Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Attiviamo Energie Positive

Shows

Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveEvento di presentazione del bando Energie di Comunità 2024Presentazione del Bando di Co-finanziamento 2024 “Energie di Comunità” promosso da ITASolidale.Cerchiamo progetti promossi da Enti del Terzo Settore attivi in Italia da almeno 12 mesi che abbiano come obiettivo il miglioramento della qualità della vita di persone in gravi condizioni di salute o le loro famiglie. I progetti selezionati su tutto il territorio nazionale, al raggiungimento in crowdfunding del 50% del budget previsto, saranno co-finanziati per il rimanente 50%. Candidature dal 15 Ottobre alle ore 12:00 del 29 Novembre 2024.2024-10-1614 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCrowdfunding civico tra partecipazione e innovazione culturaleEsploriamo il crowdfunding civico e le sue potenzialità non solo dal punto di vista finanziario, ma anche come strumento in grado di attivare relazioni con gli stakeholder, abilitare le energie di comunità nelle dinamiche della partecipazione e favorire importanti processi di innovazione nel settore culturale. Con Alfredo Valeri, Assoc. Civita; Martina Lodi, ART-ER e Chiara Faini, Fondazione Innovazione Urbana.2023-12-1157 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveScopriamo il Superbonus per l'efficienza energetica🎧Il Decreto Rilancio (Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche nella Legge 17 luglio 2020, n.77) ha introdotto con l'art.119  il SUPERBONUS, con l'aliquota di detrazione nella misura del 110% delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021.Scopriamo come funziona, con:Tommaso Gamaleri, è responsabile del settore dei servizi energetici della cooperativa ènostra. Laureato in ingegneria dell'ambiente, opera dal 2005 nel campo dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili su scala domestica, con particolare attenzione alle soluzioni della bioedilizia, dell'autocostruzione e della formazione per gli operatori del settore.Adriano Pallaro, lavora presso il Dipartimento Crediti di Banca Etica. Dopo aver con...2020-12-231h 24Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDataCrowd, la matematica nel crowdfunding🗣 Partendo dai dati di una piattaforma di crowdfunding è possibile aiutare a migliorare le performance di una campagna di raccolta fondi?In questo panel Angelo Rindone, fondatore di Produzioni dal Basso, ci racconta come attraverso uno strumento di elaborazione dei dati è possibile ricavare algoritmi e informazioni utili per ottenere il massimo dalle attività di fundraising.2020-10-201h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveI Videogiochi come produrli e con quali competenze, investimenti e tempi - Parte 2🗣 I videogiochi sono il prodotto di home entertainment che produce la maggiore economia in assoluto. Moltissimi sono gli appassionati (i gamer) che li utilizzano su diversi mezzi: pc, console, smartphone, in tutto il mondo e con modalità di fruizione diverse.Ma come si produce un videogioco? Quanto tempo ci vuole, quali competenze, quali investimenti? E cosa significa avviare un'impresa di produzione videogiochi in Italia?Cercheremo di darvi tutte le risposte insieme a Ivan Venturi, sviluppatore sin dai primi anni '80, nonchè cofondatore della prima software house italiana (Simulmondo), designer e produttore di videogiochi PC e console con IV Pro...2020-10-1653 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveI Videogiochi: come produrli e con quali competenze, investimenti e tempi - Parte 1🗣 I videogiochi sono il prodotto di home entertainment che produce la maggiore economia in assoluto. Moltissimi sono gli appassionati (i gamer) che li utilizzano su diversi mezzi: pc, console, smartphone, in tutto il mondo e con modalità di fruizione diverse.Ma come si produce un videogioco? Quanto tempo ci vuole, quali competenze, quali investimenti? E cosa significa avviare un'impresa di produzione videogiochi in Italia?Cercheremo di darvi tutte le risposte insieme a Ivan Venturi, sviluppatore sin dai primi anni '80, nonchè cofondatore della prima software house italiana (Simulmondo), designer e produttore di videogiochi PC e console con IV Pro...2020-10-161h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLe basi del crowdfunding🗣 Per chi vuole lanciare sul mercato un’idea o sostenere una causa benefica, c’è un sistema online che permette di reperire fondi: il crowdfunding. “Crowdfunding” (dall’inglese “crowd”, “folla” e “funding”, “finanziamento”) vuol dire “finanziamento collettivo” e consiste nel chiedere piccole somme di denaro a un ampio numero di persone per realizzare un progetto imprenditoriale o sociale.Durante questa lezione vi spieghiamo in parole semplici cos'è, come funziona - e come farlo funzionare - grazie a uno dei Campaign Manager di Produzioni dal Basso: Gianvito De Ceglia quattro anni di esperienza nel settore e specializzato in crowdfunding musicale e arti dello spettacolo.2020-10-151h 05Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveContent marketing per freelance e piccoli business: 3 cose da sapere e 2 esempi da seguire🎧 Cos'è il content marketing, e come farlo in modo "sostenibile"? Esiste una "ricetta" per fare content marketing in modo efficace?Lo scopriamo con Miriam Bertoli, che ci fornirà anche due esempi pratici (e da seguire!): le "Venice Lessons", videolezioni di marketing digitale a Venezia, e la content strategy del Freelancecamp per attivare la community in modo efficace.Miriam Bertoli è docente e consulente di digital marketing dal 2000, affianca le aziende nella definizione di strategie di marketing e contenuti, tiene seminari e corsi di formazione sia in azienda che per associazioni di categoria e collabora con l’U...2020-10-141h 12Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveVideotelling. Raccontare con i video usando il giusto linguaggio🗣 In un’epoca in cui la tecnologia ci è amica, realizzare video professionali è alla portata di tutti. Spesso però sottovalutiamo il fatto che il video è un vero e proprio linguaggio e, come tale, ha delle regole che andrebbero rispettate. Durante questo webinar faremo una carrellata sugli errori più comuni di chi comincia ad usare questa lingua straordinaria.Le immagini, la voce e le parole hanno sempre guidato la sua passione. Deborah Ugolini ha cominciato come videoreporter e oggi lavora come videoteller, brand journalist e come consulente e formatrice.👉 In collaborazione con Freelancecamp, un barcamp dedicato alla realtà del lavoro indipen...2020-10-0945 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveScrivere e-mail professionali efficaci: consigli utili per ottimizzare la nostra comunicazione🗣 Riceviamo e scriviamo innumerevoli e-mail ogni giorno: comporre una buona email è una competenza trasversale necessaria e la scelta delle parole è fondamentale. Vedremo insieme consigli ed esempi per migliorare le e-mail professionali così da comunicare in modo efficace, gestire meglio il tempo (nostro e del destinatario), ottenere riposte puntuali e costruire una solida relazione con l’interlocutore.Con Cristina Scaraffia: scienziata sociale specializzata in tecnologie digitali. Si occupa di assistenza clienti digitale in ottica di fidelizzazione e customer retention in modo da essere utile a tutte le persone che devono gestire le richieste della clientela attraverso e-mail, social network e chat…a...2020-10-0755 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositivePersonal Branding per Freelance: perchè non sottovalutarlo e 8 pilastri sui quali costruirlo🗣 Branding non è solo un logo e un insieme di colori. Costruire un business è come costruire un edificio: c’è bisogno di una base solida per crescere, e più si vuole andare in alto più queste fondamenta devono scendere in profondità. Per un freelance sviluppare il proprio Personal Branding significa gettare questa base, e nel webinar vedremo come farlo e quali sono gli aspetti fondamentali da considerare per cominciare a costruire la propria identità professionale. Con Elisa Longato, architetto e designer, ma anche consulente che aiuta professionisti, aziende e startup a sviluppare strategie visive che siano uniche, autentiche, riconoscibil...2020-10-0551 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCome utilizzare Facebook e WhatsApp per la didatticadidattica🗣 La didattica a distanza prevede l’uso di diversi strumenti, ma non sempre si tratta di tool dedicati come, tra gli altri, la G Suite o WeSchool. Sempre più spesso gli insegnanti, per venire incontro alle esigenze dei ragazzi e, soprattutto, dei genitori, sfruttano piattaforme già ampiamente in uso, come per esempio WhatsApp e i gruppi di Facebook. Il webinar vuole esplorare l’uso che si può fare di questi strumenti nella didattica.Ne parleremo insieme a Anna Lo Iacono Senior Manager of Corporate Social Responsibility di Fastweb e Gianluigi Bonanomi, formatore e consulente sulla comunicazione digitale e docente...2020-10-0250 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveInterazione di qualità, in presenza e a distanza🗣 L’interazione durante il lockdown, sia nella formazione che nel lavoro, ha mostrato l’importanza dell’ambiente digitale che sfocia “nell’on-life”: questo porta con sé un inevitabile cambiamento nel modo di vivere e progettare incontri, lezioni o riunioni di lavoro. Come progettare e gestire gli incontri sia online che in presenza, mantenendo alta la qualità dell’interazione e dell’apprendimento? Ne parliamo con Enrica Bricchetto, docente all’Istituto Avogadro di Torino e formatrice per il Cremit – Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica di Milano, e Iolanda Romano, fondatrice di Avventura...2020-09-3052 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCatena Umana Perugia-Assisi: 25 km per la pace🗣 La Catena Umana Perugia-Assisi si svolgerà domenica 11 ottobre, per la prima volta in Italia: sarà una manifestazione conclusiva dei “3 Giorni di Pace” che vedranno coinvolte, oltre Perugia, anche altre città italiane il 9 e 10 ottobre.Sarà una lunga catena di “costruttori e costruttrici di pace“, dove ogni persona è unita all’altra grazie ad un filo, simbolo dell’impegno a ricostruire il tessuto lacerato della società e una comunità della cura e della fraternità, per cercare di costruire nuovi rapporti umani basati non più sull’individualismo e la competizione selvaggia, ma sulla cura reciproca. Cosa ha rappresentato nel tempo, anche in campo economico e...2020-09-2446 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIl Plogging: ripulire l’ambiente facendo sportInsieme a Marco Cortesi, regista, attore e scrittore, scopriamo il fenomeno del Plogging: l’attività che – combinando esercizio fisico e pulizia dell’ambiente – permette di prendersi cura sia della propria salute che di quella del pianeta.2020-09-2147 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCome si progettano i giochi da tavolo – Lezione 2🗣 Secondo appuntamento con Davide Lo Presti, Co-founder e Managing Director di Tambù, con un webinar a 360° sul complesso mondo dei giochi da tavolo per scoprire come funziona il settore “dall’altro lato”: non quello dei giocatori ma dei creativi.2020-09-1754 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCome si progettano i giochi da tavolo – lezione 1🗣 Come nasce un gioco da tavolo? Ne parliamo con Davide Lo Presti, Co-founder e Managing Director di Tambù, una start-up innovativa che promuove la gamification e l’uso di giochi da tavolo come strumento educativo, formativo e promozionale. Dall’idea, fino al suo sviluppo, stampa e la distribuzione, senza trascurare gli aspetti fondamentali della grafica, prototipazione e testing.2020-09-1558 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveA che cosa serve la cultura nel nostro paese?Andrea Segre, regista e documentarista, e Andrea Pennacchi, attore cinematografico e teatrale, affrontano una riflessione sulle sfide – anche digitali – che la cultura deve affrontare in questo periodo, la difficile ripresa e le soluzioni concretamente adottabili per una cultura che non sia solo mero intrattenimento ma bene comune, da valorizzare il più possibile.Modera: Paola Dubini2020-07-2856 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSmartworking: opportunità, limiti e luoghi del lavoro durante - e dopo - il lockdownPartecipano al webinar Barbara Graffino, Head of Operations di Talent Garden Italy e Co Founder Talent Garden Torino.Ivana Pais, professore associato di Sociologia economica nella facoltà di Economia dell’Università Cattolica che studia le nuove forme di lavoro nell’economia digitale.Dario Carrera di Impact Hub Roma, nel 2012 membro del think tank per le politiche sull’innovazione del Ministero dell’Università e della Ricerca, area Social Innovation e curatore della prima Social Innovation Agenda italiana e dell’articolato normativo sul crowdfunding in Italia.Un’analisi della nuova – e necessaria – modalità lavorativa che ha caratterizzato gli ultimi mesi: lo smar...2020-07-2358 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSostenibilità Digitale: quanto – e come – la tecnologia può contribuire a migliorare le nostre vite, diventando strumento di sostenibilità?🎧 Stefano Epifani è docente di Internet Studies in Sapienza, Università di Roma, dove insegna dal 2003. In Colombia è advisor per le Nazioni Unite (UN Habitat) sugli impatti della trasformazione digitale applicata ai processi di sviluppo urbano sostenibile. Nel 2012 ha fondato Nel 2012 ha fondato Tech Economy, oggi Tech Economy 2030, primo magazine digitale italiano sul tema della Sostenibilità Digitale. Fondatore e presidente del Digital Transformation Institute.Discute il tema della tecnologia, e come può migliorare le nostre vite in ottica di sostenibilità: per essere protagonisti e non vittime del cambiamento.Modera: Flaviano Zandonai2020-07-201h 09Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa Regolamentazione del Fintech: dai nuovi metodi di pagamento all’intelligenza artificiale🎧 Umberto Piattelli, avvocato di Osborne Clarke con oltre 25 anni di esperienza in ambito del diritto societario e dei servizi finanziari, presenta il tema della regolamentazione del Fintech, dai nuovi sistemi di pagamento all’intelligenza artificiale: per conoscere il nuovo panorama legislativo e regolamentare totalmente cambiato dopo lo sviluppo tecnologico, la nascita dell’open banking e degli operatori FinTech, anche affrontando il tema normativo applicabile ai nuovi sistemi di pagamento e le valute virtuali, insieme alle ICO e le applicazioni di Intelligenza Artificiale.Modera: Angelo Rindone2020-07-161h 04Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCrowdfunding Civico, caso studio del Comune di MilanoAnnibale D’Elia, direttore dell’Innovazione Economica e sostegno all’Impresa per il Comune di Milano, si occupa di temi come innovazione sociale, rigenerazione delle periferie e manifattura digitale e creativa. Presenta in un caso studio l’iniziativa di Crowdfunding Civico del Comune di Milano.Modera: Francesca Passeri dell’European Crowdfunding Network2020-07-101h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveViaggio tra le “Anime Nascoste” negozi e locali diventano spazi per le nuove comunità urbaneAlberto Oliva, regista teatrale, scrittore e giornalista collaboratore de Il Giorno, per anni ha individuato le realtà milanesi in cui si uniscono divertimento, convivialità e cultura: una realtà con un grande impatto cittadino unita sotto la rete di Anime Nascoste. Nasce così un punto di riferimento per trasformare il proprio tempo libero in tempo di qualità condivisa.Interviene e modera Marta Mainieri, Ceo e fondatrice di Collaboriamo, autrice e giornalista freelance per testate come Nova24 de Il Sole24ore. Curatrice di Sharitaly si occupa principalmente di economia collaborativa e disegno di comunità digitali.2020-07-0954 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveQuello che serve per stare beneChiara D’Ambros (Regista e FilmMaker) insieme a Massimo Cirri (conduttore radiofonico) e Nicoletta Dentico, (Responsabile Salute globale della Society for International Development (SID) ci parlano delle sfide del Sistema Sanitario Nazionale in epoca Covid, attraverso un’analisi delle politiche in atto e delle esperienze personali. Interviene Federico Mento che ci parlerà dello Slow Hack.Modera: Dario Carrera di Impact Hub Roma2020-07-031h 09Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIl 5 x 1000 per lo sviluppo del Terzo SettoreSamanta Bernardini (Banca Etica) presenta lo studio sul 5 x 1000 in Italia: un’analisi che disegna l’evoluzione di questo strumento di democrazia economica.Ne discutono: Alessandro Messina (Banca Etica) e Alessandro Lombardi (Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese – Ministero del lavoro e politiche sociali).Modera: Matteo Boccia di Italia Non Profit2020-06-301h 04Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSenza respiro - Un’inchiesta indipendente sulla pandemia CoronavirusPer documentare quello che non ha funzionato in Lombardia, in Italia e in Europa, scoprire cosa ci insegna l’epidemia e come ripensare un modello di sanità pubblica.Ne parliamo con Massimo Acanfora di Altraeconomia e Vittorio Agnoletto.Modera: Rosy Battaglia2020-06-2656 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa platform economy: tra mancate promesse e concrete opportunità🗣Plinio Limata:PHD in Economia Civile e ricercatore su “Platform economy” presso l’Università LUMSA di Roma. Ha lavorato come Project manager responsabile per Africa e Sud America per la Ong ISCOS. È socio fondatore della cooperativa “International Napoli Network” e di “Impact Hub Roma”.🗣Antonio Nicita:già Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom, Commissione Infrastrutture e Reti) ed esperto economico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ’Unità per la Semplificazione e la Qualità della regolazione (2006-2008), ordinario di Politica economica presso L’Università LUMSA.Modera: Dario Carrera2020-05-081h 09Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIl Curriculum Vitae oggi: come si costruisce e come si usa🗣Roberta Zantedeschi:Recruiter, formatrice e business writer.Connette parole, persone e lavora con l’obiettivo di migliorare relazioni ed efficienza e di supportare i processi di cambiamento, aziendali e personali.Modera: Simone Grillo2020-05-081h 15Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositivePensare per Sistemi: l'approccio systems thinking e system dynamics per un futuro sostenibile🗣Alberto Stanislao Atzori:Ricercatore in Nutrizione Animale all’Università di Sassari. Usa la System Dynamics (SD) per migliorare la sostenibilità economica e ambientale degli allevamenti zootecnici. È VP del SD Italian Chapter, ha promosso il gruppo Agriculture and Food (A&F-SIG) della SD Society.🗣Stefano Armenia:Docente e ricercatore presso la “Link Campus University“, e professore a contratto di Sistemi Informativi Aziendali presso l’Univ. degli Studi di Roma “Tor vergata”. Presidente del Chapter Italiano della System Dynamics Society e VP Chapters and SIGS della SD Society.Modera: Dario Carrera2020-05-071h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositivePost start-up. Politiche d'innovazione dopo la pandemia🗣Adam Arvidsson:Professore di Sociologia all’Università di Napoli, Federico II🗣Vincenzo Luise:Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Statale di Milano dove si occupa di digital sociology e digital methods. Ha pubblicato con Egea il volume ‘Le forme dell’innovazione nell’Ideologia Californiana. Le retoriche, i modelli e le trasformazioni dell’economia startup’. È stato visiting researcher presso il Centre for Interdisciplinary Methodology dell’University of Warwick.Modera: Dario Carrera2020-05-061h 01Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCome cambia la socialità in Italia ai tempi del coronavirus🗣 Francesca Chiavacci: Presidente nazionale dell’Arci. Ha guidato per dieci anni il comitato fiorentino dell’associazione. Sin dagli anni ’80 è impegnata nell’associazionismo, nella politica e nel movimento pacifista italiano. Presidente della Federazione ARCI e componente del Consiglio nazionale del Terzo Settore.🗣 Antonio Tintori:Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali di Roma e Professore di Metodologia delle scienze sociali presso la Sapienza, Università di Roma.Modera: Gianvito de Ceglia2020-05-061h 07Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveGenerare curiosità online unendo studenti rifugiati (e non) che in questi tempi di crisi non hanno accesso alla scuola🗣Nicolò Govoni:Nato nel 1993 a Cremona è Presidente e Direttore Esecutivo di Still I Rise. Attivista e scrittore, ha pubblicato “Bianco come Dio” e “Se fosse tuo figlio” con Rizzoli. Fonda Still I Rise nel 2018 per portare educazione e didattica di alta qualità ai bambini considerati gli ultimi tra gli ultimi.🗣Michele Senici:Nato nel 1993 a Brescia è Direttore dell’Educazione di Still I Rise. Educatore ed educatore teatrale, prima di arrivare in Still I Rise è coordinatore di attività e progetti rivolti ai preadolescenti e agli adolescenti in Italia. In Still I Rise si occupa del coordinamento del programma educativo e dell’imple...2020-05-051h 04Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveNeuromarketing e digital experience: la comunicazione dei brand in tempo di crisi🗣Noemi Maggini:UX Specialist & Data Analyst, un background in Neuroscienze e Psicologia Clinica e una passione per i servizi digitali. Temi su cui tiene corsi e speech. Da due anni in Imille, dove ha collaborato con brand come Despar, Enel e Google.Modera: Luca Francescangeli2020-05-0558 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveQuale economia reale: piccolo esercizio anti-fuffingMauro Cervini:Advisor di Società quotate quali Cyberoo, GPI, CFT e HEALTH ITALIA. Professional Investor con partecipazioni in Società quotate quali DIGITAL MAGICS, MAIL UP, INDUSTRIAL STARS OF ITALY 3, RELATECH, CYBEROO ed UNIDATA. Arranger del Portale di Equitycrowfunding quotato in Borsa CROWDFUNDME. Cavaliere in Merito della Repubblica Italiana.Marco Rossi:Fisico, amante dell’Innovazione, fondatore e amministratore di Movenda SpA, software house che sviluppa prodotti per la gestione delle identità digitali, vice presidente di ADIT, Associazione per la Divulgazione dell’Innovazione Tecnologica, sempre curioso di poter apprendere.Modera: Dario Carrera2020-05-041h 05Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDopo la pandemia. L'Europa e i conflitti mondiali🗣Francesco Strazzari:Professore di relazioni internazionali presso Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e SAIS Europe, Johns Hopkins University.🗣Matteo Lucchese:Ricercatore dell’Istat e collaboratore della Scuola Normale Superiore, sede di Firenze, e della Campagna Sbilanciamoci!Autori dell’ebook gratuito: “L’epidemia che ferma il mondo”.Modera: Angelo Mastrandrea2020-05-041h 08Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCosa è e cosa non è l'educazione finanziaria. L'esperienza della rete del Welfare🗣 Renato Buonfardieci:Educatore Finanziario e referente Marketing e Comunicazione intermediari di Assimoco.🗣 Fabiano Pozzessere:Educatore Finanziario e referente commerciale per il terzo settore e consumo critico di Assimoco.Modera: Simone Grillo2020-04-301h 10Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositivePandemia, globalizzazione e il futuro dell'Europa🗣Monica di Sisto:Giornalista, esperta di commercio internazionale e Vicepresidente dell’associazione Fairwatch.🗣 Dario Guarascio:Ricercatore di Politica Economia all’Università Roma La Sapienza.Autori dell’ebook gratuito: “L’epidemia che ferma il mondo”.Modera: Duccio Zola2020-04-301h 11Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveImpossible Business Model: la sfida di coniugare sostenibilità economica e impatto post-emergenza🗣Stefano Cucca:Laurea in Economia, master in progettazione europea e un’esperienza in una Business School a San Francisco. Dopo il giro del mondo in bicicletta in solitario, alla ricerca di storie e stili di vita sostenibili, fonda Rumundu: un incubatore che facilita la nascita di progetti di impatto sociale ed ambientale.Supporta aziende e pubbliche amministrazione e, attraverso percorsi di alta formazione, contribuisce a far crescere leader consapevoli e giovani che vogliono contribuire ad una svolta sostenibile del pianeta.🗣Francesco Santioli:Master in social Entrepreneurship presso Altis – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università “Cattolica” di Milano, Consule...2020-04-291h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveStrumenti di finanziamento per la Cultura: crowdfunding, sponsorizzazioni ed erogazioni liberali🗣Alfredo Valeri:Chief Research Officer presso Civita, esperto di marketing strategico, CSR e open innovation nei settori culturali e creativi. Come consulente è specializzato in ricerche di mercato, strategie di sviluppo aziendale, campagne di raccolta fondi e crowdfunding. PhD presso lo IUAV, tiene corsi universitari e di specializzazione su gestione di progetti culturali, metodi di analisi dell’impatto economico delle arti e della cultura, marketing territoriale e pianificazione strategica.🗣Giovanni Maria Riccio:Partner dello studio legale E-Lex, ha 20 anni di esperienza nel campo della protezione dei dati, del diritto d’autore, del diritto dei beni culturali e delle questioni l...2020-04-291h 17Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveProssimamente. Scenari economico-organizzativi dello spettacolo dal vivo durante il COVID-19🗣Laura Valli:Attrice, regista, direttrice artistica, opera in ambito nazionale e internazionale nella produzione di spettacoli, organizzazione di rassegne, laboratori e progetti. E’ stata presidente di Etre per 5 anni e poi per Cresco per 4 anni.Modera: Dalia Macii2020-04-281h 00Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositivePaura: come co-progettare con le emozioni che accompagnano i giorni dell’emergenza🗣Francesca Schioppo:visual communication designer, founder di docus.do, uno studio di comunicazione visiva a vocazione documentarista.🗣Alessandra Stella Caravella:psicologa ed istruttrice Mindfulness in sedute individuali e di gruppo, specializzanda in Psicoterapia della Gestalt.Modera: Monica Del Vecchio2020-04-281h 05Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveImpresa migrante dalla cooperazione internazionale alle startup innovative le iniziative istituzionali, quelle dal basso🗣Chris Richmond N’zi:Originario della Costa d’Avorio, laureato in diritto internazionale e diplomazia in Svizzera. Ha lavorato come analista strategico d’intelligence presso Frontex e dal 2017 è founder e CEO di Mygrants. Un’app basata sulla metodologia microlearning sviluppata per favorire l’emersione del potenziale talento, l’aggiornamento e il rafforzamento di soft e hard skills formali e informali favorendo così la transizione dei migranti dalla dipendenza all’aiuto all’effettiva emancipazione. Grazie al database di 80.000 profili validati, le PMI hanno l’opportunità di cercare, trovare, monitorare settimanalmente e scegliere il candidato in grado di soddisfare il loro fabbisogno occupazionale...2020-04-271h 05Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSanità e spesa pubblica per la salute nell'Italia del Coronavirus🗣Chiara Giorgi:Insegna Storia contemporanea presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza, Università di Roma.🗣Anna Lisa Mandorino:Vicesegretario generale di Cittadinanzattiva: si occupa di coordinare attività e iniziative per la promozione dell’attivismo civico nelle politiche pubbliche.Autrici dell’ebook gratuito: “L’epidemia che ferma il mondo”.Modera: Simone Grillo2020-04-271h 16Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveExperience design per la valorizzazione dei beni culturali (e del made in Italy)🗣Francesca Guida:Vicepresidente di ECCOM (Centro Europeo. per l’Organizzazione e il Management culturale). È consigliera del CdA dell’Azienda Speciale Palaexpo e dell’Associazione ItaliaCamp. Ha pubblicatoProve di intercultura. Sguardi, pensieri e azioni per una società multiculturale, Editrice bibliografica, Milano, 2019 e Musei aperti al cambiamento. Prospettive, politiche e pratiche a confronto. Espera, Roma, 2018.🗣Andrea Pugliese:progettista culturale, experience designer, esperto mercato del lavoro. Si occupa di valorizzazione luoghi e beni culturali. Autore di saggistica e narrativa. Insegna storytelling digitale e sviluppo locale a base culturale in master e corsi di specializzazione.Modera: Dario Carrera2020-04-241h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa crisi da Covid-19. Le politiche per l’emergenza e il lavoro🗣Giulio Marcon:Fondatore e portavoce della campagna Sbilanciamoci!, già presidente del Consorzio italiano di solidarietà e di Lunaria, membro dal 2013 al 2018 della Commissione Bilancio della Camera dei deputati, co-autore con Mario Pianta di “Sbilanciamo l’economia” (Laterza 2013).🗣Gabriele Polo:giornalista e scrittore, dirige la comunicazione della Cgil.Modera: Angelo Mastrandrea2020-04-241h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDo e Don't nella raccolta fondi per la cultura, anche ai tempi del covid-19🗣Niccolò Contrino:Socio fondatore di Patrimonio Cultura, ha lavorato per il Piccolo Teatro di Milano e il Museo Bagatti Valsecchi (come account di Arts Council) e cura attualmente la raccolta fondi del MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Ha tenuto corsi di formazione per UNICATT, CARIVERONA, IULM, ASTER. E’ consulente per la campagna Art Bonus – Regione Lazio ed è relatore da tre anni presso il Festival del Fundraising.Modera: Simone Grillo2020-04-231h 06Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveAgritech: l'agricoltura dallo spazio agli spazi urbani🗣 Giorgia Pontetti:Ingegnere elettronico e astronautico, ama la natura e la tecnologia. CEO di un centro di ricerca per la microelettronica per applicazioni spaziali, nonché fondatore e CEO di Ferrari Farm.🗣 Michele Gerace:Presidente dell’Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione, co-fondatore di Fonderie Digitali, ideatore di “Costituzionalmente: il coraggio di pensare con la propria testa” , della “Scuola sulla Complessità e del “Bar Europa”. Responsabile del progetto “La Fondazione Luigi Einaudi per la Scuola”.Modera: Dario Carrera2020-04-2358 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveRigenerazione urbana e rurale per il benessere dei territori: il ruolo dei movimenti e delle imprese sociali🗣Elena Battaglini:Coordinatrice dell’Area di Ricerca ‘Economia Territoriale’ della Fondazione Di Vittorio, membro del Collegio Scientifico del Dottorato ‘Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e Studi visuali’ dell’Università di Roma Tre. Ha svolto lectures e corsi in università italiane e internazionali, tra cui il Trinity College di Dublino e l’Università di Campinas in Brasile. Ha pubblicato più di cinquanta articoli, saggi e volumi, in tema di innovazione, sviluppo e sostenibilità territoriale. Dal 2013 al 2019, membro elettivo del Consiglio Scientifico (CS) della sezione Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS).🗣 Andrea Rapisardi:Socio fondatore e attuale Presidente di LAMA, cooperat...2020-04-221h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveRiprogettare i luoghi di vita nell'era del distanziamento sociale: verso una nuova convivenza🗣Andrea Paoletti:Architetto dal 2005 disegna e progetta spazi per generare e attivare comunità. Imprenditore, ha cofondato nel 2012 Casa Netural, primo spazio di coworking rurale e coliving in Italia. Nel 2018 ha cofondato Wonder Grottole, impresa sociale per riabitare il centro storico di un piccolo borgo lucano. E’ stato project manager di Mammamiaaa, progetto ufficiale di Matera 2019.🗣 Giovanni Devastato:Docente di Servizio Sociale all’Università La Sapienza di Roma e alla Link Campus University di Roma nel Master di II° livello sui temi delle migrazioni e rigenerazione urbana. Esperto e formatore nel campo dei sistemi di welfare, ha svolto attività di c...2020-04-221h 18Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa pandemia e le sue conseguenze🗣Mario Pianta:Professore di politica economica alla Scuola Normale Superiore, Classe di scienze politico-sociali, Firenze. Tra i fondatori della Campagna Sbilanciamoci!🗣Nicoletta Dentico:Responsabile Salute globale della Society for International Development (SID). Direttora di Medici Senza Frontiere in Italia.Autori dell’ebook gratuito: “L’epidemia che ferma il mondo”.Modera: Simone Grillo2020-04-211h 12Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDesign e impatto progettare in scarsità di risorse🗣Vincenzo Di Maria:Service designer, formatore e facilitatore con esperienza internazionale. Partner di commonground srl e professore a contratto in design dei servizi presso l’Università di Bologna. La sua missione è rendere accessibili le pratiche di service design anche alle piccole aziende, la pubblica amministrazione e il terzo settore.🗣Carlo Boccazzi Varotto:ricercatore e attivista nel coinvolgimento delle comunità creative e tecnologiche nello sviluppo del territorio e delle imprese. Ha collaborato, tra gli altri, con DeAgostini, Mondadori, Rai, Toyota, Barilla e con il Politecnico di Torino. Con hackability.it studia sul campo le soluzioni innovative, tecnologiche e di design c...2020-04-201h 01Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveAspetti fiscali della raccolta fondi🗣Valentina Sarnari:Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti. Componente della Commissione Terzo Settore e non profit dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma. Esperta negli aspetti fiscali, contabili, di ordinamento, amministrazione e controllo delle Imprese e degli Enti del Terzo settore, comprese le Imprese sociali.Modera: Fabio Salvatore2020-04-201h 15Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveFull digital il terzo settore e la quarta rivoluzione🗣Francesco Zeffiri:Si occupa di trasformazione e innovazione digitale lavorando con aziende di vari settori. Svolge ricerca in ambito tecnologico e organizzativo. Ingegnere, economista ma anche un grande appassionato di arte, spettacolo e buone pratiche sociali. HA diretto un’associazione culturale teatrale per dieci anni e da quando è scoppiata l’emergenza si sta dando da fare creando progetti sociali per resistere, crescere e sperare insieme.Modera: Simone Grillo2020-04-171h 04Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIl Bilancio del Bene Comune🗣Marta Avesani:Vicepresidente della Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia, parte del movimento internazionale Economy for the Common Good. Lavora come consulente e formatrice free lance in ambito sostenibilità, CSR e bene comune per imprese profit e non profit e nelle scuole. E’ laureata in Sustainable Territorial Development.Modera: Dario Carrera2020-04-171h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLe sfide che cambiano la formazione, laboratori culturali per la web generation🗣Gabriele Medeot:Musicista storyteller usa la musica e gli aspetti ad essa legati per fare divulgazione e formazione su diversi livelli. Ideatore e conduttore del fortunato progetto RockHistory I 100 Minuti del Rock, è autore dell’omonimo libro per Tsunami editore. Esperto di musica è autore e conduttore radiofonico su RAI Radio 1 con la sua trasmissione RockRevolution.Modera: Marta Dall’Omo2020-04-161h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCome cambiano le parole e la comunicazione in tempi di quarantena🗣Paolo Iabichino:Creative Director. Attualmente attivo alla Scuola Holden, come Maestro del College Digital dedicato alla narrazione transmediale. Scrittore per Hoepli, è stato ai vertici di Ogilvy Italia, WPP, EMEA, oltre che Executive Creative Director dei brand del gruppo FCA, come Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Fiat. Ha lavorato con i brand del gruppo Ferrero ed è stato giurato per il Festival di Cannes.Modera: Andrea Tracanzan2020-04-1653 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveMicrocredito e microfinanza: attualità e prospettive al tempo dell'emergenza🗣Andrea Limone:Presidente di PerMicro (già suo Amministratore Delegato), Consigliere dello European Microfinance Network e della Rete Italiana della Microfinanza, in passato è stato anche Project manager di Banca Etica e di Mag2 Finance.Modera: Flaviano Zandonai2020-04-151h 08Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSocietà Benefit: impatto, reputazione e scenari evolutivi🗣 Beatrice Bettini:Formatrice, career coach e valutatrice delle competenze e degli impatti certificata Cepas-Bureau Veritas. Co-Founder e Presidente di GoForBenefit Srl Società Benefit.Modera: Flaviano Zandonai2020-04-151h 11Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSocial Impact BondCo-direttore di Ashoka Italia è stato CEO di Human Foundation. Esperto di valutazione e progettazione sociale, fundraising e Corporate Social Responsibility.Modera: Dario Carrera2020-04-141h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDiritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate🗣Rosy Battaglia:Giornalista d’inchiesta e civica, è l’ideatrice di Cittadini Reattivi, piattaforma di crowdsourcing journalism e del progetto Storie Resilienti sulle comunità che si battono per la giustizia su ambiente e salute, da cui sono nati i doc-inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato” e “Io non faccio finta di niente”. Presidente dell’omonima associazione che si batte per la trasparenza e l’accesso alle informazioni in Italia che ha aderito alla campagna FOIA4Italy e all’Open Government Partnership Forum. Le sue inchieste e reportage sono stati pubblicati su Lifegate, Valori, Donna Moderna, Wired Italia, Nòva Il Sole 24 Ore, La Nuova Ec...2020-04-141h 10Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIl ruolo delle Fondazioni durante e dopo l'emergenza🗣Carola Carazzone:Segretario Generale di Assifero – Associazione Italiana delle Fondazioni ed Enti della Filantropia Istituzionale; membro del board di DAFNE- Donors and Foundations Networks in Europe, dell’advisory board di Ariadne – European Funders for Social Change and Human Rights – e di ECFI – European Community Foundation Initiative.Modera: Flaviano Zandonai2020-04-101h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveEconomia politica della cultura e ridefinizione degli spazi culturali🗣 Bertram Niessen:Co-fondatore di cheFare, è Direttore Scientifico e Responsabile Ricerca e Sviluppo. Docente, autore e progettista: si occupa di spazi urbani, economia della cultura, DIY 2.0 e manifattura distribuita, culture della rete e della collaborazione, innovazione dal basso, arte elettronica.Modera: Flaviano Zandonai2020-04-101h 13Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveTerzo settore e impresa sociale, le azioni in atto, l’impatto atteso e gli scenari post emergenziali🗣Leonardo Becchetti:Economista e professore, esperto in finanza etica, microcredito, responsabilità sociale e d’impresa. È stato presidente del comitato etico di Banca Popolare Etica ed è attualmente presidente del comitato etico di Etica sgr. Co-fondatore di Next e di Gioosto. autore per Repubblica.it, editorialista per Avvenire.Modera: Flaviano Zandonai2020-04-091h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIntroduzione al social business model canvas🗣Nicola Cabria:É Chief Operating Officer di Human Foundation coordina programmi e progetti in cui è coinvolta Fondazione, in particolar modo quelli relativi alla finanza ad impatto sociale sviluppando progetti basati sul modello Payment By Result. E’ docente a contratto all’Università Cattolica di Milano nel Corso di Design per l’innovazione e l’impresa sociale. Ha gestito l’area di Formazione e Capacity Building di Human Foundation coordinando i progetti di didattica innovativa collaborando con prestigiose università italiane, organizzando percorsi sulle tematiche della Social Innovation basati sulla modalità Learning by doing.Modera: Dario Carrera2020-04-091h 00Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCoronavirus e sicurezza in Rete per bambini e adolescenti🗣 Salvatore Ciro Conte:Psicologo presso il Settore Scuola Educazione di SOS Il Telefono Azzurro Onlus e presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma. Si occupa da diversi anni di formazione e dell’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di apprendimento e sviluppo.🗣 Francesca Scandroglio:Psicologa Clinica e Forense, Area Ricerca e Sviluppo di SOS Il Telefono Azzurro Onlus. Collabora presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa da diversi anni di tutela dell’infanzia e di sicurezza di bambini e adolescenti nel digitale.2020-04-081h 12Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveEmergenza violenza sulle donne nei giorni di COVID-19🗣 Elisa Ercoli:Presidente dell’Associazione Differenza Donna, ha studiato temi relativi alla progettazione e cooperazione internazionale. Attivista in Differenza Donna dal 1993.🗣 Teresa Manente:Avvocata penalista, responsabile dell’ufficio legale dell’Associazione Differenza Donna. Ha fatto parte di numerose commissioni tecniche su incarico di istituzioni, ed attualmente è consulente della commissione di inchiesta sul femminicidio.Modera: Simone Grillo2020-04-081h 11Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositivePrototipare un servizio digitale (digital MVP e metodologia lean)🗣 Riccardo Maiolini:Assistant Professor di Business Administration presso la John Cabot University di Roma e Executive Director del programma per Startup AdVenture presso LUISS Business School. Esperto di imprenditorialità, innovazione sociale e modelli di business per startup.Modera: Giorgia Perra2020-04-0853 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCultura come antidoto: da un presente difficile a un prossimo futuro da ricostruire🎧 Paola Dubini:Autrice del libro “Con la Cultura non si mangia [FALSO]” (Laterza), Professoressa presso l’Università Bocconi, si occupa di temi come governance ed enterpreneurship.Ha lavorato per diverse compagnie e organizzazioni no profit, come Cofide group, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Palazzo Ducale in Mantova. Coordina attività presso ASviS (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile).Modera: Marta Dall’Omo2020-04-0759 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveComunicare l'impatto, realizzare bilanci e report in modo creativo ed efficace🗣 Nicoletta Tranquillo:Socia fondatrice di Kilowatt, si occupa di modelli di business collaborativi e sostenibili nei campi dell’innovazione sociale, dell’economia circolare, del welfare e dell’agricoltura sociale. È docente del modulo “Comunicare un community hub” al Master U-Rise (IUAV) e del modulo di “Valutazione di impatto” per la community di Funder35.🗣 Romina Bruscia:Art director nell’area K2 di Kilowatt per cui sedue progetti di brand identity, web design, motion graphic e data visualization. Si occupa della progettazione grafica dei bilanci di impatto di Kilowatt e dei bilanci sociali di organizzazioni non profit.Modera: Marta Dall’Omo2020-04-071h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveL'Equity Crowdfunding e il Crowd Investing, spiegati bene🗣 Alessandro Maria Lerro:Avvocato esperto di finanza aziendale, crowdfunding, nuove tecnologie e creazione di imprese. Presidente dell’Associazione italiana di crowdfunding azionario e Presidente del Comitato scientifico di ASSOFINTECH.Modera: Luca FrancescangeliLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-061h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositivePrivacy e sorveglianza elettronica, gli scenari dopo l'emergenza COVID-19🎧Arturo Di Corinto:Autore di 34 libri, docente prima a Stanford, poi alla Sapienza di Roma e alla Link Campus University. Per più di 10 anni ha lavorato per la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha scritto per L’Espresso, Wired, Il Sole24Ore, collaboratore de La Repubblica e Il Manifesto.Modera: Dario CarreraLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-061h 01Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveTrasformarsi per trasformare. Il Terzo Settore come agente per una nuova etica dello sviluppo🎧 Paolo Venturi:Direttore di AICCON e di The FundRaising School. Docente presso l’Università di Bologna e numerose altre realtà universitarie e non; esperto nei temi di imprenditorialità sociale ed economia civile. Componente del Consiglio Nazionale del Terzo settore.Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-031h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLe cooperative di comunità🎧 Paolo Scaramuccia:Lavora in Legacoop Nazionale, si occupa di organizzazione, promozione e servizi associativi. Dal 2015 è responsabile progetto Cooperative di comunità.Modera: Simone GrilloLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-031h 13Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDirect mailing: riflessioni intorno ad uno strumento di Fundraising ai tempi del Coronavirus🗣 Marco Granziero:Fundraising e Marketing Manager presso Messaggero di sant’Antonio. Esperto di Direct Marketing per il Fundraising, è docente presso alcune università italiane e diversi enti di formazione.Modera: Fabio SalvatoreLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-021h 12Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveA scuola di crowdfunding, il crowdfunding per le scuole🗣 Luca Talarico:Co-fondatore e Project Manager di School Raising, la prima piattaforma italiana di crowdfunding per finanziare progetti scolastici.Modera: Dario CarreraLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-021h 06Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa collaborazione tra imprese sociali e aziende per l’inserimento lavorativo funziona, perché sono ancora così poche?🗣 Laura Bongiovanni:Presidente di Associazione ISNET e responsabile dell’Osservatorio sulle imprese sociali in Italia, si occupa di accompagnamento e gestione del cambiamento nelle organizzazioni del terzo settore. Ha ideato il format IsnetLab un laboratorio per accompagnare le imprese sociali, in un momento di grande trasformazione dell’economia sociale.Modera: Sara RagoLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-0159 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveFundraising per enti religiosi, linee guida per la raccolta fondi di enti, associazioni e fondazioni🎧 Roger Bergonzoli:Fundraiser e Direttore Generale Fondazione Santa Rita da Cascia onlus. Esperienza nei campi di donor care, digital marketing, social media, comunicazione on e off-line.Modera: Fabio SalvatoreLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-04-011h 09Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDigital Trasformation & Brand Identity, cosa cambia nella comunicazione delle imprese🗣 Giuseppe Mayer:Più di 20 anni di esperienza nei principali gruppi di comunicazione italiani, come Armando Testa ed internazionali, come WPP e Publicis. Oggi è Managing Partner di Antifragile. Autore di “Dallo Spot al Post” (LSWR), “Trasformazione Digitale” (EGEA), ” Branding By Design” (EGEA)Modera: Marta Dall’OmoLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-3157 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveDigital impact: opportunità della trasformazione digitale per il fundraising🗣 Fabrizio Farinelli:Chief Digital Officer alla Fondazione Umberto Veronesi, si occupa di strategie online per il no profit. Ha lavorato come responsabile Digital per Lega del Filo d’Oro, poi a Londra come Digital Strategist.Modera: Simone Grillo2020-03-311h 00Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveOpen Innovation🎧 Francesca Battistoni:Socio fondatore di social seed e dottore di ricerca in Policy Design presso lo IUAV. Si occupa della costruzione di progetti complessi di innovazione sociale attraverso l’uso del design dei servizi e del design strategico per accompagnare le organizzazioni pubbliche e private nella definizione di nuovi servizi e delle strategie di innovazione.🎧 Giulia Sateriale:Co-founder di Social Seed, ha maturato esperienza in attività di consulenza nei campi di sostenibilità ambientale e sociale. Ha ideato e gestito diversi progetti con aziende, pubbliche amministrazioni e imprese sociali.Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webina...2020-03-301h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveEmail marketing, trucchi e segreti per comunicare con clienti e community🗣 Alessandra Farabegoli:Digital strategist e formatrice, fornisce consulenza alle aziende per costruire strategie di marketing integrate e in particolare per usare al meglio l’email marketing. CoFondatrice di Digital Update e FreelanceCamp.Modera: Luca FrancescangeliLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-301h 04Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa finanza sostenibile e il ruolo dell'Impact Investing🗣 Davide Dal Maso:Partner di Avanzi, società impegnata nella promozione dell’innovazione sostenibile. Componente del board di Avanzi Etica Sicaf EuVECA SpA, società veicolo di investimenti a impatto dedicato all’innovazione sociale.Modera: Dario CarreraLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-301h 05Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCSR, Responsabilità Sociale d'Impresa e match tra mondo profit/nonprofit🗣 Rossella Sobrero:Presidente di FERPI, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, e di Koinètica, organizza Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-2759 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveFocus su Welfare Partecipativo🗣 Giulio Mattiazzi:Vice Presidente SHERPA (Spin Off UNIPD) e Lecturer UNIPD.Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-271h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveProgettare comunità: creare, coinvolgere, costruire insieme🎧 Marta Mainieri:Ceo e fondatrice di Collaboriamo, autrice e giornalista freelance per testate come Nova24 de Il Sole24ore. Curatrice di Sharitaly si occupa principalmente di economia collaborativa e disegno di comunità digitali.Modera: Simone GrilloLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-2749 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCalm Technology: la nuova sfida dei designer nella relazione tra uomo e tecnologia🗣 Pietro Spagnolo: Attualmente Head of Product & Service Design di Imille, è stato Chief Creative Officer presso iGenius, the AI company a Mimlano. In precedenza ha lavorato come interaction designer presso Carlo Ratti Associati a Torino/Boston; come graphic designer presso l’Urban Center di Bologna; come Teacher Assistant in Interaction Design presso lo IUAV di San Marino e come designer per numerosi progetti interdisciplinari del mondo commerciale sino a quello culturale.Modera: Giuseppe MayerLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-261h 00Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCreative Europe, il supporto europeo alla creatività🗣Carlotta Garlanda:Co-founder di Liv.in.g startup, che supporta gli artisti e chi lavora nel mondo della cultura nello sviluppare strategie per tutoring, mentoring e learning by doing. General manager di MK Dance Company.🗣Giuliana Ciancio:Cultural manager, ricercatrice e docente nel settore culturale, co-founder di Liv.in.g start up. Ha lavorato alla creazione di network Europei e all’ideazione di progetti a livello nazionale e internazionale. È curatrice e project manager di Be SpectACTive, progetto di cooperazione di larga scala, e ricercatrice per l’Università di Anversa.Modera: Simone GrilloLe slide del we...2020-03-251h 03Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveFundraising per la rigenerazione urbana e crowdfunding civico🗣 Martina Bacigalupi:Docente della Fund Raising School di AICCON e del Master URISE dell’Università IUAV, svolge l’attività di grant seeker e fundraiser per associazioni e istituzioni culturali. E’ socia Assif – Associazione Italiana Fundraiser – dal 2009.🗣 Agnese Agrizzi:Fondatrice di Ginger Crowdfunding, esperta in crowdfunding per il settore no profit, le imprese innovative, creative e le startup.Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-251h 01Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCome funziona il Bilancio Partecipativo, casi d'uso e opportunità per Comuni, Associazioni e cittadini🗣 Stefano Stortone:Attivista civico, ricercatore e imprenditore sociale. Ha fondato BiPart, una start-up innovativa e impresa sociale dedicata a studiare, promuovere, progettare e attuare bilanci partecipativi e processi di innovazione democratica dal basso attraverso l’uso di tecniche deliberative e tecnologie civiche digitali.Modera: Simone GrilloLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-251h 06Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSDGs, cosa sono e come possiamo utilizzare gli obiettivi di sostenibilità ONU dell'agenda 2030🗣Andrea Carapellese:Esperto internazionale presso l’Ufficio in Italia per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale – UNIDO ITPO Italy. Dal 2010 si occupa di promozione delle opportunità di investimento, trasferimento tecnologico e attività di capacity-building a beneficio dei Paesi in Via di Sviluppo. Docente di economia della globalizzazione, innovazione, agribusiness e cooperazione internazionale presso diverse università e scuole di specializzazione.Modera: Dario CarreraLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-241h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLinee guida per la valutazione dell'impatto socialeDecimo webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive con Federico Mento e Sara Rago.🗣 Federico Mento:Co-direttore di Ashoka Italia è stato CEO di Human Foundation. Esperto di valutazione e progettazione sociale, fundraising e Corporate Social Responsibility.🗣 Sara Rago:Coordinatrice dell’Area Ricerca di AICCON. Conduce ricerca su temi come innovazione sociale, finanza per le imprese sociali, impatto sociale sia all'interno di progetti nazionali che europei. Modera: Dario CarreraLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-241h 06Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveProgettazione europea e la nuova agenda 2027Nono webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Marco Travasi e Sabina Bellone.🗣 Marco Traversi:CEO di Project Ahead, impresa sociale che sostiene enti nazionali e internazionali a sviluppare progetti legati a cooperazione e innovazione sociale. Membro del Global Social Enterpreneurship Network per oltre 3 anni, è stato anche consigliere regionale Federlavoro e provinciale Unione Napoli.🗣 Sabina Bellione:Responsabile area internazionale per CGM, vice presidente di Diesis Network e Direttore Generale della Fondazione Asilo Mariuccia, è stata direttrice amministrativa per la Fondazione Casa del Giovane. Esperta in negoziazione, organizzazioni no profit, budgeting, pianificazione aziendale e imprenditorialità.Modera: Simone Gr...2020-03-231h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIl terzo tempo della cooperazione sociale, come ridisegnare in 10 passi un nuovo ciclo d'innovazioneOttavo webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Paolo Venturi.Direttore di AICCON e di The FundRaising School. Docente presso l’Università di Bologna e numerose altre realtà universitarie e non; esperto nei temi di imprenditorialità sociale ed economia civile. Componente del Consiglio Nazionale del Terzo settore. Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-231h 06Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveAffrontare ostacoli e opportunità - il metodo WOOP per le impreseSettimo webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Maura GancitanoFilosofa, scrittrice, fondatrice del progetto Tlon (Casa Editrice, Libreria Teatro, Scuola di Filosofia) e ideatrice della Festa della Filosofia, co-fondatrice della campagna Odiare ti Costa. Ha curato delle rubriche di musica e filosofia per RadioRock e RadioFreccia. Tiene speech e workshop nelle scuole, nelle aziende e nelle fondazioni.Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-231h 02Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveBeni comuni, terzo settore e pubblica amministrazioneQuinto webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive".Presidente Labsus (Laboratorio Sussidiarietà), già Professore di Diritto Amministrativo presso l’Università di Trento.🎧 Daniela Ciaffi:Vice Presidente di Labsus, Docente di Sociologia Urbana presso Politecnico di Torino.Modera: Simone GrilloLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-201h 07Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveFare storytelling con i dati, come usare i dati per aumentare l'impatto della tua campagnaSesto webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Donata Columbro.Cofounder di Dataninja, Responsabile Dataninja School e Content marketing consultant. Esperta in campagne di attivismo digitale e crowdfunding.Modera: Marta Dall’OmoLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-2058 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCosa faranno le banche in questa emergenza?Quarto webinar per il ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Alessandro Messina.Direttore Generale di Banca Etica dal 2015, ha lavorato presso l’ABI e la Federazione delle BCC. Si occupa da 25 anni anni di finanza etica, economia nonprofit, politiche pubbliche per lo sviluppo. Scrive su Sbilanciamoci! e insegna all’Università Tor Vergata di Roma. Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-1957 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveIl fundraising nell'emergenza - Come cambia la raccolta fondi in caso di crisiTerzo webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con:- 🗣 Andrea Romboli:Docente di The FundRaising School e fondatore del Network Romboli Associati e di BSocial, che erogano servizi innovativi ad organizzazioni non profit, enti ecclesiastici e religiosi ed imprese sociali. Ideatore del Master Religious Fundraising.🗣 Fabio Salvatore:Project Manager di Aidproject, Docente e consulente esperto in Corporate Social Responsibility, Filantropia Strategica e Fundraising & Management per le ONP.Le slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-1958 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveMarketing e micro e-commerce nei giorni dell’emergenzaSecondo webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Gianluca Diegoli.Esperto di Ecommerce. Professore in digital marketing, autore e consulente. Collabora con riviste come Nòva 24, Link e Forbes Italia e cura minimarketing.it, blog di settore tra i più letti in Italia. Modera: Simone GrilloLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-181h 11Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveEmergenza CoronaVirus: le conseguenze economiche, le misure prese e quelle necessariePrimo webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Giulio Marcon. Fondatore e portavoce della campagna Sbilanciamoci!, già presidente del Consorzio italiano di solidarietà e di Lunaria, membro dal 2013 al 2018 della Commissione Bilancio della Camera dei deputati, co-autore con Mario Pianta di “Sbilanciamo l’economia” (Laterza 2013). Modera: Flaviano ZandonaiLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": https://www.attiviamoenergiepositive.it/2020-03-181h 08