Look for any podcast host, guest or anyone

Shows

Camper nei conflittiCamper nei conflittiL'overshoot day è arrivatoAnche quest’anno il giorno del grande debito planetario è arrivato. Oggi, 25 luglio 2024, è l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui come umanità andiamo in rosso, iniziamo a consumare le risorse che madre Terra ci avrebbe messo a disposizione solo il prossimo anno. In quest'ultima puntata di Un camper nei conflitti prima della pausa estiva, ne parliamo con Raffaele Crocco2024-07-2507 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaL'overshoot day è arrivatoAnche quest’anno il giorno del grande debito planetario è arrivato. Oggi, 25 luglio 2024, è l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui come umanità andiamo in rosso, iniziamo a consumare le risorse che madre Terra ci avrebbe messo a disposizione solo il prossimo anno. In quest'ultima puntata di Un camper nei conflitti prima della pausa estiva, ne parliamo con Raffaele Crocco Un camper nei conflitti è realizzato da una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Unimondo Face2Facebook e Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo Lo ascolti sulle principali piattaforme di podcast e sui siti delle associazioni 2024-07-2107 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl summit della Nato a Washington. Nella puntata di questa settimana di Camper nei conflitti parliamo con Alice Pistolesi del 75esimo compleanno della Nato, di esercitazioni militari italiane in Australia e dei numeri calcolati da The Lancet sui morti a Gaza. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Dagli amici mi guardi dio...Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter.2024-07-1807 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaIl summit della Nato a WashingtonIl summit della Nato a Washington. Nella puntata di questa settimana di Camper nei conflitti parliamo con Alice Pistolesi del 75esimo compleanno della Nato, di esercitazioni militari italiane in Australia e dei numeri calcolati da The Lancet sui morti a Gaza. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Dagli amici mi guardi dio... Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con l...2024-07-1707 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl sequestro di armi cinesi per la Libia a Gioia TauroNon si fermano le forniture di armi della Cina verso la Cirenaica in Libia e nel porto di Gioia Tauro sono stati sequestrati dalle autorità italiane droni cinesi, diretti nel paese nordafricano e stipati in sei diversi container. Il sequestro è avvenuto nell’ambito degli impegni internazionali per il rispetto dell’embargo sugli armamenti diretti in Libia, come prescritto dalle Nazioni Unite. A bordo del nostro camper virtuale, per raccontarci questa vicenda, c'è Alessandro Graziadei. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Deontologia professionale Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPri...2024-07-1113 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaIl sequestro di armi cinesi per la Libia a Gioia TauroNon si fermano le forniture di armi della Cina verso la Cirenaica in Libia e proprio nel porto di Gioia Tauro sono stati sequestrati dalle autorità italiane droni cinesi, diretti nel paese nordafricano e stipati in sei diversi container. Il sequestro è avvenuto nell’ambito degli impegni internazionali per il rispetto dell’embargo sugli armamenti diretti in Libia, come prescritto dalle Nazioni Unite. A bordo del nostro camper virtuale c'è Alessandro Graziadei. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Deontologia professionale Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei co...2024-07-1013 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiL'Afghanistan al Comitato Diritti Umani del parlamento italianoIl nostro Camper nei conflitti questa settimana ci racconta dell'audizione di quattro Ong italiane riguardanti l'Afghanistan al Comitato Diritti Umani della Camera. Insieme a Emanuele Giordana. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. 2024-07-0407 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaL'Afghanistan al Comitato Diritti Umani del parlamento italianoIl nostro Camper nei conflitti questa settimana ci racconta dell'audizione di quattro Ong italiane riguardanti l'Afghanistan al Comitato Diritti Umani della Camera. Insieme a Emanuele Giordana. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. https://newsletter.inprimis.today 2024-07-0307 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiDecolonizzare il patrimonio UnescoSurvival International ha pubblicato il rapporto Decolonize UNESCO che denuncia come nei luoghi protetti e tutelati dall'UNESCO si verifichino apertamente abusi orribili, spesso “con la complicità dell’UNESCO e talvolta persino con il suo sostegno”. Ne parla a bordo del nostro Camper virtuale Alessandro Graziadei. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Mine vaganti. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e riceve...2024-06-2713 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaDecolonizzare il patrimonio UnescoSurvival International ha pubblicato il rapporto Decolonize UNESCO che denuncia come nei luoghi protetti e tutelati dall'UNESCO si verifichino apertamente abusi orribili, spesso “con la complicità dell’UNESCO e talvolta persino con il suo sostegno”. Ne parla a bordo del nostro Camper virtuale Alessandro Graziadei. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Mine vaganti. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la n...2024-06-2613 minCamper nei conflittiCamper nei conflitti91,4 miliardi di dollari spesi nel 2023 negli arsenali atomiciNel 2023 sono stati spesi poco meno di 91,4 miliardi di dollari in arsenali nucleari, 10,7 miliardi in più dell'anno precedente. Lo rivela il rapporto Ican, che il nostro camper virtuale va ad esplorare quest'oggi insieme a Raffaele Crocco. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Chi vuole davvero la pace?2024-06-2011 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla volta91,4 miliardi di dollari spesi nel 2023 negli arsenali atomiciNel 2023 sono stati spesi poco meno di 91,4 miliardi di dollari in arsenali nucleari, 10,7 miliardi in più dell'anno precedente. Lo rivela il rapporto Ican, che il nostro camper virtuale va ad esplorare quest'oggi insieme a Raffaele Crocco. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Chi vuole davvero la pace? 2024-06-1911 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiQuale piano per il cessate il fuoco a Gaza?Il nostro camper virtuale torna nei territori palestinesi al centro della guerra: la proposta di cessate il fuoco a Gaza è stata approvata anche dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu, la risposta palestinese è nelle mani dei mediatori, cosa ne pensa però il governo israeliano? Ce ne parla Alice Pistolesi. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: pesi e misure. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ri...2024-06-1308 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaQuale piano per il cessate il fuoco a Gaza?Il nostro camper virtuale torna nei territori palestinesi al centro della guerra: la proposta di cessate il fuoco a Gaza è stata approvata anche dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu, la risposta palestinese è nelle mani dei mediatori, cosa ne pensa però il governo israeliano? Ce ne parla Alice Pistolesi. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: pesi e misure. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ri...2024-06-1208 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiRohingya tra due fuochi nella guerra birmanaRohingya tra due fuochi nella guerra birmana Il nostro camper virtuale che attraversa i conflitti del mondo questa settimana ci porta in Myanmar per parlare di una delle popolazioni dell'ex Birmania, in compagnia di Emanuele Giordana. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. 2024-06-0608 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaRohingya tra due fuochi nella guerra birmanaIl nostro camper virtuale che attraversa i conflitti del mondo questa settimana ci porta in Myanmar per parlare di una delle popolazioni dell'ex Birmania, in compagnia di Emanuele Giordana. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. 2024-06-0508 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLa violenza politica nelle elezioni messicaneL'omicidio di Bertha Gisela Gaytán è solo l'ultimo di una lunga serie: da gennaio sono stati uccisi almeno 15 candidati politici, tutti impegnati nella campagna elettorale delle elezioni generali di domenica 2 giugno. Ce ne parla a bordo del nostro camper virtuale Alessandro Graziadei. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Lacrime di coccodrillo Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere com...2024-05-3015 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaLa violenza politica nelle elezioni messicaneL'omicidio di Bertha Gisela Gaytán è solo l'ultimo di una lunga serie: da gennaio sono stati uccisi almeno 15 candidati politici, tutti impegnati nella campagna elettorale delle elezioni generali di domenica 2 giugno. Ce ne parla a bordo del nostro camper virtuale Alessandro Graziadei. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Lacrime di coccodrillo Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la new...2024-05-3015 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiInondazioni in tutti i continentiPiù che un camper, oggi ci servirà un buon gommone, tipo quelli usati dalla Protezione Civile. Viaggeremo infatti fra le tante – troppe – inondazioni che ormai flagellano quotidianamente il Mondo. Insieme a Raffaele Crocco. E poi la guerra in Ucraina e il Mar Rosso. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Meglio tardi che mai? Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricev...2024-05-2312 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaInondazioni in tutti i continentiPiù che un camper, oggi ci servirà un buon gommone, tipo quelli usati dalla Protezione Civile. Viaggeremo infatti fra le tante – troppe – inondazioni che ormai flagellano quotidianamente il Mondo. Insieme a Raffaele Crocco. E poi la guerra in Ucraina e il Mar Rosso. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Meglio tardi che mai? Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la...2024-05-2206 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIncendi come arma di guerra in SudanQuesta settimana il nostro camper si sposta virtualmente in Sudan con Alice Pistolesi. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter.2024-05-1606 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaIncendi come arma di guerra in SudanQuesta settimana il nostro camper si sposta virtualmente in Sudan con Alice Pistolesi. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. 2024-05-1506 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLa Wagner in AfricaLa Wagner in Africa è l'approfondimento di questa settimana di Camper nei conflitti, realizzato da Associazione Culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e Unimondo. La rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Una danza macabra.2024-05-0910 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaLa Wagner in AfricaLa Wagner in Africa è l'approfondimento di questa settimana di Camper nei conflitti, realizzato da Associazione Culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e Unimondo. La rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Una danza macabra. 2024-05-0910 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLa Corporate Sustainability Due Diligence Directive, 13 anni dopo la tragedia del rana plazaNella puntata di questa settimana de Un camper nei conflitti parliamo della direttiva europea Corporate Sustainability Due Diligence Directive, 13 anni dopo la tragedia del Rana Plaza. Ne parliamo con Emanuele Giordana. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. 2024-05-0207 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaLa Corporate Sustainability Due Diligence Directive, 13 anni dopo la tragedia del Rana PlazaNella puntata di questa settimana parliamo della Corporate Sustainability Due Diligence Directive, 13 anni dopo la tragedia del Rana Plaza. Ne parliamo con Emanuele Giordana. A seguire, la rubrica dedicata alla Palestina di Amedeo Rossi: 25 aprile di vergogna. Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter.2024-05-0107 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLa centrale nucleare di ZaporizhzhyaLa centrale nucleare di Zaporizhzhya è al centro del viaggio virtuale con il nostro Camper nei conflitti, realizzato da Associazione Culturale inPrimis, Atlante dei conflitti e delle guerre del mondo, e Unimondo. Ogni settimana ci puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: fuoco alle polveri2024-04-1816 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaLa centrale nucleare di ZaporizhzhyaLa centrale nucleare di Zaporizhzhya è al centro del viaggio virtuale con il nostro Camper nei conflitti, realizzato da Associazione Culturale inPrimis, Atlante dei conflitti e delle guerre del mondo, e Unimondo. Ogni settimana ci puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: fuoco alle polveri2024-04-1816 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLa guerra in Sudan, un anno dopoIl 15 aprile 2023 scoppiava la guerra in Sudan, una nazione africana di quasi 43 milioni di abitanti, a maggioranza musulmana. Ne parla Alessandro De Pascale nella puntata di Camper nei conflitti di oggi. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: un ritiro non fa primavera.2024-04-1115 minCamper nei conflittiCamper nei conflitti75 anni di alleanza militare NatoL'alleanza militare Nato compie 75 anni. Com'è cambiato il suo ruolo? Con Alice Pistolesi il nostro camper nei conflitti oggi parla del dossier di Atlante delle guerre e di Unimondo. Inoltre, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Senza tregua2024-04-0407 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla volta75 anni di alleanza militare NatoL'alleanza militare Nato compie 75 anni. Com'è cambiato il suo ruolo? Con Alice Pistolesi il nostro camper nei conflitti oggi parla del dossier di Atlante delle guerre e di Unimondo. Inoltre, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Senza tregua2024-04-0407 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLe elezioni in SenegalBassirou Diomaye Faye, il principale candidato dell’opposizione, ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali che si sono svolte domenica 24 marzo. In studio per parlarne, Alice Pistolesi. Poi andiamo in Regno Unito e torniamo in Africa. In chiusura la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina.2024-03-2806 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiI POPOLI NATIVI DELL'ISOLA DI SAKHALINOggi il nostro camper virtuale arriva fino a Sakhalin, un'isola russa di 948 chilometri quadrati nell'Oceano Pacifico. Un avamposto russo nell’Asia più orientale, popolata da popoli nativi come i Nivkhi, gli Oroni, i Nanaitsy, gli Oroč e gli Evenki. Segnalazioni poi da quanto accade in Turchia e al confine tra India e Cina.Inoltre, la consueta rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina.2024-03-2114 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiRachel Tay Za, quel pezzo di imprenditoria birmana che vive in italia compromesso col regimeQuesta settimana il nostro Camper nei conflitti, realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti e Unimondo, ci parla di relazioni tra Italia e Birmania: l’organizzazione per i diritti umani Justice For Myanmar ha infatti scritto al nostro Ministero degli Esteri, dell’Economia e alla Guardia di Finanza per denunciare il caso di Htoo Htwe Tay Za, alias Rachel Tayza. In studio con noi c'è Alessandro De Pascale. Nelle brevi, andremo in Kurdistan turco e ad Haiti. Infine, la consueta rubrica dedicata alla Palestina di Amedeo Rossi: Caveo Danao...2024-03-1414 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiI MercenariQuest’oggi facciamo viaggiare nel mondo dei mercenari, per conoscerli un po’ e per ricordare che stanno tornando ad essere una realtà concreta e significativa delle guerre moderne. Con Raffaele Crocco. A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: contro tutti, o quasi.2024-03-0713 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiCentinaia di tibetani arrestati per le proteste contro la costruzione di una megadigaQuesta settimana il nostro camper si sposta virtualmente nella provincia cinese sudoccidentale dello Sichuan, dove la polizia la scorsa settimana ha arrestato più di 100 tibetani, tra cui numerosi residenti dei villaggi di Upper Wonto, Shipa e alcuni monaci di almeno due monasteri locali, che protestavano contro la costruzione di una diga che dovrebbe distruggere sei monasteri e costringere al trasferimento due villaggi. In viaggio con noi Alessandro Graziadei.Poi faremo tappa in Kazakistan e in Sri Lanka. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Manganelli, censure e gesti estremi  2024-02-2913 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLe gravissime inondazioni in CongoNella Repubblica Democratica del Congo, dove le peggiori inondazioni degli ultimi 60 anni hanno lasciato oltre 2milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria. Ci racconta la situazione Alice Pistolesi. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Ben scavato, vecchia talpa? 2024-02-2208 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaLe gravissime inondazioni in CongoNella Repubblica Democratica del Congo, dove le peggiori inondazioni degli ultimi 60 anni hanno lasciato oltre 2milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria. Ci racconta la situazione Alice Pistolesi. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Ben scavato, vecchia talpa? Un camper nei conflitti è realizzato ogni settimana da inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, e viaggia virtualmente nei luoghi di conflitto. Lo puoi ascoltare sulle principali piattaforme di podcast, sui siti delle associazioni e ricevere comodamente con la newsletter. https://newsletter.inprimis.today 2024-02-2108 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLe elezioni in indonesia Con Emanuele giordana, dall’indonesiaL'Indonesia è un arcipelago di 17mila isole con tre fusi orari e 270 milioni di abitanti. Benché il presidente uscente Jokowi non abbia ufficialmente sponsorizzato nessuno è accusato di aver favorito il suo ministro della Difesa, Prabowo Subianto, che si presenta con suo figlio Gibran. Il Pdi-P e altri sostengono Ganjar Pranowo e Mahfud MD mentre Anies Baswedan si presenta con Muhaimin Iskandar. Ce ne parla Emanuele Giordana. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Rai, sapere poco, capire meno.2024-02-1511 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiGeorgia, da 15 anni il 20% del territorio sotto occupazione russaIl nostro camper virtuale si sposta questa settimana in Georgia, sulla linea che divide l'Europa dall'Asia, dove da oltre 15 anni il 20% del territorio è sotto occupazione russa. Poi in Sudan e in Australia. In conclusione, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Coscienza e incoscienza. 2024-02-0811 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLa crisi dell'agricoltura in Europa è causata dal Green Deal?Le strategie dell'Europa e del suo Green Deal sono veramente la causa principale del disagio degli agricoltori espresso nelle manifestazioni che da Francia e Germania si sono allargate nelle scorse settimane a tutta Europa? Da questa domanda parte il nostro camper virtuale, in compagnia di Alessandro Graziadei. Poi ci spostiamo nelle Isole Comore e alle Maldive. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Complici senza memoria. Un camper nei conflitti è prodotto ogni giovedì da una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti e Unimondo2024-02-0115 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLa corte internazionale di giustizia chiamata dal Sudafrica a esprimersi sul genocidio in corso a GazaIl nostro Camper nei conflitti questa settimana si sposta a L'Aja, dove la Corte internazionale di giustizia è chiamata dal Sudafrica a esprimersi sul possibile genocidio in corso a Gaza per mano di Israele. Ne parliamo con Alessandro De Pascale. Poi il nostro camper si sposta in Myanmar e in Guatemala. Infine la linea ad Amedeo Rossi per la sua rubrica dedicata alla Palestina: tra il fiume e il mare. 2024-01-2520 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiI conflitti decennali nelle FilippineI fronti di conflitto aperti da decenni nelle Filippine sono sostanzialmente due: il primo vede l'esercito governativo impegnato a contrastare i gruppi terroristi e jihadisti, il secondo è lo scontro con la guerriglia di ispirazione maoista. La puntata di questa settimana di Camper nei conflitti ci porta in Asia, e poi in Africa. In studio, Raffaele Crocco. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina 2024-01-1812 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiQuante, e dove sono nel mondo, le persone in fuga da guerre, catastrofi naturali e violazioni dei diritti umaniQuesta settimana torna Camper nei conflitti, il podcast curato da Associazione Culturale inPrimis, Atlante delle guerre, e Unimondo. Partendo dai dati Unhcr, con Raffaele Crocco facciamo il punto su chi scappa da guerre, catastrofi naturali, violazioni dei diritti umani. Quante persone sono in fuga nel mondo? Dove si trovano? Risposte che per molti ascoltatori e ascoltatrici riservano alcune sorprese. Poi la linea alla rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: giornalismo embedded2024-01-1113 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl Messico, la guerra alla droga e 34mila omicidi medi all’annoNell'ultima puntata del 2023, Camper nei Conflitti ci accompagna virtualmente in Messico per parlare di "guerra alla droga" e una media di 34mila omicidi all'anno. In studio Raffaele Crocco. Infine, la consueta rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina. Camper nei conflitti è realizzato da una collaborazione di Associazione Culturale inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. La prossima puntata sarà pubblicata in data 11 gennaio 2024.2023-12-2111 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaIl Messico, la guerra alla droga e 34mila omicidi medi all’annoNell'ultima puntata del 2023, Camper nei Conflitti ci accompagna virtualmente in Messico per parlare di "guerra alla droga" e una media di 34mila omicidi all'anno. In studio Raffaele Crocco. Infine, la consueta rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina. Camper nei conflitti è realizzato da una collaborazione di Associazione Culturale inPrimis, Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. La prossima puntata sarà pubblicata in data 11 gennaio 2024.2023-12-2011 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaNella "terra degli Stan" - L'Asia di mezzoQuesta settimana il Camper nei conflitti si sposta virtualmente in Asia Centrale tra Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Insieme a Raffaele Crocco, direttore di Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e di Unimondo andiamo a scoprire i nodi cruciali del "Regno di Mezzo". A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Sterminare tutti i bruti2023-12-1411 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiNella "terra degli Stan" - L'Asia di mezzoQuesta settimana il Camper nei conflitti si sposta virtualmente in Asia Centrale tra Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Insieme a Raffaele Crocco, direttore di Atlante dei conflitti e nelle guerre del mondo e di Unimondo andiamo a scoprire i nodi cruciali del "Regno di Mezzo". A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Sterminare tutti i bruti2023-12-1411 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiConflitti ambientali In Italia: il Ponte sullo Stretto e le alluvioniNel podcast di questa settimana, realizzata in una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante dei conflitti e delle guerre, e Unimondo, restiamo in Italia: parleremo del Ponte sullo Stretto di Messina, delle alluvioni in Toscana e di quelle in Emilia Romagna, sei mesi dopo.2023-12-0719 mininPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltainPrimis - Cambiare il mondo, un minuto alla voltaConflitti ambientali In Italia: il Ponte sullo Stretto e le alluvioniNel podcast di questa settimana, realizzata in una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante dei conflitti e delle guerre, e Unimondo, restiamo in Italia: parleremo del Ponte sullo Stretto di Messina, delle alluvioni in Toscana e di quelle in Emilia Romagna, sei mesi dopo.2023-12-0619 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl governo thailandese tratta direttamente con Hamas la liberazione degli ostaggiIl nostro camper virtuale questa settimana si sposta tra Israele e la Striscia di Gaza. Emanuele Giordana ci rivela qualcosa che hanno notato in pochi: il governo thailandese trattato direttamente con Hamas la liberazione degli ostaggi tailandesi. Poi due notizie in breve, e la consueta rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: né da morti né da vivi. 2023-11-3011 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl Mali, la battaglia a KidalUn luogo incredibile per storia e cultura, racconta Raffaele Crocco nel podcast di questa settimana, dove si combatte, si fanno golpe, si muore. Succede di tutto, specialmente nella città di Kidal. Poi la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: il gas di Gaza.2023-11-2311 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl confine tra Israele e LibanoQuesta settimana il nostro camper (virtuale) si sposta nel conflitto tra Israele e Libano, con gli scontri tra Hezbollah e l'esercito israeliano. Una situazione che il Libano affronta mentre è al centro di una crisi economica e politica che dura dal 2019.  Poi ci spostiamo in Asia e infine torniamo in Italia. In chiusura, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: la Striscia di sangue. 2023-11-1608 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiConflitti ambientali tra Brasile, Ucraina e SumatraDal cuore dell'Amazzonia e i danni dei cercatori d'oro illegali, tocchiamo poi il suolo dell'Ucraina, pesantemente inquinato dalle conseguenze dell'invasione russa, e il premio Goldman 2023 che è andato a Delima Silalahi. Poi la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: il sonno della ragione2023-11-0916 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl Kashmir, ancora al centro dello scontro politico militare tra India e PakistanOggi il podcast realizzato da Associazione culturale inPrimis, Atlante dei conflitti e delle guerre e Unimondo si muove virtualmente in Kashmir, territorio all’estremo Nord-ovest dell’Himalaya, che resta al centro dello scontro politico e militare tra India e Pakistan, ma è anche motivo di tensione con la Cina: Pechino non riconosce la supremazia di Delhi sulla regione. E non la riconoscono nemmeno i milioni di mussulmani che abitano in quella terra e si sentono molto, ma molto più vicini al Pakistan.A seguire la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: pulizie d'autunno2023-11-0210 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl prete accusato di torture che l'Argentina vuole estradare dall'ItaliaNel nostro podcast settimanale Un camper nei conflitti, realizzato con Atlante delle guerre e Unimondo, questa settimana Emanuele Giordana ci racconta la storia di un prete accusato di torture che l'Argentina vuole estradare dall'Italia. Tra le brevi, le differenze tra le vittime non israeliane del raid di Hamas dello scorso 7 ottobre, e le celebrazioni per i dieci anni della Belt and Road Initiative di Pechino. Infine, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina. 2023-10-2610 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiEuropean Media Freedom ActAtlante delle guerre questa settimana ha dedicato un dossier all'European Media Freedom Act. Nella puntata di oggi ne parliamo con Alessandro De Pascale. Segnaliamo due brevi: la strage del Al-Ahli Arabi Baptist Hospital di Gaza, con oltre 500 morti, e le pubbliche scuse del governo colombiano per la pratica di uccidere civili travestendoli da guerriglieri delle Farc. Infine la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina.  2023-10-1917 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiUna svolta storica nel conflitto israelo palestineseCon l'operazione Al-Aqsa Flood lanciata da Hamas, l’infinita guerra tra Israele e Palestina è arrivata ad una svolta storica. In studio a parlarne nel podcast di Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, Unimondo e Associazione Culturale inPrimis c'è Alice Pistolesi. Di questo parla anche la rubrica settimanale di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: la guerra infinita.2023-10-1213 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiBurkina Faso: due golpe e un tentato in meno di due anni.Al comando del paese del Sahel c'è il militare Ibrahim Traoré, che un anno fa ha rovesciato il precedente leader militare golpista Paul-Henri Damiba. Parleremo della situazione nel paese e nella regione del Sahel. A bordo del nostro camper virtuale c'è Raffaele Crocco che ci aggiorna anche riguardo al Nagorno-Karabakh e alle Maldive. Infine la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Anp, casse vuote e carceri piene2023-10-0513 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiRiesplode la tensione in KosovoSono riesplose lo scorso fine settimana le tensioni all'interno del Kosovo, in particolare in una delle enclave dove vive la minoranza serba rimasta nel paese: un blocco stradale di un commando armato è sfociato in uno scontro a fuoco con la polizia kosovara e poi in un assedio al monastero dove si era rinchiuso il gruppo di uomini armati. Ne parliamo con Alessandro De Pascale. Nelle notizie in breve altre riflessioni sulla nascita dell'Alleanza degli Stati del Sahel e il record di temperature in Sud America, che nonostante sia ancora in inverno tocca un'incredibile temperatura di 42 gradi. Poi l...2023-09-2813 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLe proteste in Iran, un anno dopo la morte di Mahsa Jina AminiUn anno fa Mahsa Jina Amini moriva durante la detenzione della polizia morale in Iran. Il nostro camper questa settimana si sposta virtualmente per raccontare la rivoluzione popolare e la durissima repressione delle proteste. In studio con noi Alice Pistolesi. Nelle notizie in breve la Carta del Liptako Gourma e la richiesta dell'Onu al parlamento di intervenire contro il razzismo delle forze dell'ordine italiane. Nella rubrica dedicata alla Palestina di Amedeo Rossi si parla dell'arresto dell'italo palestinese Khaled Al Qaisi da parte di Israele. 2023-09-2116 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl G20 in India tra successi, equilibrismi e argomenti dimenticatiRitorna Un camper nei conflitti dopo la pausa estiva: questa settimana ci spostiamo in India per una valutazione del G20, insieme a Emanuele Giordana. Un piccolo capolavoro diplomatico per il premier Modi, l'ingresso dell'Unione africana, e numerose altre questioni che affrontiamo nel podcast. Spazio poi agli aggiornamenti dallo Sri Lanka e sui numeri degli effetti delle Bombe a Grappolo. La rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina, a trent'anni dalla firma di Oslo: Accordi Senza Pace. Buon ascolto2023-09-1412 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiI conflitti ambientali - Sri Lanka, Perù, e un atlanteEccoci all'ultima puntata di Camper nei conflitti prima della pausa di agosto. Il nostro camper quest'oggi si muove per diversi conflitti ambientali, partendo dallo Sri Lanka per andare in Perù e tornare in Italia. Ad accompagnarci in questo viaggio Alessandro Graziadei, giornalista di Unimondo. In chiusura di puntata, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina. 2023-07-2719 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiAfghanistan, dove il congelamento delle riserve sovrane aggrava la crisiQuesta settimana si parla di Afghanistan, con Emanuele Giordana che ci spiega l'ennesima crisi nel paese asiatico. "Il governo è corrotto, irresponsabile, incapace, emargina le donne. Non c'è più l'aiuto economico esterno che fornivano i paesi della Nato. Inoltre, sono congelate anche le riserve sovrane del paese per circa 9 miliardi di dollari". Poi ci spostiamo in Africa, e chiudiamo con la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina. 2023-07-2014 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiRepubblica Democratica del Congo, uno "scandalo geologico"La Repubblica Democratica del Congo è uno "scandalo geologico" al centro di un intreccio di avidità, corruzione, illegalità, cattiva politica e di etnicismi. Un Paese da decenni in guerra, perché troppo ricco di risorse che interessano a tutti: Raffaele Crocco alla guida del nostro camper ci racconta la cronaca dell'ultimo periodo e grazie alla nostra "macchina del tempo" ci fornisce una ricostruzione storica del conflitto nel paese.Nelle notizie in breve la riforma della giustizia in Israele e le elezioni "rivinte" da Mirziyoyev in Uzbekistan. In chiusura, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina.ASCOLTA LA SELEZIONEASCOLTA TUTTO IN U...2023-07-1313 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl conflitto in SiriaIl nostro camper questa settimana ci porta in Siria. Fino a due anni fa era al centro delle nostre preoccupazioni: si combatte dal 2011, e si continua a morire ancora oggi. Quali sono i ruoli di Turchia e Russia? Come vive la popolazione? Come si è originato il conflitto? E poi: Australia e Cambogia nelle segnalazioni in breve, oltre alla rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina che ci parla di Jenin e dell'Ordine dei giornalisti. 2023-07-0612 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiLe tensioni mai sopite del KosovoDopo i bombardamenti del 1999, in Kosovo è rimasta una missione militare internazionale. Il Kosovo ha dichiarato l'indipendenza nel 2008, un'indipendenza che non è riconosciuta da molti paesi e nella costituzione serba è ancora definita una "provincia autonoma". Questa settimana spostiamo il nostro camper in Kosovo dove le tensioni sono cresciute e tra gli scontri sono rimasti feriti anche alcuni militari. Poi parliamo di Russia e di Cisgiordania, e la rubrica dedicata alla Palestina a cura di Amedeo Rossi. 2023-06-2913 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiIl Myanmar, un conflitto di cui si parla pochissimoQuesta settimana il nostro camper si sposta al centro di una guerra di cui negli ultimi anni in Italia e in Europa si è parlato pochissimo: Myanmar. Diamo conto degli ultimi sviluppi e sintetizziamo le origini del conflitto, spiegando anche la centralità del paese in diversi scenari. Proprio dal Myanmar ascolteremo anche una canzone della band indie punk Side Effect. Poi alcune brevi da India e Uganda, prima di lasciare spazio alla rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina. Buon ascolto! 2023-06-2218 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiI curdi, la popolazione senza patria più numerosa al mondoUn camper nei conflitti questa settimana si sposta in Medio Oriente. Tra Turchia, Iran, Iraq e Siria si divide il popolo senza patria più grande del mondo. Questa settimana il nostro camper si sposta nello spazio, ma anche nel tempo e con Raffaele Crocco va alle origini di una lotta e di una serie di promesse infrante, a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina. 2023-06-1514 minCamper nei conflittiCamper nei conflittiRiesplode la violenza nella provincia di Cabo Delgado, in MozambicoEcco la prima puntata di Un camper nei conflitti, podcast realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti e Unimondo. Un podcast settimanale che si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. Questa settimana parliamo della situazione nella provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, e alcune notizie in breve. Infine, la rubrica dedicata alla Palestina a cura di Amedeo Rossi. 2023-06-0818 min