Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Babalibri

Shows

Fare e disfareFare e disfareFavole per adulti (o quasi) | Episodio 3: PezzettinoFavole per adulti (o quasi),Episodio 3: Pezzettino di Leo LionniDescrizione: Tutto è così grande ed insormontabile quando si è pieni di insicurezze.Ci si sente fragili, mentre gli altri appaiono tutti d'un pezzo.La realtà appare così distorta che a volte è inevitabile chiedersi: "sarà mai possibile?"A volte basta una domanda per mettersi in moto e riscoprire sé stessi.Lettura di "Pezzettino" di Leo Lionni, edito da Babalibri.Buon ascolto :)2025-04-0306 minFare e disfareFare e disfareFavole per adulti (o quasi) | Episodio 3: Pezzettino di Leo LionniFavole per adulti (o quasi),Episodio 3: Pezzettino di Leo LionniDescrizione: Tutto è così grande ed insormontabile quando si è pieni di insicurezze.Ci si sente fragili, mentre gli altri appaiono tutti d'un pezzo.La realtà appare così distorta che a volte è inevitabile chiedersi: "sarà mai possibile?"A volte basta una domanda per mettersi in moto e riscoprire sé stessi.Lettura di "Pezzettino" di Leo Lionni, edito da Babalibri.Buon ascolto :)2025-04-0206 minL\'angolo nerdL'angolo nerdPapá Nerd tra vignette, Cartoni Animati e storie da raccontareIn questa puntata speciale dell’Angolo Nerd, festeggiamo la Festa del Papà con un mix perfetto di emozioni, fumetti e consigli nerd! 🖊️ Luca Distacco ci racconta il suo mondo fatto di vignette, emozioni e genitorialità🚀 Tommaso Valsecchi ci porta alla scoperta del suo libro illustrato Un Panda nello Spazio.🎙️ E per chi ci ascolta in podcast, un’intervista esclusiva con Francesca Archinto di Babalibri, la storica casa editrice per primi lettori! Pronti a celebrare i papà nerd con noi? Premete play e buon ascolto! 🚀🎮2025-03-171h 15Cantarana. Due lettrici al portoneCantarana. Due lettrici al portoneEpisodio 16: Girini.La letteratura per bambini e ragazzi accompagna in modo insostituibile la loro crescita e ricorda agli adulti chec possono continuare a farlo, diventando individui migliori. In questo episodio speciale Paola eValentina hanno condiviso la lettura di "Fino a vedere il mare"  di Milvia https://pelledocaeditore.it/li... e "Sei fuori" https://pelledocaeditore.it/li... di Antonio Ferrara  (Pelledoca editore). Con loro un ospite speciale: Piero Guglielmino, ideatore del blog e pagina Facebook "Babbo raccontami" https://babboraccontami.wordpr... e conduttore del programma di approfondimento "Dorothy e Alice" disponibile su Youtube https://www.youtube.com/@dorothyealiceacuradipierog6129 I libri co...2024-12-1247 minPezzettiniPezzettiniBabbi Natali non convenzionaliConcludiamo l'anno con una puntata dedicata alle nostre letture natalizie da "Dizionario di Babbo Natale" di Solotareff e "Buongiorno Babbo Natale" di Escoffier & Maudet, tra pranzi in famiglia, bugie magiche e Babbi Natale non convenzionali! Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso e la libreria Lulabì di Seregno.2024-12-1215 minI Podcast di Radio Salerno VillageI Podcast di Radio Salerno Village"Non mi mancano le parole" | Episodio 4Non mi mancano le parole, episodio numero 4: Piccolo Coccodrillo, di Eva Montanari - BabaLibri Editori 2024-11-1807 minPezzettiniPezzettiniMinestre e streghe con Pietro e CornabicornaTra minestre e streghe: le voci dei personaggi della serie di Cornabicorna e dei loro autori, Pierre Bertrand e Magali Bonniol, ci accompagnano alla scoperta di mondi magici e di strategie contro la paura per sconfiggere anche le streghe più terribili.  Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Magali Bonniol e Francesca Romana Grasso.2024-10-2415 minPezzettiniPezzettiniGrandi e piccole avventure con Rana e RospoRana e rospo sono amici per la pelle. Corrono, giocano, seminano, mangiano biscotti, sognano sogni stranissimi svegliandosi più amici di prima e si comportano in modo molto coraggioso. Ma, soprattutto, con le loro avventure, si divertono un sacco insieme... Un grande classico contemporaneo di Arnold Lobel, scopriamolo insieme in questa puntata! Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso e Cristina Brambilla.2024-09-2615 minPezzettiniPezzettiniAmicizia e solidarietà con Amos PerbaccoAndiamo alla scoperta degli albi di Philip ed Erin Stead. Storie delicate intrise di amicizia e tenerezza come quelle di Amos Perbacco, protagonista di due albi ormai diventati iconici. Buon ascolto! Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso.2024-07-2514 minPezzettiniPezzettiniSolitudine, distacco e conquista dell'autonomia con ZebNella vita, ci sono situazioni difficili da affrontare a qualsiasi età. Separarsi dalle persone che si amano e che ci amano a loro volta è sicuramente una di queste. Ci vogliono delle strategie, delle soluzioni per non farsi sopraffare dalle emozioni. Michel Gay ne ha trovata una, e l'ha regalata al piccolo Zeb, il cucciolo di zebra protagonista di tanti suoi albi illustrati... Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso. 2024-06-2712 minPezzettiniPezzettiniIdentità, crescita e diversità con piccolo blu e piccolo gialloScopriamo cosa si cela dietro la storia di piccolo blu e piccolo giallo, un albo illustrato divenuto un classico nel mondo dell'editoria per l'infanzia. Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso. 2024-05-3013 minPezzettiniPezzettiniChe rabbia! con Mireille d'AllancéBenvenuti nella terza stagione di Pezzettini! In questa puntata affronteremo il tema della rabbia in compagnia dell’autrice e illustratrice di Che rabbia! Mireille d’Allancé e con Francesca Romana Grasso pedagogista ed esperta di letteratura per l’infanzia. Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Mireille d'Allancé e Francesca Romana Grasso. 2024-04-2310 minTUTT\'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI aprile 2024 - Podcast di letteratura per l'infanziaContenuto della puntata di aprile 2024: INTERVISTA  A:●Anaïs Vaugelade, autrice di: Una zuppa di sasso e Un po’più lontano Edizioni Babalibri  SEGNALAZIONI:● Il Mangiafiabe, a cura di Bianca Lazzaro, Donzelli    ● Il banchetto del secolo, di Sara B. Elfgren, illustrazioni di Emil Maxén, Edizioni Lupoguido    LETTURA AD ALTA VOCE: ● La Zuppa, racconto popolare Da: Mille anni di storie per ridere, EL2024-04-0128 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Sono io il più bello' di Mario RamosScopri con me il libro 'Sono io il più forte' di Mario Ramos (Babalibri)2024-03-2002 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Sono io il più forte' di Mario RamosScopri con me il libro 'Sono io il più forte' di Mario Ramos (Babalibri)2024-03-2002 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Una zuppa di sasso' di Anaïs VaugeladeScopri con me il libro 'Una zuppa di sasso' di Anaïs Vaugelade (Babalibri)2024-03-2004 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Cornabicorna' di Pierre BertrandScopri con me il libro 'Cornabicorna' di Pierre Bertrand (Babalibri)2024-03-2003 minIl Mondo InvisibileIl Mondo InvisibileFRANCESCA ARCHINTO - un sorrisoQuesta settimana tanti nuovi spunti interessanti e consigli per la tua pratica artistica dalla chiacchierata con Francesca Archinto, editrice. Francesca, ha fondato nel 1988 la Giocoteca di Milano, uno spazio dedicato al gioco e aperto all’infanzia. Dal 2001 è direttore editoriale della casa editrice Babalibri, specializzata in albi illustrati e narrativa per l’infanzia. Svolge attività di promozione del libro per l’infanzia nelle scuole e nelle biblioteche, e tiene corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori del settore. Francesca ci racconta della sua infanzia, di Rosellina Archinto, sua madre, di Babalibri, di illustratori, e molto altro ancora.2024-03-0235 minTUTT\'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI febbraio 2024 - Podcast di letteratura per l'infanziaContenuto della puntata di FEBBRAIO 2024:INTERVISTE A: alla scoperta delle altre due sedi di ISMR-Istituto Svizzero Media e Ragazzi:● SIKJM, Schweizerisches Institut für Kinder- und Jugendmedien: L’Archivio Johanna Spyri, recentemente inserito nel registro della „Memoria del mondo“ dell’UNESCO. Con Maria Becker, responsabile dell’Archivio● ISJM, Institut Suisse Jeunesse et Média : Il sito di letteratura per ragazzi « Ricochet », con il curatore Damien Tornincasa. www.ricochet-jeunes.org SEGNALAZIONI DI:● Il cerbiatto che inseguiva il sole. Scritto da Joanna McInerney. Illustrato da Quang e Lien. Edizioni Il Castoro ● Philip e Erin Stead, Che cosa s...2024-02-0123 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Che rabbia!' di Mireille d'AllancéScopri con me il libro 'Che rabbia!' di Mireille d'Allancé (Babalibri)2024-01-2301 minPezzettiniPezzettiniL'amicizia raccontata negli albi di Geoffroy de PennartGeoffroy de Pennart, nato nel 1951 a Parigi, è autore di incredibili storie legate da un potente filo rosso, quello dell'amicizia. Lupi sentimentali, furbi maialini e mucche intraprendenti sono solo alcuni dei tanti personaggi creati dalle sapienti mani di Geoffroy de Pennart. A più di sessant'anni dall'inizio della sua carriera di scrittore, e a quasi trenta dal suo debutto in libreria, ora Geoffroy De Pennart vive nella campagna della Dordogna, da dove continua a regalarci grandi storie e matte risate. 2023-12-2121 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Guizzino' di Leo LionniScopri con me il libro di 'Guizzino' di Leo Lionni (Babalibri)2023-12-0201 minPezzettiniPezzettiniIronia e autoironia con Philippe CorentinRaccontare una storia è difficile: l’inizio mi fa venire il mal di testa, la parte centrale è un incubo, e non parliamo del finale. Ma che giubilo quando tutto è a posto!" Così parlava del suo lavoro Philippe Corentin, un vero maestro dell’umorismo e dell’ironia; dell’arte di raccontare storie che fanno ridere tutti, bambini e genitori. Da “Babbo Natale e le formiche” a "L'orco, il lupo, la bambina e il bignè": la genialità e il sarcasmo prendono vita in tutte le opere di questo grande, indimenticabile, illustratore bretone.2023-11-3020 minPezzettiniPezzettiniMario Ramos e il potere della risataQuanto forte può essere il potere della risata? Nelle storie di Mario Ramos, illustratore e autore di circa quaranta libri - nato a Bruxelles da madre belga e padre portoghese -  l’umorismo è un ingrediente fondamentale, un mezzo per affrontare messaggi forti e complessi, per raccontare storie con un tocco di profondità in più. La capacità di divertire,  di ribaltare le prospettive con raffinata giocosità, emerge in tutti i suoi albi, da “Sono io il più forte!” a "Un regalo favoloso", passando per “Il mondo a testa in giù”, vincitore del Premio Andersen 2022. 2023-10-2520 minAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giorno - 19 ottobre 2023Quasi 26.000 persone costrette a lasciare la propria casa nel Ghana orientale a causa di fortissime piogge e inondazioni.Oggi abbiamo selezionato per voi:– il conflitto israeo-palestinese innesca ragionamenti che coinvolgono fortemente il mondo della cultura e di chi si occupa di difesa e protezione dei civili. Un ragionamento ad ampio raggio attraverso le parole di Mattia Feltri (che cita Albert Camus), Paolo Giordano, Viola Ardone, Sari Bashi (Human Rights Watch);– "Storia passionale della guerra partigiana" (Laterza, 17 ottobre) di Chiara Colombini: la Resistenza vista da dentro;- "Qualcuno ha detto... lavoro?". Lavoratrici, lavoratori, diritti e benessere al temp...2023-10-1935 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Zeb e la scorta di baci' di Michel GayCiao! Scopri con me il libro 'Zeb e la scorta di baci' di Michel Gay (Babalibri)2023-10-0904 minAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giorno - 2 ottobre 20232 ottobre, Giornata Mondiale dell'Habitat.Oggi abbiamo selezionato per voi:– Biblioteche come spazi per nuovi saperi, presidi di democrazia, zone dove nascono relazioni e comunità, di Rosella Postorino;– "La memoria degli oggetti. 3 ottobre 2013, Lampedusa 10 anni dopo": a Milano la mostra per non diventare vittime dell'indifferenza, dell'intolleranza, del cinismo;– Più di 3 tonnellate di rifiuti raccolte a Genova durante la terza edizione del World Plogging Championship;– Gli scatti del premio Ocean Photographer of the Year 2023;– A Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, il premio speciale del LuBeC;– 16 le città italiane candidate a Capitale Italiana della Cultura 2...2023-10-0224 minPezzettiniPezzettiniEssere bambini secondo Susie MorgensternQuando nelle interviste le si chiede di presentarsi in tre parole, Susie Morgenstern risponde "felice di vivere". Con gli occhiali dalle lenti rosa a forma di cuore perennemente inforcati e l'accento americano ancora così marcato nella sua pronuncia francese, l'immenso ottimismo e amore per la vita di Susie Morgenstern hanno contribuito a renderla una delle scrittrici più prolifiche e, soprattutto, più amate della storia della letteratura per bambini e ragazzi, al punto di valerle, in Francia, l'appellativo di papessa della letteratura per l'infanzia. Conduzione di Martina Folena. Testi di Guia Cortassa. Letture di...2023-09-2819 minIl Gruffalo e altre Storie per BambiniIl Gruffalo e altre Storie per Bambini'Pezzettino' di Leo LionniScopri con me il libro di 'Pezzettino' di Leo Lionni (Babalibri)2023-08-2102 minPezzettiniPezzettiniBuongiorno Matthieu Maudet!Matthieu Maudet era un bambino con la matita sempre in mano e una grande passione: quella del fumetto. Ne prendeva in prestito una grande quantità dalla biblioteca e li leggeva lentamente, assaporando disegno per disegno in ogni dettaglio. Per questo, terminata a Nantes la scuola di grafica, Maudet si dedica prima al fumetto per l’infanzia e poi, a partire dal 2008, all’albo illustrato, in collaborazione con gli scrittori Jean Leroy e Michaël Escoffier. In questi sodalizi, parole e disegni si sviluppano insieme dando vita a storie incredibilmente spassose, argute e spiazzanti. Il suo universo illustrato unisce il fumetto...2023-07-2017 minPezzettiniPezzettiniPinguini e papà tra le pagine di Émile JadoulÈ durante la scuola secondaria, e grazie alla lettura di La schiuma dei giorni di Boris Vian, che Émile Jadoul inizia a orientare il suo percorso verso il mondo dell’illustrazione e dell’espressione artistica. Le sue storie sono fortemente ispirate alla sua vita familiare, e i protagonisti sono gli animali che sbucano dal bosco attorno alla casa in cui vive: volpi, conigli, orsi e pinguini che quando compaiono in mezzo alla neve ricevono in dono una sciarpa, dice Jadoul, «in modo che non prendano freddo». Attraverso di loro l’autore racconta storie in cui i piccolissimi muovono i primi passi...2023-06-2220 minPezzettiniPezzettiniL'imagier di Jeanne AshbéPrendere in mano un libro, sfogliarlo, leggerlo è un gesto talmente naturale che da adulti quasi non ci si fa più caso. Ma cosa si muove nella mente dei più piccoli quando davanti ai loro occhi e sotto le loro dita arrivano delle storie disegnate? Da quando ha iniziato a lavorare come autrice e illustratrice per bambini, Jeanne Ashbé cerca di rispondere a questa domanda non solo con le parole, ma anche, e soprattutto, con immagini e colori, accogliendo nel magico mondo dei libri chi ancora non ha conosciuto l'incantesimo delle lettere. 2023-05-1819 minPezzettiniPezzettiniTutti i mondi di Leo LionniAbbiamo scritto un nuovo capitolo della storia del podcast Pezzettini: Pezzettini d’autore, una narrazione lieve e amorevole dedicata al racconto delle avventure, delle passioni e curiosità di chi ha dato vita ai vostri personaggi preferiti. Pittore, designer, architetto, artista, illustratore, scrittore: Leo Lionni fu un artista poliedrico che, animato da un incredibile senso di libertà e di responsabilità sociale, ha tratteggiato un linguaggio visivo irripetibile, capace di unire piccoli e grandi attraverso le generazioni e le differenze culturali. E proprio nelle moltitudini in cui si scompone il protagonista di "Pezzettino" c’è tutto il Lionni d...2023-04-1321 minRVG - Radio Villaggio GenovaRVG - Radio Villaggio Genova#FAVOLEALLARADIO - Papà-isola - EccoRVG - Radio Villaggio Genova fa gli auguri a tutti papà in occasione della loro festa! In questa puntata vi proponiamo la lettura dell'albo illustrato "Papà-isola" di Émile Jadoul, Babalibri, e per salutarvi la filastrocca "Ecco" di Bruno Tognolini. Buon ascolto a grandi e piccoli!2023-03-1902 minLa Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioLucky Joey - #lamikivainbiblio - P14 - S3La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro:  Titolo: Lucky Joey  Autore: C. Norac- S. Poulin Editore: Babalibri  Età consigliata: dai 5 anni Lo consiglio perché: “ogni giorno è il mio giorno fortunato, il mio è il paese della fortuna! Chiamatemi Lucky Joey!” Già solo per questo io lo leggerei…ci ha dato una carica di energia questo intrepido scoiattolo! Ma scorrendo le pagine, ti accorgi che la vita di Joey è esattamente come quella di ciascuna di noi (siii mi sembra...2023-02-0905 minPezzettiniPezzettiniLa cometaConcludiamo in bellezza la prima stagione di Pezzettini con una storia che affronta la paura e il desiderio dei nuovi inizi! Tutto questo e molto altro in La cometa di Joe Todd-Stanton. Approfondiremo questo arduo tema con la pedagogista Annalisa Falcone e infine insieme alla nostra Mari conosceremo Lucas, un lupacchiotto di otto anni in cerca di risposte... Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "La cometa" di Joe Todd-Stanton, "Lenny e Lucy" di Philip C. & Erin Stead, "Non voglio traslocare" di Stephanie Blake, "Un po' più lontano" di Anais Vaugelade, "La...2022-12-1427 minPezzettiniPezzettiniLetture sotto il plaidOggi ci prepariamo all'inverno! La stagione della neve, della cioccolata calda e delle letture sotto il plaid. Conosceremo il dolce Isidoro, un orso che fatica ad andare in letargo, a tenerci compagnia questa volta ci sarà la libreria Raccontami di Cosenza. Alessia Canducci ci racconterà la sua esperienza da lettrice ad alta voce e infine, insieme alla nostra Mari di Leggere Coccole, partiremo per delle bellissime vacanze invernali! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Non dormi, Isidoro?" di Frédéric Stehr collana Superbaba,  "Orso ha una storia da raccontare" di Philip C. & Erin S...2022-11-1430 minPezzettiniPezzettiniStreghe e zuppacceBenvenute piccole caccole di canaglie! In questa puntata, a tema streghe, approfondiremo la storia di Cornabicorna… com’era da piccola? è sempre stata una tale stregaccia? Con la speciale partecipazione di Silvia e la sua amica scimmietta "Giovedì" della Libreria dei ragazze e ragazzi di Milano. Conosceremo Francesca Matteoni, scrittrice e poetessa, che ci racconterà della figura letteraria della strega e infine, insieme a Mari di Leggere Coccole, leggeremo un estratto del nuovo Superbaba La strega, la bambina e il lupo, una fiaba perfetta per cominciare a leggere in autonomia! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato...2022-10-2030 minPezzettiniPezzettiniIl mio primo giorno di scuola!Ritorniamo con un episodio dedicato all’inizio della scuola! Con il pinguino Leone affronteremo la paura del primo giorno di scuola... a farci compagnia ci sarà la libreria 356 Storie di Matera! Con Umberto Gillio, maestro di scuola elementare, parleremo di un tema caro a molti: l'inclusività. Conosceremo infine, insieme a Mari, un lupacchiotto di nome Lu protagonista di una delicata storia di amicizia e di rispetto. Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Domani, a scuola!" di Émile Jadoul, "No, no e poi no!" di Mireille d'Allancé, "Non voglio andare a scuola" di Stephanie Blake...2022-09-0631 minPezzettiniPezzettiniC'è un amico in più!Quest’oggi vi attende una magnifica giornata! Ci divertiremo infatti in compagnia di Procione, Volpe Tasso, Corvo e Orso… cinque personaggi amici per la pelle! Parleremo di Amicizia con la psicoterapeuta infantile Manuela Trinci e infine, insieme a Mari, conosceremo Juliette, una bambina in cerca di nuove amicizie... Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Che magnifica giornata!" di Philip Waechter, "Si può avere la luna?" di Tohby Riddle, "Una giornata da indiano" di Jean-Luc Englebert, "Voglio un amico per giocare" Friedrich Karl Waechter, "Salta Eliot!" di Jean Leroy...2022-07-1431 minPezzettiniPezzettiniÈ arrivata l'estate!È arrivata l’estate e con essa la voglia di leggere! A partire da una nuova avventura di un curioso calzino di mare di nome Bris... Siete pronti a tuffarvi nel mare insieme a lui? Scopriremo le iniziative della cooperativa sociale Il Mondo di Emma con Silvia Volontè e Alice Corbetta. E infine con Mari Lacalamita partiremo per un bellissimo weekend insieme alla piccola Gabì! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Le vacanze di Bris" di Claire Lebourg, "Ho caldo" di Mako Taruishi, "La famiglia Topini va al mare" di Haruo Yamashita e Kazuo Iwamu...2022-06-1430 minTUTT\'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI giugno 2022 - Podcast di letteratura per l'infanziaContenuto della puntata di Giugno 2022:INTERVISTE A: - Jeanne Ashbé sui libri Il Bagno e La pappa, Babalibri- Laura Scaramozzino sul libro Dastan verso il mare, Edizioni PiumaSEGNALAZIONI: - Astrid Lindgren-Marit Törnqvist, Tutto dormirà, Camelozampa - Libby Gleeson- Freya Blackwood, Amy&Louis, Caissa Italia Editore - Silvia Borando, Se incontrassi un orso, Minibombo - Bruno Tognolini-Viola Niccolai, Versi di bestie, Topipittori LETTURA DI: Da: Bruno Tognolini - Viola Niccolai, Versi di bestie, Topipittori:“Versi di volpe fiamma”*Con il sostegno finanziario di Coop...2022-06-0120 minPezzettiniPezzettiniStorie della buonanotteIn questo episodio ci addentreremo in una foresta silenziosa e misteriosa per conoscere una famiglia di lupacchiotti pronti a fare la nanna! Questa volta a farci compagnia ci sarà la bravissima Alessia Canducci, attrice professionista e formatrice con Nati per Leggere. Con Susi Soncin scopriremo l’importanza che hanno le storie della buonanotte nel rituale della sera e infine a inaugurare la bella stagione vi aspetta una nuovissima rubrica, a cura di Mari Lacalamita, dedicata ai Superlettori! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Nella foresta silenziosa e misteriosa" di Delphine Bournay, "L'ora della lun...2022-05-1829 minPezzettiniPezzettiniLa giornata della TerraIn occasione della giornata mondiale della terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, vi racconteremo la storia de Il colibrì che salvò l'Amazzonia, il protagonista di questo Superbaba è un piccolo colibrì che per salvare il suo habitat darà prova di un coraggio straordinario! Andremo alla scoperta con Susi Soncin, educatrice bibliotecaria e direttrice artistica, di Letture Amene il festival della natura, degli albi illustrati e delle arti e infine ci divertiremo a costruire una ghirlanda di carta per abbracciare la terra! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Il colibrì che salvò l'Amazz...2022-04-2225 minTUTT\'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazziTUTT'ORECCHI aprile 2022- Podcast di letteratura per l'infanziaINTERVISTE:-Luigi Ballerini, sul romanzo: Alla Seconda umanità, Edizioni Il Castoro-Annalisa Strada, sul saggio: XXnormal. Stop al body shaming! Edizioni Einaudi RagazziSEGNALAZIONI:-Florence Parry Heide, Il tesoro di Tricorno, Edizioni Bompiani -Arnold Lobel, Favole, BabalibriLETTURA:Gufo e la lunaDa: Gufo, è ora di dormire, di Arnold Lobel, Edizioni Babalibri2022-04-0125 minPezzettiniPezzettiniLa nostra amica BluIn occasione della giornata mondiale dell’acqua, che ricorre ogni anno il 22 marzo, vi parleremo di Blu la protagonista di una meravigliosa storia d’amicizia e di salvaguardia dell’ambiente, con la partecipazione dell'associazione Sea Shepherd, movimento per la conservazione degli oceani. Andremo alla scoperta della collana Fiabe musicali con l’ideatrice e curatrice Maria Cannata e infine in compagnia di Barbara Archetti ci divertiremo a creare il nostro mare! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Ti voglio bene, Blu" di Barroux, "Una giornata con Bris" di Claire Lebourg Collana Superbaba, "Il segreto della Ro...2022-03-2427 minProfessione GenitoreProfessione GenitoreI bambini altamente sensibili. Intervista a Elena LupoChe cos'è l'alta sensibilità?Ce ne parla Elena Lupo, psicologa e psicoterapeuta a indirizzo Biosistemico.È consulente italiana sul tratto Alta Sensibilità come Advanced Training HSP Consultant ed è autrice del libro "Il tesoro dei bambini sensibili" edito da Il leone verde.I due libri che accompagnano la puntata sono "Luna e la camera blu" edito da Babalibri e "Libero come un pesce" di Jimmy Liao edito da Terre di Mezzo.Trovate la dott.ssa Elena Lupo su:- www.personealtamentesensibili.it- Facebook: Persone Altamente Sensibili-HSP Italia- Instagram: @elenalupo.train...2022-03-2337 minPezzettiniPezzettiniTutti a tavola!In questa puntata faremo la conoscenza di una bambina vichinga un po' ribelle, di nome Dagfrid, protagonista della prima novità Superbaba di quest'anno! Parleremo di educazione alimentare con la pediatra e nutrizionista Pilar Nannini e infine ci divertiremo a costruire una canna da pesca magica! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Dagfrid, una bambina vichinga" di Agnès Mathieu-Daudé e Olivier Tallec, "Mangerei volentieri un bambino" di Sylviane Donnio e Dorothée de Monfried, "I due golosoni" di Philippe Corentin, "Pop mangia tutti i colori" di Pierrick Bisinski e Alex Sand...2022-02-1529 minPezzettiniPezzettiniSono ritornato!In questa terza puntata ci addentreremo nel mondo dei LUPI! Vi presenteremo il lupo di “Sono ritornato!” di Geoffroy de Pennart, novità Babalibri per l’anno nuovo. Con Paola Lupone andremo alla scoperta di questa figura letteraria, della sua storia ed evoluzione e infine ci divertiremo a costruire un gioco in scatola a tema lupo! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Sono ritornato!" di Geoffroy de Pennart, "Una zuppa di sasso" di Anaïs Vaugelade, "Un lupetto ben educato" di Jean Leroy e Matthieu Maudet, "Patatrac!" di Philippe Corentin e "Sono il più bello"...2022-01-2026 minPezzettiniPezzettiniL'ora delle FavolePer la seconda puntata di Pezzettini abbiamo deciso di condurvi nel suggestivo mondo delle fiabe e delle favole, presentandovi un libro chiamato appunto Favole di Arnold Lobel. Indagheremo con Marta Bruzzone, pedagogista, l’importanza di questo genere letterario e, con Barbara Archetti, del trio ABC, costruiremo insieme il nostro personale libro delle favole! Buon ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Favole" di Arnold Lobel collana Superbaba, "Dolci di luna" di Chen Jiang Hong, "Il lupo sentimentale" di Geoffroy de Pennart, "La principessa, il drago e il prode cavaliere" di Geoffroy de Pen...2021-12-1321 minAlta fedeltà. Di libri e di giorni a due vociAlta fedeltà. Di libri e di giorni a due vociAlta_Fedeltà_Neve_Ep40Lunedì Peter nella neve di Ezra Jack Keats edito da Terre di mezzoMartedì Questa notte ha nevicato di Ninamasina edito da TopipittoriMercoledì Indovina che cosa succede. Una passeggiata invisibile di Gerda Muller edito da BabalibriGiovedì Io sono il cielo che nevica azzurro di Giusi Quarenghi edito da TopipittoriVenerdì Irene la coraggiosa di William Steig edito da Rizzoli2021-12-1006 minLa Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioLa Regina dei baci - #lamikivainbiblio - P06 - S2Lo consiglio perché: per ricordarci che nonostante mille corse, mille impegni, agende fitte fitte di cose fare…l’unica cosa davvero importante è trovare un attimo, un solo attimo, per dimostrare l’amore che proviamo nei confronti nostri cuccioli e questa dolcissima storia ci farà capire come. Si perché c’é una cosa sola al mondo che è insostituibile: i baci della mamma! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: La Regina dei baci Autore: Kristen Aertssen  Editore: Babalibri2021-12-0206 minLa Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioLa vita segreta dell’orto - #lamikivainbiblio - P02-S2Lo consiglio perché: un libro che ci ricorda di quanto sia bello prendersi cura..cura degli altri o di qualcosa…prendersi cura nel tempo, con dedizione, con pazienza sapendo aspettare che quel qualcosa nasca, cresca, si rafforzi nonostante le difficoltà e gli ostacoli…ma anche un ottimo spunto pratico per imparare a conoscere l’infinito mondo della frutta e della verdura 😉 #lamikivainbiblio - Puntata 2 -  Stagione 2   Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: la vita segreta dell’orto Autore: Gerda Müller Editore: babalibri  2021-11-0406 minTeste fioriteTeste fioritezuppa di sassoZuppa di sasso di Anais Vogelaude edito da Babalibri2021-11-0203 minPezzettiniPezzettiniDai papà!In questa prima puntata, a tema papà, vi presentiamo la nuova uscita di Matthieu Maudet: "Dai papà!" Parleremo di paternità con Stefano Florio, co-ideatore di "Papà al Centro" e in compagnia di Barbara Archetti, del trio ABC, vi daremo tutte le indicazioni necessarie per costruire, magari coi vostri papà, una perfetta cravatta di carta! Buon Ascolto! In questa puntata abbiamo parlato di: "Dai papà!" di Matthieu Maudet, "Lucky Joey" di Carl Norac e Stéphane Poulin, "La balena misteriosa" di Daniel Frost, "Comesidice?" di Mireille d'Allancé, "Papà sulla luna" di Adrien Albert e...2021-10-3126 minAnimali NarrantiAnimali NarrantiPuntata Zero: perché esistono le storie? E perché non possiamo farne a meno?Come nascono le storie? A cosa servono? Perché non possiamo farne a meno? Ogni cultura ha risposte e tipologie di storie diverse, ma quello su cui tutti gli studiosi concordano è che raccontarle oralmente, per iscritto, attraverso suoni, disegni, colori, forme… sia un istinto primario e ancestrale dell’essere umano.L’ipotesi di Jonathan Gottschall, ne “L’istinto di narrare” (ed. Bollati Boringhieri), è che il nostro sentirci attratti dalla finzione narrativa non dipenda da un’anomalia dell’evoluzione (come si è creduto a lungo); al contrario, la natura ci ha progettati per amare le storie. E ciò ci riconduce alla domanda: perché? Nel...2021-07-0923 minProve di TrasmissioneProve di TrasmissioneProve di Trasmissione - Aperitivo del lettura dayIn occasione del Lettura day, che si svolgerà ogni giovedì fino a settembre, Prove di Trasmissione dedicherà una puntata al mese alla lettura ad alta voce. Per questa puntata i nostri ospiti saranno Francesca Archinto (Babalibri) e Maria Stella Rasetti (Biblioteca San Giorgio di Pistoia)2021-06-021h 06La Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioI cavallucci marini sono esauriti - #lamikivainbiblio - P26-S1Lo consiglio perché: con un stile spassosissimo e divertente il nostro amico Nico, alle prese con un papino un po’ troppo occupato a lavorare, ci farà capire quanto l’intraprendenza sia una dote naturale della specie meglio riuscita del genere umano: i bimbi. E la sua intraprendenza farà sì che anche il suo papà capisca come è bello e importante prendersi cura di chi si ama e che nonostante i mille impegni basta poco per trasformare tutto in un bellissimo ricordo da stampare nel cuore. #lamikivainbiblio - Puntata 26 -  Stagione 1 Titolo: I cavallucci marini sono esauri...2021-05-1306 minLa Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioIl piccolo Ghirighiri - #lamikivainbiblio - P25-S1Lo consiglio perché: “non sapevano che era impossibile,così lo hanno fatto.” E il nostro Ghirighiri riuscirà a compiere l’impossibile. Una storia meravigliosa che sa farci assaporare la bellezza della libertà di pensare e del suo conseguente agire #lamikivainbiblio - Puntata 25 -  Stagione 1 Titolo: Il piccolo Ghirighiri Editore:  Babalibri Autore:   Mario Ramos2021-05-0607 minAlta fedeltà. Di libri e di giorni a due vociAlta fedeltà. Di libri e di giorni a due vociAlta_Fedeltà_Autismo_Ep16Questa settimana dedichiamo la nostra topfive alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'AutismoLunedìBice speciale. La pecora a strisce di Miriam Koch edito da DonzelliMartedìUna specie di scintilla di Elle McMicoll edito da Uovonero.Mercoledì Siate gentili con le mucche di Beatrice Masini illustrato da Vittoria Facchini edito da Editoriale ScienzaGiovedì Macchia di Pier Carlo Morello edito da Salani. VenerdìChiudiamo la settimana non con un libro ma con tanti libri, per la precisione con I libri di camilla, progetto editoriale che mette insieme diverse case...2021-04-0207 minStorie senza pauraStorie senza paura82. Il raffreddore di Amos Perbacco di Erin E Stead e Philip C Stead. Babalibri“Il raffreddore di Amos Perbacco” di Erin E Stead e Philip C Stead. Babalibri2021-02-1003 minAlta fedeltà. Di libri e di giorni a due vociAlta fedeltà. Di libri e di giorni a due vociAlta_Fedeltà_ScoprireIlMondo_Ep7La top five di questa settimana è dedicata ai 5 imperdibili libri che raccontano il mondo reale e non...Lunedì TIPI di cristina bellemo illustrato da Gioia Marcheggiani edito da Gruppo AbeleMartedì Catalogo dei genitori di Claude Ponti edito da Babalibri.Mercoledì La memoria dell'elefante di Sophie Strady Il Castoro.GiovedìOggetti introvabili di Jaques Coleman Vanvere edizioniVenerdì Codex Serafinianus di Luigi Serafini edito da Rizzoli2021-01-3005 minLa Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioA più tardi - #lamikivainbiblio - P10-S1Lo consiglio perché: se siete all’inizio della vostra avventura con il mondo della scuola e più precisamente del nido, questo è il libro perfetto per rasserenare i vostri piccolini e un po’ voi anche sulla bellezza dello stare a scuola per poi ritrovarsi più felici che mai, alla fine di tante fatiche e scoperte, a fine giornata. Dedicato a tutti i primi debutti in società dei nostri cuccioli   Titolo del libro : A più tardi Editore: Jeanne Ashbé Autore: Babalibri #lamikivainbiblio - Puntata 10 -  Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui - Visita il nostro sito www...2020-12-1704 minStorie senza pauraStorie senza paura73. Il complotto dei Babbi Natale di Ute Krausse.“Il complotto dei Babbi Natale” di Ute Krausse. Babalibri2020-12-1510 minLa Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioPop + Elmer l’elefante variopinto - #lamikivainbiblio - P5-S1Il primo libro lo consiglio perché Pop è un dinosauro magico e mangiacolori che, per esaudire il suo più grande desiderio, ossia diventare di tutti i colori dell’arcobaleno deve mangiare tanta frutta e verdura! Eh sì un modo molto furbo per avvicinare i nostri cuccioli al mondo della verdura e della frutta, grazie alla lettura ma soprattutto far capire loro quanto sia importante credere nei proprio sogni e non demordere mai nel cercare di realizzarli! ---- Il secondo libro lo consiglio perché è un libro che insegna o meglio, ci insegna di quanto la diversità sia importante; di quanto la diversità...2020-11-0506 minLa Miki va in BiblioLa Miki va in BiblioIl Manuale delle piante carnivore + La Mucca Sofia - #lamikivainbiblio - P1-S1Il primo libro lo consiglio perché è un libro sulla magie della natura e in particolare sulle piante carnivore, con tanto di foto ed esperimenti da provare, accompagnati dal naturalista più famoso di tutti Charles Darwin. Un libro consigliato dai 7 anni ma noi abbiamo deciso di sfogliare e leggere, seppur in tanti giorni, a piccoli pezzi, a tre anni. Il secondo libro Lo consiglio perché è un albo illustrato davvero meraviglioso e che vi consiglio perché ci aiuta a riflettere sul concetto di similitudine, uguaglianza, sull’apparenza contrapposta alla sostanza ma soprattutto sull’importanza di non arrendersi mai e che, con p...2020-10-0805 minStorie senza pauraStorie senza paura54. Come far felice un ippopotamo, di Sean Taylor e Laurent Cardon.“Come far felice un ippopotamo” di Sean Taylor e Laurent Cardon. Babalibri2020-09-0402 minLa CompaternitaLa Compaternita07-Libri Magici- con Elisa Birbes -## ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ##https://www.facebook.com/groups/224457758909267/Oggi affrontiamo un tema diverso, che potrebbe migliorare la nostra capacità di raccontare attraverso i libri ma non solo.Gli albi illustrati sono pensati da un autore, disegnati da un illustratore, hanno caratteristiche che mirano al pieno coinvolgimento del lettore.Ne parliamo Con Elisa, appassionata di albi illustrati e fondatrice del sito "Primeletture" (https://bit.ly/2SY5Sw9).TUTTI I LIBRI CITATI NELLA PUNTATA:Émile Jadoul Le mani di papà ed. BabalibriÉmile Jadoul Papà Isola ed. Babalibri *Emma Dodd Per Sempr...2020-06-131h 00radio bibliocicletta01radio bibliocicletta01la regina dei baciLa maestra Sabrina con la sua bimba ci regalano le loro voci in una bella storia di Kristien Aertssen in cui l’allontanamento da una madre Regina apparentemente disinteressata alla figlia rappresenta per la bambina l’occasione per un viaggio indimenticabile che, prevedibilmente, si concluderà con un lieto fine.LA REGINA DEI BACIKristien AertssenTraduzione di Federica RoccaBabalibriAnno di pubblicazione: 20072020-06-0105 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01federicoSabrina e la sua mamma Serena ci regalano un bellissimo racconto di Leo Lionni dal titolo "Federico" Editore: Babalibri, 2005 Una storia che parla di arte e poesia, indispensabile cibo per l'anima.2020-05-2504 minRaccontastorie per casoRaccontastorie per casoLa zuppa di sassodi Anaïs Vaugelade ( Babalibri ) Dicitori: Lumar Rumorista: Ma2020-05-2305 minLibri di VoceLibri di VoceIl raffreddore di Amos PerbaccoIl raffreddore di Amos Perbacco di E.E. Stead e P. Steaded. BabalibriVoci narranti: Silvia Fangarezzi _ Cristian Montecchi _ Elisa Messetti2020-05-0905 minLibri di VoceLibri di VoceIl mio Palloncino'Il Mio Palloncino' di M. RamosEdizioni BabalibriVoci narranti: Elisa Messetti _ Silvia Fangarezzi _ Cristian Montecchi2020-05-0907 minRaccontastorie per casoRaccontastorie per casoZeb e la scorta di bacidi michel Gay ( Babalibri ) Dicitore e rumorista: KriMa2020-04-0305 minRaccontastorie per casoRaccontastorie per casoUn colore tutto miodi Leo Lionni ( Babalibri ) Dicitore e rumorista: LuMa2020-04-0302 minStorie senza pauraStorie senza paura13. Una zuppa di sasso13.“Una zuppa di sasso” di Anaïs Vaugelade. Edizioni Babalibri2020-04-0106 minRacconti a domicilioRacconti a domicilioRacconti a domicilio | Ep. 01Letture ad alta voce di Valentina 📕 “Il catalogo dei giorni” di Luca Tortolini (autore) e Daniela Tieni (illustratrice)(Kite Edizioni, 2017)Albo illustrato per adolescenti – Lettura consigliata a tutt*📗 “La grande fabbrica delle parole” di Valeria Docampo (autrice) e Agnès de Lestrade (illustratrice)(Terre di Mezzo Editore, 2009)Albo illustrato per bambin* – Lettura consigliata a tutt*📙 "Federico" di Leo Lionni (1967)Babalibri, 2005Albo illustrato per bamabin* - Lettura consigliata a tutt*2020-03-1311 minRadio Freccia AzzurraRadio Freccia AzzurraLibriamoci piccolo blu e piccolo gialloUn programma a cura di Flaminia Filipponi, Michela Ferrari Conduce Flaminia FilipponiLegge Michela FerrariFonico: Adriano de FinaRegia: Alessandra TassaPostazione: Casa di Michela FerrariPubblicità: L' orco domestico di Luca SantoroScarpe antigravitazionali di Jacopo e Valentino Musiche: cicale quando si sentono e altri brani scelti da Matteo FrascaLibriamoci è la trasmissione che tratta di libri, racconti o romanzi che siano, letti alla radio da bambine e bambini a tutti voi. Cominciamo col ca...2015-07-1807 min