Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Barbara Scalco

Shows

Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Raccontare l'impossibile #24Come trasformi in una storia appassionante la vita di un’azienda che produce macchine per la lavorazione del ferro?Sembra impossibile… eppure è proprio quello che sto facendo.In questo episodio ti porto dietro le quinte di un progetto work in Progress: dalla ricerca iniziale alla costruzione della struttura narrativa, fino alla parte più delicata: le interviste.Ti racconto come sto affrontando questo percorso, cosa sto imparando e perché, se riusciamo a raccontare bene la storia, il contesto diventa irrilevante.Un episodio utile se ami lo storytelling, se stai lavorando su un progetto do...2025-08-0417 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Innamorati del viaggio. Non della destinazione #23In questo episodio ti porto nel cuore del processo creativo: quello incasinato, sbagliato, confuso, ma pieno di intuizioni preziose.Parliamo di viaggi senza mappa, progetti in cerca di forma e scrittura come atto di scoperta, non di controllo.Scoprirai:la differenza tra chi scrive per progettare e chi scrive per capireperché la prima stesura non deve essere perfetta (anzi)come trasformare il caos creativo in alleatoperché innamorarsi del processo ti salva (nella scrittura e nella vita)Con una sola domanda da portare con te:ami davvero ciò che fai, o solo...2025-07-2814 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Quando niente ha più senso #22Il momento più importante di una storia non è la vittoria.È quando tutto crolla.Quando il protagonista tocca il fondo e non può più tornare indietro.È lì che avviene la trasformazione. È lì che nasce l’eroe.In questo episodio parliamo della “quasi morte”, uno snodo narrativo (e umano) potente, doloroso, necessario.Lo trovi nei film, nei romanzi… ma anche nella tua vita.È la perdita, il fallimento, la rottura. Ma è anche l’inizio di una nuova storia.Vedremo insieme esempi tratti da Shrek, Cast Away, Ritorno al Futu...2025-07-2119 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Che archetipo sei? #21Hai mai pensato che il tuo personaggio preferito… somigli incredibilmente a un brand?In questo episodio esploriamo il confine sottile (e potentissimo) tra costruzione del personaggio narrativo e personal branding.Scoprirai come archetipi, valori, contraddizioni e missione siano strumenti condivisi tra narrativa e marketing, capaci di rendere un personaggio (o un brand) autentico, riconoscibile e memorabile.Parleremo di:- Come si costruisce un’identità narrativa solida- Cosa rende memorabile un personaggio (e un brand)- Il potere degli...2025-07-1420 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Conflitti universali e dove trovarli #20Perché alcune storie ci restano dentro?Non è (solo) la trama. È il conflitto. Ma non uno qualunque: il conflitto universale.In questo episodio di Wonderoom esploriamo i grandi motori emotivi che attraversano ogni storia potente (e ogni vita umana). Desideri e paure che ci accomunano tutti: il bisogno di essere amati, il desiderio di libertà, la paura del fallimento, la voglia di scoprire la verità.Scoprirai:Cos’è un conflitto universale e perché è così efficaceCome usarlo per dare profondità al tuo protagonista7 conflitti universali spiegati con esempi da film come Fro...2025-07-0716 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Personaggi pessimi (che amiamo comunque)#19Cosa succede quando il protagonista di una storia è tutt’altro che un eroe? Quando è arrogante, egoista, vendicativo, oppure semplicemente… insopportabile?Eppure, nonostante tutto, ci affezioniamo. Ci emozioniamo. Facciamo il tifo per lui o per lei.Perché?In questo episodio continuiamo il viaggio iniziato con il Save the Cat, ma ci spostiamo nel territorio più affascinante della scrittura: quello dei personaggi moralmente discutibili, imperfetti, eppure tremendamente umani.Parliamo di antieroi, cattivi empatici e disadattati irresistibili. Ti racconto:Perché funzionano i personaggi “pessimi”Le 3 chiavi per renderli empatici (anche senza giustificarli...2025-06-3019 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Cos'è un "Save the cat"? #18Save the Cat: ecco come ti affezioni a un personaggio in 30 secondi!Hai mai guardato un film e, dopo mezzo minuto, ti sei già affezionatǝ al protagonista? Anche se è un ladro, un bugiardo, un disastro ambulante?C’è un motivo. Si chiama Save the Cat.Una tecnica narrativa semplice, ma potentissima, che ti spiega come e perché ci leghiamo ai personaggi (e perché non puoi farne a meno se vuoi scrivere una buona storia).In questo episodio scoprirai:Cos’è il Save the CatPerch...2025-06-2318 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Storie originali... esistono? #17 Storie originali. Esistono davvero? O è tutto già stato scritto?Hai mai avuto un’idea per una storia… e un secondo dopo hai pensato: “Aspetta… ma questa è uguale al Re Leone!”?In questo episodio ti accompagno in un viaggio tra cliché, archetipi e trovate narrative per rispondere a una delle domande più comuni (e paralizzanti) di ogni narratore: come faccio a rendere originale una storia che sembra già vista?Parleremo di:Perché ci sentiamo bloccati anche quando abbiamo buone ideePerché l’originalità non è...2025-06-1622 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Costruire mondi. Come si fa? #16 In questa puntata di Wonderoom ti porto dietro le quinte di un progetto che ho custodito per mesi: il “Rabbit Show. Entra in scena”, un gioco da tavolo nato per celebrare i 10 anni di Rabbit Hole.Ma questo episodio non parla solo di un gioco.Parla di come si costruisce un mondo narrativo. Di come una storia può vivere fuori dalle pagine, dai palchi, dai video, e diventare un’esperienza condivisa: un mazzo di carte, un fumetto, un videogioco.Ti racconto come lo storytelling transmediale trasformi un’idea in un universo che respira e si espan...2025-06-0925 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Oggi è il giorno giusto per... #15Ti sei mai sentito come se il mondo fosse già troppo pieno di persone che ce l’hanno fatta… e tu fossi arrivato tardi?Come se fosse già stato detto o fatto tutto, e allora tanto vale fermarsi?In questo episodio, ti porto con me in una riflessione più intima e diretta. Non parlo di come scrivere storie… parlo di come scrivere la tua storia.Di come smettere di aspettare “il momento giusto” o “le condizioni perfette” e iniziare a muovere qualcosa, partendo dall'esatto punto in cui ti trovi.Parle...2025-06-0225 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Siamo il risultato delle storie che ci raccontano #14Ogni giorno raccontiamo storie.Che tu lo faccia scrivendo romanzi o parlando con un collega, scrollando su Instagram o vendendo un prodotto, il principio è lo stesso: comunichiamo attraverso narrazioni.Ma… quante di queste storie sono davvero consapevoli?E quante, invece, ci raccontano (o ci vendono) qualcosa senza che ce ne accorgiamo?In questa puntata ti accompagno in un viaggio alla scoperta del vero potere delle storie:- perché sono ovunque (più di quanto pensiamo)- come influenzano le nostre decisioni, idee, relazi...2025-05-2635 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Se non sai riassumere la tua storia... hai un problema #13Di cosa parla davvero la tua storia?Se non sai rispondere a questa domanda in poche parole, potresti non aver ancora trovato il cuore della tua narrazione. E questo, per chi scrive (o comunica) è un problema serio.In questo episodio di Wonderoom ti porto dritto al centro della questione: come trovare il tema della tua storia.Parliamo di quella scintilla che dà senso a ogni scena, ogni personaggio, ogni dialogo.Perché scrivere è un viaggio, sì. Ma senza una direzione, rischi di perderti.E soprattutto: rischi che il tuo lett...2025-05-1913 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.I 5 errori che uccidono la tensione #12La vera paura non ha bisogno di sangue né urla.Basta un dettaglio fuori posto. Un silenzio di troppo. Una porta che si apre da sola.In questo episodio ti porto nel cuore della narrazione di paura, per mostrarti che scrivere horror è un’arte sottile, fatta più di attese e tensioni che di effetti speciali.Che tu scriva romanzi, racconti, corti o contenuti online, qui troverai strumenti utili per tenere viva l’attenzione, sorprendere chi legge e costruire emozioni che restano addosso.Scoprirai...2025-05-1227 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Come costruire la paura (anche senza effetti speciali) #11È possibile scrivere thriller e horror efficaci anche senza effetti speciali?In questo nuovo episodio di Wonderoom parliamo di come si costruisce una storia di paura efficace anche se non sei un fan dell’horror.Scopri i 5 elementi ricorrenti che trasformano una situazione ordinaria in una narrazione inquietante e memorabile: la crepa nel quotidiano l’attesa il sospetto che “potrebbe succedere a me” il senso di isolamentoil dubbio tra realtà e immaginazioneCon esempi tratti da film cult come Shining, Shutter Island e The Blair Witch Project, vedremo perché certe storie ci restano addosso…...2025-05-0536 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Storytelling e Marketing: perché ogni CTA è l’inizio di una storia #10Qual è stata l’ultima volta che hai cliccato su un pulsante, aperto una newsletter o iniziato un progetto senza pensarci troppo?E se ti dicessi che, in quei momenti, stavi rispondendo a una vera e propria chiamata all’avventura?In questo episodio di Wonderoom esploriamo il legame profondo tra la Chiamata all’Avventura del Viaggio dell’Eroe e la Call To Action nel marketing narrativo moderno.Scopriremo come ogni click, ogni “Scopri di più”, ogni “Inizia ora” sia, in realtà, l’inizio di una storia (la tua).Parleremo di:• ...2025-04-2822 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Perchè l'attenzione è la moneta del futuro (e come usarla al meglio) #9E se la moneta del futuro non fosse il tempo… ma qualcosa di ancora più raro?In un mondo saturo di stimoli, notifiche e contenuti, c’è una risorsa che tutti vogliono… ma che nessuno ti paga davvero: l’attenzione.In questo episodio di Wonderoom parliamo di perché l’attenzione è diventata la valuta più preziosa del nostro tempo e di come possiamo conquistarla, gestirla e trasformarla in connessione.Scoprirai:• Perché oggi lo storytelling è una vera skill di sopravvivenza creativa.• Come usare l’attenzione in modo etico e strategico per raccontarti me...2025-04-2219 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Non aspettare l’ispirazione: tecniche per scrivere anche senza idee #8Hai mai avuto la sensazione di non avere nulla da dire? O, peggio, di avere troppe idee confuse che non riesci a trasformare in una storia concreta?In questo episodio di Wonderoom affrontiamo uno dei nemici più grandi di chi scrive o crea: il blocco creativo.Parliamo del mito dell’ispirazione improvvisa, del motivo per cui non possiamo (e non dobbiamo) aspettare che arrivi l’idea perfetta, e scopriamo invece come allenare la creatività come un muscolo.Con esempi da Stephen King, Picasso, David Lynch e Chuck Palahniuk, esploriamo il vero modo i...2025-04-1427 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.I 3 conflitti che ogni protagonista deve affrontare #7Hai mai sentito dire che il conflitto è il cuore di ogni storia? È vero. Ma c’è un dettaglio che fa la differenza tra un protagonista che funziona… e uno che annoia: deve affrontare non uno, ma almeno tre conflitti diversi.In questo episodio parliamo di:Conflitto interno – la battaglia silenziosa che ogni personaggio combatte con sé stesso.Conflitto sociale – lo scontro con le regole, i ruoli e le aspettative imposte dall’esterno.Conflitto ambientale – quando la sopravvivenza diventa una sfida contro il mondo stesso.Con esempi tratti da ...2025-04-0722 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Come fare personal branding se sei una persona riservata #6Hai mai avuto la sensazione che tutti abbiano già capito chi sono e dove vogliono arrivare, mentre tu ti senti ancora in costruzione? In questo episodio di Wonderoom parliamo di personal branding autentico, partendo da una storia vera che smaschera l’apparenza perfetta dei social.Scoprirai:• Perché oggi raccontarsi è fondamentale, anche se sei una persona riservata.• Come distinguere un personal brand solido dalla semplice “fuffa digitale”.• Qual è il vero rischio di sembrare perfetti online (spoiler: perdi credibilità).• Come creare empatia col tuo pubblico, anche se non ti piace metterci la facci...2025-03-3131 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Hai un protagonista debole? Ecco perché la tua storia non funziona. #5Hai mai pensato a cosa spinge davvero un protagonista a lottare fino alla fine? In questo episodio parliamo della posta in gioco, l’elemento invisibile ma potentissimo che dà senso a ogni azione, scelta e conflitto di un personaggio. Se il tuo protagonista è piatto, passivo o poco credibile, è probabile che gli manchi proprio questo: una motivazione profonda, una paura reale, un pericolo concreto che rischia di distruggerlo.Scopriremo:• Perché molti personaggi sembrano solo ingranaggi della trama;• Come costruire una posta in gioco forte e coinvolgente;• Qual è il vero cuore del conflitt...2025-03-2418 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Il Viaggio dell’Eroe: perché tutte le storie si assomigliano (e come usarlo per scrivere la tua) #4Perché tutte le storie sembrano uguali? E perché funzionano sempre?In questo episodio di Wonderoom ti porto alla scoperta dei simboli, archetipi e strutture universali che rendono le storie così potenti da attraversare secoli e culture diverse.Parleremo di Viaggio dell’Eroe, di archetipi e dei simboli nascosti che troviamo ovunque — dai miti antichi alle serie TV che guardiamo oggi. Scoprirai come queste strutture non solo dominano le narrazioni più famose, ma possono diventare strumenti concreti per dare forza e profondità alle tue storie. In questo episodio scoprirai:• Perché certi numeri...2025-03-1730 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Perché "The Last of Us" e "Squid Game" funzionano. La paura come motore delle storie #3Perché siamo così attratti dalle storie che ci fanno paura? Cosa ci spinge a guardare film horror, a leggere thriller psicologici o a immergerci in racconti che ci mettono a disagio? In questo episodio di Wonderoom esploriamo il ruolo della paura nella narrazione e come può essere utilizzata per costruire storie potenti, emozionanti e indimenticabili.Cosa scoprirai in questa puntata?Perché conoscere le nostre paure ci aiuta a trovare storie più autentiche e universali.Come opere come The Last of Us, Shutter Island e Squid Game usano la paura per costruire conflitti profondi e dilemmi mora...2025-03-1021 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.La sindrome dell’impostore ti sta bloccando? Ecco come sconfiggerla #2Ti è mai capitato di sederti a scrivere, pieno di entusiasmo, e in un attimo quella vocina nella tua testa ha iniziato a dire: “Questo non è abbastanza interessante”, “Non sei all’altezza”, “A nessuno importerà di questa storia”? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. L’autogiudizio è uno dei blocchi più potenti e subdoli che ogni creativo deve affrontare.In questa puntata parliamo di come il confronto con gli altri, la ricerca della perfezione e la paura del fallimento possano soffocare la creatività prima ancora che tu metta giù una parola. Analizziamo i 7 blocchi più comuni generati dall’autogiudizio e...2025-03-0320 minWonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Wonderoom. I Segreti della narrazione per Scrittori e Storytellers.Intrattenere ed emozionare. L’arte di raccontare storie #1Quando una storia diventa memorabileNon è mai solo un film. Le storie che ci colpiscono davvero non si fermano al semplice intrattenimento: ci parlano, ci emozionano e, a volte, cambiano il modo in cui vediamo noi stessi e il mondo. Ma come si scrive una storia capace di lasciare il segno?In questo primo episodio di Wonderoom, esploriamo i due pilastri fondamentali della narrazione: intrattenere ed emozionare. Scopriremo come costruire personaggi empatici, creare conflitti efficaci e dare alla nostra storia un significato profondo.Se vuoi scrivere storie che restano impresse, sei nel posto giu...2025-02-1113 minRADIOVENETODRAMMA trasmissioni d\'autoreRADIOVENETODRAMMA trasmissioni d'autoreGruppo Panta Rei legge "Gioventù che muore" di Giovanni ComissoAdattamento di Paolo BergamoLettura di Barbara Scalco, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Guido SciarroniAccompagnamento a cura di Società del Quartetto di Vicenza con Filippo Lama al violino e Alexandra Filatova al pianoforte. Coordinamento musicale a cura di Cesare Galla.La storia di un amore impossibile sul finire della Seconda guerra mondiale. Adele ha quasi trent’anni e una vita benestante ai margini della noia. La vita però le riserva una nuova lusinga, su una pista da sci nell’Altopiano di Asiago incontra il diciannovenne Guido e ne viene immediatamente travolta. Il giovane non ha anc...2020-12-0454 min