podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Azione Cattolica
Shows
Prospettiva democrazia
Ep.11 BONUS TRACK - Al cuore della democrazia con Chiara Sgreccia e Vittorio Pelligra
Prospettiva democrazia è un podcast dell’Azione cattolica italiana sul futuro del nostro vivere assieme. È scritto e condotto da Fabiana Martini. La cura editoriale è del Centro Studi dell’Azione cattolica italiana. La sigla, la supervisione del suono e della voce sono di Senape Production. È una produzione della Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana. La puntata è stata registrata il 26 aprile 2024 in occasione della XVIII Assemblea nazionale dell’Azione cattolica, una serata di formazione in preparazione a “Al cuore della democrazia”, la 50ª Settimana sociale dei cattolici che sono in Italia (Trieste, 3-7 luglio 2024). Ospiti della puntata Chiara Sgreccia, g...
2024-07-03
1h 02
Prospettiva democrazia
Ep. 10 BONUS TRACK - Al cuore della democrazia con Lorenzo Pregliasco
Prospettiva democrazia è un podcast dell’Azione cattolica italiana sul futuro del nostro vivere assieme. È scritto e condotto da Fabiana Martini. La cura editoriale è del Centro Studi dell’Azione cattolica italiana. La sigla, la supervisione del suono e della voce sono di Senape Production. È una produzione della Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana. La puntata è stata registrata il 26 aprile 2024 in occasione della XVIII Assemblea nazionale dell’Azione cattolica, una serata di formazione in preparazione a “Al cuore della democrazia”, la 50ª Settimana sociale dei cattolici che sono in Italia (Trieste, 3-7 luglio 2024). Ospite della puntata Lorenzo Pregliasco...
2024-07-03
27 min
Alta frequenza
Giustizia nuova - Vangelo 17 giugno
Lunedì 17/06/2024. Nel tempo ordinario il mistero di Cristo ci raggiunge nello svolgersi della vita quotidiana, illuminata dallo Spirito Santo. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi puoi chiederti: Ti è mai capitato di rispondere al male subito con una azione di bene? Cosa hai provato? XI settimana TO – Mt 5, 38-42 - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-06-17
03 min
Prospettiva democrazia
Prospettiva democrazia
Che forma ha preso la nostra convivenza sociale? Quali sono le questioni che stanno determinando la vita della comunità civile nel nostro Paese? Prospettiva democrazia è un podcast sul futuro del nostro vivere assieme: uno sguardo plurale ad una conquista che diamo per scontata, ma che invece ha bisogno della cura di tutte e di tutti per non appassire. Le voci di chi ogni giorno partecipa alla vita della nostra comunità e prova a guardare lontano per trovare l’alba dentro l’imbrunire. Le prime quattro puntate della serie saranno disponibili dal 22 maggio su tutte le piattaf...
2024-05-17
01 min
Alta frequenza
Figli sempre - Vangelo 2 marzo
Sabato 02/03/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Da quanto non mi confesso? Sento il bisogno di tornare dal Padre e chiedergli perdono? Sabato della II settimana di Quaresima (Lc 15,1-3.11-32) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-03-02
06 min
Alta frequenza
Un padre ostinato nell’amore - Vangelo 1 marzo
Venerdì 01/03/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Dove concretamente riconosco il bene che Dio ha per me in questa giornata? Venerdì della II settimana di Quaresima (Mt 21,33-43.45-46) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-03-01
04 min
Alta frequenza
Guardare oltre - Vangelo 29 febbraio
Giovedì 29/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Mi è mai capitato di ricoprire il ruolo del “ricco”? Qual è la porta che mi separa dagli altri? Giovedì della II settimana di Quaresima (Lc 16,19-31) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-29
04 min
Alta frequenza
Successo o fallimento? - Vangelo 28 febbraio
Mercoledì 28/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è la mia strada della croce oggi? Mercoledì della II settimana di Quaresima (Mt 20,17-28) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-28
04 min
Alta frequenza
Predicare bene, ma… - Vangelo 27 febbraio
Martedì 27/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quand’è che mi capita di non fare realmente quello che dico? Martedì della II settimana di Quaresima (Mt 23,1-12) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-27
04 min
Alta frequenza
Fare la nostra parte - Vangelo 26 febbraio
Lunedì 26/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In cosa non riesco a essere misericordioso? Lunedì della II settimana di Quaresima (Lc 6,36-38) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-26
03 min
Alta frequenza
Come diamanti - Vangelo 25 febbraio
Domenica 25/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quanti e quali sono i colori che mi contraddistinguono? In che modo è visibile in me la luce del Padre? Domenica della II settimana di Quaresima (Mc 9,2-10) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-25
04 min
Alta frequenza
Amare sempre - Vangelo 24 febbraio
Sabato 24/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Chi è oggi il mio prossimo? Sabato della I settimana di Quaresima (Mt 5,43-48) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-24
03 min
Alta frequenza
Riconciliarsi per vivere - Vangelo 23 febbraio
Venerdì 23/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Con quali persone sono in conflitto? Cosa mi sta impedendo di imboccare la strada del perdono? Venerdì della I settimana di Quaresima (Mt 5,20-26) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-23
04 min
Alta frequenza
I desideri profondi di Gesù - Vangelo 22 febbraio
Giovedì 22/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è la domanda che mette in subbuglio il mio cuore? Giovedì della I settimana di Quaresima (Mt 16,13-19) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-22
04 min
Alta frequenza
Cercare il centro - Vangelo 21 febbraio
Mercoledì 21/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Dove cerco il centro della mia relazione con il Signore? Mercoledì della I settimana di Quaresima (Lc 11,29-32) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-21
03 min
Alta frequenza
La preghiera cambia la storia - Vangelo 20 febbraio
Martedì 20/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Com’è la mia preghiera? Martedì della I settimana di Quaresima (Mt 6,7-15) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-20
04 min
Alta frequenza
Dio è qui oggi - Vangelo 19 febbraio
Lunedì 19/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Come ho incontrato il Signore Gesù nella mia vita? Lunedì della I settimana di Quaresima (Mt 25,31-46) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-19
05 min
Alta frequenza
È tempo di credere - Vangelo 18 febbraio
Domenica 18/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quali sono i deserti che sto vivendo? Domenica della I settimana di Quaresima (Mc 1,12-15) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-18
03 min
Alta frequenza
Sempre più noi stessi - Vangelo 17 febbraio
Sabato 17/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In che modo seguire Gesù mi rende libero? Sabato dopo le ceneri (Lc 5,27-32) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-17
03 min
Alta frequenza
Invitati a vivere la gioia - Vangelo 16 febbraio
Venerdì 16/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quando faccio qualcosa che ritengo giusto e importante per me, come lo vivo? Cerco approvazione? Venerdì dopo le ceneri (Mt 9,14-15) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-16
03 min
Alta frequenza
È proprio allora che comincia la salita - Vangelo 15 febbraio
Giovedì 15/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Cosa penso guardando la croce? Giovedì dopo le ceneri (Lc 9,22-25) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-15
03 min
Alta frequenza
Un nuovo regalo - Vangelo 14 febbraio
Mercoledì 14/02/2024. La Quaresima è un tempo di purificazione, di riscoperte e nuove consapevolezze che ci chiama a smuovere la polvere dal nostro cuore, a camminare tra le trame della nostra vita abitando ogni dubbio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Come voglio vivere questo tempo? Mercoledì delle ceneri (Mt 6,1-6.16-18) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-14
04 min
Alta frequenza
Vita grata, cuore leggero - Vangelo 13 febbraio
Martedì 13/02/2023. Alleniamoci a ricordare i gesti d’amore che ci circondano facendo esercizio di gratitudine. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Oggi faccio memoria dei doni ricevuti. Per cosa posso dirmi grato/a? Martedì della VI settimana del tempo ordinario (Mc 8, 14-21) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-13
03 min
Alta frequenza
Dio parla - Vangelo 12 febbraio
Lunedì 12/02/2023. Il nostro cuore inquieto e alla ricerca di Dio è forse il segno più bello della sua presenza. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Trovo i segni della presenza di Dio nella mia vita? Dove? Lunedì della VI settimana del tempo ordinario Mc 8, 11-13 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-12
03 min
Alta frequenza
Il fiore della compassione - Vangelo 11 febbraio
Domenica 11/02/2023. L’importanza di rendere sempre più fertile il nostro cuore. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Cosa mi impedisce di farmi carico delle sofferenze dell’altro? Domenica della VI settimana del tempo ordinario (Mc 1, 40-45) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-11
04 min
Alta frequenza
Missione possibile - Vangelo 10 febbraio
Sabato 10/02/2023. Spesso ci sembra di non essere abbastanza, eppure le nostre capacità sono un grande dono per gli altri. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quali bisogni vedo intorno a me? Quale sete posso colmare? Sabato della V settimana del tempo ordinario (Mc 8, 1-10) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-10
04 min
Alta frequenza
I gesti parlano - Vangelo 9 febbraio
Venerdì 9/02/2023. L’importanza di curare le piccole, grandi azioni di ogni giorno. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Con quale spirito vivo le mie responsabilità, i miei compiti e i miei impegni quotidiani? Venerdì della V settimana del tempo ordinario (Mc 7, 31-37) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-09
03 min
Alta frequenza
Scoprire un tesoro - Vangelo 8 febbraio
Giovedì 8/02/2023. Attribuire valore ad ogni istante della propria vita, dono di grazia. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Penso alla vita come ad un grande tesoro prezioso? Giovedì della V settimana del tempo ordinario (Mc 7, 24-30) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-08
03 min
Alta frequenza
Guarda dentro di te! - Vangelo 7 febbraio
Mercoledì 7/02/2023. Consentiamo a Gesù di toccarci il cuore per liberarlo dalle impurità. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In quali occasioni mi lascio sopraffare dalla tristezza? Mercoledì della V settimana del tempo ordinario (Mc 7, 14-23) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-07
04 min
Alta frequenza
Ipocrisie quotidiane - Vangelo 6 febbraio
Martedì 6/02/2023. L’autenticità è racchiusa nelle opere concrete e nella semplicità del cuore. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quale penso sia la “cura” per le mie piccole e/o quotidiane ipocrisie? Martedì della V settimana del tempo ordinario (Mc 7, 1-13) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-06
04 min
Alta frequenza
Parafulmini…o amplificatore? - Vangelo 5 febbraio
Lunedì 5/02/2023. La presenza del Signore illumina ogni giorno della nostra vita, non solo i momenti più bui. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In quali momenti ho saputo apprezzare appieno la bellezza delle esperienze che ho vissuto? Lunedì della V settimana del tempo ordinario (Mc 6, 53-56) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-05
03 min
Alta frequenza
La pazienza di dare frutto - Vangelo 4 febbraio
Domenica 4/02/2024. L’esigenza di un cambio di prospettiva. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Con che sguardo affronto la vita? Sono capace di vedere segni di bene intorno a me? Domenica della V settimana del tempo ordinario (Mc 1, 29-39) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-04
04 min
Alta frequenza
Lasciamo fare a Lui - Vangelo 3 febbraio
Sabato 3/02/2024. L’importanza di ricavare del tempo per rigenerarsi dalle fatiche della vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: E io riesco a ricavarmi dei momenti di solitudine e di preghiera? Sabato della IV settimana del tempo ordinario (Mc 6, 30-34) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-03
03 min
Alta frequenza
Le esperienze elementari - Vangelo 2 febbraio
Venerdì 2/02/2024. Riconoscere le esperienze significative per la propria vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quali sono le esperienze che mi hanno fatto crescere? Venerdì 2 febbraio, presentazione del Signore (Lc 2, 22-40) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-02
05 min
Alta frequenza
Il portafoglio della fede - Vangelo 1 febbraio
Giovedì 1/02/2024. Il coraggio di partire con fede senza preoccuparsi di aver messo tutto in valigia. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: C’è qualcosa di cui non posso fare a meno? Giovedì della IV settimana del tempo ordinario (Mc 6, 7-13) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-02-01
03 min
Alta frequenza
Mi sento incompreso - Vangelo 31 gennaio
Mercoledì 31/01/2024. Avere fede in se stessi e in ciò che si fa, perseverando anche quando non ci si sente compresi. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In cosa non mi sento capito? Mercoledì della IV settimana del tempo ordinario (Mc 6, 1-6) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-31
03 min
Alta frequenza
La speranza non muore mai - Vangelo 30 gennaio
Martedì 30/01/2024. Riscoprire la fede come la novità meravigliosa che dona speranza alla nostra vita, anche quando la negatività circostante ci sovrasta. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Vivo nella speranza o mi lascio abbattere facilmente? Martedì della IV settimana del tempo ordinario (Mc 5, 21-43) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-30
05 min
Alta frequenza
Periferie del cuore - Vangelo 29 gennaio
Lunedì 29/01/2024. A volte ci imprigioniamo nelle nostre situazioni di morte e non ci rendiamo conto che è l'incontro con il Signore che ci libera. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è la periferia in cui vivo e che voglio abbandonare? Lunedì della IV settimana del tempo ordinario (Mc 5, 1-20) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-29
05 min
Alta frequenza
Maestro, io so chi tu sei - Vangelo 28 gennaio
Domenica 28/01/2024. Scavare a fondo nella conoscenza con Gesù: solo così il timore lascerà posto allo stupore. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Chi è per me Gesù? Domenica della IV settimana del tempo ordinario (Mc 1, 21-28) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-28
03 min
Alta frequenza
Chi è dunque costui? - Vangelo 27 gennaio
Sabato 27/01/2024. La presenza del Signore è certezza anche durante le tempeste della nostra vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Nelle “tempeste” della mia vita in chi ho fiducia? Sabato della III settimana del tempo ordinario (Mc 4, 35-41) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-27
03 min
Alta frequenza
Seminare sempre - Vangelo 26 gennaio
Venerdì 26/01/2024. Riconoscere che non tutto dipende da noi: sulla nostra semina sarà lo Spirito santo che agirà e darà frutto. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è la prima cosa su cui lavorare per dare frutto? Venerdì della III settimana del tempo ordinario (Mc 4, 26-34) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-26
04 min
Alta frequenza
L’amore dei giovani sta negli occhi - Vangelo 25 gennaio
Giovedì 25/01/2024. Riconoscere i segni di amore e speranza che incontriamo nel nostro percorso di vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Con quali occhi guardo la mia vita e il mondo che mi circonda? Giovedì della III settimana del tempo ordinario (Mc 16,15-18) - Conversione di San Paolo Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-25
02 min
Alta frequenza
Corse affannate - Vangelo 24 gennaio
Mercoledì 24/01/2024. Tra le tante cose da fare ogni giorno, spesso ci perdiamo nella corsa e nel portare a casa il risultato, senza renderci conto che potremmo dedicare più tempo a gustarci fino in fondo ogni singola esperienza. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Riservo il giusto tempo per allenare il mio cuore ad essere “terreno buono”? Come posso ritagliarlo nelle mie giornate? Mercoledì della III settimana del tempo ordinario (Mc 4, 1-20) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-24
05 min
Alta frequenza
Traslochi necessari - Vangelo 23 gennaio
Martedì 23/01/2024. Crescere vuol dire prendere lo zaino e partire. Lasciare la propria zona di comfort ci porta a ricominciare e a costruire altrove. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quali cambiamenti sento necessari per la mia vita? Martedì della III settimana del tempo ordinario (Mc 3, 31-35) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-23
03 min
Alta frequenza
Cubo di Rubik - Vangelo 22 gennaio
Lunedì 22/01/2024. Essere pronti a rimettere in discussione le nostre certezze e guardarci nella nostra complessità. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Sono in pace con tutte le parti di me stesso? Lunedì della III settimana del tempo ordinario (Mc 3, 22-30) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-22
03 min
Alta frequenza
Caleidoscopio - Vangelo 21 gennaio
Domenica 21/01/2024. Mettersi in gioco con tutto quello che siamo e con tutta la nostra storia, lasciandoci sorprendere dall’inedito. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Le mie attitudini e le mie passioni possono essere un modo per vivere più in profondità la mia fede? Domenica della III settimana del tempo ordinario (Mc 1, 14-20) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-21
03 min
Alta frequenza
Affamati della parola - Vangelo 20 gennaio
Sabato 20/01/2024. Lasciare da parte paure e pensieri che tormentano le proprie scelte ed affidarsi al Signore. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Come occupo le mie giornate? Qual è il nutrimento che cerco? Sabato della II settimana del tempo ordinario (Mc 3, 20-21) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-20
02 min
Alta frequenza
Il dono della comunità - Vangelo 19 gennaio
Venerdì 19/01/2024. Riscoprire la propria comunità attraverso la conoscenza profonda con il Signore che tutti unisce. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è la frattura più grande che avverto nei luoghi in cui abito? Venerdì della II settimana del tempo ordinario (Mc 3, 13-19) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-19
03 min
Alta frequenza
In ricerca... - Vangelo 18 gennaio
Giovedì 18/01/2024. Mettersi in moto ribaltando logiche di apparenza e profitto. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In questo momento cosa mi spinge a mettermi in cammino? Giovedì della II settimana del tempo ordinario (Mc 3, 7-12) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-18
03 min
Alta frequenza
Rialzarci - Vangelo 17 gennaio
Mercoledì 17/01/2024. Alzare lo sguardo verso il Signore che non smette mai di chiamarci. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In quali momenti difficili della mia vita sono riuscito a tendere la mano per essere guarito? Mercoledì della II settimana del tempo ordinario (Mc 3, 1-6) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-17
03 min
Alta frequenza
Un nuovo punto di vista - Vangelo 16 gennaio
Martedì 16/01/2024. Liberarsi dai vincoli autoimposti per accogliere la libertà che viene dal Signore. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Riesco a non lasciarmi trascinare dalla logica dell’egoismo? Martedì della II settimana del tempo ordinario (Mc 2, 23-28) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-16
03 min
Alta frequenza
Pensati fuori dagli schemi - Vangelo 15 gennaio
Lunedì 15/01/2024. La capacità di abbandonare schemi e regole per rinnovarsi e convertirsi a vita nuova. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Sono capace di lasciarmi provocare da nuovi punti di vista? Lunedì della II settimana del tempo ordinario (Mc 2, 18-22) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-15
03 min
Alta frequenza
Riconoscersi - Vangelo 14 gennaio
Domenica 14/01/2024. La bellezza di sentirsi cercati, incontrati e voluti personalmente dal Signore. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Da chi mi sento guardato con amore? Domenica della II settimana del tempo ordinario (Gv 1, 35-42) - Anno B Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-14
04 min
Alta frequenza
Contro gli stereotipi - Vangelo 13 gennaio
Sabato 13/01/2024. Riconoscere che il Signore chiama tutti, uno ad uno; sta a noi scegliere come rispondergli. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Cosa rispondo alla chiamata di Gesù? Sabato della I settimana del tempo ordinario (Mc 2, 13-17) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-13
03 min
Alta frequenza
La fede al centro - Vangelo 12 gennaio
Venerdì 12/01/2024. Il potente sguardo di amore che il Signore ha su di noi ci salva, con tutte le nostre fragilità e difficoltà. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è il centro del mio vivere? Venerdì della I settimana del tempo ordinario (Mc 2, 1-12) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-12
05 min
Alta frequenza
Un dono nel silenzio - Vangelo 11 gennaio
Giovedì 11/01/2024. Mettere da parte l’ostentazione per compiere gesti di bontà disinteressati. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Sono capace di avere compassione e avvicinarmi all’altro? Giovedì della I settimana del tempo ordinario (Mc 1, 40-45) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-11
03 min
Alta frequenza
Nessun isolamento ci isola davvero - Vangelo 10 gennaio
Mercoledì 10/01/2024. Riscoprirsi presi per mano da Gesù anche nel caos della nostra vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quante volte permetto al mondo esterno di appropriarsi dei miei spazi? Mercoledì della I settimana del tempo ordinario (Mc 1, 29-39) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-10
04 min
Alta frequenza
Una luce che illumina il buio - Vangelo 9 gennaio
Martedì 9/01/2024. Convertirsi significa vivere e alimentare ogni giorno la nostra fede. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è quel peso che continuo a portarmi dentro? Martedì della I settimana del tempo ordinario (Mc 1, 21b-28) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-09
04 min
Alta frequenza
Ricongiungere i puntini - Vangelo 8 gennaio
Lunedì 8/01/2024. Il tempo ordinario ci riporta alla scoperta del progetto che il Signore ha per noi. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: A cosa mi sento chiamato? Lunedì della I settimana del tempo ordinario (Mc 1, 14-20) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-08
04 min
Alta frequenza
Sotto il segno di Dio - Vangelo 7 gennaio
Domenica 7/01/2024. Lasciare dietro di sé le pesantezze, i bagagli ingombranti e tornare ad essere leggeri, pronti a rimettersi in cammino. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Pensando all’immagine dell’acqua, cosa vorrei portasse e lavasse via? Battesimo del Signore (Mc 1, 7-11) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-07
03 min
Alta frequenza
L’Amore che chiama - Vangelo 6 gennaio
Sabato 6/01/2024. Amare vuol dire partire senza se e senza ma, significa vivere innanzitutto la sfida di mettersi in cammino, senza alcuna certezza. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quando la paura mi assale, e la mia vita si dipinge di buio, amare mi fa paura o la vedo come una via per rischiarare la mia vita? Epifania del Signore (Mt 2, 1-12) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-06
04 min
Alta frequenza
Passaparola e pregiudizio - Vangelo 5 gennaio
Venerdì 5/01/2024. Il tempo del Natale ci coinvolge direttamente e ci chiede di metterci in gioco a pieno. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Mi assumo la responsabilità di scegliere? Venerdì del tempo di Natale (Gv 1, 43-51) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-05
03 min
Alta frequenza
Lo sguardo che illumina - Vangelo 4 gennaio
Giovedì 4/01/2024. Il tempo di Natale ci aiuta a ricordare quanto siano grandi la passione e il desiderio alla base di ogni nostra azione importante. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: E io, mi lascio coinvolgere e appassionare nelle cose che sono chiamato a fare? Giovedì del tempo di Natale (Gv 1, 35-42) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-04
03 min
Alta frequenza
L’incontro che salva - Vangelo 3 gennaio
Mercoledì 3/01/2024. Il tempo del Natale ci aiuta a sperimentare l’umiltà del silenzio che lascia spazio all’altro e permette di crescere nell’ascolto. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quali incontri mi hanno arricchito? Mercoledì del tempo di Natale (Gv 1, 29-34) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-03
03 min
Alta frequenza
Preparare la strada - Vangelo 2 gennaio
Martedì 2/01/2024. Il tempo del Natale ci riporta alla condizione di figli e creature amate. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Nelle mie relazioni più significative mi rivelo per come sono realmente? Martedì del tempo di Natale (Gv 1, 19-28) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-02
04 min
Alta frequenza
Vedere con il cuore - Vangelo 1 gennaio
Lunedì 1/01/2024. Il tempo del Natale ci ricorda innanzitutto di custodire nel cuore la novità. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: All’inizio di questo nuovo anno, di cosa siamo grati e cosa desideriamo? Maria Santissima Madre di Dio (Lc 2, 16-21) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2024-01-01
03 min
Alta frequenza
A scuola di amore - Vangelo 31 dicembre
Domenica 31/12/2023. Il tempo del Natale ci ricorda che non siamo soli nel nostro processo di crescita come donne e uomini. Ognuno di noi porta con sé una storia. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quali segni la mia famiglia ha impresso in me? Santa Famiglia di Nazaret (Lc 2, 22.39-40) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-31
03 min
Alta frequenza
Riconoscere e annunciare - Vangelo 30 dicembre
Sabato 30/12/2023. Il tempo del Natale ci ricorda quanto nel silenzio nasca la consapevolezza di dover essere testimoni e profeti nel quotidiano. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Di quale esperienza desidero farmi portavoce? VI giorno dell’ottava di Natale (Lc 2, 36-40) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-30
03 min
Alta frequenza
Attesa e desiderio - Vangelo 29 dicembre
Venerdì 29/12/2023. Il tempo del Natale ci aiuta a fare esperienza dell’attesa e ci permette di costruire e alimentare grandi desideri, sogni e speranze. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quali sono le speranze profonde, i desideri più grandi che abitano la mia vita? V giorno dell’ottava di Natale (Lc 2, 22-35) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-29
04 min
Alta frequenza
Strumento del Signore - Vangelo 28 dicembre
Giovedì 28/12/2023. Continuiamo a camminare nel tempo del Natale e incontriamo un uomo, Giuseppe, che ci aiuta a comprendere cosa significa affidarsi completamente. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quale scelta sento di dover compiere oggi, anche in circostanze scomode? Santi innocenti martiri (Mt 2, 13-18) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-28
03 min
Alta frequenza
Tenerezza - Vangelo 27 dicembre
Mercoledì 27/12/2023. Ci capita spesso di non capire a pieno comportamenti e azioni nelle relazioni che costruiamo. Riflettiamo solo dopo sulla grandezza che, anche un gesto semplice, può regalare. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quanto riesco a relazionarmi con cura nei gesti e nelle parole, nei confronti degli altri? In cosa manco? San Giovanni Apostolo ed evangelista (Gv 20, 2-8) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-27
03 min
Alta frequenza
Senza riserve - Vangelo 26 dicembre
Il giorno di Santo Stefano, ricordiamo quanto sia importante mettersi completamente in gioco per vivere pienamente la nostra fede. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quanto la paura condiziona le mie scelte? Martedì 26 dicembre, Santo Stefano Mt 10, 17-22 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-26
03 min
Alta frequenza
La luce vera - Vangelo 25 dicembre
Il Natale è il tempo in cui accogliere nelle tenebre della nostra vita la luce che rischiara e viene a dimorare in noi. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: L’incontro con il Signore come cambia la mia vita? Lunedì 25 dicembre, Natale del Signore Gv 1, 1-5.9-14 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-25
04 min
Alta frequenza
Lasciarsi sconvolgere - Vangelo 24 dicembre
Domenica 24/12/2023. L’Avvento è il tempo in cui tuffarsi nella quotidianità e trovare il grande messaggio che si nasconde nelle piccole cose. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quanto mi faccio stravolgere dalle novità? Domenica della IV settimana di Avvento Lc 1, 26-38 (Anno B) Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-24
04 min
Alta frequenza
L’amore e le sue forme - Vangelo 23 dicembre
Sabato 23/12/2023. L’Avvento è il tempo durante il quale imparare a riconoscere l’unicità dell’amore e trovare il modo per preservarla. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Nelle relazioni che instauro, permetto all’altro di essere se stesso o cerco di plasmarlo in base a ciò che più piace a me? Sabato della III settimana di Avvento Lc 1, 57-66 - novena di Natale Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-23
04 min
Alta frequenza
Siamo poi così piccoli? - Vangelo 22 dicembre
Venerdì 22/12/2023. L’Avvento è il tempo durante il quale imparare ad apprezzare il silenzio e lasciare spazio alla preghiera. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Riesco a far fruttare i momenti di silenzio? Venerdì della III settimana di Avvento Lc 1, 46-55 - novena di Natale Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-22
03 min
Alta frequenza
L’amore muove ogni cosa - Vangelo 21 dicembre
Giovedì 21/12/2023. L’Avvento è tempo di scoperta e di attesa, è il tempo in cui mettersi in cammino per cercare l’incontro con gli altri. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Di cosa posso liberarmi per andare incontro agli altri? Giovedì della III settimana di Avvento Lc 1, 39-45 - novena di Natale Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-21
03 min
Alta frequenza
Potrai mai sentire la stessa cosa di ora? - Vangelo 20 dicembre
Mercoledì 20/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo in cui provare a lasciarsi sorprendere dalla novità. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: So aprirmi all’imprevisto, anche se non coincide con i miei piani? Mercoledì della III settimana di Avvento Lc 1,26-38 - novena di Natale Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-20
04 min
Alta frequenza
Senza parole - Vangelo 19 dicembre
Martedì 19/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo in cui possiamo rimanere senza parole e lasciare che Dio parli in noi. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Sto aspettando il compimento di un desiderio profondo? In che modo? Martedì della III Settimana di Avvento Lc 1,5-25, novena di Natale Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-19
04 min
Alta frequenza
Mentre dormi - Vangelo 18 dicembre
Lunedì 18/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo per accogliere gli stravolgimenti dei nostri piani per scorgere l’Amore di Dio che già ci sta venendo incontro. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Come sto nelle vicende della mia vita: scappo via, rimango indifferente o mi ci tuffo senza annegare? Lunedì della III settimana di Avvento Mt 1,18-24, novena di Natale Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-18
03 min
Alta frequenza
Io sono - Vangelo 17 dicembre
Domenica 17/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, il tempo in cui abbracciare i desideri che abitano il nostro cuore. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Come voglio spendere la mia vita? Sono felice della persona che sono? Domenica della III settimana di Avvento (Anno B) Gv 1, 6-8.19-28 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-17
04 min
Alta frequenza
Protagonista o comparsa? - Vangelo 16 dicembre
Sabato 16/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo buono per farci interpellare dalle nostre quotidianità abbandonando l’indifferenza. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Sono protagonista o comparsa nello spettacolo che è ogni mio giorno? Sabato II della settimana di Avvento Mt 17,10-13 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-16
03 min
Alta frequenza
Conoscersi per esserci - Vangelo 15 dicembre
Venerdì 15/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo propizio per scrutare in profondità nel nostro intimo e scoprire chi siamo. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Chi mi conosce realmente? Venerdì della II settimana di Avvento Mt 11,16-19 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-15
03 min
Alta frequenza
Aprire le strade a Dio - Vangelo 14 dicembre
Giovedì 14/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo buono per volgere il nostro sguardo al Signore indicatoci da Giovanni Battista. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Cosa sto annunciando con la mia vita? Giovedì della II settimana di Avvento Mt 11,11-15 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-14
03 min
Alta frequenza
Un Dio che sa ristorare - Vangelo 13 dicembre
Mercoledì 13/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo buono in cui far riposare in Dio le nostre fatiche, rabbie, delusioni e ferite. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Nei momenti di stanchezza, in chi o cosa cerchiamo riposo? Mercoledì della II settimana di Avvento Mt 11, 28-30 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-13
02 min
Alta frequenza
La "follia" di Dio - Vangelo 12 dicembre
Martedì 12/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per scoprire la folle logica dell’Amore di Dio. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: In quale misura ci sentiamo amati oggi? Martedì della II settimana di Avvento Mt 18, 12-14 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-12
03 min
Alta frequenza
Dio non smette mai di perdonarci - Vangelo 11 dicembre
Lunedì 11/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo per riconoscere che noi non siamo l’insieme degli errori commessi durante la vita (come amava dire don Oreste Benzi), ma che l’amore di Dio ci precede, ci cerca proprio quando siamo perduti. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quante volte ci siamo rialzati da una caduta? Lunedì della II settimana di Avvento Lc 5, 17-26 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-11
04 min
Alta frequenza
Partiamo? - Vangelo 10 dicembre
Domenica 10/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per prepararti e accogliere le novità che incontrerai lungo il percorso della vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Come mi preparo all’arrivo del Natale? Domenica della I settimana di Avvento (ANNO B) Mc 1,1-8 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-10
04 min
Alta frequenza
Doniamo donandoci - Vangelo 9 dicembre
Sabato 9/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per collaborare con chi ti è accanto per raggiungere un obiettivo, non facendoti bloccare dalle preoccupazioni. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quante volte vediamo il tanto lavoro che c’è da fare e poche persone disposte a farlo? Sabato della I settimana di Avvento Mt 9, 35-10,1.6-8 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-09
03 min
Alta frequenza
Un passo di Fede - Vangelo 8 dicembre
Venerdì 8/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per metterti in gioco, trovare il coraggio e non avere paura delle novità. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Qual è stato nella mia vita un salto fatto nella luce? Venerdì della I settimana di Avvento Lc 1, 26-38 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-08
04 min
Alta frequenza
Dove scegliamo di stare? - Vangelo 7 dicembre
Giovedì 7/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per prepararti e capire come reagire di fronte alle difficoltà della vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Certo, la tempesta arriverà, ma come la affronteremo? Giovedì della I settimana di Avvento Mt 7,21.24-27 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-07
03 min
Alta frequenza
Anche Dio ha compassione - Vangelo 6 dicembre
Mercoledì 6/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per accorgerti di chi ti chiede aiuto e avere a cuore i suoi bisogni. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Quando è stata l’ultima volta in cui ho sentito compassione per qualcuno o qualcuna? Mercoledì della I settimana di Avvento Mt 15,29-37 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-06
04 min
Alta frequenza
Perché Dio si è fatto uomo? - Vangelo 5 dicembre
Martedì 5/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per entrare in relazione profonda con le persone che incontri tutti i giorni. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Perché il Figlio di Dio è venuto sulla terra? Martedì della I settimana di Avvento Lc 10, 21-24 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-05
03 min
Alta frequenza
Capaci di chiedere aiuto - Vangelo 4 dicembre
Lunedì 4/12/2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per affidarti e cercare il sostegno di chi ti è accanto. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Se ci troviamo in difficoltà qual è il primo numero che vorremmo comporre, in cerca di aiuto? Lunedì della I settimana di Avvento Mt 8,5-11 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-04
04 min
Alta frequenza
Svegli ma non svogliati - Vangelo 3 dicembre
Domenica 3.12.2023. L’Avvento è tempo di ricerca e di attesa, è il tempo giusto per metterti in ascolto e cercare la novità nella tua vita. Per sintonizzarti ad Alta Frequenza oggi chiediti: Cosa merita di essere atteso nella mia vita? I domenica di Avvento (anno B) Mc 13,33-37 Il commento al Vangelo del giorno è a cura del Settore giovani dell'Azione cattolica italiana
2023-12-03
03 min
Alta frequenza
Alta frequenza
Scegli di vivere ad Alta frequenza e rinnova ogni giorno la tua fiducia nel Signore con gli occhi al Cielo e i piedi per terra! Alta Frequenza è il podcast dell’Azione cattolica italiana realizzato dai giovani per i giovani per accompagnare quotidianamente la preghiera personale, attraverso la meditazione della Parola di Dio. Alta frequenza è prodotto dalla Fondazione Apostolicam Actuositatem
2023-11-27
02 min
P di Parola
20 dicembre - Quarta domenica di Avvento - Rallegrate_vi!
🔶🔶 Rallegrate_vi! Il Signore è con te, non temere!Prenditi 3 minuti ⏰ tutti per te!IV Domenica di Avvento- fai un respiro 💨 e un po' di spazio 📏!- metti play ▶️ e ascolta 🔊 - conserva con cura nella mente e nel cuore ❤️ per la settimana> Quando fai la spesa per il Natale, compra qualche prodotto in più e donalo in beneficenza.> Concedi a qualcuno la tua piena attenzione: poggia il tuo cellulare e ascolta davvero.> Perdona qualcuno verso il quale covi rancore.> Sii quello che trasforma una conversazione negativa o una critica in qualcosa di posi...
2020-12-20
02 min
P di Parola
6 dicembre - Seconda domenica di Avvento - Preparate_vi!
🔶🔶 Preparate_vi! Ma cosa devo raddrizzare nella mia vita?Prenditi 3 minuti ⏰ tutti per te!II Domenica di Avvento- fai un respiro 💨 e un po' di spazio 📏!- metti play ▶️ e ascolta 🔊 - conserva con cura nella mente e nel cuore ❤️ per la settimana> Quali sono i sentieri da raddrizzare nella nostra vita e nella nostra comunità?> Quali desideri profondi abbiamo, che meglio rivelano la nostra autenticità?Uno strumento per gustare la Parola nel Tempo di Avvento proposto dal Settore Adulti di Azione Cattolica della diocesi di Trieste.
2020-12-05
00 min
P di Parola
29 novembre - Prima domenica di Avvento - S_vegliate_vi!
🔶🔶 S_vegliate_vi! Ma che cosa aspettiamo? Ritorna P_di_Parola per il tempo di Avvento 🎄 uno strumento per gustare la Parola nel Tempo di Avvento proposto dal Settore Adulti di Azione Cattolica della diocesi di Trieste con don Luis Okulik.Prenditi 2 minuti ⏰ tutti per te!Mentre sei a casa 🏠 , per strada con le 🎧 , in auto 🚗 (⚠️ ma solo audio!!), nella pausa caffè ☕️ …E se ti piace, pensi sia utile, condividi con qualcuno 📲. È un modo per fare un pezzo di strada assieme 👣 e di volersi bene 😘.Ciaoo!
2020-11-28
00 min
Upset - Semi di vita
Cos'è Upset?
Upset - Semi di vita. In questa "puntata 0" scopriamo insieme cos'è UPSET, il nuovo podcast dei giovani di Azione Cattolica della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
2020-11-20
07 min