Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Bimbisani E Belli

Shows

Bimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcastLa paura segreta di ogni genitore“Non conosci la paura finché non hai un figlio. Il primo pensiero alla mattina non è “gli voglio bene” ma “come sta?”. Dalle parole di Hanya Yanagihara una riflessione sull’essere genitore e sulle paure che questo comporta. Paure incontrollabili e potentissime. È possibile però tenerle sotto controllo e anzi farle diventare stimolo per apprezzare ancora di più quello che la vita ci offre. Hanya Yanagihara è una scrittrice statunitense con origini hawaiane e nel libro “Una vita come tante” edito da Sellerio in una pagina parla a tutti noi genitori, svelando qualcosa che in fondo sapevamo già. Diventare genitori fa sì che si scopra il...2021-12-3006 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcastSmartphone vietati ai bambini: guida all’uso consapevole del cellulare (con Alberto Pellai)Il rapporto tra cellulare e bambini è molto pericoloso e può iniziare prestissimo, fin dai primi mesi di vita. A che età dare il cellulare in mano ai bambini? E quando dargli uno smartphone personale? Ne parliamo con Alberto Pellai, medico e scrittore, che ci spiega perché è consigliabile attendere i 14 anni, preparando comunque i bambini all’uso delle nuove tecnologie. Federica Amato, psicologa ed esperta di giochi educativi, ci consiglia poi delle alternative allo schermo per i più piccoli. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di numerosi libri di successo come il famosissimo “L’età dello tsunami” d...2021-12-1615 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcastPapà in sala parto: esperienze e consigliPer il papà, entrare in sala parto insieme con la compagna è un’esperienza incredibile. Che cosa deve fare il papà in sala parto? Non molto, deve solo essere presente e sostenere la donna. Attenzione: anche con la pandemia da Covid-19, il partner può assistere alla nascita, rispettando però i protocolli stabiliti dall’ospedale in cui si è deciso di partorire. Ne abbiamo parlato con una doula, figura professionale che "accompagna alla nascita la donna", per capire perché e come il partner o una figura di riferimento può seguire il travaglio e il parto insieme alla mamma. Doula Amelia ci ha spiega...2021-11-2514 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcastLa piramide alimentare sostenibile per tutta la famiglia - intervista a Gianfranco TrapaniÈ possibile portare in tavola ogni giorno qualcosa di buono, sano e rispettoso dell'ambiente, senza impazzire? Sì, si può! Basta coniugare una dieta sana per noi e i nostri figli e la salvaguardia del pianeta, seguendo la piramide alimentare mediterranea sostenibile.  Ne parliamo con il pediatra esperto in alimentazione Gianfranco Trapani. È lui che ci ha spiegato il termine di "piramide alimentare sostenibile" e come applicarlo nella vita di tutti i giorni. La piramide alimentare indica infatti ogni quanto consumare nella settimana i principali gruppi di alimenti. I suoi consigli sono validi per tutte le famiglie, anche quelle con bambi...2021-10-2808 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcast5 frasi da dire a una neomammaLa maternità non è sempre facile e ci sono momenti davvero duri da affrontare. Capitano alle neomamme ma non solo, anche a quelle che lo sono già da un po’. Come aiutare la mamma? E per una mamma, come auto-aiutarsi? A parte gli aiuti concreti che vanno sempre bene, ci sono piccole cose che si possono fare per far stare subito meglio la neomamma. Si tratta di trovare le parole giuste. Parole giuste da dirsi e ripetersi e parole giuste da dire a una mamma in un momento di difficoltà, momenti che capitano a tutte. Perché le parole aiutano...2021-10-2111 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcastPost Covid nei bambini e negli adolescenti: che cosa si sa? - Intervista a Gianfranco TrapaniIl post Covid-19 è ciò che lascia in eredità il nuovo Coronavirus una volta che l’infezione è stata vinta, con disturbi che vanno dalla stanchezza alla fatica respiratoria.  Se negli adulti è una sindrome molto diffusa, i bambini sembrano esserne immuni, almeno per la crescita dell'organismo. Il Covid 19 quindi pare non interferire con lo sviluppo fisico dei più piccoli ma bambini e ragazzi si ritrovano a dover combattere un altro disturbo, quello relazionale. Ce ne parla il pediatra Gianfranco Trapani, che sta partecipando a una ricerca nazionale proprio sugli effetti a lungo termine del Covid-19 nei bambini e negli adolescen...2021-10-1411 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcastCome leggere le fiabe ai bambini - intervista a Maria Grazia TirassoLeggere le fiabe ai bambini può sembrare facile ma ci sono alcuni trucchi che aiutano a coinvolgere i piccoli e attrarre la loro attenzione. E non farla più scappare. Trucchi rubati direttamente agli attori teatrali e a chi insegna agli attori teatrali, come Maria Grazia Tirasso, esperta di lettura espressiva.  Perché leggere le fiabe e le favole? Lo hanno dimostrato tantissime ricerche, la lettura a voce alta migliora le abilità cognitive dei bambini. Fin dall'età prescolare.  Cosa leggere? Di tutto, dalle fiabe classiche fino a quelle moderne, in base agli interessi dei bambini (puoi andare qui htt...2021-10-1414 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcastFake news sulla gravidanzaBasta dire che si aspetta un bambino, perché tutti si sentano autorizzati a dare consigli. Veri e da seguire rigorosamente. Ma non sempre è così. Anzi. Poi ci si aggiunge anche ciò che si trova in rete e... orientarsi diventa difficile. Dal bisogna mangiare per due al divieto di muoversi o di fare sesso in gravidanza, sono tante le "bufale" che girano sui social e tra parenti e amici.  Qui ne analizziamo sei e vi spieghiamo perché non sono vere. E tu, quali fake news hai sentito sulla gravidanza? Facci sapere che cosa ne pensi...2021-09-3015 minBimbisani & belli podcastBimbisani & belli podcast4 consigli più 1 per allattare al seno il tuo bimboIn questo episodio parliamo di allattamento al seno, con 4 consigli (più uno) molto molto pratici, per rendere l'allattamento al seno più semplice e appagante per entrambi, mamma e neonato. Senza inutili e dannose ansie. È vero che l'allattamento al seno è vecchio almeno quanto l'uomo, ma oggi può essere duro e faticoso nutrire al seno il proprio bebè, ed è facile farsi assalire da tantissimi dubbi!  Questo episodio è dedicato a tutte le mamme, in gravidanza, con un neonato o con un bimbo già di qualche mese, sia che vogliano allattare, sia che vogliano soltanto saperne di più per poi decidere se iniziare...2021-09-2311 min