podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Associazione Link APS
Shows
GoodMorning Milano
Puntata Completa 17 Giugno ep. 372
Good Morning Milano! Pensavate che l’arrivo dell’estate e del caldo afoso potesse fermare gli scioperi dei trasporti pubblici? Se sì, vi sbagliavate di grosso.Infatti, dalle ore 21 di Giovedì 19 alle ore 21 di Venerdì 20 Giugno, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, a causa di uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia e Trenitalia Tper. A rischio anche il servizio di tutte le metropolitane nella città di Milano. Questa mattina ci siamo svegliati con un’inaspettata aria fresca, ma con una brutta notizia: Sabato 15 Giugno ha chiuso definitivamente WOW Spazio Fumetto: un museo di Milano dedicato al fumetto...
2025-06-17
50 min
Ma Che Razza di Umani
Marco Petrelli, il potere delle relazioni umane
Cena dell'Amicizia è un'associazione di volontariato milanese che opera da anni nel sociale e che mira all'accoglienza e al reinserimento nella società dei senzatetto, quindi persone che vivono sfortunatamente una condizione di emarginazione, di disagio fisico, psicologico, affettivo ed economico.Presidente dell'associazione è l'imprenditore Marco Petrelli, che da più di trent'anni si occupa di volontariato e che si impegna in prima persona per garantire quel senso di familiarità e accoglienza che, purtroppo, non tutti riescono più a sentire.
2025-06-04
19 min
Recovery - L'arte di Ri-Prendersi
Episodio 12: Marco Federci Membro Associazione 4you
Marco Federici è un membro dell'associazione 4you APS, nata per volontà di adolescenti guariti o in cura presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. L’Associazione, fondata nel 2018 con l’obiettivo di garantire agli adolescenti malati di tumore o leucemia una buona qualità di vita durante il percorso di cura, svolge attività di informazione, educazione, sensibilizzazione e supporto (per saperne di più: https://www.4youaps.org/) In questa intervista, Marco condivide il proprio percorso di 'recovery' e leggiamo alcune poesie del suo libro "Respira ancora". Vi condividiamo il link per acquistare il libro (il ricavato andrà all'associazione 4you): https://www.amazon.com/Respirare-Anc...
2025-06-03
44 min
GoodMorning Milano
Giansandro Barzaghi e lo sciopero della fame
In collegamento telefonico Giansandro Barzaghi, Presidente dell’associazione NonUnodiMeno che ci invita in Piazza Prealpi a Milano Lunedì 2 Giugno dalle ore 9 alle ore 18. Qui si terranno stand, gazebo informativi, letture e interventi. Barzaghi mette in evidenza lo sciopero della fame che a turno faranno tutti i membri dell’associazione per dare un contributo singolarmente alla situazione critica presente a Gaza, dove la fame viene usata come strumento di guerra, violando il diritto internazionale.
2025-05-30
04 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 30 Maggio ep.361
Good Morning Milano! Iniziamo con le news!Incursione nella piscina Argelati di Milano nella notte tra mercoledì 28 e giovedì 29 Maggio: un gruppo di attivisti anonimi ha lasciato la scritta “Pensami pubblica” sul fondale della vasca vuota della piscina rimarcando così il loro scontento nei confronti dello stato di chiusura ormai permanente da anni della Argelati. Licenziata una maschera del Teatro ala Scala, una studentessa universitaria che sul posto di lavoro lo scorso 4 Maggio, poco prima del concerto a cui era presente anche Giorgia Meloni, gridò “Palestina libera!”. Un gesto per esprimere la propria solidarietà verso la popolazion...
2025-05-30
43 min
Ma Che Razza di Umani
Accademia della pace contro la violenza: disarmare le parole per disarmare l'intera terra. - Ma Che Razza di Edicola con Giansandro Barzaghi
Giansandro Barzaghi è stato un docente di diritto internazionale nelle scuole superiori milanesi per 40 anni. Nel 2009 ha fondato l'associazione "Nonunodimeno" che si occupa della dispersione scolastica e di insegnare l’italiano agli stranieri. Ha anche inaugurato l’Accademia della Pace, un progetto ambizioso nato per promuovere una cultura della non violenza e del dialogo in un mondo sempre più segnato da conflitti e tensioni. Frutto della collaborazione tra la scuola e l’associazione NonUnodiMeno, questa iniziativa vuole offrire ai giovani strumenti concreti per costruire una società più giusta e inclusiva. In un mondo dove la violenza è diventata quasi la normalità Barzaghi si...
2025-05-15
11 min
Pod[e]cast&Krakenation
Operazione Konvention - LudiKastello
Continua il viaggio di Kraken nelle Konvention (con la K) dove ci piace andare a giocare e far giocare.E' la volta di LudiKastello, convention organizzata dall'Associazione Ludico Culturale Peter Pan di Città di Castello.Grazie ad un graditissimo ospite, non potrete più dire di non conoscere questo magnifico evento ed avere scuse per non partecipare.Due giorni, immersi nella Biblioteca di Città di Castello, circondati da giochi di tutti i tipi all'insegna di una parola che ci piace da morire: gratuità.Fatevi sotto e se vi piace l'idea, venite a trovare l'associazione Pete...
2025-04-07
31 min
Recovery - L'arte di Ri-Prendersi
Episodio 9: Giovanni D'Alfonso
Giovanni D'Alfonso è il rappresentante legale dell'Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà di Roma e referente territoriale della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari. L'Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà, attiva dal 1997 nel quartiere Colli Aniene del Municipio Roma 5, si dedica alla promozione sociale e culturale. Inizialmente, fino al 2000, ha gestito la libreria "Pagine sul Mondo", offrendo servizi come una Banca del Tempo e un Caffè letterario, diventando un punto di riferimento nel quartiere. Dopo la chiusura della libreria, l'associazione ha aderito alla Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, sviluppando il progetto "Il paesaggio umano e la memoria", premiato nel concorso "Idee in Comune...
2025-04-02
57 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Io, se posso, comunico - Intervista alla dott.ssa Valentina Colozza
L'Incontro tra Psicoterapia e Lingua dei Segni: Un Approccio Innovativo alla Comunicazione.Ne parliamo con la dott.ssa Valentina ColozzaLa psicoterapia e la lingua dei segni possono sembrare due mondi separati, ma nel corso degli anni si è scoperto quanto possano intersecarsi per offrire nuove opportunità di comunicazione a chi ne ha bisogno. L'esperienza di una psicoterapeuta sistemico-familiare con una specializzazione in ambito infantile ha dimostrato come queste due discipline possano fondersi, dando vita a un innovativo metodo di intervento per bambini e ragazzi non verbali. Un'Esperienza che Ha Dato Vita a un Nuovo Metodo L'inizio di qu...
2025-03-19
1h 27
Recovery - L'arte di Ri-Prendersi
Episodio 4: Giulia Zabagli
Oggi abbiamo il privilegio di presentare Giulia Zabagli, vice presidente dell'associazione 4you Intervista del Dott. Filippo Ceci Il progetto: Recovery, l’arte di riprendersi Seguici anche sul nostro canale Instagram: recovery__it E su Spotify: Recovery - L’arte di Ri-prendersi Un progetto di Ipse Lab APS Con la collaborazione di @4you.apsGrafiche e video:@Sasha Iizuka
2025-03-01
25 min
GoodMorning Milano
Puntata completa del 25 febbraio 2025 ep.299
Un martedì pieno di ospiti a GoodMorning Milano. La nostra inviata di quartiere Giuseppina Rosco ci ha aggiornati sulla fine dei lavori per le strade e marciapiedi del Municipio 3 e non solo e per tutti gli eventi inerenti al Carnevale Ambrosiano. Christian Brambilla e Massimo Mazzoleni dell'Associazione Centro Meteo Lombardo sono venuti in studio per parlare della storia dell'associazione e dei protagonisti. Abbiamo parlato della polemica sul libro di Walter Veltroni a Buccinasco.Ascoltateci in diretta dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio.
2025-02-25
48 min
Cometa - Comunità Educante
Che cos'è il Msac?
I due Domenico, insieme a Giovanni, intervistano Francesca Lorusso e Licia Plantamura del Msac (Movimento Studenti di Azione Cattolica). In questa chiacchierata scopriamo il loro parere e di come vivono gli studenti il mondo dell'istruzione.
2025-02-20
22 min
Ma Che Razza di Umani
Carola Carazzone, la filantropia per il cambiamento
L'umana di oggi è Carola Carazzone, segretaria generale di Assifero (Associazione Italiana Fondazioni ed Enti filantropici) e vice-presidente di Philea, l'associazione europea di filantropia.Carola ci spiega che cos'è la filantropia e a che cosa serve, in modo pratico e alla portata di tutti. La filantropia è a pieno titolo parte integrante del terzo settore.
2025-02-19
14 min
Cometa - Comunità Educante
Il racconto del LiberFestival
Con Domenico&Domenico il racconto della settima edizione del LiberFestival con la voce di uno dei protagonisti Michele Cornacchia. La storia di un gruppo di ragazzi che hanno puntato sulla cultura per smuovere una città
2025-02-01
28 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Net - La voce di Fabio Di Falco (Parte 2)
Nuovo step di Cometa Net! Il ciclo di incontri-podcast organizzati dalla Cooperativa Sociale Auxilium, in collaborazione con l'Associazione Link e i partner di progetto Cometa per la costruzione di Rete di reti. La voce di questa puntata è quella di Fabio Di Falco, presidente della cooperativa Madiba e coordinatore del progetto "6Xnoi - ci vuole una comunità per fare comunità". L'intervista è stata svolta dall'assistente sociale di Auxilium, Francesca Forte, con il supporto degli operatori Link Anna Acquaviva e Lucia Creanza.
2025-01-17
22 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Net - La voce di Fabio Di Falco (Parte 1)
Nuovo step di Cometa Net! Il ciclo di incontri-podcast organizzati dalla Cooperativa Sociale Auxilium, in collaborazione con l'Associazione Link e i partner di progetto Cometa per la costruzione di Rete di reti. La voce di questa puntata è quella di Fabio Di Falco, presidente della cooperativa Madiba e coordinatore del progetto "6Xnoi - ci vuole una comunità per fare comunità". L'intervista è stata svolta dall'assistente sociale di Auxilium, Francesca Forte, con il supporto degli operatori Link Anna Acquaviva e Lucia Creanza.
2025-01-17
37 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Net - La voce di Pia Antonaci (Parte 2)
In questa puntata ascoltiamo la voce di Pia Antonaci, project manager e responsabile del progetto Generazioni, realizzato dalla Cooperativa sociale Sinergia.A gestire l'incontro gli operatori Link Anna Acquaviva e Mino Vicenti e l'assistente sociale di Auxilium Francesca Forte.
2025-01-14
26 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Net - La voce di Pia Antonaci (Parte 1)
In questa puntata ascoltiamo la voce di Pia Antonaci, project manager e responsabile del progetto Generazioni, realizzato dalla Cooperativa sociale Sinergia.A gestire l'incontro gli operatori Link Anna Acquaviva e Mino Vicenti e l'assistente sociale di Auxilium Francesca Forte.
2025-01-14
27 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Net - La voce di Nicola Laieta (Parte 2)
In questa puntata ascoltiamo la voce di Nicola Laieta, educatore e regista teatrale, che collabora con i Maesti di Strada dal 2006 a Napoli, occupandosi di progettazione educativa, laboratori teatrali e spettacoli di comunità.L'intervista, attraverso un incontro online, è stata svolta da Carmela, operatrice della Cooperativa Auxilium di Altamura, con il supporto degli operatori dell'Associazione Link, Mino Vicenti e Anna Acquaviva.
2025-01-14
28 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Net - La voce di Nicola Laieta (Parte 1)
In questa puntata ascoltiamo la voce di Nicola Laieta, educatore e regista teatrale, che collabora con i Maesti di Strada dal 2006 a Napoli, occupandosi di progettazione educativa, laboratori teatrali e spettacoli di comunità.L'intervista, attraverso un incontro online, è stata svolta da Carmela, operatrice della Cooperativa Auxilium di Altamura, con il supporto degli operatori dell'Associazione Link, Mino Vicenti e Anna Acquaviva.
2025-01-14
30 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - IL PROFESSORE E L'ARCHITETTO / 2
Presentazione del libro "Il Professore e l'Architetto" a cura di Giuseppe Dambrosio sul carteggio tra Tommaso Fiore e Danilo Dolci. Un progetto del Circolo delle Formiche di Altamura nell'ambito del progetto COMETA in occasione del centenario della nascita del poeta e attivista Danilo Dolci. Parte II.
2024-12-13
1h 18
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - IL PROFESSORE E L'ARCHITETTO / 1
Presentazione del libro "Il Professore e l'Architetto" a cura di Giuseppe Dambrosio sul carteggio tra Tommaso Fiore e Danilo Dolci. Un progetto del Circolo delle Formiche di Altamura nell'ambito del progetto COMETA in occasione del centenario della nascita del poeta e attivista Danilo Dolci.
2024-12-13
44 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - DAL TRASMETTERE AL COMUNICARE 2
Seconda parte dell'incontro "Dal trasmettere al comunicare", organizzato dal Circolo delle Formiche e da COMETA nell'ambito del centenario della nascita di Danilo Dolci. L'incontro si è svolto in Agorateca il 6 dicembre 2024 con la partecipazione di Mino Vicenti (associazione Link), Giancarlo Visitilli (scrittore e insegnante), Amico Dolci (Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci). Coordina Giuseppe Dambrosio (Circolo delle Formiche).
2024-12-12
37 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - DAL TRASMETTERE AL COMUNICARE 1
Prima parte dell'incontro organizzato dal Circolo delle Formiche e COMETA sul tema "Dal trasmettere a comunicare" in occasione del centenario della nascita di Danilo Dolci. Partecipano Mino Vicenti (associazione Link), Giancarlo Visitilli (scrittore, insegnante), Amico Dolci (Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci). Coordina Giuseppe Dambrosio (Circolo delle Formiche). L'incontro è stato ospitato in Agorateca il 6 dicembre 2024,
2024-12-12
23 min
Cometa - Comunità Educante
Che cos'è "L'Allergia"?
Hadil e i due Domenico intervistano Francesco Lorusso, giovane altamurano ideatore (insieme a Michele Cornacchia e ai suoi fratelli Peppo e Marco) de "L'Allergia", rassegna musicale di artisti indipendenti. In questo episodio di Cometa capiamo insieme di cosa si tratta.
2024-12-10
22 min
New Voices Lab - Autonomia e vita indipendente
Tutti a fà Podcast. Fare comunicazione per fare comunità - L'evento finale del progetto dell'associazione New Voices Lab APS
“Tutti a fa’ podcast, fare comunicazione per fare comunità” è il nome dell'evento che si è svolto lunedì 2 dicembre alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Municipio Roma VIII di Roma, in occasione della Giornata internazionale delle persone con #disabilità.L’evento, patrocinato dal municipio VIII e organizzato in collaborazione con IPSE LAB - APS, è stata occasione per presentare il percorso fatto dall'associazione New Voices Lab, dopo la vincita del bando regionale Vitamina G2 delle politiche giovanili della Regione Lazio.Un'occasione per restituire il lavoro svolto a partner, collaboratori e alle tante persone incontrate e parlare, insieme, di nuove progettualità...
2024-12-02
1h 54
FRED Film Radio - Italian Channel
INCINE-Valeria_Cotura-Rappresentate-FIADDA_Aps-ITA
In occasione della presentazione della seconda edizione di INCinema - Festival del Cinema Inclusivo che si è tenuta a Roma il 23 ottobre, presso lo Spazio Lazio Terra di Cinema, Auditorium Parco della Musica (Via Pietro de Coubertin 30), abbiamo intervistato Valeria Cotura, rappresentate di FIADDA Aps. Hanno partecipato all'incontro di presentazione anche Angela Prudenzi, direttrice artistica e Federico Spoletti, ideatore di INCinema, Stefania Leone (Associazione Disabili Visivi - ADV), Gianluca Giannelli (Alice nella Città) e Matteo Castelnuovo (associazione Aniridia italiana) che si sono confrontati su temi importanti quali l'accessibilità e l'inclusione, anche nel mondo del cinema e dell'audiovisivo e dell'importanza di creare con...
2024-11-14
03 min
Cometa - Comunità Educante
Il progetto Bussole
Bussole è un progetto ideato da giovani altamurani sul tema della formazione e orientamento. Insieme a Elia Nannavecchia, una dei tre rappresentanti del progetto. I due Domenico scoprono tante curiosità e i nuovi scenari di Bussole.
2024-11-14
24 min
GoodMorning Milano
Roberto Biscardini, presidente associazione Riaprire i Navigli
In collegamento telefonico Roberto Biscardini, presidente dell’associazione Riaprire i Navigli, ci parla di un particolare progetto che riguarda la riapertura dei vecchi navigli, a partire dalla Conca di Viarenna.
2024-11-13
10 min
GoodMorning Milano
Il gioco di Joanna Borella
Joanna Borella ha una passione: giocare a calcio. Ci dimostra che i sogni non hanno un'età, e nemmeno un genere. Da quasi 10 anni si occupa di gestire una associazione calcistica "le Bimbe del pallone" che fa giocare non solo le bambine ma anche le giovani donne e le madri. Lo scopo di questa associazione è di dare opportunità alle ragazzine che vogliono giocare di creare i loro idoli (al femminile) e coltivare una passione. Joanna ha una passione, ma anche un problema: non ci sono spazi per le sue Bimbe nel pallone. Questo non solo per un problema di r...
2024-10-28
26 min
In Equilibrio Sul Parkinson - Radio UCI
Parkison e Associazioni - Con Giancarlo Russo, presidente dell'Associazione Parkinsoniani Livorno.
In questa puntata di In Equilibrio sul Parkinson facciamo due chiacchiere con Giancarlo Russo, presidente residente dell'Associazione Parkinsoniani Livorno e ci occupiamo del rapporto tra Parkinson e Associazionismo.
2024-10-16
24 min
Rifugio Culturale
Le tarantate di Tommaso Di Ciaula
Con il numero di oggi, il Rifugio Culturale chiude la sua quarta stagione dedicandosi ad approfondire la figura dello scrittore Tommaso Di Ciaula. Nella puntata dello scorso 7 aprile ve ne abbiamo parlato soffermandoci sulla seconda edizione del premio letterario a lui intitolato, con la direzione artistica di Concetta Antonelli e Michele Agostinelli, per concorrere alla quale vi ricordiamo la scadenza del prossimo 30 giugno. Oltre al romanzo più famoso di Di Ciaula, “Tuta blu”, l’interesse della nostra associazione AMLeT aps ricade naturalmente sul suo meno conosciuto “Il Dio delle tarantate”. Nella prefazione al volume, Enzo De Benedictis scrive che “Di Ciaula off...
2024-06-23
11 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Cos’è l’Unità Spinale? Come funziona? Episodio 2: Parlano i terapisti e i pazienti
In questo episodio, insieme al dott. Ernesto Perrozzi ascoltiamo le testimonianze di Antonella Riccieri fisioterapista, di Leandro Segaletti terapista occupazionale, delle pazienti pazientissime Simona e Simonetta e i commenti degli esperti per esperienza Marcello e Andrea.Podcast realizzato in collaborazione con Associazione Paraplegici Roma e Lazio, Disability Pride Italia e Associazione Giovanile New Voices Lab APSBuon ascolto!
2024-06-22
57 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Cos'è l'Unità Spinale? Come funziona? EPISODIO 1: PARLANO I DOTTORI
Insieme all'Associazione Paraplegici di Roma e del Lazio, al Disability Pride Italia e a New Voices Lab APS, abbiamo realizzato un podcast di approfondimento sulle importanti funzioni che l'unità spinale di Roma svolge nella cura e nella riabilitazione delle persone con lesione midollare.Tre pomeriggi presso la Casa Agevole all'interno della stessa struttura, in cui abbiamo raccolto le testimonianze di pazienti, operatori sanitari (oss, infermieri, terapisti e medici), dell'Associazione paraplegici e dei responsabili dell'ASL con l'obiettivo di descrivere l'importanza e le funzioni di questo fondamentale presidio, con le sue eccellenze, ma, anche, con le sue criticità.L'obiettivo è di dis...
2024-06-18
1h 01
Le Voci del volontariato
Intervista con Dr. Francesco Pini, Presidente Ambra Aps
Intervista con Dr. Francesco PiniPresidente AMBRA APSL'Associazione AMBRA APS nasce vent'anni fa con l'obiettivo di sviluppare l'educazione terapeutica per malattie croniche in età evolutiva e la relativa ricerca biomedica. Un terzo dei bambini italiani soffre infatti di problemi cronici, in particolare respiratori, come ad esempio l'asma. Questi sono dati in aumenti e le patalogie sono in incremento.L'Associazione svolge attività di carattere istituzionale in ambulatorio e di sostegno psicologico e/o dietistico. Organizza anche gruppi di incontri con le famiglie per comprendere e affrontare al meglio dubbi, ansie, paure, as...
2024-06-12
07 min
Cometa - Comunità Educante
Auxilium Intervista Adrian e Aitana - Europa - Radio Cometa
Maria, educatrice della Cooperativa Sociale Auxilium, e Luigi, utente del centro, intervistano Aitana e Adrian, due volontari europei che stanno svolgendo il loro volontariato nel sociale a contatto con gli altamurani che frequentano i diversi centri Auxilium della città. Insieme si parla della loro esperienza e la loro idea sulle prossime elezioni europee.
2024-05-23
06 min
Cometa - Comunità Educante
Knowledge Garden, Laboratorio di Coprogettazione
Marco Terranova e Gabriella Mastrangelo hanno condotto il laboratorio di coprogettazione del Knowledge Garden dell'Agorateca. Il laboratorio, che si è svolto nei giorni 12 e 13 aprile, ha rappresentato il primo momento di progettazione collettiva dello spazio di apprendimento all'aperto che culminerà nel cantiere di autocostruzione dal 16 al 21 giugno. Le attività del Knowledge Garden sono coordinate dall'associazione Esperimenti Architettonici, partner del progetto Cometa, realizzato con il sostegno dell'impresa sociale Con i Bambini.
2024-04-25
11 min
GoodMorning Milano
Associazione Cittadini Bovisasca e Bovisascopoli
Guido Giazzi ed Emilio Cavalleri, dell'Associazione Cittadini Bovinasca, ci hanno parlato degli eventi che organizzano nel loro quartiere e del gioco dal tavolo che hanno creato che si chiama "Bovisascopoli"
2024-04-16
22 min
Cometa - Comunità Educante
Che fine fanno i fondi europei?
Intervista al Pastore Simone De Giuseppe sull'intervento di riqualificazione della Chiesa Battista di Altamura realizzato coni fondi comunitari FESR.
2024-04-10
13 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Sport - Inervista all'allenatore Denora Caporusso
La volontaria della redazione Radio Cometa Erika Passaniti ha intervistato l'allenatore altamurano Francesco Denora Caporusso, coach del team Pool Libertas Cantù.
2024-04-03
29 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
“Vogliamo vivere in una casa, non in una clinica". La battaglia per i diritti di 89 persone autistiche. Intervista all'associazione Oikos
La Delibera della Regione Lazio del 28 dicembre 2023, n. 983, che ha deciso di trasferire 89 persone con disabilità intellettiva complessa, già residenti in gruppi appartamento o frequentanti centri diurni, in strutture sanitarie, di fatto delle RSA, entro il mese di giugno, ha generato un grande allarme nelle famiglie e nelle associazioni vicine a queste persone. Come si può leggere nella delibera, la Regione ha stabilito per queste 89 persone "che le AA.SS.LL. dovranno individuare, entro e non oltre il 30 giugno 2024, la risposta assistenziale più appropriata in ragione dei PAI formulati dalle UVMD, tenendo conto, ove ritenuto adeguato un setting residenziale/semire...
2024-04-02
51 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Sport - Giulia e Mattia, la passione per il tennis
La speaker Antonella Pappalepore intervista due giovanissimi altamurani (Giulia Cupertino e Mattia Costantini) che amano il loro sport: il tennis. A Radio Cometa raccontano l'approccio che hanno con questa disciplina e come riescono a incastrare il tutto, anche con la loro vita privata.
2024-03-20
15 min
Cometa - Comunità Educante
Alfonso Cuccurullo in Agorateca
In occasione del progetto Lettura Senza Mura, l'attore e formatore, Alfonzo Cuccurullo, è stato ospite in Agorateca, gestendo attività con docenti e bambini.
2024-03-14
05 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Sport - Pink Altamura
Si continua a parlare di Sport. La speaker Erika Passaniti ha intervistato gli allenatori Felice Girardi e Michele Falcicchio dell'Associazione Sportiva Dilettanti Pink Altamura.
2024-03-12
22 min
Cometa - Comunità Educante
Hai fatto la formazione?
No, non è come si pensa. Non parliamo di Fantacalcio. In questo episodio, Anna Acquaviva e Andreana Illiano hanno fatto il punto dei vari corsi di formazioni Cometa tenutosi nelle scorse settimane. Nello specifico Andreana ha raccontato l'esperienza del centro educativo Asino Che Vola, il quale si è occupato della Outdoor Education.
2024-03-07
16 min
Ma Che Razza di Umani
Loro innovano il mondo un pezzo alla volta - ep.001
Ma che Razza di Umani è il luogo che intercetta persone che migliorano il mondo o perlomeno il pezzo di mondo che abitano e che lo fanno operando nel sociale in vario modo come gli ospiti di questa puntata: professionisti del dono come Valentina Martano, direttrice della raccolta fondi di AISM volontari come Cristina Campanini, presidente dell’associazione Aiutility persone come Giansandro Barzaghi, professore e già assessore all'Istruzione ed Edilizia scolastica della Provincia di Milano che ha portato a Milano il modello delle Scuole Popolari e fondatore dell’associazione Non Uno di Meno che a Milano con i ragazzi delle scuole...
2024-03-06
31 min
Cometa - Comunità Educante
Valeria Cigliola presenta "La Costituzione degli alberi"
Ospite in Agorateca per presentare il suo libro, la magistrata Valeria Cigliola è stata intervistata dal giovanissimo Oscar, alunno della scuola primaria "Madre Teresa di Calcutta". Insieme si parla del libro "La Costituzione degli alberi", un'opera ideata in collaborazione con Elisabetta Morosini.
2024-03-05
02 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Sport - Shinkitai Altamura
Seguendo l'onda delle interviste a persone del mondo dello sport, ascoltiamo l'intervista a Silvia Miglionico, insegnante e atleta di karate dell'Asd Shinkitai di Altamura. Speaker d'eccezione due operatrici della Cooperativa Sociale Auxilium di Altamura, Francesca ed Enza.
2024-02-29
21 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Sport - Futura Atletica Altamura
Continua il filone Cometa Sport. In questa puntata, abbiamo intervistato un ex atleta altamura, vincitore di campionati italiani di marcia Arcangelo Vicenti, insieme al suo ex allenatore Claudio Lorusso di Futura Atletica Altamura. A loro abbiamo chiesto quale sia il ruolo dello sport nel processo educativo di ognuno di noi, ma soprattutto tra i più piccoli.
2024-02-22
23 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa: il punto di radio e giornale
Due dei referenti delle redazioni radio e giornale, Dario Sette e Pasquale Di Benedetto, hanno messo in chiaro come sta andando il processo di Cometa attraverso due dei suoi output principali. Un percorso approfondito di entrambe le redazioni sui numeri del giornale già stampati e distribuiti e degli episodi del podcast pubblicati sui vari canali di distribuzione.
2024-02-20
23 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Sport - Panbiscò Leonessa Volley
In questa puntata di Cometa abbiamo intervistato l'allenatrice della squadra Panbisco Leonessa Volley Altamura, Vita Simone. Insieme a Vita abbiamo discusso del ruolo educativo che lo sport ha nelle nostre vite.Il team allenato da Vita è una bella realtà altamurana che coinvolge molti/e giovani. Attuamente la squadra milita in un campionato nazionale di serie B2.
2024-02-14
17 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - Barbara Schiaffino e il mondo di Andersen
Anna Acquaviva intervista Barbara Schiaffino, direttrice di Andersen, il prestigioso mensile italiano dedicato alla letteratura e all'illustrazione per l'infanzia. Barbara Schiaffino è stata ospite dell'Agorateca nell'ambito del progetto del Comune di Altamura Lettura senza mura.
2024-02-05
13 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa: a che punto siamo?
Facciamo il punto sul progetto Cometa: le attività realizzate e quelle previste nei prossimi mesi. Cometa è un progetto finanziato dall'Impresa Sociale "Con i Bambini". https://www.conibambini.org Tutte le informazioni sul progetto al sito www.agorateca.it/cometae sul blog https://percorsiconibambini.it/cometa/
2024-02-05
23 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa - La salute mentale vista dai genitori
Per questa nuova puntata di Cometa, un genitore che intervista altri due genitori. Insieme si parla dell'importanza che oggi il mondo genitoriale da al tema della salute mentale. Le speakers raccontano cosa loro fanno per tenersi in salute e cosa nello specifico fanno per stare bene a livello mentale.
2024-01-24
10 min
Cometa - Comunità Educante
Alla scoperta di Autism Friendly Altamura
Con la speaker d'eccezione Francesca Petronella, per Radio Cometa parliamo di autismo. Insieme a Savino Ciciolla, presidente di Autism Friendly Altamura e con il dottor Vincenzo Lasaponara, referente del Cat di Acquaviva delle Fonti, centro di riferimento autismo per l'intera area murgiana.
2024-01-20
20 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - Il ruolo della psicologa in Auxilium
Dalla voce di Luigi, utente del centro Auxilium "Alba Chiara" un'intervista sul ruolo della psicoterapeuta all'interno di una struttura Socio Sanitaria. A rispondere è Rossana Casulli, psicologa e psicoterapeuta del centro.
2024-01-16
14 min
Cometa - Comunità Educante
Lettura senza mura nelle Case Famiglia
Il gruppo di volontari lettori di Lettura senza mura incontrano i ragazzi delle case-famiglia di Altamura per una iniziativa della Commissione Pari Opportunità del Comune di Altamura. Interviste a cura di Antonella Pappalepore e Elena Barbieri.
2024-01-10
07 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - Intervista a Silvana Sperati
Intervista a Silvana Sperati, allieva di Bruno Munari e collaboratrice di Alberto Munari. Formatrice e promotrice del Metodo Munari, utilizzato in diversi laboratori.
2024-01-05
20 min
PUBLIC MEMORIES
Canti della OSOPPO NATI NELLA BUFERA | Associazione Partigiani Osoppo Friuli
UDINE – ROMAPer concessione d’uso da parte della Associazione Partigiani Osoppo-Friuli ascoltiamo i Canti della “Osoppo” nati nella bufera. IntroduceRoberto TirelliTesti introduttivi dei Canti letti daFabrizia CargelloCoordinatore dell’OperaGiovanni CuberliCorale CHEI DAI SPARCS di TavagnaccoCorale LA VIARTE di PagnaccoQuartetto ACHILLE TELLINI di Chiopris VisconeCorale CANTORI DEL FRIULIMusiche con licenza d’uso Epidemic SoundGIANO PUBLIC HISTORY APS
2023-12-31
1h 17
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang: Fabbrica - Comunità
Un nuovo progetto sperimentale della Regione Puglia. Ne parliamo con il docente Enzo Colonna e con Cesare De Palma di Confindustria Puglia.
2023-12-28
22 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - La voce di Primo Passo
Erika Passaniti ha incontrato le operatrici dello sportello di sostegno psicologico Primo Passo di Corato per capire cos'è e come funziona.
2023-12-22
20 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - La voce del Centro di Salute Mentale
Katia Disabato, assistente sociale della Cooperativa Sociale "Auxilium" ha intervistato la psicologa, Jenny Ventura, e Antonella Milo, tecnica della riabilitazione psichiatrica del Centro di Salute Mentale di Altamura (Ba). Tema della puntata il ruolo del CSM e la funzione dello psicologo al suo interno. Un focus anche sul ruolo dello psicologo in una Comunità Educante.
2023-12-21
12 min
Cometa - Comunità Educante
Gli spazi di aggregazione - La voce di Antonella Pappalepore
Spazi di aggregazione di un'altra epoca.
2023-12-14
08 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - La Bottega dell'ascolto di Nicola Tricase
Nicola Tricase, Dottore in Psicologia, dopo molti anni di lavoro nel Nord Italia, è tornato a Conversano per avviare una nuova esperienza: la Bottega dell'ascolto.La Bottega dell'ascolto è anche in podcast qui
2023-12-08
21 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - Giacomo Visconti
Intervista al linguista e insegnante Giacomo Visconti, a cura di Liberfestival.
2023-12-07
08 min
Cometa - Comunità Educante
Lo sport e i ragazzi - La voce dell'oratorio di Santa Teresa d'Avila di Altamura
L'oratorio Giovanni Paolo II della parrocchia Santa Tresa d'Avila di Altamura ha riaperto i battenti da poco, abbiamo sentito la voce di ragazze e ragazzi che sono tornati ad abitare questo luogo. Li abbiamo sentiti durante un laboratorio radio proprio all'interno dell'oratorio e abbiamo scoperto qualcosa in più della loro vita sportiva.
2023-12-06
25 min
Cometa - Comunità Educante
La scuola cambia - La voce della maestra Lucia Pierri
Con l'insegnante Lucia Pierri, docente all'interno della scuola primaria "san Francesco d'Assisi", ripercorriamo la sua carriera professionale e gli sviluppi del mondo scuola e delle istituzioni scolastiche in tutte le forme.
2023-11-23
17 min
L'Espresso podcast contest
20 - PIANO C -ASSOCIAZIONE STRAUSS APS – ROBERTA LANZALACO, YOUTH WORKER - ALESSIA MARTINO
Episodio 20 - PIANO C -ASSOCIAZIONE STRAUSS APS – ROBERTA LANZALACO, YOUTH WORKER - ALESSIA MARTINODi cosa si occupa una persona definita “youth worker”? L’ho chiesto alla diretta interessata, Roberta Lanzalaco, che ricopre questo ruolo all’interno dell’Associazione Strauss APS. Diverse potrebbero essere le reazioni: “Oh mio Dio, ma è il lavoro della mia vita!” oppure “Oh mio Dio ma è la donna della mia vita!”. Entrambe sarebbero comprensibili! Con Roberta abbiamo affrontato diversi temi: dal training course alla preparazione della pizza, dall’imparare ad andare in bicicletta ai personal plan. Come siamo riuscite a farlo? Lo scoprirete solo ascol
2023-11-23
19 min
E-20 DAL VIVO
Università SAPIENZA ROMA - PUBLIC HISTORY E GIANO PH APS
ROMA Università SAPIENZAVenerdì 20 ottobre 2023 ore 16-18 Aula ChabodDipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Facoltà di Lettere, III pianoPiazzale Aldo Moro, 5Nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Ateneo, la Biblioteca SARAS presenta una panoramica sulla Public History e sulle attività dell’Associazione di promozione sociale Giano Public HistoryIntervengono:Roberto Raieli (direttore biblioteca SARAS)Dalla storia orale alla Public history, Lidia Piccioni (Università Sapienza)Le buone pratiche della Public history (intervento registrato), Paolo Carusi (Università Roma Tre)
2023-11-21
1h 35
L'Espresso podcast contest
19 - PIANO C - ASSOCIAZIONE STRAUSS APS – JOSE MARIO MESSINA, PRESIDENTE - ALESSIA MARTINO
Episodio 19 - PIANO C - ASSOCIAZIONE STRAUSS APS – JOSE MARIO MESSINA, PRESIDENTE - ALESSIA MARTINOIn questo episodio voliamo in Sicilia in un piccolo borgo dell’entroterra, Mussomeli. Scopriamo la storia dell'Associazione Strauss APS grazie al Presidente Jose Mario Messina e quelle che sono le opportunità che propongono ai giovani. Inoltre, Jose ci racconterà qual è il contesto socioculturale in cui la loro organizzazione opera.
2023-11-21
13 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Elisa Domanico - Cambalache APS (Puntata #12)
In questo podcast raccontiamo le innovative attività dell'associazione Cambalche APS, intervistando la dott.ssa Elisa Domanico, psicologa, psicoterapeuta specialista in Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica, mi occupo di psicoterapia individuale con adulti e adolescenti, di psicoterapia di coppia e neuropsicologia clinica.Fino al 2014 ha lavorato come psicologa in comunità psichiatriche della provincia di Alessandria dove ho potuto consolidare competenze interdisciplinari quali neuroscienze, fenomenologia, psicologia della salute, psichiatria.Dal 2011 collabora con APS Cambalache svolgendo attività clinica e portando il proprio contributo professionale a progetti di Innovazione Sociale. Fin dalla sua nascita, nel 2011, Cambalache è impegnata in prima linea nell’accoglienza e nell’a...
2023-11-13
47 min
Cometa - Comunità Educante
Alla scoperta del Progetto OrCo digitsys
In un'intervista in compagnia dell'educatore Giuseppe Creanza, Dario Sette pone l'attenzione sui punti in comune tra il progetto COMETA e il progetto OrCo digitsys, entrambi finanziati da Con I Bambini. Le azioni di OrCo sono state effettuate nel territorio di Ginosa e Ginosa Marina (Ta).
2023-11-02
39 min
Cometa - Comunità Educante
Le scuole riaprono - La voce dei docenti
Paolo Salvaggiulo, docente di lingua francese presso la scuola media Mercadante di Altamura parla della sua esperienza da docente e del nuovo inizio dell'anno scolastico 2023/2024.
2023-10-31
14 min
Podcast AIYI
Episodio 27: Sri Prashant Iyengar parla dei Klesha e degli anti- Kleshotici
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane delle raccolte della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-10-20
17 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Martina Pasquali (New Voices Lab - Roma)
Iniziano le interviste in questo percorso svolto da Dica 32 per parlare con attiviste e attivisti che quotidianamente intraprendono iniziative per cambiare il proprio contesto locale, per aiutare le persone più stigmatizzate e discriminate a trovare un posto proprio nel mondo.E partiamo dalle persone a noi più vicine. Partiamo dalle persone con cui lavoriamo ogni giorno. Oggi intervistiamo Martina Pasquali, ragazza ipodevedente, attivista del Disability Pride Network e volontaria presso l'UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipèovedenti).Presidentessa dell'associazione New Voices Lab APS, associazione giovanile che opera su Roma, formata da ragazze e ragazzi under 35 con dis...
2023-10-19
48 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Dica 32 - Chi siamo? - Puntata 0#
Dica 32 è progetto dell’associazione Ipse Lab APS, realizzato in partnership con l’associazione giovanile New Voices Lab - APS.L’associazione Giovanile New Voices Lab - APS è nata dall’incontro di un piccolo gruppo di ragazzi e ragazze con disabilità visiva e psichica, che si sono avvicinati al mondo della Webradio e del podcasting come mezzo di divulgazione sociale, di emancipazione e sensibilizzazione, attraverso il progetto radio 32. In collaborazione con Ipse Lab APS, l’associazione sviluppa spazi creativi e ludici dove poter potenziare le proprie abilità personali e comunicative e promuovere una cultura accessibile e realmente inclusiva per...
2023-10-13
04 min
Cometa - Comunità Educante
Le scuole riaprono - La voce dell'8 Volante
La costruzione della Comunità Educante passa anche attraverso le associazione che si occupano di educazione. In questo podcast l'ingegnere Francesco Dibenedetto e l'educatrice Miranda Giorgio raccontano la loro esperienza dell'8 Volante, associazione di Altamura che supporta giovani studentesse e studenti nello svolgimento dei compiti.
2023-10-02
17 min
Cometa - Comunità Educante
Le scuole riaprono - La voce dei genitori
Dalla voce degli studenti a quella dei genitori. Pareri di generazioni diverse sull'inizio dell'anno scolastico.
2023-09-20
12 min
Podcast AIYI
Episodio 26: Crescendo con lo Yoga
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane delle raccolte della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-09-20
14 min
Cometa - Comunità Educante
Le scuole riaprono - La voce degli studenti
Dalla voce di Giorgia (alunna di 2a media), Pietro (alunno di 5° superiore) e di Vito (alunno di 2a elementare) registriamo il primo episodio di COMETA - Studenti. Una serie di puntate dedicate alle scolaresche e agli studenti della Comunità Educante altamurana. Aspettative, sogni e paure in vista del nuovo anno scolastico.
2023-09-13
14 min
Podcast AIYI
Episodio 25: Yoga e Alpinismo
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane delle raccolte della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-08-25
12 min
Podcast AIYI
Episodio 24: Evoluzione emozionale attraverso lo yoga
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane delle raccolte della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-07-20
18 min
Podcast AIYI
Episodio 23: Il linguaggio di un Āsana
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane delle raccolte della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-06-20
15 min
Cometa - Comunità Educante
Formazione_Bruno-Dibenedetto_3
Terza parte della formazione dedicata ai temi dell'informazione, a cura dei giornalisti Onofrio Bruno e Pasquale Dibenedetto, con un approfondimento del tema delle fake news.
2023-06-18
16 min
Cometa - Comunità Educante
Formazione_Bruno-Dibenedetto_2
Seconda parte dell'incontro di formazione "Impariamo a comunicare" con i giornalisti Pasquale Dibenedetto e Onofrio Bruno.
2023-06-18
16 min
Cometa - Comunità Educante
Formazione_Bruno-Dibenedetto_1
Corso di formazione "Impariamo a comunicare". Estratti dell'incontro con i giornalisti Pasquale Dibenedetto e Onofrio Bruno del 17/06/23.
2023-06-18
17 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa.CIB.1 - Pier Paolo Inserra
Intervento introduttivo di Pier Paolo Inserra all'incontro di presentazione del progetto Cometa, tenutosi in Agorateca il 13 giugno 2023.Pier Paolo Inserra è un ricercatore e formatore, esperto di economia sociale e di pianificazione locale. Nel suo intervento fornisce un quadro sullo stato dell'arte delle comunità educanti.
2023-06-18
15 min
Podcast AIYI
Episodio 22: Voglio diventare un insegnante
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane delle raccolte della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-05-22
18 min
Podcast AIYI
Episodio 21: Porgere una mano e conquistare i cuori
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicatoalla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI),Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-04-20
13 min
Podcast AIYI
Episiodio 20: Viaggi con Guruji
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Presentiamo un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane delle raccolte della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-03-20
20 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 85 – La cultura: esempi di Libertà
Nella puntata di oggi vi offriamo il resoconto della serata svoltasi lo scorso 14 gennaio presso L’ECCEZIONE, in occasione della quale Rino Bizzarro (puntata n.39) ha invitato AMLeT aps a parlare dell’esperienza del podcast Rifugio Culturale, come spunto per parlare della cultura e della vocazione del nostro quartiere. Ha introdotto e moderato la conversazione con il pubblico intervenuto Domi Calabrese. Fra i contributi offerti, rileviamo quello del prof. Vittoriano Caporale, pedagogista, che si è soffermato sull'unità della cultura, che richiama l’auspicata unità della persona, sul merito, sui talenti, l’inclusione. Ha preso poi la parola la presidente dell’aps Francesca...
2023-02-26
26 min
Podcast AIYI
Episiodio 19: Come sviluppare la creatività con lo Yoga
Benvenuti nel podcast dell’Associazione Iyengar Yoga Italia. Iniziamo, in questo 2023, un nuovo ciclo di puntate dedicato alla lettura di alcuni brani tratti dalle edizioni italiane della rivista “Yoga Rahasya”.Yoga Rahasya è una pubblicazione trimestrale del Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI), Pune e del Light on Yoga Research Trust (LOYRT), Mumbai, India, curata da Rajvi Mehta.Con il termine "Yoga Rahasya" si intende la conoscenza segreta o confidenziale dello yoga. Lo scopo di Yoga Rahasya è condividere l'essenza degli insegnamenti di B.K.S.Iyengar. Contiene infatti articoli originali e trascrizioni di discorsi di Guruji, Geeta e Prashant Iyengar...
2023-02-20
16 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 84 – La memoria nel cuore di Bari
In questo numero riportiamo qualche stralcio dagli interventi di alcuni relatori alla presentazione del volume IL “REDENTORE” – storia e archivi nel cuore di Bari, tenutasi lo scorso 9 gennaio proprio in una delle sale del complesso salesiano. L’evento è stato realizzato in concomitanza con l’inaugurazione del Centro Archivistico Libertà. La serata è stata introdotta da don Pino Ruppi (presidente dell’aps “Laboratorio don Bosco oggi”) e ha visto i contributi dell’assessora alle politiche educative e giovanili Paola Romano, del prof. Vito Antonio Leuzzi (presidente dell’IPSAIC), del prof. R.A.C. Pittella dell’Università Roma Tre, di don Francesco Preite (presidente “Salesi...
2023-02-19
20 min
I podcast di MilanoUno parliamo di Informazione Salute, Sport, Benessere, Turismo e tanto altro..
Omeosinergia - liberta terapeutica - organizzato da associazione parliamone aps
ASSOCIAZIONE PARLIAMO APS Organizza OMEOSINERGIA LIBERTA' TERAPEUTICA In diretta streaming grazie a Sara Colli, presidente dell'associazione Parliamone Aps e Marco Bonacini vice presidenteche con la partecipazione del Dott, Luigi Marcello Monsellato Presidente SIM Società Italiana di Medicina - Giovanna Pantaleo Naturopata -Ideatrice della Filosofia Omosinergetica - Modera l'evento Marina Cavalli Farmacista -Presidente OMEOS Per contatti in merito: Associazione Parliamone Aps apsparilamone@gmail.com - Tel 328.7672884
2022-10-02
2h 43
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
STREET FOOD, nasce la prima ASSOCIAZIONE di categoria
Domani martedì 1 febbraio, verrà presentata in maniera ufficiale a Roma, l'Associazione Italiana Ristoratori di Strada, il primo grande organismo di rappresentanza di questo settore che negli anni ha acquisito sempre più importanza.
2022-01-31
01 min
NON DOLET PODCAST
Episodio Bonus - Gibba
Il primo ospite dei nostri EXTRA è Paolo Campanardi AKA "Gibba" @gibbametaldetective, ricercatore di reperti delle due grandi guerre, guida escursionistica e presidente dell'Associazione No Profit "Gruppo di ricerca Toscolano Maderno".Paolo, insieme ai soci del gruppo di ricerca, nei numerosi anni di volontariato, è riuscito a dar vita al museo "Mu. Re. 1915/1918 Museo recuperanti" a Toscolano Maderno, composto dai ritrovamenti fatti nelle montagne limitrofe.Gibba ci guida attraverso la sua passione e le sue scoperte nell’acclamata serie tv di @dmaxitalia “Gibba Metal Detective".link Utili:Instagram:https://www.instagram.com/gi...
2021-08-21
30 min
Focus FISCO - RadioUCI
SUPERBONUS: il caso di un’associazione sportiva dilettantistica
L'agenzia delle entrate con la risposta n.515 del 27 luglio 2021 è intervenuta su un caso riguardante un’Associazione sportiva dilettantistica (ASD) regolarmente iscritta al registro CONI
2021-08-03
01 min
Rifugio Culturale
#13 La Foresta incantata
Durante il laboratorio espressivo dell'Associazione AMLeT aps, svolto con bimbe e bimbi del Progetto Maestra Natura di Modugno (BA), abbiamo inventato questa fiaba e questa canzone. Qui, per la prima volta, proponiamo la lezione aperta conclusiva del percorso svolto, in cui i piccoli, oltre a cantare, raccontano la storia; sorprendente la loro voglia di aggiungere elementi fino all'ultimo incontro e di fare domande, perché per loro una storia non è mai finita davvero, è una realtà sempre viva della loro fantasia.
2021-06-22
21 min
NON DOLET PODCAST
Episodio #2 - Stefano Borghi
Episodio #2 - Stefano Borghi - Veterano ex paracadutista della Brigata Paracadutisti "Folgore", è stato ferito in Afghanistan nel 2009.Dure conseguenze fisiche ed emotive lo hanno spinto ad abbandonare la Forza Armata e a trovare nuovi stimoli in una nuova vita alcuni anni dopo.Stefano oggi è padre, sportivo e promotore dell'Associazione No-Profit "Poaching Prevention Academy" , amministratore della pagina Facebook "Adotta un Ranger" e del relativo progetto umanitario dove si impegna a promuovere la conservazione della fauna in Africa.00:09:23 - Diventare Paracadutista00:20:55 - Afghanistan 2009, una missione di combattimento00:23:10 - Giorno 11, l'evento. C'era ge...
2021-03-20
1h 04
ANGinRadio #piùdiprima - Altra Marea Pescara
Abruzzo - Altra Marea Pescara - Ep. 17Ribaltiamo la disabilità. Cristina e l'associazione Sottosopra
In questo episodio abbiamo intervistato Cristina Celsi, presidente in carrozzina dell’associazione Sottosopra. Con lei abbiamo provato a ribaltare alcuni stereotipi sulla disabilità e raccontare di come l’associazione cerchi di creare nuove possibilità per i ragazzi disabili e le loro famiglie. Scopriamo insieme come i bisogni dei ragazzi non siano un’urgenza ma una necessità quotidiana, soprattutto per la valorizzazione del tempo libero della persona disabile. Se volete aiutare l’associazione Sottosopra nell’acquisto di un mezzo di trasporto per i loro ragazzi, scoprite di più su di loro e sulla loro campagna Tutti a bordo, andate sul lor...
2021-03-06
19 min