Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Biblioteca Archimede

Shows

Radio ArchimedeRadio Archimede30. COSA LASCIAMO - 20divagantiUltima puntata di 20divaganti. Oggi siamo malinconici: riviviamo questi 12 mesi di servizio civile in biblioteca e ricordiamo i momenti più belli. Grazie a tutt*!2024-06-2052 minRadio ArchimedeRadio Archimede29. ESTATE - 20divagantiCosa ti viene in mente quando si parla di estate? In questa puntata parleremo dei progetti estivi di ognuno di noi.2024-06-1348 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale "Due Fiumi" e Poeta Expresso Intervista Francesco Boccuni "Dynos".2024-06-1015 minRadio ArchimedeRadio Archimede28. EMOZIONI - 20divagantiIn occasione dell'uscita di Inside Out 2 oggi parleremo di emozioni!2024-06-0641 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa scienza spiegata dalla 3^B "Una nuova tendenza la farina di grilli"Una nuova tendenza: la farina di grilliuna recente proposta di alimentazione in funzione della riduzione dell’inquinamento.2024-06-0408 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa scienza spiegata dalla 3^B "Si o no alla carne sintetica"Ssì o no alla carne sinteticaCarne sintetica: sì o no alla carne sintetica: opinioni divergenti.2024-06-0405 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa scienza spiegata dalla "Un alieno e Marco"Un alieno e Marcoquando e se arrivassero sulla T erra giovani alieni, cosa chiederebbero ai giovani terrestri?2024-06-0402 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa scienza spiegata dalla 3^B "Anno bisesto anno funesto"Anno bisesto anno funestoTra scienza e superstizione: la questione sull’anno bisestile.2024-06-0404 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa scienza spiegata dalla 3^B "La chimica dell'amore"La chimica dell’amoreAmara è una questione di chimica.2024-06-0404 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa scienza spiegata dalla 3^B "10 cose che non sai sul DNA"10 cose che non sai sul DNAIl DNA non è solo fonte di conoscenza delle proprie origini ma anche…2024-06-0406 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa scienza spiegata dalla 3^B "La pillola anticoncezionale"La pillola anticoncezionale Consentire il controllo sui concepimenti anche attraverso un anticoncezionale per il maschio.2024-06-0403 minRadio ArchimedeRadio Archimede27. AMICIZIA - 20divagantiIn questa puntata parleremo di amicizia e di come può cambiare nel tempo.2024-05-3051 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale "Due Fiumi" e Poeta Expresso declama testi dalle raccolte "Girandole" & "Passi di Poesia".2024-05-3014 minRadio ArchimedeRadio Archimede26. CRESCERE - 20divagantiA che età possiamo dire di essere diventati adulti? In questo episodio ci raccontiamo e vi raccontate.2024-05-2350 minRadio ArchimedeRadio Archimede25. filmNOSTALGIA - 20divagantiVi ricordate gli anni spensierati della vostra infanzia?I pomeriggi passati a immaginare di essere il vostro personaggio preferito?In questa puntata faremo un viaggio nel passato per tornare un po' bambine e bambini.2024-05-1850 minRadio ArchimedeRadio Archimede24. CUCINA - 20divagantiChe ruolo ha la cucina nella vostra vita? In questa puntata scopriremo le abitudini alimentari di ognuno di noi.2024-05-0256 minRadio ArchimedeRadio Archimede23. SPORT - 20divagantiQuanto è importante per te l'attività sportiva? Come vivi la competizione? Come appasionare i giovani allo sport in maniera educativa? In questo puntata, con ospiti speciali, cercheremo di rispondere a questi quesiti.2024-04-1849 minRadio ArchimedeRadio Archimede22. UNIVERSITÀ - 20divagantiQuali sono i tuoi ricordi del periodo universitario? In questa puntata parleremo di com'è difficile, ma divertente, la vita da studente.2024-04-1155 minRadio ArchimedeRadio Archimede21. PODCAST - 20divagantiOggi parliamo di podcast. Quali sono i tuoi preferiti (oltre al nostro)? Dove li ascolti? Quali sono i più ascoltati in Italia? Quali temi preferisci?2024-04-0449 minRadio ArchimedeRadio Archimede20. BULLISMO - 20divagantiIn che maniera il bullismo influisce nella vita dei giovani? In questa puntata cercheremo di scoprire il lato oscuro di questa piaga.2024-03-2844 minRadio ArchimedeRadio Archimede19. MODA - 20divagantiChe ruolo ha la moda nella vostra vita? In questa puntata esploremo il mondo della moda a 360 gradi.2024-03-2153 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale "Due Fiumi" e Poeta Expresso declama testi dalla raccolta "I 500 Qualcosa"2024-03-2118 minRadio ArchimedeRadio Archimede18. TRENO della MEMORIA - 20divagantiIn questa puntata ripercorriamo le tappe di un viaggio importante: Il treno della memoria. Racconteremo la nostra esperienza esplorando le emozioni e le testimonianze che più ci hanno colpito nei campi di concentramento di Auschwitz, Birkenau e Plaszow.2024-03-1454 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale "Due Fiumi" e Poeta Expresso declama testi dalla raccolta "Meteodiario Volume 2", testi di "Claudio Bertasso dal lavoro Obracomun", testo del Laboratorio di Poesia Creativa Frida Kahlo premiato alla 32^ edizione "Una Poesia per la Pace e la Giustizia Sociale organizzata dal "Centro Studi Cultura e Società " di Torino.2024-02-2715 minRadio ArchimedeRadio Archimede17. FANTASTICO - 20divagantiSe aveste la possibilità di vivere in un mondo fantastico, quale sarebbe? In questa puntata scopriremo tutto sul fantastico con le ragazze volontarie civiliste del MUFANT!2024-02-2252 minRadio ArchimedeRadio Archimede16. AMORE - 20divagantiAvete presente quel sentimento tanto celebrato nelle canzoni e nei film? In questa puntata chiacchieriamo di amore in tutte le sue forme.2024-02-1549 minRadio ArchimedeRadio Archimede15. SANREMO - 20divagantiCosa vi piace di più di Sanremo? Di chi è la canzone più bella secondo voi? In questa puntata di 20divaganti parleremo del festival della canzone italiana.2024-02-0854 minRadio ArchimedeRadio Archimede14. SCU - 20divagantiState cercando un'esperienza che vi faccia crescere a livello personale?In questa puntata scopriremo tutto quello che c'è da sapere sul servizio civile universale (SCU).2024-02-0145 minRadio ArchimedeRadio Archimede13. ARTE - 20divagantiChe cosa s'intende per ARTE? In questa puntata ci siamo raccontati, partendo dalle nostre opere preferite e i musei che vorremmo vedere.2024-01-2547 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaPresidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama testi dalla raccolta "Girandole Volume 2", testi di Angela Donna e Rocco Scottellaro.2024-01-2514 minRadio ArchimedeRadio Archimede12. GREEN - 20divagantiQuant'è importante l'ambiente per te? Nella seguente puntata cercheremo di approcciarci a una vita più sostenibile e trovare un modo per ridurre gli sprechi.2024-01-1950 minRadio ArchimedeRadio Archimede11. INIZI - 20divagantiQuando dovete iniziare qualcosa di nuovo come vivete la situazione? Con quali propositi avete cominciato l'anno nuovo? In questa puntata di 20divaganti scopriremo come approcciarsi alle novità.2024-01-1151 minRadio ArchimedeRadio Archimede10. FESTE - 20divagantiVi ricordate l'impazienza che si provava per l'arrivo di Babbo Natale? L'allegria delle cene e dei pranzi in famiglia? In questa puntata torneremo un po' bambini riscoprendo la spensieratezza delle festività natalizie.2023-12-3052 minRadio ArchimedeRadio Archimede09. EUROPA - 20divagantiIn questo episodio esploreremo le diverse sfaccettature e connessioni dell'Europa. Viaggeremo attraverso le voci di cittadini europei, esplorando le loro storie, culture e prospettive uniche.2023-12-3054 minRadio ArchimedeRadio Archimede08. ANIMALI - 20divagantiIn questa puntata esploreremo storie incredibili di connessione tra l'essere umano e gli animali, specialmente quelli domestici. Preparatevi per un viaggio attraverso il regno animale, ricco di emozioni e conoscenze sorprendenti.2023-12-1242 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaPresidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama testi dalla raccolta "Girandole Volume 2", "Breviario Urbano" di Maria Nadia Sponzilli, testi di Egle Bolognesi, Marcella Saggese , Angela Donna e un testo del Laboratorio di Poesia Casa Frida Kahlo (Giuseppe, Anna, Gabriele, Mariella e Valentino) .2023-12-1115 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeOn the Welfare - Libera il Potenziale "Oltre il Futuro: Tecnologia, Società e Laboratori Innovativi"Oltre il Futuro: Tecnologia, Società e Laboratori InnovativiIn questo episodio esploreremo l’affascinante laboratorio Luciano Gallino e l’emergente tema della robotica educativa.2023-12-0906 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeOn the Welfare - Libera il Potenziale "Storie di successo del welfare generativo"Storie di successo del welfare generativoOggi ci immergeremo nell'affascinante mondo del welfare generativo, esplorando un esempio unico:'EXITO - Storie Ricucite', un progetto di sartoria sociale della Cooperativa Esserci che sta cambiando il gioco. Preparatevi per un viaggio attraverso la creatività e l'impatto sociale mentre scopriamo come l'arte del cucito può diventare un potente strumento di cambiamento. ci immergeremo nelle voci appassionate di coloro che stanno dietro a questo progetto ispiratore e scopriremo come 'EXITO'sta creando un impatto tangibile nella comunità. Sintonizzatevi per un episodio che promette di ispirare, informare e farvi riflettere sul pot...2023-12-0905 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeOn the Welfare - Libera il Potenziale "Il welfare generativo: definizione e confronto"Il welfare generativo: definizione e confrontoQuesto episodio è dedicato all'innovazione sociale e alle sfide contemporanee. Oggi ci immergeremo nel concetto affascinante di 'welfare generativo', e nelle tipologie di welfare che si sono delineate nei diversi paesi europei. Il welfare generativo va oltre le tradizionali forme di supporto, aprendo le porte a nuove prospettive per migliorare la qualità della vita delle persone. Iniziamo!2023-12-0906 minRadio ArchimedeRadio Archimede07. MUSICA - 20divagantiIn questa puntata parleremo di musica con cantanti settimesi, Simon (Winher) Matteo (Fritt) e Aurora. Cosa deve aspettarsi un ragazzo per diventare cantante oggi? Ascolta la puntata per scoprire un confronto ricco di spunti interessanti sulla musica indipendente di oggi.2023-11-3051 minCafé BleuCafé BleuMi fai una storia? Alla biblioteca Archimede di Settimo al via il festival dell'ascolto 0-6 anniDal 1 al 3 dicembre 2023 alla biblioteca Archimede di Settimo Torinese si tiene la prima edizione di "Mi fai una storia?" festival dedicato all'ascolto e alla lettura per bambini e bambine 0-6 anni. La curatrice dell'evento Anita Molino ce ne ha parlato in diretta a Café Bleu.Intervista trasmesse in diretta su RBE radio TV venerdì 24 novembre 2023.Café Bleu, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE (stagione 9), è il morning show di e con Claudio Petronella in onda dal lunedì al venerdì dalle 11:15 alle 12:32 in replica alle 23. Info su frequenze FM, DAB, TV e audio video streaming su rbe.it2023-11-2707 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeJobcast Ep.3 Incontriamo la social media manager Alessia Taglianetti"Jobcast: una bussola che punta al futuro" è un podcast dedicato alla scoperta di alcune figure professionali, realizzato all'interno della cornice del Salone dell'Orientamento 2022 e nato dalla collaborazione dell'Informagiovani Settimo, Cooperativa Orso e alcuni/e studenti/studentesse delle scuole secondarie di I grado di Settimo T.se.2023-11-2315 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeJobcast Ep.2 Incontriamo la biologa ambientale Luana Morandi"Jobcast: una bussola che punta al futuro" è un podcast dedicato alla scoperta di alcune figure professionali, realizzato all'interno della cornice del Salone dell'Orientamento 2022 e nato dalla collaborazione dell'Informagiovani Settimo, Cooperativa Orso e alcuni/e studenti/studentesse delle scuole secondarie di I grado di Settimo T.se.2023-11-2311 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeJobcast Ep.1 Incontriamo l'attrice Silvia Montagnini"Jobcast: una bussola che punta al futuro" è un podcast dedicato alla scoperta di alcune figure professionali, realizzato all'interno della cornice del Salone dell'Orientamento 2022 e nato dalla collaborazione dell'Informagiovani Settimo, Cooperativa Orso e alcuni/e studenti/studentesse delle scuole secondarie di I grado di Settimo T.se.2023-11-2318 minRadio ArchimedeRadio Archimede06. FUMETTI - 20divagantiSiete più tipi da fumetto o da manga? In questa puntata esploriamo il mondo avvincente dei fumetti e dei manga, immergendoci in storie avventurose e personaggi indimenticabili.2023-11-2349 minRadio ArchimedeRadio Archimede05. LIBRI - 20divagantiSe potessi scegliere un universo letterario in cui vivere quale sceglieresti? In questa puntata scopriremo quello che si nasconde tra le righe.2023-11-1655 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Ingresso nel mondo del lavoroIngresso nel mondo del lavoroIn questo episodio del podcast Ventenni negli anni 20 Giulia, studentessa universitaria di Marketing e Comunicazione, ci parlerà della sua esperienza di ingresso nel mondo del lavoro. Che difficoltà si incontrano nella ricerca del lavoro? Come affrontare i colloqui nelle aziende? Cosa aspettarsi? Con l'aiuto dell'esperta Alessandra proveremo a rispondere.2023-11-1330 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Dall'Afghanistan all'Italia: come Aziz ha cambiato la sua vita, ma non i suoi sogniDall'Afghanistan all'Italia: come Aziz ha cambiato la sua vita, ma non i suoi sogniUn ospite speciale ci accompagnerà in questo nuovo episodio del podcast Ventenni negli anni 20: Aziz racconta il suo arrivo in Italia nell'agosto 2021, quando i talebani hanno preso il potere a Kabul. Cosa fa ora in Italia? Cosa sogna per il suo futuro? Cosa gli manca della sua Terra? per scoprirlo mettetevi comodi e godetevi la sua storia.2023-11-1324 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - 3,2,1... un tuffo in Congo3,2,1...Un tuffo in Congodescrizione: In questo interessante episodio del podcast Ventenni negli anni 20 un'ospite speciale ci farà fare un tuffo in Africa centrale: Francesca, per gli amici Kappa, ci racconta la sua esperienza di lavoro in Congo. Vi aspetta un viaggio alla scoperta di cultura, lingua, cibo e tanto altro: quindi mettetevi comodi e godetevi il suo racconto.2023-11-1327 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama i testi pubblicati in occasione della mostra Clochard "Opere scultoree e poesie" Giardini Sambuy fronte stazione Torino Porta Nuova.2023-11-1314 minRadio ArchimedeRadio Archimede04. SOCIAL - 20divagantiProva a immaginare di essere vissuto/a 40 anni fa. Come sarebbe stata la tua vita senza i social? In questa puntata scopriremo vantaggi e svantaggi di questo strumento.2023-11-0951 minRadio ArchimedeRadio Archimede03. CINEMA - 20divagantiSe poteste scegliere un film in cui essere il/la protagonista quale scegliereste? In questa terza puntata faremo un viaggio nel mondo del cinema.Ospiti: Fabio Fontana (Cinefiat), Giuseppe Tandoi (Videomaker e docente) e Chiara Casetta Fondazione ECM2023-11-0247 minRadio ArchimedeRadio Archimede02. GIOCHI - 20divagantiVi ricordate i pomeriggi della vostra infanzia passati in allegria e spensieratezza? Nella puntata di oggi potrete rivivere quei momenti, lasciandovi andare a un viaggio nel passato. Ospiti: Nicolò Cerutti di TERRE SELVAGGE e Michael Ciliberti Fondazione ECM2023-10-2747 minRadio ArchimedeRadio Archimede01. VIAGGI - 20divagantiSiete a lavoro/scuola ma avete ancora la mente alle vacanze? Niente paura, in questa puntata di 20divaganti avrete un deja vu estivo scoprendo quali località hanno preferito gli italiani quest'anno. 2023-10-2647 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista ad Adele Magnelli - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiAdele Magnelli, International Project Manager in ETT, ci racconta come ha progettato la Divina Commedia di Dante Aligheri nell'esperienza della realtà virtuale.2023-10-2611 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista a Michelangelo Pistoletto - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiMichelangelo Pistoletto, artista, pittore e scultore.2023-10-1908 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista a Luca Perri - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiLuca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico.2023-10-1905 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista ad Andrea Moccia - GeoPop - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiAndrea Moccia, geologo, divulgatore scientifico e fondatore di GEOPOP.2023-10-1907 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista a Gaia Tortora - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiGaia Tortora, giornalista, scrittrice, esperta delle dinamiche televisive.2023-10-1907 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista a Elvis Tusha - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiElvis Tusha, tiktoker e consulente di intelligenze artificiali.2023-10-1908 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista a Carlotta Beretta - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiCarlotta Beretta BookToker italiana.2023-10-1905 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista a Silvia Boccardi e Jessica Pasqualon - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiSilvia Boccardi è giornalista freelance, ha studiato a Parigi e Londra e dal 2013 lavora con testate nazionali e internazionali, tra cui BBC, VICE Media, The New Yorker, Channel 4, Deutsche Welle, Euronews, Rolling Stone, Rai e Sky.Jessica Pasqualon è laureata in Lettere moderne e contemporanee presso l’Università degli Studi di Torino, dal 2015 è giornalista professionista iscritta dall’Ordine del Piemonte.Attualmente collabora con l’agenzia Ansa, come giornalista, fotografa e videomaker come corrispondente da Torino.2023-10-1905 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista a Barbara Baldi - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiBarbara Baldi, illustratrice, colorista, fumettista e docente presso la Scuola Internazionale di Comics.2023-10-1908 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeIntervista ad Annalisa Corrado - Festival dell'Innovazione e della Scienza - ContattiAnnalisa Corrado, ecologista, esperta di transizione ecologica e attivista per la giustizia climatica.2023-10-1906 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della Poesia "Portici di Carta"Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama testi dalla raccolta "Girandole".2023-10-0513 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaPresidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama testi dalla raccolta "Sorella morte - Fondazione Thule Cultura a cura di Giovanni Dino".2023-09-0713 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Studiare e lavorare all'estero tra sfide e opportunitàStudiare e lavorare all'estero tra sfide e opportunitàdescrizione: In collegamento dalla città di Lussemburgo, Federico si racconta nel nuovo episodio del podcast Ventenni negli anni 20. Dopo il suo primo Erasmus a Riga, scopre quanto l'estero abbia da offrirgli e ci prende gusto: infatti, una volta laureato triennale a Torino, riparte per un master a Lisbona e ora ha appena iniziato a lavorare nella citta della finanza per eccellenza. Come avrà vissuto le esperienze di studio, prima, e di lavoro, dopo, lontano da casa? Mettetevi comodi per ascoltare la sua storia.2023-07-0630 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Non voglio fare l'universitàNon voglio fare l'universitàdescrizione: A 19 anni, dopo il diploma, ci aspetta la prima scelta importante per il futuro: proseguire gli studi o iniziare a lavorare? Nel 4° episodio del podcast Ventenni negli anni 20, Matteo ci racconta la sua scelta fatta seguendo l'istinto: inizia a lavorare senza frequentare l'università. Sarà soddisfatto? Rifarebbe la stessa scelta potendo tornare indietro? e soprattutto come concilia lavoro e hobby? Mettetevi comodi e ascoltate la su2023-07-0623 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Salute mentale mattersSalute mentale mattersdescrizione: In questo episodio del podcast Ventenni negli anni 20 parleremo di un argomento molto attuale e delicato: la salute mentale. Lo faremo in modo leggero attraverso due ospiti: Chiara, che ci racconterà la sua storia di crescita personale e un'ospite a sorpresa che ci parlerà dell'associazione ⁠Segiova⁠ di cui fa parte, che si fa spazio per i giovani. Mettetevi comodi e godetevi le loro storie.2023-07-0632 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaPresidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalla raccolta "Qualcosa".2023-06-2213 minRadio ArchimedeRadio ArchimedePeople have the PowerEP.3 Una chiacchierata con Segiova - In questo terzo episodio abbiamo incontrato gli amici di Segiova e con loro abbiamo affrontato la tematica della salute mentale e il concetto di "recovery", soffermandoci sulla forza della "parola" quale luogo di confronto e conforto, che può creare barriere ma anche abbatterle.2023-06-1624 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeEmozioni in spalla "Ansia"ANSIAL’ansia, si sa, è uno stato d’animo oggigiorno assai diffuso, soprattutto tra gli studenti. A scuola, ma anche a casa, mille le motivazioni che portano ad essere ansiosi. Alcune divertenti, altre meno: ma provarla è una cosa del tutto normale.2023-06-0604 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeEmozioni in spalla "Odio"ODIOCi hanno sempre detto che l’odio è un sentimento brutto, da allontanare. Ma perché? In questo podcast sentiremo le storie di due persone che hanno conosciuto due diverse sfumature proprio di questo sentimento. Così da avere più informazioni possibili e capire maggiormente questa emozione ripudiata da tutti. Davvero chi odia è cattivo? O è solo ferito?2023-06-0603 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeEmozioni in spalla "Apatia"APATIAAd oggi l’apatia è comune tra i ragazzi: non provi niente e non sai che fare. Dunque vi raccontiamo la storia di Irene e di come vive la sua vita insieme a questo stato d’animo.2023-06-0602 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeEmozioni in spalla "Gelosia"GELOSIA Ludovica racconta in questo podcast il suo stretto rapporto con la gelosia, che ha provato nei confronti della sorellina ma anche delle relazioni tossiche che ha avuto con gli amici ma soprattutto con i ragazzi.2023-06-0602 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeEmozioni in spalla "Gioia"GIOIAIl rumore della folla, la sensazione dell’acqua, il battito del cuore che improvvisamente accelera: la gioia di Martina raccontata in questo podcast.2023-06-0603 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeEmozioni in spalla "Rabbia"RABBIALa rabbia rappresenta l’emozione più forte che si possa provare. A volte, in alcuni momenti, è proprio dannosa. In questo podcast vi racconteremo una storia che ha come protagonista questo sentimento e di come, se non saputo controllare, può addirittura risultare estremamente pericoloso.2023-06-0606 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeEmozioni in spalla "Insicurezza"INSICUREZZAAl giorno d’oggi l’insicurezza è un’emozione molto diffusa tra gli adolescenti e spesso porta a fare gesti sconsiderati. Oggi vi leggeremo delle pagine di diario di una ragazza di nome Vittoria la cui insicurezza le ha proprio segnato la vita.2023-06-0604 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaPresidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalle raccolte "Girandole" & "Qualcosa".2023-05-2514 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Vita da coinquiline fuori sede a TorinoDue speciali ospiti ci accompagneranno in questo nuovo scoppiettante episodio del podcast Ventenni negli anni 20: Silvia, direttamente dal veneto, e la sua coinquilina, Sara, una sarda DOC, ci raccontano, tra risate e riflessioni, la loro nuova vita da studentesse fuori sede a Torino. Quindi mettetevi comodi e godetevi il loro racconto.2023-05-0928 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Vita da fuori sede: da Torino a Napoli per MedicinaIn questo episodio del podcast Ventenni negli anni 20 Noemi ci parlerà della sua esperienza da fuori sede a Napoli. Come vive una studentessa di Medicina fuori sede a Napoli? Che difficoltà si incontrano a cambiare città? Come sopravvivere in facoltà di Medicina? Tra chiamate improvvisate e riflessioni, Noemi si racconta ai nostri microfoni quindi mettetevi comodi e godetevi la sua storia.2023-05-0924 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeVentenni negli anni 20 - Erasmus: storie di partenze e rientriIn questo episodio del podcast Ventenni negli anni 20 parleremo di un argomento a noi molto caro: L'Erasmus. Ci accompagneranno due ospiti speciali: Elisa, che di Erasmus ne ha fatti ben due in Austria e in Australia e Sara, che invece partirà a settembre per la Spagna. Mettetevi comodi e godetevi le loro storie.2023-05-0925 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalle raccolte "MeteoDiario".2023-04-2914 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalle raccolte "Girandole" & "Ombrelli d'Aprile".2023-03-3113 minRadio ArchimedeRadio ArchimedePeople have the PowerEP.2 Una chiacchierata con Sabrina Russo - In questa seconda puntata incontriamo Sabrina Russo, giovane stand-up comedian settimese, che ci spiega come le "è successo il femminismo"2023-03-2020 minRadio ArchimedeRadio ArchimedePeople have the Power" People have the Power" è il nuovo podcast dell'Informagiovani di Settimo T.se, che riprende il titolo di un celebre brano di Patti Smith: l'idea è quella di intonare un inno al potere che ciascuno di noi possiede nell'imprimere un cambiamento nel mondo, con la forza delle nostre idee e dei nostri sogni. Cosa può offrire questo podcast? Tanti ospiti ( tendenzialmente simpatici), onomatopee random, una buona dose di trash e ironia.EP. 1 Una chiacchierata con la Riverside Dora - Cosa c'entrano un termosifone, Gianluca Grignani e un green gelato con il gruppo musicale Riverside Dora? Scopritelo nel primo episodio di "People hav...2023-02-2827 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalle raccolte "Non piove più" & "Meteodiario 2".2023-02-2313 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalle raccolte "Girandole".2023-01-3112 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalle raccolte "Girandole".2022-12-2912 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeQUELLI DELL' INTERVALLO "I.P.S.I.A. Galileo Ferraris"In occasione del SALONE DELL’ORIENTAMENTO 2022l'Informagiovani Settimo presenta: QUELLI DELL' INTERVALLO 🛎 🎙Il Podcast che fa conoscere l'I.P.S.I.A. "Galileo Ferraris" di Settimo Torinese2022-11-1919 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeMENTI A CONTATTO IL PODCAST DEI SEGIOVA "INTERNET E SOCIAL MEDIA"Internet fa parte del nostro quotidiano e per molti di noi il suo utilizzo è diventato imprescindibile. Come tutti gli strumenti a disposizione dell'essere umano, può diventare una risorsa o una minaccia a seconda del modo in cui lo si sfrutta. Come si può imparare a farne un uso responsabile?2022-11-1509 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeQUELLI DELL' INTERVALLO "I.P.C. Galileo Ferraris"In occasione del SALONE DELL’ORIENTAMENTO 2022l'Informagiovani Settimo presenta: QUELLI DELL' INTERVALLO 🛎 🎙Il Podcast che fa conoscere l'I.P.C. "Galileo Ferraris" di Settimo Torinese2022-11-1220 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalle raccolte "Così è" & "Qualcosa".2022-11-0312 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeQUELLI DELL' INTERVALLOIn occasione del SALONE DELL’ORIENTAMENTO 2022l'Informagiovani Settimo presenta: QUELLI DELL' INTERVALLO 🛎 🎙4 PODCAST durante le quali sarà possibile conoscere meglio le scuole di Settimo Torinese attraverso il racconto di studentesse e studenti.2022-10-2925 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeMENTI A CONTATTO IL PODCAST DEI SEGIOVA "LE DIPENDENZE "Da dove nascono le dipendenze? Come si fa a capisce se si è dipendenti da qualcosa o qualcuno? In questo episodio, il subdolo meccanismo che sta alla base della dipendenza viene spiegato attraverso due storie raccontate da una psicologa e un'educatrice del Serd di Settimo Torinese.2022-10-1509 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalla raccolta "Girandole e Antologia Biennale di Poesia di Alessandria".2022-09-2712 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeMENTI A CONTATTO IL PODCAST DEI SEGIOVA "RECOVERY"“Recovery: un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario. Un metodo che insegna a trovare dentro di noi quelle risorse necessarie per affrontare disagi, sofferenze e fragilità che tutti abbiamo.Non bisogna fermarsi davanti alle proprie paure, ma affrontarle con determinazione e coraggio, in modo da poter tornare ad essere protagonisti del proprio destino”.2022-09-1507 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLa Soglia della PoesiaEnrico Mario Lazzarin Presidente dell'Associazione culturale Due Fiumi e Poeta Expresso declama suoi testi dalla raccolta "Qualcosa".2022-09-0810 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeSounds of the Sixties Il Podcast "La Musica del Regno Unito negli Anni 60"Panoramica dei vari generi che hanno contribuito allo sviluppo dell'industria musicale europea e mondiale ed a influenzare la cultura, gli usi e i costumi di quel decennio e dei decenni a venire.2022-07-2212 minRadio ArchimedeRadio ArchimedeLunediggì Podcast - Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobiaIn occasione della giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia la Città di Settimo Torinese in collaborazione con i servizi e le associazioni del territorio una giornata per riflettere insieme sul tema.Intervista a Jennifer GuerraStudentə dell'Istituto 8 Marzo insieme all'Informagiovani di Settimot.se incontrano l'autrice di "Il capitale amoroso" - Bompiani editore.2022-05-2021 min