podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Biblioteca Civica E. Pozzoli
Shows
Biblio Podcast
Biblioteche infinite
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Da Borges a Eco fino a Pennac... biblioteche, libri e lettori sono i protagonisti della 15a puntata di Chi ben comincia! Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali d...
2020-06-02
12 min
Biblio Podcast
"La città che sale" di Umberto Boccioni
Egle Varisco ci porta a passeggio nei giardini dell'Arte. Oggi Egle racconta un quadro di Umberto Boccioni (1882-1916), "La città che sale". Tra i fondatori del movimento Futurista Boccioni prova qui a rappresentare tutto il dinamismo e la frenesia della città moderna. Questo quadro porta in sè una vera e propria e esaltazione della tecnologia e del nuovo. Modernità e progresso erano le cifre principali della pittura futurista. Voci: Egle Varisco, Alberto Banfi (presentazione). Libri su Umberto Boccioni nel catalogo di BrianzaBiblioteche Egle Varisco: storica dell'arte, ex bibliotecaria, e da anni guid...
2020-05-17
05 min
Biblio Podcast
Grandi autori, grandi famiglie: da Marquez a Westover
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Oggi grandi pagine della letteratura dedicate alla famiglia, ricordando il grande musicista Ezio Bosso Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali differenti, Beatrice e Davide hanno realizzato spettacoli d...
2020-05-15
08 min
Biblio Podcast
Alda Merini e la sua " grande giovane nemica"
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Protagonista di oggi è Alda Merini , la sua vita, la sua poesia. Il 4 ottobre 2004 Alda Merini fu protagonista, a Seregno, di una affollatissima e indimenticabile serata. Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e co...
2020-05-13
10 min
Biblio Podcast
Oscar Wilde De Profundis
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Oggi ascoltiamo l'incipit - e il finale - del De Profundis, scritto da Oscar dalla prigione di Reading, dove scontava la condanna per il reato di omosessualità. Dalla stessa prigione, il 30 ottobre 2016 Patti Smith ha eseguito la lettura integrale del De Profundis, ancora disponibile su youtube: www.youtube.com/watch?reload=9&v=Gi...
2020-05-11
10 min
Biblio Podcast
Ernest Hemingway e l'esperienza della guerra: Addio alle armi
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. 8 maggio: in tutto il mondo si festeggia il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente i volontari della Croce Rossa. Milioni di persone in 190 paesi, 150 mila in Italia. Uno dei volontari più celebri della Croce Rossa è il giornalista e scrittore americano Ernest Hemingway. Si ispira alla sua esperienza di volontario nella Croce Rossa sul fronte italiano dur...
2020-05-08
07 min
Biblio Podcast
Un assaggio di Amélie Nothomb...
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Oggi, mercoledì 6 maggio 2020, in occasione della Giornata Mondiale Contro le Diete ascolteremo l'incipit di "Biografia della fame" di Amélie Nothomb. Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali dif...
2020-05-06
08 min
Biblio Podcast
Lo sport nazionale... non è solo un gioco
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Lunedì 4 maggio 2020: oggi si celebra una Festa dal carattere nazionalpopolare: la Giornata Mondiale del Gioco del Calcio. Le voci di Davide e Beatrice la ricordano con la poesia di Umberto Saba e la cronaca di un terribile 4 maggio di tanti anni fa. Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia te...
2020-05-04
08 min
Biblio Podcast
"La chiave a stella": Primo Levi e l'amore per il proprio mestiere
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Nel 1978 Primo Levi pubblica con Einaudi "La chiave a stella" in cui racconta le avventure di Libertino Faussone, detto Tino, un abilissimo montatore di gru, strutture metalliche, ponti sospesi, impianti petroliferi, un operaio superspecializzato che passa la sua vita come un grande direttore d'orchestra tra fiumi indiani, ghiacci dell'Alaska, foreste africane, tundre russe. La pagina c...
2020-05-01
07 min
Biblio Podcast
Welles legge Wells: quando un genio incontra un capolavoro
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi teatrali differenti, Beatrice e Davide hanno realizzato spettacoli di prosa, teatro ragazzi, teatro di narrazione, commedia dell'arte, spettacoli didattici, recital e s...
2020-04-29
07 min
Biblio Podcast
Resistenza
Parole e monumenti che ci testimoniano l'importanza di non dimenticare il prezzo della libertà. Voci: Beatrice Marzorati, Davide Scaccianoce "Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno stile di ricerca. Sperimentando e contaminando linguaggi e generi te...
2020-04-28
08 min
Biblio Podcast
"La masseria delle allodole" di Antonia Arslan e la memoria del popolo armeno
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. 24 aprile: si ricorda l'eccidio degli armeni da parte dell'impero ottomano. Di questa tragica vicenda storica racconta Antonia Arslan con il romanzo "La masseria delle allodole" pubblicato da Rizzoli nel 2004. Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi che, come suggerisce il nome, fa dell' "equivoco" uno s...
2020-04-24
06 min
Biblio Podcast
23 aprile: il libro, le rose e il commissario Maigret
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Oggi Beatrice e Davide ci parlano di un'affettuosa lettera di Georges Simenon destinata al personaggio da lui stesso creato, il commissario Maigret. Ma scopriremo anche quale leggendaria avventura si lega al 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore... Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono attori e fondatori della compagnia teatrale Equivochi c...
2020-04-23
06 min
Biblio Podcast
Le città misteriose di Marco Polo raccontate da Italo Calvino
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letteratura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, da un frammento de "Le Città invisibili" di Italo Calvino, ascoltiamo la descrizione della "città continua" di Leonia: una attualissima e precisa descrizione della civiltà dello spreco e della distruzione dell'ambiente. Il libro ci racconta di "un imperatore che dopo aver conquistato il mondo ha perso ogni speranza di s...
2020-04-22
06 min
Biblio Podcast
Mark Twain e i suoi celebri aforismi
"Chi ben comincia...": alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letturatura. Un progetto della Biblioteca di Seregno, a cura di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoci. Mark Twain è lo pseudonimo che Samuel si attribuì in omaggio alla sua esperienza di pilota di battelli a vapore sul fiume Mississippi: Mark Twain deriva dal grido "by the mark, twain"... I suoi romanzi più celebri sono "Le avventure di Tom Sawyer" e "Le avventure di Huckleberry Finn". Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce sono...
2020-04-21
07 min
Biblio Podcast
Brecht, L'opera da tre soldi e un grande Peachum: Gianrico Tedeschi
"Chi ben comincia...": con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce della compagnia teatrale Equivochi. Alla scoperta delle prime parole con cui prende vita una storia, attraverso gli incipit e le pagine più affascinanti dei grandi protagonisti della letturatura.
2020-04-21
05 min
Biblio Podcast
"Gli allegri commedianti" di Henri Rosseau
Egle Varisco ci porta a passeggio nei giardini dell'Arte. Oggi Egle racconta un quadro di Henri Rousseau (1844-1910), "Gli allegri commedianti". Clicca qui e scopri i libri su Henri Rousseau nel catalogo di BrianzaBiblioteche. Egle Varisco: storica dell'arte, ex bibliotecaria, e da anni guida mussale a Milano. Ha lavorato molto con i bambini raccontando loro tantissime storie e creando originali laboratori d'arte. Da qui nasce la sua passione per l'Arte come "novella", come racconto di uomini che sono insieme artisti ed uomini di pensiero. Tutto questo trasformato con quella semplicità che bambini e ragazzi amano particolarmente. Voci: Alberto Banfi, Egle Va...
2020-04-18
06 min
Biblio Podcast
Biblio Podcast (Trailer)
2020-04-16
00 min