podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Avv. Matteo Peroni
Shows
L'avvocato del condominio
Appartamento in due condomini
Un singolo appartamento può fare parte di due differenti condomini? In quali casistiche si può realizzare questa ipotesi e come si può gestire? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/appartamento-in-117491550
2024-12-16
05 min
L'avvocato del condominio
Posso rinunciare alle parti comuni condominiali?
È possibile “uscire” dal condominio rinunciando alla comproprietà dei beni comuni? È possibile pertanto non dover più pagare le spese inerenti la gestione? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/116971674
2024-12-09
10 min
L'avvocato del condominio
Come si ripartiscono le spese per l'ascensore in condominio?
Come ripartisco le spese per l’ascensore in condominio? Cambia qualcosa fra spese ordinarie e spese straordinarie? E se devo installare un nuovo ascensore? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-si-le-spese-116513076
2024-12-02
05 min
L'avvocato del condominio
Stai affrontando problemi con il condominio che non approva interventi di manutenzione necessari?
Nel caso in cui l’assemblea condominiale non deliberi in merito all’esecuzione di opere di manutenzione, ordinarie o straordinarie, che risultino necessarie per il condominio (ad esempio, riparazione di un tetto che perde, interventi di prevenzione incendi non eseguiti, messa a norma di impianti comuni), quali strumenti ha a disposizione il singolo condomino? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-agire-se-116114145
2024-11-25
06 min
L'avvocato del condominio
Posso realizzare una piccola terrazza a tasca sul tetto del condominio?
Un caso di applicazione pratica dell’art. 1102 c.c. riguarda la realizzazione di una terrazza a tasca sul tetto del condominio. È possibile farlo? Devo ottenere l’autorizzazione da parte dell’assemblea? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/posso-realizzare-115661897
2024-11-18
07 min
L'avvocato del condominio
Ripartizione spese condominiali: quando è possibile una deroga ai criteri di legge
Cosa significa “diversa convenzione”? Ragioniamo su come ripartire le spese in deroga ai criteri di legge e sugli sviluppi giurisprudenziali in materia. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/ripartizione-in-115144787
2024-11-11
07 min
L'avvocato del condominio
Ripartizione delle spese per il lastrico solare / terrazza che copre un solo piano
Come si ripartiscono le spese di un lastrico solare (oppure terrazza) che siano privati e che coprono un solo piano? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/ripartizione-per-114744380
2024-11-04
04 min
L'avvocato del condominio
Quando si parla di “condominio parziale”?
Cosa significa condominio parziale? Comprendere tale espressione è importante al fine di capire la modalità di ripartizione di alcune spese condominiali. Il concetto di condominio parziale, ossia una parte dell’edificio che serve solo alcuni condomini, ha riflessi sia in ordine alla ripartizione delle spese, sia in ordine alla gestione dell’assemblea. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/quando-si-parla-114297613
2024-10-28
10 min
L'avvocato del condominio
Come si ripartiscono le spese dei balconi?
Scopriamo come ripartire le spese per i balconi in condominio, secondo le ultime indicazioni giurisprudenziali. Analizziamo le differenze tra balconi aggettanti ed incassati; ragioniamo circa il ruolo del decoro architettonico. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-si-le-spese-113855993
2024-10-21
06 min
L'avvocato del condominio
Lastrico solare privato che copre parti comuni
Se un lastrico solare privato copre una parte comune, come si calcolano i due terzi a carico della parte sottostante al manufatto? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/lastrico-solare-113407821
2024-10-14
06 min
L'avvocato del condominio
Innovazioni agevolate in condominio: come approvare interventi per l’efficienza energetica
In quali casi gli interventi finalizzati a ridurre il consumo energetico (ad esempio, la coibentazione termica dell’edificio) e quelli finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili (ad esempio pannelli solari) possono fruire di una maggioranza agevolata? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/112931802
2024-10-07
05 min
L'avvocato del condominio
Coibentazione tetto e facciate in condominio: risparmio energetico e norme condominiali
Quali problemi emergono quando si intende coibentare le superfici comuni in condominio? Quali attenzioni sono necessarie riguardo alle maggioranze assembleari e ai diritti dei singoli condomini? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/coibentazione-e-112482279
2024-09-30
11 min
L'avvocato del condominio
Ripartizione delle spese per i sistemi di scolo delle acque piovane nel condominio
Oggi affrontiamo la tematica inerente le modalità di riparto delle spese relative ai sistemi di scolo delle acque piovane in condominio: pluviali, doccioni, canali di gronda. Ragioneremo anche sul caso particolare del lastrico solare. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/ripartizione-per-112037533
2024-09-23
04 min
L'avvocato del condominio
Come ripartire le spese del tetto o delle coperture in condominio: principi e eccezioni
In un condominio datato iniziano a manifestarsi problemi di infiltrazioni dal tetto, rendendo necessarie le relative riparazioni. I proprietari si chiedono come debbano essere ripartite le spese per tali lavori. Questa riflessione si estende anche ai casi in cui la copertura dell’edificio non sia costituita da un tetto a falde, ma da una copertura piana. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/le-modalita-di-111595875
2024-09-16
10 min
L'avvocato del condominio
Modalità di convocazione delle assemblee condominiali
Come si convoca un’assemblea condominiale? A mezzo pec, raccomandata, fax, email? Quale metodo devo utilizzare?Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/109833577
2024-09-09
11 min
L'avvocato del condominio
Come fissare data e ora per la convocazione dell’assemblea condominiale
Quali sono le prescrizioni che regolano la scelta inerente la data e l’ora in cui si può svolgere un’assemblea condominiale? È possibile fissare una nuova riunione nel caso in cui gli argomenti in discussione non siano terminati? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-fissare-e-109833437
2024-09-02
07 min
L'avvocato del condominio
Come scegliere il luogo di convocazione dell’assemblea condominiale
Come si sceglie il luogo di convocazione dell’assemblea condominiale? Quali sono i criteri che devono guidare tale decisione? L’amministratore può stabilire liberamente il luogo di convocazione? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-scegliere-109833291
2024-08-26
08 min
L'avvocato del condominio
Come convocare l’assemblea in un condominio senza amministratore
A volte incontro proprietari che hanno la necessità di nominare un amministratore all’interno del proprio condominio, in quanto è necessario far intervenire un professionista che si occupi dei pagamenti, delle manutenzioni e della regolamentazione delle parti comuni. È necessaria una figura che dia un indirizzo alla gestione dei beni comuni e intervenga nei confronti di chi non vuole contribuire. Oppure, questi proprietari hanno semplicemente la necessità di riunire un’assemblea per decidere questioni di interesse comune. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-convocare-109833096
2024-08-19
08 min
L'avvocato del condominio
Dissociazione alle liti condominiali: guida pratica all'articolo 1132 c.c.
È possibile evitare di dover pagare le spese legali relative ad una causa promossa dal condominio. Cioè, mi spiego meglio, se il condominio vuole fare causa al vicino, io posso restarne fuori? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/dissociazione-c-109378553
2024-08-12
08 min
L'avvocato del condominio
Come delegare un altro proprietario o professionista per partecipare alle assemblee condominiali
Ma se io non volessi andare all'assemblea condominiale, potrei delegare qualcun altro? La risposta è sì, anche se occorre considerare alcune regole da seguire per non invalidare la delega conferita. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-delegare-un-108917672
2024-08-05
07 min
L'avvocato del condominio
Chi paga le spese condominiali arretrate: venditore o acquirente?
Un mio amico ha acquistato un appartamento all’asta e mi ha chiesto quali siano le spese condominiali a suo carico; questo perché l’appartamento in questione ha parecchi arretrati e l’anno scorso il condominio ha anche approvato dei lavori di rifacimento del tetto.Approfondiamo insieme. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/108486245
2024-07-29
07 min
L'avvocato del condominio
Quando nasce il condominio e come lo posso definire?
Alcuni proprietari hanno appena acquistato casa e si domandano come si debba procedere per far nascere il condominio. Si chiedono inoltre come possano sapere con certezza quali siano le parti comuni a tutti e quali, ad esempio, le parti comuni solo ad alcuni di loro. Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/la-nascita-del-e-108054838
2024-07-22
05 min
L'avvocato del condominio
Il singolo condomino può modificare le parti comuni?
Un condominio decide di realizzare una piccola terrazza a tasca sul tetto e si domanda se prima di procedere alle opere debba ottenere l’autorizzazione dall’assemblea. Questa questione si ripropone ogni volta che un condomino desidera intervenire su un bene comune per migliorare o rendere più comoda la propria proprietà. In questo video affronteremo i profili giuridici connessi a questo tipo di interventi. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/modifica-delle-106877851
2024-07-15
06 min
L'avvocato del condominio
Entro quando posso contestare delle spese ripartite in modo errato?
In assemblea viene ripartita la spesa di rifacimento del tetto, ma tale spesa non viene ripartita nel modo corretto in quanto mi vengono addebitate più spese di quelle che dovrei pagare. Quanto tempo ho per contestare questa delibera? In questo video risponderò a questa domanda ragionando sulle differenze fra vizi di annullabilità e di nullità. Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/vizi-di-riparto-106877539
2024-07-08
06 min
L'avvocato del condominio
Regolamento condominiale: contrattuale o assembleare?
In questo video, esploriamo le differenze tra le clausole assembleari e contrattuali nei regolamenti condominiali. Approfondiamo il concetto espresso dalla Cassazione, secondo cui il regolamento contrattuale in senso assoluto non esiste, ma piuttosto è composto da clausole che devono essere approvate all’unanimità o trascritte per essere vincolanti. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/regolamento-o-106678634
2024-07-01
09 min
L'avvocato del condominio
Gestione e ripartizione delle spese per i beni oggetto di servitù in condominio
Ma se c’è una servitù, c’è un condominio? In questo video esploriamo la gestione e la ripartizione delle spese per i beni condominiali soggetti a servitù, considerando la disciplina applicabile secondo il Codice Civile e i diversi orientamenti giurisprudenziali. Si propone una soluzione pratica per affrontare queste situazioni in modo efficace. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/gestione-e-delle-106241218
2024-06-24
15 min
L'avvocato del condominio
Come ripartisco le spese relative al lastrico solare o alla terrazza privata?
In questo video parliamo della modalità di riparto delle spese di riparazione di un lastrico solare o di una terrazza a livello privati e delle conseguenti dinamiche condominiali. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/lastrico-solare-105819522
2024-06-17
09 min
L'avvocato del condominio
Contabilizzatori di calore: chi paga la sostituzione e come funziona
In questo video rifletterò su chi deve sostenere la spesa relativa alla sostituzione del contabilizzatore o ripartitore di calore in condominio. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/contabilizzatori-105420032
2024-06-10
06 min
L'avvocato del condominio
Adesso metto i pannelli solari sul tetto del condominio
In questo video parlerò delle dinamiche che si innescano in condominio quando uno dei proprietari vuole installare dei pannelli fotovoltaici ad uso privato. Affronteremo quindi il problema di partenza, la normativa di riferimento e il comportamento dell’amministratore e dell’assemblea.L’attenzione sarà alle questioni condominiali, non affronterò problematiche tecniche, fiscali e quelle inerenti i rapporti con la pubblica amministrazione. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/pannelli-posa-e-104900638
2024-06-03
11 min
L'avvocato del condominio
Ma come approvo il fondo per lavori straordinari in condominio???
Benvenuti, in questo video vi parlerò dei rischi connessi ad una delibera di approvazione dei lavori straordinari in condominio, con particolare riferimento alla necessità di deliberare la costituzione di un fondo cassa relativo all’intero importo dei lavori oggetto di approvazione. Raccomando agli amministratori di fare molta attenzione a questo tipo di delibere, perché vedo ormai emergere impugnative che colgono in errore il professionista convinto di aver ben deliberato i lavori straordinari, ma la sua delibera cade in quanto non ha scritto “costituzione del fondo”. Per approfondire: https://www.patreon.com/posts/fondo-per-lavori-104488108
2024-05-27
15 min
L'avvocato del condominio
Fondo cassa in condominio
Fondo cassa in condominio Parte della dottrina considera illegittima la costituzione di un fondo cassa a maggioranza. Ritengo che tale interpretazione non sia la più conforme al diritto condominiale e che, in condizioni di necessità, l’assemblea possa procedere con l’approvazione a maggioranza; ciò al fine di garantire all’amministratore liquidità sufficiente per gestire l’attività del condominio ed ottemperare agli obblighi di recupero delle spese nei confronti dei condomini morosi. Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/fondo-cassa-in-103608917
2024-05-20
13 min
L'avvocato del condominio
Conflitto di interessi in assemblea condominiale: cosa fare quando il voto è controverso?
Può capitare che in assemblea condominiale si sollevino questioni riguardanti il conflitto di interessi da parte di uno o più proprietari. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/conflitto-di-in-103608619
2024-05-13
08 min
L'avvocato del condominio
Il rendiconto condominiale: normativa e giurisprudenza
La giurisprudenza di legittimità ha sempre sottolineato che la contabilità condominiale non deve essere gestita secondo le modalità previste per i bilanci delle società, ma deve essere tale da rendere chiare le voci di entrata e di uscita con le relative quote di ripartizione. Ritengo che questo dovrebbe essere il punto di partenza quando discutiamo del rendiconto condominiale; il rendiconto condominiale non è e non deve assomigliare al bilancio di una società. Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/il-rendiconto-e-103143896
2024-05-06
09 min
L'avvocato del condominio
Guida al regolamento di condominio: norme, approvazione e clausole
Cosa è il regolamento di condominio?La risposta formale si trova nell'articolo 1138 del Codice Civile, il quale spiega come il regolamento contenga norme relative a: uso delle cose comuni, ripartizione delle spese, decoro dell'edificio, diritti e doveri dei condomini e amministrazione delle parti comuni.Il regolamento diventa obbligatorio per condomini composti da più di 10 condomini; per valutare questa condizione si considerano le teste e non le unità immobiliari.Tuttavia, anche in condomini con 10 o meno proprietari è possibile approvare un regolamento.Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/guida-al-di-e-102262191
2024-04-22
09 min
L'avvocato del condominio
Convocazione assemblea straordinaria condominio: guida e requisiti secondo l'articolo 66
I condomini possono richiedere all'amministratore la convocazione di un'assemblea straordinaria, come previsto dall'articolo 66 delle disposizioni attuative del codice civile.Questa richiesta, se conforme ai requisiti previsti dalla legge, può essere avanzata in ogni momento e utilizzata per inserire all'ordine del giorno temi vari, quali lavori straordinari, nomina dell'amministratore o approvazione di clausole regolamentari.Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/convocazione-e-101814391
2024-04-15
06 min
L'avvocato del condominio
Gestione efficace dell’assemblea condominiale: strategie e consigli legali
L’assemblea rappresenta un fattore fondamentale per la vita del condominio e per ogni amministratore condominiale, essendo il momento in cui si decidono le spese ordinarie, i lavori straordinari e la gestione delle parti comuni. Costituisce un’importante opportunità di dialogo per i condomini, i quali esprimono le proprie decisioni attraverso il meccanismo specifico della doppia maggioranza.Trascurare le dinamiche e le regole che governano le assemblee può causare diversi problemi, come contestazioni, litigi derivanti dal mancato rispetto delle decisioni prese, e procedure d’urgenza. Anche l’amministratore può essere direttamente coinvolto, per esempio, rischiando la revoca giudiziale se non eseg...
2024-04-08
07 min
L'avvocato del condominio
Responsabilità e doveri dell'amministratore condominiale: prevenire contestazioni e trasferire responsabilità
Ogni professionista deve essere consapevole dei propri poteri, ma – soprattutto – dei propri doveri. Comprendere tale distinzione è fondamentale per evitare di cadere in errore e sfruttare una grande possibilità: ribaltare le responsabilità in capo ai condomini.Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/responsabilita-e-100912875
2024-04-01
09 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (febbraio 2024)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di febbraio 2024 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:condominio che si allontana e quorum costitutivi; condomino che si allontana dall'assemblea e termini per l'impugnazione;ripartizione delle spese in deroga ai criteri di legge e regolamento contrattuale;sottrazione di fondi bonificati da un condominio all'altro e restituzione;codice del consumo, clausola vessatoria e squilibrio a carico del consumatore;comproprietà androne, scale e cortile rispetto ai locali posti a piano terra e co...
2024-03-28
02 min
L'avvocato del condominio
Strategie efficaci per amministratori condominiali: prevenire errori e contestazioni
Un aspetto cruciale per ogni amministratore è la creazione di procedure e modelli che minimizzino gli errori. La mia attenzione si concentra sul mio ambito di competenza, evidenziando la necessità di sviluppare procedure e stabilire modelli per prevenire vertenze legali e ridurre il rischio di contestazioni da parte dei condomini.Scopri di più:https://www.patreon.com/posts/strategie-per-e-100473755
2024-03-25
08 min
L'avvocato del condominio
Strategie efficaci per la gestione del condominio: bilanciare urgenza e programmazione
Uno dei concetti chiave nella gestione condominiale è la necessità di bilanciare tempestività e pianificazione.Un buon amministratore deve sapere quando agire rapidamente e quando è possibile procedere con più calma.Questa capacità di distinguere le situazioni urgenti da quelle meno critiche è fondamentale per la gestione efficace di un condominio, assicurando che ogni decisione venga presa nel “giusto tempo”.Qui di seguito ho descritto alcuni esempi concreti:https://www.patreon.com/posts/gestione-tra-e-100043975
2024-03-18
09 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (gennaio 2024)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di gennaio 2024 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: calcolo delle maggioranze in supercondominio;responsabilità dell'amministratore per non aver agito nei confronti dei morosi;caso applicativo dell'articolo 1102 c.c.;differenza fra opere ex art. 1102 c.c. ed opere ex art. 1120 c.c.;possibilità per il proprietario dell'ultimo piano di realizzare una piccola terrazza a tasca;strada (o bene) esterna al condominio ... è comune o no?rimborso spese anticipate da un condomino ed azione del te...
2024-03-13
03 min
L'avvocato del condominio
Gestione delle richieste condominiali: niente autorizzazioni senza assemblea
Nell’ambito condominiale, le richieste di modifiche alle parti comuni da parte dei singoli proprietari, possono rappresentare situazioni complicate per l’amministratore.Si fa riferimento, ad esempio, all’aggiunta di una canna fumaria o l’installazione di un condizionatore.Alcuni suggerimenti pratici agli amministratori condominiali:https://www.patreon.com/posts/le-avventure-di-99594436
2024-03-11
05 min
L'avvocato del condominio
Le avventure di Marco al Condominio La Quercia
Scopri la storia di Marco Valenti, amministratore di condominio con oltre 20 anni di esperienza, e le sfide quotidiane che affronta nel Condominio La Quercia.Approfondiamo come la formazione continua e la stretta collaborazione con validi consulenti, siano fondamentali per gestire le dinamiche condominiali; la vicenda sottolinea inoltre l'importanza cruciale del codice civile.Inoltre, immergiti nel mistero dell’ascensore fantasma, un racconto che unisce realtà e finzione, seguendo Marco nelle sue indagini su eventi inspiegabili.Ascolta l'audio allegato e visita Condominio Semplice per scoprire nuovi contenuti:https://www.patreon.com/CondominioSemplice
2024-03-04
08 min
L'avvocato del condominio
Passaggio di consegne: consigli pratici per amministratori di condominio
Passaggio di consegne: consigli pratici per amministratori di condominio⚪️ Introduzione al passaggio di consegneIl passaggio di consegne tra amministratori condominiali rappresenta un momento cruciale per garantire la continuità e l'efficienza nella gestione condominiale. Quando si verifica un cambio di amministratore di condominio, come previsto dall'articolo 1129 comma 8 del codice civile, il professionista uscente deve limitarsi alla gestione delle sole attività urgenti. Queste includono, ad esempio, il pagamento delle bollette in scadenza, degli F24 e l'attuazione di interventi necessari per la sicurezza dei condomini e di terzi. Inoltre, è suo dovere organizzare una consegna ordinata di tutti i documen...
2024-02-26
05 min
L'avvocato del condominio
Guida alla ripartizione delle spese per la manutenzione dei lucernari in condominio
Introduzione alle responsabilità di manutenzione dei lucernari in condominio.La gestione delle spese per la manutenzione o la sostituzione dei lucernari in un condominio solleva spesso dubbi sulla corretta ripartizione tra i condomini. La chiave per una distribuzione equa delle spese risiede nella comprensione della funzione specifica del lucernario e della zona che esso serve.Criteri di ripartizione secondo il codice civile:Per determinare chi debba sostenere le spese di manutenzione, è essenziale riferirsi agli articoli 1123 e seguenti del codice civile. Tuttavia, prima di procedere, è cruciale verificare se il danno è imputabile direttamente al lucernario o se d...
2024-02-19
05 min
L'avvocato del condominio
Riflessioni per amministratori condominiali
Buongiorno amministratori, oggi desidero condividere alcune riflessioni personali, frutto delle mie esperienze e delle conversazioni quotidiane con molti di voi. Benché questi argomenti non rientrino strettamente nelle mie competenze, credo che il mio punto di vista possa offrire considerazioni utili.1. L'importanza di dire noIl primo consiglio che mi preme offrire riguarda la capacità di saper dire "no". Questa abilità si rivela cruciale quando ci troviamo di fronte a situazioni in cui gli aspetti negativi superano quelli positivi, oppure quando prevediamo che certe circostanze ci porteranno problemi eccessivi. Imparare a rif...
2024-02-12
04 min
L'avvocato del condominio
Amministratori anche delle parti comuni a pochi condomini
Nell’ambito condominiale, la figura dell'amministratore riveste un ruolo centrale, non solo per la gestione delle parti comuni tradizionali, ma anche per le situazioni che riguardano il cosiddetto condominio parziale. Il concetto di condominio parziale si riferisce a quelle parti dell'edificio che sono in comune soltanto ad alcuni condomini, a volte solamente due o tre. Queste parti, pur essendo di interesse limitato, non escludono gli amministratori dalle loro responsabilità di gestione e supervisione.Il fulcro dell’odierno messaggio non è tanto definire il condominio parziale, quanto sottolineare l'importanza per gli amministratori di essere proattivi anche in queste situazioni. Indipendentemente dal nu...
2024-02-05
03 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (dicembre 2023)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di dicembre 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: invalidata una delibera con la quale si decideva di sospendere dei lavori deliberati (grave pericolo sicurezza edificio);1126, ripartizione e danni derivanti da lastrico solare;mancata convocazione di un condominio ed annullabilità della delibera; partecipazione all'assemblea di un soggetto non condomino;partecipazione alla mediazione demandata dal giudice solo da parte di alcuni attori;normativa in tema di distanze ed articolo 1102 c.c.;il rispetto de...
2024-01-24
02 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (novembre 2023)
Condominio e sentenze (novembre 2023)Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di novembre 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: - decorrenza periodo formativo per l'amministratore condominiale;- proprietà esclusiva di un bene per sua natura comune e titolo di acquisto; - posa di una canna fumaria;- tabelle di proprietà e tabelle di gestione (chi vota paga e chi paga vota);- usucapione di una parte comune;- parti comuni e c...
2024-01-03
03 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (ottobre 2023)
Condominio e sentenze (ottobre 2023)Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di ottobre 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: - rendiconto condominiale, modalità di predisposizione, cassa e competenza;- comproprietari dell'unità immobiliare e convocazione;- carattere comune o privato del lastrico solare;- regolamento, forma scritta (non facta concludentia);- legittimità dell'amministratore a presentare querela; - appropriazione indebita e momento in cui viene consumato il reato;- trascuranza degli altr...
2023-12-04
03 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (settembre 2023)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di settembre 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:vizi costruttivi e perdita di una tubazione; incremento della quota di spese dell'ascensore a carico degli uffici; invalidità di un riparto e modifica dei bilanci successivi alla delibera impugnata; distacco dall'impianto di riscaldamento; clausole di natura contrattuale e clausole di natura assembleare; riparazione di un cortile che copre locali sotterranei; impugnativa di delibera e competenza per valore; legittimazione dell'amministratore; distacco dall'impianto di riscaldamento e...
2023-10-25
02 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (luglio - agosto 2023)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante i mesi di luglio e agosto 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:nomina presidente e segretario; solidarietà fra appaltatore e committente per i contributi dei dipendenti/lavoratori; cambio di destinazione d'uso del cortile; dichiarazione circa lo stato dei pagamenti da parte dell'amministratore; contenuto del contratto d'appalto e poteri dell'amministratore; immissioni intollerabili e responsabilità pubblica amministrazione; apposizione di targhe ed insegne; approvazione di più rendiconti consuntivi; partecipazione all'assemblea di un soggetto estraneo; vizi costruttivi; appr...
2023-09-20
02 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (giugno 2023)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di giugno 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:contabilità condominiale, ripartizione spese dell'acqua; conferma amministratore; chiamata in garanzia dell'amministratore, nullità della clausola che evita all'assicurazione di rimborsare le spese legali conseguenti alla condanna per responsabilità civile; mancata erogazione del riscaldamento e dovere di pagare le spese; interruzione prescrizione e verbale d'assemblea; sottotetto parte comune o parte privata; definizione di innovazione, parcheggio condominiale e modifica della distribuzione; locazione di una parte comune; cons...
2023-07-19
03 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (maggio 2023)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di maggio 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:sopraelevazione; aspetto architettonico; servitù e condominio; disciplinare il parcheggio in condominio; possibilità per i conduttori di impugnare una delibera, clausole di un regolamento contrattuale; ripartizione spese del lastrico solare in modo difforme rispetto alla norma; regolamentazione parcheggio in condominio; locali di piano terra e comproprietà delle scale; limiti alla delega di cui all'articolo 67 disp. att.ve c.c.; fotografie per segnalare sanzioni; pann...
2023-07-05
03 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (aprile 2023)
Condominio e sentenze (aprile 2023)Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di aprile 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:- nascita del supercondominio; parti comuni e modifiche successive all'atto pilota;- interesse ad agire da parte del condomino impugnante; contabilità condominiale;- risarcimento del danno e responsabilità solidale;- costituzione del fondo per lavori straordinari;- interesse a far accertare la nullità/inesistenza di u...
2023-05-30
03 min
L'avvocato del condominio
#024 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:Spese postaliSollecito spese condominialiLimite alle delegheSpese prevenzioni incendi
2023-05-19
14 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (marzo 2023)
Condominio e sentenze (marzo 2023)Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di marzo 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:abbattimento alberi pericolanti;procura alle liti e sostituzione amministratore;compenso amministratore ed eccesso di potere;divieto di sosta nel cortile;intepretazione clausole di un contratto;perimetro dell'edificio, cosa fa parte del condominio e cosa no;amministratore e requisiti di professionalità;destinazione d'uso;comodato di un bene comune;persona ch...
2023-04-27
03 min
L'avvocato del condominio
Cerca on line
Come procedi quando devi risolvere una problematica legale all'interno di un condominio che amministri?Puoi rivolgerti ad un professionista oppure cercare online; nella seconda ipotesi dobbiamo stare attenti perché gli articoli potrebbero non essere aggiornati oppure incompleti.Per aiutarti, ho aperto le iscrizioni a un seminario che terrò il giorno 5 aprile; nel corso di un’ora e mezza, commenterò le sentenze più interessanti dell'anno 2022.Se vuoi un aiuto concreto per risolvere i tuoi dubbi in materia, iscriviti qui:https://matteoperoni.gumroad.com/l/sentenze-2022/telegram
2023-04-03
00 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (febbraio 2023)
Condominio e sentenze (febbraio 2023)Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di febbraio 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:- condomino controparte e voto in assemblea;- trustee e spese condominiali;- tabelle provvisorie;- tabelle provvisorie e delibere da non attuare;- revoca dell'amministratore e successiva nuova nomina;- nuovo ascensore;- preventiva escussione del condomino moroso e p...
2023-03-30
03 min
L'avvocato del condominio
#023 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram" https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati: Tetto e ripartizioneRipartizione spese isolamentoResponsabilizzareMessa in mora
2023-03-08
08 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (gennaio 2023)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di gennaio 2023 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: nullità delle delibere; legittimazione dell'amministratore; spese di supercondominio; posa dei pannelli solari; contabilità condominiale; revisione tabelle millesimali; sottosuolo condominiale; opera su parti comuni; conferma dell'amministratore; revoca dell'amministratore; procura in mediazione e luogo virtuale dell'assemblea.
2023-02-22
03 min
L'avvocato del condominio
#022 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram" https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:Fondo cassa per lavori straordinariLavori straordinari e finanziamentoDelibera viziata e causa da iniziareTetto e ripartizione
2023-02-15
10 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (dicembre 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di dicembre 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:delibera nel condominio minimo; opere che rientrano nell'art. 1102 c.c. e (non) necessità di autorizzazione da parte dell'assemblea; cortile comune fra più edifici e condominio; legittimazione amministratore, possibilità per il giudice di entrare nel merito della delibera autorizzativa di un giudizio; clausole contrattuali e trascrizione; carattere comune del tetto, ripartizione convenzionale delle spese condominiali; carattere comune delle scale; legi...
2023-02-01
03 min
L'avvocato del condominio
#021 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram" https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:Metodi alternativi di convocazioneRichiesta ex art 66Siamo tutti googlatiUltimo quesito dell’anno
2023-01-11
15 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (novembre 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di novembre 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: anticipazioni dell'amministratore di condominio; condominio e richiesta di rimborso all'amministratore; innovazioni ed opere realizzate dal singolo; manutenzioni alberi comuni; armadio su balcone; mediazione e termini di impugnazione; legittimato passivo per la richiesta di copia dei documenti condominiali; abbattimento di alberi; ricezione avviso di convocazione; posa del condizionatore; tabelle millesimali e misura degli appartamenti; regolamentazione dei servizi in condominio.
2023-01-04
03 min
L'avvocato del condominio
#020 Club Condominio Telegram
Vi propongo sei audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioSi tratta di una miniserie su un intervento del dott. Antonio Scarpa in occasione di un convegno di Milano.
2022-12-21
25 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (ottobre 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di ottobre 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:recinzione lungo i confini del condominio; chiusura eseguita da un condomino in corrispondenza della sua proprietà; (non) approvazione per facta concludentia; 1102 c.c. ed uso consolidato nel tempo; contabilità condominiale; transazione e deroga dei criteri di ripartizione; potere discrezionale dell'assemblea; posa di tubazioni nel cortile comune; distacco dall'impianto di riscaldamento e quota fissa; privacy ed affissione in bacheca; spese straordinarie non autorizzate dal...
2022-12-14
03 min
L'avvocato del condominio
#019 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram" https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:- Poteri dell’amministratore cessato dall’incarico- Mutamento destinazione d’uso (1117ter)- Lavori superbonus e responsabilità amministratore- Lastrico solare che copre solo un piano
2022-11-16
20 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (settembre 2022)
Condominio e sentenze (settembre 2022)Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di settembre 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: 2051 c.c. e responsabilità del condominio; ripartizione delle spese di una proprietà esclusiva; contratto sottoscritto dall'amministratore senza poteri; saldi di gestione ed annullabilità; parti comuni e nascita del condominio; correzione delle tabelle millesimali; legittimazione del singolo condomino; appalto e responsabilità; presunzione di condominialità.
2022-11-09
03 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (agosto 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di agosto 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati nel video completo: interesse ad agire, ratifica compenso dell'amministratore, gestione del fondo, lesione del decoro architettonico dell'edificio, competenza per valore dell'impugnativa, decreto ingiuntivo al soggetto non più condomino, articolo 1127 c.c. e sopraelevazione, precipitazioni di rilevante entità, mancata formazione della volontà assembleare e responsabilità dell'amministratore, posto auto per il disabile, amministratore e violenza su cose di proprietà esclusiva, clausole regolamentari e contrattuali, sanzioni e conduttori, dismissione impianto di ris...
2022-09-21
03 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (luglio 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di luglio 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati nel video completo: condominio orizzontale; costituzione di un unico condominio anche se composto da diversi edifici; individuazione delle parti comuni; ripartizione delle spese in deroga alla legge; rendiconto finanziario; grondaia; responsabilità appaltatore e direttore lavori; convocazione ed immissione in cassetta; recupero delle spese condominiali in supercondominio; riparto delle spese e vizio di annullabilità; verbale d'assemblea; posa del condizionatore; apertura porta finestra.
2022-08-17
03 min
L'avvocato del condominio
#018 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:- Nullità ed annullabilità- I bilanci consuntivi vanno tutti approvati- Quante probabilità abbiamo di vincere?- Supercondominio e decreto ingiuntivo al singolo fabbricato
2022-08-10
18 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (giugno 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di giugno 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati nel video completo: divieto di cessione dell'uso esclusivo ed usucapione; condominio parziale; verifica dei registri immobiliari; accertamento condominialità; condominio e codice del consumo; terzi creditori ed art. 63 disp. att.ve c.c.; installazione ascensore; difetto di convocazione; mancato raggiungimento della maggioranza; servitù e pagamento spese condominiali; spese antecedenti all'art. 63 disp. att.ve c.c.; posto auto disabili; tinteggiare un edificio di colore diverso; unanimità e cost...
2022-08-03
03 min
L'avvocato del condominio
#017 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:- Clausola regolamentare senza regolamento- Il condomino delegato evanescente- Amministratore mi faccia il conteggio- Bonus 110 e condomino contrario
2022-07-20
14 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (maggio 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di maggio 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati: fognatura e ripartizione delle spese di riparazione; transazione ed obbligo di pagare le spese conseguenti; delibera della polizza di tutela legale; intercapedine e ripartizione della spesa; impianto di videosorveglianza comune; innovazione gravosa e/o voluttuaria; prescrizione compensi amministratore; maggioranza incarico per verifica tabelle millesimali; doppia maggioranza; rimborso quote servitù e legittimati passivi; creazione di un vano fra due scale (servitù e condominio parziale); responsabilità dell’amministratore per non av...
2022-07-13
03 min
L'avvocato del condominio
#016 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Tabelle millesimali non parametrate a mille2. Integrare l'ordine del giorno3. Compensazione spese condominiali e rimborso assicurativo4. Attestazione Soa
2022-06-22
11 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (aprile 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di aprile 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati nel video completo: 1102 e vano scale privato nel cortile comune; articolo 843 c.c. ed accesso al fondo; indenizzo per ponteggi; voto del condomino controparte in assemblea; decreto ingiuntivo agli eredi che accettano con beneficio di inventario; contabilità condominiale; autorizzazioni preventive ed assemblea telematica; nomina amministratore e precisazione analitica del compenso.
2022-06-14
02 min
L'avvocato del condominio
#015 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Fondo cassa2. Supercondominio e rappresentanti3. Messa a norma4. Perimento dell'edificio, demolizione e ricostruzione
2022-05-17
11 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (marzo 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di marzo 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati: ripartizione spese ed applicazione di un criterio difforme per più anni; aprire una veduta sul cortile comune; videosorveglianza del privato che riprende una parte comune; usucapione della portineria; abbattimento delle barriere architettoniche in violazione dell'art. 1102 c.c.; convocazione ed allegati; amministratore che paga i fornitori da conti di altri condomini; decoro architettonico; impugnativa di delibera e valore della causa; arbitrato e regolamento; spese di prevenzione incendi; scioglimento di...
2022-05-10
04 min
L'avvocato del condominio
#014 Club Condominio Telegram
Vi propongo cinque audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:- Effetti della tabella millesimale approvata per più anni- Prescrizione spese condominiali- Condominio, servitù e ripartizione spesa- Accesso all’anagrafe condominiale- Mi installo la fibra
2022-04-20
19 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (febbraio 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di febbraio 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/1102 c.c. e terrazza a tasca; Obbligo di consegna del Durc da parte del fornitore; Clausole contrattuali regolamento, opponibilità e trascrizione; 1102 c.c.; Supercondominio e legittimazione del singolo ad impugnare la delibera; Distacco dal riscaldamento di un intero fabbricato; Supercondominio: deleghe, tabelle millesimali e revoca amministratore; Scala condominiale, condominio parziale e titolarità; Distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale; Chiarezza del verbale d’assemblea; 1134 c.c. e parti comuni a due fab...
2022-04-14
03 min
L'avvocato del condominio
#013 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Locazione di una parte comune2. Compensi congrui3. Lasciate una traccia scritta4. 110, delibera lavori
2022-03-09
16 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (gennaio 2022)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di gennaio 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati: costruttore e clausole contrattuali generiche; opposizione a decreto ingiuntivo e possibilità di sindacare la validità della delibera; legittimazione dell'amministratore per vertenze al di fuori dei suoi poteri, servitù a carico del condominio ed a favore di uno dei condomini; locale contatori destinato a raccolta rifiuti e modifica della destinazione d'uso del bene; impugnativa di delibera e competenza per valore, impugnativa di delibera ed interesse ad agire; ricorso d'ur...
2022-03-04
04 min
L'avvocato del condominio
#012 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Cappotto o mattoncini?2. Bonus 110, il tecnico non rispetta i tempi3. Assemblea non delibera lavori di prevenzione incendi4. Maggioranza per il bonus 110%
2022-02-09
16 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (dicembre 2021)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di dicembre 2021 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati: decoro architettonico; risarcimento anche a carico del danneggiato; competenza del giudice di pace; crediti ante gestione in corso e gestione precedente; costituzione supercondominio ed opposizione a DI promossa dagli amministratori dei fabbricati; sospensione dei servizi in caso di morosità; cappotto ed occupazione suolo balcone; danni subiti da un'auto in condominio; contabilizzatori non installati e consumo; usucapione parti comuni; spese balconi e terrazza a livello; passaggio di consegne; di...
2022-02-02
03 min
L'avvocato del condominio
#011 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:- Revoca di una delibera- Acquisto di un immobile e solidarietà ex art 63 disp. att ve c.c.- Maggioranza per conferma amministratore- Pavimento scivoloso
2022-01-18
15 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (novembre 2021)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di novembre 2021 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati: cappotto, modifica facciate e decoro architettonico; ratifica di una delibera; verbalizzare la regolare convocazione dell'assemblea; rami che si protendono sul fondo del vicino, art. 896 c.c.; regolamento contrattuale e casa di riposo; sostituzione materiale infissi e lesione decoro; responsabilità del condominio per non aver agito a tutela del regolamento; approvare opere contrarie alle norme edilizie; cassa e competenza; modalità di redazione del bilancio; bilancio separato per gestione str...
2022-01-11
03 min
L'avvocato del condominio
#010 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:- Procedere nei confronti dei condomini morosi- Mediazione e ratifica delibere- Delibera di approvazione opere- Spese in parti uguali e frazionamento unità immobiliare
2021-12-15
14 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (ottobre 2021)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di ottobre 2021 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati: regolamento contrattuale e regolamento assembleare; 1134 c.c. e spese anticipate dal singolo condomino; ratifica spese non di competenza dell'amministratore; ratifica della stipula del contratto di assicurazione; ratifica implicita con approvazione consuntivo; tabella millesimale non approvata, ma applicata per più anni; consuntivo e saldi gestioni precedenti; luogo di convocazione dell'assemblea; installazione ascensore in condominio; stipula contratto assicurazione a beneficio di terzi; ripartizione provvisoria in assenza di tabella millesimale; ga...
2021-12-07
03 min
L'avvocato del condominio
#009 Club Condominio Telegram
Vi propongo cinque audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Delibere nella comunione2. Esenzione spese condominiali a favore del costruttore3. Maggioranza bonus 90%4. Bonus fiscale e pagamento prima della fine lavori5. Sanzioni e regolamento contrattuale
2021-11-11
19 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (settembre 2021)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di settembre 2021 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati: regolamento contrattuale; allegati alla convocazione; modalità di redazione del rendiconto; regolamento ed esonero spese del costruttore; nascita del condominio e parti comuni;videosorveglianza del privato; costringere il condominio ad eseguire delle opere; posa di pannelli solari; comunione di un bene e gestione; allegati alla convocazione; compenso amministratore per attività extra; mediazione ed interruzione del termine di decadenza; articolo 1102 c.c. ed occupazione area cortile; mediazione ed int...
2021-10-27
04 min
L'avvocato del condominio
#008 Club Condominio Telegram
Vi propongo cinque audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Contenzioso: "Amministratore, lei deve far togliere quel condizionatore!"2. Successione di tabelle millesimali nel tempo3. 110, termini ai condomini per sottoscrivere la modulistica4. "Amministratore, fidati di me" (dice il condomino)5. Riflessioni sui contratti bonus 110
2021-10-13
25 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (agosto 2021)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di agosto 2021 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: impugnativa di delibera superbonus 110%; tabelle millesimali e coefficienti negozi; regolamento clausole contrattuali e clausole assembleari; risarcimento danni al negozio da posa del ponteggio; autoclave, ripartizione delle spese; compenso amministratore non preventivamente autorizzato; approvazione polizza tutela legale; ripartizione spese polizza assicurativa; dissociazione alle liti; responsabilità in sede di appalto; spese inerenti la struttura del balcone; ripartizione spese prevenzione incendi; responsabilità per infiltrazioni da falda; gronde e s...
2021-10-05
04 min
L'avvocato del condominio
#007 Club Condominio Telegram
Vi propongo cinque audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Verbalizzare in modo chiaro2. Prorogatio3. Lastrico solare che copre un solo piano4. Impegno economico, troppe morosità e pochi soldi5. Impegno economico, condomino acquirente, gestione in corso e gestione precedente
2021-09-21
17 min
L'avvocato del condominio
#006 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Anticipazioni dell’amministratore2. Doppia maggioranza3. Sanzioni e regolamento contrattuale4. Esecuzione immobiliare e spese straordinarie
2021-09-14
13 min
L'avvocato del condominio
#005 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Amministratore ed autorizzazioni2. Convocazione assemblea a mezzo email3. Condomino moroso e compensazione rimborso assicurativo4. Nullità ed annullabilità nel riparto spese
2021-09-07
15 min
L'avvocato del condominio
#004 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. 110, clausole2. Assemblea telematica preventivo3. Rendiconto condominiale4. Tabelle millesimali contrattuali
2021-08-31
14 min
L'avvocato del condominio
Condominio e sentenze (luglio 2021)
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di luglio 2021 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: legittimazione processuale dell'amministratore condominiale; impugnativa e competenza per valore; amministratore agente immobiliare; comunione e consorzio; decreto ingiuntivo pagato prima dell'emissione; responsabilità solidale appaltatore / progettista / direttore lavori; responsabilità per infiltrazioni ed art. 1126 c.c.; privacy e copia del registro di anagrafe condominiale; 1102 c.c. e posa tubazione del gas; spese per certificato di prevenzione incendi; privacy e registrazioni fonografiche.
2021-08-26
04 min
L'avvocato del condominio
#003 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Assemblea non raggiunge le maggioranze2. Diritto d’uso esclusivo di un bene3. Condomino non convocato4. Parcheggi privati e dissuasori
2021-08-24
11 min
L'avvocato del condominio
#002 Club Condominio Telegram
Vi propongo quattro audio in tema condominiale scelti fra quelli che pubblico periodicamente sul canale Telegram "Club Condominio Telegram"https://t.me/clubcondominioGli argomenti trattati:1. Privacy, registro di anagrafe condominiale2. Nomina amministratore3. Articolo 66 e convocazione dopo 3 o più mesi4. Spese straordinarie impianto di riscaldamento
2021-08-17
11 min