Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Bergamonews

Shows

Discorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Massimo BoffelliIl direttore generale della Fondazione Teatro Donizetti Massimo Boffelli, ospite ai Discorsi al Caminetto, racconta i segreti di un'istituzione simbolo della città e degli abitanti di Bergamo.Dal successo delle Lezioni di Storia con Laterza al grande risultato raggiunto dal Teatro con i lavori di rinnovamento e restauro ultimati nel 2021 e portati avanti nonostante i drammatici mesi del Covid, passando per i primi dieci anni del festival Donizetti Opera e per la scintillante nuova stagione di prosa.Intervista di Francesco Scandella, realizzata al Relais San Vigilio di Bergamo2024-03-0316 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Efrem Mattivi, campione del mondo di body buildingPer due anni consecutivi, Efrem Mattivi si è affermato come campione del mondo di natural body building. Nel 2022 da allenatore insieme a Marika Moro, nel 2023, invece, da concorrente. È stato l'ennesimo riconoscimento di una carriera che lo ha portato ad essere un punto di riferimento nell'ambiente bergamasco e non solo.Intervista di Giorgio Dusi, realizzata all'Hortus di Bergamo2024-02-2928 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Camillo BertocchiQuattro anni fa la provincia di Bergamo veniva colpita duramente dalla Pandemia. Il mese di febbraio volgeva al termine e in pochi si rendevano ancora conto di quanto la situazione stesse tendendo ad aggravarsi. Alzano Lombardo finì in cima alle cronache nazionali con il triste primato di essere diventato l’epicentro del Covid nel Nord Italia.Ospite dei nostri discorsi al caminetto al Relais San Vigilio, il Sindaco di Alzano Lombardo Camillo Bertocchi, che nel 2020 si è trovato in primissima linea a dover gestire la drammatica situazione del suo paese.Intervista di Giorgio Dusi, realizzata al Relais San...2024-02-2415 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Vittorio Baldelli e il suo Gelato ContadinoVittorio Baldelli ha 34 anni e dal 2019 ha rivoluzionato il modo di produrre e vendere gelato: la sua “bottega fuori mercato”, Gelato Contadino, in Piazza Risorgimento a Loreto, è riconosciuta tra le migliori al mondo. Ex architetto, ha vissuto in Canada. Poi è tornato nella sua città. E alla riapertura potrebbe portare anche il suo amico Giorgio Armani, conosciuto a Pantelleria.Intervista di Giorgio Dusi, realizzata all'Hortus di Bergamo, in via Tasso 882024-02-2424 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Martina BagnoliDal gennaio 2024 Martina Bagnoli, già direttrice per otto anni delle Gallerie Estensi, è la nuova direttrice dell'Accademia Carrara di Bergamo. Un compito delicato ma autorevole, una carica che nella città orobica esprime prestigio e merito.Dalle priorità della sua direzione fino ai suoi capolavori preferiti della collezione, la storica dell'arte, ospite dei Discorsi al Caminetto, racconta come vorrebbe rendere il museo un luogo culturale "di tutti e per tutti".Intervista di Francesco Scandella.2024-02-1816 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... William RotaWilliam Rota è uno dei nomi più conosciuti del padel bergamasco: maestro nazionale Fitp, è stato tra i primi 30 giocatori d'Italia di seconda fascia e oggi gioca in Serie A. È anche direttore tecnico dei centri Yep Padel e nel 2019 ha fondato un'Academy che porta il suo nome. Intervista di Luca Samotti, programma realizzato all'Hortus di Bergamo, in via Tasso 882024-02-1615 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Daniela GiordanoLo scorso novembre Daniela Giordano, da dieci anni docente di pianoforte al Conservatorio di Bergamo, ha assunto il ruolo di Direttrice del primo Politecnico delle Arti, eletta con voto plebiscitario espresso dai docenti del Conservatorio Gaetano Donizetti e dell’Accademia di belle Arti Giacomo Carrara.Un incarico prestigioso e senza dubbio di responsabilità, alla guida di un progetto che non ha eguali in Italia. Intervista di Francesco Scandella2024-02-1114 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Roberta FrigeniOspite dei 'Discorsi al Caminetto' la direttrice del Museo delle Storie di Bergamo Roberta Frigeni illustra la nuova mostra inaugurata lo scorso dicembre ('Le Mura nella Storia') e racconta la relazione tra la rete museale e la città di Bergamo, spaziando dal centenario rapporto con le istituzioni alla non facile comunicazione con le nuove generazioni.Intervista di Francesco Scandella2024-02-0414 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Andrea CarelliDa universitario e ciclista quasi professionista si è ritrovato a lavorare nei mercati a fianco di papà, prendendo in mano la storica attività di famiglia: carne, salumi, formaggi. Partito da Almè, Andrea Carelli è diventato celebre in tutta Italia grazie alla sua presenza sui social. Ha quasi 200mila follower tra Instagram e TikTok, ma non dimentica mai le sue radici. E le sue clienti storiche.Intervista di Giorgio Dusi, programma realizzato all'Hortus di Bergamo, in via Tasso 882024-02-0221 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Daniele RocchettiC’è un tempo per ‘mettere al mondo’ e un tempo per ‘lasciare andare’. Per essere – davvero – generativi occorre avere il coraggio di porre nelle mani dei più giovani quel ‘seme di futuro’ che, se sarà una rosa, fiorirà.Daniele Rocchetti, presidente delle ACLI provinciali di Bergamo e deus ex machina di Molte FediSotto lo Stesso Cielo – la rassegna culturale nata da una sua intuizione quindici anni or sono e che ha fatto dell’incontro-confronto tra la città e intellettuali di primo piano sui temi dell’attualità la cifra del suo successo – sta concludendo il suo duplice, lungo impegno.Intervista d2024-01-2625 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Marco 'Viaggiatoro' Togni, da Urgnano a Bangkok in bicicletta462 giorni, 17 paesi, 19mila km pedalati per circa 40 al giorno, tanti imprevisti, ma anche incontri stupendi. Marco Togni, per tutti "Viaggiatoro", ci ha raccontato il viaggio che lo ha portato ad attraversare mezzo mondo: partito dal cortile di casa sua a Urgnano a bordo della sua 'Gianna', è arrivato fino a Bangkok. Dopo aver vissuto il terremoto in prima persona, ma anche un faccia a faccia con un ghepardo, animali di varie specie. Tra notti in tenda e lavori nel deserto.Intervista di Giorgio Dusi, programma realizzato all'Hortus di Bergamo, in via Tasso 882024-01-2526 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Cristina Parodi"Sorsi di stile". Com'è sicuramente il suo, quello che la rende inconfondibile. Quello di Cristina Parodi. Un filo rosso conduttore che l'ha accompagnata negli anni, fin da quando, elegantemente, si affacciava al mondo del tennis agonistico come una giovane promessa. Come nel suo completo di Fiorucci, regalo della mamma, che ha sfoggiato proprio sui campi dalla terra rossa, fiera di indossare il suo primo capo firmato. Come quello che l'ha contraddistinta, negli anni, con gli abiti di Max Mara, la sua prima scelta per la conduzione del telegiornale. Il suo, uno stile riconoscibile e apprezzato, soprattutto per gli ascoltatori che, c...2024-01-2121 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Lucrezia Beccari e Matteo GuariseMatteo Guarise e Lucrezia Beccari sono separati da 15 anni: classe 1988 lui, classe 2003 lei. Lontani a livello anagrafico, ma con la giusta chimica e affinità sul ghiaccio. L'11 gennaio 2024 si sono laureati campioni europei di pattinaggio di figura, lo sport che li ha portati a Bergamo, ad IceLab. Da un anno competono insieme nelle coppie: si sono raccontati ai nostri microfoni.Intervista di Giorgio Dusi, programma realizzato all'Hortus di Bergamo, in via Tasso 882024-01-1922 minBergamonews PodcastBergamonews Podcast“Un commento di troppo”, cosa ci insegna la storia di Giovanna Pedretti2024-01-1916 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Sergio CavalieriPrimo ospite del 2024 della rubrica "Discorsi al Caminetto", nella splendida location del Relais San Vigilio, il rettore dell'Università degli Studi di Bergamo Sergio Cavalieri illustra il processo di crescita dell'ateneo: dall'adeguamento delle strutture sportive e amministrative agli investimenti nell'ambito della ricerca, passando per la necessità di garantire posti letto ai tanti studenti fuori sede (anche stranieri) che ormai rappresentano una buona fetta degli iscritti.Intervista di Luca Samotti2024-01-1615 minBergamonews PodcastBergamonews Podcast“Un commento di troppo”, la campagna contro il bullismo dello Studio Sacchi nelle scuoleL'avvocato Silvano Sacchi racconta dell'opera di formazione e sensibilizzazione che da oltre due anni svolge in alcuni istituti cittadini e non per aiutare gli studenti a fare un uso intelligente e consapevole dei mezzi della modernità, valori aggiunti della giovinezza dell'oggi che, però, se usati male possono avere delle gravi conseguenze anche dal punto di vista penale. 2024-01-1216 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Cristina BombasseiDall'istruzione per le bambine e i bambini in india alle donne e ai disabili profughi dalla guerra in Ucraina. Dal campo di sfollati dopo il terremoto tra Siria e Turchia alla foresta in Kenya, fino ai giovani dell'Atalanta e all'impegno di Brembo per tutti gli eventi di Bergamo Brescia Capitale della cultura. Cristina Bombassei, chief Corporate social responsibility di Brembo, ripercorre i 10 anni della sua direzione. Intervista di Davide Agazzi2023-12-2417 minBergamonews PodcastBergamonews Podcast"Pota" (Buon Natale)Con le feste alle porte, desideriamo farvi i nostri migliori auguri. Con una storia un po' malinconica.2023-12-2205 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Maria Beatrice StasiMaria Beatrice Stasi sottolinea il legame tra l'ospedale e Bergamo e la sua terra. C'è un registro con tutti gli encomi, pazienti e parenti di persone curate al Papa Giovanni che scrivono i loro ringraziamenti. Alcuni sono commoventi e sono la dimostrazione di quanto amore abbia Bergamo verso il suo ospedaleIntervista di Davide Agazzi2023-12-1713 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl Lazzaretto, uno spaccato di Bergamo ai tempi dei Promessi SposiRealizzato su progetto di Giovanni Serina nel 1504 riprendendo l’esempio meneghino, il Lazzaretto venne concluso nel 1581 cambiando più volte nel corso della sua storia destinazioni d’uso.Dopo aver accolto migliaia di cittadini nel corso della peste del 1630, nel XVIII secolo lo stabile divenne un luogo di contumacia prima di trasformarsi nel 1799 in una momentanea prigione.Una situazione simile si visse anche nel corso della Seconda Guerra Mondiale quando, sotto la dominazione tedesca, si trasformò nella famigerata Caserma Seriate.2023-12-1304 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Carlo ZanniDavanti al caminetto del Relais San Vigilio a tracciare lo stato di fatto e ad illustrare i prossimi investimenti è Carlo Zanni, presidente di Valle Decia che controlla Rsi, la società che gestisce il comprensorio di ColereIntervista di Davide Agazzi2023-12-1013 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Giovanni LiciniTutto nasce da un club che riunisce bancari appassionati di praticare tennis dopo le ore passate allo sportello. L'associazione con il tempo cambia pelle e nel 2002 nasce l'Accademia dello Sport per la Solidarietà, guidata da Giovanni Licini. In vent'anni ha distribuito 2,8 milioni di euro sul territorio. Ed ora è impegnata in una grande campagna di prevenzione e cura per il cancro al senoIntervista di Davide Agazzi2023-12-0312 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Nicola ViscardiDirettore del Distretto Urbano del Commercio, gestisce Foto Ottica Skandia, il negozio dalla sua famiglia. È diventato il "volto" del Natale a Bergamo. C'è chi lo conosce come Tarkhan, chi come Nicola Viscardi, ma si dice sia la stessa persona. E ci ha raccontato tante cose nella nuova puntata di "Un drink con...". Soprattutto, che sta bene.Intervista di Giorgio Dusi, realizzata all'Hortus di Bergamo2023-12-0127 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Cristina RadiciEstroversa, loquace e determinata. Cristina Radici, presidente di Irta Spa, la società che gestisce il comprensorio sciistico del Monte Pora è un'imprenditrice a tutto tondoIntervista di Davide Agazzi 2023-11-2613 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Davide LocatelliPartito da Bergamo e arrivato a conquistare gli Stati Uniti, il posto che oggi, a 31 anni, chiama "casa". Davide Locatelli ha portato la sua musica in ogni angolo del mondo, dai locali di culto come il Blue Note o il Viper Room, ai posti più impensabili: in mezzo al lago del Monte Pora, a oltre 5mila metri di altitudine in India, nel deserto, in cima alle scogliere. Artista, compositore, performer. Oggi è uno dei pianisti più apprezzati sul panorama mondiale. Ci ha raccontato il suo percorso, nel quale ha sempre voluto cercare di rompere gli schemi. Riuscendoci con successo.Int...2023-11-1828 minUn drink con...Un drink con...Un drink (e una partita) con... il campione del mondo di scacchipugilato Nicolò TiraboschiNicolò Tiraboschi viene da Bergamo ed è diventato campione del mondo di Scacchipugilato, uno sport molto particolare che unisce due mondi lontani solo apparentemente. Maestro degli scacchi, pugile per passione: il 2 novembre il 23enne di Villa di Serio ha vinto la medaglia d'oro iridata. Lo abbiamo sfidato, ma solo con le pedine, senza guantoni...Intervista di Giorgio Dusi, puntata realizzata all'Hortus di Bergamo2023-11-1017 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastSanta Caterina di Tremozia, una perla nascosta nella terra del RomanicoNascosta fra alcuni dei più antichi edifici del borgo di Almenno San Bartolomeo, è difficile individuare la Chiesa di Santa Caterina di Tremozia.Posta a due passi dalla chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, la struttura fu al centro di alcune delle più importanti vicende della vita religiosa del paese imagnino a cavallo fra il XVI e il XVII secolo.La sua storia prese il via il 26 maggio 1512 quando Maria Gavazzeni, Cristina Manglini e Angelina Gavazzeni decisero di rinunciare ai loro beni per dedicarsi ad una vita di preghiera e di penitenza.2023-11-0707 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Rebecca Ghilardi e Filippo AmbrosiniRebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini rappresentano una delle punte di diamante sul panorama non solo italiano, ma anche europeo e mondiale del mondo del pattinaggio artistico sul ghiaccio, nella categoria delle coppie. Con loro abbiamo parlato di affinità, intesa, dinamiche all'interno del loro sport, della passione che li ha spinti a dedicare la loro vita al ghiaccio.Intervista di Giorgio Dusi, realizzata all'Hortus di Bergamo, in via Tasso 882023-11-0319 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Daniele Belotti8 chilogrammi, 1830 pagine, 4500 fotografie, più venti ore di filmati in 100 video visibili attraverso i QR code. Nella raccolta “Atalanta Folle Amore Nostro” Daniele Belotti ha narrato cinquant’anni di storia della Dea. Il quarto volume, uscito nell’ottobre 2023, racconta l’ultimo quinquennio, “dall’inferno del Covid al paradiso della Champions”. Ce ne ha parlato nella nuova puntata di “Un drink con…”.Intervista di Giorgio Dusi.Programma realizzato all'Hortus di Bergamo (via Tasso 88)2023-10-2823 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto - Bruno BozzettoBruno Bozzetto è inarrestabile come la sua matita. Immediata, sincera e curiosa. Ma soprattutto sensibile.Classe 1938, ha realizzato oltre cento cortometraggi, sette film, ha collezionato una nomination agli Oscar nel 1991 e fa parte dell’Academy.Ha ricevuto anche un Orso d’Oro a Berlino accompagnato dai complimenti di Roberto Benigni.Ha dato vita al Signor Rossi, il personaggio che rappresenta un italiano medio, anche se oggi è a tutti gli effetti un cittadino del mondo.Bruno Bozzetto ha collaborato con Piero Angela a “Quark”: “Una stagione felicissima, ancora oggi ci sono ingegneri, fisici o chimici che si avvicinano e mi confessan...2023-10-2411 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Giulia GennariGiulia Gennari è il nuovo capitano del Volley Bergamo 1991: classe 1996, nata e cresciuta a Roma, arrivata nel 2022 dopo aver vinto tutto con la corazzata Conegliano, è reduce dalla sua prima estate con la Nazionale Italiana. Lo scorso anno, il suo primo da titolare in A1, è stata tra le protagoniste della scalata fino ai playoff: quest'anno punta a riconfermarsi insieme alle rossoblù. Si è raccontata nella terza puntata di "Un Drink Con..."Ad intervistarla: Giorgio Dusi2023-10-2120 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastMistero in quota: la Cima di Menna e la tragedia del Lady IreneUn mistero aleggia tutt’ora sulla Cima di Menna. Il monte, posto a cavallo fra la Val Brembana e la Val Serina, fra i suoi massi la verità su uno dei gialli più intriganti della Seconda Guerra Mondiale andato in scena a 2300 metri sul livello del mare.È il caso del Lady Irene, un velivolo appartenente alle forze alleate coinvolto in un grave incidente nella serata del 4 ottobre 1944 in località Pezzadello, poco al di sotto della cresta del Menna.2023-10-1706 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Il VavaCantante, doppiatore, attore, comico: difficile racchiudere in una sola parola tutte le sfaccettature che il suo personaggio possiede. Daniele Vavassori, in arte Vava77, è il secondo ospite di "Un drink con...", la nuova rubrica targata Bergamonews che, tramite una serie di podcast-video, eleva informali chiacchiere al bancone di un bar a puro metodo di intervista a diverse personalità del mondo della cultura bergamasca.Ad intervistarlo: Francesco Scandella.2023-10-1415 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto - Giorgio BertaGiorgio Berta è il primo ospite della seconda stagione di "Discorsi al Caminetto". Commercialista (ha fondato lo studio BNC Berta Nembrini Colombini), presidente della Fondazione Teatro Donizetti e di Bergamonews, la società che edita questo giornale on line, riveste una serie di cariche che potrebbero far impallidire chiunque. In questa occasione lo abbiamo voluto intervistare come uomo che si spende per il bene comune. Il bene della sua città: Bergamo.2023-10-1017 minUn drink con...Un drink con...Un drink con... Simone ConsonniCampione olimpico nell'inseguimento a squadre a Tokyo 2020, campione del mondo nel 2021 a Roubaix ed europeo a Grenchen nel 2023 nella stessa specialità, che ai recenti mondiali di Glasgow gli ha regalato anche il titolo di vice-campione: è solo parte del ricco palmares di Simone Consonni, che conta 9 medaglie iridate e cinque continentali, oltre a quella preziosissima a cinque cerchi. Ciclista su strada (dal 2024 in forza alla Lidl Trek) e pistard classe 1994, originario di Brembate Sopra: è lui il primo ospite di "Un drink con...", il nuovo format firmato Bergamonews.Ad intervistarlo Giorgio Dusi. 2023-10-0627 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLa solitudine dei sognatoriSe lasciamo da soli i sognatori a rischio c'è che il sogno diventi erogazioni di servizi, interventi d'emergenza...il sogno invece è guardare più in là di una sede. Guardare più in là di oggi o della prossima iniziativa da organizzare. Non possiamo far finta di nulla: sentite il grido dei sognatori?!DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una storia da raccontare? Scrivete...2023-09-2504 minDiarioMioDiarioMioLa solitudine dei sognatoriSe lasciamo da soli i sognatori a rischio c'è che il sogno diventi erogazioni di servizi, interventi d'emergenza...il sogno invece è guardare più in là di una sede. Guardare più in là di oggi o della prossima iniziativa da organizzare. Non possiamo far finta di nulla: sentite il grido dei sognatori?!DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una storia da raccontare? Scrivete...2023-09-2504 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastUna locomotiva per Città Alta: Antonio Roncalli e l’intuizione per un nuovo trasporto pubblicoLa funicolare è sicuramente uno dei mezzi più affascinanti per raggiungere Città Alta. Tutti coloro che visitano per la prima volta il centro storico di Bergamo rimangono affascinati del sito Unesco che rende la nostra città unica a livello internazionale.Prima di dare nel 1887 al progetto di Alessandro Ferretti furono avanzate diverse soluzioni fra le quali spicca con ogni probabilità la creazione di una locomotiva che conducesse abitanti e turisti fra le vie medievali.L’idea giunse al conte Antonio Roncalli, noto ingegnere originario di Zogno, ma soprattutto appassionato di innovazioni tanto da proporre nel 1879 alla Presidenza della C...2023-09-1803 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastI confiniBergamo città di sognatori? Sì, ma la fatica è tanta. Nella complessità dei nostri tempi: diventare grandi significa farci i conti. E poi ci sono i confini, da conoscere: per sapere dove sei, per chiedergli cosa puoi fare dentro e non continuare a pensare a quello che ti limitano, per combatterli, per amarli. Per sconfinare nel nuovo devi conoscerli. Sui confini incontri persone che vanno in direzioni opposte, ma inseguendo le stesse cose. DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luogh...2023-09-1205 minDiarioMioDiarioMioI confiniBergamo città di sognatori? Sì, ma la fatica è tanta. Nella complessità dei nostri tempi: diventare grandi significa farci i conti. E poi ci sono i confini, da conoscere: per sapere dove sei, per chiedergli cosa puoi fare dentro e non continuare a pensare a quello che ti limitano, per combatterli, per amarli. Per sconfinare nel nuovo devi conoscerli. Sui confini incontri persone che vanno in direzioni opposte, ma inseguendo le stesse cose. DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luogh...2023-09-1205 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl rifugio Fratelli Longo, dove si respira il sapore delle antiche imprese alpinisticheIl rifugio Fratelli Longo conserva fra le sue mura il sapore delle imprese alpinistiche d’inizio secolo.Il tutto dovuto probabilmente dalla sua posizione defilata che lo rende meno frequentato rispetto alle altre mete che sovrastano Carona, forse per via di quel nome che richiama la tragedia che coinvolse i fratelli Giuseppe e Innocente Longo sul Cervino.2023-09-0504 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLa festa dell'Apparizione in Borgo Santa CaterinaEdizione straordinaria per "DiarioMio", interamente dedicata alla festa dell'Apparizione in Borgo Santa Caterina2023-08-1805 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastI Laghi Gemelli, un fulcro del trekking immerso nella leggendaSulla formazione dei laghi esistono diversi racconti emersi nel corso degli anni, fra i quali spicca la storia di due ragazzi del luogo, innamorati l'uno dell'altro, ma costretti a far i conti con le condizioni delle rispettive famiglie.2023-07-0406 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLa musica di Maëlys: la voglia di vivere della Gen Z, l’amore per il mareIl suo primo disco, Mélange, è stato pubblicato nel gennaio 2018 per l’etichetta Playbrown Group. Nell’estate dello stesso anno ha suonato in diversi festival come il Balcony Tv Fest al Monk di Roma, il Siren Festival, il Panoramica Festival prima di Joan Thiele, il Chiù Festival prima diNoga Erez, il Locus Festival prima di Ghemon.A quattro anni dall’uscita del suo primo disco, Maëlys sente la necessità di trovare un nuovo equilibrio, una chiave per riaprire la sua parte più intima e la sua anima fatta di frammenti acustici in armonia con riverberi elettronici. Catapultata in una gener...2023-06-2617 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Teresa MazzottaClasse 1969, calabrese di nascita, milanese di adozione, una laurea in Legge alla LUISS di Roma. È Teresa Mazzotta, dal 2018 direttrice del carcere di via Gleno. Una passione, quella per la giustizia penale ispirata da Giovanni Maria Flick, avvocato e giurista, già Ministro della giustizia con Romano Prodi e presidente della Corte costituzionale.Intervista di Elisabetta Olivari 2023-06-2521 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastFormorone, alla scoperta del borgo che ispirò Giacomo PucciniIl silenzio domina imperante fra le strette vie di Formorone.Un tempo però gli abitanti della piccola frazione di Caprino Bergamasco erano abituati a sentire la dolce musica di Giacomo Puccini, rifugiatosi nell’abitato della Val San Martino a cavallo fra il 1886 e il 1889.Il compositore toscano trovò infatti fra le dolci colline all’ombra della catena dell’Albenza la pace necessaria per realizzare uno dei suoi più grandi capolavori, l’“Edgar”, lontano dai pettegolezzi che lo investirono nella sua Lucca a causa della relazione extraconiugale con Elvira Bonturi.2023-06-1904 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Simone MoroÈ arrivato da Bolzano in elicottero, appositamente per noi. Già in questa prima frase c’è tutto ciò che ci ha trasmesso Simone Moro: la sua simpatia, la sua disponibilità, la sua voglia di raccontarsi e raccontare, la determinazione con cui parla alle nuove generazioni portando il proprio esempio, la necessità quasi fisica di spiegare che chiunque ce la può fare, se ci crede davvero.Intervista di Giorgio Dusi 2023-06-1827 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastBergamo, una città che cura. Una città piena di sognatoriA volte questa città mi fa arrabbiare, mi sembra una città che fa stare male, che lascia indietro chi sta male, che non vede chi ha bisogno. Invece lo so che la nostra Bergamo è capace di cura ed è piena zeppa di sognatori. Ci sono sognatori a disposizione di malati terminali, lì, in un'ala del vecchio manicomio. Ci sono sognatori in una piccola bottega di Borgo Santa Caterina, che raccolgono tappi di plastica, li riciclano e usano i soldi per i loro progetti di autonomia per le persone con sindrome di Down. Altri sognatori dietro le Muraine, nel dormitorio che accoglie chi n...2023-06-1307 minDiarioMioDiarioMioBergamo, una città che cura. Una città piena di sognatoriA volte questa città mi fa arrabbiare, mi sembra una città che fa stare male, che lascia indietro chi sta male, che non vede chi ha bisogno. Invece lo so che la nostra Bergamo è capace di cura ed è piena zeppa di sognatori. Ci sono sognatori a disposizione di malati terminali, lì, in un'ala del vecchio manicomio. Ci sono sognatori in una piccola bottega di Borgo Santa Caterina, che raccolgono tappi di plastica, li riciclano e usano i soldi per i loro progetti di autonomia per le persone con sindrome di Down. Altri sognatori dietro le Muraine, nel dormitorio che accoglie chi n...2023-06-1307 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Giovanni SangaQuando nell’ottobre 2019 prese il posto del compianto Roberto Bruni, di certo non poteva immaginarsi che qualche mese dopo si sarebbe trovato a dover fronteggiare gli anni più difficili dell’aeroporto di Orio al Serio.La pandemia e le conseguenti limitazioni alla circolazione delle persone si sono abbattute come un uragano sul trasporto aereo, fino a quasi azzerarlo: per intere settimane gli unici movimenti possibili furono quelli degli aeromobili che portarono a Bergamo e in Lombardia contingenti di medici stranieri che si apprestavano ad affiancare i nostri dottori nella lotta al Covid.In questo quadro tragico Gio...2023-06-1116 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Gianluigi VenturiniL’eredità da raccogliere era pesante, ma da subito Intesa Sanpaolo a Bergamo ha lavorato per fare in modo che che venisse preservato al meglio il ruolo che Ubi Banca ha sempre avuto in città e provincia.Ad assicurarlo è Gianluigi Venturini, direttore regionale Lombardia Nord, che parla di orgoglio e responsabilità nel dover far sentire la propria vicinanza a un territorio che, in quel senso, è sempre stato abituato bene.Intervista di Luca Samotti2023-06-0416 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Giuseppe ForlenzaIl Prefetto Giuseppe Forlenza ringrazia chi si impegna ma chiede, se possibile, un ulteriore sforzo. Salernitano di origine, è a Bergamo da gennaio ma già prima conosceva la nostra città e il nostro dialetto "grazie alla nonna di mia mamma"Intervista di Mauro Paloschi2023-06-0212 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastSignorina "Normalità"Vi presentiamo un'altra persona conosciuta quando eravamo giovani educatori. Vi presentiamo signorina "Normalità". Per tutte le volte che pensiamo di essere normali. O che addirittura pensiamo di decidere noi cosa è la normalità. Ma ognuno di noi ha qualcosa davanti a cui è meglio tenere la guardia un po' alta. Perché signorina "Normalità" è per tutti noi. DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una storia da raccon...2023-05-2205 minDiarioMioDiarioMioSignorina "Normalità"Vi presentiamo un'altra persona conosciuta quando eravamo giovani educatori. Vi presentiamo signorina "Normalità". Per tutte le volte che pensiamo di essere normali. O che addirittura pensiamo di decidere noi cosa è la normalità. Ma ognuno di noi ha qualcosa davanti a cui è meglio tenere la guardia un po' alta. Perché signorina "Normalità" è per tutti noi. DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una storia da raccon...2023-05-2205 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl Salto degli sposi: una storia tragica per un amore eternoSi dice che per amore si facciano pazzie: dal lasciare il proprio lavoro per correre dalla persona amata fino al rischiare, addirittura, la propria vita.Quest’ultimo è il caso di Massimiliano Prihoda e Anna Stareat, i due giovani polacchi che, pur di conservare eterno il loro affetto, decisero di gettarsi, abbracciati, dal “Salto degli Sposi”, la terrazza panoramica posta nei pressi del Passo della Presolana.2023-05-1603 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastL'uomo che parlava troppo"L’uomo che parlava troppo" è stato nel manicomio di Borgo Palazzo, a Bergamo. Lì oggi ci andiamo tutti, perché ci sono ambulatori e uffici: ma basta allungare un po’ la strada e fare due passi verso l’ala ancora non ristrutturata del manicomio e immaginare cosa era, dove pensavamo di averla rinchiusa la follia. Noi, poveri illusi.DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una s...2023-05-0807 minDiarioMioDiarioMioL'uomo che parlava troppo"L’uomo che parlava troppo" è stato nel manicomio di Borgo Palazzo, a Bergamo. Lì oggi ci andiamo tutti, perché ci sono ambulatori e uffici: ma basta allungare un po’ la strada e fare due passi verso l’ala ancora non ristrutturata del manicomio e immaginare cosa era, dove pensavamo di averla rinchiusa la follia. Noi, poveri illusi.DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una s...2023-05-0807 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastI Laghi di Porcile, un tuffo nell'alta montagna a cavallo della Linea CadornaI Laghi di Porcile rappresentano probabilmente un unicum per le Orobie.A differenza di molti bacini lacustri, gli stessi si adagiano lungo i dolci pendii della val Lunga posizionando uno sopra l'altro e lasciando così a bocca aperta gli escursionisti che li vedono per la prima volta.Posizionati a 2050 metri in provincia di Sondrio, essi rappresentano però una delle mete più amate dagli appassionati di trekking bergamaschi che, scavalcando il vicino Passo del Tartaro, possono godersi lo spettacolo offerto dal monte Cadelle che si affaccia nelle acque cristalline.Un traguardo raggiungibile senza eccessiva fatica partendo da San Simone dove, lasciandosi la...2023-05-0104 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastMusica, voce e parole: il sogno di Filippo Cattaneo PonzoniLa musica è sempre stata parte della sua vita. A casa studia chitarra mentre il papà fa lo speaker in radio. Poi la svolta, a 17 anni viene scoperto dal manager di un super artista (Ghemon). Un provino, andato alla grande, e l’inizio di una carriera calcando i palchi dei festival più importanti in Italia. Le premesse di questa storia sono affascinanti. Il protagonista è Filippo Cattaneo Ponzoni cantante, chitarrista e cantautore di Bergamo. Classe 1999, Filippo ha sempre avuto le idee chiare: fare il musicista. Nell'ottobre 2021 ha pubblicato "Bulli", primo salto verso nuove sonorità, contaminate da un R&B più deciso e da un'el...2023-04-2409 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastTuffi? Anzi, no...Dedicato a chi è fermo, immobile davanti a una decisione e in quel momento preciso ti ritrovi tra le parole: "Chi me lo ha fatto fare?". Lanciati amico mio. Lanciati. DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una storia da raccontare? Scriveteci a redazione@bergamonews.it2023-04-1706 minDiarioMioDiarioMioTuffi? Anzi, no...Dedicato a chi è fermo, immobile davanti a una decisione e in quel momento preciso ti ritrovi tra le parole: "Chi me lo ha fatto fare?". Lanciati amico mio. Lanciati. DiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi.Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.Avete una storia da raccontare? Scriveteci a redazione@bergamonews.it2023-04-1706 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: il vescovo Francesco BeschiIn occasione della Pasqua la redazione di un quotidiano laico, Bergamonews.it, si confronta, chiede, interroga la guida e la figura principale del cattolicesimo bergamasco: monsignor Francesco Beschi2023-04-0939 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastAlle origini di Alzano Lombardo: la chiesa di San Pietro Martire e la tela di Palma il VecchioLa chiesa di San Pietro Martire rappresenta probabilmente uno degli edifici più antichi di Alzano Lombardo. Posta poco fuori l’attuale centro cittadino, la struttura è legata a doppio mandato alla storia dei Domenicani che sin dalle origini officiarono le celebrazioni diffondendo sia il culto legato ai santi predicatori fra i quali spicca senza dubbio san Pietro da Verona, ucciso dai catari nel 1252.2023-04-0313 minDiarioMioDiarioMioDiarioMio, la cultura che nasce dalla quotidianitàDiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi. Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.2023-03-2706 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastDiarioMio, la cultura che nasce dalla quotidianitàDiarioMio è il nuovo podcast di Bergamonews, gestito da Sergio Cortesi. Un podcast che parla di cultura, quella fatta di incontri con le persone, luoghi e coscienze che gridano o stanno a lungo in silenzio. Una cultura che nasce dalla quotidianità.2023-03-2706 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl fascino del jazz, l'energia del folk: intervista a Claudia BuzzettiHa il fascino del jazz e l’energia del folk. L’ospite della nuova puntata di “Bellezza made in BG”, il podcast di Bergamonews dedicato agli artisti di Bergamo, Claudia Buzzetti, cantante jazz/country, intervistata da Francesca Lai. Sin da giovanissima entra a far parte di diversi gruppi corali della città, studia pianoforte e canto gregoriano e recitazione, altra sua grande passione. A diciassette anni fonda la sua prima band, inizia varie collaborazioni – ad esempio con i Verdena -, nel 2019 vola negli USA per un tour di tre mesi, e quando torna dà vita agli Hootenanny, un nuovo progetto super interessante2023-03-1410 minDiscorsi al CaminettoDiscorsi al CaminettoDiscorsi al Caminetto: Giorgio GoriUna chiacchierata confidenziale, ma profonda. In poltrona, a fianco di uno splendido camino. Comincia così la prima puntata di “Discorsi al caminetto”, il nuovo format di Bergamonews dedicato alla conoscenza, all’approfondimento, all’analisi e alla scoperta di personaggi politici e non solo. Un debutto in grande stile con protagonista Giorgio Gori, sindaco di Bergamo.Intervista di Monica Pagani2023-03-0519 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl Rifugio "Rino Olmo", una passeggiata nella storia all’ombra della PresolanaLa Presolana non è semplicemente la “Regina delle Orobie”, quanto piuttosto il simbolo della montagna bergamasca. E' infatti curioso osservarla da punti differenti, al fine di poter scorgere con attenzione le differenze che contraddistinguono i vari volti che compongono il massiccio montuoso.Uno dei versanti più affascinanti è sicuramente quello meridionale dove si affaccia il Rifugio "Rino Olmo", collocato a 1819 metri d'altitudine all'interno di una conca posta poco più a valle dei passi Olone e Pozzera.2023-02-2805 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastGiocare con la voce: il mondo di Vava 77“Bellezza made in BG”, il podcast di Bergamonews dedicato agli artisti e artiste di Bergamo, presentato da Francesca Lai.L’ospite di questa puntata non ha bisogno di presentazioni.Lui è Daniele Vavassori, in arte Vava77, è un cantante, attore e, come lui stesso si definisce, doppiatore per lo più demenziale, che realizza parodie prevalentemente in dialetto bergamasco. Le sue produzioni hanno ad oggi generato 50 milioni di visualizzazioni sui social.I suoi lavori sono stati trasmessi da Rai, Mediaset, Radio 105, Radio Deejay. Inoltre, ha prestato la sua voce per il jingle di questo podcast. Lo incontriamo dopo la sigla!2023-02-1417 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLa Sacra Spina, un simbolo della Passione custodito sulle sponde del BremboConservato all'interno della chiesa parrocchiale di San Giovanni Bianco, il cimelio richiama dal 1495 migliaia di pellegrini2023-01-2415 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl Rifugio Fratelli Calvi, un punto d’appoggio immerso nella PreistoriaDagli appassionati di trekking in estate passando per i fan dello sci alpinismo d'inverno, la struttura è una delle più gettonate della montagna bergamasca complice anche il panorama mozzafiato regalato dalle celebri piramidi del Pizzo del Diavolo di Tenda e del Diavolino che si affacciano nelle acque limpide del Lago Fregabolgia.2023-01-1007 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastI figli di Babbo Natale2022-12-2414 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastUn semovente nel parco della Rocca: storia del mezzo che combatté a El AlameinIl mezzo corazzato, derivante da un carro armato del quale sfrutta lo scafo, venne utilizzato dalla divisione Ariete durante le sanguinose battaglie di El Alamein che videro il Regio Esercito combattere nel deserto egiziano durante l’autunno 1942.2022-12-1308 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl Grand Hotel di San Pellegrino TermeRe, regine, principi, attori famosi, registi, squadre di calcio: è quanto si poteva incontrare tra i corridoi del Gran Hotel di San Pellegrino Terme fino a qualche anno fa. Affascinante, a tratti quasi imperiale: è uno dei principali capolavori del Liberty italiano.2022-12-0606 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastRifugio Albani, una passeggiata fra le "Dolomiti" bergamascheScalare una vetta dolomitica è probabilmente il sogno di ogni escursionista. La varietà e il fascino che sanno offrire colpiscono chiunque ami la montagna, eppure un'esperienza simile si può vivere anche all’ombra delle nostre Orobie. È il caso del Rifugio Luigi Albani, collocato nel territorio di Colere a pochi passi dalla scoscesa parete settentrionale della Presolana che da sempre attira i fan dell’arrampicata.2022-11-2905 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastGli alberi, segni distintivi dei luoghiGli alberi possono essere il segno distintivo di un luogo? Dalla raccolta "Il canto degli alberi" di Hermann Hesse.2022-11-1507 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastL'Italia non si difende chiudendo porti, ma combattendo egosimo e malaffarePadre Francesco Cavallini, sj, gesuita bergamasco che svolge il suo ministero a Palermo riflette su quale sia il significato di difendere l'Italia e i suoi confini2022-11-1005 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl Castello di Cividate al Piano, una rocca al centro delle dispute fra Bergamo e BresciaLa rivalità fra Bergamo e Brescia ha sempre destato particolare curiosità lungo la penisola italiana.L’acceso confronto fra le due città lombarde non si ferma semplicemente ai tradizionali sfottò calcistici, ma ha basi storiche come testimoniato dal Castello di Cividate al Piano.2022-11-0806 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl Linzone, un baluardo sulla pianura con vista Monte RosaIl Linzone è uno dei primi monti che si incontrano giungendo dalla pianura.La sua forma appare infatti inconfondibile tanto da essersi trasformato in un punto di riferimento per gli abitanti dell’Isola Bergamasca e della Valle Imagna che hanno modo di osservare la sua vetta in ogni stagione.I suoi 1.392 metri non rappresentano semplicemente un simbolo, ma piuttosto una meta per chi voglia avvicinarsi al mondo del trekking, dove potersi godere il paesaggio incantevole offerto dal Lago di Como e dai bacini che punteggiano la Brianza.2022-10-2406 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl mondo della tecnologia viaggia a due velocità: solo i giganti non tremanoCome sta andando il mercato della tecnologia? Luca Viscardi, direttore di Mistergadget.tech, ci racconta le interessanti dinamiche che stanno coinvolgendo in particolare pc, tablet e smartphone, ma anche il segmento tv2022-10-1808 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastGamification e Local Marketing: il caso Bergamo ButterflyInsieme a Jason Liguori scopriamo l'iniziativa Bergamo Butterfly, che riassume perfettamente i concetti di gamification e local marketing2022-10-1311 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastIl monastero di San BenedettoVarcare il cancello del Monastero di San Benedetto significa lasciarsi alle spalle il caos della città. Posto all’angolo fra via Sant’Alessandro e via Carlo Botta, l’edificio rappresenta un vero e proprio centro di pace dove continuare a coltivare in silenzio e austerità l’esempio del monaco umbro.2022-10-0310 minBergamonews PodcastBergamonews Podcast“Basta mi sono rott_”: perchè i giovani devono andare a votare“Facciamo sentire la nostra voce e andiamo a votare”: è il senso della campagna social “Basta mi sono rott_” di Visionary per le elezioni politiche del 25 settembre, che spiega con video divertenti ma anche tanti dati perché sia importante esprimere la propria opinione in questa occasione2022-09-2316 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLe ultime novità Apple: quando arrivano a Bergamo?Tech Talks è il podcast di Luca Viscardi e MisterGadget.tech in esclusiva per Bergamonews: nella prima puntata tutte le novità lanciate da Apple, da iPhone 14 a Apple Watch 8 e Ultra, passando per i nuovi AirPods Pro. Caratteristiche, nuove funzioni, prezzo e arrivo sul mercato.2022-09-1611 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastSotto Piazza Dante: alla scoperta dell'ex DiurnoUn viaggio nell’ex Diurno, a meno di due mesi dalla sua apertura. Uno stabile storico, super visionato dalla Sovraintendenza, recuperato e riqualificato secondo tutti i dettami per non lasciare nulla di intentato, ma al tempo stesso anche per non ledere il patrimonio che un luogo magico come questo porta con sé.Un percorso di scoperta che abbiamo fatto all’interno del cantiere insieme a Gianluca Gelmini, progettista dello Studio CN10 che ha seguito i lavori.2022-08-0905 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastAmica Ortica"Amica Ortica" è un racconto adatto anche ai bambini, che nel 2012 si è aggiudicato il concorso letterario del Parco dei Colli. La narrazione è affidata al suo autore: Massimo Nicoli.2022-08-0209 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLa politica è un tema per giovani?C'è spazio per i giovani in politica? Come possono cambiarla e fare innovazione? Ne parliamo con Michele Schiavi, sindaco di Onore, il più giovane primo cittadino della provincia di Bergamo.2022-07-1221 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastCome sta cambiando la comunicazioneQuale futuro per la comunicazione? Ne parliamo con Marco Carrara, conduttore televisivo, autore e giornalista bergamasco2022-06-0818 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastI segreti del bosco vecchioPerdersi nel bosco di notte, ascoltando per la prima volta i rumori della foresta: un'esperienza affascinante e paurosa, ricca di mistero. Tratto da un romanzo di Dino Buzzati, letto da Fabio Comana2022-05-1807 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastCosa frena oggi l'innovazione?Con Giacomo Biraghi, responsabile innovazione di Confindustria Bergamo, facciamo una panoramica su cosa voglia dire "innovare" in ambito aziendale e sul ruolo che le nuove generazioni possono avere per diffonderne la cultura2022-05-0318 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastMatteo Locati dei Pinguini Tattici Nucleari: l'arte per scelta e nel destinoPer alcuni l'arte è una scelta, per altri è destino. Per altri ancora è entrambi. Questa è la storia di Matteo Locati, giovane batterista di Arcene, ora membro dei Pinguini Tattici Nucleari, band bergamasca di grande successo.Nel secondo episodio di "Bellezza made in BG", Matteo racconta la sua storia, il suo passato e presente, i Pinguini, due anni di pandemia senza live e l'imminente ripartenza.2022-04-0719 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLa città che innovaUno dei trend del 2023 sarà l'innovazione manifatturiera, tema presente all'interno del dossier di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: ma cosa significa innovare nel campo della manifattura?2022-04-0111 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastHo visto piangere gli animaliNella seconda puntata del podcast dedicato alla città natura, Massimo Nicoli, attore, scrittore, camminatore e appassionato di natura, recita un passaggio tratto dal libro di Giancarlo Ferron "Ho visto piangere gli animali".2022-03-2210 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastOmicidio di Curno: "Le urla di mia sorella Marisa uccisa a coltellate di fronte a me"Deborha Sartori racconta quella sera di tre anni fa quando Ezzedine Arjoun ammazzò la 25enne, che voleva lasciarlo, sotto i suoi occhi: "Io scappai dopo essere stata colpita. Mamma ora si addormenta con la sua foto sul cuore"2022-03-1510 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastGLI ARTISTI - Francesca Remigi, una batterista alla conquista del mondo del JazzFrancesca Remigi è la prima protagonista del podcast dedicato agli artisti: da Albino alla conquista del mondo, grazie a due bacchette e a una batteria2022-03-0812 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastCosa è l'innovazione socialeIl podcast scritto da Visionary per parlare di innovazione in vista di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023: partiamo dall'innovazione sociale2022-03-0110 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastLo spirito del boscoFermo è una guardia ecologia volontaria che vigila nel bosco per il rispetto del territorio. Un giorno durante la sua ronda si imbatte ne “Lo spirito del bosco” e così inizia il suo racconto, ripercorrendo quel magico momento.2022-03-0107 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastBellezza Made in BergamoIl 2023, anno in cui Bergamo e Brescia saranno capitale della Cultura italiana, si sta avvicinando. Nulla di questo sarebbe possibile senza le donne e gli uomini che ogni giorno seminano germi di bellezza. Parliamo di artiste e artisti che per il teatro, la musica, il cinema, la danza da Bergamo sono arrivati anche all'altro capo del mondo. Noi di Bergamonews vogliamo raccontare le loro storie.2022-03-0101 minBergamonews PodcastBergamonews PodcastL'intelligenza artificiale all'aeroporto di Orio al SerioAll’aeroporto di Bergamo l’intelligenza artificiale per la sicurezza e per ridurre le code. Un complesso sistema di sorveglianza segnala all'istante intrusioni illecite o situazioni di potenziale pericolo: ma l'applicazione della tecnologia è a 360 gradi, dall'operatività dei voli ai tempi di attesa per check-in o nei bagni.2022-03-0112 minHUMANITAS voice - BergamoHUMANITAS voice - BergamoLa voce di Rossella Del Castello - Direttrice di BergamoNewsLa voce di alcuni dei tanti amici e sostenitori del nostro ospedale: il messaggio di Rossella Derl Castello, Direttrice di BergamoNews, dedicato ai pazienti e ai professionisti di Humanitas2020-04-0603 min