podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Associazione Valentia
Shows
Pit stop, l’informazione in prima fila
Donne, voglia di emancipazione e questioni ancora aperte a confronto
In occasione della Giornata internazionale della donna, di questione femminile, abbiamo parlato con:CATERINA CAPPONI (assessore alle Pari opportunità Regione Calabria);ANTONELLA MANCUSO (presidente del Comitato per l'imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia);ISOLINA MANTELLI (presidente del Centro antiviolenza Mondo Rosa);PAOLA SANTELLI (cofondatrice dell’associazione Jole Santelli).
2025-03-15
58 min
Pit stop, l’informazione in prima fila
MALATTIE RARE: TELETHON, AIL E AISLA IN CAMPO PER CONIUGARE RICERCA SCIENTIFICA E SOLIDARIETÀ
In occasione dell'avvio della 35ª maratona Telethon, di malattie rare e ricerca scientifica abbiamo discusso con:RAFFAELE MARASCO (coordinatore Telethon per le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia);OLGA SPANÒ (vicepresidente della sezione Ail “Alberto Neri” di Reggio Calabria - Vibo Valentia);FRANCESCA GENOVESE (presidente della sezione di Reggio Calabria dell’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica);DANIELA CONCOLINO (direttrice dell’UOC Pediatria Specialistica e Malattie Rare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco”).
2024-12-14
57 min
VALENTIA
"Unione Europea: Scopri i diritti e i vantaggi"
Esploriamo insieme le opportunità offerte dalla cittadinanza europea, dalla libera circolazione alla partecipazione politica attiva L'Unione Europea è stata creata con lo scopo di promuovere la cooperazione tra i suoi Stati membri e, allo stesso tempo, di proteggere i diritti dei cittadini europei. Ma cos'è esattamente la cittadinanza europea? La cittadinanza europea è un'ulteriore cittadinanza che viene concessa ai cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea. Essa conferisce una serie di diritti e vantaggi che vanno oltre quelli già garantiti dalla cittadinanza nazionale. Tra i principali diritti conferiti dalla cittadinanza europea vi è la libera circolazione all'interno dell'U...
2023-03-31
14 min
VALENTIA
2022: Anno europeo dei giovani
Celebrando i giovani e le loro sfide nel mondo attuale, un anno per riflettere e agire sulla situazione dei giovani in Europa. Il 2022 è stato proclamato l'Anno europeo dei giovani, un'occasione per celebrare la diversità, la creatività e la resilienza dei giovani in Europa e di promuovere l'uguaglianza di opportunità per tutti. L'Anno europeo dei giovani intende concentrarsi sulle sfide che i giovani affrontano nella società odierna, come l'accesso all'istruzione, al lavoro e alla salute mentale. La forza dei giovani Il tema dell'Anno europeo dei giovani è "La forza dei giovani" e mira a mettere in luc...
2023-03-17
07 min
VALENTIA
Università: riflessioni e prospettive
Esperienze di apprendimento all'interno del sistema universitario: conversazioni sulla formazione e sulle sfide dell'educazione superiore Benvenuti al nostro podcast sull'Università, dove esploreremo le sfide e le opportunità dell'esperienza universitaria attraverso le voci di studenti, professori e professionisti del settore. In questo podcast, parleremo delle diverse esperienze di vita e di apprendimento all'interno del sistema scolastico universitario. Ascolteremo le storie di studenti che affrontano le sfide della vita universitaria, come la gestione dello stress, la ricerca di opportunità di studio e di lavoro e la creazione di reti di contatti. Le prospettive future dell'Università, anal...
2023-03-10
07 min
VALENTIA
Giovani e Fede: le sfide e le opportunità nella società moderna
Come i giovani stanno definendo la loro relazione con la fede in un mondo sempre più secolarizzato In questo episodio, esploreremo le sfide e le opportunità che i giovani affrontano nella società moderna quando si tratta di spiritualità. In un mondo sempre più secolarizzato, la fede e la spiritualità sono spesso considerate temi tabù. Tuttavia, molte persone di questa generazione sono ancora alla ricerca di significato e appartenenza nella fede. In questo episodio, ascolteremo le storie di ragazzi che hanno trovato conforto, ispirazione e appartenenza nella fede e nella spiritualità. Esperienze, riflessioni e speranze...
2023-03-03
24 min
VALENTIA
"Il fascismo a Vibo Valentia: come leggere la storia"
Un podcast sulla storia del fascismo è un modo per esplorare la varietà di modi in cui il fascismo ha influenzato la storia del XX secolo e ha esercitato un'influenza sulla politica, la cultura e le ideologie del mondo. Il fascismo è una forma di totalitarismo che è stata una presenza importante per il XX secolo. Si tratta di una ideologia che ha cercato di trasformare la società in un'unica nazione forte e disciplinata, attraverso la sua dottrina di vita, la sua visione sociale e la sua struttura di governo autoritaria. Il podcast esplorerà diversi aspetti della storia del fascismo, dalle...
2023-02-17
09 min
VALENTIA
Una tragedia dimenticata: la strage della littorina di Vibo Valentia
La “littorina” in quel sabato 17 novembre 1951 accoglieva a bordo umili persone, ciascuna con il proprio vissuto e con le proprie speranze, salite lungo il percorso nelle varie stazioncine e caselli: Mileto, San Costantino Calabro, Ionadi-Cessaniti, Vena, Longobardi-Sant’Onofrio, Vibo Valentia, Pizzo. Erano operai delle industrie di Vibo Marina (Cementeria, Pastificio Gargiulo, Agip), carabinieri, insegnanti e una mamma, Clementina. Quel “piccolo bus su rotaie” con a bordo tanti passeggeri, capotreno e macchinista sarebbe dovuto arrivare all’alba al porto di Vibo Marina, prima dell’apertura delle fabbriche o in tempo per la coincidenza con i grandi treni elettrici delle Ferrovie dello...
2023-02-10
05 min
VALENTIA
"Cosa nostra" dalle origini ad oggi: storia della mafia e dei suoi protagonisti pt. 2
Il podcast sulla storia della mafia è dedicato a coloro che sono interessati a conoscere come la mafia sia diventata una realtà così potente e temuta. Il podcast fornisce una panoramica sull'origine, lo sviluppo e l'influenza della mafia nella storia. Iniziamo con l'origine della mafia. La mafia ha la sua origine in Sicilia, dove è esistito un gruppo di persone che si sono unite per proteggersi dalle autorità. Questo gruppo ha iniziato ad usare la violenza per ottenere ciò che voleva e ha iniziato a compiere atti criminali. Nel corso dei secoli, la mafia si è diffusa in tutta Italia e anche...
2023-02-03
05 min
VALENTIA
"Cosa nostra" dalle origini ad oggi: storia della mafia e dei suoi protagonisti pt. 1
Il podcast sulla storia della mafia è dedicato a coloro che sono interessati a conoscere come la mafia sia diventata una realtà così potente e temuta. Il podcast fornisce una panoramica sull'origine, lo sviluppo e l'influenza della mafia nella storia. Iniziamo con l'origine della mafia. La mafia ha la sua origine in Sicilia, dove è esistito un gruppo di persone che si sono unite per proteggersi dalle autorità. Questo gruppo ha iniziato ad usare la violenza per ottenere ciò che voleva e ha iniziato a compiere atti criminali. Nel corso dei secoli, la mafia si è diffusa in tutta Italia e anche...
2023-01-27
09 min
VALENTIA
"Uno sguardo nella tragedia: ricordando la strage di via D'Amelio e di Capaci"
La strage di Via D'Amelio e di Capaci è uno degli eventi più tragici e significativi della storia della nostra nazione. Si tratta del peggiore attentato terroristico mai compiuto in Italia, avvenuto il 23 luglio 1992, ad opera della mafia siciliana dei Corleonesi. In quella terribile mattina, il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta AgostinoCatalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina persero la vita a causa della bomba esplosa nei pressi dell'abitazione del giudice, a Palermo. Dopo l'attentato, iniziò l'indagine che condusse alla scoperta dei veri mandanti dell'attentato: i Corleonesi, un ramo della maf...
2023-01-20
08 min
VALENTIA
"Cooperazione Sociale: Discutere di Un Futuro Migliore"
Il nostro podcast esplora le numerose opportunità offerte dalle cooperative sociali. Discuteremo come le cooperative sociali possono aiutare le persone a costruire comunità più forti, a dare lavoro a persone disoccupate e a promuovere una maggiore inclusione sociale. Approfondiremo i vari aspetti delle cooperative sociali, dai loro benefici economici e sociali ai loro obiettivi di responsabilità sociale.
2022-12-20
12 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 13 S2 Impresa e lavoro con Raffaele Quaranta
2021-03-18
15 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP.12 S2 L’Associazione Saturnalia ed il rapporto con il territorio
2021-03-16
12 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 11 S2 Il rapporto con la pubblica amministrazione ed i giovani ospite Marco Miceli
2021-03-11
12 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 10 S2 EURODESK con Tonino De Vita
2021-03-11
11 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 9 S2 Alessandra Moretti Europarlamentare S&D/Pd 🇮🇹 🇪🇺
2021-03-11
26 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP.8 S2 Donne e Giornalismo con Karen Sarlo
2021-03-08
15 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP.7 S2 La scuola come unica speranza: Maria Salvia Dirigente Scolastico IC Amerigo Vespucci
2021-03-08
13 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 6 S2 Corpo Europeo di Solidarietà scopriamolo con i volontari, parte 2
2021-03-03
17 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP.5 S2 Corpo Europeo di Solidarietà scopriamolo con i volontari di Stranaidea, parte 1
2021-03-01
13 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP.4 S2 Corpo Europeo di Solidarietà scopriamolo con StranaIdea
2021-02-27
13 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 3 S2 L'amore per la fotografia ospite Armando Grillo
2021-02-24
11 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 2 S2 In Viaggio con Erasmus+ con Alessia Piccolo
2021-02-22
15 min
Voci Libere
#3 Due mondi a confronto-Codice Rosso e Effetti psicologici della violenza
Le Voci Libere di questa settimana sono la Dott.ssa Maria Rosaria Juli, psicologa e psicoterapeuta e L'Avvocata Stefania Figliuzzi. Due calabresi che fanno parte dell'associazione ATTIVAMENTE COINVOLTE che gestisce un centro anti-violenza a Pizzo nella provincia di Vibo Valentia. In questo terzo episodio queste due voci libere ci parleranno del supporto legale e psicologico che viene garantito alle cosiddette "Survivor", ovvero, donne sopravvissute alla violenza. Con l'Avvocata Figliuzzi affronteremo la tematica relativa alla nuova normativa introdotta nel 2019 , il c.d. codice rosso, che prevede nuovi sistemi di prevenzione e supporto in caso di violenza di genere e l'applicazione...
2021-02-06
22 min
Voce ai Giovani - Web Radio
31 Dicembre - Ascolta alcuni titoli della nuova edizione
Edizione nr. 52 del 31 dicembre 2020Alcuni TitoliIn Calabria festività diverse dal solito per il perdurare dell’emergenza Coronavirus, con numeri sempre molto consistenti.Natale con il Covid 19 e futuro nell’incertezza.Ridotta la pressione sugli ospedali ma il quadro epidemiologico resta serio: possibile rinvio delle elezioni regionali.La frazione di Vibo Valentia e il Comune delle Serre dichiarati “zona rossa” dalla Regione fino al prossimo 6 gennaio.Le feste “chiuse” di Piscopio e Fabrizia.Lockdown totale per i due territori a causa dell’aumento esponenziale del numero di contagi da Coronavirus.La r...
2020-12-31
06 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 1 S2 - In Viaggio con Erasmus+
Ospite Annachiara Verrengia
2020-12-22
16 min
Voce ai Giovani - Web Radio
13 Novembre - Ascolta alcuni titoli dell'edizione in edicola
Coronavirus, la seconda ondata travolge la CalabriaAumento dei positivi e incremento dei ricoveri: preoccupazioni per una rete ospedaliera adesso sotto forte pressione “Zona rossa”, è braccio di ferro Regione-GovernoMozione della maggioranza di centrodestra a Palazzo Campanella per far scendere la Calabria nella fascia “gialla”Covid 19 ormai dilagante, è S O S tamponiL’Asp di Catanzaro suggerisce la chiusura delle scuole: Abramo si adegua. A Cosenza lunghe attese per i refertiLa Calabria ha gli ospedali “anti Covid”Prevista la riconversione di 244 posti letto, 10 dei qu...
2020-11-13
10 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 13 S1 - Radio tra Passato e Futuro
Ospite Domenico Lo Bianco
2020-11-04
08 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 12 S1 - L'importanza del Dono: Racconti che Salvano la Vita
Ospite Vito Nusdeo
2020-11-02
09 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 11 S1 - Ero Carcerato e mi Avete Visitato
Ospite Don Maurizio Macrì
2020-11-01
10 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 10 S1 - Presentazione del Libro: Storie da Ricordare
Ospite Anthony Lo Bianco
2020-10-30
12 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 9 S1 - Modelli Positivi: Politica e Partecipazione Attiva, Il Futuro dei Piccoli Comuni
Ospite Antonio Arena
2020-10-17
11 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 8 S1 - Alla Riscoperta della Calabria: Il Progetto di Calabrisea
Ospite Laura Costantini
2020-10-14
06 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 7 S1 - Modelli Positivi: Il Rapporto Tra Giovani e Fede
Ospite Don Davide Moschella
2020-10-12
08 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 6 S1 - Scolpire Idee
Ospite Giuseppe Famà
2020-10-10
10 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 5 S1 - Vibo su Tela: Colori Complementari
Ospite Mattia Barbalaco
2020-10-07
10 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 4 S1 - Note Note
Ospite Chrysos
2020-09-28
10 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 3 S1 - Modelli Positivi: Il Presidente della Provincia di Vibo Valentia
Ospite Salvatore Solano
2020-09-26
09 min
ANG Radio Spazio Giovani Vibo Valentia
EP. 2 S1 - Fake News di Regime: Disinformazione a Scuola e in Tv
Ospite Ivan Fiorillo
2020-09-23
09 min