Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Bergamo Per I Giovani

Shows

IL CACCIATORE DI SORRISIIL CACCIATORE DI SORRISI🎙 Intervista Radiofonica – Biohacking del Sorriso: Il Segreto per Apparire Giovani e Preservare il Profilo del Viso 🦷✨🎙 Intervista Radiofonica – Biohacking del Sorriso: Il Segreto per Apparire Giovani e Preservare il Profilo del Viso 🦷✨ 📻 Oggi ho parlato di un tema affascinante: il biohacking del sorriso e il suo impatto sulla giovinezza e sul profilo del viso. Molti non sanno che la salute del cavo orale è fondamentale non solo per il benessere generale, ma anche per mantenere un aspetto giovane e armonioso. 🔬 Cosa significa biohacking del sorriso? Si tratta di strategie avanzate per preservare la struttura ossea, la tonicità della pelle e il bilanciamento muscolare del viso, evitando il tipico aspetto invecchiato causato dalla perdita di denti o...2025-03-0146 minGeneralovaSportMiGeneralovaSportMiSergio Pedrazzini: Valorizzare il calcio dilettantistico e le opportunità per i giovani.Questa puntata di GeneralovaSportMI è dedicata al futuro del calcio dilettantistico e alle sfide che le società sportive devono affrontare per rimanere sostenibili e competitive. Natalia Generalova ospita Sergio Pedrazzini, candidato alla presidenza della Lega Nazionale Dilettanti Lombardia, per una conversazione approfondita sulle necessità del movimento dilettantistico e sulle opportunità di innovazione nel settore.Sergio racconta il suo percorso personale e professionale, partito dai campi dell’oratorio di Melegnano fino a ricoprire ruoli dirigenziali di primo piano. Condivide la sua visione su come supportare le società sportive in un contesto economico e normativo sempre più complesso, evidenziando l’importanza di trovare...2025-02-251h 01DALVENTOTTO - il Podcast della Elite del rugby italianoDALVENTOTTO - il Podcast della Elite del rugby italianoEpisodio 14 Elite gioca e fa punti. Tebaldi:" Spazi per i giovani talenti e per il campionato...."Dalventotto, il podcast della Serie A Elite, racconta la giornata undicesima del campionato, un turno di gran equilibrio con poco di scontato.Per questo episodio Stefano Franceschi Il Nero e Ivan Malfatto hanno come ospite il decano della Serie A Elite Tito Tebaldi (Petrarca), uno dei giocatori più talentuosi ed importanti di tutto il nostro rugby, ha giocato in Galles ed in Inghilterra, in Nazionale ed in URC ora è nel massimo campionato italiano.Con Tebaldi parliamo di campionato e di giovani, di rugby europeo ed italiano con l'idea di...2025-02-0543 minSarcastSarcastAnno all'estero!Ciao a tutti! Questa volta abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Letizia ed Elisa, le due exchange students Sarpine per l'anno 2023/2024. Buon ascolto!!!2024-12-1222 minIl sottopasso degli artistiIl sottopasso degli artistiVideogiochi per genitori ed educatori - spunti per un’educazione digitale consapevolePresentazione del libro "Videogiochi per genitori ed educatori - spunti per un'educazione digitale consapevole".Lunedì 09 settembre alle 19:00 presso lo Spazio Giovani Cure, alla presenza degli autori Serena Naldini e Mauro Maurino, con la moderazione di Lotar Sanchez.Temi principali della serata:cosa intediamo per adulto educante?teoria del Flow in educazioneesperienza pratiche di educazione digitaleLink alla presentazione dell'evento2024-11-1551 minSarcastSarcastIntervista doppia!In occasione di Halloween ci sono venuti a trovare due personaggi alquanto particolari... e voi li avete beccati in giro per il Sarpi????2024-11-1106 minAbout Us | Storytime PodcastAbout Us | Storytime PodcastMarco Caglieri e Giorgio Moussa | Oasi Giovani ETS & Progetto Oceano: educazione, aggregazione ed eventi per i giovani in provincia di CuneoAi microfoni di Storytime con Marco Caglieri e Giorgio Moussa: Associazione Oasi Giovani ETS & Progetto Oceano, Savigliano (CN). L'Associazione Oasi Giovani ETS promuove lo sviluppo e l’inserimento nel tessuto sociale di bambini e giovani tra 0 e 18 anni. Progetto Oceano nasce, nell'ambito di Oasi Giovani ETS, come centro aggregativo di laboratori, corsi ed eventi creativi per i giovani. https://oasigiovani.it/ https://www.instagram.com/progetto_oceano/ 2024-10-0308 minWake up Arese!Wake up Arese!Enjoy Agorà: prosegue la co-progettazione coi giovani per i giovaniIn questa puntata, il Sindaco di Arese Luca Nuvoli ci parlerà di:Enjoy Agorà: prosegue la co-progettazione coi giovani per i giovaniAttualità: un incontro sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazioneAl via il 41° corso di primo soccorso con Misericordia AreseSpazio giovani: il Consigliere Comunale Pietro Polonioli ci parlerà della riforma della cittadinanza.Produzione: LoSpazioporto2024-09-3006 minNuove frequenzeNuove frequenzeVuoi suonare a costo zero? C'è una sala prove!Bergamo per Giovani offre una sala prove gratuita per le band giovanili di Bergamo e provincia.Andrea, educatore del progetto, ci racconta cosa offre la sala e quale realtà rappresenta.Per maggiori informazioni contattate il numero: +393420122285Oppure scrivete alla mail: giovani@comune.bergamo.it2024-09-1201 minNuove frequenzeNuove frequenzeThe Dopplers, i punk in rete!I The Dopplers sono una band portante di Bergamo per Giovani ed importante punto di riferimento per la sala prove di Monterosso.Pane ci parla di musica, di quanto è importante fare rete tra le band e ci lascia qualche consiglio su cosa ascoltare!2024-08-0704 minVisyon. Con la voce dei giovaniVisyon. Con la voce dei giovaniVISYON_ Con la voce dei Giovani_INTROE’ meglio seguire una passione o puntare alla stabilità economica?E cosa vuol dire apprendimento di qualità? E’ davvero possibile per tutti?Ve lo ricordate il 2020, l’anno della pandemia e del Bonus psicologo? Vi è mai capitato di pensare a come il luogo in cui vivete potrebbe essere più accessibile? Benvenuti a "Visyon". Con la Voce dei giovani”, un podcast in cui noi giovani parliamo del nostro domani. Abbiamo fra i 20 e i 30 anni, siamo cresciuti in un mondo mutevole, pieno di sfide e di problemi. Ma anche di opportunità.Società inclusi...2024-07-0802 minNuove frequenzeNuove frequenzeSwap party, tra moda ed ecologiaPresso lo Spazio Giovanile di Boccaleone si è svolto uno Swap party aperto a tutte e a tutti.Ma cos'è uno Swap party? Come si organizza e perchè è importante?Ce lo raccontano i Figli dei Fiori, gruppo che ha preparato l'evento in collaborazione con Bergamo per i Giovani e Spazio Oltre!2024-06-2405 minSarcastSarcastUltimo saluto, per oraPer un ultimo saluto di Valeria e Giulio che quest'anno finiscono il liceo, ripercorrono brevemente quelli che sono stati i lunghi anni trascorsi al Sarpi e che ormai volgono a una conclusione, positiva se tutto va come deve. Preparate fazzoletti se siete persone nostalgiche. Grazie di averci seguito per tutto questo anno scolastico, ci vediamo l'anno prossimo!2024-06-0619 minSarcastSarcastAlla Biennale di Venezia con Silvia GervasoniCos'è la Biennale d'Arte di Venezia? Cosa è fondamentale da visitare? In aiuto di tutti gli appassionati d'arte e non, accorre la professoressa Silvia Gervasoni, che ci guida alla scoperta di questo evento e dà utili consigli per chiunque volesse recarvisi.2024-05-2221 minOASIOASIEp.16: Una città per Anziani è una Città per TuttiIl numero di abitanti di mezza età si riduce, mentre aumenta quello dei giovani e degli anziani, un fenomeno deve essere necessariamente essere tenuto in considerazione. Sipotrebbe pensare che una città adatta agli anziani non vada bene per i giovani. In realtà lecose non stanno così. “Nessuna questione è relativa solo alle terza età, nella terza età simanifestano in maniera più evidente disagi vissuti da tutti.” In questa puntata del podcast indicazioni sulla corretta alimentazione, il verde urbano, le strategie per combattere la solitudine e aumentare il senso di comunità perché nessuno si senta escluso e mortificato da una società che guarda in avanti spesso senza girarsi a guardar...2024-05-0407 minSarcastSarcastSogni d'oro!A tutti capita di sognare, ma da dove vengono i sogni? Perché li dimentichiamo appena svegli e cosa possiamo fare per cercare di ricordarli più spesso? In questa puntata cerchiamo di chiarire alcuni degli interrogativi sulle esperienze oniriche, buon ascolto!2024-05-0115 minOASIOASIEp.14: Una Casa per i Giovani. Intervista a Marco Piantoni.Il problema della casa per i giovani è un tema molto sentito. Lo approfondiamo con Marco Piantoni, pianificatore territoriale con esperienza nella stesura di VAS per Varianti al Piano di Governo del Territorio. Edilizia convenzionata, scarsa disponibilità delle case in affitto, politiche abitative innovative sono alcuni dei temi trattati nella puntata.2024-03-2610 minSarcastSarcastPerché Sanremo è SanremoIn questa puntata Ginny, Alessia e Davide hanno commentato ogni momento cruciale del festival più amato dagli italiani. Se non conoscete Sanremo, prima di tutto: dove vivete? Secondo, ascoltando gli scleri, le perplessità e le gioie di cui la puntata è ricca, magari chissà vi faremo appassionare e l'anno prossimo rimarrete incollati al televisore per una settimana come noi!!2024-02-2138 minSarcastSarcastUniversità: aspettative vs realtàEleonora, Luca, Sara e Giulio, ex sarpini e componenti di Sarcast, tornano per una puntata in cui raccontano le loro esperienze nello scegliere l'università e nell'affrontare i primi mesi da studenti universitari. Buon ascolto!2024-01-2424 minSarcastSarcastRegali all’ultimo minuto!Alma, Greta e Matilde raccontano di alcuni regali ricevuti che non sono stati proprio graditi, e per evitare che altri commettano lo stesso errore propongono una serie di regali a chi avesse bisogno di consiglio…Buon Natale!2023-12-2308 minSarcastSarcastPer Giulia, per tutteSe domani non torno, voglio essere l'ultima." - Cristina Torres Cáceres. Riflessioni a tre voci sulla violenza di genere e sul patriarcato. Necessarie sempre, oggi più che mai.2023-12-0620 minSarcastSarcastBack from WisconsinTornata dagli Stati Uniti per l'anno all'estero, Valeria ci racconta della sua esperienza e fornisce informazioni preziose per chi stesse pianificando di partire!2023-11-2221 minSarcastSarcastPresentazione lista OculistaAbbiamo intervistato i candidati della lista Oculista per le elezioni dei rappresentati d'Istituto 2023/2024. Votate saggiamente!2023-10-1605 minSarcastSarcastPresentazione lista EvangelistaAbbiamo intervistato i candidati della lista Evangelista per le elezioni dei rappresentati d'Istituto 2023/2024. Votate saggiamente!2023-10-1606 minSarcastSarcastPresentazione Lista UovoAbbiamo intervistato i candidati della Lista Uovo per le elezioni dei rappresentati d'Istituto 2023/2024. Votate saggiamente!2023-10-1604 minConfindustria Emilia PodcastConfindustria Emilia PodcastFARE INSIEME STARTUP - Ep. 5 - Factanza, quell’idea vincente di informazione per i giovani diventata media companyFARE INSIEME STARTUP - Ep. 5 - Factanza, quell’idea vincente di informazione per i giovani diventata media company«Siamo una generazione più povera in un mondo più difficile e lo documentiamo in quello che facciamo»A Milano nel 2020 nasce una startup editoriale per ripensare l’informazione per i più giovani. Nasce così Factanza, che oggi conta una community di un milione di utenti under 35 distribuiti tra Instagram, TikTok, Telegram, Linkedin e YouTube. Per FARE INSIEME Giampaolo Colletti intervista Bianca Arrighini, CEO e co-founder di FactanzaFARE INSIEME STARTUP è lo spinoff del progetto FARE INSIEME dedicato alla presen...2023-10-1204 minGR dal BelgioGR dal BelgioGiornale Radio Belgio del 2 Ottobre: salute mentale, medici gratis per i giovani, orientamento scolastico, sussidi lavoratoriIn Belgio preoccupano i dati sulla salute mentale della popolazione mentre crescono le chiamate al 1712, linea verde per le vittime di abusi.Medici di famiglia e specialisti gratis per i giovani fino a 25 anni e in difficoltà economiche: si parte dal prossimo ottobre.Riforma della Federazione Vallonia-Bruxelles: i principali partiti d’accordo per ridurre il numero ministri e trasferire più poteri alle RegioniRese note le misure nel bilancio fiammingo per il 2024: ulteriori sussidi per i lavoratori e maggiori investimenti nel settore dell’istruzione 2023-10-0208 minLibri ApertiLibri ApertiEp. 9: Il Piccolo Principe - Antoine de Saint-ExupéryIl piccolo principe è un libro tanto piccino quanto denso. Denso di eventi, di sentimento e di significati. È un libro che sei sempre troppo piccolo per poterlo leggere. Che non sarai mai abbastanza grande per capirne relamente e completamente il significato. Comunque, raccontandovelo adesso cercherò di essere il più obiettiva possibile e di basarmi solo sul libro e su delle ricerche che ho fatto sull’argomento. Poi come in ogni romanzo, ognuno tra le righe ci legge quello che vuole, cii legge un po’ di sé, è il bello della letteratura2023-09-0412 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioDon Minzoni: martire del Vangelo per i giovaniQuesto è l'audio della trasmissione andata in onda il 7 luglio alle 17.30 su TV2000, che ringraziamo per averci concesso la possibilità di ridiffondere il materiale multimediale.Si tratta qui de "Il Diario di Papa Francesco - Don Minzoni: martire del Vangelo per i giovani", condotto da Gennaro Ferrara e con Massimiliano Costa (presidente nazionale del Masci) e padre Gianni Festa op (postulatore per la causa di beatificazione del Don).Masci, Agesci e Scout d'Europa-FSE, insieme all'Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, nel cui territorio ricade Argenta (luogo del martirio del Don il 23 agosto 1923, là dove era par...2023-07-0723 minBIG NewsBIG NewsLa politica dei giovani per i giovani: una chiacchierata con Chiara Todesco, consigliera municipale.E' passata a trovarci Chiara Todesco, consigliera al Municipio 5 con deleghe per le politiche giovanili. Insieme a lei parliamo della sua esperienza politica, dall'inizio durante il Covid fino al lavoro di consigliera. Affrontiamo anche temi attuali per i giovani milanesi, come il disinteresse per la politica o la carente educazione sessuale nelle scuole. 2023-07-0554 minNuove frequenzeNuove frequenzeFESTIVAL DEGLI AQUILONI 2023I ragazzi e le ragazze partecipanti al progetto Il club- scuole aperte dei vari plessi della città di Bergamo rispondono alla domanda "Cos'è la cultura?".Nuove frequenze è un podcast di Bergamo per i giovani!2023-06-1732 minLibri ApertiLibri ApertiEp. 8: Le Notti Bianche - Fëdor DostoevskijUn sognatore e una ragazza in attesa del suo amore si incontrano una notte sotto le stelle di Pietroburgo e per le quattro notti successive le loro vite si intrecceranno2023-06-0514 minPositivaMente AVISPositivaMente AVISI centri per curare la dipendenza da internet, la portineria di quartiere a Palermo e il progetto contro la povertà educativa per le giovani donneBen ritrovati all’ascolto di una nuova Puntata di Positivamente realizzata con la collaborazione di Vita. Sono 102 i centri in Italia dove curare la dipendenza da internet. A stilare la mappatura geolocalizzata e interattiva delle risorse territoriali è l’Istituto Superiore di Sanità e vede una reta composta da 358 professionisti, tra cui psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori professionali e medici psichiatri o neuropsichiatri. L’accessibilità a questi servizi è gratuita nell’88% dei casi, tramite ticket nel 10% dei casi e tramite altri accessi nel restante 2%. La maggiore concentrazione è nelle regioni del Nord Italia che ospitano il 65% dei servizi. Gli utenti in carico sono 3.667...2023-05-0503 minNuove frequenzeNuove frequenzePODCAST PREMIO NARRATIVAHai mai avuto l'occasione di incontrare chi ha scritto il libro che hai appena letto?Giovani dei licei Lussana e Sarpi e la podcaster Maria Margherita Monticelli hanno avuto l'occasione di intervistare gli autori e le autrici del Premio Narrativa Bergamo.Natura, origini, identità, "cose" e persone sono solo alcuni dei temi affrontati in questo podcast!2023-05-021h 04SarcastSarcastStorie di Resistenza SarpinaGiacomo, Linda ed Elisabetta ci accompagnano in un viaggio alla scoperta di alcuni studenti che hanno fatto la storia nel vero senso della locuzione, storie di ragazzi e ragazze che si sono schierati e hanno faticosamente trovato la loro strada a volte a prezzo della vita.Ringraziamo il collettivo studentesco Marielle Franco e l'ISREC per le preziose testimonianze e la disponibilità.Buona festa della liberazione dalla redazione di Sarcast.Le canzoni che abbiamo usato sono:"Chiedilo alla libertà" del Signor K"Canto dei deportati" dei Malaleche"Memoria viva" sempre dei Malaleche2023-04-2527 minDal TerritorioDal Territorio"Cinisello non è ancora una città per i giovani. Si potrebbe fare molto di più..." (ASCOLTA IL PODCAST)Quattro candidate della lista civica La Nostra Città hanno dialogato con il direttore di NordMilano24 su alcuni temi di grande interesse per la cittadinanza. Sono intervenute Chiara Piccadaci, Cristina Canci, Benedetta Fischetti e Vittoriana Favuzzi.Le giovani candidate della lista guidata da Roberto Mastromatteo, candidato sindaco alle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio hanno sottolineato alcune criticità di Cinisello Balsamo. Numerosi gli argomenti trattati, in particolare quelli di maggiore interesse per i giovani: le periferie dimenticate che andrebbero valorizzate, il recupero del CinemaTeatro Marconi, la valorizzazione e il rilancio di luoghi di ritrovo e di divertimento per i ragazzi, la pr...2023-04-2423 minSarcastSarcastCasoncelli AsmrNon sai cosa cucinare a pasqua o pasquetta? Ci pensa Sarcast!Eeccoti un tutorial facile veloce e sexy per rendere questi due giorni indimenticabili. shhhhhhhh mlmlmlml2023-04-0803 minLibri ApertiLibri ApertiEp. 7: L'abbazia di Northanger - Jane AustenCatherine è tutt'altro che un'eroina: non è particolarmente bella, nè acuta o divertente, proviene da una famiglia modesta e vive in un paesino tranquillo. Per sfuggire alla monotonia si rifugia nei romanzi gotici. Un giorno, però, succede qualcosa che potrebbe permettere a Catherine di vivere un'avventura simile a quelle che ha sempre letto.2023-03-0611 minSarcastSarcastCalo di iscrizioni al classico: parliamone!Alla luce dei recenti dati che riguardano le iscrizioni alle scuole superiori per il prossimo anno, ci siamo interrogati sui motivi alle spalle del calo subito dai licei classici.Una buona occasione anche per lamentarsi del Sarpi :)Buon ascolto!2023-02-1108 minSarcastSarcastIntervista a Paolo Sarpi!Abbiamo riesumato il corpo del celebre intellettuale veneziano, che giaceva sotto la scala maledetta del liceo, per una simpatica chiacchierata. Ringraziamo il Musli sia per il trasporto del cadavere fino a Monterosso sia per l'accuratezza storica delle domande.Agnosco stilum sarpinae scholae.2023-01-2106 minLibri ApertiLibri ApertiEp. 5: Uno, Nessuno e Centomila - Luigi PirandelloVitangelo Moscarda, Gengè per la moglie, vive a Richieri, fa il banchiere, come suo padre, ed è sempre stato convinto di essere uno. Di essere Vitangelo Moscarda, il figlio del banchiere che fa il banchiere, il Gengè della sua Dida, di essere per tutti chi lui è per sé stesso e di avere il naso dritto. Poi un giorno la sua Dida gli fa notare che il suo naso non è poi così dritto, ma che anzi gli pende da un lato, e lui si rende conto di non essere per tutti chi lui è per sé stesso, che di Vitangelo Moscarda non ce n’è uno...2023-01-0906 minSarcastSarcastQuando il carcere diventa una scuola (per davvero)Marco Rovaris, insegnante che lavora presso il carcere di Milano Opera, si è reso disponibile per parlarci di come funziona l'istruzione all'interno dei penitenziari. Speriamo che questa intervista possa farvi imparare cose nuove, come ha fatto con noi. Godetevela!2022-12-0327 minSarcastSarcastPresentazione lista EvangelistaElezioni rappresentanti di istituto 2022/2023!Abbiamo intervistato i referenti della lista Evangelista per conoscere i punti forti del loro programma.2022-11-1713 minSarcastSarcastPresentazione lista KallistaElezioni rappresentanti di istituto 2022/2023!Abbiamo intervistato i referenti della lista Kallista per conoscere i punti forti del loro programma.2022-11-1707 minSarcastSarcastPresentazione lista UovoElezioni rappresentanti di istituto 2022/2023!Abbiamo intervistato i referenti della lista Uovo per conoscere i punti forti del loro programma.2022-11-1712 minSarcastSarcastSarcast x Lucca comics 2022Quattro chiacchiere sulla fiera dedicata al mondo del fumetto e dell'animazione in generale più famosa d'Italia. Silvano, un collaboratore della redazione, ha preso parte all'evento ed è tornato per farcene assaporare un pezzetto.2022-11-1217 minSarcastSarcastI giovani sono davvero disinteressati alla politica?Bentornati su Sarcast! In occasione delle recenti elezioni iniziamo questo nuovo anno con una chiacchierata a proposito del rapporto tra giovani e politica. Buon ascolto ;)2022-10-2906 minNuove frequenzeNuove frequenze"Da grande voglio fare...summer weeks!"Alcuni giovani della città di Bergamo dal 18 al 29 agosto si sono cimentati nell'esplorare il mondo del Videomaker e del Performer attraverso ospiti ed esperti del settore tra attività, laboratori e aperitivi. Due settimane intensive per scoprire il mondo del videomaking e delle arti performative.Margherita e Martina, due ragazze che hanno partecipato alle settimane, ci raccontano la loro esperienza.Stai ancora ascoltando e vorresti anche tu partecipare? Dal 05 settembre al 09 settembre dalle 10 alle 17 allo spazio giovanile di Monterosso scopriremo il mondo del Podcasting con esperti del settore come Luca Scarpellini. Le iscrizioni sono aperte dall'08 agosto al 29 ag...2022-08-1104 minPortArti LivePortArti LiveGender Reveal Party: cerchiamoli un senso.Gente mutilata, ruote che scoppiano, cannoni che scoppiano, incendi boschivi e morti… sembra un film di guerra e invece sono fatti reali accaduti durante i cosiddetti “Gender Reveal Party”. Non sapete cosa sono o il nome vi ha fatto pensare a una carina torta rosa o blu? Clara e Giorgio sono qui pronti per risolvere ogni vostro dubbio, e raccontare i peggio gender reveal della storia. Siete pronti?Buon ascolto2022-06-2416 minPortArti LivePortArti LiveOrientamento universitario, consigli ed opinioniFuori sede o a casa? Devo guardare il salario previsto per questo lavoro? Scelgo di cuore o di testa? Che siate in quinta, in quarta o addirittura in terza vi starete facendo queste domande riguardanti la scelta universitaria. Una di quelle scelte che sembra insormontabile e impossibile da fare. Giorgio e Alessandro sono qui oggi per voi per rispondere a tutti i vostri dubbi, darvi opinioni, pareri ed esperienze personali in modo da farvi rilassare, riflettere e darvi una mano in una scelta che sembra infattibile. Buon ascolto2022-06-1719 minNuove frequenzeNuove frequenzeBergamo, Giovani ed Estate!Che attività svolgerà il Progetto Giovani di Bergamo questa estate?Lo spiegheremo in questo nuovo episodio di Nuove Frequenze, con l'aiuto di due giovani del Club di Scuole Aperte!Se volete sapere tutte le opportunità che il progetto offre, non perdetevelo!2022-06-1106 minPortArti LivePortArti LivePiccioni venezianiProbabilmente non è una domanda ricorrente nella vostra testa, ma vi siete mai chiesti ilperché della così grande quantità di piccioni nellepiazze? E sopratutto, perché i colombi veneziani vengono così tanto adorati (dai turisti, intendiamoci). Clara e Matteo sono qui proprio per farvelo scoprire2022-06-0307 minNuove frequenzeNuove frequenzeSpeciale scuola: Sette curiosità sugli Oscar!Bergamo per i giovani ha proposto agli studenti del Secco Suardo un laboratorio di podcasting nell'ambito dell'autogestione.Prendetevi un momento e ascoltate!2022-06-0302 minPortArti LivePortArti LiveIl linguaggio della generazione Z pt. 2Vi è mai capitato di non capire alcune parole utilizzate dalla Gen Z? No, no questa non è una copia di un vecchio episodio, è semplicemente la parte 2! Su grande richiesta di generazioni precedenti Amelia, Clara e Matteo sono qui per spiegarvi ulteriori parole con cui la Gen Z e i boomer si trovano a che fare.2022-05-2012 minNuove frequenzeNuove frequenzeCinque minuti con...Carlo Pahler!Da ottobre a questa parte, il progetto giovani del comune di Bergamo ha lavora insieme ai ragazzi di Radio Lussana Fm in collaborazione con Carlo Pahler, fondatore di Unica Radio. Carlo si racconta ai microfoni del podcast di Bergamo per i giovani: Nuove frequenze!2022-05-1009 minPortArti LivePortArti LivePixar: una chiacchierata con Benedetta GrassoInside out, Up, Ribelle, Soul, Toy Story, Red, Coco... l’impatto che la Pixar ha avuto sulla nostra infanzia è decisamente notevole, ma quante sono le cose che non sappiamo di questo colosso? In questo episodio Clara e Amelia intervistano Benedetta Grasso, scrittrice e sceneggiatrice per Pixar animation studios. Buon ascolto!2022-05-0513 minNuove frequenzeNuove frequenzeUna Scuola Nuova è sempre Aperta - IL CLUBLoredana Poli è passata a trovare le ragazze e i ragazzi che da ottobre partecipano al progetto Scuole Aperte IL CLUB.Un’occasione imperdibile per sperimentarsi come podcaster, così tra le chiacchiere e la visita delle scuole, le e i giovani degli IC De Amicis (plessi di Boccaleone e Celadina) e IC Camozzi Monterosso, hanno intervistato l’Assessora all’istruzione e alle politiche per i giovani e la dirigente scolastica Barbara Mazzoleni.2022-04-1921 minPortArti LivePortArti LiveMaturità: consigli utili e spiegazioneAnche voi avete dubbi su come si svolgerà la maturità? Non avete capito bene le date o i punteggi per le varie prove? In questo podcast vi daremo tutte le informazioni necessarie; oltre a dei consigli utili per gestire i giorni precedenti e l'ansia da prestazione. Buon ascolto2022-04-1512 minSarcastSarcastSOS UcrainaFrancesco Caldarone, capo della commissione volontariato, ci spiega come si stanno muovendo le istituzioni per fare fronte alla crisi umanitaria derivata dalla guerra in Ucraina e in particolare le iniziative promosse dal liceo relative al problema.2022-03-3013 minPortArti LivePortArti LivePeople not profitPortArti Live, in occasione dello sciopero per il clima in data Venerdì 25 Marzo, collabora con Fridays For Future di Bergamo e la Commissione Green del Liceo Lussana per portarvi opinioni e fatti riguardo varie tematiche ambientali. Da questioni grandi e complesse come "green washing" ad altre più legate alla realtà scolastica.Si ringraziano Giorgio (Fridays For Future) e Sofia (Commissione Green) per la disponibilità.2022-03-2316 minNuove frequenzeNuove frequenzeMov(i)e to work: ti (video)racconto il mondo lavoro. E imparo!Mov(i)e to work: ti (video)racconto il mondo lavoro. E imparo!Cosa succede quando un metti insieme un gruppo di ragazzi e ragazze di Bergamo e provincia, alcuni giovani tecnici esperti e una serie di realtà che, a diverso titolo, si occupano di giovani e lavoro? Nasce un laboratorio che, mischiando videomaking, interviste e teatro, racconta il mondo del lavoro. E aiuta a sviluppare nuove competenze!2022-03-1014 minFinanza Semplice di Alfonso SelvaFinanza Semplice di Alfonso SelvaStarting Finance. Imparare la finanza divertendosi per i giovani e anche per i boomers. Marco Scioli. EP. 135Starting Finance. Imparare la finanza divertendosi per i giovani e anche per i boomers. Marco Scioli..Imparare la finanza in modo semplice, un pò come il mio podcast, è quello che si propone Marco Scioli con la sua Starting Finance...Marco Scioli è stato nominato da Forbes uno dei giovani under 30 più influenti in Italia...Se sei giovane, ma anche non più giovane, puoi andare sul sito di Starting Finance per imparare le basi e anche oltre delle finanza...In questa intervista ci spiega come ha fatto ad arrivare ad essere nominato da Forbes e come ha fatto a creare Starting Finance dal n...2022-03-0431 minFinanza Semplice di Alfonso SelvaFinanza Semplice di Alfonso SelvaStarting Finance. Imparare la finanza divertendosi per i giovani e anche per i boomers. Marco Scioli. EP. 135Starting Finance. Imparare la finanza divertendosi per i giovani e anche per i boomers. Marco Scioli..Imparare la finanza in modo semplice, un pò come il mio podcast, è quello che si propone Marco Scioli con la sua Starting Finance...Marco Scioli è stato nominato da Forbes uno dei giovani under 30 più influenti in Italia...Se sei giovane, ma anche non più giovane, puoi andare sul sito di Starting Finance per imparare le basi e anche oltre delle finanza...In questa intervista ci spiega come ha fatto ad arrivare ad essere nominato da Forbes e com...2022-03-0431 minSarcastSarcastScuola al lavoroTre sarpini privilegiati discutono riguardo a diversi aspetti dell'alternanza scuola lavoro. Per questa puntata vi proponiamo uno scambio di opinioni con la testimonianza di Francesco, uno studente dell'Istituto Caniana2022-02-2308 minNuove frequenzeNuove frequenzeCinque minuti con... Davide Zarri!Il cibo è una parte fondamentale della nostra quotidianità e Davide Zarri, food policy officer, ci spiega quanto le nostre scelte alimentari sono importanti per noi e per la nostra società2022-02-1110 minPortArti LivePortArti LiveIntervista ai rappresentanti d'istitutoIn questa puntata Clara e Amelia intervistano due dei nostri rappresentanti d'istituto: Federico Pezzutto e Simone Marzano. Con le nostre domande abbiamo cercato di soddisfare dubbi dal genere più svariato: dagli aspetti più curiosi dell'essere rappresentanti, a cosa significhi per loro ricoprire questo ruolo, da cosa li abbia spinti a candidarsi alla loro relazione segreta (ovviamente scherziamo).2022-02-0916 minSarcastSarcastUna presidente qualsiasiCiao ragazz*! Sarcast comincia questo 2022 con un sacco di nuovi episodi condotti  da giovani  speakers super intraprendenti :)La prima  puntata è  dedicata al tema della rappresentatività femminile nella politica italiana, con qualche spunto di riflessione che speriamo  possiate trovare interessante.2022-02-0808 minBricks and MusicBricks and MusicBM - Puntata N. 160 - Agevolazioni mutuo per i giovani presenti nella legge di bilancio✋ Intervista a Roberto Bassani, Direttore Generale Auxilia Finance SpaNella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina su CASA ITALIA RADIO, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, hanno intervistato il Direttore Generale di Auxilia Finance Spa sui numeri e sulle novità che riguardano il settore dei mutui in Italia anche alla luce della nuova Legge di Bilancio approvata a fine anno:✅ Il 2021 si è chiuso con 710.000 compravendite, un numero molto stimolante per il futuro, come è andato il 2021 per i mutui?✅ Quali sono stati gli interventi del Governo a supporto del mercato dei mutui e che im...2022-01-1121 minNuove frequenzeNuove frequenzeCinque minuti con...Claudia Curioni!Cinque minuti con...Claudia Curioni!Claudia Curioni, referente del progetto per i giovani del Comune di Bergamo, si racconta in cinque minuti ai microfoni del podcast Nuove Frequenze!2021-12-0914 minNuove frequenzeNuove frequenzeCinque minuti con...Lucio!Cinque minuti con... Lucio!"Cinque minuti con" è il nuovo format di Nuove frequenze, il canale podcast del progetto delle politiche per i giovani del comune di Bergamo. Ad ogni inizio mese dammi solo un minuto...ah no almeno cinque minuti e ascolta storie, racconti, narrazioni di persone che provano a fare della loro vita un capolavoro! Questo mese con noi c'è Lucio Guarinoni regista del progetto "Sguardi di un certo genere".Allora, sei dei nostri?2021-10-1006 minNuove frequenzeNuove frequenzeDrawing Machine - SuperstudioloNell'ambito del Network degli Spazi Giovanili del Comune di Bergamo, ad aprile è stata organizzata da Superstudiolo la mostro ''Drawing Machine'', che ha coinvolto vari giovani provenienti dagli spazi giovanili di quartiere e dalle scuole della città.Qui potete sentire il racconto dell'iniziativa2021-09-2014 minPortArti LivePortArti LiveIronizziamo sull'Iliade!Vi ricordate l’Iliade? In questo episodio Amelia e Clara ironizzano su alcuni passaggi del poema e li commentano dal punto di vista di noi giovani.2021-09-0407 minMUSEUM - Radio StataleMUSEUM - Radio StataleMUSEO POLDI PEZZOLI: uno spazio per i giovaniChi l'ha detto che il Museo non può essere uno spazio per i giovani? Uno spazio di confronto e di crescita per le nuove generazioni? Il Museo Poldi Pezzoli di Milano ne è un chiaro esempio, infatti grazie all'attività dei Giovani Poldi Pezzoli promuove una serie di iniziative volte proprio alle nuove generazioni e che partono da ragazzi giovanissimi che stanno studiando proprio in questo settore (e non solo). Nella nuova puntata vi portiamo proprio alla scoperta di questa realtà, grazie a due protagoniste, Margherita Bruno e Sofia Bernard.2021-08-1921 minNuove frequenzeNuove frequenzeUn estate da BG+Abbiamo chiesto alle varie realtà che collaborano con le politiche per i giovani del Comune di Bergamo di raccontarci il progetto BG+, il progetto di volontariato che ogni anno prende vita grazie alle tantissime realtà e ai tantissimi giovani che vi partecipano! Per un estate da veri cittadini!2021-07-1629 minColtivare l’amore, abbracciare la vitaColtivare l’amore, abbracciare la vitaColtivare l'amore, abbracciare la vita“Famiglia Amoris Laetitia”: arrivano i podcast del Movimento per la Vita Italiano “Coltivare l’amore, abbracciare la vita. Proposte rileggendo l’Amoris Laetitia”: è il titolo del ciclo di podcast realizzato dal Movimento per la Vita Italiano in occasione dell’anniversario della pubblicazione dell’Amoris Laetitia all’interno della celebrazione dell'Anno della “Famiglia Amoris Laetitia", indetto da Papa Francesco. I conduttori televisivi Alessandro Greco e Beatrice Bocci hanno prestato con tanto entusiasmo le loro voci ai podcast. Le puntate ripercorrono gli stralci dell’Enciclica sulle tematiche della vita, dell’amore che diventa fecondo, dell’amore delle madri e dei padri, del mist...2021-06-2500 minNuove frequenzeNuove frequenzeGiovani attivi in città, è in arrivo il progetto BG+In questa puntata, due ospiti speciali:Ilaria Putti (CSV) e Giorgia Semperboni (Progetto giovani e Informagiovani del comune di Bergamo) ci raccontano il progetto Bg+ (volontariato estivo in città),In una breve chiacchierata vi sveleremo tutti i segreti del progetto Bg+: chi può partecipare, quali sono le aree tematiche in cui potersi sperimentare, dove trovare il cartellone con tutte le proposte, come iscriversi e tanto altro ancora.Se vuoi essere anche tu parte attiva dell'estate in città e dare il tuo contributo, dai uno sguardo alle possibilità attive e sperimentati a supporto delle realtà:https://giovani.bg.it...2021-05-3109 minPortArti LivePortArti LiveTerza puntata: Il linguaggio della generazione Z!Vi è mai capitato di non capire alcune parole utilizzate dalla gen z? Non vi preoccupate Caterina, Luca e Matilde sono qui per spiegarvele con la nuova rubrica "generazione z", che presenterà molti temi legati a noi giovani!2021-05-2913 minPortArti LivePortArti LiveSeconda puntata: Per un Lussana più verde!Abbiamo intervistato alcuni studenti del nostro istituto per un progetto che punta a rendere il liceo scientifico Lussana un posto più verde. Ecco in cosa consiste!2021-05-1406 minPillole di FitnessPillole di FitnessCamminare va bene per dimagrire?!Camminare va bene per dimagrire?!  Certo! camminare e avere uno stile di vita attivo è fondamentale per dimagrire!  Allo stesso modo ti dico che se hai a disposizione 1 ora per allenarti esistono modi migliori per "investire" quel tempo e per ottenere i risultati fisici e di dimagrimento che desideri!  Quindi durante il giorno muoviti e cammina più possibile! ma durante l'allenamento prediligi un'altra tipologia di allenamento e non la semplice camminata!😉  Vuoi allenarti con me ?!  mi trovi alla @fitactivereggioemilia !  oppure puoi venire a frequentare il mio corso di kickboxing alla @asdbulldog scrivimi in privato per a...2021-04-2700 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaTalent Acquisition per aiutare giovani e aziende con Silvia CusmaiAttrarre giovani talenti è sempre più difficile per le PMI italiane.Con lo sviluppo del mercato, la creazione di sempre più opportunità e il sempre maggiore gap generazionale, il processo di selezione e retention dei giovani è messo a dura prova.In questa videointervista con Silvia Cusmai, tra i fondatori di Wau Talentiamo, parliamo di come la loro iniziativa ha l’obiettivo di affiancare i giovani nel delicato percorso di scoperta dei propri talenti e quali iniziative una PMI può realizzare per essere più attraente per i giovani.2021-04-2613 minNuove frequenzeNuove frequenzePrima Puntata: Giovani chiacchiereQuattro chiacchiere con Anna Stancheris e Michela Leidi, educatrici e coordinatrici degli spazi giovanili di quartiere del comune di Bergamo. Una chiacchiera che diviene molto di più: riusciranno le nostre due intervistate a superare il quiz a sorpresa?2021-04-1012 minNuove frequenzeNuove frequenzeIntro: Piacere, Nuove Frequenze!Voci, storie, volti, persone, progetti. Tutto per generare Nuove Frequenze, il primo progetto di podcasting delle politiche giovanili del Comune di Bergamo.2021-04-1004 minPortArti LivePortArti LivePortArti si presenta!PortArti è un insieme di giovani studenti del Liceo scientifico Lussana di Bergamo di varie commissioni: cinema, musica, dibattito e tanto altro. Seguici se vuoi entrare nel live delle nostre chiacchierate!2021-04-1001 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHIl Movimento per la Decrescita Felice, ne parliamo in studio con Nello De PadovaIl Movimento per la Decrescita Felice è un’associazione nazionale, di sensibilizzazione pubblica per favorire il ben-essere della cittadinanza, ciò che è a basso impatto ambientale, che non crea sfruttamento sugli esseri viventi e che permette un’equa distribuzione del denaro, come i lavori utili, tecnologie pulite per ridurre gli sprechi di risorse, piccole e medie aziende etiche, e tanto altro.La decrescita non è la riduzione quantitativa del prodotto interno lordo. Non è sinonimo di recessione. E non si identifica nemmeno con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, con la rinuncia, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui...2021-02-1119 minAngInRadio Vizzini CaleidoscopioAngInRadio Vizzini Caleidoscopio26. Agenzia Giovani per i Giovani si raccontaOggi raccontiamo un po' di storytelling dell'Agenzia Giovani per i Giovani, in questo podcast parleremo della storia dell'associazione e degli obiettivi che si è prefissata fin dalla sua fondazione.2021-02-0118 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHIn studio per una bellissima intervista tutta green friendly,con Porzia, la fondatrice del gruppo VIENI CON ME!!Oggi abbiamo il piacere di poter dialogare con Porzia Lagattola,fondatrice a Triggiano del gruppo Vieni con me!!Il gruppo è formato da impiegati, insegnanti e giovani cittadini che si sono riuniti spontaneamente per dire basta al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.“Speriamo – ci spiega Porzia Lagattolla, del gruppo Vieni con me – che, grazie anche all’intervento delle amministrazioni, gli sporcaccioni inizino a diminuire”.Una delle ultime iniziative grazie alla collaborazione con il Comune di Triggiano, anche nella persona dell’assessore Annamaria Campobasso (Servizi e politiche sociali), la distribuzione di utili spazi dove conferire i mozziconi di sigaretta, che...2021-01-3024 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHIl racconto di Valeria,dal Servizio Volntario Europeo al Servizio Civile Universale passando per la rete degli Europeers!!!Cosa accade una volta conclusa un'esperienza del Corpo Europeo di Solidarietà?Finisce così, tutto da un giorno all’altro o c’è un modo per proseguire l’impegno europeo?Siamo tornati ad approfondire le esperienze internazionali e lo facciamo con la simpaticissima Valeria Leoci. Ci ha raccontato delle sue avventure in Croazia, in Slovenia e su e giù per i Balcani.Valeria è anche giovane ambasciatrice della rete italiana EUROPEER. https://bit.ly/3ouMMeS“Ho partecipato ad un progetto short-term di Servizio Volontario Europeo in Croazia, a diversi scambi giovanili e training course, ad un progetto d...2021-01-0816 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHIntervista a Claudia de Candia alias Cloud: Dall'amore per la musica sino ai tetti di RomaANG Inradio #piùdiprima Triggiano Radioactive YOUTH Giovani Radioattivi continua la propria missione dedicata alla scoperta di talenti emergenti. "Cloud", nome d'arte della cantante molfettese. Nome d'arte di Claudia de Candia, l'artista molfettese dalla voce leggera e profonda. Come lei stessa ci ha raccontato la passione per la musica è nata in modo spontaneo e naturale. Claudia condivide con piacere non solo l’esperienza da cantautrice ma ci rivela anche dell’infinito periodo del lockdown, parlandoci anche del suo percorso formativo in continua crescita.“Recentemente insieme a più di trenta partecipanti ho contribuito con la mi...2020-11-3018 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHIl Servizio Civile Universale.In studio Michele Selicati,progettista e formatore per NOMINA s.r.l.ANG Inradio #piùdiprima Triggiano Radioactive YOUTH Giovani... continua con l'obiettivo di condividere quanto più possibile tutte le opportunità di crescita e formazione disponibili sul territorio.Questa volta in studio abbiamo parlato con il dottor Michele Selicati,amministratore delegato della Nomina s.r.l. partner dell’Università degli Studi di Bari, L’Università di Lima, la Custodia della Terra Santa, l’Istituto delle Suore Pie, la Asl Romab, decine di piccoli comuni, e decine di associazioni culturali, di promozione sociale e sportive, oltrechè scuole, parrocchie, istituti religiosi e cooperative sociali.Del Servizio Civile non si parla abbastanza...2020-11-2728 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHServizio Volontario Europeo.L'esperienza di Clelia in Spagna per 12 mesi!!Avere un’esperienza di volontariato all’estero era sempre stato qualcosa che volevo fare, finalmente dopo tanto pensare ho deciso di fare finalmente un passo in e prendere questa decisione. Ero molto curiosa della diversità culturale e dell’idea di vivere una realtà diversa, sociale ed economica.Siete anche voi curiosi di sapere cosa ci racconta Clelia del suo progetto di volontariato?Lo SVE (Servizio Volontario Europeo) era un programma di volontariato internazionale finanziato dall’Unione Europea che permetteva a tutti i giovani residenti in Europa, di età compresa tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperien...2020-11-2524 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHCorpo Europeo di Solidarietà.Il racconto di Pamela in PoloniaSto svolgendo il volontariato in Polonia e in particolare a Cracovia. Qui la situazione non è così drammatica come in Italia o in altri paesi europei. Fino a ieri, secondo il sito WHO ( www.who.int ) , i casi confermati in Polonia erano 2311, con 33 decessi. Un numero parecchio basso rispetto a quello dell'Italia. Nonostante questo, il governo polacco ha imposto la quarantena. In realtà, io ed i miei compagni di volontariato siamo in quarantena da più di due settimane. Le scuole, gli asili, i ristoranti, i bar ecc. sono chiusi. Rimangono aperti solo i supermercati e le farmacie. Dalle 10 alle 12 è la fa...2020-11-1710 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHL'associazione Symposium e l'impegno per la propria comunitàNella puntata di oggi conosciamo assieme questa bellissima realtà del nostro territorio!!Symposium nasce da un gruppo di ragazzi che quotidianamente si incontravano per discutere di problematiche del territorio davanti a un boccale di birra. Ma non solo. Un continuo scambio di idee, di progetti, di pensieri che, seppur contrastanti tra loro avevano un unico obiettivo: portare avanti l’idea di diversità in una stessa continuità. Per questo nasce Symposium. Un’associazione culturale che vede le idee concretizzarsi in opere, in realizzazioni, in missioni di volontariato. Siamo un gruppo di ragazzi sparsi tra Molfetta e Roma ch...2020-11-1618 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHLo sportello e le attività di EURODESK BariIn questo nuovo podcast/intervista presentiamo gli attori che promuovono l’Europa a livello locale.EURODESK è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni europee in favore dei giovani, realizzata con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.Nell’ambito di Gioventù in movimento, iniziativa faro della Strategia Europa 2020, la vision di EURODESK Italy per il settennato 2014-2020 è la mobilità del capitale umano come fattore di crescita per l’Italia e per l’Europa.La mission di EURO...2020-11-1315 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHIl giovane Jean Modeste Kouman e la cooperativa Terra NostraA Bari, uno sportello per i migranti inaugurato nella Giornata mondiale del rifugiato.Il progetto supportato da Intersos e UNHCR.Ne abbiamo parlato oggi in studio con il giovane Jean Modeste Kouman appena laureato in Scienze Politiche.Dalle esigenze primarie a quelle di miglioramento della propria condizione quotidiana e lavorativa.Nella giornata mondiale del rifugiato a Bari scatta il progetto della Cooperativa Terra Nostra Coop Terra Nostra che apre uno sportello in via Manzoni 68.Un progetto finanziato da Intersos e UNHCR, attraverso un bando che valorizza le iniziative degli stessi migranti....2020-10-3018 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHAgnese,l'avvocatessa in prima linea per i diritti dei più piccoliIl programma Erasmus, da sempre sinonimo di opportunità di crescita per tutti, ha ricevuto negli ultimi annii sempre maggiore attenzione in termini d’inclusione sociale e di attenzione aisoggetti con svantaggio, sia esso economico, geografico, personale o altro.È da questa suggestione che nasce l’iniziativa dei Role Model della Commissione europea, finalizzata alla creazione di una rete di figure di riferimento positive, cioè di persone che grazie all’istruzione e alla formazione hanno superato con successo una fase critica della propria vita trasformandola in una possibilità da cui attingere nuove risorse e opportunità.Ne abbiamo par...2020-10-2819 minTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHTRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTHMassimo Avantaggiato presenta il programma Erasmus per Giovani ImprenditoriErasmus per Giovani Imprenditori è un programma europeo che da la possibilità a chiunque abbia una buona idea di business di trascorrere qualche mese in un paese estero dove poter „imparare“ il mestiere affiancando un imprenditore già affermato nello stesso settore. Finora il programma ha supportato più di 9.000 scambi e circa 23.000 imprenditori sono registrati all’interno della piattaforma. Inoltre, il programma si espande permettendo ai nuovi imprenditori europei di stabilire uno scambio con una PMI a Singapore, negli Stati Uniti e in Israele, e di esplorare le culture imprenditoriali locali di questi Paesi.Questo è stato il caso di molti gi...2020-10-2329 minGIOVANI E COMUNICAZIONEGIOVANI E COMUNICAZIONEGIOVANI E COMUNICAZIONE DEL 30/01/2019 - Teatro per i giovaniMolti i giovani in studio con Giuliano Zannier, regista e presidente dell' "Armonia", l'associazione tra le compagnie teatrali di Trieste: teatro per i giovani e fatto dai giovani che, spesso, iniziano a frequentare da piccolissimi e, crescendo, ne fanno una vera e propria passione.2019-01-3044 minPer Voi GiovaniPer Voi GiovaniPER VOI GIOVANI del 29/11/2013 - IL CLUB DI GRAGNANOLuglio 1970. Ultima puntata di Per Voi Giovani. Anna Maria Fusco e Renzo Arbore passano il testimone a Mario Luzzatto Fegiz e Paolo Giaccio che condurranno "Per Voi Giovani Estate". Nel frattempo, a Gragnano, sulla costiera amalfitana, nasce il primo club giovanile chiamato "Per Voi Giovani" in onore del programma e come ringraziamento per lo spazio offerto per la prima volta ai ragazzi e ai loro problemi2013-11-2900 minCorso di Evangelizzazione (BASE)Corso di Evangelizzazione (BASE)11. Giovani per i giovaniLa realtà giovanile oggi, il popolo della notte, l’evangelizzazione per i giovani e da parte dei giovani.2012-08-1754 minCorso di Evangelizzazione (BASE)Corso di Evangelizzazione (BASE)11. Giovani per i giovaniLa realtà giovanile oggi, il popolo della notte, l’evangelizzazione per i giovani e da parte dei giovani.2012-08-1754 min