Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Associazione Sono

Shows

PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarSPERIMENTARE L'IO SONO – PAOLO MARTINIMartedì 10 Giugno 2025 alle ore 20.30 torna a trovarci lo scrittore e counselorPAOLO MARTINIl'argomento del Webinar:'SPERIMENTARE L'IO SONO: OLTRE LA MASCHERA DELLA PERSONALITA''Parleremo di che cos'è questo stato di coscienza chiamato Io Sono attraverso tre insegnamenti:lo Yoga integrale di Sri Autoblindol' insegnamento Arcano trasmesso dall' ermetista William Atkinsonl' insegnamento dell' Agni Yoga con il libro Infinito.Proporremmo durante la diretta una pratica che Paolo ha elaborato per iniziare, seppur molto da lontano, ad accedere a questo stato di coscienza.Paolo Martini è scrittore, docente di scienze umane e counselor.Si è laureato all'università di Torino in "Formazione dei formatori" ed ha...2025-06-231h 03PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarAMA IL TUO NEMICO, MA ANCHE NO! - GIOVANNA GARBUIOMartedì 4 Marzo 2025 alle ore 20.30 torna a trovarci un’amica, scrittrice ed esperta di Ho'oponoponoGIOVANNA GARBUIOL’argomento del webinar‘AMA IL TUO NEMICO... MA ANCHE NO!’Come vivere sani e felici senza essere santi. Istruzioni di gioia per comuni mortali..."Ama il tuo nemico" è un'indicazione preziosa portatrice di saggezza a molti livelli... ma solo se non la viviamo come una difficile (spesso impossibile) imposizione.Ma chi è davvero il mio nemico? Tutto è Uno, l'Uno è Amore, perciò tutto è Amore che evolve verso l'espansione di sé stesso. E se tutto è Uno, qualunque forma assuma l'Uno, esprime lo stesso principio.Quindi anche il nemico e l'amico sono la...2025-03-121h 01Rifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 150a – A.M.L.eT. a.p.s. nel quartiereApre il 2025 il 150esimo episodio, diviso in due parti, della nostra rubrica sul Libertà, parte maggioritaria del nostro podcast (per darvi un’idea, ad oggi gli episodi fuori da questa serie sono appena 47). Vogliamo raccontare oggi i ricordi e i significati che noi di Associazione Musicale Ludica e Teatrale aps custodiamo della nostra vita nel quartiere e il nostro punto di vista sul futuro dello stesso. La conversazione si svolge con Francesca Bitetto, presidente, Marcello Vitale e Bino Magno, che insieme ad altr+ nel 1998 fondarono l’associazione. La seconda parte sarà pubblicata fra due settimane.2025-01-0530 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarLE DEE VERGINI - FABIOLA SALVALAGGIOGiovedì 19 Dicembre 2024 alle ore 20.30 torna a trovarci la Dott.ssa psicologa, studiosa delle 5 Leggi Biologiche FABIOLA SALVALAGGIO L’argomento del webinar ‘LE DEE VERGINI’ Nasciamo con un’essenza archetipica attiva che spesso dimentichiamo per poter adattarci all’ambiente famigliare. La sfida è riuscire, lungo il corso della vita, a ridare spazio alla nostra essenza creatrice fino ad integrare tutti gli archetipi silenti a livello inconscio. Le Dee sono potenti modelli psichici che ci abitano fin dalla nascita e sono responsabili delle principali differenze che distinguono ogni donna. Sono anche potenti strumenti di auto conoscenza e comprensione di dinamiche interiori. In questa serat...2024-12-301h 11PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarRISVEGLIO E PERSONALITÀ – DAFNA MOSCATIMartedì 3 dicembre 2024 alle ore 20.30 ho il piacere di incontrare per la prima volta una Facilitatrice di processi evolutivi e scrittrice DAFNA MOSCATI L’argomento del webinar: RISVEGLIO E PERSONALITÀ La piena realizzazione di chi siamo, nella pratica La liberazione dalla sofferenza e dai vincoli dell'ignoranza - la lotta tra il corpo di dolore e l’elevazione di coscienza. Ti sei mai chiesto se c’è qualcos’altro oltre ai tuoi pensieri, alla tua personalità, alle tue emozioni? Per ‘ritrovare’ quel qualcosa che non cambia e che resta con noi sempre dobbiamo entrare in un’indagine più profonda e chiederci: chi sono io senza tutto...2024-12-181h 12PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarEREDITÀ, RELAZIONI E PATTI DI LEALTÀ DEL SISTEMA FAMIGLIA - ANDREA MASIEROGiovedì 21 Novembre 2024 alle ore 20.30 torna a trovarci ANDREA MASIERO riequilibratore energetico e riallineatore spirituale scrittore personal trainer ANDREA MASIERO L’argomento che tratteremo: "EREDITÀ, RELAZIONI E PATTI DI LEALTÀ DEL SISTEMA FAMIGLIA" Riprendendo alcune parti del libro Memorie e Destino si introduce un argomento di cui tutti siamo coinvolti. Le eredità e le trasmissioni transgenerazionali sono informazioni a cui tutti abbiamo aderito per poterci incarnare. La famiglia può essere quindi una delle nostre più grandi risorse ma anche uno dei più grandi ostacoli quando risveglia la sindrome dell’abbandono e la paura della solitudine. Saper rinunciare ai vincoli familiari quando sost...2024-12-031h 04PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarLA VISIONE IMMAGINALE NELLA PRATICA VETERINARIA: UNIONE DEI SAPERI - LIVIA LAGUZ MARIGLIANO E 11 COLLEGHE MEDICI VETERINARIEMartedì 1 ottobre 2024 alle ore 20.30 abbiamo il piacere di ospitare care amiche e grandi professioniste di terapie essene insieme a meravigliose donne di veterinaria sciamanica LIVIA LAGUZ MARGLIANO DANIELA MONTESION ELISABETTA TASSINARI ELISABETTA ZANOLI MARCELLA BARALDI ELISA RE NATALIA SANNA CHIARA STORRI SANDRA GRECO ROBERTA RICCETTI EMANUELA MADIA ISABELLA DEMARIA L’argomento della serata sarà: LA VISIONE IMMAGINALE NELLA PRATICA VETERINARIA: UNIONE DEI SAPERI La visione immaginale nella pratica veterinaria: unione dei saperi Sapere e sapienza sono due cose diverse. Il sapere è tecnico, si impara sui libri e nelle università. La sapienza è innata ma va risvegliata attraverso un percorso di consape...2024-10-181h 07Spiritus MundiSpiritus MundiIl mistero dell'Io sonoNell'"Io sono" è racchiuso il segreto del vero centro di gravità dell'essere umano, quello centrandosi sul quale inizia un nuovo cammino. È da qui, dal risveglio dell'Intelligenza del Cuore, che scaturisce la possibilità di comprendere e porre in atto il proprio destino.2024-08-1224 minNight PillsNight PillsI Borghi più belli d'ItaliaIn questa puntata incontriamo Fiorello Primi, presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" che ci racconta le origini dell'associazione, i suoi scopi e obiettivi spiegandoci quali sono i criteri adottati per accogliere i borghi che si candidano a poterne fare parte.2024-07-2634 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 141 – Ricordando don Rosario AdamoNel 2021 veniva a mancare, all’età di 84 anni, don Rosario Adamo, parroco fino al 1981, tra i più amati della chiesa del Redentore. Abbiamo chiesto ad alcuni cittadini di donarci un suo ricordo. Tra i contributi, alcuni ci sono stati riferiti per telefono, altri di persona e altri ancora per iscritto. Questi ultimi sono stati letti per noi da un attore che abbiamo il privilegio di annoverare tra gli amici del Rifugio Culturale: Rino Bizzarro. Alcuni dei testimoni sono semplici cittadini, altri figure pubbliche e a tutte e tutti loro va il nostro sincero ringraziamento: Anna Cacace, Angelo Magnifico, Domenico Trib...2024-06-1619 minDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleIl problema non sono le AI, sono le aziendeTALK "Il problema non sono le ai, sono le aziende" di Francesco Archidiacono per DIGITAL ERGO SUM 2024FRANCESCO ARCHIDIACONO è un fumettista e illustratore italiano. È segretario e tra i fondatori di MeFu – Mestieri del Fumetto. Nel 2023, insieme a Lorenzo "LRNZ" Ceccotti, ha fondato EGAIR (European Guild for Artificial Intelligence Regulation), un network di associazioni e creativi europei con l’obiettivo di ottenere una regolamentazione per le aziende che offrono servizi di AI generativa e di tutelare i diritti e il lavoro degli artisti europei.DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digital...2024-06-1312 minDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleSono un cyborg: come il digitale sta trasformando la salute e il benessereTALK "Sono un cyborg: come il digitale sta trasformando la salute e il benessere" di Asiman Malikzade per DIGITAL ERGO SUM 2024ASIMAN MALIKZADE è laureata in Relazioni Internazionali presso l'Accademia di Amministrazione Pubblica sotto il Presidente dell'Azerbaigian a Baku (2014-2018) e con un master in Cooperazione allo Sviluppo Internazionale presso l'Università Sapienza di Roma (2018-2021). Attualmente, è assistente del project manager nel progetto “Limitless Voice of Youth”, dove coordina workshop interculturali e promuove un ambiente inclusivo e multiculturale. Asiman ha scoperto che la tecnologia digitale ha trasformato in modo significativo la gestione della sua vita con disabilità. Questo accesso immediat...2024-06-1111 minDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleLa presenza fisica, il superpotere che guarisce in un'epoca digitaleTALK "La presenza fisica, il superpotere che guarisce in un'epoca digitale" di Carla De Filippis per DIGITAL ERGO SUM 2024CARLA DE FILIPPIS è psicologa e si sta specializzando in psicoterapia familiare. Lavora con le patologie neurodegenerative (soprattutto SLA), per cui accompagna famiglie e caregivers in questo faticoso viaggio, che è la malattia. Buona parte delle sue competenze sono dovute all’esperienza di volontariato, nei reparti del Policlinico Umberto I. Ha iniziato nel 2011 e non è più riuscita a smettere. Nel 2016 ha fondato un’associazione di volontariato, che si chiama “Amma Heima-ODV”, in cui ha il privilegio di accompagnare giovani volontari nel loro per...2024-06-1013 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarIO SONO GRANDEZZA SPIRITUALE – UHANE NUI AU – GIOVANNA GARBUIOGiovedì 23 Maggio 2024 alle ore 20.30 in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, torna la nostra amica scrittrice ed esperta di Ho'oponopono GIOVANNA GARBUIO Presenterà il suo ultimo libro “Io Sono Grandezza Spirituale - Uhane Nui Au” Uhane Nui Au significa riconoscere la grandezza dell’intelligenza divina nella bellezza del creato, comprendendo che la stessa intelligenza, la stessa grandezza spirituale è parte di noi, è ciò che noi siamo. Abituarci a essere grandi semplicemente perché lo siamo è l’unico modo che abbiamo per essere autentici e di beneficio a tutti, poiché siamo tutti parte integrante di un universo immenso, luminoso e bello proprio come noi...2024-05-271h 02Rifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 138 – Esplorare il quartiere per riscoprirlo e riflettere sulla sua vivibilitàLo scorso sabato 4 maggio si è svolta una camminata per le strade del Libertà, in occasione della prima edizione barese del Festival internazionale Jane’s walk. Si è trattato di “una passeggiata per promuovere le buone pratiche di Jane Jacobs, scrittrice e attivista americana”, dunque per “riscoprire, osservare e riflettere sui luoghi della città” e “favorire il confronto e la condivisione di idee e proposte riguardanti l’accessibilità e la vivibilità dello spazio pubblico”, come recita la locandina. È stata organizzata dalla sezione barese dell’Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, in collaborazione con l’Associazione commercianti di via Manzoni e...2024-05-1229 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 137 – Angelo: “se c’è il rispetto possiamo vivere anche nelle difficoltà”Angelo Magnifico è un medico veterinario ed è nato nel 1960 in una casa di fronte all’istituto salesiano. I suoi ricordi d’infanzia al Redentore sono quelli di un periodo felice, anche se con alcune difficoltà, ma comunque formative. Meritano un grande elogio, dice, i sacerdoti di Don Bosco, per aver tenuta unità una comunità così eterogenea, anche nelle diverse fedi religiose: racconta a proposito della recente giornata conclusiva del Ramadan, celebrata con una preghiera islamica collettiva nel campo di calcio salesiano. Ricorda la figura storica di Michele Coviello, animatore e allenatore con cui Angelo ha cominciato a giocare a basket e grazie a...2024-05-0529 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleIl Premio letterario internazionale “Tommaso Di Ciaula”Tommaso Di Ciaula è stato uno scrittore e poeta tradotto in 14 lingue, nativo di Adelfia, scomparso tre anni fa. Illustri letterati si interessarono a lui: Quasimodo, Bevilaqua, Calvino, Sciascia, Spagnoletti, Volponi e tanti altri. Dal suo romanzo autobiografico “Tuta blu”, che ha al centro la sua esperienza di operaio metalmeccanico, il regista tedesco Furtwängler trasse un film (tra gli interpreti, Alessandro Haber e Mario Mancini). Oggi siamo in compagnia della scrittrice Concetta Antonelli (intervistata nel nostro n.53) e del pittore Michele Agostinelli: ad entrambi è affidata la direzione artistica del premio letterario intitolato a Di Ciaula, quest’anno alla seconda edizione...2024-04-0722 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarTAROCCHI E VIAGGIO DELL’EROE -NAUSICA CAPRIOTTIMartedì 26 Marzo 2024 alle ore 20.30 ho il piacere di ospitare una libera ricercatrice, esoterista e mentore spirituale Lei è NAUSICA CAPRIOTTI Parleremo di ‘TAROCCHI E VIAGGIO DELL'EROE’ - CAMMINO INIZIATICO VERSO IL SÉ Il Tarot è un Maestro di vita, un Libro muto, espresso in simboli (gli Arcani) nei quali sono inserite Verità assolute e senza tempo. Il Tarot è un Mentore che, se conosciuto bene, può consegnarci le chiavi per aiutarci a ritrovare CHI SIAMO. È uno specchio un medium prezioso che ci è stato consegnato per compiere il nostro viaggio dell'Eroe. I Tarocchi sono uno strumento evolutivo che ci sostiene nel processo di Ri-conoscimen...2024-03-291h 24Rifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 126 – Gerardo e i “promessi sposi” del LibertàGerardo è un commerciante di abbigliamento ed è vice-presidente dell’Associazione Commercianti di via Manzoni e dintorni. La sua attività prosegue da tre generazioni, ma i suoi interessi durante gli anni sono stati anche di diverso tipo. Nella prima giovinezza è stato un giocatore di basket di serie D, poi di calcio a 5 e infine le sue passioni hanno avuto una svolta con il ballo. Cominciando solo in maniera dilettantistica, nel 2015 questa attività ha poi portato Gerardo e sua moglie a conseguire il titolo internazionale di balli standard (valzer lento e valzer viennese, tango, slow fox e quick step) a livello agonistico. Negli u...2024-02-0420 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 125 – Francesca e suo figlio, Mimmo BucciIl prossimo sabato 3 febbraio al Teatro Petruzzelli si svolgerà la XIV edizione del Premio Mimmo Bucci. Abbiamo colto l’occasione per incontrare la presidente dell’associazione che promuove questa iniziativa per sostenere giovani talenti. La storia che Francesca racconta in questa nostra conversazione è in parte conosciuta, nella nostra città e in particolare nel nostro quartiere. Però, qui ascolterete il punto di vista della madre di Mimmo Bucci, con l’insieme dei ricordi, degli aspetti privati e dei progetti che Francesca coltiva per mantenere vivo il ricordo di suo figlio. La passione di Mimmo per la musica comincia sin da piccolo, a...2024-01-2821 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 123 – Sara: “i libri come porte sulla realtà aumentata”Sara Mastrodomenico è l’addetta alle pubbliche relazioni della libreria Spine Book Store, presente all’interno dell’Officina degli Esordi, in via Francesco Crispi. Tarantina radicata a Bari da circa quindici anni, si è specializzata all’università in Storia moderna e contemporanea, dopo aver studiato Editoria libraria e multimediale. La libreria è nata come associazione 9 anni fa, insieme ad altre dieci persone, con l’idea di “promuovere un’editoria legata molto al visivo” e di organizzare incontri con autori ed editori del settore dei fumetti, graphic novel, libri fotografici, ecc. All’inizio, non avendo una sede fissa, l’idea era quella di aprire delle librerie te...2024-01-1419 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 119 – Leo e Serena, contro ogni pregiudizioSerena Soccoia e Leo Gadaleta sono nati entrambi nel Libertà e ci vivono con le loro due figlie. La prima cosa che torna in mente a Serena se ripensa alla sua infanzia nel quartiere è la vigilia di Natale, quando si andava al mercato di via Nicolai di sera con i nonni, con tutte le lanterne e le lucine che rendevano l’atmosfera così affascinante. I ricordi di Leo sono molto vivi, anche se a 5 anni la sua famiglia si trasferì a Monopoli. Fino a quell’età però, la sua larghissima famiglia soprattutto dal lato materno gli aveva trasmesso una serie di e...2023-12-1027 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 115 – Patrizia Lucamante e “le luci della città”Il negozio di arredamento di proprietà di Patrizia Lucamante è sorto nel 1958 ad opera dei suoi genitori. Oggi Patrizia è presidente dell’Associazione Commercianti di via Manzoni e dintorni e consigliera dell’Ascom Bari e rappresentando quindi tanti esercenti dei diversi settori merceologici, riporta le parole di una sua collega, affermando che sono loro “le luci della città di Bari”. “Pare che siamo arrivati al nostro obiettivo”, dichiara, alla riqualificazione cioè di via Manzoni. E ancora: “è terribile vedere una strada commerciale storica così degradata”, ragion per cui i commercianti si sono infine convinti che l’idea della pedonalizzazione porterebbe più vantaggi che svantaggi. Dunque riti...2023-11-1217 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarENERGIA MASCHILE E FEMMINILE NELLA TRADIZIONE ESOTERICA - ENRICO PUDDUGiovedì 25 Maggio 2023 ore 20.30 avremo il piacere di ospitare nuovamente un amico che si occupa da anni di divulgare il lavoro su di sé attraverso corsi formativi specifici Lui è ENRICO PUDDU E parlerà di: “ENERGIA MASCHILE E FEMMINILE NELLA TRADIZIONE ESOTERICA: ESPLORARE LA DANZA DEGLI OPPOSTI COME STRUMENTO DI TRASCENDENZA E RITORNO ALL’UNO"ORIGINE DEL MASCHILE E DEL FEMMINILE La “divisione” di Dio. EVA COME FEMMINILE Il vero significato. ERA DELL’ACQUARIO E FEMMINILE La nuova era è caratterizzata dall’energia femminile, eppure vengono os...2023-06-171h 27POD84POD84R84 6. Margherita PellecchiProtagonista di questa puntata è Margherita Pellecchi, avvocato con la passione per la materia del risarcimento del danno.Margherita è arrivata in Associazione a maggio di quest’anno e nel podcast racconta di come ha conosciuto R84 e di quali sono gli aspetti dell'Associazione che l’hanno colpita favorevolmente, a tal punto da farle decidere di aprire qui il suo nuovo studio.https://studiolegalemargheritapellecchi.it2023-06-1507 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinar“DIALOGHI COL MAESTRO” - ROSANNA BOLDREGHINIGiovedì 20 aprile 2023 alle ore 20,30 torna a trovarci un’anima davvero speciale...un’anima dal cuore Puro, un ponte tra il visibile e l’invisibile una divulgatrice di messaggi impregnati di energia Angelica. Lei è ROSANNA BOLDREGHINI una ricercatrice spirituale che da anni lavora nel campo dello sviluppo delle capacità intuitive e del channeling. Gestisce attraverso i Maestri, percorsi formativi di crescita interiore di gruppo e singolarmente. È anche una collega in quanto gestisce insieme alla sua amica Marta Bozzi l’associazione “ Il Seme Dell’amore” di Fano dove condividono insieme ad altre persone meravigliose, gli i...2023-05-081h 20PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinar142. MESSAGGI DI FILOMAGIA – CECICLIA MAZZOLDI E ANDREA BIOLLINOGiovedì 6 Aprile alle ore 20.30 2023 ho il piacere di incontrareCECICLIA MAZZOLDI e ANDREA BIOLLINOL’argomento è:MESSAGGI DI FILOMAGIASono 33 carte dei Messaggi di Filomagia create dal connubio e la sintesi tra il mentale e concretezza di Andrea e la magia e l’intuizione di Cecilia. Le carte sono uno strumento di evoluzione, un mezzo per scatenare la forza evolutiva interiore che in ognuno di noi attende di essere liberata: un movimento dall’interno all’esterno, per svelare il proprio vero essere, la propria Realtà. Aprono le porte alla Divinazione, ovvero l’azione di...2023-04-101h 08Esploratori DigitaliEsploratori DigitaliSONO AFFARI MIEI!_Global Money WeekQuesto podcast è dedicato a te e ai tantissimi giovani adulti, che in questo momento di incertezza, anche e soprattutto economica, sperimentano e dimostrano grande apertura al mondo finanziario: ponte per il futuro, e strumento a cui affidare i sogni di medio e lungo periodo.  Questo spazio digitale è dedicato alla correlazione tra cittadinanza attiva e competenze trasversali.  Per la Global Money Week, vogliamo riflettere insieme con voi su educazione finanziaria e nuove generazioni. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/arcipelago-associazione/message2023-03-2514 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarCOSTELLAZIONI ASTRO-GENEALOGICHE - ROBERTA TURCIGiovedi 2 Marzo 2023 alle ore 20,30  abbiamo un’ospite che si occupa di Counseling evolutivo integrato ed Astrologia, lei è ROBERTA TURCI Parleremo di Astrologia attraverso le COSTELLAZIONI ASTRO-GENEALOGICHE Astrologia, psicogenealogia, carte dei Nat e rappresentazioni sistemiche, insieme costituiscono un approccio potentissimo per pacificare le immagini impressionanti depositate nella nostra psiche profonda. Nelle costellazioni immaginali, infatti, non ci si limita a mettere in scena le dinamiche famigliari, e a rintracciare gli eventi drammatici, ma si lavora con il rituale e i mantra per pacificare l’immagine mitologica che è all’origine di tutta la storia...2023-03-131h 17VALENTIAVALENTIAGiovani e Fede: le sfide e le opportunità nella società modernaCome i giovani stanno definendo la loro relazione con la fede in un mondo sempre più secolarizzato In questo episodio, esploreremo le sfide e le opportunità che i giovani affrontano nella società moderna quando si tratta di spiritualità. In un mondo sempre più secolarizzato, la fede e la spiritualità sono spesso considerate temi tabù. Tuttavia, molte persone di questa generazione sono ancora alla ricerca di significato e appartenenza nella fede. In questo episodio, ascolteremo le storie di ragazzi che hanno trovato conforto, ispirazione e appartenenza nella fede e nella spiritualità. Esperienze, riflessioni e speranze...2023-03-0324 minPillole di Letteratura giapponese con NipPopPillole di Letteratura giapponese con NipPop'Tredici notti di rancore' di Kamimura Kazuo📚 Eccoci con un’altra “Pillola di letteratura giapponese” insieme alla nostra Paola Scrolavezza! In questo episodio parliamo del manga “Tredici notti di rancore” di Kamimura Kazuo, pubblicato da Coconino Press, nella traduzione e curatela di Paolo La Marca, con postfazione di Maria Teresa Orsi.   👻 Si tratta di tredici brevi storie scritte tra il ’76 e il ’77 legate da un unico filo conduttore: la vendetta. Questi racconti vedono come protagonisti degli spiriti vendicativi, che esercitavano in Giappone molto fascino già dall’epoca classica, fin dai setsuwa e dai primi monogatari. All’interno dell’opera troviamo una serie di dettagli ed elementi che richiamano l...2023-03-0110 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarLA PACE COMINCIA DA TE - GIOVANNA GARBUIOMartedì 14 Febbraio 2023 alle ore 20.30 ho il piacere di ospitare una libera pensatrice, come ama definirsi, una scrittrice ed esperta di Ho'oponopono, conosciutissima nel mondo spirituale la ringrazio in anticipo per avere accettato l’invito! lei è GIOVANNA GARBUIO “LA PACE COMINCIA DA TE - Metti le cose al posto giusto nella tua vita”. Questo è il titolo del suo primo libro e così ho voluto chiamare la nostra intervista perché introduce benissimo ciò di cui si occupa da anni! Queste parole, alla base dell'Ho'oponopono, hanno il dono di sciogliere le memorie depotenzianti e distruttive che causano...2023-03-0154 minObiettivo: turismo responsabileObiettivo: turismo responsabile02: Il ruolo del turismo responsabile nell'empowerment femminileLe donne sono sempre più coinvolte nel turismo responsabile e ne sono diventate protagoniste. Il fenomeno della femminilizzazione delle imprese turistiche è in continua crescita e, purtroppo, ancora troppo sottovalutato. Le donne, non solo rappresentano la maggioranza come addette nel settore del turismo ma lo sono anche come viaggiatrici. Si tratta di un nuovo segmento di mercato, fatto di donne e di viaggiatrici, sempre più orientate verso la sostenibilità e a un turismo in cui si includono i valori di genere e di equality.  Nel secondo episodio Maurizio Davolio, Presidente dell’Associazione AITR, dialogherà con tre esperte del settore del turismo r...2023-02-1729 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarMITI E LEGGENDE PER IL SESTO UOMO ATLANTIDEO – GIOVANNA TADONIOGiovedì 9 Febbraio 2023 alle ore 20.30 ho il grande piacere di ospitare una , un’avvocato civilista specializzata in diritto di famiglia.  Lei è GIOVANNA TADONIO autrice del libro “MITI E LEGGENDE PER Il SESTO UOMO POST ATLANTIDEO” ed. Biblios.   Il libro ripercorrendo i miti, le leggende e la Costituzione Italiana narra di Mondi, di vite passate, presenti e future che si sincronizzano nel qui e ora.    La coscienza Umana ha fame e necessità di nutrirsi di Conoscenza, Amore, Perdono e Compassione.  I racconti dolorosi, qui, sono trasformati in preziosa esperienza per raggiungere la Felicità, per recare gioi...2023-02-1059 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarAPERITAROCCO – DARIO NENCINIGiovedì 2 Febbraio 2023 alle ore 20,30 torna a trovarci un’amico con l’APERITAROCCO!  Come passeremo la serata?  Semplice, Giocheremo! un primo spazio per alcune spiegazioni, poi giro le carte, mi arriva una storia e te la racconto.  Lui è DARIO NENCINI   La lettura delle carte (tarocchi Raider Waite) è un mezzo come un altro per “canalizzare” delle intuizioni, per dare una strada a roba che arriva da chissà quale parte.   Negli anni Dario ha fatto formazione, percorsi individuali, preso diplomi ma sono serviti tutti per creare le basi per il suo personale sistema di percor...2023-02-101h 09Rifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 82 – Nunzia Antonino: “essere curiosi della vita che ti passa accanto”Oggi, in compagnia di Francesca Bitetto, il Rifugio ospita Nunzia Antonino. Attrice, residente nel quartiere Libertà, Nunzia conserva il ricordo dell’Arena Giardino, dove da adolescente vide tanti film, e vicino al quale nel 2001 scelse di comprare casa. Segnaliamo in particolare i racconti che Nunzia fa di due cittadini che non ci sono più, il signor Giacomo e la signora Rosa, esempi luminosi dell’umanità del nostro quartiere. I ricordi sui suoi inizi, i suoi viaggi, le collaborazioni con i grandi nomi del teatro sono tanti e interessanti. Tra questi, tiene a citare in particolare Daniela Pansini, la pianista scompar...2023-02-0527 minVALENTIAVALENTIA"Cosa nostra" dalle origini ad oggi: storia della mafia e dei suoi protagonisti pt. 2Il podcast sulla storia della mafia è dedicato a coloro che sono interessati a conoscere come la mafia sia diventata una realtà così potente e temuta. Il podcast fornisce una panoramica sull'origine, lo sviluppo e l'influenza della mafia nella storia. Iniziamo con l'origine della mafia. La mafia ha la sua origine in Sicilia, dove è esistito un gruppo di persone che si sono unite per proteggersi dalle autorità. Questo gruppo ha iniziato ad usare la violenza per ottenere ciò che voleva e ha iniziato a compiere atti criminali. Nel corso dei secoli, la mafia si è diffusa in tutta Italia e anche...2023-02-0305 minDa Le Veglie a PorcignanoDa Le Veglie a PorcignanoIntroduzioneIl progetto “Interviste ai Mezzadri” è in corso di attuazione. La prima parte realizzata, che qui presentiamo, è stata finanziata dal Ministero della Cultura (D.M. REP. 62/2021- riparto fondo di funzionamento per i Piccoli Musei). Ascoltare i racconti di questi anziani dalla loro viva voce è davvero coinvolgente: è un fluire di ricordi, pensieri, emozioni che fanno riflettere ed imparare. Sono racconti di vita. Al di là della scoperta di un antico modello economico, la mezzadria, che per lunghissimo tempo ha caratterizzato le campagne della Toscana e non solo, questa documentazione consente soprattutto di sperimentare le metodologie della ricerca di storia orale e l'uso del...2023-02-0104 minPillole di Letteratura giapponese con NipPopPillole di Letteratura giapponese con NipPop'La donna che scriveva Haiku' di Matsumoto SeichōSiamo tornati con una nuova “Pillola di letteratura giapponese” con NipPop! Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parlerà della raccolta di racconti “La donna che scriveva haiku e altre storie” di Matsumoto Seichō, pubblicato da Mondadori.    Si tratta di una serie di racconti, tradotti dall’inglese, scritti tra il 1959 e il 1965, appartenenti alla prima parte della produzione dell’autore. Sono ambientati nel Giappone del dopoguerra, tra gli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, periodo che vede i primi segnali della fase del boom economico, e rivolgono una particolare attenzione agli emarginati, che a causa della costante pressione sociale verso il succe...2023-02-0105 minVALENTIAVALENTIA"Cosa nostra" dalle origini ad oggi: storia della mafia e dei suoi protagonisti pt. 1Il podcast sulla storia della mafia è dedicato a coloro che sono interessati a conoscere come la mafia sia diventata una realtà così potente e temuta. Il podcast fornisce una panoramica sull'origine, lo sviluppo e l'influenza della mafia nella storia. Iniziamo con l'origine della mafia. La mafia ha la sua origine in Sicilia, dove è esistito un gruppo di persone che si sono unite per proteggersi dalle autorità. Questo gruppo ha iniziato ad usare la violenza per ottenere ciò che voleva e ha iniziato a compiere atti criminali. Nel corso dei secoli, la mafia si è diffusa in tutta Italia e anche...2023-01-2709 minDietrolangoloDietrolangoloLambrate_CascineA testimonianza del trascorso agricolo di Lambrate sono ancora presenti nel territorio numerose cascine, le protagoniste di questo episodio. Seppur con ruoli differenti dal passato, alcune di esse sono ancora attive e sono un punto di riferimento per la comunità.2023-01-1603 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarIL SOFFIO DELL’INVISIBILE – ANDREA DI TERLIZZIMartedì 29 Novembre 2022 alle ore 20,30 torna a trovarci il “Maestro” ANDREA DI TERLIZZI, così viene chiamato, anche se lui non ama molto questa definizione. E’ uscito il nuovo libro scritto insieme ad Antonella Spotti IL SOFFIO DELL’INVISIBILE https://www.innerinnovationproject.com/.../il-soffio.../ Sono sempre onorata ed emozionata della sua presenza, e voglio fargli alcune domande che sono emerse alla lettura del libro. Di seguito una breve presentazione: Il Soffio dell’Invisibile è un libro che nasce dall’esperienza diretta di cosa sia un Risveglio Interiore. Riassumerne in poche parole...2022-11-301h 05PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarENTRARE NELLA NUOVA ERA - ENRICO PUDDU E ROSSANA PERUGiovedì 10 Novembre 2022 ore 20.30 avremo il piacere di ospitare due amici che si occupano da anni di divulgare il lavoro su di sé attraverso corsi formativi specifici Loro sono ENRICO PUDDU E ROSSANA PERU ci parleranno di: ENTRARE NELLA NUOVA ERA ENRICO PUDDU dice a riguardo: La visione esoterica del balzo quantico: Cos’è e come prepararsi. URGENZA L'urgenza del momento così unico e degli enormi effetti Animici ed Evolutivi che ne derivano, mi spingono a condividere le conoscenze acquisite, comprensioni intime e intuizioni riguardo questo...2022-11-161h 18PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarLA VERITA' SUI FEMMINICIDI - GIULIO CESARE GIACOBBEDomenica 6 Novembre 2022 alle ore 17 (giorno e orario per noi insoliti) torna a trovarci un ospite eccezionale, conosciuto in tutto il mondo! Siamo davvero onorati di ospitarlo ìn occasione dell’ultimo suo libro in uscita! È uno Psicoterapeuta, autore di tantissimi libri best seller, persona che stimo tantissimo, lo seguo da anni come lettrice e sono una sua grande “fan” lui è: GIULIO CESARE GIACOBBE Titolo del suo ultimo libro appena uscito: “LA VERITA’ SUI FEMMINICIDI” Edito da PATHOS EDIZONI Giulio Cesare Giacobbe è laureato in Filosofia e ha un Ph.D. negli USA con specializzaz...2022-11-081h 52PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarI DONI DEL DOLORE - GIULIA COVELLOGiovedì 6 OTTOBRE 2022 alle ore 20,30 torna a trovarci una graditissima amica, come promesso nella precedente intervista. È uscito il suo ultimo libro, il tema è delicato e profondo vissuto in prima persona lei viene qui a parlarcene. Lei è GIULIA COVELLO suo ultimo libro: “I DONI DEL DOLORE - Un viaggio tra gli insegnamenti di maestra Morte per comprendere il senso profondo della vita” Ed. Europa Edizioni con la prefazione di Giorgia Sitta. Una pagina bianca può custodire pensieri e sentimenti, come la felicità e il dolore. Scrivere è dar voce alla propria anima, è far vibrare...2022-10-1259 minPillole di Letteratura giapponese con NipPopPillole di Letteratura giapponese con NipPop'Il sole si spegne' di Dazai OsamuEccoci con una nuova puntata delle "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop! La nostra Paola Scrolavezza oggi ci parla de "Il sole si spegne" di Dazai Osamu, un romanzo del 1947 pubblicato in Italia nella sua ultima edizione da Feltrinelli.   Il titolo giapponese del libro, "Shayō", è così famoso e significativo che dà il nome al shayōzoku, ovvero la "generazione del sole calante", termine usato per designare l'intera generazione che vive nel secondo dopoguerra e che si trova quindi a costruire la propria vita su un cumulo di macerie.   Dal romanzo emerge chiaramente il senso di vuoto e...2022-10-0508 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarCOSTELLAZIONI QUANTICHE - DONATELLA CARPANESELunedì 3 Ottobre 2022 alle 20.30 viene a trovarci un’amica, simpatica, autoironica e piena di energia una grande professionista, l’argomento è super interessante parleremo di COSTELLAZIONI QUANTICHE “Punto Di Svolta” è la sede bolognese della sua Scuola. Abbiamo il grande piacere di ospitare la Direttrice e Docente della Scuola DONATELLA CARPANESE Ci racconterà della sua esperienza nel campo delle Costellazioni familiari e quantiche, di come sono potenti, della loro utilità, di cosa si può fare per migliorare la nostra vita, dei condizionamenti e blocchi che ci impediscono di realizzarci, della possibilità di fare esperienza attraverso le e...2022-10-051h 08Pillole di Letteratura giapponese con NipPopPillole di Letteratura giapponese con NipPop'La monaca tuttofare, la donna serpente e il demone beone'Eccoci con una nuova puntata delle "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop! La nostra Paola Scrolavezza oggi ci parla de "La monaca tuttofare, la donna serpente, il demone beone. Racconti dal medioevo giapponese", una raccolta di racconti pubblicata in Italia nel 2001 da Marsilio nella traduzione di Roberta Strippoli.   Questi racconti, per lo più anonimi, sono chiamati "otogizōshi" e vedono le loro origini in epoca Kamakura, ma saranno dati alle stampe soltanto nel periodo Tokugawa inoltrato. Sono caratterizzati da un’incredibile varietà, non soltanto nelle tipologie dei personaggi - che possono essere per esempio nobili, animali o figure...2022-09-1414 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarSCUOLE PARENTALI - CECILIA FAZIOLIMartedì 6 Settembre 2022 alle 20.30 parleremo di un’argomento molto importante per la crescita dei nostri figli e delle nuove generazioni LE SCUOLE PARENTALI Abbiamo invitato un’esperta, che se ne occupa da oltre 10 anni! Lei è: CECILIA FAZIOLI Cecilia racconta con queste parole, COSA E’ LA SCUOLA PARENTALE E PERCHE’ SCEGLIERLA “La dimensione prima di tutto della relazione, il corpo, la comunicazione ecologica, l’ascolto profondo che si riassumono con le parole “la persona al centro” sono strumenti e obiettivi per una scelta alternativa. Non ci sono i programmi ministeriali, ma è...2022-09-131h 19Rifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 58 – Passeggiata per il quartiereOggi vi diamo conto di alcuni momenti di una passeggiata organizzata dal Gruppo Educhiamoci alla Pace o.d.v. lungo le strade del nostro quartiere lo scorso 19 luglio, in compagnia di un gruppo di persone di diverse provenienze (altri quartieri della città, altre città e altri paesi come Spagna, Ucraina, Senegal, Pakistan, Bangladesh e altri), a mo’ di visita guidata. A condurre sono Valeria Patruno e Rosalina Ammaturo, ma le voci che ascolterete sono un po’ di tutte e tutti i partecipanti, per porre domande, fare osservazioni, sottolineare il proprio rapporto con quei luoghi o porre in risalto le differ...2022-08-2835 minPRIVATE TellingPRIVATE Telling22. Criteri ESG e finanza sostenibileCosa sono i fattori ESG e perchè sono importanti per poter considerare sostenibile un investimento? Scoprici! www.aipb.it www.master.aipb.it2022-07-1504 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séEsistere dopo la morteLa nostra storia non è solo il nostro passato. La vita non è solo quella che è già stata vissuta. Raccontare è un modo per guardare oltre, non solo indietro.Associazione Sònowww.sòno.it2022-07-1301 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séEnrico Finzi - TinderCosa cerchiamo nell’incontro al di là del sesso: il bisogno di accompagnamento e l’esercizio della fiducia.Associazione Sònowww.sòno.it2022-07-1117 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séEnrico Finzi - Il processo d’invecchiamentoI timori e le preoccupazioni crescono con l’età media delle Persone: i pericoli del pessimismo collettivo.Associazione Sònowww.sòno.it2022-06-2804 minPillole di Letteratura giapponese con NipPopPillole di Letteratura giapponese con NipPop'Onnazaka. Il sentiero nell'ombra' di Enchi FumikoBentornati in questa nuova puntata delle "Pillole di letterature giapponese" con NipPop. Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci accompagna all'interno di "Onnazaka", opera di Enchi Fumiko, edita da Safarà Editore nel 2017 nella traduzione di Lydia Origlia.   Torniamo quindi a parlare di un'autrice fra le più importanti nel panorama della letteratura giapponese, e di cui ci eravamo occupati già in uno dei primi episodi di questa serie ("Namamiko. L'inganno delle sciamane").  Come altri romanzi di Enchi Fumiko, anche "Onnazaka" ha uno stretto rapporto con la classicità, ma in un modo leggermente diverso.  Infatti, i riferimenti più esplicit...2022-06-0811 minForensics Caffè - 2^ Stagione 2021/2022Forensics Caffè - 2^ Stagione 2021/202211 aprile 2022 L'accertamento dei crimini internazionaliCi sono fatti che per la loro gravità o per le loro peculiarità sono potenzialmente idonei a travalicare i confini di uno Stato divenendo di interesse per l’intera comunità internazionale. Un universo spesso sconvolgente con dinamiche e regole giuridiche molto poco conosciute. In tempi in cui si pensa che tutto possa essere concesso e che anche i patti più sacri possano essere violati, cercheremo di capire come funziona il meccanismo a presidio dei diritti umani e del diritto umanitario.Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Cuno Tarfusser.2022-05-0244 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPER GLI UOMINI IL SESSO NON E' AMORE - GIULIO CESARE GIACOBBEMartedì 26 Aprile 2022 alle ore 20,30 avremo un ospite eccezionale conosciuto in tutto il mondo! È uno Psicoterapeuta, autore di tantissimi libri best seller, persona che stimo tantissimo, lo seguo da anni lettrice e sua grande “fan” Mi ha aiutato in periodi difficili della mia vita e come me un vastissimo pubblico che lo segue! È ironico, divertente, anche incazzoso quando serve insomma lui è: GIULIO CESARE GIACOBBE Sono emozionatissima e i sogni si avverano a quanto pare!! Parleremo del suo ultimo libro: “ PER GLI UOMINI IL SESSO NON È AMORE “Anteprima edi...2022-04-271h 21Esploratori DigitaliEsploratori DigitaliSensazioni DigitaliQuali sono le sensazioni che il digitale ci provoca? Come le riconosciamo? Come le gestiamo?  Acquisendo una Consapevolezza Digitale possiamo raggiungere il nostro personale Benessere Digitale, conoscere strumenti e funzioni che possono aiutarci a capire meglio l’uso della tecnologia, trovando un equilibrio sano, giusto e competente. Scarica la MiniGuida gratuita: 5 modi per una relazione sana e competente con il digitale I nostri contatti digitali sono:  FB: Associazione Arcipelago ODV Mail: info@associazionearcipelago.com --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/arcipelago-associazione/message2022-04-2311 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarLE TERAPIE EGIZIO-ESSENE E LE ANTICHE PRATICHE DI ISIDE - ISABELLA, ROBERTA E LUMIGiovedì 7 Aprile 2022 alle ore 20,30 il salotto di punto di svolta ospita ben 3 presenze femminili! In questa serata speciale tratteremo un argomento nuovo per noi e molto affascinante: LE TERAPIE EGIZIO-ESSENE E LE ANTICHE PRATICHE DI ISIDE A parlarne ci saranno 3 donne straordinarie: ISABELLA ROBERTA E LUMI “ Le terapie Egizio-Essene sono cure di tipo energetico, già in uso tra gli Esseni ai tempi di Gesù ed ancora prima dagli Egizi, che si avvalevano per i propri protocolli di cura di Oli Sacri che amplificavano e prolungavano l’azione dell’onda di guarig...2022-04-231h 11Esploratori DigitaliEsploratori DigitaliArcipelago di Esploratori DigitaliCreare spazi SICURI, fisici e digitali, in cui le persone possano apprendere, sviluppare competenze, fare proposte.  Rafforzare i legami di comunità. Aumentare la Condivisione propositiva. Ecco i valori più importanti che rappresentano l'Arcipelago di Esploratori Digitali.  Al momento siamo un gruppo di persone che provengono dal mondo della formazione, dell'educazione, della comunicazione, dello sport, che si sono incontrate in modi e tempi differenti "fuori dal digitale" ma che poi hanno impattato con questo CONTENITORE, con tutti i suoi STRUMENTI, con le sue POTENZIALITA' e DIFFICOLTA'.  E' un Arcipelago aperto a tut...2022-04-1910 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 41 – Carla, l’esotico e le radiciNata e cresciuta nel quartiere, Carla è oggi una cooperante per Save the the Children in Mozambico. I luoghi del Libertà cui è più affezionata sono il mercato di via Nicolai e la piazzetta della scuola Garibaldi, che frequentava prima che venisse spostato il primo e riqualificata la seconda. Il suo lavoro l’ha portata prima in Medio Oriente e poi in Africa, per cui ritiene che la presenza immigrata nel quartiere, che viene vista socialmente come processo di degrado, è invece importante per la sua vitalità e il contributo che può fornire alla comunità. Inoltre, a proposito dell’allarme sociale destato da alcuni ge...2022-04-1718 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarLE COSTELLAZIONI QUANTICHE - MARIELLA CALCAGNO E DARIO NENCINIMartedì 9 Marzo nel salotto di punto di svolta avremo con noi una super coppia nella vita e nel lavoro: Mariella Calcagno e Dario Nencini! Parleremo di costellazioni Familiari/COSTELLAZIONI QUANTICHE e ovviamente della loro ACCADEMIA. Le Costellazioni quantiche sono un metodo di presa di coscienza e risoluzione delle più diverse problematiche della nostra vita: dallo stato di malessere psichico, a sintomi fisici di varia natura. Esse ci forniscono la straordinaria e preziosa possibilità di esplorare e prendere coscienza del nostro inconscio personale e dei legami attivi con l’inconscio collettivo familiare che interferiscono nella...2022-04-081h 18PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarNEMUS - CREAZIONE E PRODUZIONE DI CANDELE NATURALI "DA SOGNO A REALTA' "- LEILA MAIOLANI“Nemus nasce 1 anno fa, prima nella mia testa o forse nel mio cuore. Non sono stata io a cercare le Candele ma loro hanno trovato me in uno spazio di vuoto che avevo creato.” Esordisce così alla mia domanda..... Giovedì 8 Aprile 2021 alle ore 20,30 ospiteremo nel nostro salotto interviste di Punto di Svolta la NATURA, che con le sue magiche proprietà infonde cura e amore..luce, creatività, intimità, e attimi di relax. Tutto questo ha un nome: “NEMUS” e la meravigliosa Anima che ha creato tutto questo è LEILA MAIOLANI un’es...2022-04-081h 13PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinar333 RAGGI DI LUCE - ROSANNA BOLDREGHINIGiovedì 6 Maggio 2021 alle ore 20,30 avremo come ospite un’anima davvero speciale...un’anima dal Cuore Puro, la definirei un ponte tra il visibile e l’invisibile una divulgatrice di messaggi impregnati di energia Angelica. Lei è Rosanna Boldreghini una ricercatrice spirituale che da anni lavora nel campo dello sviluppo delle capacità intuitive e del channeling. Gestisce attraverso i Maestri, percorsi formativi di crescita interiore di gruppo e singolarmente. È anche una collega in quanto gestisce insieme alla sua amica Marta Bozzi l’associazione “ Il Seme Dell’amore” di Fano dove condividono insieme ad altri gli insegnamenti del “Maestro” e tanto alt...2022-04-081h 11PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarTAROCCHI RIDER WAITE LETTURA INTUITIVA E ... ALTRO: DARIO NENCINIGiovedì 22 aprile 2021 tornerà nel salotto di Punto di Svolta Dario Nencini! L’ultima volta abbiamo lasciato in sospeso tante cose quindi eccolo qui a rispondere alle nostre domande! Parleremo di tarocchi Rider Waite, tarocchi delle costellazioni quantiche, del suo libro della sua radio e di tutto quello che fa! Di seguito quello che dice di sé.... Sono un ricercatore del senso della vita da 25 anni. Ho esplorato moltissimi aspetti della vita perché sono sempre stato attirato dalle diversità di ogni individuo. Ho incontrato molte forme di ricerca, dallo y...2022-04-051h 15PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPERSONA...PERSONAGGIO...PERSONALITA' - MASSIMO BIANCHI E FABIO GRIMALDISabato 24 Aprile 2021 alle ore 15.00 tornano nel nostro salotto Massimo Bianchi e Fabio Grimaldi. L’orario delle 15 lo abbiamo scelto per motivi di fuso orario visto che attualmente sono in Thailandia. Siamo veramente felici e onorati che abbiano ancora voglia di rispondere alle nostre domande, li ringraziamo per avere accettato il nostro invito. Parleremo ovviamente di spiritualità ma l’argomento che tratteremo durante l’incontro è quello della “personalità” cercando di fare chiarezza e dare alcuni spunti di riflessione fondamentali per il percorso spirituale. Le domande che farò a Massimo e Fabio sono nate da osserv...2022-04-051h 14PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarMUSICA TANTRA - LUCA VIGNALIGli argomenti nel salotto di “Punto di Svolta” sono sempre più interessanti, lunedì 17 Maggio 2021 alle ore 20,30 abbiamo il piacere di intervistare un amico che di musica se ne intende! Lui è LUCA VIGNALI e in questa serata ci parlerà di Musicatantra! Musica Tantra nasce da Luca Vignali, Terapista del suono, Violinista, Direttore d’orchestra e Master Reiki, ha ricevuto insegnamenti sul potere del suono dagli Sciamani Indio-Americani; in Tibet a Kumbum, dai Dottori Tibetani e dai Lama Tibetani sulle tecniche energetiche sul suono orientale al lavoro sul corpo, in 30 anni di lavoro e crescita personale ha racchiuso...2022-04-051h 03PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarIL SIMBOLISMO DEGLI ANIMALI - PAOLA RAVAGiovedì 20 maggio 2021 nel salotto di “punto di Svolta” Live su Facebook e YouTube (centro olistico di Bologna di Marisa e Lorena), torna una cara amica! Lei è Paola Rava artista Bolognese che lavora col simbolismo degli animali. Lei è  pittrice, astrologa e ricercatrice spirituale. Il suo percorso artistico si è rivelato nel tempo attraverso lo studio, la conoscenza ed una costante ricerca interiore. Nel suo Studio d’Arte a Bologna dipinge solo in giornate particolari con aspetti vibrazionali positivi, trasferendo nelle mie opere l’energia sottile degli animali. Il suo intento è quello di esprimere un messaggio c...2022-04-051h 14PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarIL RAPPORTO GUIDA - ALLIEVO - MASSIMO BIANCHI E FABIO GRIMALDISabato 3 Aprile 2021 alle ore 15.00 abbiamo invitato nel nostro salotto Massimo Bianchi e Fabio Grimaldi. L’orario delle 15 lo abbiamo scelto per motivi di fuso orario visto che attualmente sono in Thailandia. Siamo veramente felici e onorati di averli con noi, li ringrazio in anticipo per avere accettato il nostro invito nonostante la lontananza. Affronteremo con loro un argomento molto particolare quello del rapporto guida/Maestro spirituale e Allievo, cioè colui che decide di intraprendere un percorso spirituale. Il mondo della spiritualità sta prendendo sempre più spazio nella vita di molti esseri umani...2022-04-051h 27PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarL'IMPORTANZA DLLA DIVULGAZIONE E DELL'INSEGNAMENTO - MASSIMO BIANCHI E GRIMALDISabato 6 novembre 2021 alle 15,45 tornano a trovarci 2 amici speciali! Abbiamo invitato nel salotto di “Punto di Svolta” MASSIMO BIANCHI e FABIO GRIMALDI. L’orario delle 15,45 lo abbiamo scelto per motivi di fuso orario visto che Max vive in Thailandia. Siamo veramente felici di averli con noi e li ringrazio in anticipo per avere accettato di portare nuovamente, il loro contributo prezioso. Affronteremo un argomento molto interessante, riguardo l’importanza della divulgazione e dell’insegnamento Di seguito una breve presentazione: Duplicare l'Insegnamento spirituale In questo particolare momento evolutivo...2022-03-301h 16PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarSOGNARE NEL 2021 - DANIELA COLAVITTIGiovedì 4 Novembre alle ore 20,30 nel salotto di “punto di svolta” Si torna a parlare di SOGNI…. La nostra cara amica è una vera esperta in materia, a breve farà un nuovo seminario on Line, vorremmo saperne di più! Lei è DANIELA COLAVITTI. L’argomento della serata è “sognare nel 2021” E Daniela  dice: L'Uomo si apre e sogna sé stesso. Sempre più spesso inizia a vedere che c'è un nesso tra sogno e realtà, che c'è qualcosa in più... al di là. Si sente "spinto" oltre qualcosa che non aveva mai preso in considerazione e...2022-03-301h 15Rifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 38 – Valeria Patruno, “Io sono Libertà”Valeria è una scrittrice cresciuta al Libertà e quando da adulta ha dovuto decidere dove acquistare casa, ha scelto di restare nel suo quartiere. Ritiene che il luogo dove si vive può cambiare, se sono le persone che lo abitano a voler cambiare. Dunque, il tema della libertà di scelta è per Valeria cruciale e in occasione di una presentazione pubblica del suo libro, le abbiamo proprio chiesto di soffermarsi su questo aspetto della sua riflessione. Sono intervenuti in quella occasione anche Licia Positò, presidente del Gruppo Educhiamoci alla Pace o.d.v., e Nicola Biancofiore, delegato del sindaco ai Diritti Civili...2022-03-2424 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarCoScienza, DIALOGO APERTO TRA SCIENZA E SPIRITUALITA': MASSIMO TEODORANI E MARIELLA CALCAGNOGiovedì 24 giugno ore 20,30 sarà una serata davvero speciale! Qui nel salotto di “punto di svolta” interviste, abbiamo invitato due ospiti straordinari che ringrazio di cuore per aver accettato questo confronto. Hanno scritto questo libro insieme e la cosa interessante è che lui è l’Astrofisico e divulgatore scientifico italiano dott. Massimo Teodorani mentre lei una life coach ricercatrice scrittrice che conduce anche  seminari sul risveglio spirituale, Mariella Calcagno. Due mondi diversi a confronto, due menti pensanti diverse, che si  rispettano in un dialogo senza pregiudizi su vari temi. Una formatrice olistica che pone domande e un...2022-03-181h 18Storie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séEnrico Finzi - Accoglienza, virtù dell’ascolto e dell’abbraccioAccogliere sé e gli altri con curiosità e attenzione, positività e benevolenza, per una felice realizzazione.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1208 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séMorte e morireLa speranza è la fiducia di guardare oltre. È ciò che rende possibile stare con la fatica e l’incertezza del vivere.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1101 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séAccogliere sé e gli altriIl valore più importante per un’esistenza autentica è l’accoglienza: essere aperti a ricevere, ascoltare, donare. Entrare in contatto con ciò che c’è. Fuori e dentro di noi.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1105 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séLe due solitudiniSi può essere soli senza provare solitudine o vivere circondati da altri ma senza percepirne la compagnia. Una buona relazione con le parti che compongono il proprio sé rende tutto più dolce.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1102 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séInsubordinati e feliciEssere schiavi delle aspettative altrui o vivere una vita in funzione del giudizio di chi non vorremmo deludere, ci allontana da noi stessi. E dalla soddisfazione esistenziale.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1101 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séIl giusto livelloChiedere molto a se stessi è uno stimolo. Chiedersi troppo è un limite. Sapere cosa chiedersi, un ottimo obiettivo.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1102 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séIndipendenti per sceltaOgnuno ha una sua storia. Gli eventi che si susseguono possono somigliarsi, ma il modo di viverli e narrarli è intimo e personale. Il dramma di qualcuno può essere l’inizio del successo per qualcun altro.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1102 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séRompere i tabùQuando riconosci nei tuoi comportamenti uno schema che non ti appartiene e trovi il coraggio di liberare la tua voce, la musica inizia a suonare. E tu con lei.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1101 minStorie di connessione e riscoperta di séStorie di connessione e riscoperta di séUna vita autenticaAccettare se stessi non vuol dire abbandonare l’idea di tentare, sognare, migliorare. È riconoscersi e partire da ciò che si è: smettere di impegnarsi a vivere la vita di qualcun altro.Associazione Sònowww.sòno.it2022-03-1101 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarFIAMME GEMELLE - LAURA BERSELLINI E VIRNA TRIVELLATOMartedì 15 Giugno alle ore 20,30 il salotto di “Punto di Svolta” avrà una serata tutta al Femminile! Ospiteremo due donne speciali Virna Trivellato e Laura Bersellini fondatrici del Blog di successo “Il nuovo mondo - Fiamme Gemelle" e autrici del libro “Fiamme Gemelle” La lunga strada verso casa edito LEDUETORRI. Questo libro, nasce proprio dalla raccolta dei post della pagina FB IL NUOVO MONDO - FIAMME GEMELLE (il nome e l'ordine non è ovviamente casuale). La pagina è nata il giorno 8.8.2016 da un'intuizione di Virna Trivellato e dal bisogno di entrambe di condividere l'esperienza che stavano attraversando (quella delle fiamme g...2022-03-021h 00PRIVATE TellingPRIVATE Telling5. Le Personas nel Private Banking - parte 2Cosa sono le 'Personas'? E perché sono utili per comprendere meglio come rendere più attrattivo il servizio di consulenza? Scoprici! https://www.aipb.it/ https://master.aipb.it/2022-02-2503 minPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarDI FRONTE A UN BIVIO: E' POSSIBILE IMMAGINARE E PORRE LE BASI PER UN NUOVO MONDO? - ANTONIO D’ELIA E CLAUDIO GUARINIGiovedì 11 novembre alle ore 20,30 nel salotto di “punto di svolta” è quanto mai attuale e necessario, in questo periodo di caos e confusione. Abbiamo invitato Due carissimi AMICI, perché crediamo abbiano esperienze importanti da raccontare e consigli utili per guardare tutto questo da una prospettiva nuova. DI FRONTE A UN BIVIO: è possibile immaginare e porre le basi per un nuovo mondo? Ne parleranno con noi ANTONIO D’ELIA E CLAUDIO GUARINI che dicono a riguardo… Non ti affannare. Il vecchio mondo sta crollando, non è più possibile cambiarlo o recuperarlo, e puoi conviverci solo scendendo a forti compro...2022-02-241h 19PUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarPUNTO DI SVOLTA - Interviste e webinarIL VIRUS SIAMO NOI - CORRADO CESCHINELLIMartedì 8 febbraio alle ore 20,30 sono davvero felice e onorata di intervistare una persona straordinaria con una vitalità travolgente, grande divulgatore di informazioni sia a mezzo stampa, libri, conferenze e convegni, è Life Coach, Counselor Sociologo Naturopata scrittore. Lui è: CORRADO CESCHINELLI svolge ovunque corsi di formazione, individuali e di gruppo, nel preciso intento di aiutare tutti coloro che lo desiderano, a ritrovare il vero senso della propria vita, recuperando, in primis, le proprie innate potenzialità fisiche, mentali e spirituali. È in uscita il suo ultimo libro “IL VIRUS SIAMO NOI” edito LEDUETORRI e viene a presenta...2022-02-231h 24PRIVATE TellingPRIVATE Telling4. Le Personas nel Private Banking - parte 1Cosa sono le 'Personas'? E perché sono utili per comprendere meglio come rendere più attrattivo il servizio di consulenza? Scoprici! https://www.aipb.it/ https://master.aipb.it/2022-02-1805 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 32 – Betty, Ana e il Bistrot Sociale MultietnicoAbbiamo fatto visita alle ragazze del Bistrot che si trova nelle adiacenze della parrocchia del Redentore. Il progetto Ethnic Cook alla base del locale è nato da un’idea di Ana Estrela, brasiliana ormai naturalizzata italiana e della sua associazione Origens;  l’associazione Alba che viene citata è una filiazione della stessa. Oltre alle tre cuoche fisse, in cucina si aggiungono di volta in volta altre donne, a seconda delle esigenze. Abbiamo parlato con Betty, che ha scelto di rilasciare l’intervista in inglese perché il suo italiano è ancora incerto e non voleva avere troppi limiti nel rispondere alle domande, e con la stes...2022-02-1315 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 30 – Pasquale: “musica, libri e cinema salvano la vita”Da sempre appassionato di musica, oltre ad aver cantato e suonato l’armonica in vari gruppi, Pasquale Boffoli ha fondato e diretto un importante sito web di informazione e critica musicale e pubblicato alcuni saggi. Vivere nel quartiere Libertà non è molto facile, dichiara, anche a causa della “distrazione” delle istituzioni. Soprattutto in questi anni difficili, la musica, i libri e il cinema sono secondo Pasquale la nostra vera medicina. Sono sempre benvenuti i vostri commenti sulla pagina facebook del Rifugio Culturale.2022-01-3020 minAssociazione culturale SenzaBarcodeAssociazione culturale SenzaBarcodeSenzaBarcode: Non siamo tutti ugualiLa tessera SenzaBarcode significa consapevolezza di non essere tutti uguali, ma di avere tutti gli stessi diritti. Un giornale online per sapere, una web radio per parlare e un’associazione per promuovere il talento e una collana editoriale per Autori non omologabili! La tessera garantisce la partecipazione gratuita a tutti i concorsi e uno sconto particolare nei corsi con contributo organizzati da Academy e da Lab SenzaBarcode, un canale preferenziale nella nostra collana editoriale e la partecipazione gratuita alla rassegna letteraria #6SenzaBarcode per la presentazione di un libro scritto dall’associato. Le iniziative dell...2022-01-1501 minForensics Caffè - 2^ Stagione 2021/2022Forensics Caffè - 2^ Stagione 2021/202211 ottobre 2021 ForensXcaffè La tassazione degli influencerGiuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato l'avvocato Antonio Serafini per parlare delle principali implicazioni fiscali connessi all'esercizio di un'attività nuova ma ormai molto diffusa, per comprendere se ci sono e quali sono i limiti della normativa tributaria "tradizionale" e se davvero è necessario arrivare a una disciplina specifica del fenomeno.Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group https://t.me/ForensXgroup​​2021-10-1433 min#lasolastrada - il podcast#lasolastrada - il podcastL'individuo nell'era COVIDAttraverso la pandemia COVID tutto il mondo ha dovuto, in modo improvviso ed estremamente doloroso, prendere atto di non poter dominare la natura nei suoi aspetti più pericolosi per la nostra specie, qualora si presenti un virus ignoto, che ha imposto prima di tutto la sua conoscenza medico-biologica e di conseguenza la ridefinizione ed un repentino e radicale cambiamento dei nostri stili di vita , di lavoro, di consumo, di relazioni. Accanto ad alcuni aspetti sociali saranno esaminati i risvolti a livello dell’individuo, coinvolto nella sfera comportamentale ed emotiva. Ogni individuo non è una monade autonoma, ma riflette ed assimila la s...2021-05-091h 36#lasolastrada - il podcast#lasolastrada - il podcastOpen Source: l'alternativa liberaFin dagli albori dell’informatica ci si è interrogati sulla questione degli algoritmi e dei codici sorgente del software, alcuni ritenevano che andassero protetti con i brevetti, altri che fossero da considerare come le formule matematiche e quindi un bene da condividere con tutta l’umanità. Ancora oggi queste due filosofie convivono e coesistono nella scienza dei computer. La rete internet si sorregge al 70% grazie codici aperti “open source”. Oggi ad essere aperti e condivisi non sono più solo i codici sorgente ma dati, testi, immagini e musica. Ma serve fare un po di chiarezza, cosa significa condividere il codice sorg...2021-04-151h 22Itasean.orgItasean.orgRelazioni UE-Italia e ASEAN : Ambiti di collaborazione partnership e case history italiane di successoGli ambiti di collaborazione tra ASEAN e Unione Europea sono oggi una realtà consolidata e affermata su diversi ambiti, ma come è nato tutto ?Quali sono stati i primi passi verso la creazione di relazioni concrete e produttive per entrambi gli attori ? Scopriamolo insieme.  2021-04-1211 minR. G. B.R. G. B.Viaggio nel Telemondo (Tra arte e musica)La nuova realtà del 2020 ha aperto le porte ad un nuovo universo... quello della didattica a distanza, delle teleriabilitazioni e dei telelaboratori e di tante altre telecose. Gli esploratori di R. G. B. si sono inoltrati in questo spaventoso quanto affascinante mondo e sono pronti a dirci la loro!!!2020-11-2257 min#lasolastrada - il podcast#lasolastrada - il podcastIl progetto BIO-BIOIl progetto BIO-BIO sta ad indicare Biodiversità e Bioindicazione ed ha avuto lo scopo di valutare gli effetti sui vegetali che venivano coltivati nei campi ammendati con I fanghi di depurazione. Sono stati identificati tre terreni a differente concimazione e trattamento, uno biodinamico, un secondo concimato con stallatico, il terzo ammendato con fanghi di depurazione. Sono stati raccolti campioni di suolo nelle 4 stagioni per valutare le eventuali variazioni dovute al clima. Al progetto ideato e diretto da Roberto Cenci per la Commissione Europea hanno partecipato 15 centri di ricerca e università internazionali. L’approccio utilizzato ha visto l’impiego di analis...2020-11-061h 36#impattochallenge: riduci il tuo impatto!#impattochallenge: riduci il tuo impatto!Quanto ci vuole per cambiare le proprie abitudini?Ciao a tutti e a tutte, oggi volevo parlarvi di quanto ci vuole per cambiare le proprie abitudini. Sono sicura che tanti di voi si sono posti la domanda e sono anche sicura che abbiate un pò di paura nel conoscere la risposta. È chiaro che per cambiare le proprie abitudini ci vuole un po' di tempo, ci vuole pazienza e ci vuole soprattutto perseveranza. Sono tantissimi gli elementi che possono influenzare il nostro percorso di riduzione dell'impatto, a partire dalla nostra famiglia, ma anche dalle attività che svolgiamo ogni giorno e dall' ambiente che frequentiamo. Ci...2020-06-0305 min#impattochallenge: riduci il tuo impatto!#impattochallenge: riduci il tuo impatto!#impattochallenge: perché è importante agire?Ciao a tutti e a tutte, Oggi volevo parlarvi del perché è così importante prestare attenzione al nostro impatto, e quindi al nostro stile di consumo, e perché mi sono decisa a creare l’#impattochallenge. Quante volte ho letto nei giornali o sentito passeggiando per strada, che quello che facciamo, noi in quanto singoli individui, non è abbastanza, che tanto non serve a niente, che il vero impatto dipende dalle iniziative delle multinazionali o dai politici. E allora io mi chiedo: chi ci sarà mai capo di quelle aziende o a capo di quei partiti? Ci sono delle persone, proprio come me...2020-05-2406 min#impattochallenge: riduci il tuo impatto!#impattochallenge: riduci il tuo impatto!#impattochallenge: mettetevi alla prova!Ciao a tutti e a tutte,io sono Francesca e sono molto contenta di poter contare su di voi per questa nuova #impattochallenge!Se siete qui oggi, significa che avete voglia di cambiare le cose, mettervi in gioco e scoprire nuove alternative per ridurre il vostro impatto.Come lo suggerisce il nome stesso, l'#impattochallenge ha l'obiettivo di mettervi alla prova e di sfidarvi ad agire.Sarò io stessa, in prima linea, a mettere a vostra disposizione tutte le mie conoscenze e soprattutto esperienze, successi e fallimenti, per permettervi di raggiungere i vostri o...2020-05-1501 minDiploVoicesDiploVoicesEP.3 La crisi della Democrazia Liberale e Hate Speech - Salvatore CarrubbaDiploVoices - EP.3 La terza puntata del podcast di Associazione Diplomatici vi porterà ad affrontare i temi della democrazia liberale e dell’hate speech attraverso l’intervento che Salvatore Carrubba, già direttore del Sole 24 Ore, ha tenuto nella sede di Associazione Diplomatici in occasione del ciclo di incontri Words of Tomorrow. Affiancato dal presidente di Diplomatici Claudio Corbino e dalla presidente del Club per l’UNESCO Catania Ofelia Guadagnino, il professore Carrubba ha parlato agli studenti della degenerazione della democrazia in populismo e delle conseguenze della comunicazione digitale, sottolineando il fatto che queste due tematiche sono i pilastri sui quali bisogna...2020-03-031h 05