generato un’ampia distribuzione della ricchezza.Il tempo ha portato a galla i problemi della “maledizione della grandezza”, dimostrando le conseguenze anche sull’assetto democratico ed equilibri geopolitici delle economie dominate dal gigantismo di alcuni oligo...
2023-04-06
38 min
La Scuola Cresce con il Digitale
St02-01 Cristiana Santoni - i giochi didattici autoprodotti alla primaria
Seconda stagione, episodio 001St2 ep 001 Cristiana Santoni - i giochi didattici autoprodotti alla primaria ( tra educazione anche civica ed empatia).Galeotto fu il covid. Da digiuna del digitale a creativa di escape room per i propri studenti della primaria.Questa e' Cristiana Santoni, una fortunata a poter disporre a scuola di tutte le tecnologie necessarie, incluso il laboratorio di informatica sempre aperto quando serve, gratificata nel realizzare giochi su carta e in digitale per i propri studenti.Anche lei figlia di Canva e Genially (ma chi eravamo senza di loro?) si è chiesta, c...
2022-10-07
38 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 007: Enrico Nardelli - l'esperienza inglese della scuola digitale
La didattica digitale: siamo solo noi nel mondo ?E' pensabile una didattica come sistema ?Enrico Nardelli ci porta in viaggio nel mondo per scoprire come la didattica digitale viene fatta, con esperienze pro e contro.Per ascoltare l'intervista completa, vai all'episodio 005 su www.lascuolacresce.it/podcast
2022-09-16
01 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 010: Giuliano Vivanet - lo studio universitario sul successo della didattica digitale
Ci si lamenta di un digitale portato avanti attorno ai soli illuminati, che comunque sanno coinvolgere i colleghi.Giuliano Vivanet, insieme a colleghi, hanno realizzato uno studio per comprendere il fenomeno della didattica digitale.Uno studio ancora oggi poco conosciuto che merita grandissima attenzione.E' uno dei due episodi della prima stagione del podcast di ampio respiro, perche' guarda la didattica con l'occhio di chi studio il fenomeno.Vi raccomando l'ascolto dell'intero episodio numero 010 Giuliano Vivanet, ma anche l'episodio 005 Enrico Nardelli che offre il punto di vista internazionale sulla didattica digitale.Vi aspetto su www...
2022-09-09
02 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 012: Raffaella Massacesi - Paure e opportunità
Paure e opportunità Raffaella Massacesi Breve estratto dall' episodio 012www.lascuolacresce.it
2022-09-02
01 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 003: Isabella Chiodi - il Coding è una altra lingua
Breve estratto dall'ep. 003 con Isabella ChiodiL'episodio completo e gli altri estratti sono su Spotify e suwww.lascuolacresce.it/podcastinfo@lascuolacresce.it
2022-08-26
03 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 013: Luca Raina - Come sono cambiati i contenuti
Estratto dall'episodio 13 del podcast lascuolacresce.it
2022-08-19
03 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 009: Daniela Dominici - caccia al tesoro digitale
Quel che si dice insegnamento circolare: i bambini giocano alla caccia al tesoro, fisica.Imparano contenuti e imparano a fruirli e cercarli con il tablet.Poi, in classe, la docente insegna loro come creare il gioco.Geniale, e funziona.Daniela Dominici, episodio 009, ci racconta la scuola in Germania (e non solo)
2022-08-12
01 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 013: Luca Raina - Ruoli e metodo
Estratto dell'episodio 13 de Lascuolacresce.it
2022-08-05
05 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 002 - Davide Del Carlo - il latino e le infografiche
Breve estratto dall'ep. 002 con David Del CarloL'episodio completo e gli altri estratti sono su Spotify e suwww.lascuolacresce.it/podcastinfo@lascuolacresce.it
2022-07-29
02 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 013: Luca Raina - Aziende e penne a sfera
Estratto dall'episodio n. 013 del podcast de Lascuolacresce.it
2022-07-22
01 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 001: Enea Montoli giocare con la matematica
Breve estratto dall'ep. 001 con Enea MontoliL'episodio completo e gli altri estratti sono su Spotify e suwww.lascuolacresce.it/podcastinfo@lascuolacresce.it
2022-07-15
02 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Presentazione delle pillole estive di scuola digitale
Una alla settimana fino a settembre: ecco i nostri compiti delle vacanze!Abbiamo valorizzato una frase richiamando all'episodio completo per l'ascolto.Un modo semplice per ascoltare in modo nuovo i contenuti straordinari raccolti durante l'anno.Insieme a Daniela Dominici sono arrivate forze nuove per l'aggiornamento di Instagram, Twitter, Linkedin e ci potete seguire dal sito, dal podcast player e dal sito.E a settembre, si ricomincia !Buone vacanze.
2022-07-11
03 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep. 012: Raffaella Massacesi - Libro cartaceo, dsa e software
Libro cartaceo, dsa e softwareBreve estratto dall'ep. 012 con Raffaella Massacesi www.lascuolacresce.it/podcast
2022-07-08
02 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Pillole di scuola digitale - ep 013: Luca Raina - Perchè innovare
Estratto dall'episodio 13
2022-06-22
03 min
La Scuola Cresce con il Digitale
013 Luca Raina - portare gli strumenti che usa il mondo anche dentro la scuola
Luca Raina - docente noto anche su altri media, è nostro ospite per parlare della sua esperienza con il digitale.Ha contribuito alla nascita di BricksLab.it uno strumento tutto italiano per gestire le classi ma soprattutto condividere risorse per la didattica tra docenti.Ci racconta di come è nato il desiderio di innovare la didattica: grazie alla curiosità e alle motivazioni interne ed esterne: se non ti innovi, ti adatti; e gli alunni sono sempre nuovi, anche se hanno sempre la stessa età nelle aule nelle quali entrano.Il digitale, entrato con il covid, ora è consi...
2022-05-23
39 min
La Scuola Cresce con il Digitale
012 Raffaella Massacesi, dirigente scolastica - come la scuola si è adattata rapidamente al digitale
Qual'è il punto di vista di un dirigente scolastico ? Il digitale ha fatto bene o male ? È, stato adottato o respinto ? Abbiamo incontrato Raffaella Massacesi di Roma. Dirigente scolastico alla quale abbiamo chiesto di raccontarci la digitalizzazione scolastica ai tempi del covid.
2022-05-08
49 min
Apertamente Liberamente
Il podcast della scuola che si racconta – La Scuola Cresce
Questa è stata la seconda chiacchierata fatta con Valentino Spataro sempre solo audio. 008 Giordano Alborghetti – uscire dalla solitudine digitale con l'open source – LibreItalia byAss. Copernicani Giordano Alborghetti. Non un informatico, ma un sostenitore del codice aperto per un modo di usare l’informatica con una prospettiva piu’ ampia.> Per questo lo chiamano nelle scuole per parlare di LibreOffice, ma anche di tutto il mondo open source. Senza essere informatico, unisce anche lui il tema della curiosità con la “paura” di sbagliare che tanto spesso frena chi ha paura di mettersi in gioco. Per non dime...
2022-04-27
00 min
La Scuola Cresce con il Digitale
011 Chiara Burberi e Redooc.com piattaforma digitale da usare nelle scuole anche in presenza
Esistono piattaforme italiane per docenti, classi e scuole. Si integrano con quelle dei marchi famosi, ma le superano per il genio italico che le anima.Oggi parliamo con Chiara Burberi di Redooc.com, che offre contenuti e strumenti per fare formazione digitale, in classe e online.Si': la formazione informatica non e' solo a distanza. Puo' svolgersi anche in classe, e la loro presenza insieme ai docenti rende il servizio sviluppato cosi' come serve.Ho cercato di rallentare Chiara piu' volte ma, che dire, troppo interessante ! Anzi, come spesso accade, nell'ultimo quarto d'ora scopriamo...
2022-04-22
56 min
La Scuola Cresce con il Digitale
010 Giuliano Vivanet - il digitale a scuola è studiato da anni, ora formiamo i docenti
Ho scoperto Giuliano Vivinet navigando il sito della Fondazione Cariplo.Tra i quaderni dell’Osservatorio il n. 37 riguarda la didattica e il digitale.Leggendolo scopro che la didattica digitale e’ affrontata da decenni, ma pochi lo sanno.Giuliano Vivinet e Daniela Fadda, coautori del quaderno, raccolgono tecniche ben note e quantificano i loro effetti sull’apprendimento.L’idea e’ semplice quanto onerosa: partiamo da quello che sappiamo, poi cerchiamo le criticità, quindi risolviamole.Fino ad una decina di anni fa la letteratura era anglosassone. Piu’ di recenti libri e riviste in italiano h...
2022-04-08
34 min
La Scuola Cresce con il Digitale
009 Daniela Dominici - le primarie in Germania e l'autonomia dei bambini - #lascuolacresce
Daniela Dominici e' una insegnante con una storia stupenda.Segue il marito in Germania e, senza sapere il tedesco, si chiede se puo' aiutare nelle scuole locali.Le risposte dai dirigenti sono entusiasmanti e la coinvolgono. In men che non si dica affianca docenti locali e impara, consigliandoli anche.Mettersi in gioco ? Come ?Tutto inizia con eTwinning, la piattaforma europea che mette insieme docenti, progetti, relazioni, formazione e staff localizzato sul territorio.Quanta burocrazia c'e' in Germania ?Quante risorse ? Cosa fa la differenza ?Daniela sta tornando in Italia, e vuole portare un po...
2022-03-22
33 min
La Scuola Cresce con il Digitale
008 Giordano Alborghetti - uscire dalla solitudine digitale con l'open source - LibreItalia
Giordano Alborghetti. Non un informatico, ma un sostenitore del codice aperto per un modo di usare l'informatica con una prospettiva piu' ampia.>Per questo lo chiamano nelle scuole per parlare di LibreOffice, ma anche di tutto il mondo open source.Senza essere informatico, unisce anche lui il tema della curiosità con la "paura" di sbagliare che tanto spesso frena chi ha paura di mettersi in gioco.Per non dimenticare che le scuole, per il CAD (Codice amministrazione digitale) impone agli artt 68-69 l'uso di software aperto.Ma e' la soprendente visione dell'appartenenza a...
2022-03-08
41 min
La Scuola Cresce con il Digitale
007 Enrico Nardelli e l'informatica come sistema nella scuola - #lascuolacresce
L'ospite oggi ha avviato dal 2014 programmailfuturo.it per formare i docenti che poi formeranno altri docenti e studenti.Abbiamo parlato di informatica, di pensiero computazionale, dell'Italia e tanto altro ancora, fotografando dal punto di vista del prof. Enrico Nardelli l'utilità delle basi dell'informatica, più delle tecniche, e di quanto queste possano diventare iniziative sistemiche.Nella seconda metà dell'incontro i contenuti sono andati ancora oltre ogni aspettativa, approfondendo non solo il tema della cittadinanza digitale, ma anche quello che si è fatto in Europa (Polonia, Estonia, Slovenia; ma anche Giappone e quello che si può realizzare in Italia anche...
2022-02-22
42 min
La Scuola Cresce con il Digitale
Presentato il progetto de: "Lascuolacresce" presso Cisco - Museo della Scienza e della Tecnica di Milano - Safer internet day
L'evento completo del giorno 10 febbraio Safer Internet for a Safer World organizzato da Cisco System, che ha visto partecipare i Copernicani con il contributo dei soci: Davide Formica e Valentino Spataro è stato registrato ed è disponibile a questo link: https://cisco-collab.webex.com/recordingservice/sites/cisco-collab/recording/23708fb36cac103ab5f772d4b044561d/playback pwd : Nu2T26tJEcco la nostra presentazione. Nel podcast l'audio del nostro intervento.Portiamo la sicurezza digitale a scuola al Museo della Scienza e della Tecnica di MilanoIl nostro progetto #Lascuolacresce … cresce oltre le aspe...
2022-02-11
32 min
La Scuola Cresce con il Digitale
006 Armando Imperato, la realtà aumentata e l'ora di religione - #lascuolacresce
Armando Imperato insegna religione, confessa, e usa la realtà virtuale per le lezioni.Come al solito vengo travolto dal desiderio dell'intervistato di raccontare la propria esperienza e mi lascio travolgere.Il particolare di questa intervista e' la formazione informatica del docente usata solo per quella piccola parte che permette ai ragazzi di essere creativi e, una volta raggiunto il loro cuore, lasciarli sbocciare, pur guidandoli.Un percorso non lasciato al caso, costruito, testato e affinato. Un approccio dotato di grandissima libertà, come l'ora di religione consente, che pero' contagia studenti e i colleghi che ch...
2022-02-08
50 min
La Scuola Cresce con il Digitale
005 Mara Mucci - la scuola digitale che funziona ed anche gli ostacoli - secondo una docente di informatica - lascuolacresce
Mara Mucci. Un fiume in piena. Quanti suggerimenti !Intervista dopo intervista non finisco di restare coinvolto dalla capacità di analizzare problemi, risolverli, proporre, procedere sempre e comunque avanti. Insieme ai ragazzi.Scopriamo che mancano standard per impostare la sicurezza nelle risorse informatiche nelle scuole.Che è possibile controllare i computer Windows per i figli senza programmi aggiuntivi.Che la collaborazione tra tecnici e docenti e' indispensabile.Che spiegare la storia dell'informatica, delle personalità, aiuta a comprendere i dispositivi. Che anche le licenze aiutano i ragazzi a percepire meglio il web.
2022-01-18
37 min
La Scuola Cresce con il Digitale
004 Sabrina Rizzi: la riscoperta contagiosa della tradizione con il digitale - #lascuolacresce
Sabrina Rizzi, docente al liceo Aristosseno di Taranto, usa il digitale per latino e le materie umanistiche.Anche in lei troviamo l'aver trovato soluzioni "contagiose" e originali.E' un incontro veramente costruttivo.Noi di #lascuolacresce la segnaleremo tra le "risorse" sul nostro sito, ma la possiamo seguire direttamente su https://www.facebook.com/sabry09Questo il post che ce l'ha fatta incontrare: https://www.orizzontescuola.it/studenti-disabituati-a-lezione-frontale-reclamano-piu-digitale-e-docenti-laboratoriali-intervista-alla-professoressa-rizzi/Buon ascolto !LaScuolaCresce.it Genitori e Aziende raccontano il meglio del digitale nella scuola alla ricerca di best practices
2021-12-21
48 min
Digital Freedom: Privacy & FLOSS talks
Sovranità tecnologica europea - Hermann Hauser @ Copernicani 09/04/2021 [SUB ITA]
Parte dell'intervista a Hermann Hauser al canale Copernicani in cui parla della sovranità tecnologica dell'Europa Video completo dell'associazione Copernicani: https://www.youtube.com/watch?v=Yl-jidky1yU
2021-12-18
00 min
Digital Freedom: Privacy & FLOSS talks
Sovranità tecnologica europea - Hermann Hauser @ Copernicani 09/04/2021 [SUB ITA]
Parte dell'intervista a Hermann Hauser al canale Copernicani in cui parla della sovranità tecnologica dell'Europa Video completo dell'associazione Copernicani: https://www.youtube.com/watch?v=Yl-jidky1yU
2021-12-18
00 min
Digital Freedom: Privacy & FLOSS talks
Sovranità tecnologica europea - Hermann Hauser @ Copernicani 09/04/2021 [SUB ITA]
Parte dell'intervista a Hermann Hauser al canale Copernicani in cui parla della sovranità tecnologica dell'Europa Video completo dell'associazione Copernicani: https://www.youtube.com/watch?v=Yl-jidky1yU
2021-12-18
00 min
Damiano's content
25/11/2021 - What the Tech!? Monopoli e potere economico globale - Tommaso Valletti
Enrico Pagliarini intervista il Prof. Tommaso Valletti sui temi legati ai Monopoli delle BigTech e delle relative conseguenze per la nostra società L'intervista è organizzata dall'Associazione Copernicani - https://www.copernicani.it/ - https://www.youtube.com/c/AssociazioneCopernicani/about
2021-11-27
00 min
Damiano's content
25/11/2021 - What the Tech!? Monopoli e potere economico globale - Tommaso Valletti
Enrico Pagliarini intervista il Prof. Tommaso Valletti sui temi legati ai Monopoli delle BigTech e delle relative conseguenze per la nostra società L'intervista è organizzata dall'Associazione Copernicani - https://www.copernicani.it/ - https:/...
2021-11-27
00 min
La Scuola Cresce con il Digitale
003 Isabella Chiodi: Non solo coding quello di Informatici Senza Frontiere nelle scuole - #lascuolacresce
Abbiamo incontrato Isabella Chiodi di Informatici senza frontiere.Una coder della prima ora, quando le donne e la matematica erano due termini lontani per stereotipi.Per ISF si occupa di formare docenti formatori di docenti e studenti, mettendo tutto a sistema, per ridurre il digital divide.Incontro nato attorno ad un progetto che coinvolge 13 scuole dopo pochi anni grazie al passaparola, scopriamo in linea una visione ampia e strutturata su come usare il digitale nella formazione, non solo nelle scuole o nelle aziende.E insieme a lei condividiamo quei punti fermi che abbiamo...
2021-11-15
40 min
Better Mistakes | Asialize
L'Intelligenza Artificiale al tempo del Capitalismo Immateriale | Stefano Quintarelli
🔌 Non viviamo forse ancora nel "Metaverso", ma viviamo in un'era in cui l'economia è quantomai immateriale: le aziende di maggiore valore al mondo vengono quasi esclusivamente dal comparto digitale. Il digitale porterà una rivoluzione ben maggiore a quella venuta dalla rivoluzione agricola o da quella industriale dell'Ottocento. E in questo, l'Intelligenza Artificiale giocherà un ruolo di primo piano. Ma siamo pronti per affrontare le conseguenze sociali di questa enorme trasformazione? Secondo Stefano Quintarelli, non molto. 👨💻 Stefano Quintarelli è uno dei pionieri di Internet: fondatore di I.NET, il primo Internet Service Provider commerciale in Italia orientato al mercato professionale e...
2021-11-09
1h 05
La Scuola Cresce con il Digitale
002 David Del Carlo: Latino e Italiano dal cuore della Toscana - #lascuolacresce
David Del Carlo. Un fiume in piena, con lunga esperienza e con una spinta creativa incontenibile.Insegna Latino e Italiano, ma non solo. L'incontro è diventato rapidamente uno scambio di esperienze come tra amici che non si vedevano da tempo. Una empatia contagiosa durante la quale Del Carlo ha raccontato come ha vissuto il Covid coinvolgendo gli studenti e la scuola.Con lui parliamo di Dante, di Latino, di metodi, di risultati e di strumenti.Da Pescia ha contatti con colleghi in tutta l'Italia, superando le barriere territoriali. Lo troviamo su Twitter e L...
2021-10-22
38 min
La Scuola Cresce con il Digitale
001 Enea Montoli: la fisica del liceo con gli arcade ! #lascuolacresce
Al grido di: "Buona partita !" i ragazzi si mettono a studiare, anche i più svogliati. E i DSA ? Coinvolti più facilmente.Enea Montoli insegna fisica in un liceo di Milano, https://www.linkedin.com/in/eneamontoliCi ha raccontato il suo RenovatioQuest.it e come ha coinvolto tutti con gioia.Il segreto ? Ha dimostrato che è uno di quelli che "ci tiene".La fatica ? La prima volta, la progettazione, ma poi è tutto lavoro pronto, anche per i colleghi.La scintilla ? Galeotto fu il Corriere, e da lì interviste a non finire....
2021-10-22
26 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Dal microchip alla coscienza la parabola di Federico Faggin
Federico Faggin è lo Steve Jobs italiano. Dal microprocessore al touchscreen, con le sue invenzioni ha contribuito a plasmare il presente. A quasi 80 anni la sua nuova scommessa è lo studio scientifico della coscienza partendo dalla fisica quantistica....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin...
2021-07-08
50 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Virus e virtù della spesa pubblica seconda Elsa Fornero
Luigi Scorca intervista Elsa Fornero, economista, accademica. Vincoli di bilancio, disavanzo, tassazione: la dinamica dei conti pubblici spiegati in modo semplice dall’ex ministra del lavoro e delle politiche sociali nel governo Monti....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin.com/company/copernic...
2021-07-01
35 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Il nuovo turismo secondo Francesca Benati
Improvvisamente i dati utilizzati per fare scenari predittivi non sono più sufficienti. l metodo di analisi nel turismo sono stati stravolti. Come trasformare le infrastrutture di dati, quali nuovi dati affiancare, come cambia la platform strategy?...Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedi...
2021-06-24
30 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Elettricità green driver secondo Agostino Re Rebaudengo
Guido Tripaldi intervista Agostino Re Rebaudengo sui due fattori chiave del cambiamento del mercato energetico: elettrificazione e digitalizzazione, e il loro impatto sulla transizione verso la Net Zero economy...Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin.com/company/copernicani- t.me/cop...
2021-06-17
32 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Come lavoreremo domani secondo Silvia Zanella e Marco Bentivogli
Renato Cifarelli intervista Silvia Zanella e Marco Bentivogli sulla transizione da lavoro in remoto a smart working. I lavoratori hanno sperimentato il lavoro agile, reso possibile dal digitale ma realizzabile solo con un cambio di mentalità....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedi...
2021-06-10
33 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Gli Aiuti Uniti d’Europa secondo Mario Monti
Giulia Pastorella intervista Mario Monti, nel giorno dell'accordo francotedesco sul Fondo all’origine del Next Generation EU. Mario Monti s’interroga sulla nuova stagione europeista tra aiuti, riforme e negoziati....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin.com/company/copernicani- t.me/coper...
2021-06-03
36 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
A che serve la ricerca secondo Federico Ronchetti
Quale tipo di ricerca scientifica? Che ruolo ha lo Stato? Come favorire il trasferimento tecnologico? Chiara Burbero intervista Federico Ronchetti ricercatore all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e responsabile esperimento ALICE al CERN....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin.com/company/copernicani...
2021-05-27
36 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Le città del futuro secondo Carlo Ratti
Filippo Lubrano intervista Carlo Ratti, architetto, urbanista e docente presso il MIT di Boston dove dirige il Senseable City Lab. Carlo Ratti racconta come immagina saranno le città per diventare dei luoghi più a misura d’uomo....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linked...
2021-05-20
33 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Pasquale Pistorio l’imprenditore della California d’Italia
Patrizia Feletig intervista Pasquale Pistorio alla guida di STMicroelectronics di cui ora è presidente onorario. L’ingegnere siciliano emigrato per lavoro negli USA e richiamato in Italia per rilanciare un’azienda di stato decotta....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin.com/company/copernicani...
2021-05-20
36 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
La cyber security secondo Carola Frediani
Claudio Telmon intervista Carola Frediani, cybersecurity awareness manager per una piattaforma online. Attacchi globali, truffe digitali, software malevoli, furti di dati, spionaggio, raccontati in modo comprensibile....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin.com/company/copernicani- t.me/copernicaniP...
2021-05-20
38 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
Trailer - Innamorati del Futuro
Conversazioni con protagonisti di oggi per interrogarsi sul domani. Dalla ricerca alle smart city, dalla sicurezza informatica ai nuovi equilibri mondiali. Una selezione dei Dialoghi Copernicani....Siamo Copernicani.it, innamorati del futuro.Crediamo che scienza e tecnologia rappresentino sfide, le quali, se trascurate, diventano problemi. Il nostro slogan è “Innamorati del futuro” perché siamo convinti che il futuro sia stato creato per essere cambiato.Ci trovi su:- www.copernicani.it. www.twitter.com/copernicani- www.linkedin.com/company/copernicani- t.me/copernicaniP...
2021-05-20
01 min