podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Associazione Diplomatici
Shows
Ma perché?
Netanyahu non vuole fermarsi. Ma perché? | 657
Mercoledì a Jenin, un gruppo di diplomatici europei e internazionali, tra cui il viceconsole italiano, è stato sfiorato da colpi sparati dall’esercito israeliano. Nessun ferito, ma l’episodio ha suscitato reazioni dure, soprattutto perché non è un caso isolato. L’Unione Europea ha reagito annunciando la revisione del trattato di associazione con Israele, un gesto dal forte valore simbolico. Tuttavia, il governo Netanyahu non mostra segni di voler cambiare rotta. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2025-05-23
08 min
Riottoso
I bambini a Gaza e i fidanzati a Washington
Qualcuno parla di pace, qualcun altro spera che arrivi un’intesa tra Netanyahu e l’Associazione Nazionale Palestinese. Invece, la situazione in Medio Oriente peggiora con 50 civili morti al giorno nella Striscia di Gaza, i diplomatici europei dispersi dagli spari delle forze armate israeliane in Cisgiordania e l’attentato fuori dal museo ebraico a Washington. In questa puntata di Riottoso, ripercorriamo la genesi del conflitto israelo - palestinese fino agli ultimi sviluppi per capire fin dove può spingersi il governo Netanyahu per evitare di rimanere isolato.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2025-05-23
46 min
Interferenze
Interferenze Puntata del 10 Giugno 2024
Dopo il voto per l'Europa che cosa può cambiare per l'economia del nostro Paese? E cosa c'è all'orizzonte per i giovani? Con Lucia Andreano, ospiti il docente di Economia politica Maurizio Caserta e il presidente dell'associazione Diplomatici, Claudio Corbino
2024-06-11
57 min
Valigia Blu
Gaza, 'the day after': quale futuro per Israele e Palestina?
Qual è il piano di Israele una volta eventualmente sconfitta Hamas? Cosa succederà quando le armi taceranno? Negli ambienti diplomatici e non solo ci si interroga sul 'the day after'. Con l’aumento del bilancio delle vittime e delle sofferenze umanitarie a Gaza, c’è una significativa possibilità che la ricerca di sicurezza da parte di Israele perseguita in questo modo oggi possa gettare i semi di ulteriore insicurezza domani. Molti analisti sottolineano che l’unica soluzione a lungo termine per rispondere al bisogno di sicurezza di Israele e alle speranze di autodeterminazione dei palestinesi è di lavorare per una soluzione politica del conflit...
2023-11-06
44 min
Popsera
Popsera di mercoledì 16/08/2023
Condotta da Massimo Alberti 18,35 LA PROMESSA IRREALIZZABILE DEL GOVERNO: FERMARE LE MIGRAZIONI Luca Casarini, Mediterranea Saving Humans Valentina Zagaria, antropologa, da Tunisi Paolo Narcisi, Rainbow for Africa 19,00 I MOVIMENTI DIPLOMATICI SULLO SFONDO DELLA GUERRA IN UCRAINA Fulvio Scaglione, giornalista, già vice direttore e corrispondente da Mosca per Famiglia Cristiana, collaboratore di Avvenire 19,15 LA STRAGE DI LAVORATORI IN UNA MINIERA BIRMANA Cecilia Brighi, segretaria generale associazione Italia-Birmania 19,45 FERRAGOSTO E I RIDER, IN UN SETTORE CHE CAMBIA VELOCEMENTE Angelo Junior Avelli Deliverance Milano 20,10 IL PATERNALISMO CLASSISTA DI DOMENICO DOLCE Tiziana Albanese, portavoce dell'associazione Nun Si Parti 20,30 TRA CERVELLI IN FUGA ED ECONOMISTI E...
2023-08-16
2h 08
Medio Oriente e Dintorni show
News: Arabia Saudita ed Iran fanno pace grazie alla Cina
Svolta epocale in Medio Oriente: l'Arabia Saudita e l'Iran riprendono i propri rapporti diplomatici grazie alla CinaSe volete aiutare le persone colpite da questa tragedia qui ci sono i link di alcune associazioni umanitarie che operano nella zona:-AKUT (Organizzazione di volontariato non-governativa impegnata nella ricerca, nell'assistenza e nel soccorso alle vittime del terremoto)-Islamic Relief (Ente benefico specializzato sul "mondo islamico" attivo sia in Siria che in Turchia)-White Helmets (organizzazione no-profit che di volontari che da anni è una delle uniche ad aiutare attivamente sul campo tutti i civili siriani)
2023-03-13
07 min
Le voci di Cattolica News
Elezioni, dai giovani un "18 politico"
Il 25 settembre gli italiani tornano alle urne per le elezioni politiche e per la prima volta i diciottenni voteranno anche per il Senato. Ma i giovani andranno a votare? Che rapporto hanno con la politica? Lo spiegano alle Voci di Cattolicanews due studenti dell’associazione Club diplomatici dell’Ateneo che dalla politica sono delusi e disillusi ma che sono anche propositivi e appassionati.
2022-09-21
13 min
Prisma
Prisma di mercoledì 09/03/2022
UCRAINA, GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI ED I COMMENTI. un racconto da Leopoli con il nostro collaboratore Sabato Angieri, gli ultimi sviluppi diplomatici con Mara Morini dell'università di Genova. LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DELLA GUERRA. Le ricadute sull'energia, con l'economista dell'energia Simona Benedettini, il siderurgico che si ferma con Gianni Venturi, responsabile siderurgia della Fiom. COVID: PERCHE' STA RISALENDO LA CURVA? Con Marzio Sisti, infettivologo, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. LA CASA DI FELICIA IMPASTATO TORNA AI BADALAMENTI? Con Roberto Montà, presidente dell'associazione Avviso Pubblico e sindaco di Grugliasco
2022-03-09
1h 21
DiploVoices
EP.20 Costruire un mondo migliore - Giuseppe Ayala
DiploVoices - EP.20«Dobbiamo puntare sui ragazzi e sperare che possano costruire un mondo migliore rispetto a quello che gli stiamo consegnando. Ognuno di noi, nel suo piccolo, dovrebbe fare la sua parte, come chiedere la ricevuta fiscale al bar, anche solo per un caffè e un cornetto. Perché la legalità conviene. Pensateci». Riascoltiamo nella 20° puntata di Diplo Voices le parole che il magistrato Giuseppe Ayala ha dedicato agli studenti presenti all’incontro Words of Tomorrow del 2019.Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui principali social network.
2021-03-11
44 min
DiploVoices
EP.19 Una nuova politica ambientale Europea - Panel Mare Liberum 2020
DiploVoices - EP.19«Definire gli obiettivi e lavorare affinché si possano raggiungere». È questa la soluzione che propongono Enrico Giovannini, portavoce di AsVIS, e Marco Alberti, responsabile Affari Internazionali di ENEL, alla conclusione del panel “Una nuova politica ambientale Europea”, all’interno della quarta edizione del Festival Internazionale di Geopolitica Mare Liberum.Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui principali social network.
2021-02-02
45 min
DiploVoices
EP.18 Cultura, cinema e sport in Europa dopo il Covid - Panel Mare Liberum 2020
DiploVoices - EP.18Ascoltiamo gli interventi di Pietro Valsecchi, produttore cinematografico e CEO di TAODUE Film, e Marco Tardelli, campione del mondo di calcio e commentatore sportivo, tra i protagonisti della quarta edizione del festival internazionale di Geopolitica Mare Liberum con il panel “Cultura, cinema e sport in Europa dopo il Covid”, moderato dall’ex direttore de Il Sole 24 Ore Salvatore Carrubba.Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui principali social network.
2021-01-25
46 min
DiploVoices
EP.17 Gli Stati Uniti d'Europa? - Panel Mare Liberum 2020
DiploVoices - EP.17Riviviamo insieme alcuni dei passaggi salienti del nostro Festival Internazionale di Geopolitica Mare Liberum attraverso le parole di Fabio Massimo Castaldo, Angelino Alfano e Giuseppe Ayala, protagonisti del panel “Gli Stati Uniti d’Europa: un sogno o una possibilità concreta?”. Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui principali social network.
2020-12-15
1h 54
DiploVoices
EP.16 La conquista della democrazia - Letta/Scognamiglio
DiploVoices - EP.16Pronti per la sedicesima puntata di Diplo Voices? Su Spotify, Google Podcast ed Apple Podcast potete ascoltare la conversazione fra Giuseppe Scognamiglio ed Enrico Letta, che parte dalla caduta del muro di Berlino e della conquista della democrazia, topic della scorsa edizione di CWMUN New York.Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui principali social network.
2020-07-30
22 min
DiploVoices
EP.15 Giovani contro il razzismo - Maria Latella
DiploVoices - EP.15 In questa puntata del podcast torniamo alla prima edizione di CWMUN VIRTUAL EDITION per ascoltare la riflessione della giornalista Maria Latella su quello che sta succedendo negli Stati Uniti. Sono tanti gli argomenti toccati dalla giornalista, dal caso di George Floyd alle conseguenze che ha comportato in tutto il Paese. Maria Latella pone particolare attenzione sul fatto che i giovani di tutto il mondo stiano reagendo protestando contro il razzismo e l’indifferenza e siano più coinvolti nel voto elettorale per cambiare le sorti del loro Paese. E voi, cosa ne pensate?Per informazioni vai sul sit...
2020-07-27
58 min
DiploVoices
EP.14 Aprirsi al dialogo - Mara Carfagna
DiploVoices - EP.14 Nella 14° puntata del podcast di Associazione Diplomatici ascolteremo il discorso con cui la vicepresidente della Camera, Mara Carfagna, ha accolto gli studenti che hanno partecipato al Change the World for Democracy nell’ottobre 2019. Soddisfatta nel vedere tanti giovani che hanno a cuore le sorti della propria comunità e del proprio Paese, Mara Carfagna ha invitato questi ragazzi talentuosi a prendere in mano il proprio futuro senza scoraggiarsi e aprendosi al dialogo costruttivo. Ascolta le sue parole su Spotify, Google Podcast ed Apple Podcast e vivi l’esperienza di Palazzo Montecitorio! Per informazioni vai sul sito: www.di...
2020-06-23
07 min
DiploVoices
EP.13 Voce ai protagonisti di Democracy
DiploVoices - EP.13 I protagonisti della 13° puntata di Diplo Voices,sono gli studenti che hanno partecipato al Change the World for Democracy, il progetto organizzato da Associazione Diplomatici che ogni anno porta a Roma, a palazzo Montecitorio, 500 studenti da tutta Italia.Gianfranco, Matteo , Carlo e Mariarosaria ci hanno raccontato in diretta la loro esperienza al Parlamento, cosa hanno provato a vestire per un giorno i panni di Onorevole ed elaborare una vera e propria proposta di legge.Pronti a tornare per un po’ al Parlamento? 3, 2, 1… andiamo!!!Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui princ...
2020-06-16
18 min
DiploVoices
EP.12 Voce ai protagonisti di Democracy
DiploVoices - EP.12 «Change the World for Democracy ti dà la possibilità di confrontarti con coetanei appassionati come te di politica e arricchire il tuo bagaglio culturale». Un’esperienza che è rimasta nel cuore di Francesco, che ci ha raccontato la sua avventura a Democracy in diretta Instagram. Ascoltiamo il suo intervento nella 12° puntata di Diplo Voices, il podcast di Associazione Diplomatici su Spotify, Google Podcast ed Apple Podcast!Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui principali social network.
2020-05-28
22 min
DiploVoices
EP.11 Diventare Parlamentari - Federico D'Inca
DiploVoices - EP.11 Pronti per l’undicesima puntata di Diplo Voices? Il podcast di Associazione Diplomatici questa volta ci porta a Roma, nella sede del Parlamento, in occasione del progetto Change the World for Democracy. Su Spotify, Google Podcast ed Apple Podcast potete ascoltare le parole che Federico D’Incà, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha dedicato agli studenti che hanno partecipato all’evento e che sognano di diventare parlamentari. A loro ha raccontato il lavoro che si svolge nella camera dei Deputati, approfondendo l’importanza dei concorsi che permettono ai giovani di entrare in questa realtà e il ruolo...
2020-05-21
16 min
DiploVoices
EP.10 Essere protagonisti - Zappìa/Caracciolo/Latella
DiploVoices - EP.10 Vi porta a New York, all’interno del palazzo di vetro dell’ONU durante CWMUN 2019. Protagonisti Mariangela Zappìa, rappresentante permanente d'Italia presso l'Onu, e Lucio Caracciolo, fondatore e direttore di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica, intervistati dalla giornalista Maria Latella, membro del board del Center for American Studies. «Non siate semplici osservatori del mondo, scendete in campo, costruite le vostre idee e combattete per farle valere», dice Lucio Caracciolo agli studenti presenti. «Abbiamo bisogno di donne nel mondo diplomatico – dice la Zappìa rivolgendosi alle studentesse – penso siano particolarmente brave in questo mestiere così affascinante e oggi non è c...
2020-04-30
25 min
Politica - BastaBugie.it
ONU Ridicola: la Cina nel consiglio dei diritti umani
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6110ONU RIDICOLA: LA CINA NEL CONSIGLIO DEI DIRITTI UMANI di Luca Della TorreIn Italia la stampa di sinistra liberal o radicale, si attarda, con gretto livore ad innescare in prima pagina processi mediatici nei confronti dei governi regionali di centrodestra presunti responsabili della grave crisi sanitaria seguita alla pandemia del Covid-19, con l'evidente fine di puntellare l'agenda dell'inetto governo Conte. Se invece puntiamo l'attenzione sui principali massmedia ed organi di informazione esteri, sia conservatori che liberal - New York Times, Daily Mail, The Guardian - ci re...
2020-04-28
11 min
DiploVoices
EP.9 CWMUN Rome 2020
DiploVoices - EP.9 Ascolta le voci degli studenti che hanno partecipato al Change the World Rome lo scorso febbraio, scopri la nostra Campagna contro il cambiamento climatico, segui gli speeches di Salvatore Carrubba, già direttore del Sole 24 Ore, e Alessandro Dimaiuta, direttore esecutivo del Change the World, che hanno incoraggiato gli studenti a seguire i propri sogni senza la paura di cadere e a inventarsi e reinventarsi ogni giorno per fare qualcosa di grande. Tutto nella nona puntata di Diplo Voices, su Spotify, Google Podcast ed Apple Podcast!Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui p...
2020-04-21
43 min
DiploVoices
EP.8 Leadership positiva - Platini/Tardelli
DiploVoices - EP.8 «Quando ho realizzato il suo valore e il suo talento ho capito che non dovevo più giocare contro di lui, ma con lui». Sono le parole che Michel Platini, Pallone d’oro 1983-84-85 ed già presidente UEFA, ha dedicato al collega e amico Marco Tardelli, CWMUN Goodwill Ambassador e Campione del Mondo 1982, durante la cerimonia di apertura della scorsa edizione del Change the World New York. «Io ero sempre pronto a combattere, mentre lui riusciva a fare con leggerezza cose che noi, per riuscire a fare, dovevamo ripetere più volte. Ci ha insegnato molto». Ha controbattuto Tardelli...
2020-04-15
20 min
DiploVoices
EP.7 Produzione e distribuzione del reddito - Scognamiglio/Nava
DiploVoices - EP.7 La settima puntata di Diplo Voices ci trascina nel mondo dell’economia, attraverso l’intervento di Giuseppe Scognamiglio, direttore di Eastwest, e Mario Nava, economista italiano, alto funzionario della Commissione europea e già presidente della Consob, in occasione della terza edizione del Festival Internazionale di Geopolitica Mare Liberum che si è svolta a Catania lo scorso maggio.Competizione, cooperazione, disuguaglianza tra Paesi e tra persone, sussidiarietà, ridistribuzione, il confine tra economia e diritto e il regolamento per la protezione dei dati personali sono gli argomenti principali attorno a cui ruota il discorso dei due relatori, che ci portano...
2020-04-08
42 min
DiploVoices
EP.6 Come possiamo fare la differenza? - Marco Alberti
DiploVoices - EP.6 Nella sesta puntata ascolteremo il discorso di Marco Alberti, Responsabile Affari Istituzionali Internazionali ENEL, ospite al Change the World Rome di Febbraio. Nato in Africa, Alberti mette in risalto i differenti stili di vita di chi nasce in un Paese povero e chi ha la fortuna di crescere nel benessere, sottolineando come i più fortunati debbano darsi da fare per aiutare i più deboli dando cibo, proteggendo l’ambiente, migliorando le condizioni di vita. Cosa poter fare nel concreto per migliorare questa situazione? Sono quattro i punti che Marco Alberti analizza con gli studenti, tra cui mettersi in p...
2020-03-31
12 min
DiploVoices
EP.5 L'importanza dello stare in contatto - Giuseppe Ayala
DiploVoices - EP.5 In questa puntata ascolteremo il discorso di uno degli ospiti di Associazione Diplomatici più amato dagli studenti: il magistrato Giuseppe Ayala, che tra le tante occasioni è stato con noi anche per il Change the World Emirates che si è svolto lo scorso novembre tra Dubai e Abu Dhabi! Conosciuto come il magistrato "anti-mafia", Ayala era uno dei colleghi e amici più vicini ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. ed è stato Fondamentale il suo ruolo all'interno del "maxi processo".Di cosa parleremo in questa puntata? Dell'importanza di stare a contatto con coetanei da tutte le parti del mondo...
2020-03-25
39 min
DiploVoices
EP.4 Possono davvero i giovani cambiare le cose? - Carmelo Miceli
DiploVoices - EP.4 La quarta puntata di Diplo Voices, il podcast di Associazione Diplomatici! Lo scorso ottobre a Roma, in occasione di Democracy, abbiamo avuto il piacere di ospitare l’onorevole Carmelo Miceli, che ha parlato ai nostri studenti della possibilità che hanno i giovani di cambiare il futuro. «Potete e dovete cambiare il mondo, non aspettate che siano gli adulti a indicarvi la strada, credete in quelle idee folli che avete in mente e provate a farle diventare utili per voi e per chi ci sarà dopo di voi». Appuntamento alla quinta puntata e nel frattempo, buon ascolto! Per in...
2020-03-20
09 min
DiploVoices
EP.3 La crisi della Democrazia Liberale e Hate Speech - Salvatore Carrubba
DiploVoices - EP.3 La terza puntata del podcast di Associazione Diplomatici vi porterà ad affrontare i temi della democrazia liberale e dell’hate speech attraverso l’intervento che Salvatore Carrubba, già direttore del Sole 24 Ore, ha tenuto nella sede di Associazione Diplomatici in occasione del ciclo di incontri Words of Tomorrow. Affiancato dal presidente di Diplomatici Claudio Corbino e dalla presidente del Club per l’UNESCO Catania Ofelia Guadagnino, il professore Carrubba ha parlato agli studenti della degenerazione della democrazia in populismo e delle conseguenze della comunicazione digitale, sottolineando il fatto che queste due tematiche sono i pilastri sui quali bisogna...
2020-03-03
1h 05
DiploVoices
EP.2 America contro tutti - Lucio Caracciolo
DiploVoices - EP.2 «Dopo anni di sanzioni pesanti per l’Iran, è difficile oggi trovare un accordo e il rischio, alla fine di questi atti che si spera non siano troppo sanguinosi, sarà la scelta iraniana di dotarsi davvero della bomba atomica, con delle conseguenze che forse è meglio non immaginare».Sono le parole di Lucio Caracciolo, direttore di Limes, rivista italiana di geopolitica, ospite del ciclo Words of Tomorrow promosso da Associazione Diplomatici.È stata un'occasione importante per tanti studenti per comprendere la situazione geopolitica attuale, oggi più che mai complessa e intrigata, e per analizzare le dinamiche che regolano la crisi...
2020-02-17
40 min
DiploVoices
EP.1 Come cambiare il mondo secondo Bill Clinton
DiploVoices - Ep.1 Inizia la pubblicazione con lo speech del nostro ospite d'onore del Cwmun 2018 e 2020, Bill Clinton ci racconterà e cercherà di spiegarci come cambiare il mondo dal suo punto di vista, raccontandoci anche la sua esperienza e visione da ex Presidente degli Stati Uniti d'America. Per informazioni vai sul sito: www.diplomatici.it e seguici sui principali social network.
2020-01-28
37 min
DiploVoices
EP.0 DiploVoices
DiploVoices - Ep.0Associazione Diplomatici sbarca su Spotify, Google Podcast ed Apple Podcast!Grazie al nostro canale DiploVoices da oggi potrete ascoltare quando e dove volete gli incontri organizzati da Associazione Diplomatici, gli speech e le interviste agli ospiti internazionali che intervengono durante i nostri eventi, le esperienze degli studenti che partecipano ai nostri numerosi progetti!Ascoltaci, iscriviti ai nostri canali Spotify, Google Podcast, Apple Podcast e lasciaci una recensione!Fatti ispirare da chi crede che il mondo può cambiare... Buon ascolto!#diplovoices #podcast
2020-01-28
01 min