Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Biblioteca Dei Passi Perduti

Shows

Years of Lead PodYears of Lead PodThe Red Brigades, pt. 1: Origins (ft. Shane Burley)References: Donatella Alfonso. Animali di periferia. Le origini del terrorismo tra Golpe e Resistenza tradita. La storia inedita della Banda XXII. Rome: Castelvecchi 2012. Chris Aronson Beck, Reggie Emilia, Lee Morris, and Ollie Patterson, Strike One to Educate a Thousand, The Rise of the Red Brigades 1960s-1970s. Montreal: Kersplebedeb, 2019. Giovanni Bianconi, Mi dichiaro prigioniero politico: Storie delle Brigate rosse. Torino: Einaudi Tascabili, 2003. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse: Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Milano: DeriveApprodi, 2017. Renato Curcio, A viso aperto  Intervista di Mario Scialoja. Milano: Mondadori, 1993. G...2022-07-011h 29Vicino/lontano - Premio TerzaniVicino/lontano - Premio TerzaniDistar cotanto, quanto si discorda. Dante. La mirabile visioneda vicino/lontano 2021- di e con ANGELO FLORAMO e con PAOLO FORTE fisarmonica con il sostegno di CiviBank Filosofia d’amore, speculazione teologica, analisi politica, viaggio reale e metaforico, esilio rabbioso, accento di parola e inquietudine dell'andare. La distanza è di per sé una condizione straniante, di chi percepisce il mondo e le cose camminando lungo il bordo, tra l’anelito del volo e la vertigine della caduta, nell'incommensurabile lontananza da ogni possibile centro. L’opera di Dante è innervata da questa percezione, tanto che essa diventa quasi un paradigma del suo stesso peregrinare. Come in uno specc...2021-07-011h 09Sezione MitologiaSezione MitologiaLa STAGIONE 2 è onlinePer attivare la promozione cliccate sul link: www.storytel.it/sezionemitologia2021-01-0801 minSezione MitologiaSezione Mitologia4 chiacchiere con gli autori"Io sono una di quelle persone che non vuole sapere come il mago fa i suoi trucchi" disse una volta una lettrice a Stephen King, dopo avergli riferito di non aver mai letto le note dei suoi romanzi. Se anche voi siete quel genere di persona, allora evitate l'ascolto di questo episodio. In caso contrario, qui troverete anneddoti e curiosità sulla realizzazione di Sezione Mitologia.Ancora una volta: a voi la scelta.2020-07-2525 minSezione MitologiaSezione MitologiaEPILOGO | Il risveglioÈ tempo di riprendere il cammino. È tempo di svegliarsi. È tempo per gli addii.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e editing audio: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum2020-07-1801 minSezione MitologiaSezione MitologiaLeda e il cignoQualcuno bussa alla porta e il Curatore deve assentarsi per andare ad accoglierlo. In tua compagnia rimarrà suo fratello Chernobog, con una storia che, a suo dire, è molto interessante.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e editing audio: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum2020-07-1814 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS1 E10 | Nelle province di Napoli e Caserta. Campania [Parte I]E giungemmo così alla tappa finale della prima stagione di Vino al Vino 50 anni dopo.Per molti versi una doppia puntata: andiamo in Campania e allo stesso tempo chiudiamo il cerchio, tornando praticamente all’inizio del viaggio di Soldati, che si apre sì in Sicilia, ma con le parole di don Vincenzo Triunfo, pluricitato bottigliere incontrato a Napoli.Quindi da una parte proviamo a riannodare i fili di vari temi affrontati in queste settimane, dall’altra ci godiamo l’ultimo giorno di scuola insieme agli amici che ci hanno accompagnato fin qui: un’occasione privilegiata per conoscerli...2020-06-1858 minConsigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]Devo dirti un fatto #32 - Una storia di (dis)Amore [con Filippo Carrozzo]Devo dirti un fatto - una rubrica di Consigli Non Richiesti.-Episodio 32-Paliamo di (dis)Amore, l'ultimo album dei Perturbazione attraverso le parole di Rossano Lo Mele e la voce di Filippo Carrozzo.-EVVIVA! -Compra il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Contatti di Filippo Carrozzo‣ Sito Internet: https://www.filippocarrozzo.com-Podcast di Filippo Carrozzo‣ Fiabe in Carrozza: https://rebrand.ly/fiabeInCarrozza‣ Sezione Mitologia - La biblioteca dei passi perduti: https://rebrand.ly/SezMitologia‣ Leggo cose: https://rebrand.ly/leg...2020-06-1530 minSezione MitologiaSezione MitologiaWendigo!Bloccato in una grotta nel Nord America, il Curatore ascolta la storia di Anwe, sciamano errante che ha combattutto contro un perfido nemico: il letale wendigo.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e editing audio: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum2020-06-0421 minSezione MitologiaSezione MitologiaCamilla dei VolsciLa strada del Curatore s'incrocia con quella di Camilla, futura regina dei Volsci. Una grande donna e un'abile guerriera, il cui destino sarà però deciso dal bisticcio fra due divinità.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e editing audio: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum2020-03-2513 minSezione MitologiaSezione MitologiaQuando Anansi rubò le palle a TigreAnansi è stato il dio ragno dell'inganno. Abitava in Africa, e in Africa è morto. Ma questa è un'altra storia. Qui si racconta invece di quando Anansi rubò le palle a Tigre e ingannò Vecchio Scimmione per salvarsi la vita.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e editing audio: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum2020-03-2514 minSezione MitologiaSezione MitologiaLa discesa di IzanagiUna memoria dal Giappone primordiale. Quando ancora gli dei camminavano sulla terra, Izanagi, dio creatore del Sol Levante, decise di scendere a Yomi, il Regno dei Morti, per recuperare la sua sposa Izanami.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e editing audio: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum2020-03-2511 minSezione MitologiaSezione MitologiaPROLOGO | La Biblioteca dei Passi PerdutiChiudi gli occhi, indossa le cuffiette, e immergiti in un mondo dimenticato.Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una gigantesca Biblioteca spettrale, ma non preoccuparti: presto una guida verrà da te per scortarti fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e editing audio: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un conta...2020-03-2504 minVicino/lontano - Premio TerzaniVicino/lontano - Premio TerzaniLe vie dell’entusiasmoConfronto con EUGENIA CARFORA, ANGELO FLORAMO, CLAUDIA LODESANI Modera PIETRO DEL SOLDÀ – da vicino/lontano 2019 - Strana storia quella dell’entusiasmo. La “divina mania” temuta e rispettata dagli antichi diviene, sotto lo sguardo disincantato della cultura moderna, una condizione pericolosa, in bilico tra l’ingenuo fervore e il fanatismo. Ѐ fin troppo facile associarla a forme confuse di religiosità, o a fiammate di ribellione politica tanto violente quanto effimere, dalle quali il pensiero critico e un “saggio” realismo politico vorrebbero tenerci lontani, scongiurandone il contagio. Eppure né le avventure della scienza né le battaglie per la libertà sarebbero state possibili senz...2019-05-191h 26