podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Associazione Giovani In Europa - APS
Shows
GoodMorning Milano
Puntata completa 2 Aprile ep. 325
Vi diamo il buongiorno con la canzone Kiss from a Rose, colonna sonora del film Batman Forever. Purtroppo l’attore Val Kilmer è recentemente deceduto, a soli 65 anni a causa di una polmonite. Ma questa canzone non è legata solo a brutti momenti. È stata, infatti, anche la canzone del 50esimo Super Bowl. A tal proposito, per questo evento è stata realizzata una versione della canzone con i cori delle persone nate nell’anno della vittoria del Super Bowl e provenienti dalla città vincitrice. Tra l’altro, lo sapevate che in America c’è un picco di natalità esattamente 9 mesi dopo Halloween e il Super Bowl?! Sa...
2025-04-02
50 min
GoodMorning Milano
Abusi e violenze nello sport con Change The Game e Daniela Simonetti
Oggi con noi in radio abbiamo Daniela Simonetti, giornalista, saggista e fondatrice di Change the Game. Un’associazione, che si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza riguardo il tema degli abusi e violenze nel mondo dello sport. Daniela Simonetti, con il suo libro “Impunità di gregge” ha dato avvio al discorso sugli abusi nello sport, solo una piccola goccia di quello che si cela dietro questa realtà omertosa e poco trasparente. Molto spesso l’abuso, specialmente quello fisico ed emotivo, viene normalizzato e giustificato. Si crede che per avere successo e arrivare ad essere il migliore, sottoporsi a maltratt...
2025-04-01
25 min
Le Voci del volontariato
Intervista a Luca Dubbini, Vicepresidente dell’Associazione Campo NUG di Castenedolo
CAMPO NUG è una Associazione di Promozione Sociale nata nel 2021 dalla convinzione che le Comunità siano le prime risorse per sé stesse e che la dimensione collettiva. La visione è racchiusa nell’acronimo NUG, Nuova Umanità Generativa, ovvero un'umanità che scommette sul proprio futuro e sceglie di essere artefice del proprio domani!Cosa propone CAMPO NUG APS in questo scenario: Rinunciare all'individualismo, cooperandoRipartire dalle nuove generazioni, mettendole al centro Rilanciare il rapporto armonico persone-natura, in un processo di coevoluzioneIl progetto è ubicato in Provincia di Brescia, radicato in uno dei territori maggiormente colpiti dall’urbani...
2025-02-25
07 min
Insight - Le avanguardie della psicologia
02 | Intelligenza artificiale: Il futuro della cura psicologica?
In questa puntata di Insight, esploriamo il potenziale e i limiti dell’intelligenza artificiale nella psicoterapia: può davvero supportare lə terapeuta senza comprometterne il ruolo? E fino a che punto è possibile integrare la tecnologia senza perdere di vista la complessità dell’esperienza umana? Insieme all’ospite Stefano Federici – psicologo, esperto di human-computer interaction e professore di psicologia presso l’Università di Perugia – rispondiamo a domande cruciali: l’IA è uno strumento utile o rischia di distorcere la relazione terapeutica? E in che modo può contribuire alla personalizzazione della cura per il benessere psicologico? Approfondimenti e risorse utili: Stefano...
2025-01-31
16 min
Insight - Le avanguardie della psicologia
02 | Intelligenza artificiale: Il futuro della cura psicologica?
In questa puntata di Insight, esploriamo il potenziale e i limiti dell’intelligenza artificiale nella psicoterapia: può davvero supportare lə terapeuta senza comprometterne il ruolo? E fino a che punto è possibile integrare la tecnologia senza perdere di vista la complessità dell’esperienza umana? Insieme all’ospite Stefano Federici – psicologo, esperto di human-computer interaction e professore di psicologia presso l’Università di Perugia – rispondiamo a domande cruciali: l’IA è uno strumento utile o rischia di distorcere la relazione terapeutica? E in che modo può contribuire alla personalizzazione della cura per il benessere psicologico? Approfondimenti e risorse utili: Stefano Federici: psicologo, professore di Psicologia general...
2025-01-31
16 min
WidgetWeb
Tre anni di Artiglieria, galleria e spazio d’arte indipendente che tiene viva Firenze
PODCAST: Come si crea uno spazio d’arte, vivo, capace di attirare pubblici diversi? Quali sono le principali difficoltà di farlo quando si ha tra i 20 e i 30 anni, in Italia, dove arte e cultura non sono finanziate quanto dovrebbero? Sabato 1 febbraio alle 17, in Via Cittadella 4, l’associazione artistica no profit “Artiglieria aps” festeggia il suo compleanno con un evento aperto a tutti di performance dal vivo, installazioni immersive, musica ed opere. Tre anni fa 8 giovani creativi hanno inaugurato Artiglieria con l’idea di creare un luogo in cui l’arte potesse nascere e trasformarsi ogni giorno, uno spazio di co-working m...
2025-01-31
04 min
Redazione
Tre anni di Artiglieria, galleria e spazio d’arte indipendente che tiene viva Firenze
PODCAST: Come si crea uno spazio d’arte, vivo, capace di attirare pubblici diversi? Quali sono le principali difficoltà di farlo quando si ha tra i 20 e i 30 anni, in Italia, dove arte e cultura non sono finanziate quanto dovrebbero? Sabato 1 febbraio alle 17, in Via Cittadella 4, l’associazione artistica no profit “Artiglieria aps” festeggia il suo compleanno con un evento aperto a tutti di performance dal vivo, installazioni immersive, musica ed opere. Tre anni fa 8 giovani creativi hanno inaugurato Artiglieria con l’idea di creare un luogo in cui l’arte potesse nascere e trasformarsi ogni giorno, uno spazio di co-working m...
2025-01-31
04 min
Cometa - Comunità Educante
Il progetto Bussole
Bussole è un progetto ideato da giovani altamurani sul tema della formazione e orientamento. Insieme a Elia Nannavecchia, una dei tre rappresentanti del progetto. I due Domenico scoprono tante curiosità e i nuovi scenari di Bussole.
2024-11-14
24 min
INEDITORIALE
Sempre più giovani le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza - Con Antonella Capaldi
Antonella Capaldi, operatrice dell’associazione Kalimess, parla del sistema di accoglienza e sostegno per le vittime di abusi e violenze di genere. Le strutture sono molto più presenti al nord rispetto che al centro e al sud del nostro paese. Dal servizio del 1522 al codice Rosso, ma quello che manca ancora è un’educazione di genere per gli uomini, sia giovani che adulti.
2024-11-06
13 min
(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno
Centri Anti Violenza: Sempre più giovani le donne - Con Antonella Capaldi
Antonella Capaldi, operatrice dell’associazione Kalimess, parla del sistema di accoglienza e sostegno per le vittime di abusi e violenze di genere. Le strutture sono molto più presenti al nord rispetto che al centro e al sud del nostro paese. Dal servizio del 1522 al codice Rosso, ma quello che manca ancora è un’educazione di genere per gli uomini, sia giovani che adulti.
2024-11-06
13 min
About Us | Storytime Podcast
Elena Bovina - Attrice, Autrice, Regista | “904 - Sogni Spezzati”: uno spettacolo teatrale per non dimenticare e sensibilizzare alla legalità e cittadinanza attiva
Ai microfoni di Storytime con Elena Bovina: Attrice, Autrice, Regista, Conduttrice di laboratori teatrali.Nata a Bologna nel 1985, inizia la sua formazione da attrice teatrale nel 1997 e prosegue negli anni, intraprendendo la carriera da autrice di testi e regista per bambini e ragazzi. Nel 2013 inizia a dedicarsi anche a laboratori teatrali per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado.Nel 2014 da vita al "TexTu", un nuovo teatro per scuole, bambini, ragazzi, adulti e famiglie, che nel 2015 diventa “Associazione TexTu – Teatro per Tutti APS” di cui è tuttora presidente.Nel 2022 diventa presidente di Acli Arte e Sp...
2024-10-31
10 min
GoodMorning Milano
Il gioco di Joanna Borella
Joanna Borella ha una passione: giocare a calcio. Ci dimostra che i sogni non hanno un'età, e nemmeno un genere. Da quasi 10 anni si occupa di gestire una associazione calcistica "le Bimbe del pallone" che fa giocare non solo le bambine ma anche le giovani donne e le madri. Lo scopo di questa associazione è di dare opportunità alle ragazzine che vogliono giocare di creare i loro idoli (al femminile) e coltivare una passione. Joanna ha una passione, ma anche un problema: non ci sono spazi per le sue Bimbe nel pallone. Questo non solo per un problema di r...
2024-10-28
26 min
In Equilibrio Sul Parkinson - Radio UCI
Intervista Doppia con Dj Massi di Radio Parkies
In questa puntata intervistiamo (e ci facciamo intervistare) da Dj Massi di Radio Parkies, l'emittente di A.I.G.P. ODV - l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani. A.I.G.P. ODV nasce dall'incontro di sei persone che hanno condiviso l'esperienza del Parkinson Giovanile con lo scopo di: informare, aiutare e condividere. TRACKLIST 00:00 INTRODUZIONE 01:16 INTERVISTA DOPPIA CON DJ MASSI DI RADIO PARKIES 12:12 TIMELESS - LIBORIO CONTI 15:10 QuI - acivi 16:34 INTERVISTA DOPPIA CON DJ MASSI DI RADIO PARKIES PARTE 2 33:57 CINEMATIC PIANO - LIBORIO CONTI 35:18 AMAZING - LIBORIO CONTI 39:06 EQUILIBRIO - acivi
2024-09-25
53 min
PUBLIC MEMORIES
Enzio CAMPANELLA Generale degli Alpini. Dal Corpo Italiano di Liberazione al Gruppo di combattimento Legnano. LA VOCE DEI PROTAGONISTI
ROMA - PERUGIAContinua la pubblicazione di testimonianze di ex combattenti che sono riuscito a raccogliere durante la mia presidenza della sezione di Roma capitale dell’Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate. Questo podcast è dedicato al generale degli alpini Enzio Campanella con il quale ho avuto modo di conoscerlo e confrontarci sulle cause del perché della quasi assenza Nel menzionare il ruolo avuto dalle Forze Armate italiane dopo la proclamazione dell’armistizio dell’8 settembre 1943. Ma chi era il generale Campanella ce lo racconterò il figlio Renzo.LLa regis...
2024-09-08
55 min
About Us | Storytime Podcast
Elena Bovina - Attrice, Autrice, Regista | TexTu - Teatro per Tutti APS: corsi, laboratori e spettacoli teatrali per scuole e ragazzi
Ai microfoni di Storytime con Elena Bovina: Attrice, Autrice, Regista, Conduttrice di laboratori teatrali.Nata a Bologna nel 1985, inizia la sua formazione da attrice teatrale nel 1997 e prosegue negli anni, intraprendendo la carriera da autrice di testi e regista per bambini e ragazzi. Nel 2013 inizia a dedicarsi anche a laboratori teatrali per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado.Nel 2014 da vita al "TexTu", un nuovo teatro per scuole, bambini, ragazzi, adulti e famiglie, che nel 2015 diventa “Associazione TexTu – Teatro per Tutti APS” di cui è tuttora presidente.Nel 2022 diventa presidente di Acli Arte...
2024-07-05
09 min
About Us | Storytime Podcast
Elena Bovina - Attrice, Autrice, Regista | Acli Arte e Spettacolo Bologna: promozione sociale artistico-culturale, educativa e ricreativa
Ai microfoni di Storytime con Elena Bovina: Attrice, Autrice, Regista, Conduttrice di laboratori teatrali.Nata a Bologna nel 1985, inizia la sua formazione da attrice teatrale nel 1997 e prosegue negli anni, intraprendendo la carriera da autrice di testi e regista per bambini e ragazzi. Nel 2013 inizia a dedicarsi anche a laboratori teatrali per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado.Nel 2014 da vita al "TexTu", un nuovo teatro per scuole, bambini, ragazzi, adulti e famiglie, che nel 2015 diventa “Associazione TexTu – Teatro per Tutti APS” di cui è tuttora presidente.Nel 2022 diventa presidente di Acli Arte...
2024-07-05
08 min
About Us | Storytime Podcast
Angelo Loffredo | GeCo Italia APS - Generazione Competente: opportunità di formazione, divulgazione sociale e crescita personale
Ai microfoni di Storytime con Angelo Loffredo, fondatore del progetto GeCo - Generazione Competente.GeCo è un progetto editoriale nato da giovani studenti universitari con lo scopo di creare un luogo di approfondimento e confronto, nonché la nascita di un pensiero critico supportato dalla conoscenza scientifica e non da "mere supposizioni". L'intera attività si basa sull’osservanza di principi e valori quali il rispetto dell’altro, l’inclusività, la valorizzazione del talento di ciascuno e la meritocrazia.Si propongono come luogo di confronto, svolto sempre ed inderogabilmente nel rispetto dei loro valori, per permettere a chi legge e a chi sc...
2024-04-16
08 min
GoodMorning Milano
Focus Periferie - Romano Ranaldi
Ospite della nostra puntata Romano Ranaldi dell'associazione Giovani e Famiglia
2024-03-27
28 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Sport - Panbiscò Leonessa Volley
In questa puntata di Cometa abbiamo intervistato l'allenatrice della squadra Panbisco Leonessa Volley Altamura, Vita Simone. Insieme a Vita abbiamo discusso del ruolo educativo che lo sport ha nelle nostre vite.Il team allenato da Vita è una bella realtà altamurana che coinvolge molti/e giovani. Attuamente la squadra milita in un campionato nazionale di serie B2.
2024-02-14
17 min
Sorsi di Sostenibilità
Ep.8 - Tierra, Techo, Trabajo APS: Giovani per la Rivitalizzazione Urbana
Unisciti a noi in un viaggio esplorativo con Gaetano Di Ballo, Presidente e cofondatore di Tierra, Techo, Trabajo APS. Attraverso una conversazione coinvolgente, scopriamo l'ispirazione e l'origine di questa associazione dinamica e il suo manifesto per l'empowerment attraverso l'attività lavorativa, la promozione dello sviluppo territoriale e la rivitalizzazione urbana. Gaetano ci guida attraverso le azioni messe in atto, con un focus speciale sull'impatto della mobilitazione giovanile nella città di Agrigento. Esploriamo anche il legame stretto con organizzazioni internazionali e enti locali, e il modo in cui i loro obiettivi comuni prendono vita. Scopri il progetto multidimensionale che va oltre la...
2023-12-15
06 min
L'Espresso podcast contest
19 - PIANO C - ASSOCIAZIONE STRAUSS APS – JOSE MARIO MESSINA, PRESIDENTE - ALESSIA MARTINO
Episodio 19 - PIANO C - ASSOCIAZIONE STRAUSS APS – JOSE MARIO MESSINA, PRESIDENTE - ALESSIA MARTINOIn questo episodio voliamo in Sicilia in un piccolo borgo dell’entroterra, Mussomeli. Scopriamo la storia dell'Associazione Strauss APS grazie al Presidente Jose Mario Messina e quelle che sono le opportunità che propongono ai giovani. Inoltre, Jose ci racconterà qual è il contesto socioculturale in cui la loro organizzazione opera.
2023-11-21
13 min
The Stories
25. La Psicologia e il Diabete di Tipo 1
Benvenuti a THE STORIES di Racconti Senza Confine, il luogo dove esploriamo le storie di rinascita e crescita personale attraverso interviste e conversazioni ispiratrici. In questo podcast, scopriremo il potere della resilienza umana, affrontando argomenti significativi e toccanti. Nel nostro episodio speciale, immergiti nel mondo della psicologia e del supporto emotivo con un'intervista esclusiva a Giada Zucchini, Psicologa. Esploreremo il ruolo cruciale della psicologia nella gestione del diabete tipo 1 nei bambini e come affronta le sfide emotive in questo contesto. Scoprirai come la psicologia aiuti le famiglie a gestire la diagnosi del diabete tipo 1, come...
2023-11-04
14 min
Cometa - Comunità Educante
Le scuole riaprono - La voce dell'8 Volante
La costruzione della Comunità Educante passa anche attraverso le associazione che si occupano di educazione. In questo podcast l'ingegnere Francesco Dibenedetto e l'educatrice Miranda Giorgio raccontano la loro esperienza dell'8 Volante, associazione di Altamura che supporta giovani studentesse e studenti nello svolgimento dei compiti.
2023-10-02
17 min
Radio Tausia
Intervista APS Reset (12-07-2023)
L'associazione APS Reset è stata fondata nel 2015 con l'obiettivo di creare un punto di riferimento per i giovani della zona. Con 90 soci attivi, l'associazione lavora quotidianamente per promuovere eventi ed attività sul territorio, oltre a occuparsi della parte burocratica e della sicurezza. Oggi durante il programma del Mattino abbiamo ospitato presidente di APS Reset, Enrico Radivo.
2023-07-22
11 min
Community Radio - IGPS FM
Società inclusive - Ne parliamo con Marco Lorusso
Lo Youth Goal n. 3 è uno dei più importanti se si vuole pensare a una società che dia libertà di partecipazione a tutti. Un obiettivo che va a braccetto con il numero 9 che potete ascoltare qui (Parte 1 - Parte 2). Per parlare di Inclusione abbiamo voluto intervistare Marco Lorusso, referente di Wave, un nuovo progetto promosso da un collettivo di giovani in collaborazione con l'Associazione Link APS di Altamura.
2023-03-27
22 min
Alziamo la voce
ep. 0 - Alziamo la Voce, Esistiamo e (R)esistiamo: voce ai giovani
Ci presentiamo e facciamo due chiacchiere informali sul nostro podcast: non abbiamo verità da diffondere, ma piuttosto vogliamo amplificare le voci dei giovani del territorio. Cominciamo il nostro viaggio parlando di protagonismo giovanile: chi è questa categoria, e cosa fa? Alessandro Bruscella di UDU, l'Unione degli Universitari, la più grande associazione di studenti e studentesse dell'università in Italia, ci racconta della sua esperienza, seguito da Sara e Maddalena, il cui servizio civile si sta rivelando una transizione efficace verso il mondo del lavoro. Infine (ma solo per oggi) Alessandro Romagnoli, presidente dell' APS Modena Sobborghi a 26 anni, per una riqualifica urbana tram...
2023-03-06
45 min
Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023
Carosello Records incontra 232 APS: carcere, comunità e quartieri, la musica come opportunità di rivalsa
Carosello Records è entrata in contatto con l’Associazione 232 (che dal 2019 promuove percorsi artistici ed educativi rivolti a minori e giovani adulti in difficoltà, all’interno del carcere minorile Beccaria, di comunità civili e penali, centri di aggregazione giovanile): da questo incontro nasce “232 Mixtape” il primo progetto discografico di 12 ragazzi seguiti dall’Associazione che hanno registrato i loro brani negli studi dell’etichetta.Ospiti:DARIO GIOVANNINI - Direttore Generale Carosello RecordsFABRIZIO BRUNO - 232 APSModera:MARTA BLUMI TRIPODI
2023-02-17
1h 15
Radio Siani
CSV Storie Socialmente Uniche - Intervista a Sabatino de Blasio Presidente di Autismo Sociale Aps
Ospite di questa nuova puntata di Storie Socialmente Uniche Sabatino de Blasio Presidente di Autismo Sociale Aps, realtà che si occupa di ragazzi autistici dai 22 ai 30 anni di età, ci racconterà le difficoltà di ottenere assistenza adeguata alle esigenze di ragazzi autistici che superano il diciottesimo anno di età, le iniziative messe in campo dalla sua associazione e l'impegno sul territorio per realizzare un sogno: trasformare un bene confiscato alle mafie in un'oasi di speranza per i giovani autistici. Vi informiamo, inoltre, che potete scaricare il PDF dell’ultimo numero della rivista sul sito: www.comunicareilsociale.com e che i...
2022-12-22
34 min
Palla Al Piede
Ep.1: NOI
"L’associazione di promozione sociale 232 nasce nel 2019 con l’obiettivo di promuovere percorsi artistici ed educativi rivolti a minori e giovani adulti attraverso il canale della musica Rap. L’equipe di lavoro composta da educatrici ed educatori, psicologi, pedagogisti e l’esperienza maturata attraverso i nostri laboratori nell’istituto penale per minori “Cesare Beccaria”, nella casa circondariale “San Vittore”, nelle comunità penali, Kayros e Le 3 fontane, nei progetti che si realizzano nelle scuole, ha permesso la costruzione di percorsi sempre più professionali, con un’attenzione particolare ai soggetti in difficoltà. I laboratori Rap si fanno luogo per raccontare e raccontarsi, per riflettere e rielab...
2022-06-01
38 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 8: Chiara e la kickboxing, una storia che colpisce!
In questo episodio i nostri eroi intervistano Chiara, campionessa mondiale di kickboxe e amica nostra, quindi attenti se ci fate qualche torto. Impareremo un sacco di cose sul mondo delle arti marziali e dello sport agonistico in Italia e nel mondo!Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2022-04-23
47 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 7: Intervista al Cocco delle Terme del Colesterolo!
In questo episodio i nostri eroi vanno in trasferta sotto la torre di San Prospero per intervistare il Cocco delle terme del colesterolo e scoprire tutti i segreti dell'osteria più maialosa di Reggio Emilia!Segui le Terme del Colesterolo su instagram https://www.instagram.com/terme_del_colesterolo/?hl=itSeguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-12-27
51 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 6: Il ospite Luca Contalbo va a Strasburgo per il progetto EYE
In questo episodio i nostri eroi intervistano il primo ospite di Age on Air: Luca Contalbo!Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-11-13
43 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 5: I 9 tipi di immortalità! La #6 ti stupirà!
I nostri eroi si imbarcano nella domanda più vecchia del mondo: "se un genio ti desse un desiderio, cosa desidereresti? E perché proprio essere immortale?". Ne usciranno più saggi, e forse allergici all'aglio.Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-10-17
53 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 4: La Guerra degli Emù
Qual è la peggior sconfitta bellica del pianeta? E perchè l'esercito Australiano teme così tanto gli emù? Scopriamolo insieme ai nostri eroi nella puntata di oggi!Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-09-23
28 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 3: Differenze tra i codici penali nel mondo
In questo episodio i nostri eroi esplorano le differenze tra i codici penali di alcune nazioni del mondo, tra cui l'Italia.Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-07-08
41 min
#Cittàsolidale
Antonello Arpaia del Molino d'arte
A luglio il teatro ritorna ad Altamura con la compagnia teatrale Molino D’Arte, produttrice di spettacoli e responsabile per l’organizzazione del festival estivo #Nonèutopia. Questo festival per giovani e adulti fa anche parte del progetto "MARAMEO Puglia". A parlarci di tutto ciò è Antonello Arpaia guidato dalla speaker Filipa, volontaria ESC dell'Associazione LINK APS.
2021-06-24
20 min
PLE-Y
PLE-Y - Puntata 8
Continuiamo il percorso all'interno delle novità del prossimo settennato 2021/2027 di Erasmus+ e European Solidarity Corps. Insieme a Ilaria Di Martino dell'Associazione Link APS parliamo del Quality Label, una sorta di marchio di qualità che le organizzazioni possono richiedere e che possono ottenere dopo aver presentato il formulario all'Agenzia Nazionale per i Giovani.
2021-05-31
09 min
AGE on Air
Age on Air - Episodio 2: 4chan nel bene e nel male, uno specchio della societá
I nostri eroi discutono di due storie che mostrano come la mentalitá di gruppo su internet porti la gente a compiere sforzi titanici, nel bene e nel male.Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-05-12
26 min
AGE on Air
AGE on Air - Episodio 1: Il chatbot razzista di Microsoft
In questo episodio i nostri eroi raccontano la storia di Tay, il chatbot di Microsoft diventato razzista.Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-04-13
24 min
Anticurriculum
5. Terra - Sporcarsi le mani - con Maria Panariello (Terra!), Silvia Piccotti e Alberto Costa (Colle Surya)
La rappresentazione del lavoro agricolo in Italia va per estremi. Da una parte sentiamo parlare dello sfruttamento dei braccianti che vivono a volte in condizioni disumane, e dall’altra di un boom di giovani che decide di dedicarsi al lavoro agricolo mettendo al centro la sostenibilità. Come è possibile conciliare questi due mondi? In questa puntata abbiamo deciso di guardare al lavoro agricolo da entrambe le prospettive. Abbiamo parlato con Maria Panariello dell’associazione Terra! (@terra.aps) che nel loro report da poco pubblicato - grazie a Giovanna Castagna per la segnalazione - E(U)exploitation analizza forme di sfr...
2021-03-27
34 min
Anticurriculum
5. Terra - Sporcarsi le mani
La rappresentazione del lavoro agricolo in Italia va per estremi. Da una parte sentiamo parlare dello sfruttamento dei braccianti che vivono a volte in condizioni disumane, e dall’altra di un boom di giovani che decide di dedicarsi al lavoro agricolo mettendo al centro la sostenibilità. Come è possibile conciliare questi due mondi?In questa puntata abbiamo deciso di guardare al lavoro agricolo da entrambe le prospettive. Abbiamo parlato con Maria Panariello dell’associazione Terra! (@terra.aps) che nel loro report da poco pubblicato - grazie a Giovanna Castagna per la segnalazione - E(U)exploitation analizza forme di sfruttamento più o...
2021-03-27
34 min
ANG Uniradio Eduaction
L’esperienza di comunità intergenerazionale di Studiamo Insieme
La pandemia e l’impatto sul sistema educativo: dall’emergenza al quotidiano digitale, Studiamo Insieme APS pone la volontarietà di studenti e studentesse dell’Università a servizio di giovanissimi/e di scuole elementari e medie nel dare vita a scambi virtuosi. Ne parliamo con Tommaso Di Mambro e con parte della straordinaria squadra dell’Associazione, per scoprire meccanismo e prospettive. Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
2021-01-31
09 min
Mellon Podcast
14. Come il Covid ha Fermato il Cinema con Penumbria Studio
<div data-block="true" data-editor="ck0da" data-offset-key="82f06-0-0"> <div data-offset-key="82f06-0-0"> <div data-block="true" data-editor="f0s5r" data-offset-key="fb8hi-0-0"> <div data-offset-key="fb8hi-0-0"> <div data-block="true" data-editor="a50re" data-offset-key="768rc-0-0"> <div data-offset-key="768rc-0-0"> <div data-block="true" data-editor="7inki" data-offset-key="dgtc6-0-0"> <div data-offset-key="dgtc6-0-0"><span data-offset-key="dgtc6-0-0">Giacomo</span>...
2021-01-18
30 min
ANGinRadio #piùdiprima - Altra Marea Pescara
Abruzzo - Altra Marea Pescara - Ep.13 - Il mio ESC a Barcellona
Seconda appuntamento con la rubrica Europeers. Una serie di incontri con veri e propri ambasciatori della mobilità europea, giovani come tanti, ma pronti a raccontare la propria esperienza diretta nel campo della mobilità europea. In questo episodio abbiamo parlato con Antonella, un'amica di Movimentazioni, che in questo momento sta portando avanti il suo progetto di volontariato a Barcellona con l’associazione Service Civil International de Cataluniya. Ascoltate cosa sta realizzando grazie al Corpo Europeo di Solidarietà. Al microfono: Maximiliano Terminiello, Maȅva Foschia Ospite online: Antonella Di Matteo Credits sigla: Antonio Di San
2020-12-23
14 min
ANGinRadio #piùdiprima - Altra Marea Pescara
Abruzzo – Altra Marea Pescara – Ep.9 – Come ho fatto 4 Erasmus grazie ai Traineeship
Prima puntata della rubrica Europeers: una serie di incontri con veri e propri ambasciatori della mobilità europea, giovani come tanti, ma pronti a mettere a disposizione la propria esperienza diretta nel campo della mobilità europea. Oggi parliamo di una opportunità poco nota: i Traineeship Erasmus +. Un modo per avere allo stesso tempo un'esperienza di vita e di avvio al lavoro in una diversa nazione europea. Oggi intervistiamo Irene Buzzelli, un’amica dell’associazione Movimentazioni, che ha partecipato a ben due Erasmus Traineeship e quattro periodi Erasmus in totale. Non vuoi sapere come ha fatto? Ascoltaci! Al micr...
2020-12-05
13 min
Bereschit APS
Augurio Iniziale "Associazione Bereschit"
L’associazione “Bereschit APS” si propone come scopi, processi di umanizzazione, percorsi di discepolato cristiano, itinerari educativi per adulti e giovani, progetti di sviluppo sostenibile ed ecologico-ambientali. Ci sta a cuore l’uomo e l’ambiente, tutto ciò che è vita e bellezza da salvare, amare, educare e proteggere.
2020-11-24
09 min
ANGinRadio #piùdiprima - Altra Marea Pescara
Abruzzo - Altra Marea Pescara - Ep.5 - Progetti di solidarità
Terzo appuntamento con le pillole informative sulle possibilità per i giovani in Europa, offerte dall'Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG). Oggi parliamo dei Progetti di Solidarietà, una tra le nuove misure del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), che consentono di realizzare attività nel proprio territorio. Sono ancora poco conosciuti, ma i Progetti di Solidarietà offrono una interessante opportunità per portare cambiamenti positivi nella propria realtà locale, nel campo dell'inclusione sociale, accoglienza e integrazione di rifugiati e migranti, cittadinanza e partecipazione democratica, protezione dell’ambiente e della natura, creatività e cultura. Avrete a disposizione un buon budget per avviare le...
2020-11-21
25 min
Interviste comode
Associazione Culturale "Cinqueminuti" - Ultima chiamata al palcoscenico
L'Associazione culturale "Cinqueminuti" è stata tra le prime realtà a partecipare al palinsesto di iniziative della prima stagione di attività di SD Factory - Laboratorio creativo iniziata lo scorso ottobre.Portando con sé ciò per cui è nata: grande passione per teatro e musica, energia, professionalità e capacità di lavorare con i giovani - ma non solo - e saperli coinvolgere. In questa puntata di Interviste comode, Daria De Luca, presidente e fondatrice, nel 2012, dell'aps, ci racconta in breve di cosa si occupa Cinqueminuti, gli ambiti di intervento e le attività dell'associazione, ma anche come è nata la collaborazione con la fac...
2020-07-02
21 min
Genitorialità e tecnologia
#63 Fenomeno TikTok: l'intervista a Federica Boniolo di #Unitiinrete
Federica Boniolo è una psicologa ed è la presidente dell'associazione #Unitiinrete. In questa intervista mi ha parlato, in partolcare, del fenomeno TikTok (www.tiktok.com), una delle app più usate dai ragazzi in questo periodo, soprattutto dai più giovani. Nell'intervista Federica cita questo articolo: www.unitiinrete.com/andreia-bacchini.Qui un mio video di approfondimento sullo strumento: http://www.gianluigibonanomi.com/le-cose-da-sapere-su-tiktok-nel-mio-articolo-per-agendadigitale/Qui i contatti di Federica.Sito: www.unitiinrete.comMail: info@unitiinrete.comFacebook: @unitiinrete.apsInstagram: associazione_unitiinreteLinkedIn: www.linkedin.com/in/federica-boniolo--> Segui il mio videocorso grat...
2019-06-10
20 min