podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Audiovisione
Shows
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Sara Beykpour (CEO, particle.news) on the future of news and publishers in the era of AI
2025-07-31
38 min
FranciaOggi.com - RadioNizza.it
AudioVisione: Tracing the thoughts of a large language model (EN -Radio Nizza for Centrale Milano 1575 KHz))
2025-07-11
17 min
FranciaOggi.com - RadioNizza.it
AudioVisione: Is AM really Energy-hungry? – OpenAI to become a “benefit company”
2025-05-14
05 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Un volo di cinquant'anni: Federico l'Olandese Volante si racconta a FM-world
L'intervista/conversazione ha avuto luogo martedì 7 gennaio 2025 This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2025-01-08
22 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Brionvega, Braun Telefunken ma anche Ducati: il designer Davide Vercelli racconta a FM-world l'evoluzione dell'apparecchio radiofonico
Radio is QueenAnni fa andava di moda la frase Content is King, per dire che ciò che conta nel mondo dei media sono i contenuti. Sarà, ma chi scrive - e siamo sicuri tanti di coloro che ci leggono - sono o sono stati appassionati anche del contenitore, dell'apparecchio "Radio".E d’altronde, se guardiamo le vecchie copertine del Radiocorriere, vediamo che in passato che il ricevitore era spesso in copertina, al posto di conduttori o cantanti.Armonia di linea, Purezza di voceMeno noto il fatto che, come si potrà vedere a Milano , tanti di questi apparecchi portano firme di desig...
2024-09-02
26 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Claudio Cecchetto a FM-world: "Per affermare una radio web ci vogliono otto anni. Col DAB, forse cinque"
Domenica d'AgostoLo spunto per questa conversazione è stato un ormai famoso post su Talkmedia: su alcune vetture BMW un aggiornamento software del costruttore rende impossibile ascoltare Radio Cecchetto. O meglio, la fa ascoltare visualizzando il logo di tutt'altra emittente. Pensavamo di raccogliere una dichiarazione dell'editore (Cecchetto) in merito, ma alla fine abbiamo ritenuto più interessante fare il punto su Radio Cecchetto e sull'annosa questione di "come emergere nel mare magnum delle radio digitali", una problematica che anche un nome importante deve affrontare.Ecco dunque, senza filtri e senza tagli, la nostra conversazione che ha avuto luogo domenica 11 agosto. L'audio originale è disponibile qui...
2024-08-19
12 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Radio PNR, Come restare "fedeli" al proprio ruolo nel territorio pur fornendo un prodotto con standard da emittente commerciale
L'intervistaFM-World: Due parole sulla lunga e gloriosa storia della vostra radio per chi magari non la conosce.Don Paolo Padrini: Intanto grazie per l'opportunità di parlare. La nostra radio PNR ha una lunga storia, nata nel periodo delle radio libere negli anni 80, in un contesto popolare, dal territorio come buona parte delle radio libere della provincia. Nasce come radio di una piccola cittadina del Piemonte, Novi Ligure, poi si fonde con un'altra di Tortona e si struttura diventando radio di Cesana. Ha una storia popolare fatta di tante piccole storie di volontari, giovani, appassionati che hanno trovato l'opportunità di esprimersi e...
2024-04-10
30 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
FM-World intervista Maurizio Mesenzani
Durante la conferenza sull’Intelligenza Artificiale svoltasi a Cannes (Francia) il 9 febbraio 2024 abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Maurizio Mesenzani, CEO di VGS e Managing Partner di BSD. Questo il riassunto dell’intervista, interamente ascoltabile nel podcast allegato a questo articolo.Marco Hugo Barsotti: Allora intanto presentati per chi non ti conosce e racconta che cosa fai.Maurizio Mesenzani: Sono Maurizio Mesenzani, imprenditore nel settore dei servizi professionali. Ho un gruppo di aziende, tra cui BSD, fondata nel 1990, che si occupa di interazione uomo-macchina in ambito industriale, servizi e software. Facciamo user research, testing, prototyping e valutazione di strumenti per capire...
2024-02-23
13 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
"Abbiamo un ascolto attento e di qualità": FM-world intervista Simona Sala, direttrice di Rai Radio2
L'edizione 2024 del Festival di Sanremo ha visto una presenza dell'ente radiotelevisivo pubblico che definire preminente è quasi riduttivo. Oltre a due postazioni prestigiose, la Rai vantava un palco gigante e la riconquista di un famoso negozio a fianco dell'ingresso dell'Ariston. Giovedì 8 febbraio abbiamo avuto il piacere di conversare con l'attuale direttrice di Rai Radio2, Simona Sala: lasciando ad altri il compito di commentare artisti e programmi, abbiamo cercato di focalizzarci su infrastrutture e strategie. Questo il resoconto della conversazione. Lungo, per gli standard di FM-world. Ma, vi assicuriamo, degno del vostro tempo. This is a public episode. If you wou...
2024-02-15
22 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Atlantico Quotidiano - Intervista al maestro Beatrice Venezi
“Nella società della semplificazione, forse anche della banalizzazione, io credo che ci sia anche un valore sociale e culturale importante nell’insegnamento della musica classica” Come tutti sappiamo, il maestro Beatrice Venezi ha subito una contestazione durante il recente concerto all’Opera di Nizza (Francia). Non si è trattato del primo caso di ostilità verso questa giovane direttrice d’orchestra. I tanti articoli che hanno parlato dell’evento – tristemente tutti scritti da uomini – hanno descritto egregiamente i fatti e noi eviteremo di ripeterli. Abbiamo invece deciso di intervistarla, non tanto per farci raccontare l’evento, quanto per cercare di comprendere insieme a lei il contesto che por...
2024-01-07
23 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
FM-World: Gaetano Risi, Radio Musica
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-11-13
26 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
FM-World: Sono ancora sostenibili le emittenti territoriali? Il Caso Radio Delta International, con Giovanni Ciminelli
Sono ancora sostenibili le emittenti territoriali? Le stazioni legate a una città o a un territorio ben delimitato hanno ancora un ruolo nella società odierna, dove la musica si può richiedere a Spotify e le notizie ci arrivano in tempo reale via social?Ma soprattutto, è ancora economicamente conveniente essere editori di una emittente locale?Intervista esclusiva all’editore Giovanni Ciminelli This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-11-04
16 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Atlantico Quotidiano: Da Tel Aviv Fiammetta Martegani
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-10-11
07 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Atlantico Quotidiano: Gianluca Alimonti, eventi climatici estremi e censura eco-conformista
Ritorniamo a parlare di clima, occupandoci questa volta di eventi estremi. Che - almeno ad ascoltare stampa, radio e TV, sono “sempre più frequenti” e dimostrano (o dimostrerebbero) il rapidissimo deteriorarsi degli equilibri del nostro pianeta. Lo facciamo con Gianluca Alimonti dell’Istituto nazionale di fisica nucleare e della Statale di Milano, di cui Atlantico ha parlato in un articolo dell’agosto 2023. Uno studio pubblicato a suo nome (insieme ad altri ricercatori) e dal titolo “A critical assessment of extreme events trends in times of global warming:” (Analisi critica delle tendenze degli eventi estremi in epoca di riscaldamento globale) ha visto il presti...
2023-09-27
39 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Cybersecurity, ovvero come proteggere le nostre aziende da attacchi interni ed esterni: inizia in provincia di Bergamo il tour di eurosystem
Crescono costantemente gli attacchi alle nostre imprese. E non parliamo solo dei famosi Ransom, quel particolare tipo di virus che rende inutilizzabili tutti i files, a meno di non pagare un corposo riscatto. O di disporre di backup aggiornati effettuati con sofisticati sistemi automatizzati. Parliamo anche di esflitrazioni a opera di interni e in generale di tutto quanto minaccia il sereno funzionamento delle aziende. E’ un fenomeno che riguarda tutti, certamente le grandi azienda ma anche le medio piccole. Proteggersi è possibile. Se ne parlerà durante il tour “Digital Defense” che vede la sua prima tappa giovedì 28 settembre a Albano Sant’Alessandro...
2023-09-26
14 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Mondi immersivi e realtà aumentata nel nostro futuro: una conversazione con Eugenio Gatto di Eurosystem
Come abbiamo recentemente riportato su Linkedin, 22HBG sta sperimentando l'utilizzo della realtà aumentata (AR) per le proprie applicazioni, a cominciare dall'evoluzione della app FM-World.Si trata di un modo innovativo e forse rivoluzionario di interagire con il mondo reale e le applicazioni che ci assistono ogni giorno, dove molti stanno iniziando a muovere i primi passi. Abbiamo dunque pensato di parlarne con una società italiana che è leader di fatto, avendo iniziato a operare in questo ambito già' da numerosi anni. Questo il resoconto della conversazione conEugenio Gatto, business unit manager per le "immersive technologies" This is a publ...
2023-09-19
34 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Ted Nelson Computer for Cynics - the WWW
Audio: enhanced by Adobe Podcast EnhanceTranscript by Whysper TranscriptionMany people think the World Wide Web was my idea.I want to clear that up.The web is a dumbed-down of my idea, but I believe I created the web accidentally by two mistakes I made.We'll be getting to that.Where to begin a history?Benzo, where do you want to emphasize?I'd begin the story of hypertext with the Rosetta Stone about 196 BC, the Talmud after 70 AD, the Hexapla of Origen, Third century.These are all parallel documents, side by side, connected.The kind of document not possible yet...
2023-09-16
27 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Atlanticoquotidiano - L'italia deve aderire al MES? Intervista al senatore Claudio Borghi
Nei mesi scorsi il senatore Claudio Borghi e' spesso tornato sulla necessità che l’Italia dica un deciso – e definitivo – no all’adesione al MES. Lo ha fatto tramite X (“il social precedentemente conosciuto come Twitter”, per dirla in stile Prince) e in altre occasioni pubbliche. La questione è cruciale per l’Italia in quanto l’autonomia nelle scelte economiche implica la libertà e l’indipendenza della nostra nazione da scelte fatte da enti europei non necessariamente frutto di un voto popolare. Abbiamo pertanto deciso di contattare il senatore per chiarire alcuni punti a nostro avviso nodali. This is a public episode. If yo...
2023-09-12
26 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Parte la nuova stagione di Giornale Radio: intervista esclusiva a Domenico Zambarelli
Intervista esclusiva all’editore di Giornale Radio Domenico Zambarelli, avvenuta domenica 10 settembre 2023. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-09-11
06 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
FM-World: ACI Radio, una radio di servizio e approfondimento, che vive nel contesto dei servizi offerti da ACI
Among the many radio stations present in the FM-World aggregator, one stands out for its name, which speaks of a great history: ACI Radio, the radio of the Automobile Club of Italy. Let's say great but we should say long history: what today is a "non-economic public body" was in fact founded in Turin in 1898.On Friday, September 1, we had the opportunity to talk about it with Piermattia Fioravanti, Business Development Manager at ACI Informobility. Of course, Aci Radio was discussed: Piermattia clarified many doubts concerning the positioning of the broadcaster, and we also discussed developments and future scenarios for...
2023-09-04
16 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
RaiPlay Sound e il futuro dell'ascolto radiofonico: intervista a Andrea Borgnino (RAI)
Articolo disponibile su www.fm-world.it - Come evidente, l’intervista ha avuto luogo in due sessioni separate, con diverse configurazioni microfoniche. Questo spiega la differente qualità’del suono nei vari segmenti, problema del quale ci scusiamo This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-08-21
08 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Radio. Indagine TER falsata dai ripetuti annunci delle emittenti? Renato Mannheimer risponde alle domande di NL Newslinet
Renato Mannheimer risponde alle domande di NLIl fatto è noto a tutti. Mesi di autopromozione da parte di primari network radiofonici italiani, che – tramite speaker falsamente spontanei– invitavano a rispondere alle chiamate TER affermando di ascoltare la loro radio.Una pratica inammissibile in Francia, come aveva riportato Newslinet parlando del caso di Fun Radio in una notizia che poi ha dato il via ad una polemica infinita (nel senso di non ancora terminata) tra RAI e TER.RAI, infatti, contestava (e contesta tuttora) “l’attendibilità della metodologia” di TER, oggetto di “pesanti distorsioni nell’indagine, a causa di continue e aggressive campagne autopromo...
2023-07-07
09 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Giuliano da Empoli su Empatia, Controllo Sociale, Sam Altman e come si scrive un libro quando si e' bilingue
l festival del libro di Nizza (Francia) ha avuto come tema una parola cara ai francesi, “Liberte’(s)” e la prestigiosa presenza di Giuliano da Empoli in qualità di Presidente. Abbiamo avuto l’occasione di intervistarlo a margine della presentazione del libro “Il Mago del Cremlino” e di conversare non tanto sul libro (peraltro molto interessante in quanto correlato alla attuale situazione in Ucraina) ma della sua visione sulla similitudine dell’approccio al controllo degli individui tra Cina e...Silicon Valley. Giuliano da Empoli Giuliano da Empoli è scrittore, presidente del think tank Volta, presidente del comitato scientifico dell’associazione Civita. In passato è stato con...
2023-06-15
13 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Atlantico: Francesco Simoncelli sull’inarrestabile debito pubblico americano, le criptomonete, l’euro digitale, il controllo sociale
Venerdì 2 giugno abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Francesco Simoncelli su argomenti quali l’inarrestabile debito pubblico americano, le criptomonete, l’euro digitale, il controllo sociale e le aspettative per l’inflazione in Italia. La conversazione è durata quasi 60 minuti, impossibile da riassumere nell’articolo pubblicato su Atlantico. Pubblichiamo qui pertanto l’intero podcast. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-06-08
1h 03
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Occhio al senso di onnipotenza di chi pensa che possiamo dominare il clima
Articolo pubblicato su Atlanticoquotidiano in due parti:Occhio al senso di onnipotenza di chi pensa che possiamo dominare il climaCO2 e scorie radioattive: tutto quello che non vi hanno detto sulle rinnovabili This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-05-22
55 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Spazio 2050(Giornale Radio): Conversazione con Francesco Massardo sulla IA
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-04-17
12 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Atlantico Quotidiano- Intervista al professor Enrico Colombatto
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2023-03-21
42 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
From Music Box to MTV to Podcasting 2.0: Podfather Adam Curry talks with NL Newslinet about Podcasting, freedom of speech and music too.
Our recent article about Podcasting 2.0 generated a lot of interest, so we decided to reach out for Adam Curry himself and ask for an interview to go deeper in the subject. He was kind enough to accept, so here is a brief transcript of our discussion, available in its entirety in podcast format.The Interview(Newslinet) - We want to talk about the future of podcasting, but first: everyone remembers you from the MTV times, and of course as the original pod father, you’re a real innovator and you started before with Veronica, and also Music Box on the “slee...
2022-06-07
44 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Radio shall continue to progress in DAB+ without abandoning analog. Media Monitor ep 16, 28/05/2022 with S.Natucci (President DAB Italia) -
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
2022-05-30
12 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Tariq Krim: Europe should regain its technological autonomy. A question of national security and protection of our culture.
Tariq Krim: In Europe, we no longer have any technology leaders, because we favored big companies such as telcos and did not believe in small startups. And we do not have a real software culture: because, yes, the software is culture. A larger and larger part of our data is stored and operated from companies abroad, and that's a massive risk. After the European Court of Justice ruled in favor of Max Schrems we are left with no regulations. We need European quotas for software, exactly how we in France have them for music over FM radio. Companies should stop w...
2022-05-17
16 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Radio. Over 10 million active DAB + receivers in Italy and reuse of FM band after the analog switch off. Podcast Media Monitor with E. La Te
Eugenio La Teana, RTL102.5 and WorldDAB : All analogue and digital platforms are still needed today. Almost reached 10 million DAB + receivers in Italy. Often users do not realize they are listening to DAB and this is a good thing. DAB could overtake FM in Italy in 2025, but even then it would be foolish to abadaon analog. After switching off we will have to reconvert the 88-108 band, not abandoning it but thinking about reusing the FM for new digital services. The local broadcaster didn't seem interested in investing in DAB, but they haven't missed the train yet.More of everything Newslinet ha...
2022-05-01
13 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
Online Radio. In two years, everything has changed: fewer aggregators, more proprietary platforms. The role of Statcast -- Media Monitor epi
Triolo (Statcast): The pandemic has acted as a springboard for digital radios, reducing the gap with old technologies.Aggregators? If you are not well positioned, you become a number, you disappear. Certainly the aggregator does not value the contents. I think every broadcaster is right to use their own app, giving value to their programming also through vertical radios and other initiatives.With our tool we have carried out an analysis that shows customer loyalty, minute by minute. We show how many leave the stream in a given moment, and the content that was playing.Radio and podcasts: there is...
2022-04-26
06 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
The RaiPlay Sound platform and the role of Radio in the Ucranian conflict, with Andrea Borgnino (RAI)
NL Media Monitor , let's talk about RaiPlay Sound (and more)In this episode of Newslinet media monitor we explore the new RaiPlay Sound platform with Andrea Borgnino and some issues relating to the role of the media in the conflict in Ukraine. In a second appointment, which we will publish shortly, we will talk about RAI Teche and Radio Techetè. The full interview, which also touches on topics not included in this article, is available in Podcast format.Andrea BorgninoA great radio lover, he has been working on it at RAI since 1997. He is the author of the Golem program on R...
2022-04-19
04 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
The BBC, Social Media and the War in Ukraine, with Hannah Gelbart - Podcast in English
The massive news gathering operation put in place by the BBC in Ukraine on March 10 2022, including four journalists in the capital, one in Poltava and two in Lviv, is integrated and supported by journalists in different teams dedicated to the selection, verification and fact-checking of what emerges from social media, in particular video content shared by ordinary citizens. This is a job that has very interesting technological and organizational components. We had the opportunity to find out more in an exclusive interview with Hannah Gelbart.This article was originally published on NL Newslinet.com, Italy’s leader publication dedicated to pr...
2022-04-11
18 min
Presidio Radiofonico #
Presidio Radiofonico # 2 - Kinema Fanfulla / Cieco
Presidio Radiofonico # 2 a cura del Kinema FanfullaAudiovisione del film "Blue" di Derek Jarman (1993)Intereventi a cura di Veronica Mignanelli e Francesco D'AchilleE poi “qualcosa di completamente diverso” con la presentazione di Lolit* e con i Lourdes Rebels (Aagoo Rec) in collegamento telefonico da Parma che ci parlano del loro secondo album Lolita.https://aagoo.bandcamp.com/album/lourdes-rebels-lolitaPoche selezioni musicali a cura di GabrioIl tutto orchestrato da Vic Sinex
2020-11-03
2h 58
Defrag
Defrag | Martedì al cinema (con Marta e Luigi)
Martedì al cinema (in radiofonia!) è una puntata speciale di Defrag. Martedì al cinema comprende l’audiovisione di alcune perle della cinematografia mondiale e delle loro colonne sonore, l’ingresso agli spettacoli è gratuito, in sala vi aspettano Marta e Luigi!
2020-05-21
00 min