Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Avv. Giordano F. Varliero

Shows

Varliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleGiovanna Pedretti: é istigazione al suicidio?Giovanna Pedretti, trovata senza vita nelle acque del fiume Lambro ha portato la Procura di Lodi all’apertura di un fascicolo di indagini per istigazione al suicidio. I fatti al vaglio degli Inquirenti riguardano le reazioni all’ormai noto Post dove la ristoratrice rispondeva al commento negativo di un Cliente sull’aver mangiato di fianco a persone omosessuali e disabili. Il reato di cui all’articolo 580 del Codice Penale è, tuttavia, complesso e fumoso, ma rappresenta uno dei pochi casi in cui ci si interroga sulle conseguenze che può avere una tale esposizione mediatica.2024-01-1610 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleRosa&Olindo: si aprono nuove piste!In attesa della pronuncia della Corte d’Appello di Brescia sulla revisione della condanna all’ergastolo per Olindo e Rosa, si aprono nuovi scenari sulla strage di Erba. Nuovi testimoni parlano di un regolamento di conti per lo spaccio di droga, i cui proventi sarebbe stati custoditi nell’appartamento di Azouz, così come le parole di Mario Frigerio potrebbero esser messe in discussione se verrà provata la suggestione da parte degli inquirenti. In revisione processuale, tuttavia, i due coniugi tornano ad essere Imputati, col beneficio del principio di non colpevolezza…2024-01-1516 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIl caso di Roberta SiragusaIn attesa di giudizio in grado di Appello la vicenda di Roberta Siragusa, arsa viva dal fidanzato Pietro Morreale, secondo le motivazioni della condanna di primo grado da parte della Corte d’Assise che ha accolto le tesi della Procura e delle Parti Civile. Quella sera di gennaio del 2021 l’uomo avrebbe convinto la fidanzata a uscire di casa, trascorrere del tempo da un’amica, per poi andarsene insieme fino al vicino campo sportivo dove sarebbe nata una discussione di fronte al rifiuto della ragazza di avere rapporti sessuali con fidanzato. Secondo le motivazioni di primo grado, la ragazza sarebbe stata...2023-11-1715 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleL’Omicidio di Saman AbbasTerminata la fase istruttoria innanzi la Corte d’Assise di Reggio Emilia per la morte di Saman Abbas. A processo I familiari della vittima, dal padre Shabbar, estradato dal Pakistan, alla madre Nazia, tuttora latitante, allo zio Danish, ritenuto l’esecutore materiale, ai cugini Nomanulhaq e Ijaz. Imputazione per omicidio in concorso, sequestro di persona e occultamento di cadavere, ai danni della giovane Saman, colpevole - ai loro occhi - di non voler accettare il matrimonio forzato col cugino in Pakistan. Interessante sviluppo processuale con l’ordinanza di inutilizzabilità delle dichiarazioni dello zio Danish e del fratello minore, per il mancato...2023-11-1619 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDelitto di Niviano: custodia in carcere per il coinquilino della vittimaDopo ore di interrogatorio é stata disposta la custodia cautelare in carcere per il giovane coinquilino di Paolo Troccola, l’operaio 57enne trovato morto dissanguato nel suo appartamento a Niviano, in provincia di Piacenza, con una profonda ferita al collo. Le indagini degli inquirenti si sono concentrate sui due coinquilini, il primo sottoposto a fermo di indiziato per l’omicidio del collega, l’altro sotto indagini per il reato di favoreggiamento. Questo recente caso di cronaca nera ci permette di approfondire il tema del fermo e quello del favoreggiamento personale.2023-11-1112 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleGiampaolo Amato: da medico sportivo ad astuto assassinoL’ex medico della Virtus Pallacanestro rimane in custodia cautelare in carcere a seguito della seconda misura cautelare a suo carico. Sotto processo per l’uccisione prima della suocera e poi della moglie, avvelenandole con benzodiazepine, premeditando il delitto e caricando di occultarne le prove. Solo grazie all’intervento della cognata che si è fermamente opposta alla cremazione della salma della sorella, é stato possibile eseguire l’autopsia sul corpo della moglie di Amato, individuando l’intossicazione da farmaci che ha portato alla morte. Circostanza che ha portato all’esame autoptico anche sulla salma della suocera, individuando le medesime cause di morte. Il movente sem...2023-11-1013 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleGiudizio immediato per l’Omicidio di Giulia TramontanoIl GIP del Tribunale di Milano ha accolto la richiesta di giudizio immediato a carico di Impagnatiello, sotto processo per i reati omicidio volontario aggravato, occultamento di cadavere e interruzione di gravidanza non consensuale, commessi lo scorso 27 maggio ai danni della sua compagna, Giulia Tramontano. Il capo di imputazione accoglie le 4 aggravanti indicate dalla Procura, ossia premeditazione, crudeltà, futili motivi, e vincolo della convivenza. In sede di convalida del fermo il GIP non aveva accolto la tesi della premeditazione, classificandola come mera preordinazione, ma le indagini sul telefono dell’Indagato hanno mostrato numerose ricerche sul web nei tempi antecedenti su com...2023-11-0917 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleOmicidio Matteuzzi: c’era capacità di intendere e volereI periti incaricati dalla Procura di Bologna inchiodano la posizione di Giovanni Padovani, giovane calciatore di SerieD, in carcere per l’omicidio della compagna, Alessandra Matteuzzi. Secondo la ricostruzione psichiatrica, l’uomo era pienamente capace di intendere e volere, nonostante i suoi tentativi di simulare una schizofrenia in atto ed il tentato suicidio in carcere. Le note sullo smartphone dell’Imputato, insieme alle ammissioni fatte in sede di arresto, delineano una commissione dell’aggressione insieme ad una premeditazione nelle settimane precedenti2023-11-0822 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleMargherita Ceschin: un caso ancora apertoAl vaglio degli inquirenti, un’ipotesi accusatoria ben chiara: l’anziana Margherita sarebbe stata uccisa da due sicari mandati dall’ex marito, invaghito della giovane badante dominicana. Fino ad una pronuncia definitiva rimane un’ipotesi, tale solo da giustificare le attuali misure cautelari a carico dei sospettati, ma gli indizi sembrano importanti…2023-11-0318 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleAnnalisa D’Auria: l’ennesimo femminicidioProseguono le indagini per il femminicidio di Annalisa D’Auria, uccisa a coltellate dal marito che si è suicidato poco dopo gettandosi dal silos sul posto di lavoro. É l’ennesimo femminicidio di quest’anno, in un caso dove - per morte del reo - le indagini proseguiranno ma nessun processo verrà mai aperto.2023-10-3113 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDelitto di Bolzano: ergastolo per Benno NeumairConfermata in appello l’ergastolo per Benno Neumair, colpevole di aver strangolato i genitori la sera del 4 gennaio 2021 con un cordino da arrampicata. Il ragazzo aveva cercato di depistare le indagini denunciando la sparizione dei genitori come un evento accidentale di una camminata in montagna, cercando di costruirsi alibi nel frattempo. La ricostruzione delle celle telefoniche lo collegavano, però, al punto in cui i corpi vennero gettati nell’Adige, portandolo a confessare il duplice omicidio e l’occultamento di cadavere. Con la pronuncia odierna della Corte d’Assise d’Appello si chiude l’oscura vicenda.2023-10-3022 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegalePolizia & Social NetworkIl Ministero dell’Interno interviene, per la seconda volta, in tema di divisa e piattaforme social, indicando come l’Agente di Polizia debba comportarsi in modo equilibrato e rispettoso anche online quando dismette l’abito di servizio. Aggiunge, però, il divieto di utilizzare il proprio cellulare durante interventi di Polizia oppure, laddove venisse utilizzato, di indicarlo nella relazione di servizio, per evitare che possano circolare video sui Social a distanza di tempo2023-10-2412 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleLa querela del CondominioSecondo la Suprema Corte, l’amministratore condominiale non ha solo legittimazione ad agire a tutela del condominio in sede civile ma anche in sede penale, come in questo caso di furto di acqua da parte di due condomini. A seguire affrontiamo l’ipotesi di responsabilità dell’operatore telefonico in caso di truffa bancaria per quanto riguarda i codici di disposizione delle operazione di homebanking2023-10-2313 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSanità e Intelligenza ArtificialeI software di intelligenza artificiale rappresentano una grande possibilità anche in ambito sanitario ma portano con sé enormi rischi che, a ricaduta, possono influenzare la qualità del servizio e il rapporto medico-paziente, portando il Garante Privacy ad emanare un decalogo in merito2023-10-1311 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleUstioni… da parrucchiera!La Cassazione annulla le precedenti sentenze di merito che avevano condannato una parrucchiera per aver causato gravi ustioni alla cliente per colpa di un decolorante tenuto su per troppo tempo. In seconda battuta affrontiamo la posizione del Garante Privacy in tema di geolocalizzazione del lavoratore e diniego di fornire i dati GPS2023-10-1212 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIl Caso Apostolico e la disinformazione di Elon MuskAnalizziamo insieme, testo alla mano, la pronuncia del Giudice Apostolico del Tribunale di Catania che ha disapplicato il Decreto Cutro, non convalidando il trattenimento di migranti. Proseguiamo con il problema di disinformazione della piattaforma di Elon Musk e l’attacco dell’Unione Europea contro le fake news che circolano su X2023-10-1116 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleGuida in stato di ebbrezza e particolare tenuità del fattoLa Corte di Cassazione, nella recente pronuncia che analizziamo oggi insieme, ha ribadito la possibilità di applicare la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto anche alla guida in stato di ebbrezza. Proseguiamo con l’interessante punto del Provvedimento 311/2023 del Garante Privacy che ha stabilito come non sia sufficiente oscurare nome e cognome se dal testo pubblicato emergono comunque elementi che possano ricondurre alla persona2023-10-1015 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleFitBit: problemi di privacy per gli utentiPresentato reclamo al Garante Privacy contro FitBit, società produttrice tracker sportivo, per aver costretto gli utenti a prestare consenso al trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europe, a pena di inutilizzabilità del dispositivo. Proseguiamo con una recente sentenza della Cassazione in tema di false dichiarazioni per l’ottenimento del reddito di cittadinanza, nel caso di un imputato condannato per aver taciuto sulle proprie quote societarie2023-10-0913 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegalePrincipessa? Licenziato!La rassegna di oggi si apre con la notizia del manager di Gardaland licenziato per commenti omofobi, così confermato dal Tribunale di Verona. Proseguiamo con la sanzione di Tiscali da parte del Garante Privacy per attività di marketing selvaggio e senza consenso dell’utente2023-10-0615 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleCannabis light e salario minimoLa rassegna di oggi affronta la sentenza del TAR del Lazio che ha sospeso il Decreto contro la cannabis light, in attesa della pronuncia del prossimo 24 ottobre. Allo stesso modo affrontiamo il tema del salario minimo per come la Cassazione ha qualificato il tema della “retribuzione costituzionale”, in totale disaccordo con la posizione del CNEL2023-10-0615 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSvolta sul Caso Regeni e novità sul Decreto CutroNella rassegna di oggi affrontiamo l’intervento della Corte Costituzionale sul Caso Regeni che ha permesso al processo di proseguire. Ci soffermiamo anche sulla decisione del Tribunale di Catania di disapplicare il Decreto Cutro perché ritenuto in contrasto con la normativa europea2023-10-0515 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleBanksy sotto processoL’identità di Banksy potrebbe finalmente essere svelata! Citato a comparire al Tribunale di Londra per un’accusa di diffamazione, dovrà mostrare finalmente il proprio viso. Vedremo se l’identità corrisponde a quella di Robin Gunningham, 53enne di Bristol, indicato già nel 2008 dal Daily Mail come il nome che sta dietro il famoso artista2023-10-0505 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleNovità in tema di Femminicidio!Con la Legge 7 settembre 2023 si introduce la possibilità per il Procuratore Capo, nei casi previsti dal Codice Rosso, di revocare l’assegnazione del procedimento al Sostituto Procuratore che entro 3 giorni non assume informazione dalla donna vittima di violenze, così come previsto per Legge…2023-09-0812 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDecreto Caivano: l’inutile abuso del PenaleIl Governo ha varato il nuovo Decreto contro le BabyGang con nuove e severe sanzioni penali, come se le problematiche giovanili che portano a reati gravi si risolvano solo a suon di Codice Penale. L’educazione in famiglia e i percorsi nelle scuole hanno bisogno di aiuto, e non sarà il sistema penale ad aiutare, come chiedere a un chirurgo di fare prevenzione…2023-09-0813 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDroni in carcere: intesa DAP e ENACAnziché ragionare sulle condizioni degradanti di alcune carceri e su come rendere effettivo il fine rieducativo della pena, il DAP stipula una intesa per un maggiore controllo delle strutture e dei detenuti. Il nodo della questione sta sempre nel non affidare alla criminalità nuova forza lavoro mantenuta in carcere per anni, più che concentrarsi solo sul controllo2023-09-0109 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDiritto di cronaca: maxi processo per le torture al carcere di Santa Maria Capua VeterePrevale il diritto di cronaca o l’interesse a non influenzare i testimoni? Questo il quesito sollevato da uno degli Avvocati degli Imputati. Come ha risolto la vicenda la Corte d’Assise? Scopriamolo insieme nell’episodio di oggi!2023-09-0112 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSerieA: Antitrust sanziona TIM e DAZNL’Antitrust sanzione le due società per l’accordo sui diritti televisivi delle partite di SerieA: il loro contratto crea un’alterazione del mercato obbligando a sottoscrivere la visione delle partite insieme all’offerta telefonica2023-08-2912 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleWhatsapp: stalking o molestia?Anche un solo messaggio whatsapp può integrare il reato di stalking, se è capace di oltrepassare la sfera privata del destinatario. Ciò che viene fatto nel mondo virtuale può avere conseguenze reali…2023-08-2809 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleBullismo legale: nuova Direttiva UEL’Unione Europea interviene contro le azioni legali infondate promosse a danno di giornalisti e attivisti al solo scopo di impedire loro di parlare e screditarli. Una disciplina difficilmente applicabile ma che segna un punto di diritto molto interessante in tema di libertà di parola e di informazione2023-08-2507 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDigital Services Act: quali novità?Col nuovo Regolamento UE, in vigore dal 25 agosto, cambiamo le regole per le piattaforme social! L’utente può scegliere di tornare all’algoritmo cronologico e nuove limitazioni vengono imposte all’uso dei dati degli utenti a fini pubblicitari! Ascolta l’episodio di oggi per conoscere tutte le novità!2023-08-2512 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleReddito di cittadinanza: alcuni chiarimentiNonostante la propaganda contro il Reddito di Cittadinanza, la misura continua, semplicemente con nomi, requisiti e modalità diverse… Dal 2024 cambierà nome in Assegno di Inclusione! Scopriamo insieme di cosa si tratta2023-08-2511 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleGenerale Vannacci e Libertà di opinioneLa libertà di manifestazione del pensiero non è soggetta a condizionamenti, essendo un diritto costituzionale. Deve però essere bilanciata con gli altri diritti come l’uguaglianza. Il punto non è se Vannacci è libero di pubblicare un simile testo, la risposta è sì, ma se è possibile che lo faccia indossando una divisa o che sia opportuno che mantenga il posto pubblico dopo il suo slancio discriminatorio2023-08-2414 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleNewYorkTimes VS ChatGPTNuovi problemi per violazione del copyright per ChatGPT che si trova contro il famoso giornale americano. OpenAI risponde alle accuse sostenendo che il loro software agisca allo stesso modo di un motore di ricerca, andando a scansionare tutto ciò che è presente in rete, non essendo loro responsabilità se sono presenti contenuti che violano il diritto d’autore. Sarà un Giudice a districare la matassa?2023-08-2309 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleStop al segreto salariale…Con la Direttiva 2023/970, l’Unione Europea impone agli Stati membri di emanare una legge entro il 2026 che preveda l’obbligo per il datore di lavoro di rendere pubblici gli stipendi ai dipendenti che rivestono la stessa mansione, in ottica di trasparenza salariale e di superamento del divario retributivo uomo-donna. Ma l’Italia riuscirà nell’impresa di arrivare ad una legge così giusta in così poco tempo?2023-08-2308 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleCastrazione chimica?L’orrore dello stupro di Palermo spinge a gran voce verso la richiesta di castrazione chimica e di pena di morte, incompatibili con la nostra Costituzione. Avrebbe senso, invece, uscire dalla propaganda alla quale siamo sottoposti e ragionare sui sistemi sociali ed educativi…2023-08-2318 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleZorro & il diritto d’autoreIl giustiziere mascherato torna a far parlare di sé in questa sentenza della Cassazione in merito ad uno spot di acqua minerale. La contesa, tra una società italiana è una statunitense ha riguardato proprio il diritto d’autore sullo sfruttamento del nome dell’ero mascherato!2023-07-2708 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleMandato di arresto europeoLa Commissione Europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per carenza del diritto di difesa nell’applicazione del mandato di arresto europeo. Vediamo insieme di cosa si tratta!2023-07-2709 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleKevin Spacey assolto da tutte le accuse!La “cultura della cancellazione” che ha preso le mosse dall’accusa di molestie a carico di Kevin Spacey dovrà rivedere alcuni dei suoi gesti, dopo che l’attore, a sei anni di distanza, è stato assolto da tutte le accuse. Un uomo innocente condannato dai Media e dalla Procura della Corona, destinato all’oblio, risorto oggi con questa assoluzione. Di fronte a ciò, ci dobbiamo chiedere in che misura la supposta morale sociale abbia diritto di insinuarsi nell’arte e decidere cosa sia giusto divulgare e cosa no2023-07-2611 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleChatGPT e la violazione del diritto d’autorePrima causa contro ChatGPT per violazione del copyright! Il software ha accesso a tutti i dati presenti online anche se sono illegali… questo crea problematiche di diffusione di contenuti protetti2023-07-2410 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleThreads: l’Anti-TwitterIl Garante Privacy Irlandese blocca la nuova App di Meta che dovrebbe rappresentare il superamento di Twitter per gli utenti Instagram. Rimane, tuttavia, grande preoccupazione per i dati degli utenti…2023-07-2408 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleL’omicidio di Willy MonteiroLa Corte d’Assise d’Appello di Roma riduce le condanne a carico dei Fratelli Bianchi, passando dall’ergastolo a 24 anni di carcere dopo aver riconosciuto le attenuanti generiche per il fatto commesso. Ripercorriamo insieme la vicenda di cronaca e il percorso processuale!2023-07-2113 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleE l’orsa JJ4?Il Consiglio di Stato blocca l’abbattimento dell’animale ritenendo sproporzionato il provvedimento della Provincia di Trento. Se un umano uccide, si prevede una pena con una funzione rieducativa, se l’animale uccide siamo capaci solo di ritornare alla pena di morte? Parliamone insieme!2023-07-2110 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIdentità sessualeIl Tribunale di Trapani riconosce la possibilità del cambio dei documenti di identità anche in assenza di operazione chirurgica o di terapia ormonale. Le principali testate riportano la sentenza come caso esemplare ma il principio era già stato affermato dalla Corte Costituzionale nel lontano 2015…2023-07-2010 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIn arrivo il Domicilio DigitaleLa AppIO, nata per motivi di Green Pass, verrà implementata col domicilio digitale in modo che il cittadino possa ricevere in tempo reale notifiche da parte della Pubblica Amministrazione, come multe e cartelle esattoriali ad esempio… Ebbene, rappresenta un progresso tecnologico o una soluzione alle inefficienze dell’Amministrazione che, in molti casi, non riesce nemmeno a notificare gli atti nei tempi previsti? O forse ricorre sempre il solito adagio dell’italiano furbetto che cerca di non farsi trovare e impone di utilizzare la tecnologia per stanarlo?2023-07-2012 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSeparazione delle CarriereDopo l’endorsement del Ministro della Giustizia, il tema della separazione delle carriere ritorna di grande attualità e porta l’Associazione Nazionale Magistrati a tuonare per il possibile rischio che subirebbe la democrazia. Ma è così rischioso dividere in modo netto la carriera del Giudice da quella del Pubblico Ministero? E, in questo contesto, come si pone la figura dell’Avvocato? Scopriamolo insieme nella puntata di oggi!2023-07-2012 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleL’omicidio di Carol MaltesiRitenuta troppo “disinibita” la pornostar uccisa dal fidanzato 44enne che ha fatto a pezzi il corpo e gettato in un dirupo. I Giudici escludono l’ergastolo perché lui era un innamorato deluso e lei… un po’ troppo disinibita…2023-07-1412 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegalePalpata di 10 secondi?Vediamo insieme i punti salienti di questa interessante sentenza. Le motivazioni dei Giudici di primo grado mostrano dubbi sulla volontà del bidello, ma sarà veramente così?2023-07-1416 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleEmoji del pollicioneIl pollicione vale come firma contrattuale, ha stabilito un giudice canadese in merito ad una fornitura agricola, laddove il contratto è avvenuto tramite SMS e la firma con una semplice emoji…2023-07-1210 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSpyware & Unione EuropeaCon risoluzione dello scorso 15 giugno, il Parlamento Europeo ha deciso di disciplinare con rigide linee guida l’uso di malware all’interno degli Stati Membri. Analizziamo insieme il documento!2023-07-1112 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegalePhishing a danno di Poste ItalianeMolti correntisti sono stati vittima del phishing subito da Poste Italiane che si è visto utilizzare il numero ufficiale per contattare i malcapitati e sottrargli soldi. Ma non è chiaro se verranno rimborsati…2023-07-0510 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSequestro probatorio di strumenti informaticiPresentato al Senato il nuovo disegno di legge per il sequestro probatorio di strumenti informatici con interessanti modifiche al codice di procedura penale!2023-07-0515 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleReplika: la chatbot che ti molestaIl Garante Privacy ha bloccato la App Replika poiché l’amico virtuale in molti casi è arrivato a molestare l’utente e ricattarlo con immagini esplicite…2023-07-0313 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDeepFake e regolamentazione europeaIl DeepFake è sempre più presente e desta dubbi e opportunità. Come si sta muovendo l’Unione Europea per la sua regolamentazione? Scopriamolo insieme!2023-06-3012 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleE la Riforma del Codice della Strada?In arrivo regole molto stringenti per chi guida sotto alcool o droghe e per i monopattini elettrici, con obbligo di casco, frecce, assicurazione, e doppio freno. Ascolta l’episodio per conoscere tutte le novità!2023-06-3013 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleStalking & Social NetworkSempre di più i Social sono possibile scena del crimine. Vediamo insieme la posizione della giurisprudenza e i nuovi tentativi di riforma del Governo in tema di femminicidio e violenza domestica2023-06-2821 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleArtificial Intelligence ActIl Parlamento Europeo vuole limitare lo sviluppo incontrollato dei software di intelligenza artificiale ma in che modo e a quale scopo?2023-06-2814 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDelitto Montanari: riaperte le indaginiIl delitto del Professore Giorgio Montanari, medico pro-aborto del Policlinico di Modena, rappresenta un vero e proprio cold case italiano. La Procura riapre le indagini dopo 42 anni con nuovi sospetti provenienti dal mondo sanitario…2023-06-2608 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleOmicidio Tramontano: c’è premeditazione?Il Tribunale di Milano convalida il fermo di Impagnatiello ma esclude la premeditazione per il lasso di tempo in cui è stato commesso il delitto. Ma qual è la differenza con la preordinazione?2023-06-2612 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIl Titanic porta sfiga…!“CocaCola, Dio e Titanic sono le tre parole più conosciute al mondo”, diceva il fondatore della Ocean Gate…2023-06-2221 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleCondannato il Mago dei TrapiantiPaolo Macchiarini, il Mago dei Trapianti di trachea artificiale, seduttore seriale, condannato dal Tribunale svedese a due anni di reclusione dopo le sue vicende di sperimentazione su cavie umane2023-06-2114 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleMontana sotto processo per crisi climaticaSedici ragazzi hanno portato a processo lo Stato del Montana per aver sostenuto leggi a favore dei combustibili fossili, in violazione della Costituzione che riconosce il diritto ad un ambiente sano2023-06-2015 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleL’omicidio di Casal PaloccoLa tragica vicenda degli YouTubers in corsa sulla Lamborghini ha scatenato uno scontro generazionale più che giuridico, dove riecheggia il vecchio adagio che i giovani d’oggi non sanno stare al mondo… ma è davvero così?2023-06-2022 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegalePrima condanna per gli EcoVandaliIl clima sta rappresentando un problema?2023-06-2011 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleLa Riforma dell’Arresto in flagranza!Approvato dal Senato lo scorso 17 maggio il DDL che introduce novità in tema di procedibilità dei reati e dell’arresto in flagranza…2023-05-1810 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleGPS & immigrazione clandestinaLa 1^ sezione penale della Corte di Cassazione ha affrontato il tema dell’acquisizione dei dati GPS degli scafisti e della necessità o meno di ricorrere alla rogatoria internazionale…2023-05-1807 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleGeolocalizzazione dell’Indagato?La geolocalizzazione dell’Indagato da parte della Polizia non è una prova se manca l’autorizzazione del Pubblico Ministero Cassazione Penale, sentenza n. 15836/20232023-05-1710 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleChatGPT adegua la privacy policyDopo lo stop imposto dal Garante Privacy lo scorso 11 aprile, OpenAI ha adeguato la propria privacy policy, vediamo insieme come!2023-05-0406 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSMS sospetti da Wind: indaga l’AGCOMIl Garante della Concorrenza indaga sulla variazione unilaterale dei contratti Wind per adeguamento all’inflazione… è una clausola vessatoria?2023-05-0404 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleRevoca dell’assegno di mantenimento se la Ex abbandona il lavoroQuanto stabilito dalla Corte di Cassazione, Ordinanza 9835/2023, stabilendo come si possa revocare l’assegno di mantenimento se la Ex sceglie di lasciare il lavoro2023-05-0204 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDecreto Legge Lavoro 2023Come cambierà il mondo del lavoro con questo nuovo intervento del Governo? Scopriamolo insieme!2023-05-0207 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleObbligo di mascherina in Ospedali e RSARimane l’obbligo di mascherina, così deciso dal Ministero della Salute, con Ordinanza del 28 aprile 2023…2023-05-0203 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleRevengePorn: la risposta di MetaTake it Down é la nuova piattaforma Meta dove poter segnalare i casi di RevengePorn con una interessante novità: non si dovranno caricare i contenuti espliciti ma solo selezionarli nel proprio dispositivo2023-04-2704 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleLavori di pubblica utilità in smartworking?Si, secondo la Corte di Cassazione che, con pronuncia 16055/23, ha ribaltato la decisione del Tribunale di Cagliari…2023-04-2703 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleL’intelligenza artificiale entra nelle sentenze dei tribunaliUn Giudice d’Appello peruviano ha utilizzato, come suo ausiliario, un software di intelligenza artificiale per calcolare l’importo mensile del mantenimento dei figli in una controversia tra coniugi…2023-04-2605 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleManipolazione mentale: quali tutele?Dopo l’abrogazione negli anni ‘80 del reato di plagio e il fallimento del DDL 569/2008, quali tutele rimangono contro i casi di manipolazione mentale e assoggettamento psicologico?2023-04-2606 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio Legaleil Codice degli Appalti apre all’Intelligenza ArtificialeIl decreto legislativo 36/2023 introduce la possibilità di procedure automatizzate per la valutazione delle offerte… e l’intelligenza artificiale si fa spazio per la prima volta in un testo di legge2023-04-2405 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleL’intelligenza artificiale sostituisce la fotografiaL’artista berlinese Boris Elgadsen vince il Sony Photography Awards grazie all’intelligenza artificiale, sceglie di non ritirare il premio ma manda un forte segnale!2023-04-2406 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSpoofing: il furto di identitàQuante volte vi sarà capitato di ricevere una mail sospetta ma da un mittente che conoscete? Ecco, questo è lo Spoofing, il furto di identità a fini di truffa!2023-04-2107 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleConcessioni balneari: la Corte UE interviene a gamba tesa!“L’Italia non può rinnovare in modo automatico le concessioni balneari e si deve adeguare alla Direttiva Bolkestein!”2023-04-2108 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSmishing: la truffa degli SMSOltre al Phishing e al Vishing, approda questa nuova truffa informatica!2023-04-2005 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIn arrivo il reato di istigazione all’anoressia!Presentato al Senato il disegno di legge sui disturbi alimentari con possibile introduzione del nuovo reato all’articolo 580bis del Codice Penale2023-04-2007 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleCos’è la Grafologia Forense?Sempre più spesso il Giudice ricorre ad una Perizia Grafologica, in cosa consiste?2023-04-2007 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleCaso Cospito: svolta della Corte Costituzionale!Possibile sconto di pena per Alfredo Cospito a seguito della pronuncia della Consulta! Scopriamo insieme perché!2023-04-1910 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleScontro tra SIAE e MetaQuali sono le reali motivazioni che hanno portato alla rimozione dei brani SIAE dai Social Network? Scopriamolo insieme!2023-04-1809 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDiritto all’OblioUnione Europea & Motori di ricerca: quando è possibile rimuovere il proprio nome dai risultati2023-04-1807 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleSmartGlasses & PrivacyIl Comune di Arezzo vorrebbe dotare tutti gli Agenti della Municipale di occhiali intelligenti ma il Garante Privacy non è molto d’accordo…2023-04-1708 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleOrsa assassina: il TAR sospende l’abbattimentoSopeso fino all’udienza camerale dell’11 maggio prossimo l’ordine di abbattimento dell’orsa assassina che lo scorso 5 aprile ha aggredito e ucciso Andrea Papi2023-04-1409 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIdentità Digitale EuropeaAndiamo verso il superamento dello SPID?2023-04-1307 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDDL contro gli Eco VandaliIl Governo Meloni risponde agli attivisti sul clima che imbrattano palazzi e monumenti con un Disegno di Legge che prevede ingenti sanzioni2023-04-1210 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleOpenAI risponde al Garante Privacy!I sistemi di intelligenza artificiale evolvono grazie all’esperienza d’uso degli utenti. Come conciliare teconologia e protezione dei dati?2023-04-1108 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleVishing: conoscerlo per difendersiIl Phising telefonico, Vishing appunto, è una frode messa in atto per portare la vittima a cedere i propri dati personali e i codici di accesso. Come difendersi?2023-04-0708 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleCatholicMatch: il Tinder Cattolico e i problemi di Privacy…Problemi di privacy policy per la App di incontri riservata agli utenti di Fede Cattolica…2023-04-0608 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleDonald Trump sotto attacco?!Accusato di non aver rendicontato la somma per mettere a tacere l’attrice porno Stormy Daniels, l’ex Presidente USA respinge le imputazioni a suo carico. Ma è davvero così in difficoltà come dicono?2023-04-0509 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleChatGPT può sostituire Giudici e Avvocati?Si, e in Colombia è già avvenuto!2023-04-0312 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIl suicidio di Gilda AmmendolaTrovata morta in una cella di un carcere francese la 32enne Gilda Ammendola, condannata per aver portato in Francia quasi 10kg di eroina…2023-04-0208 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleChat GPT: stop del Garante Privacy!“Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy” così si è espresso il Garante Privacy, ma quali sono le motivazioni? Analizziamole insieme!2023-03-3117 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIntelligenza Artificiale nel Diritto?Apriamo con una riflessione e chiudiamo con una domanda: in che modo e con quali caratteristiche può essere impiegata l’Intelligenza Artificiale nel mondo del Diritto?2023-03-3115 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleAnnullamento sanzioni ai NoVaxIl Giudice di Pace di Velletri ha annullato la sanzione per un NoVax Over50, aprendo così ad un nuovo scenario sanzionatorio2023-03-3006 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio LegaleIl Caso AsoliConfermata in Appello la condanna a trent’anni di reclusione per Alessandro Asoli, il ragazzo che ha ucciso il suo patrigno con un piatto di pasta avvelenato2023-03-3005 minVarliero • Studio LegaleVarliero • Studio Legale41 bis: necessità o punizione?Oggi ci interroghiamo sulla disciplina del carcere duro, affrontando insieme se la sua presenza nell’ordinamento sia una vera necessità e risponda meramente a un istinto animalesco di punizione2023-03-2908 min