podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Block Notes: Appunti Casuali E Quotidiani (o Quasi) Sulla Sicilia E Non Solo
Shows
Block Notes
Josephine Flasseur: "Palermo oggi città delle opportunità"
Nel cuore antico di Palermo, tra i vicoli che ancora conservano l’anima popolare della città, è nata una nuova galleria d’arte che è anche un laboratorio di idee, incontri e cambiamento. A fondarla è Josephine Flasseur, artista e direttrice artistica francese, con un passato vissuto tra Parigi e New York, che ha scelto Palermo come luogo in cui mettere radici e dare forma a un progetto artistico indipendente.Josephine racconta il suo arrivo come quello di un’esploratrice in una città che, a suo dire, vive un "rinascimento": uno spazio caotico e al tempo stesso fertile, dove la cre...
2025-06-23
22 min
Block Notes
La battaglia degli alberi secolari di Galati Mamertino
La controversia tra i cittadini e l'Amministrazione comunale di Galati Mamertino riguardo il destino di alberi secolari. Inizialmente, il Comune ha deliberato la rimozione degli alberi per motivi di sicurezza, ma un gruppo di cittadini ha risposto con una petizione popolare per la loro salvaguardia, chiedendo trasparenza e un progetto più ampio. Nonostante le continue sollecitazioni e una successiva relazione agronomica che suggeriva manutenzione, la questione rimane irrisolta, evidenziando una mobilitazione civica persistente di fronte a un'Amministrazione criticata per la mancanza di dialogo. This is a public episode. If you would like to discuss this with o...
2025-06-14
04 min
Block Notes
Il Manifesto del Vino Siciliano: Tra Radici, Sfide e Futuro
Il futuro del vino siciliano tra radici e innovazione. A Block Notes raccontiamo il manifesto di Assovini Sicilia lanciato a Sicilia en Primeur 2025: enoturismo, sostenibilità, consumo consapevole e qualità produttiva. Un viaggio tra sfide globali e identità locali che parte dalle vigne dell’Isola e guarda al mondo. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2025-05-13
05 min
Block Notes
Vincenzo Nibali: il ragazzino “dannificu” che ha scalato il mondo
Era un carusu dannificu, un ragazzino che attirava guai come un parafulmine. Eppure Vincenzo Nibali, da Messina, è diventato uno dei più grandi ciclisti della storia. Oggi, a due anni dal ritiro, racconta la sua vita con lucidità e onestà brutale: le sassate contro una vetrata pericolante, le cassette delle lettere fatte esplodere con i petardi, un motorino lanciato contro un muro. «Mancava solo una passante per farla grossa», dice, senza cercare sconti.È cresciuto tra strade complicate e scelte ancora più difficili, ma deve tutto — lo ripete più volte — a due cose: suo padre e la bicicletta.Nato...
2025-05-04
04 min
Block Notes
Dalla coppola al cloud: come cambia la mafia
La mafia sta cambiando pelle. Non più coppole e lupare, ma smartphone criptati, criptovalute e traffici internazionali gestiti da ragazzi sotto i quarant’anni. In questo episodio esploriamo un dato inquietante: metà dei nuovi arrestati per reati mafiosi ha meno di 40 anni. Giovani che conoscono perfettamente il linguaggio del web, si muovono nel dark web con naturalezza e comunicano su canali che nemmeno le forze dell’ordine riescono a decifrare.Parliamo di una generazione cresciuta con la tecnologia, che ha ereditato strutture mafiose storiche oppure vi è entrata attratta dai guadagni del narcotraffico. Una mafia 2.0, più orizzont...
2025-05-03
04 min
Block Notes
Il ritorno del ritratto in bianco e nero nell’era dei social e dei selfie
Non c’è cosa più moderna che tornare all’antico. E’ una citazione (la frase non è mia ma mi piace) parecchio appropriata, a me sembra, per la fotografia. Ed è questa la storia di Unique Portrait di Alessio Falzone che a Palermo ha reinventato un'antica tradizione di famiglia. Nell’epoca dominata dai selfie e dalle immagini colorate, il ritratto in bianco e nero sta vivendo un sorprendente ritorno di popolarità. Mentre le piattaforme social come Instagram e TikTok sono piene di filtri sgargianti e di tonalità vivaci, sempre più utenti scelgono di condividere ritratti monocromatici, che si distinguono per la loro eleganza senza...
2025-01-10
04 min
Block Notes
Uno sguardo al futuro del Teatro Massimo di Palermo
Benvenuti a una nuova puntata di Block Notes, il podcast che racconta storie di cultura, innovazione e città. Oggi ci immergeremo nel cuore di Palermo, esplorando le strategie e le visioni che stanno guidando il Teatro Massimo verso un futuro sempre più internazionale, inclusivo e vibrante.Un teatro, due sguardi“Uno sguardo all’interno e uno all’esterno.” Così Marco Betta, compositore e sovrintendente confermato del Teatro Massimo, riassume la strategia del teatro. E per comprendere meglio questa visione, ci invita a osservare i due leoni bronzei che dominano l’ingresso del teatro:* Il leo...
2025-01-04
04 min
Block Notes
Fiasconaro: L’eccellenza siciliana che incanta il mondo
Oggi parliamo di Fiasconaro, l’azienda dolciaria di Castelbuono, che ha portato il panettone siciliano a diventare simbolo del Made in Italy nel mondo.Nel 2023, il panettone Fiasconaro ha rappresentato l’Italia in eventi prestigiosi come l’inaugurazione della nuova sede dell’Atlantic Council a Washington e il Holiday Party dell’UNFPA a New York, sottolineando il valore della tradizione italiana.Con 70 Paesi serviti e un fatturato di 34 milioni di euro, Fiasconaro si è consolidato negli Stati Uniti, mercato che oggi rappresenta il 5% delle sue vendite internazionali.Nel 2024, l’azienda ha realizzato una replica in cioccolato del famoso Charging Bull di Arturo Di...
2024-12-20
04 min
Block Notes
Premio innovazione Sicilia 2024:così emerge la carica del cambiamento
La seconda edizione del Premio Innovazione Sicilia, organizzato dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive e Digitrend, si è conclusa a Palermo presso l’Ecomuseo Urbano. Una giornata ricca di confronti, networking e presentazioni, culminata con l’annuncio dei progetti vincitori in sei ambiti strategici della S3 Sicilia 2021-2027, la Strategia Regionale dell'Innovazione per la Specializzazione Intelligente.Dalle tecnologie per la salute all’energia sostenibile, fino a soluzioni che celebrano il patrimonio culturale e supportano l’agricoltura, i finalisti rappresentano il meglio dell’innovazione made in Sicily.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This...
2024-11-23
05 min
Block Notes
Accordo per l’innovazione tra Rimed, Sant'Anna e Artes 4.0
È stato firmato un importante accordo tra la Fondazione Ri.MED, l'Istituto di BioRobotica Sant'Anna di Pisa e ARTES 4.0. L'intesa mira a creare un partenariato strategico nel settore "One Health", integrando ricerca biomedica, robotica e intelligenza artificiale. L'obiettivo è favorire la crescita tecnologica e imprenditoriale del Sud Italia, in particolare della Sicilia, attraverso progetti di ricerca, trasferimento tecnologico e la creazione di nuove imprese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, vi...
2024-10-16
04 min
Block Notes
Festival del Giornalismo Enogastronomico 2024: tradizione, innovazione e sostenibilità sui Nebrodi
Il Festival del Giornalismo Enogastronomico 2024, si è svolto nel pittoresco borgo di Galati Mamertino, immerso nei suggestivi Nebrodi in provincia di Messina. Un evento unico che ha unito giornalisti, imprenditori e rappresentanti istituzionali attraverso conferenze, masterclass e degustazioni, per esplorare il valore delle aree interne della Sicilia e le strategie per promuoverle attraverso un giornalismo di qualità. Il festival ha approfondito il rapporto tra prodotti tipici, innovazione e sviluppo sostenibile, all’interno di un contesto culturale che guarda con fiducia al 2025, quando la Sicilia sarà proclamata Regione Europea della Gastronomia. Questa edizione è stata una preziosa occasione per porre l'accento su tem...
2024-10-12
05 min
Block Notes
"Le Ombre di Palermo": Un Noir Ricco di Mistero e Intrighi
Un avvincente noir, “Le Ombre di Palermo”, pronto a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati di letteratura poliziesca. Ambientato nella suggestiva città di Palermo, questo nuovo romanzo promette suspense, mistero e intrighi che terranno il lettore incollato alle pagine fino all’ultima parola. Disponibile su Amazon dal 30 luglio, “Le Ombre di Palermo” è un must per chi ama le storie intense e ricche di colpi di scena.Sinossi“Le Ombre di Palermo” introduce l’ispettore Luca Bianchi, un investigatore determinato a svelare il mistero dietro l’omicidio di Giuseppe Rinaldi, un imprenditore di spicco trovato morto n...
2024-09-02
01 min
Block Notes
Il Ponte sullo Stretto: opportunità o debacle? Parla Gaetano Vecchio
Da oltre 50 anni, il Ponte sullo Stretto di Messina è un argomento di dibattito acceso in Italia. Secondo Gaetano Vecchio, presidente di Confindustria Sicilia, questa infrastruttura rappresenta una scelta politica che, una volta intrapresa, deve essere portata a termine con determinazione. "Qualora il Ponte si iniziasse ma non si completasse sarebbe una debacle per il Paese," afferma Vecchio.Blocknotes è una pubblicazione supportata dai Reader. Per ricevere i nuovi Post e supportare il mio lavoro, prendi in considerazione la possibilità di diventare un abbonato gratuito o a pagamento.Un'Opera per l'Italia, non solo per...
2024-05-15
10 min
Block Notes
Il carciofo di Cerda, un comparto in crescita che punta sull'Igp
Il Carciofo di Cerda è la cultivar più diffusa di un areale di oltre settecento ettari coltivati a carciofaie che, dalle medie colline che introducono il territorio delle Madonie arriva sino alla costa di nord-est del palermitano: sono oltre duecento produttori, tra aziende e piccoli agricoltori, per un fatturato stimato poco superiore ai venti milioni di euro. Quel territorio antico, presidiato già dai Greci che, dal fiume Himera si estende verso la valle del Torto, con suoli fertili e risorse idriche sotterranee normalmente abbondanti. Una produzione storica, insediata da oltre un secolo, che ha visto tante generazioni di intere famiglie […] T...
2024-04-20
07 min
Block Notes
Area industriale di Termini Imerese, non solo Blutec
Dicono sia una landa desolata ma non è così. L’area industriale di Termini Imerese, a oltre 11 anni dalla chiusura del grande stabilimento Fiat, ha cercato e trovato una nuova strada. Almeno così sembra: almeno 120 aziende insediate, oltre 2.500 posti di lavoro. Quale sia oggi la situazione ce lo spiega Nino Russo, presidente della Zit (Zona industriale Termini), associazione che raggruppa una cinquantina di imprese dell’area. Certo resta il nodo Blutec, lo stabilimento che fu di fiat è vuoto e va assegnato: a fine mese si saprà a chi. Ma resta il fatto che almeno altre cento aziende vorrebbero […] This is a public ep...
2024-04-07
07 min
Block Notes
Il mistero del finanziamento del palazzo di Isnello che però si trova a Palermo
Il progetto di rinnovamento del piccolo comune di Isnello aveva come obiettivo la “rigenerazione culturale e sociale”. Tuttavia, è emerso un errore significativo: il progetto, finanziato dal Ministero della Cultura con un contributo milionario proveniente dal Pnrr, prevedeva la demolizione e ricostruzione di un palazzo. In realtà, questo palazzo si trova a Palermo, non a Isnello. Ne parliamo con Gianpiero Caldarella, leader dell’opposizione nel Consiglio comunale di Isnello e giornalista. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2024-04-07
12 min
Block Notes
Mattia Filippi (Uva Sapiens): "Il futuro del vino in Sicilia? In nuove zone vinicole come i Nebrodi"
“Il futuro del vino in Sicilia vedrà i vini di montagna come i principali protagonisti e punterà a piccole varietà come il Perricone e il Catarratto e a nuove zone vinicole come i Nebrodi. La Sicilia ha già avuto trent’anni fa una grande possibilità: diventare la prima regione biologica”. A parlare, è Mattia Filippi fondatore insieme a Umberto Marchiori e Roberto Merlo di Uva Sapiens, società di alta consulenza tecnica e specialistica nel settore vinicolo impegnata in diverse aree del mondo, ha voluto affrontare per ragionare insieme sul futuro e sullo stato evolutivo nel mondo del vino. Il calo dei […] This is...
2024-03-19
05 min
Block Notes
Il vino italiano sfuso salva l'export del prodotto
Nel 2023, l’export di vino italiano ha registrato una leggera flessione, segnando una riduzione dell’1% nei volumi, pari a 21,4 milioni di ettolitri, e dello 0,8% nei valori, attestandosi a poco meno di 7,8 miliardi di euro. Questi dati, derivanti dalle elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Ismea su base Istat, rappresentano il terzo bilancio annuale in negativo nel nuovo millennio, seguendo le crisi del 2009 e del 2020. A differenza dei precedenti cali, quello del 2023 sembra essere influenzato non solo da fattori congiunturali ma anche da problematiche strutturali, un trend che non riguarda solo l’Italia ma anche altri grandi paesi produttori. Nonostante […] This is a public e...
2024-03-17
01 min
Block Notes
L'Italia al Centro dell'Innovazione: Summit, Acceleratori e Programmi per Start-up
L'Italia emerge come un epicentro di iniziative innovative con il lancio di eventi e programmi dedicati al sostegno delle startup e alla promozione della formazione avanzata. Sono questi i temi di questa edizione del podcast. Tra i principali eventi, l'Innovation Training Summit del 21 e 22 marzo 2024 a Roma si distingue per il suo obiettivo di unire figure chiave dell'economia, della formazione e dell'innovazione, inclusa la partecipazione del Ministro Adolfo Urso, per stimolare una nuova economia del lavoro.Parallelamente, il programma Terra Next accelera lo sviluppo di startup nel settore della bioeconomia, offrendo un percorso di crescita a Napoli con un significativo...
2024-02-19
04 min
Block Notes
Il mistero del finanziamento del palazzo di Isnello che però si trova a Palermo
Il progetto di rinnovamento del piccolo comune di Isnello aveva come obiettivo la "rigenerazione culturale e sociale". Tuttavia, è emerso un errore significativo: il progetto, finanziato dal Ministero della Cultura con un contributo milionario proveniente dal Pnrr, prevedeva la demolizione e ricostruzione di un palazzo. In realtà, questo palazzo si trova a Palermo, non a Isnello. Ne parliamo con Gianpiero Caldarella, leader dell'opposizione nel Consiglio comunale di Isnello e giornalista. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2024-01-26
12 min
Block Notes
Termini Imerese oltre Blutec
Dicono sia una landa desolata ma non è così. L’area industriale di Termini Imerese, a oltre 11 anni dalla chiusura del grande stabilimento Fiat, ha cercato e trovato una nuova strada. Almeno così sembra: almeno 120 aziende insediate, oltre 2.500 posti di lavoro. Quale sia oggi la situazione ce lo spiega Nino Russo, presidente della Zit (Zona industriale Termini), associazione che raggruppa una cinquantina di imprese dell’area. Certo resta il nodo Blutec, lo stabilimento che fu di fiat è vuoto e va assegnato: a fine mese si saprà a chi. Ma resta il fatto che almeno altre cento aziende vorrebbero insediarsi a...
2024-01-24
07 min
Block Notes
Matteo Messina Denaro: Misteri e Verità a un Anno dall'Arresto del Boss
Il 16 gennaio segna un anno dall'arresto di Matteo Messina Denaro, evento che ha rappresentato un capitolo significativo nella lunga storia della lotta dell'Italia contro la mafia. Maurizio de Lucia, procuratore di Palermo, ricorda quel giorno come il pagamento di un debito morale della Repubblica verso le vittime della mafia: "Era un debito che la Repubblica aveva verso i suoi martiri."Tuttavia, la cattura del noto boss non ha segnato la fine del lavoro per i magistrati di Palermo. "Stiamo ancora lavorando sodo," dice de Lucia, riferendosi alla complessa rete di complici e favoreggiatori di Messina...
2024-01-16
05 min
Block Notes
Matteo Messina Denaro: Misteri e Verità a un Anno dall'Arresto del Boss
Il 16 gennaio segna un anno dall’arresto di Matteo Messina Denaro, evento che ha rappresentato un capitolo significativo nella lunga storia della lotta dell’Italia contro la mafia. Maurizio de Lucia, procuratore di Palermo, ricorda quel giorno come il pagamento di un debito morale della Repubblica verso le vittime della mafia: “Era un debito che la Repubblica aveva verso i suoi martiri.” This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2024-01-15
05 min
Block Notes
La Rivoluzione dell'Intelligenza artificiale con la ST Edge AI Suite di STMicroelectronics
STMicroelectronics ha presentato la sua ultima innovazione, la "ST Edge AI Suite", un set completo e integrato di strumenti software che promette di rivoluzionare il modo in cui sviluppatori e aziende possono incorporare prodotti ST abilitati per l'intelligenza artificiale in una vasta gamma di applicazioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2023-12-17
03 min
Block Notes
Memoriale di Portella della Ginestra dichiarato sito di interesse culturale
La Sicilia è una regione di straordinaria bellezza e profonda storia, ma è anche una terra in costante evoluzione. Oggi, ci addentreremo nella provincia di Palermo, per parlare del recente riconoscimento al Memoriale di Portella della Ginestra. Questo luogo storico, situato tra le colline della Sicilia, ha una storia complessa, un luogo di memoria che continua a discutere il presente.Scopriremo la storia di Portella della Ginestra e il significato di questo riconoscimento. Esploreremo le iniziative e le persone che stanno lavorando istantaneamente per preservare la memoria e promuovere il cambiamento positivo nella regione. Vedremo co...
2023-11-25
06 min
Block Notes
Memoriale di Portella della Ginestra dichiarato sito di interesse culturale
Il Memoriale di Portella della Ginestra ha ottenuto il riconoscimento di "sito di interesse culturale". Si conclude così positivamente la pratica avviata qualche mese fa ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, "sia per il suo riferimento con la storia, sia quale testimonianza unica dell’identità e della storia delle istituzioni collettive".Il Memoriale, che ricade nel territorio di Piana degli Albanesi, nel Palermitano, testimonia l’evento drammatico che ha segnato una pagina della storia nazionale. I sassi di Portella portano le tracce, ancora vive, di quel crimine consumato il primo maggio del 19...
2023-09-17
06 min
Block Notes
Memoriale di Portella della Ginestra dichiarato sito di interesse culturale
La Sicilia è una regione di straordinaria bellezza e profonda storia, ma è anche una terra in costante evoluzione. Oggi, ci addentreremo nella provincia di Palermo, per parlare del recente riconoscimento al Memoriale di Portella della Ginestra. Questo luogo storico, situato tra le colline della Sicilia, ha una storia complessa, un luogo di memoria che continua a discutere il presente.Scopriremo la storia di Portella della Ginestra e il significato di questo riconoscimento. Esploreremo le iniziative e le persone che stanno lavorando istantaneamente per preservare la memoria e promuovere il cambiamento positivo nella regione. Vedremo come la Sicilia, con la sua storia in...
2023-09-17
09 min
Block Notes
Coderblock, la startup di Palermo che connette il mondo nel metaverso
L’azienda siciliana, fondata nel 2015 da Danilo Costa, annuncia la creazione di una cittadella sul modello di Dubai Expo con stand in regalo a 300 potenziali brand. E altre novità in questa chiacchierata con il founder che ragiona sulle prospettive del metaverso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2023-05-31
22 min
Block Notes
Mafia e memoria: a Capaci nasce Museo stazione 23 maggio
Si chiama Museo Stazione 23 maggio, verrà realizzato nell'ex stazione di Capaci in provincia di Palermo: è un museo, interattivo e multimediale, promosso dall’associazione Capaci No Mafia e dalla cooperativa sociale Addiopizzo Travel, che punta alla creazione di uno spazio di fruizione culturale permanente, una "memoria viva" della strage del 23 maggio 1992.Un viaggio tra i racconti, un'immersione nelle storie vissute dai testimoni. Un racconto con un linguaggio vivido e colorato di speranza e di rinascita. La rivalsa della bellezza dei luoghi, della determinazione e della forza della popolazione di questa città che vive e si impegna.Diventa un suppo...
2023-05-18
08 min
Block Notes
Il Grande fratello mafioso: la generazione Z delle organizzazioni criminali
Come è cambiata la comunicazione delle mafie oggi che il mondo virtuale è entrato prepotentemente nella nostra vita reale? Che ruolo ha la generazione Z delle organizzazioni criminali? Perché gli esperti parlano di reality delle mafie?La generazione Z dei clan e delle paranze quindi sta cambiando il volto delle organizzazioni criminali, mostrando quanto sia necessario saper gestire, come veri e propri influencer, la scena digitale per ottenere consenso ed essere riconoscibili in quanto mafiosi all’interno di una società in cui informazione e consumi rendono tutti uguali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-sud...
2023-05-10
08 min
Block Notes
Isola Catania diventa impresa sociale: un piano d’impatto per immaginare una nuova Sicilia
Isola.Catania si presenta per la prima volta come ente del Terzo Settore nella sua nuova veste di impresa sociale (che coinvolge come partner Arcadia Holding, Junior Achievement Italia, Fondazione Oelle, Scenario Pubblico e Farm Cultural Park): e lo fa pensando in grande, come testimoniano le parole con le quali, in occasione dell’evento “Happy new Isola!”, il suo presidente Antonio Perdichizzi ha voluto inaugurare la Spring Edition di Make in South 2023, il festival euro-mediterraneo dell’innovazione promosso a Catania con il supporto degli sponsor Manpower Group e Unicredit. L’evento è stato l’occasione...
2023-03-26
07 min
Block Notes
A Catania due startup per combattere il caporalato
In mezzo ettaro di orto sociale, tra il litorale della Plaia e la zona industriale di Catania, sta crescendo il futuro di alcuni migranti. Nella terra messa a disposizione dall’Istituto tecnico agrario Eredia saranno loro stessi a pianificare lo sviluppo virtuoso di due nuove realtà produttive. Come in un giro di boa, stanno vivendo un riscatto dalle precedenti esperienze di caporalato. Nei prossimi mesi gestiranno due start-up, il loro obiettivo è farle crescere in autonomia e a lungo termine.www.ilsuddista.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This...
2023-03-02
04 min
Block Notes
La messinese Smart Me lancia Arancino, intelligenza artificiale made in Sicily
Si chiama Arancino ed è l’innovativo sistema di Intelligenza artificiale “made in Sicily” ideato e sviluppato dalla digital innovation company messinese SmartMe con l’idea di riprodurre il funzionamento del sistema neurobiologico del cervello umano. Nell’ultimo anno Arancino ha già trovato importanti applicazioni tanto all’interno di progetti di industria 4.0 quanto di progetti di smart city.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2022-10-18
05 min
Block Notes
Aree interne, l'imprenditore Giovanni Messina: "Così facciamo innovazione sulle Madonie"
Creare sulle Madonie un modello di logistica del freddo per aiutare le imprese locali a commercializzare i prodotti. Una forma di innovazione a supporto di un sistema produttivo che arriva da Giovanni Messina, imprenditore, proprietario del caseificio Bonpietro che si trova appunto sulle Madonie. Un esempio di impegno diretto di un gruppo di imprenditori a sostegno dello sviluppo locale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack...
2022-08-17
19 min
Block Notes
Cicloturismo settore ad alta potenzialità, Sicilia indietro
La mobilità dolce – ovvero tutte le forme di mobilità non auto/motociclistiche – è strettamente legata anche al settore del cicloturismo. Nella sola Europa, leggendo i dati dell’Osservatorio Bikeconomy, il cicloturismo muove ogni anno oltre 50 miliardi di euro, di cui quasi un decimo (4,6 miliardi secondo l’analisi Banca Ifis) in Italia. L’indotto turistico delle due ruote passa anche attraverso la valorizzazione dei territori e lo sviluppo di forme di turismo lento ed esperienziale, diventando un’opportunità di rilancio, un abilitatore per usare un concetto chiave del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per diverse economie territoriali del Belpaese, che offrono ai cicloturisti...
2022-03-19
04 min
Block Notes
Evolversi per rimanere uguali: la mafia che cambia per non cambiare mai
Periodicamente a Palermo o a Catania o addirittura a Roma, arriva una bella retata. Ma la sensazione è che in tutti questi casi non sia stata veramente colpita la mafia ma solo un rivolo limaccioso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-suddista--4646341/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2022-03-13
07 min
Block Notes
L'innovazione secondo Pietro Di Noto: i brevetti che hanno cambiato il gelato
L'innovazione secondo l'imprenditore messinese (è di Castel di Tusa) Pietro Di Noto famoso per la sua partecipazione alla Prova del cuoco di Antonella Clerici e i sostanza un grande innovatore per il settore del gelato: dal briccone alla boxgellina, i brevetti che hanno cambiato il mondo del gelatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2021-12-21
19 min
Block Notes
Franco Arminio: "Il Nord intorpidito ha bisogno della vitalità del Sud"
Intervista al poeta e paesologo Franco Arminio che parla di Palermo, del Sud, dei paesi del Mezzogiorno e delle nostre città che devono recuperare l'identità perduta. E sul recovery Plan dice...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-suddista--4646341/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2021-10-17
15 min
Block Notes
Nasce a Favara (Agrigento) la Società per azioni buone: cittadini proprietari di un piccolo pezzo di città
Nuova iniziativa che è stata lanciata nei giorni scorsi: si chiama Società per azioni buone in sintesi Spab, è una vera e propria impresa, ed è stata promossa a Favara in provincia di Agrigento da 70 cittadini che in una splendida giornata di primavera si sono trovati in piazza, assieme ad un notaio. Sono docenti, comuni cittadini, imprenditori, esponenti delle associazioni e si sono costituiti in un’impresa che utilizzerà i propri capitali per progettare e realizzare iniziative che promuovano una migliore qualità della vita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public...
2021-05-16
05 min
Block Notes
La Sicilia si candida a diventare l'hydrogen valley italiana: a maggio i primi progetti
Si chiama Centro nazionale per l’idrogeno ed è un grande progetto di filiera e di ricerca lanciato dalla Regione siciliana. Una strada innovativa che punta a valorizzare e far crescere quello che già nell’isola esiste. I numeri di chi ha risposto all’avviso pubblicato dalla regione siciliana sono più che confortanti: sono oltre 70 i player dell’energia che hanno partecipato alla manifestazione di interesse che candida la Sicilia a sede del Centro nazionale per l’idrogeno.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would lik...
2021-04-27
04 min
Block Notes
South working Castelbuono, nel cuore della Sicilia il primo esempio concreto di smart working
South Working Castelbuono è un modello che accoglie il lavoro agile di ogni professionista: da chi è nativo di questi luoghi ma ha dovuto lasciarli per il Nord Italia ed Europa, a chi ancora non conosce questo splendido borgo medievale dove tutto è raggiungibile a piedi, e vuole sceglierlo per trascorrere una parentesi di lavoro green.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-suddista--4646341/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2021-04-02
06 min
Block Notes
Storia di Vincenzo Pupillo, a processo per aver fatto il suo dovere
L’ex responsabile del servizio vigilanza sugli appalti della Regione siciliana sarà processato per aver fatto il suo dovere. Il prossimo 27 aprile l'ex dirigente della Regione siciliana Vincenzo Pupillo, dovrà comparire in giudizio. E' accusato di aver violato il Codice della privacy per aver fatto una segnalazioneDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-suddista--4646341/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2021-03-26
08 min
Block Notes
José Rallo: "Fare rete per superare la crisi e investire sul digitale"
Intervista all'imprenditrice vitivinicola siciliana José Rallo che annuncia nuovi prodotti in cobranding con Dolce&Gabbana. L'analisi del momento difficile provocato dalla pandemia e le possibili strade per uscire dalla crisi. Con un punto fermo: puntare sul Mezzogiorno e fare rete tra cittadini e imprese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-suddista--4646341/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2021-02-07
25 min
Block Notes
Editoria, Biagio Semilia: "Con Blogplay nasce in Sicilia la prima piattaforma tv sul web"
Intervista a Biagio Semilia, editore di Blogsicilia.it, fondatore della concessionaria pubblicitaria Digitrend: l'analisi di un contesto difficile e i nuovi progetti per il 2021.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2020-12-30
12 min
Block Notes
Agroalimentare, Fiasconaro: "Panettone artigianale patrimonio italiano da tutelare nei Paesi Ue"
Intervista a Nicola Fiasconaro che fa il bilancio di questo anno difficile: “E’ andata molto bene a un certo punto abbiamo dovuto sospendere gli ordini perché avevamo esaurito il prodotto”. Soddisfatto per il boom del panettone artigianale, Fiasconaro lancia una proposta: “C’è da studiare a questo punto un nuovo disciplinare perché un prodotto da ricorrenza per chiamarsi panettone, pandoro o colomba deve avere dei requisiti. Il disciplinare che c’è in questo momento vale solo per l’Italia. Serve un disciplinare che valga per tutti i Paesi dell’Unione europea”Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation...
2020-12-24
20 min
Block Notes
L'incredibile caso del dottor Mario La Rocca, preso di mira perché ha fatto il suo dovere
Una riflessione su quello che è stato battezzato il caso Mario La Rocca, direttore generale dell’assessorato alla Salute della regione siciliana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-suddista--4646341/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2020-11-22
08 min
Block Notes
Crisi da Covid, oltre cinquemila ristoranti già finiti nelle mani della criminalità organizzata
La crisi di liquidità generata dall’emergenza coronavirus in molte strutture economiche le rende più vulnerabili ai ricatti e all’usura con oltre cinquemila ristoranti già finiti nelle mani della criminalità, che estende il proprio business nell’agroalimentare per un valore di 24,5 miliardi. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle analisi dell’Osservatorio sulla criminalità nell’ agroalimentare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-suddista--4646341/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2020-11-02
03 min
Block Notes
Coronavirus, quando il nemico dell'impresa è la banca
Una lettera con cui si chiede a una pasticceria storica di Palermo, in piena emergenza Coronavirus, di rientrare di 110 mila euro entro dieci giorni pena la segnalazione alla centrale rischi della Banca d’Italia.Una richiesta, quella indirizzata dalla Creval alla pasticceria Massaro, che il titolare dell’azienda, Francesco Massaro, non esita a definire “inaudita”. “La richiesta di rientro immediato - dice - è tecnicamente inammissibile per il semplice fatto che da oltre due anni è in corso una causa per anatocismo, la cui sentenza è attesa per i prossimi mesi”.Secondo l’Istituto la prima richiesta di rien...
2020-05-11
04 min
Block Notes
#iomangioebevosiciliano, un hastag contro la pandemia del coronavirus
Un gruppo di imprenditori siciliani ha lanciato l'hastag #iomangioebevosiciliano. Intervista a Giuseppe Biundo, fondatore del birrificio Bruno Ribadi e tra gli ideatori della campagna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit blocknotes.substack.com
2020-03-21
07 min
Block Notes
Smau Palermo 2020 porta in scena le eccellenze siciliane
Di innovazione applicata al settore dell’Agrifood e delle Smart Communities si è parlato oggi 27 febbraio, a Smau Palermo. Iniziativa che nasce dalla collaborazione fra Regione Siciliana e Smau, in cui sono state raccontate le principali esperienze di collaborazione vincente tra startup e imprese e dove è stata data voce a quelle realtà che, in Sicilia, stanno svolgendo una concreta attività di collegamento tra il mondo della ricerca e dell’innovazione e quello delle imprese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/innovation-island--4247294/support. This is a public episode. If you would like to discuss t...
2020-02-28
01 min