podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Biblioteca Publica Municipal Prof. Nelson Foot
Shows
La Biblioteca Fantasma
La herencia de los huesos (Audiolibro)
✅ Prueba gratuita de 30 días: https://labibliotecafantasma.es/go/audible 🎧 Audiolibro: La herencia de los huesos ✍️ Escritor: Elly Griffiths 🎙️ Narrador: Arturo López 💬 Idioma: Español (Castellano) ⏳ Duración: 10 horas y 8 mins 📖 Género: Intriga Leer más: https://labibliotecafantasma.es/audiolibros/audiolibro-1003809/ 📚 Sumario de La herencia de los huesos: El 31 de octubre de 2009, la arqueóloga forense Ruth Galloway se encuentra en la tarea de supervisar la apertura de un ataúd que contiene los huesos de un obispo medieval en King's Lynn. Sin embargo, al llegar al museo Smith, Ruth se encuentra con el curador del museo, Neil Topham, inconsciente junto al ata...
2025-05-03
05 min
Bolsa de Audio
El robot y yo - Nelson Allen
Bienvenidos a Bolsa de Audio Podcast, tu biblioteca portátil de conocimiento en formato de audio.Sintoniza en cualquier momento y lugar mientras desentrañamos la magia de los libros a través del sonido.Facilitamos el aprendizaje para las mentes curiosas, ¡donde sea y cuando sea! 🎧📚✨Puedes escuchar y descargar nuestros audiolibros gratis en más de 10 plataformas diferentes:https://linktr.ee/BolsaDeAudio
2025-03-15
2h 39
Francamente
#603 Tiana Cauton | Débora Franco | Ato das Mulheres 2024 | Francamente com Tainan Franco
Recebi nos Estúdios, @tianacauton70 Tiana Cauton e Débora Franco, que fazem parte do movimento Mulheres em Luta Jundiaí, que anualmente organiza o ato de mulheres na cidade no mês de março. Este ano, o ato, intitulado como 'Uma Cidade Para Todas Seguras, Vivas e Livres, ocorrerá no dia 09/03/24 (sábado), a concentração será em frente a Câmara Municipal às 8h30 e seguirá até a Igreja da Matriz. Após Ato, acontecerá o segundo fórum feminista da cidade, na Biblioteca Pública Municipal Prof. Nelson Foot. Pegue seu ingresso gratuito para o II Fórum Feminista de Ju...
2024-03-07
45 min
Welcome to the weekly MormonNewsRoundup where Al & Dives ruminate on the great and spacious Beehive!
EP 79 - Rebecca Biblioteca cohosts, Tim Ballard fallout continues, Pres. Nelson falls and misses conference, and October 2023 General Conference reactions!
Show Information Oct 1, 2023 Greetings brothers and sisters! Welcome to the weekly MormonNewsRoundup where Dives and crew ruminate on the great and spacious beehive! Full Title EP 79 - Rebecca Biblioteca cohosts, Tim Ballard fallout continues, Pres. Nelson falls and misses conference, and October 2023 General Conference reactions! Connect with Dives! www.MormonNewsRoundup.org kolob@mormonnewsroundup.org Voicemail Twitter YouTube Instagram TikToc Facebook Support this P...
2023-10-02
1h 07
Sem Freio
233 – Papo no Boteco: Dinheiro, Nelson Rodrigues, Empreendedorismo, Tecnologia, Filmes, Vinho e mais
Último episódio do boteco do podcast Sem Freio da temporada em que falamos sobre como ficar rico, empreendedorismo, tecnologia, Nelson Rodrigues, filmes, literatura, vinho, lembranças do passado, dinheiro, criatividade infantil e muito mais. No boteco do podcast Sem Freio falamos ao vivo sobre qualquer assunto que vier na cabeça ou o pessoal sugerir, sem cortes. Vem com a gente! SEJA MEMBRO DO CANAL E RECEBA BENEFÍCIOS ► https://www.youtube.com/channel/UCpVW4P0TGhGUMPUgH4y1fXw/join INSCREVA-SE NO CANAL ► https://www.youtube.com/user/dimitrikozma?sub_confirmation=1 PARTICIPANTES DESSE EPISÓDIO: Dimitri Kozma, Dimitri Kozma Pai CONTEÚ...
2023-08-12
6h 32
Homilias de fray Nelson Medina
LA GRACIA 2023/06/17 El corazón de la Virgen es templo, biblioteca, paz y renovación
MEMORIA DEL INMACULADO CORAZÓN DE LA SANTÍSIMA VIRGEN MARÍA - El corazón de María es templo porque es sagrario del Espíritu Santo, es biblioteca y tesoro de Cristología porque es el mejor lugar para conocer a Jesús, es remanso de paz en medio de nuestros combates y es fuente de vida porque en ella podemos volver a empezar. * * *¡HAZTE MIEMBRO del Canal! Únete a este canal para ayudar a que otros reciban evangelización:https://www.youtube.com/channel/UC8BDeEogqEhK29bVPQeWzKA/joinDonaciones por PayPal: https://paypal.me/f...
2023-06-17
06 min
Podcast da Escola do Futuro - EBM Tapera
"Quem lê com pressa tropeça" de Elias José, ilustrações de Nelson Cruz, da Editora Lê.
Biblioteca Antonieta de Barros Conta e Canta: "Quem lê com pressa tropeça , ABC do Trava- Língua" de Elias José, da Editora Lê.Contado por Andréa Silveira.
2023-04-05
01 min
Censos do Brasil
Episódio 3 - Censo de 1920 - O Censo do Centenário da Independência
Neste episódio vamos falar sobre o censo demográfico de 1920, o Censo do Centenário da Independência. Foi o último censo realizado antes da criação do IBGE e o primeiro a utilizar máquinas na apuração. O episódio contou com depoimento do professor Nelson de Castro Senra, autor do livro História das estatísticas brasileiras, disponível no endereço: https://biblioteca.ibge.gov.br/index.php/biblioteca-catalogo?view=detalhes&id=282656 Você também pode assistir a entrevista de História Oral com Nelson de Castro Senra: https://mem...
2023-02-27
19 min
Censos do Brasil
Episódio 2 - Censos de 1890 e 1900 - Os primeiros da República
Neste episódio vamos falar sobre o censos demográficos de 1890 e 1900, os primeiros da República. O episódio contou com a participação dos pesquisadores do IBGE, Luiz Antônio Pinto de Oliveira e Nelson de Castro Senra. Os links para as entrevistas com ambos, assim como para suas publicações, encontram-se abaixo: Entrevista de História Oral com Luiz Antônio Pinto de Oliveira: https://memoria.ibge.gov.br/historia-do-ibge/projeto-historia-oral/galeria/21433-luiz-antonio-pinto-oliveira.html Entrevista de História Oral com Nelson de Castro Senra: https://memoria.ibge.gov.br/histor...
2023-02-13
13 min
Censos do Brasil
Episódio 1 - Censo de 1872 - O censo dos escravizados
Neste episódio vamos falar sobre o censo demográfico de 1872, o Recenseamento da População do Império do Brasil. Ele foi o primeiro censo brasileiro, o único realizado durante o Império e também o único sobre a população escravizada. O início da sua coleta completou 150 anos no dia 1º de agosto de 2022, data que marcou o início da coleta do Censo 2022. O episódio contou com a participação do professor Mário Rodarte, professor da Universidade Federal de Minas Gerais e pesquisador do Centro de Desenvolvimento e Planejamento Region...
2023-01-30
24 min
Minuto da Biblioteca
T05E03 - Mergulhando no Acervo - Ruy Castro
O episódio de hoje traz a vida e a obra do jornalista, escritor e agora imortal da ABL Ruy Castro. Acervo BibCFCH: - O anjo pornográfico: a vida de Nelson Rodrigues 928.69 C355a NS: 757995, 692341, 54741 - Chega de saudade: a história e as histórias da bossa nova 781.63 C355c NS: 693236 - Rio bossa nova: um roteiro lítero-musical RAD E93 C355 (Coleção Biblioteca Radiofônica Tude de Souza) (Não empresta) NS: 835623 - Um filme é para sempre: 60 artigos sobre cinema 791.43 C355f NS: 756367 - Carmen: uma biografia: a vida de Carmen Miranda a brasileira mais famosa do século...
2022-11-30
03 min
Rádio UFRJ | Sonar Rio
Rincon Sapiência agita o palco da Biblioteca Parque Estadual do Rio de Janeiro
No 31º episódio do Sonar Rio, Carol Desoti e Sthefani Maia contam como foi o show do Rincon Sapiência na Biblioteca Parque Estadual, no Centro do Rio de Janeiro. A apresentação fez parte do projeto "Parque de Ideias", que realiza shows nas Bibliotecas Parque do Centro, da Rocinha e de Manguinhos. Elas também entrevistaram a cantora e compositora Angélica Duarte, que fará, no dia 28/09 o primeiro show presencial do seu disco de estreia "Hoje Tem".E a agenda da semana está recheada! Tem Caio Prado no Teatro Armando Gonzaga; Orquestra Sinfônica Jovem Fluminense no Teatro...
2022-09-28
12 min
Francamente
#454 - Coletivo #PretaEU | EncontrAfro Festival
Assista no YouTube: https://youtu.be/pzOxnJllWQ0 #PretaEU é um coletivo de mulheres negras, no município de Jundiaí e região, com intuito de empoderar mulheres negras e afrodescendentes através do conhecimento e engajamento social, fomentando representatividade e visibilidade no cenário local, mas não apenas, nos utilizamos da boneca Abayomi para nos representar, que conforme sua história conta, as mulheres negras as confeccionavam com pedaços de suas saias, único pano encontrado nos navios negreiros, para acalmar e trazer alegria para todos. Estamos nas ruas em ações e movimentos sociais, além do Encontrafro. que teve em 2017...
2022-07-05
1h 01
Comece Bem sua Semana
49º Ep. – O Ofício de ser poeta, de Nelson Fachinelli
Muito bom dia! No Comece Bem Sua Semana de hoje, trazemos o poema Ofício de ser poeta e aproveitamos para PARABENIZAR E AGRADECER TODOS(AS) TRABALHADORES(AS) da Rede Estadual de Saúde pela sua contribuição para com a sociedade. 📱 Ouça, compartilhe e nos conte o que achou em: forms.gle/NB8J643q63vJkFLA8 Até semana que vem! Equipe da biblioteca da Secretaria de Estado de Saúde do Amazonas
2022-05-18
02 min
Falando de Livros
Falando de Livros #12- Entrevista com Alexandre RE
Nosso entrevistado é Alexandre RE, autor, rapper e empreendedor.Contatos do Alexandre RE:Spotify: https://spoti.fi/3c718gNYou Tube: https://bit.ly/3c4LKBJFacebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Everton Souza e Tânia HenriqueDireção/ Edição: Everton Souza
2021-11-13
27 min
Falando de Livros
Falando de Livros (Contos Modernos) #03 - Chapeuzinho Branco
Nesse segundo episódio ouça "Chapeuzinho Branco" conto do livro "Chapeuzinhos Coloridos" dos autores José Roberto Torero e Marcus Aurélius Pimenta.Narração: Roseli PizarroEdição: Everton SouzaNos siga no Facebook: https://bit.ly/2ToW2XHSite da Biblioteca: https://bit.ly/368TX4P
2021-10-09
16 min
Falando de Livros
Falando de Livros #11- Entrevista com Alex Rosa
Nosso entrevistado é Alex Rosa, autor dos livros "O fio de Ariadne" e "Contrassenso".Contatos do Alex Rosa:Site: https://bit.ly/2WPq9sHFacebook: https://bit.ly/38A7jblInstagram: https://bit.ly/3zECVbWFacebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Arthur LopesDireção/ Captação: Arthur LopesEdição: Everton Souza
2021-09-11
55 min
CEAT Podcast
Desde la Biblioteca Ep #7: La autobiografía de Nelson Mandela: "El largo camino hacia la Libertad"
Nelson Mandela es uno de los más grandes líderes morales y políticos de nuestro tiempo, un héroe de fama mundial cuya vida, dedicada a la lucha contra la opresión racial en Sudáfrica, lo llevó a la presidencia de su país. Recibió el Premio Nobel de la Paz en 1993.Libreto y locución: Prof. Lester Aliaga Castillo.Edición de sonidos, voz presentación y despedida: Christopher Díaz Reyes.Edición web y diseño: Scarlet Martel Lafuente
2021-08-29
10 min
Falando de Livros
Falando de Livros #10- Curadoria de acervos bibliodiversos com Gustavo Diniz
Nosso entrevistado é Gustavo Diniz, diretor da produtora cultural LOCOMOTIVA PRODUÇÕES, dedicada à promoção de projetos literários e culturais na cidade de Jundiaí e região.Espaço cultural "Casa Amarela": https://bit.ly/3znTDvMLivraria "Cheiro de Livro": http://lojacheirodelivro.com.br/Facebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Arthur LopesDireção/ Captaçã...
2021-08-28
49 min
Falando de Livros
Falando de Livros - Contos de Fadas Modernos #02- "Até as princesas soltam pum"
Nesse segundo episódio ouça "Até as princesas soltam pum", livro do autor Illan Brenman.Narração: Roseli PizarroEdição: Everton SouzaNos siga no Facebook: https://bit.ly/2ToW2XHSite da Biblioteca: https://bit.ly/368TX4P
2021-08-21
08 min
Falando de Livros
Falando de Livros #09- A Arte de Contar histórias com Sandra Guzmán
No episódio de hoje conversamos com a Contadora de histórias Sandra Guzmán e aprendemos sobre a arte de contar histórias.Contato Sandra Guzmán: https://www.sandraguzman.com.br/Cursos na "A Casa Tombada": https://acasatombada.com.br/Facebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Everton SouzaDireção/ Captação: Arthur Lopes
2021-08-14
1h 12
Falando de Livros
Falando de Livros - Contos de Fadas Modernos #01- "A verdadeira história dos três porquinhos"
Para iniciar a série "Contos de Fadas Modernos", ouça a "Verdadeira história dos três porquinhos"!, livro do autor Jon Scieszka.Introdução/ Os três porquinhos: Michele BuenoAlexandre T. Lobo: Roseli PizarroEdição: Everton SouzaNos siga no Facebook: https://bit.ly/2ToW2XHSite da Biblioteca: https://bit.ly/368TX4P
2021-07-17
14 min
Falando de Livros
Falando de Livros - Lendas Urbanas #01- Coleção de Bonecas
Nesse primeiro episódio dessa série onde exploramos as lendas urbanas, trouxemos o conto "Coleção de Bonecas".Para uma melhor experiência recomendamos o uso de fones de ouvido para uma maior interação.Nos siga no Facebook: https://bit.ly/2ToW2XHSite da Biblioteca: https://bit.ly/368TX4PNarração/ DireçãoArthur LopesElencoMichele BuenoPriscila No...
2021-07-03
14 min
Falando de Livros
Falando de Livros #08- Entrevista com Luan de Oliveira
No episódio de hoje conversamos com escritor Jundiaiense Luan de Oliveira, autor do livro "Meu Mundo Gamer", que direcionou o valor das vendas de seu livro para o Hospital de Caridade São Vicente de Paulo (HSV).Facebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Priscila NozakiDireção/ Captação: Arthur LopesEdição: Everton Souza
2021-06-20
19 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 14 giugno 2021
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 14 giugno 2021. Notizia trasmessa il 14 giugno (settimana 14 - 19 giugno 2021: n. 1). Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleIl Servizio Intercultura e la biblioteca Nelson Mandela presentano, oggi alle 18, per la rubrica “Letture dalla Cina”, il libro Il settimo giorno, di Yu Hua, una critica feroce della Cina contemporanea, fra comunismo e capitalismo di stato. Il video è visibile sulle Pagine Facebook di Roma Multietnica, della Biblioteca Nelson Mandela e sul canale YouTube di Roma multietnica.E poi, sempre oggi e domani, dalle 14 alle 18, la biblioteca Goffredo Mameli invita i raga...
2021-06-14
01 min
Falando de Livros
Falando de Livros #07- Entrevista com Fábio Spina
No episódio de hoje conversamos com escritor Jundiaiense Fábio Spina, autor do livro "Nyctalope".Facebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Priscila NozakiDireção/ Captação: Arthur LopesEdição: Everton Souza
2021-06-11
42 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 24 maggio 2021
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 24 maggio 2021. Notizia trasmessa il 24 maggio 2021 (settimana 24-29 maggio 2021: n. 1). Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleLa biblioteca Nelson Mandela, per la rubrica Letterature del mondo - Letture dall'Oriente, invita, oggi alle 18, alla lettura di L'isola dei senza memoria, di Ogawa Yōko. In un tempo non precisato, su un’isola senza nome, l’intera popolazione progressivamente smette di ricordare. L’evento è disponibile sulla Pagina Facebook della biblioteca, YouTube, BiblioTu.E poi, oggi alle 17, la biblioteca Centrale Ragazzi presenta il saggio di Carla Ida Salviati Nuove Edizioni...
2021-05-24
01 min
Falando de Livros
Falando de Livros #06- Comunicação Eficiente com Vivian Rio Stella
No episódio de hoje conversamos com a Doutora em Linguística Vivian Rio Stella, autora do livro "Comunicação Eficiente".Contato da Vivian Rio Stella: VRS AcademyFacebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Priscila NozakiDireção/ Captação: Arthur LopesEdição: Everton Souza
2021-05-22
44 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 17 maggio 2021
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 17 maggio 2021. Notizia trasmessa il 17 maggio 2021 (settimana 17-22 maggio 2021: n. 1). Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleIl Biblioporto accoglie sempre più lettori. Gli iscritti a Biblioteche di Roma possono richiedere i libri online, ritirarli e restituirli su appuntamento, presso il nuovo Punto Prestito di Biblioteche di Roma ospitato all'interno di Industrie Fluviali, in via del Porto Fluviale, 35.E poi, oggi alle 18, per la rubrica “Letture dalla Cina”, il Servizio Intercultura e la biblioteca Nelson Mandela presentano il libro Lanterna e il distretto dei ciliegi. Il video è visibile...
2021-05-17
01 min
ESSE ASSUNTO É DA HORA
Libertação dos Escravos do Brasil
A Abolição da Escravatura foi o acontecimento histórico mais importante do Brasil após a Proclamação da Independência, em 1822. No dia 13 de maio de 1888, após seis dias de votações e debates no Congresso, a Princesa Isabel assinou a Lei Áurea, que decretava a libertação dos escravos no país. Sobre este dia, Machado de Assis escreveu anos depois na coluna “A Semana”, no jornal carioca Gazeta de Notícias: “Verdadeiramente, foi o único dia de delírio público que me lembra ter visto”. Não perca este episódio.Fonte: Biblioteca Nacional
2021-05-11
18 min
Falando de Livros
Falando de Livros #05- Educação Financeira com Pedro Braggio
Nosso entrevistado desse episódio é Pedro Braggio, educador financeiro e autor do livro "Dinheiro é bom e eu gosto"Comentado no Podcast:Contato do Pedro Braggio: dinheiroebomeeugosto.com.brFacebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Priscila NozakiDireção/ Captação: Arthur LopesEdição: Everton Souza
2021-05-01
33 min
Falando de Livros
Falando de Livros #04- Entrevista com Cleane Santos
A entrevistada desse episódio é Cleane Aparecida dos Santos, supervisora do CIEMPI (Centro Internacional de Estudos, Memórias e Pesquisas da Infância). Além de falar sobre o trabalho desenvolvido no CIEMPI, ela compartilha memórias sobre o livro "A ilha perdida", que foi um marco em sua vida de estudante e leitora.Comentado no Podcast:Centro Internacional de Estudos, Memórias e Pesquisas da Infânciahttps://educacao.jundiai.sp.gov.br/ciempi/Facebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe...
2021-04-17
18 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 17 aprile 2021
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 17 aprile 2021. Notizia trasmessa il 17 aprile 2021 (settimana 12-17 aprile 2021: n. 6). Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleLunedì 19 aprile alle 17.30, sulla piattaforma zoom, la Biblioteca Valle Aurelia propone la presentazione del libro Scuole Sicure. L'emergenza Covid-19: un'opportunità? dell’autrice Simona Mancini. Prefazione del Prof. Franco Locatelli. Intervengono i dirigenti scolastici Ottavio Fattorini e Alessio Santagati.E ancora, sempre lunedì 19 aprile, ma alle 18, sulle pagine Facebook e Instagram della Biblioteca Nelson Mandela si tiene la presentazione del libro "Racconti fantastici" di Su Tong.E poi, domani la Biblioteca Casa d...
2021-04-17
01 min
Falando de Livros
Falando de Livros #03- Entrevista com André Kondo
No episódio de hoje entrevistamos o premiado autor André Kondo, onde conhecemos mais da sua história e sua paixão pela literatura, que no momento mais difícil da sua vida o ajudou a seguir em frente.Comentado no PodcastBlog de sobre concursos literáriosContatos do André KondoSite: andrekondo.comFacebook: andrekondoInstagram: andre.kondoFacebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através...
2021-03-27
23 min
Falando de Livros
Podcast Especial Mês das Mulheres com Sonia Henrique
No episódio de hoje em comemoração aos Mês das Mulheres, conversamos com a pedagoga e pesquisadora Sônia Henrique sobre a autora brasileira Carolina Maria de Jesus e como isso levou a reconhecimento pela ONG Alemã "Mulheres Pela Paz".Contato Sonia Henrique: soniahenriquelaje@gmail.com/ (11) 99740- 2493Facebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Priscila NozakiDireção/ C...
2021-03-22
20 min
Falando de Livros
Falando de Livros #02- Lettering com Mauro Taschetto
Nesse episódio conversamos com Mauro Taschetto, ilustrador e artista de "Lettering".Instagram do Mauro: bit.ly/30E2ZnvFacebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Priscila NozakiDireção/ Captação: Arthur LopesEdição: Everton Souza
2021-03-14
17 min
Falando de Livros
Falando de Livros #01 - Livro As Aventuras das Marmotas
Nesse primeiro programa conversamos com a escritora Jundiaiense Nelma Araújo sobre seu primeiro livro: "As Aventuras das Marmotas".Canal "Nelma Araújo": t.ly/AOgiFacebook da Biblioteca Pública: ibit.ly/iPACAcompanhe nossa programação através do site: ibit.ly/pPNoApresentação: Michele Bueno e Priscila NozakiDireção/ Captação: Arthur LopesEdição: Everton Souza
2021-02-02
11 min
Cine Trincheiras
Nelson Pereira dos Santos
Para o nosso sétimo episódio, contamos com as presenças de Clarissa Melo e Alexandre Guilhão pra batermos um papo sobre a vida e obra de um dos mais importantes nomes do cinema brasileiro: Nelson Pereira dos Santos. Os filmes discutidos foram Rio 40° (1955), Rio, Zona Norte (1957), Vidas Secas (1963) e Como Era Gostoso o Meu Francês (1971). NOSSAS REDES SOCIAIS: www.instagram.com/cinetrincheiras www.facebook.com/cinetrincheiras Página do Alexandre: www.instagram.com/cinemateca_historica Dissertação da Clarissa: http://www.biblioteca.uesc.br/biblio...
2021-02-01
1h 57
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 16 ottobre 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 16 ottobre 2020. Notizia trasmessa il 16 ottobre 2020 (settimana 12-17 ottobre 2020: n. 5). Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleLa biblioteca Nelson Mandela ricorda il rastrellamento del ghetto ebraico di Roma trasmettendo oggi sulla pagina facebook della biblioteca l’incontro di presentazione del romanzo Un anno a Lisbona, di Fabio Roccabella. Sarà presente l’autore, che dialogherà con Alessandra Langellotti. E poi, la biblionavetta fa sosta, domani, dalle 9 alle 13, nel Parco Marta Russo, con attività per bambini dai 7 ai 10 anni. E ancora, stasera alle 20,45, alla biblioteca Laurentina, Centro Culturale...
2020-10-16
00 min
La Biblioteca en la Radio
Micro Radial 26 de Junio de 2020
26 de Junio: Día mundial de la lucha contra el uso indebido y el tráfico ilícito de drogas. Lectura del cuento "Se hace tarde..." de Gastón P. Carteau publicado en la antología Veinte Jóvenes Cuentistas Argentinos, por Nelsón Figueroa.
2020-07-01
06 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 26 giugno 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 26 giugno 2020.Notizia trasmessa il 26 giugno 2020. (settimana 22-27 giugno 2020: n. 5).Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleLa biblioteca Mameli ha reso disponibile, sulla propria pagina facebook, la mostra “PAREPOP” che raccoglie una selezione di opere dell'illustratore e fumettista romano Marco Petrella. Dai ritratti di scrittori e musicisti alle recensioni illustrate di libri e dischi, dalle copertine di saggi e romanzi alle tavole "in quarantena" recentemente disegnate dall'artista romano.E poi, ogni giorno, sulla pagina facebook della biblioteca Pier Paolo Pasolini, si può giocare con “È arrivato un bastiment...
2020-06-26
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 13 giugno 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 13 giugno 2020. Notizia trasmessa l’13 giugno 2020. (settimana 8-13 giugno 2020: n. 6). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Riaperte, il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 18, e il sabato, dalle 10 alle 14, per i soli servizi di prestito e restituzione, le biblioteche Basaglia, Collina della Pace, Cornelia, Flaiano, Flaminia, Marconi, Morante, Nicolini, Pasolini, Raffaello, Vaccheria Nardi e Arcipelago che resta chiusa il sabato. Per accedere al prestito o alla restituzione è necessario prenotarsi su bibliotu o telefonare alla biblioteca. Vi ricordiamo che ogni lunedì alle 18, si tengono “Letture d'Oriente”, in collaborazi...
2020-06-13
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 9 giugno 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 9 giugno 2020. Notizia trasmessa l’9 giugno 2020. (settimana 8-13 giugno 2020: n. 2). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale BiblioSkype: chiama la biblioteca è lo sportello digitale che, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13, fornisce chiarimenti sui servizi online e risposte a richieste di informazioni bibliografiche. Basta collegarsi al portale bibliotu.it e cliccare sull'icona skype per entrare in contatto con i bibliotecari dedicati al nuovo servizio. E poi Vvi ricordiamo che ogni mercoledì la biblioteca Nelson Mandela propone, sulla propria pagina Facebook, “Variazioni sul tema”: partendo da una frase, i lettori p...
2020-06-09
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 6 giugno 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 6 giugno 2020.Notizia trasmessa il 6 giugno 2020. (settimana 1-6 giugno 2020: n. 6).Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleRicordiamo che su Bibliotu.it o attraverso l'app, si può richiedere il prestito online di libri, cd, dvd, ebook e audiolibri, leggere quotidiani, procedere a nuove iscrizioni, o rinnovare la tessera. La biblioteca Nelson Mandela organizza, tutti i giorni alle 11, il gioco online “IndovinaLibro” in cui gli utenti dovranno indovinare il titolo di un libro attraverso cinque indizi che saranno pubblicati con un post sulla pagina Facebook della biblioteca.Infine...
2020-06-06
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 3 marzo 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 3 marzo 2020. Notizia trasmessa il 3 marzo 2020. (settimana 2-7 marzo 2020: n. 2). Sono con voi Stefania e Katia di Roma Capitale Domani alle 17,30, alla Biblioteca Tullio De Mauro, in via Tiburtina 113, 17:30, si tiene il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Secondo cervello”, a cura della Dott.ssa Veronica Manfrin, Operatrice presso IC, centro ufficiale della Second Brain Psychology. La Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, domani alle 17, ospita un incontro dedicato al romanzo “Fuoco al cielo” di Viola di Grado. Sempre domani alle 17, alla biblioteca Gianni Rodari...
2020-03-03
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 2 marzo 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 2 marzo 2020. Notizia trasmessa il 2 marzo 2020. (settimana 2-7 marzo 2020: n. 1). Sono con voi Katia e Stefania di Roma Capitale Domani alle 17, alla Biblioteca Cornelia, al 45 dell’omonima via, si tiene un incontro sulla storia del quartiere Montespaccato dal dopoguerra ad oggi, con racconti e testimonianze di chi lo ha visto trasformarsi da borgata a tessuto cittadino. La Biblioteca Sandro Onofri, in via Lilloni 39, sempre domani alle 17, ospita letture animate e laboratori organizzati dall’Ostia Liber Fest, il primo Festival delle librerie di Ostia che si concluderà il pross...
2020-03-02
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 26 febbraio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 26 febbraio 2020.Notizia trasmessa il 26 febbraio 2020. (settimana 24-29 febbraio 2020: n. 3). Sono con voi Matteo e Stefania di Roma Capitale Nella sede della Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, domani alle 16.30 si tiene l’incontro di lettura condivisa del libro di Melania Mazzucco L'architettrice, a cura dell'Associazione di volontariato PaRoLiNcOnTrO. La Biblioteca Renato Nicolini, in via Mazzacurati 76, venerdì 28 febbraio alle 10.30, ospita incontri di lettura a bassa voce per bambini tra i 6 e i 18 mesi. Prenotazioni al numero 06.45460421. E, infine, alla Biblioteca Tullio De Mauro, sabato 29 febbraio, alle 11...
2020-02-26
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 25 febbraio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 25 febbraio 2020.Notizia trasmessa il 25 febbraio 2020. (settimana 24-29 febbraio 2020: n. 2). Sono con voi Antonella e Matteo di Roma Capitale La Biblioteca Villa Leopardi in via MaKallé, domani alle 18 ospita la presentazione de L’infinito dei verbi, raccolta delle poesie di Piera Mattei. L’autrice leggerà per il pubblico una selezione di testi. Partecipa all’incontro Enrico Castelli Gattinara, studioso di estetiche contemporanee ed epistemologo. Alla Biblioteca Collina della Pace, in via Bompietro 16, domani alle 10, incontro sulla depressione post-partum a cura della dottoressa Francesca Amati, organizzato dall’associazione Atepsy - Ambulatorio Te...
2020-02-25
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 6 febbraio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 6 febbraio 2020.Notizia trasmessa il 6 febbraio 2020. (settimana 3-8 febbraio 2020: n. 4).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleSabato 8 febbraio alle 11 la biblioteca Aldo Fabrizi in via Tuscolana, 1111, ospita la presentazione del libro "Questo matrimonio non s'ha da fare. Crisi di famiglia e genitorialità" di Mattia Moretta. Dialoga con l'autore la responsabile della biblioteca Lucia Vitaletti.Domani alle 17, alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tiene un incontro sull’opera cinematografica Revolutionary road “ di Sam Mendes, ispirata all’omonimo romanzo di Richard Yates. E po...
2020-02-06
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 3 febbraio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 3 febbraio 2020.Notizia trasmessa il 3 febbraio 2020. (settimana 3-8 febbraio 2020: n. 1).Sono con voi Katia e Antonella di Roma CapitaleE’ in corso, fino all’8 febbraio, alla biblioteca Centrale Ragazzi, in via San Paolo alla Regola, 15, una mostra di albi illustrati dal titolo “East-West Pagine a colori” Esposti albi illustrati pubblicati in Corea nel 2019, silent books selezionati per il progetto Destinazione Lampedusa e albi illustrati selezionati per la Biennale di Illustrazione di Bratislava 2019.Il 7 febbraio alle 17.alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si riunisce il circolo di lettu...
2020-02-03
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 27 gennaio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 27 gennaio 2020.Notizia trasmessa il 27 gennaio 2020. (settimana 27 gennaio-1 febbraio 2020: n. 1).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleLa Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, nell’ambito di MEMORIA genera FUTURO, il programma di appuntamenti coordinato da Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria, domani alle 17 ospita la Lettura condivisa de Il diario di Anna Frank.Sempre domani ma alla Biblioteca Casa della Memoria e della Storia, in via di San Francesco di Sales 5, nell’ambito di MEMORIA genera FUTURO, alle 17.30, incontro dal titolo “I protag...
2020-01-27
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 20 gennaio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 20 gennaio 2020.Notizia trasmessa il 20 gennaio 2020. (settimana 20-25 gennaio 2020: n. 1).Sono con voi Antonella e Stefania di Roma CapitaleLa Biblioteca Tullio De Mauro, in via Tiburtina, 113, domani alle 17 ospita la presentazione del libro "Come eravamo: il popolo di Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer". Dialogano con gli autori la giornalista Fernanda Alvaro e la presidente del II Municipio di Roma Francesca Del Bello. Sarà inoltre proiettato il documentario "San Lorenzo 1962".Sempre domani ma alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, alle 17, incontro sull’opera cinematografica La scala a c...
2020-01-20
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 14 gennaio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 14 gennaio 2020.Notizia trasmessa il 14 gennaio 2020. (settimana 13-18 gennaio 2020: n. 2).Sono con voi Antonella e Stefania di Roma CapitaleLa Biblioteca Pierpaolo Pasolini, in viale Caduti per la Resistenza, 410/A, organizza un venerdì al mese incontri a tema a cura del centro Studi di Psicologia e Letteratura. Prossimo incontro dal titolo “La spirale virtuosa dell’attenzione dal Mindfulness” è previsto per venerdì 17, alle 17. Domani alle 17,30, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tengono letture di brani tratti dai libri di scritturi famosi.Infine, domani alle 17,3...
2020-01-14
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 23 dicembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 23 dicembre 2019.Notizia trasmessa il 23 dicembre 2019. (settimana 23-28 dicembre 2019: n. 1). Sono con voi Katia e Stefania di Roma Capitale Domani alle 10,30, alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, appuntamento con il laboratorio Primi passi per leggere, a cura dell’Associazione Educativa Pedagogica Petrarca. L’evento è organizzato nell'ambito di Leggere in tutte le forme 2019, il bando promosso da Biblioteche di Roma con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alla crescita culturale.Alla Biblioteca Guglielmo Marconi, in via Cardano, 135, fino al 31 dicembre è visitabile la mostra di Loredana Palamà dal titol...
2019-12-23
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 17 dicembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 17 dicembre 2019.Notizia trasmessa il 17 dicembre 2019. (settimana 16-21 dicembre 2019: n. 2).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleDomani alle 17, alla biblioteca Giordano Bruno, al 47 dell’omonima via, tre giovani scrittori presentano i loro libri : “Il senso non è fluido” di Erica Poledri; Il racconto “I custodi della terra” di Flavia Ricci; e “Pitaya e i frutti del Drago” di Davide Montano. Musiche di Telemann e Bach ad opera dei violinisti Emma Ascoli e Giovani Mancini.Giovedì 19 dicembre, alle 17, la biblioteca Guglielmo Marconi, in via Gerolamo Cardano, 135, organizza un lab...
2019-12-17
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 26 novembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 26 novembre 2019.Notizia trasmessa il 26 novembre 2019. (settimana 25-30 novembre 2019: n. 2).Sono con voi Antonella e Stefania di Roma CapitaleLa Biblioteca Guglielmo Marconi, in via Gerolamo Cardano, 135, domani alle 16,15, nell'ambito del progetto "Se son donne fioriranno", corso di Cittadinanza e Costituzione, ospita la presentazione del libro Soli nella notte dell'anima, di Nunzia Alessandra Schilirò. Alla Biblioteca Valle Aurelia, in Viale di Valle Aurelia 129 giovedì 28 novembre, alle 17.30, si presenta il libro Di mamme non abbiamo più bisogno di Carlo Bolli. Dialogano con l’autore: Marina Pompei, psicoterapeuta; Lorenzo Castellan...
2019-11-26
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 22 novembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 22 novembre 2019.Notizia trasmessa il 22 novembre 2019. (settimana 18-23 novembre 2019: n. 5).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleProseguono alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, i nuovi corsi gratuiti di italiano per cinesi. I corsi di livello A1 e A2 durano fino a maggio 2020. Info e iscrizioni chiamando il Servizio Intercultura allo 0645460314.Domani alle 18, al Teatro Biblioteca Quarticciolo, in via Castellaneta, 10, per il ciclo “La commedia italiana contemporanea” si proietta il film “Moschettieri del re – La penultima missione”.E, ancora, domani alle 16, alla bibli...
2019-11-22
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 19 novembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 19 novembre 2019.Notizia trasmessa il 19 novembre 2019. (settimana 18-23 novembre 2019: n. 2).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleDomani, alle 17,30, la biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21,ospita il primo incontro del laboratorio “Tra le righe” dedicato al tema dell’ambiente. Previste letture con approfondimenti di romanzi e saggi a cura di Daniele Natili.E sempre domani alle 17, alla biblioteca Gianni Rodari, in via Francesco Tovaglieri, 237, si svolge la conferenza dal titolo “Amore e spritualità per la vita quotidiana. L’insegnamento delle letterature dell’India” a cura di Giorg...
2019-11-19
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 15 novembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 15 novembre 2019.Notizia trasmessa il 15 novembre 2019. (settimana 11-16 novembre 2019: n. 5).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleProseguono alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, i nuovi corsi gratuiti di italiano per cinesi. I corsi di livello A1 e A2 durano fino a maggio 2020. Info e iscrizioni chiamando il Servizio Intercultura allo 0645460314.Domani alle 10,30, alla biblioteca Tullio De Mauro, in via Tiburtina, 113, si presenta il libro di Sandro Sacco “Poesie scritte camminando”. Nel libro sono presenti scatti di Vincenzo Gaudiano. E, ancora, semp...
2019-11-15
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 13 novembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 13 novembre 2019.Notizia trasmessa il 13 novembre 2019. (settimana 11-16 novembre 2019: n. 3).Sono con voi Antonella e Stefania di Roma CapitaleDomani alle 17,30, la biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, organizza un incontro di lettura nell’ambito dell’iniziativa Bibliopoesie, a cura di Roberto Piperno. Al centro dell’incontro, la raccolta di poesie “L’inquilina dei piani alti” di Laura Pezzola.Domani alle 15, la biblioteca Laurentina, in piazzale Elsa Morante, organizza l’incontro di studi “Io continuerò. Leonardo da Vinci 500 anni dopo”. Fino al 29 novembre, sarà inoltre visitabile la mostra...
2019-11-13
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 11 novembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 11 novembre 2019.Notizia trasmessa il 11 novembre 2019. (settimana 11-16 novembre 2019: n. 1).Sono con voi Antonella e Katia di Roma CapitaleDomani alle 17, alla biblioteca Raffaello, in via Tuscolana. 1111, nell’ambito dell’iniziativa interculturale “Il giro del mondo in 80 giorni” si proietta il film “American Pastoral” regia di McGregor, tratto dal capolavoro di Philiph Roth. La biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, ospita, domani alle 17,30, la presentazione del libro “Cercavo la fine del mare. Storie migranti raccontate dai disegni dei bambini” di Martina Castigliani.E sempre domani, alle 17...
2019-11-11
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 4 novembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 4 novembre 2019.Notizia trasmessa il 4 novembre 2019. (settimana 4-9 novembre 2019: n. 1).Sono con voi Katia e Antonella di Roma CapitaleAl via alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, i nuovi corsi gratuiti di italiano per cinesi. I corsi di livello A1 e A2 durano fino a maggio 2020. Info e iscrizioni chiamando il Servizio Intercultura allo 0645460314.Domani alle 17,30, alla biblioteca Valle Aurelia, al 129 dell’omonimo viale, nell’ambito del Premio Biblioteche di Roma – sezione saggistica, Francesca Buoninconti presenta il suo ultimo libro “Senza confini”. Conduce Simona Cives.
2019-11-04
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 30 ottobre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 30 ottobre 2019.Notizia trasmessa il 30 ottobre 2019. (settimana 28 ottobre – 2 novembre 2019: n. 3).Sono con voi Antonella e Katia di Roma CapitaleLa biblioteca Elsa Morante, in via Adolfo Cozza, 7, ospita fino a domani la mostra collettiva di arti visive “Natura-l-mente”. Espongono: Stefania Cruciani. Patrizia Ferranti, Maria di Paolo, Anna Rita Boccacci, Sabina Ficara.Domani alle 16,30, la biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, per “Parolincontro” organizza una lettura del libro di Andrés Neuman, “Frattura”.Infine, sempre domani, ma alle 17, alla biblioteca Gianni Rodari, in via Francesco Tovaglieri, 237...
2019-10-30
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 16 ottobre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 16 ottobre 2019.Notizia trasmessa il 16 ottobre 2019. (settimana 14-19 ottobre 2019: n. 3).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleContinua, fino al 19 ottobre, alla Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta di Gregna, 37, la mostra “Tutto canta e grida di gioia”: acquarelli, miniature dipinte a tempera e vasetti in ceramica realizzati con la tecnica a smalto freddo dall’artista Gilda Di Lernia.Domani alle 17, alla Biblioteca Raffaello, in via Tuscolana, 1111, per il ciclo “Vento del Nord”, si proietta il film “Frozen. Il regno di ghiaccio”.Infine, sempre domani...
2019-10-16
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 14 ottobre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 14 ottobre 2019.Notizia trasmessa il 14 ottobre 2019. (settimana 14-19 ottobre 2019: n. 1).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleDomani alle 16,45, la biblioteca Valle Aurelia, al 129 dell’omonimo viale, organizza un seminario gratuito su possibili percorsi educativi a partire da libri e albi illustrati per bambini. Il seminario è rivolto a genitori, educatori e insegnanti. È necessaria la prenotazione.La biblioteca Tullio De Mauro, in via Tiburtina, 113, domani alle 16, ospita la presentazione del romanzo “Da un altro mondo”, di Evelina Santangelo, vincitrice del Premio Sciascia Recalmare 2019.E poi, sem...
2019-10-14
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 8 ottobre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 8 ottobre 2019.Notizia trasmessa il 8 ottobre 2019. (settimana 7-12 ottobre 2019: n. 2).Sono con voi Antonella e Stefania di Roma CapitaleDomani, alle 17.30, in occasione della Giornata della memoria e dell’ accoglienza, la Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, ospita l’incontro dal titolo “I migranti non sanno nuotare... e tu?” col sociologo e volontario Stefano Bertoldi e il musicista Daniele Mutino. A seguire, la proiezione del documentario “I migranti non sanno nuotare” girato a bordo della nave Aquarius.Alla Biblioteca Casa dei Bimbi, in via Libero Leonardi, 153, per i labora...
2019-10-08
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 7 ottobre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 7 ottobre 2019.Notizia trasmessa il 7 ottobre 2019. (settimana 7-12 ottobre 2019: n. 1).Sono con voi Stefania e Antonella di Roma CapitaleDomani alle 10, la Biblioteca Casa della Memoria e della Storia, in via di San Francesco di Sales, 5 ospita l’incontro dal titolo “La deportazione dei Carabinieri romani nei lager nazisti.” Intervengono Valerio Bruni, vice presidente dell’ANPI Roma, Anna Maria Casavola e Rodolfo Lai. Letture a cura di Eugenio Banella.Alla Biblioteca Flaminia, in via Cesare Fracassini, 9, per il ciclo “il martedì dei ragazzi”, proseguono letture ad alta voce: domani...
2019-10-07
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 1 ottobre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 1 ottobre 2019.Notizia trasmessa il 1 ottobre 2019. (settimana 30 settembre-5 ottobre 2019: n. 2).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleDomani alle 17, alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si riunisce il circolo di lettura per parlare del libro “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti alle biblioteche di Roma.Sempre domani, alle 17, alla Biblioteca Gianni Rodari, in via Tovaglieri, 237, si svolge un laboratorio creativo a cura di Nonno Sergio dedicato a bambini dai 5 agli 8 anni...
2019-10-01
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 24 settembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 24 settembre 2019.Notizia trasmessa il 24 settembre 2019. (settimana 23-28 settembre 2019: n. 1).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleE’ in corso fino al 29 settembre alla biblioteca Villino Corsini, dentro villa Pamphilj, la mostra “Segni e disegni di Villa Doria Pamphilj” una passeggiata per immagini, nel verde di Villa Pamphilj. Esposte le opere di Loredana Palamà ispirate alla natura, alla flora e alla fauna del parco. Domani alle 10,30, la biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia,21, organizza un incontro di letture dedicato a neo mamme, neo papà e ai lor...
2019-09-24
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 23 settembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 23 settembre 2019.Notizia trasmessa il 23 settembre 2019. (settimana 23-28 settembre 2019: n. 1).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleE’ in corso fino al 29 settembre alla biblioteca Villino Corsini, dentro villa Pamphilj, la mostra “Segni e disegni di Villa Doria Pamphilj” una passeggiata per immagini, nel verde di Villa Pamphilj. Esposte le opere di Loredana Palamà ispirate alla natura, alla flora e alla fauna del parco. Domani alle 10,30, la biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia,21, organizza un incontro di letture dedicato a neo mamme, neo papà e ai lor...
2019-09-23
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 16 settembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 16 settembre 2019.Notizia trasmessa il 16 settembre 2019. (settimana 16-21 settembre 2019: n. 1).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleSabato 21 alle 9, la biblioteca Casa del Parco, in via della Pineta Sacchetti, 8, nell’ambito del Festival di Teatri al limite, organizza un’escursione naturalistica alla scoperta degli alberi del Pineto, tra racconti e biodiversità urbana. Prenotazioni ed info scrivendo a: lorenzo.nottari@lipu.itDomani alle 10,30, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tengono letture a bassa voce per bambini dai 6 ai 18 mesi . Infine, sempr...
2019-09-16
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 10 settembre 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 10 settembre 2019.Notizia trasmessa il 10 settembre 2019. (settimana 9-14 settembre 2019: n. 2).Sono con voi Katia e Stefania di Roma Capitale E’ in corso, fino al 21 settembre, alla biblioteca Casa del Parco, in via della Pineta Sacchetti, 78, “Fuori Posto, Festival di Teatri al limite”, con spettacoli, performance, installazioni e laboratori che raccontano il territorio del Pineto.Domani alle 14,30, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tiene la lettura del libro “Vacanze all’isola dei gabbiani” di Astrid Lindgren”.Infine, si tiene domani dalle 14,45 alle 18,45, alla biblioteca Cas...
2019-09-10
00 min
Clube dos Generais - História Militar para quem não pode ter um blindado em casa!
PHM #69 - Almirante Nelson
Poucos homens tiveram tanto sucesso e alcançaram tamanha notoriedade quanto o Almirante Horatio Nelson. Neste Partículas de História Militar falamos um pouco da trajetória desse Pop Star que entrou na Royal Navy com 12 anos de idade, navegou por todo o mundo e morreu fazendo o que fazia de melhor. . Confira se a pólvora está seca e se o convés está limpo e aperte o play! . Biblioteca do Bunker Almirante Nelson: o homem que derrotou Napoleão: https://amzn.to/2ZzmA5g . Ouça Podcasts - conteúdo interessante onde, como e quando você quiser! Assine o Clu...
2019-08-28
19 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 10 luglio 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 10 luglio 2019.Notizia trasmessa il 10 luglio 2019. (settimana 8-13 luglio 2019: n. 3).Sono con voi Stefania e Katia di Roma Capitale È in corso, fino al 30 luglio, tutti i giovedì dalle 10 alle 11,30, alla biblioteca Borghesiana, in Largo Monreale, “Leggere per dialogare”, laboratorio di lettura sui temi della comunicazione non violenta.Domani alle 17,30, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si presenta il libro di poesie “Se questo è canto” di Lorenzo Poggi. E poi, è in corso, fino al 4 settembre, alla biblioteca Casa della Memoria e della Storia, in via di San Frac...
2019-07-10
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio biblioinforma 8 aprile 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 8 aprile 2019.Notizia trasmessa il 8 aprile 2019. (settimana 8-13 aprile 2019: n. 1).Sono con voi Katia e Paolo di Roma CapitaleVenerdì 12 aprile, alle 16,30, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tiene una lettura condivisa del libro di Evelina Santangelo, “Da un altro mondo”. A seguire, alle 17, letture per bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Loredana Simonetti. Mercoledì 10 aprile, alle 16,30, alla biblioteca Guglielmo Marconi, in via Gerolamo Cardano, 135, si presenta il libro “La scelta di Turing” di Vittorio Pavoncello. Un testo teatrale sul matematico Alan Turing.
2019-04-08
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio biblioinforma 12 marzo 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 12 marzo 2019.Notizia trasmessa il 12 marzo 2019. (settimana 11-16 marzo 2019: n. 2).Sono con voi Stefania e Paolo di Roma CapitaleDomani alle 16, alla biblioteca Fabrizio Giovenale, in via Fermo Corni, nel parco di Aguzzano, si svolge il secondo incontro de il laboratorio creativo “L’arte di scrivere” per chi vuole imparare l’arte delle lettere miniate con oro e pigmenti. Prenotazione obbligatoria scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it. Sempre domani alle 14,30, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, per l’iniziativa “Costellazioni” si tengono incontri di lettura dedicati alla letteratu...
2019-03-12
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio settimana biblioinforma 5 marzo 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 5 marzo 2019.Notizia trasmessa il 5 marzo 2019. (settimana 4-9 marzo 2019: n. 2).Sono con voi Simonetta e Katia di Roma CapitaleProsegue alla biblioteca Fabrizio Giovenale, in via Fermo Corni, nel parco di Aguzzano, il laboratorio creativo “L’arte di scrivere”. Prossimo appuntamento mercoledì 13 marzo alle 16 per imparare l’arte delle lettere miniate con oro e pigmenti. Prenotazione obbligatoria scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it .Domani alle 17, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si riunisce il circolo di Lettura delle biblioteca “Libriinsieme”. Si parlerà del romanzo L'Aleph di Borges. La par...
2019-03-05
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio biblioinforma 4 marzo 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 4 marzo 2019.Notizia trasmessa il 4 marzo 2019. (settimana 4-9 marzo 2019: n. 1).Sono con voi Katia e Simonetta di Roma CapitaleDomani alle 16,30, alla biblioteca Elsa Morante, in via Adolfo Cozza, 7, si svolge un laboratorio creativo con lettura animata intitolato “La principessa raminga e il baule stracolmo” ispirato all’omonimo libro di Ilaria Vitone. Per bambini dai 3 anni in su. Prenotazione obbligatoria scrivendo a isoladiarturo7@gmail.comDomani alle 16,30, alla biblioteca Guglielmo Marconi in via, Gerolamo Cardano, 135 si tiene un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni che vogliono imparare a crea...
2019-03-04
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 25 febbraio 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 25 febbraio 2019.Notizia trasmessa il 25 febbraio 2019. (settimana 25 febbraio – 2 marzo 2019: n. 1).Sono con voi Katia e Simonetta di Roma CapitaleÈ in corso alla biblioteca Cornelia, al 45 dell’omonima via, un ciclo di incontri sul tema del “doppio” affrontato attraverso le declinazione del linguaggio cinematografico e narrativo, a cura del prof. Sergio Kraisky. Vi ricordiamo l’incontro conclusivo di domani alle 17 con il film “Il cittadino illustre” di Gaston Duprat e Mariano Cohn.Domani alle 17, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, Fabio Stassi presenta il suo ultimo romanzo: “Ogni...
2019-02-25
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 21 febbraio 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 21 febbraio 2019.Notizia trasmessa il 21 febbraio 2019. (settimana 18-23 febbraio 2019: n. 4).Sono con voi Simonetta e Katia di Roma CapitaleDomani alle 15, alla biblioteca Tullio De Mauro, in via Tiburtina, 113, si svolge una conferenza intitolata “Lo sviluppo del linguaggio” a cura delle logopediste Chiara Pandolfo e Silvia Costa, professioniste presso la ASL RM1. Scopo dell'incontro è quello di fornire ai genitori gli strumenti necessari per intervenire in modo efficace.Domani, alle 17, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tengono letture ad alta voce dedicate agli albi più b...
2019-02-21
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 12 febbraio 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 12 febbraio 2019.Notizia trasmessa il 12 febbraio 2019. (settimana 11-16 febbraio 2019: n. 2).Sono con voi Katia e Simonetta di Roma CapitaleÈ in corso alla biblioteca Guglielmo Marconi, in via Gerolamo Cardano, 135, una mostra d’incisione a cura di Alea Contemporary Art. Esposte le opere di Arianna Angelini, Frank Martinangeli, Andrea Pacini e Usama Saad realizzate con il torchio tirabozze.Domani alle 14,30 alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tengono letture per bambini e ragazzi.Infine, sabato 16 febbraio, alle 10,30, alla biblioteca Villino Corsini, dentro Villa Pamphilj, si...
2019-02-12
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 11 febbraio 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 11 febbraio 2019.Notizia trasmessa il 11 febbraio 2019. (settimana 11-16 febbraio 2019: n. 1).Sono con voi Simonetta e Katia di Roma CapitaleÈ in corso alla biblioteca Cornelia, al 45 dell’omonima via, un ciclo di incontri sul tema del “doppio” affrontato attraverso le declinazione del linguaggio cinematografico e narrativo a cura del prof. Sergio Kraisky. Vi ricordiamo l’appuntamento di domani alle 17 con il film “Enemy” di Denis Villeneuve.Domani alle 17 alla biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21, si proietta il film “Finalmente domenica!” dal romanzo omonimo di Charles Williams. E semp...
2019-02-11
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 5 febbraio 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 5 febbraio 2019.Notizia trasmessa il 5 febbraio 2019. (settimana 4-9 febbraio 2019: n. 2).Sono con voi Paolo e Katia di Roma CapitaleDomani alle 17, la biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, nell’ambito delle iniziative della giornata della memoria, ospita un incontro dedicato al romanzo di Lia Levi “Questa sera è già domani”. E sempre domani alle 17, alla biblioteca Renato Nicolini, in via Mazzacurati, 76, si svolge un seminario che indaga su storie di Amori impossibili raccontate e interpretate dallo scrittore Dario Amadei.E sempre domani, alle 17, alla biblioteca Nelson M...
2019-02-05
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 14 gennaio 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 14 gennaio 2019.Notizia trasmessa il 14 gennaio 2019. (settimana 14-19 gennaio 2019: n. 1).Sono con voi Katia e Paolo di Roma CapitaleÈ in corso alla biblioteca Villino Corsini dentro Villa Pamphilj, una mostra intitolata Il '68 di carta – Esposti i disegni dei protagonisti nel movimento romano di Donatella Panzieri, una ragazza che "ha fatto il '68".Domani alle 10,30, alla biblioteca Nelson Mandela , in via La Spezia, 21, si svolge un laboratorio intitolato“Il libro dei libri” dedicato ai bambini che vogliono apprendere le tecniche di base di costruzione di un libro.
2019-01-14
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 11 dicembre 2018
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 11 dicembre 2018.Notizia trasmessa il 11 dicembre 2018 (settimana 10-15 dicembre 2018: n. 2).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleTorna la serie di incontri-laboratori condotti dagli specializzandi di Musicologia della Sapienza di Roma e dagli studenti del Conservatorio Santa Cecilia. Gli incontri si svolgono nelle biblioteche Ennio Flaiano, Vaccheria Nardi e Villa Leopardi. Vi segnaliamo l’appuntamento di venerdì 14 dicembre, alla 20,30, alla biblioteca Ennio Flaiano, in via Monte Ruggero, 39, con Augusta Giraldi all’arpa. Domani alle 17, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tiene un la...
2018-12-11
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 15 novembre 2018
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 15 novembre 2018.Notizia trasmessa il 15 novembre 2018 (settimana 12-19 novembre 2018: n. 4).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleVi ricordiamo che con la Bibliocard, andando sul sito bibliotechediroma.it , si possono scaricare nel proprio pc, i-phone o tablet,… e-book, dvd e cd musicali. Inoltre si può prenotare online il libro scelto e, con il prestito interbibliotecario metropolitano, ritirarlo nella biblioteca più vicina.Domani alle 17,30 alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, per l’iniziativa Più libri più liberi OFF si tiene un incontro con Giulia C...
2018-11-15
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 12 luglio 2018
BiblioInforma notiziario di Roma Capitale: 12 luglio 2018.Notizia trasmessa il 12 luglio 2018 (settimana 9-14 luglio 2018: n. 4).Sono con voi Paolo e Katia di Roma Capitale La Biblioteca Centrale Ragazzi, in via San Paolo alla Regola, 15, per la stagione estiva propone “Il cinemino” una rassegna di film d’animazione dedicata ai bambini, da vedere in biblioteca, ma anche all’aperto nei giardini di Castel Santangelo, nello stand della biblioteca, spazio Unicorno. Info e calendario alla pagina della biblioteca.Sabato 14 luglio, alle 10.30, alla biblioteca Villino Corsini, dentro Villa Pamphilj, si proietta il film L'ALBERO DEGLI ZOCCOLI di Ermanno...
2018-07-12
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 5 giugno 2018
BiblioInforma notiziario di Roma Capitale: 5 giugno 2018.Notizia trasmessa il 5 giugno 2018 (settimana 4-9 giugno 2018: n. 2).Sono con voi Paolo e Katia di Roma Capitale Continuano alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, le letture di “Una storia tira l’altra” dedicate ai bambini fino a 5 anni. Prossimo appuntamento domani alle 17 nella sala ragazzi della biblioteca.Domani dalle 17,30 alla biblioteca Casa delle Traduzioni, in via degli Avignonesi 3, si svolge un incontro intitolato “ Traduttori letterari: far rete in Italia e in Europa”. È necessaria l’iscrizione a casadelletraduzioni@bibliotechediroma.itInfine, sabato 9 giugno alle 10,30, la biblioteca...
2018-06-05
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 31 maggio 2018
BiblioInforma notiziario di Roma Capitale: 31 maggio 2018.Notizia trasmessa il 31 maggio 2018 (settimana 28 maggio-2 giugno 2018: n. 4).Sono con voi katia e Stefania di Roma Capitale Vi ricordiamo che con la Bibliocard, andando sul sito bibliotechediroma.it , si possono scaricare nel proprio pc, i-phone o tablet,… e-book, dvd e cd musicali. Inoltre si può prenotare online il libro scelto e, con il prestito interbibliotecario metropolitano, ritirarlo nella biblioteca più vicina.Domani alle 10.30, alla biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia, 21, si tiene un incontro intitolato “Il massaggio infantile” alla scoperta dei benefici del massaggio sin dalla tenera e...
2018-05-31
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 24 gennaio 2018
BiblioInforma di Roma Capitale: 24 gennaio 2018.Notizia trasmessa il 24 gennaio 2018 (settimana 22-27 gennaio 2018: n. 3).Sono con voi Stefania e Katia di Roma Capitale Sono in funzione, nelle biblioteche Vaccheria Nardi, Nelson Mandela, Gianni Rodari, Raffaello, Guglielmo Marconi, Casa del Parco e Villa Mercede, sette punti ROMA FACILE, dove si può imparare ad identificarsi al portale di Roma Capitale e a migliorare le proprie competenze digitali.Domani alle 17, alla Biblioteca Rugantino, al 113 dell’omonima via, si presenta il libro “Dieci minuti di vita” di Maria Chiara Bernucci.E sempre domani, ma alle 16,30, alla bibliot...
2018-01-24
01 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 17 gennaio 2018
BiblioInforma di Roma Capitale: 17 gennaio 2018.Notizia trasmessa il 17 gennaio 2018 (settimana 15-20 gennaio 2018: n. 3).Sono con voi Stefania e Paolo di Roma Capitale Sono in funzione, nelle biblioteche Vaccheria Nardi, Nelson Mandela, Gianni Rodari, Raffaello, Guglielmo Marconi, Casa del Parco e Villa Mercede, sette punti ROMA FACILE, dove si può imparare ad identificarsi al portale di Roma Capitale e a migliorare le proprie competenze digitali.Domani alle 15, alla biblioteca Gianni Rodari, in via Francesco Tovaglieri 237, nell'ambito dei progetti di assistenza e di riabilitazione psicosociale, si svolge un laboratorio intitolato “Arte tra le mani”. ...
2018-01-17
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 10 gennaio 2018
BiblioInforma di Roma Capitale: 10 gennaio 2018.Notizia trasmessa il 10 gennaio 2018 (settimana 8-13 gennaio 2018: n. 3).Sono con voi Stefania e Paolo di Roma Capitale Sono in funzione, nelle biblioteche Vaccheria Nardi, Nelson Mandela, Gianni Rodari, Raffaello, Guglielmo Marconi, Casa del Parco e Villa Mercede, sette punti ROMA FACILE, dove si può imparare ad identificarsi al portale di Roma Capitale e a migliorare le proprie competenze digitali.Domani alle 15, alla biblioteca Casa delle traduzioni, in via degli Avignonesi 32, si riunisce il circolo lettura “I funamboli” a cura di Laura Franco.Infine, domani alle 17, alla bibli...
2018-01-10
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 26 dicembre 2017
BiblioInforma di Roma Capitale: 26 dicembre 2017.Notizia trasmessa il 26 dicembre 2017 (settimana 25-30 dicembre 2017: n. 2).Sono con voi Paolo e Katia di Roma Capitale È in corso, alla biblioteca Collina della Pace, in via Bompietro 16, “ENTR’ACTE” un ciclo di laboratori che ha per tema I mestieri del cinema e del teatro e maratone di film per tutti i gusti: dall’animazione d’autore al grottesco italiano, dai documentari ai cortometraggi, dall’horror alle anteprime. Info e calendario alla pagina della biblioteca. Mercoledì 27 alle 17, per la biblioteca Giordano Bruno al 47 dell’omonima via, si trasforma in uno spazio dedic...
2017-12-26
01 min
IpsigraP. Estudio Grafológico.
Análisis Grafológico de Martin Luther King y Nelson Mandela.
Hoy os ofrecemos un programa de Radio en el que Carlos Rodríguez Díaz, Psicólogo, Grafólogo y Perito Calígrafo del Instituto de Psicografología y Peritación de Madrid, IpsigraP, realiza el análisis grafológico de Martin Luther King y de Nelson Mandela. Este programa te ayudará a comprobar tus conocimientos de grafología y te servirá para conocer más sobre la historia de estos dos personajes históricos a través de su letra y firma. Nos encontrarás en entorno único, en pleno centro de Madrid, España. El Instituto de Psicografología y Peritación, se...
2017-11-15
38 min
Hablemos de Libertad
Nelson Rodríguez nos habla desde la biblioteca libertaria Benjamín Franklin de La Habana
Desde la sede de la Biblioteca Libertaria Benjamín Franklin en La Habana (Cuba) nos ha hablado en exclusiva Nelson Rodríguez Chantrad, el cual, en una isla donde se conculcan todos los días los derechos humanos de sus habitantes, junto a otro grupo de valientes ha iniciado un proyecto libertario en lucha por la Libertad. Están tratando de ofrecer al pueblo cubano una nueva opción de pensamiento muy lejana del socialismo real que les oprime.
2017-03-21
04 min
Overlord
Overlord S02E06 - Elegância
Olá Jogadores Nesse episódio vamos falar um pouco sobre elegância! Com Michael da Arcano Games ! Veja a pré-venda do CONTARIA na Bravo Jogos Clicando aqui! Dia 03/12 - 20º LabJogos https://www.facebook.com/labdejogos/?fref=ts Rua Teodoro Sampaio, 430, São Paulo - SP Dia 10/12 - Projeto Lúdico Jovens e Crianças offline https://www.facebook.com/projetoludico/?fref=ts Centro Esportivo Pirituba Av Agenor Couto de Magalhães, 32 - Pirituba, 05174000 1º Mesadaria Board Game https://www.facebook.co...
2016-12-02
50 min
Overlord
Overlord S02E04 - EVENTOS (EPISÓDIO SURPRESA!)
Olá jogadores, Nesse episódio esmiuçamos um pouco esses eventos que estão crescendo tanto no Brasil. Falamos com alguns dos organizadores, Boscolo e Luiz do Além do Muro e Warny Marçano do Torre das peças Segue a agenda de eventos para o mês de outubro: Projeto Lúdico Jovens e crianças Offline Evento no Facebook (https://www.facebook.com/events/103497280107521/) Sábado, 08 de Outubro das 13:00 - 20:00 Av Agenor Couto de Magalhães, 32 - Pirituba Estacionamento gratuito pela Av. Mutinga no 1400 a...
2016-10-05
39 min
Ratones de Biblioteca
Ratones de Biblioteca / Luz Argentina Chiriboga y su amor con Nelson Estupiñan Bass
Dialogo con la escritora esmeraldeña Luz Argentina Chiriboga autora de Bajo la Piel de los Tambores y esposa del afamado escritor , icono de la literatura afrodescendiente del Ecuador Nelsón Estupiñan Bass de quien nos cuenta varias interesantes anécdotas en un programa emitido el 6 de Septiembre del 2016
2016-09-13
59 min
Ratones de Biblioteca
Ratones de Biblioteca / Argentina Chiriboga y los tambores BAJO LA PIEL
Dialogo con la escritora esmeraldeña Argentina Chiriboga , esposa de una de las glorias de la narrativa afroecuatoriana Nelsón Estupiñan Bass que nos habla de las anécdotas que implica la literatura , sus novelas y sus experiencias en la cultura en un programa emitido el 6 de Agosto del 2016
2016-08-11
59 min
Turn on Free Audiobook in Fiction, Contemporary
Sabrina non lo ha chiesto di Nelson Bova | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Sabrina non lo ha chiesto Autore: Nelson Bova, Letizia Bova Narratore: Pina Irace Formato: Unabridged Durata: 4 hrs and 33 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 01-06-14 Editore: Jar Edizioni Categoria: Fiction, Contemporary Riepilogo: Sabrina non lo ha chiestoè un romanzo scritto a quattro mani daNelson e Letizia Bova, padre giornalista e figlia adolescente, pubblicato daJAR Edizioni. L'origine della storia si perde nelle favole raccontate prima di dormire dal padre alla piccola Letizia, frutto dei miti e dei ricordi elaborati e romanzati della sua gioventù; favole delle quali la bambina di...
2014-01-07
4h 33