podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
BonelliErede
Shows
Startup Zero - Il Podcast
Zero Talk 06: 🎙️SocialYou con Mauro Baldoni
Si torna in live insieme a Mauro Baldoni parlare di un progetto particolare che siamo sicuri spaccherà in breve tempo. Mauro Baldoni è l'innovativo ICT Director di BonelliErede, il principale studio legale in Italia per servizi legali e fiscali alle imprese. Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, ha sviluppato una carriera nel settore industriale, specializzandosi in Supply Chain Management. Ha lavorato per aziende dinamiche come TxT e-solution, Reply, e Geodis, dove ha guidato processi di Change Management a livello internazionale. Dal 2010, è membro attivo di CIONet, una community internazionale di CIO. Nel 2019, ha completato un Executive MBA e si è spec...
2024-10-29
1h 06
beTalks
La Corte costituzionale si pronuncia sulla prescrizione della responsabilità dei revisori
La Corte costituzionale ha recentemente emesso un’importante sentenza in materia di prescrizione della responsabilità dei revisori legali. Il giudizio di legittimità costituzionale ha avuto ad oggetto la conformità alla Costituzione dell’articolo 15, comma 3 del Decreto legislativo 2010 numero 39, nella parte in cui stabilisce che il termine di prescrizione della responsabilità dei revisori legali e delle società di revisione legale decorra da una data fissa – quella del deposito della relazione di revisione – e non dalla conoscibilità del danno procurato. Ne parliamo in questo episodio con Massimo Baroni, Monica Iacoviello e Giulio Ponzanelli, rispettivamente Partner e of Counsel della n...
2024-07-31
14 min
beTalks
The Arbitration Bill: New perspectives and opportunities for English arbitral proceedings
In 2023, the law commission presented to the UK parliament a draft Arbitration Bill which will enact certain amendments to the UK Arbitration Act, with the purpose of keeping London as a preferred seat of arbitration. Richard Samuel, Partner and member of the International Arbitration Focus Team of BonelliErede, and Camilla Macpherson, Head of Secretariat at P.R.I.M.E. Finance, discuss strengths, weaknesses, missed opportunities and applications of the new legal framework for arbitral proceedings.
2024-03-13
24 min
beTalks
Euribor manipolato: gli sviluppi della recente giurisprudenza in Italia
Nel 2013 e nel 2016 la Commissione Europea ha accertato l’esistenza di un cartello formato da alcune banche straniere finalizzato a manipolare l’Euribor nel periodo compreso tra il 2005 ed il 2008. Lo scorso dicembre la Corte di Cassazione è intervenuta su tale questione e ha enunciato principi che potrebbero dare nuovo impulso al contenzioso bancario e, soprattutto, alle azioni volte ad ottenere la dichiarazione di nullità delle clausole di determinazione dei tassi di interessi indicizzati all’Euribor e la restituzione delle somme pagate sulla base di tali clausole. Tratteremo questa tematica di estrema attualità e vedremo quali sono le sue...
2024-02-27
19 min
beTalks
Civil and common law: a multi-jurisdictional case for derivative contracts
In this episode, we discuss a multi-jurisdictional case that bridges the gap between civil law and common law and that is a landmark case for derivative contracts. The case involved the Municipality of Venice on one side, and on the other Banca Intesa Sanpaolo and Dexia Credit Local, represented by BonelliErede. The Court of Appeal of London ruled in the banks’ favour last December. Partners Massimiliano Danusso (also leader of the Debt Capital Markets Focus Team) and Richard Samuel (also member of the International Arbitration Practice) discuss the decision in detail and exchange thoughts on the...
2024-02-26
23 min
beTalks
New Deal for Consumers: nuovi obblighi a tutela dei consumatori e azioni rappresentative
Il legislatore italiano ha recentemente aggiornato il Codice del Consumo. Le modifiche hanno introdotto nuovi obblighi a tutela dei consumatori che acquistano online, hanno inasprito le sanzioni per pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie e infine hanno istituito un nuovo strumento processuale a tutela specifica dei consumatori: le azioni rappresentative. In questo episodio, ne parliamo con due membri della Task Force Contenzioso Civile Antitrust di BonelliErede, Giorgio Bitonto, Managing Associate, e Alessandro Pierucci, Managing Associate e membro del Focus Team Banche.
2023-11-15
16 min
beTalks
Abuso di dipendenza economica. Nuove prospettive alla luce della disciplina civilistica e antitrust
Per abuso di dipendenza economica si considera la situazione in cui un'impresa sia in grado di determinare, nei rapporti commerciali con un'altra impresa, un eccessivo squilibrio di diritti e di obblighi. Tale istituto ha mostrato negli anni un indubbio rilievo pratico, rendendo necessario un sempre più frequente ricorso alla giurisprudenza, anche di Cassazione. In questo episodio, approfondiremo la disciplina con tre membri del Focus Team Aziende di Famiglia & PMI di BonelliErede: Manuela Malavasi e Lazare Vittone , Partner della Practice di Litigation & Dispute Resolution, assieme a Maurizio Pappalardo, of counsel della Practice di Antitrust
2023-11-06
17 min
beTalks
Remunerazione e sostenibilità: l'applicazione di metriche ESG
Nell'episodio precedente abbiamo ascoltato come il tema della sostenibilità possa toccare anche le politiche di remunerazione di un'azienda. In questa nuova puntata, Giovanni Muzina, partner e membro del Focus Team Corporate Governance, e Fabio Bianconi, Managing Director di Morrow Sodali, ci spiegheranno come le metriche ESG vengono materialmente incluse dalle aziende nelle politiche di remunerazione.
2023-08-01
07 min
beTalks
Remunerazione e sostenibilità: ESG come driver di performance
La volontà di sviluppare una cultura aziendale sostenibile e orientata al futuro sta spingendo sempre più imprese ad integrare criteri ESG anche nelle proprie politiche di remunerazione del personale e dei manager. In questo episodio Giovanni Muzina, partner e membro del Focus Team Corporate Governance, e Fabio Bianconi, Managing Director di Morrow Sodali, ci spiegano come l’introduzione di tali indici nella valutazione delle performance possono avere effetti tangibili su investitori, personale interno, reputazione, clienti e comunità in cui la società opera.
2023-07-26
08 min
beTalks
Ingaggio dei talenti e remunerazione. Gli strumenti di remunerazione attraverso equity
L’adozione di una corretta politica retributiva rappresenta una leva strategica per lo sviluppo di un’azienda. In questo episodio, Giulia Bianchi Frangipane e Vittorio Pomarici, entrambi Partner e membri dei Focus Team Innovazione e Trasformazione digitale e Private Equity, ci parleranno di piani di retribuzione innovativi che favoriscono l’allineamento tra gli obiettivi strategici dell’azienda e gli interessi delle nuove risorse.
2023-05-30
16 min
beTalks
Private Capital e Gender Gap: dove siamo e quali sono le sfide che ci attendono?
La promozione della parità di genere e lo sviluppo di politiche che favoriscono diversità e inclusione nei luoghi di lavoro sono tematiche essenziali per qualsiasi organizzazione. In questo episodio parleremo di gender gap all’interno del settore di Private Capital. Anna Gervasoni, Direttrice Generale di AIFI, e Alessandra Piersimoni, Partner e membro del Focus Team Private Equity di BonelliErede, ci presentano i risultati della ricerca congiunta recentemente svolta sul gender gap.
2023-03-16
11 min
beTalks
Construction & Engineering. Il ricorso d'urgenza in Italia e all'estero
Il ricorso d'urgenza, regolato dall’articolo 700 del Codice di procedura civile, riveste un ruolo fondamentale in termini di tutela per le aziende nell’esercizio delle loro attività, in special modo per la sostenibilità economica delle aziende del settore construction & engineering che dipende dall’affidabilità di clienti e fornitori. In questo episodio insieme a Monica Iacoviello, Partner, Giovanni Minuto, Managing Associate, entrambi membri del Focus Team Construction & Engineering, e Giovanni Grasselli, Associate della Practice Litigation & Dispute Resolution, esploreremo l'applicazione di questo provvedimento a fattispecie nazionali e internazionali provenienti dall’industria delle costruzioni.
2022-12-14
17 min
beTalks
Fideiussioni omnibus. La questione "nullità" dopo le Sezioni Unite
Nel 2003 l’Associazione Bancaria Italiana ha adottato uno schema di fideiussione omnibus al quale le banche aderenti potevano fare riferimento nel predisporre i propri modelli contrattuali. Lo stesso schema è stato oggetto di un’istruttoria antitrust da parte della Banca d’Italia che ha giudicato alcune clausole ivi riportate indebitamente restrittive della concorrenza. Il fatto ha innescato un contenzioso massivo da parte dei fideiussori, alimentando un acceso dibattito giurisprudenziale (basti pensare che nell’ultimo anno circa il 43% delle nuove cause iscritte avanti la Sezione Specializzata in Materia di Impresa del Tribunale di Milano hanno riguardato il tema dell...
2022-12-05
18 min
beTalks
Litigation & Dispute Resolution. Il contenzioso finanziario
Oggi più che mai, imprese, banche e altri operatori finanziari devono essere pronti a gestire una fattispecie di contenzioso sempre più frequente: le controversie promosse da investitori nei confronti di soggetti emittenti e intermediari. In questo episodio, parleremo con due nostri Partner nonché coordinatori della Practice Litigation & Dispute Resolution, Lazare Vittone e Manuela Malavasi, quest’ultima anche membro del Focus Team Banche, delle loro esperienze in ambito di contenzioso finanziario e degli aspetti più delicati che richiamano l’attenzione in questo periodo.
2022-09-19
15 min
IP Telling - Va ora in onda la proprietà intellettuale
Episodio 3 - Con la dott. Marina Tavassi
IP Telling - Va ora in onda la proprietà intellettualeEpisodio 3Con la dott. Marina TavassiOf Counsel presso BonelliEredePresidente del Tavolo Tecnico TUB
2022-08-22
04 min
beTalks
Calcio e cessione dei crediti. Opportunità e aspetti rilevanti per i club calcistici
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una costante evoluzione della disciplina contabile che interessa i club calcistici, sia nazionali che internazionali. In questo episodio analizziamo le caratteristiche della cessione di crediti derivanti dai trasferimenti dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori che rappresenta uno strumento di finanziamento specifico messo a disposizione dei club di calcio, ancora più prezioso in questo momento di criticità per il settore. Ne parliamo con Antonio La Porta, partner BonelliErede e membro del Focus Team Diritto dello Sport, e tre ospiti d’eccezione, provenienti da Banca Ifis: Andrea Berna, responsabile commerciale Italia...
2022-07-18
19 min
beTalks
Cybersecurity. Rischi e responsabilità per imprese e amministratori
Di fronte alla crescita della digitalizzazione, degli attacchi cyber e dell’importanza della sicurezza lungo tutte le filiere, è sempre più urgente per le imprese italiane avere una governance del rischio legato alla cybersecurity. Responsabilità degli amministratori, responsabilità dell’impresa verso clienti e fornitori, comunicazioni alle autorità, gestione degli incidenti, sono tutti fattori legati tra loro. Ne parliamo con Riccardo Bordi, Partner e membro del Focus Team Corporate Governance, e Tommaso Faelli, Partner e Leader del Focus Team Innovazione e Trasformazione digitale. Per approfondire l’argomento di questo episodio consigliamo l’ascolto dei nostri podcast: Cybersecurit...
2022-07-12
13 min
beTalks
Sunshine Act. Novità, obblighi e responsabilità
Il Sunshine Act, il provvedimento che sancisce il diritto alla conoscenza dei rapporti economici e di vantaggio tra imprese produttrici in campo sanitario, medici e figure amministrative, è da poco diventato legge anche in Italia. In questo episodio, Vincenzo Salvatore ed Elettra Gaspari, rispettivamente Team Leader e membro del del Focus Team Healthcare & Life Sciences, ci spiegheranno questa nuova norma e i suoi impatti sull’industria sanitaria e farmaceutica.
2022-07-06
11 min
beTalks
Green Bond. Opportunità per investitori e PMI
Sostenibilità ambientale e crescita economica rivestono un ruolo prioritario nei programmi di sviluppo futuro della nostra società. Uno strumento finanziario che riesce a coniugare queste due tematiche sono i green bond. In questo episodio parliamo del presente e del futuro dei green bond e delle attitudini dell’investitore retail verso questi prodotti finanziari insieme a Francesca Marchetti, partner e membro del Focus Team Debt Capital Markets, e Enrico Sobacchi, Responsabile della promozione dei mercati di quotazione obbligazionari di Borsa Italiana e Coordinatore della parte Fixed Income della Sustainable Finance Partnership initiative. Per approfondire l’argomento di questo...
2022-07-05
18 min
beTalks
Crediti d'imposta. Gestione delle contestazioni da parte delle imprese
In questo episodio parliamo di crediti d'imposta e delle problematiche che sorgono per gli imprenditori di tutti i settori qualora l'Agenzia delle Entrate ne contesti i presupposti di utilizzo. Matteo Fanni e Tatiana Giacometti, rispettivamente partner e collaboratore senior nonché membri del nostro Focus Team Contenzioso tributario, ci spiegano la disciplina che regola questa materia e le attuali potenziali problematiche applicative nei confronti delle imprese, evidenziando rischi e criticità sia dal punto di vista fiscale che penale.
2022-07-01
13 min
Inspiring UAE Women Podcast
S2E6 - Catia Tomasetti: Leading in Law
Catia Tomasetti, Leader of BonelliErede’s Energy and Ecological Transition Focus Team, is a known expert in energy and project finance. She is both an Italian lawyer and a Solicitor of the Senior Courts of England and Wales. Catia joined BonelliErede as a Partner in 2011, where she is also a member of their Diversity and Inclusion Board. Today, she also sits as the President of the Central Bank of San Marino; making her one of only 14 women in the world with this role. Listen to the Catia's interview on Apple Podcasts, Google Podcasts, Spotify, Anghami amo...
2022-06-27
20 min
beTalks
Energy & Ecological Transition. Power Purchase Agreement: opportunità e rischi per i produttori di energia
I rincari di gas ed energia elettrica stanno colpendo da mesi tutte le maggiori economie del pianeta ma non stanno fermando la spinta all'utilizzo di energie pulite rinnovabili. Questo episodio è dedicato ai cosiddetti "PPA" - Power Purchase Agreement - contratti di acquisto conclusi tra un proprietario di impianti di produzione di energia e un acquirente, pensati per stabilire rapporti a medio e lungo termine tra le parti e per mitigare i rischi legati agli investimenti in impianti di produzione energetica. Ne parliamo con i membri del Focus Team Energy & Ecological Transition, Chiara Mancini, partner, e Rob...
2022-04-12
15 min
beTalks
Discussion on cross-border tax issues between Italy and USA
Our beTalks series presents its first English podcast dedicated to the cross-border tax issues related to trade and investment between Italy and the United States. Italian investments in the US and viceversa are a testament to the consolidated mutual interest of the two countries over time; however such close ties can bring tax issues and uncertainties in Italy and in the US. What are the most recent and interesting ITA/US cross-border tax matters? What are the most effective tools available to taxpayers to deal with such tax matters? We talk about all...
2022-04-08
18 min
beTalks
Green Pass sui luoghi di lavoro. Obblighi e prospettive
Con l'introduzione dell'obbligo del Green Pass per l'accesso ai luoghi di lavoro, le aziende italiane devono far fronte a nuove complessità di natura sanitaria, di privacy e di continuità produttiva. In questo episodio scopriamo gli impatti che questa norma ha per i datori di lavoro e i lavoratori, pubblici e privati, italiani e stranieri, nonché quali siano le maggiori criticità emerse finora. Ne parliamo con alcuni membri della nostra Task Force legata all'emergenza Covid-19, Arianna Colombo, Senior Counsel della practice di lavoro, Elena Malnati, Senior Associate della practice di penale, Giulia Tenaglia, Associate della practice di IP, IT...
2021-11-04
11 min
beTalks
Energy & Ecological Transition. Incentivi alla produzione di rinnovabili: le ultime evoluzioni
A pochi mesi di distanza dall'approvazione del Consiglio dei Ministri, è all'esame del Senato e della Camera la bozza di decreto legislativo RED 2, un passo fondamentale per il nostro paese nel percorso di transizione da fonti di energia tradizionali a rinnovabili. In questo episodio esploriamo le ultime novità previste dal decreto e valutiamo assieme gli scenari che potranno verificarsi sul mercato a seguito della sua introduzione. Ne parliamo con Catia Tomasetti e Giovanna Zagaria, rispettivamente Team Leader e membro del Focus Team Energy & Ecological Transition.
2021-10-25
12 min
beTalks
Food & Beverage. Made in Italy: strategie di crescita e schemi di etichettatura
Strategie e nuovi strumenti di sviluppo del business, processi di produzione sostenibile, tutela del consumatore e del “made in Italy”, sistemi di etichettatura nazionali e internazionali. Le aziende italiane del Food & Beverage sono chiamate ad adattarsi a nuovi scenari competitivi. Come orientarsi di fronte a queste sfide? In questo episodio ne parliamo con Vincenzo Salvatore, Team Leader del Focus Team Healthcare & Life Sciences, Silvia Romanelli, membro del Focus Team Aziende di Famiglia e PMI, ed Elettra Gaspari, membro del Focus Team Public International Law & Economic Diplomacy.
2021-09-27
16 min
LeoniFiles: le interviste
Concorrenza e antitrust: la rivoluzione (?) di Biden. Incontro con Alberto Saravalle - LeoniFiles
Un nuovo episodio di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno LeoniProtagonisti: Carlo Amenta e Carlo Stagnaro. Ospite: Alberto Saravalle, professore di Diritto dell'Unione europea nell'Università di Padova e Partner di BonelliErede________________Whiskey on the Mississippi by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4624-whiskey-on-the-mississippi"Whiskey on the Mississippi" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Modificato dall'originale disponibile su https://incompetech.com/music/royalty-free/music.html
2021-08-06
31 min
beTalks
Supply chain del farmaco. Autonomia tecnologica e produttiva in Italia e UE.
Lo sviluppo e l'approvvigionamento di farmaci giocano un ruolo sempre più strategico per i sistemi sanitari nazionali e nei rapporti geopolitici tra Stati. Quali fattori hanno reso ancora più attuali i temi di autonomia e innovazione nell'industria farmaceutica? Ne parliamo con due membri del Focus Team Healthcare & Life Sciences, Vincenzo Salvatore, of counsel, e Team leader e Monica Fantino, senior counsel.
2021-07-28
12 min
beTalks
Cybersecurity & Corporate Governance. I rischi, gli obblighi e le strategie di difesa
Gli attacchi informatici sono sempre più una minaccia per molteplici attività produttive. In questo episodio parliamo di cybersecurity. Quali sono i rischi, gli obblighi e le strategie di difesa da considerate nell'ambito della corporate governance? Ne parliamo con i partner, Riccardo Bordi e Francesco Sbisà, membri del Focus Team Corporate Governance. Per approfondire l’argomento di questo episodio consigliamo l’ascolto dei nostri podcast: Cybersecurity. Rischi e responsabilità per imprese e amministratori
2021-07-12
10 min
beTalks
Calcio e Private equity. Le opportunità di investimento
L'ingresso di fondi di investimento nella proprietà dei club sportivi è un fenomeno sempre più diffuso nel calcio italiano. Come si spiega questa convergenza di interessi? Ne parliamo con i partner, Vittorio Pomarici e Enrico Vaccaro, membri, rispettivamente, dei Focus Team Private Equity e Diritto dello Sport. Per approfondire l’argomento di questo episodio consigliamo l’ascolto dei nostri podcast Calcio e cessione dei crediti. Opportunità e aspetti rilevanti per i club calcistici Serie A e Decreto Crescita. Invasione di calciatori stranieri o vantaggio per il sistema calcio?
2021-06-28
10 min
beTalks
Blocco dei licenziamenti e crisi d'impresa. La gestione degli esuberi
In questo episodio affrontiamo un tema molto delicato nella gestione delle crisi aziendali: il divieto di licenziamento. Cosa può fare un'azienda per gestire gli esuberi nell'attuale quadro normativo? Ne parliamo con i partner e membri del Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazione del debito: Marco Arato, Team leader, Antonella Negri e Marcello Giustiniani.
2021-06-21
11 min
beTalks
Cripto-attività. Come evolve il quadro regolatorio in Europa
Come sta evolvendo lo scenario regolatorio in Europa a fronte delle nuove proposte della Commissione europea contenute nel "Digital Financial Package"? In questo episodio ne parliamo con Barbara Napolitano, partner e membro dei Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale ed Equity Capital Markets.
2021-05-21
16 min
beTalks
Logistica e vaccini Covid-19. Le sfide e i rischi legali della filiera
Quali sono le sfide legate a trasporto, stoccaggio e distribuzione dei vaccini Covid-19 e i rischi legali per la filiera logistica? Ne parliamo con Vincenzo Salvatore, of counsel e Team leader del Focus Team Healthcare e Life Science, Francesco Sbisà, partner e esperto di diritto penale d’impresa, Enrico Vergani, partner e Team leader del Focus Team Shipping and Transport e all’ospite Alessandro Albertini, Presidente Anama.
2021-04-10
13 min
beTalks
Amazon Pharmacy. Il servizio di distribuzione dei farmaci del colosso e-commerce lanciato negli USA
Il servizio di distribuzione di farmaci lanciato da Amazon sta rivoluzionando il settore farmaceutico nel mondo. Quali sono gli aspetti più critici dal punto di vista regolatorio e concorrenziale? In questo episodio ne parliamo con Sara Lembo, partner, e Francesca Mastroianni, senior counsel, membri del Focus Team Healthcare & Life Sciences.
2020-12-22
14 min
beTalks
Attribuzione di opere d'arte e problematiche giuridiche. Forme di tutela e il caso del "Salvator Mundi"
Quali sono le problematiche giuridiche connesse all’attribuzione delle opere d’arte e le forme di tutela di acquirenti e venditori? Ne parliamo con Alberto Saravalle, Team leader, Manlio Frigo, Francesco Sbisà e Silvia Stabile, membri del Focus Team Arte e beni culturali. Ospite, la dottoressa Chiara Rostagno del MiBACT, studiosa di Leonardo e già direttrice del Museo del Cenacolo Vinciano di Milano.
2020-12-22
13 min
beTalks
Green Bond. Il mercato della finanza sostenibile
La sostenibilità sta rafforzando la propria centralità nelle agende delle organizzazioni. La finanza sostenibile può rappresentare il volano per la ripresa post crisi? In questo episodio ne parliamo con Massimiliano Danusso, partner e Team leader del Focus Team Debt Capital Markets. Per approfondire l’argomento di questo episodio consigliamo l’ascolto dei nostri podcast Green Bond. Opportunità per investitori e PMI
2020-12-16
12 min
beTalks
Rischi ambientali e bonifica preventiva. Le opportunità per le aziende italiane
Sempre più spesso sentiamo parlare di ambiente e della sua tutela. Rispetto a questa narrativa, la bonifica preventiva può essere un'opportunità per le medie imprese italiane? Ne parliamo con Luca Perfetti, partner e Team leader del Focus Team Sostenibilità ambientale, e Matteo Bonelli, partner e Team leader del Focus Team Aziende di Famiglia & PMI.
2020-12-03
12 min
beTalks
La strategia europea per i vaccini anti Covid-19
In che modo l’Unione Europea si sta mobilitando per favorire la produzione e distribuzione di un vaccino anti Covid 19 in tempi rapidi, nell’interesse degli stati membri, e di tutta la popolazione mondiale? Ne parliamo con Vincenzo Salvatore, Of Counsel e Team leader del Focus Team Healthcare & Life Sciences di BonelliErede.
2020-11-16
08 min
beTalks
Serie A e Decreto Crescita. Invasione di calciatori stranieri o vantaggio per il sistema calcio?
Tasse e sport, due argomenti caldi soprattutto per la Serie A. Quali sono i benefici fiscali per i talenti sportivi che si trasferiscono in Italia? In questo episodio ne parliamo con Gianmarco Tortora, Managing Associate e membro del Focus Team Diritto dello Sport di BonelliErede. Per approfondire l’argomento di questo episodio consigliamo l’ascolto dei nostri podcast: Calcio e cessione dei crediti. Opportunità e aspetti rilevanti per i club calcistici Calcio e private equity: opportunità di investimento
2020-10-28
08 min
beTalks
Covid-19 e polizze di Business Interruption. Rischi e applicabilità
Il Covid-19 ha avuto un forte impatto sulle polizze di business interruption. Quali sono la struttura di queste polizze, le circostanze che ne giustificano l’attivazione e i loro limiti di validità? In questo episodio ne parliamo con Vittorio Allavena, partner, e Andrea La Mattina, Of Counsel, membri del Focus Team Assicurazioni di BonelliErede.
2020-10-15
13 min
beTalks
E-commerce e distribuzione selettiva 2.0. I trend emergenti per il rilancio delle vendite
A seguito della pandemia lo shopping online sta vivendo un momento di grande sviluppo. Quali problematiche deve affrontare un’azienda di moda nella gestione di questo cambiamento? In questo episodio ne parliamo con Francesco Anglani e Giovanni Guglielmetti, rispettivamente Team leader e membro del Focus Team Alta gamma.
2020-09-17
15 min
beTalks
Mobilità internazionale e Covid-19. Lo scenario attuale e le prospettive
Per far fronte alla pandemia, abbiamo assistito ad una chiusura delle frontiere nazionali, europee e mondiali. Quali sono le conseguenze delle misure adottate in tema di mobilità e spostamenti delle persone fisiche? In questo episodio ne parliamo con Enrico Vergani, Of Counsel e Team leader del Focus Team Shipping & Transport.
2020-08-04
11 min
beTalks
Blockchain. Nuove frontiere per l’esercizio dei diritti sociali: le potenzialità applicative
Quali sono le esigenze delle imprese per rispondere al processo di trasformazione digitale? In questo episodio ne parliamo con Barbara Napolitano, partner e membro del Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale.
2020-07-17
18 min
AfricArbitration
A thing or two about ICSID Rules Amendment
Episode 4 is about one of the most important on-going developments in international arbitration, it focuses on the rules amendment of the Convention on the International Center for the Settlement of Investment Disputes (ICSID). Larry Shore and I talk about some of the proposals in the ICSID Rules Amendment, particularly those that I found to be relevant for the African context. Larry shares from his wealth of experience from representing clients before ICSID tribunals. Guest: Laurence Shore, Partner in the International Arbitration department, BonelliErede Music: Ellias Fullmore; Editing: Leyou Tameru; Host: Leyou Tameru
2019-10-15
00 min
Cambridge Arbitration Society Podcast
'International Arbitration: from Legal Practice to Social Community': Andrea Carlevaris (CAD 2019)
In this recording, Andrea Carlevaris (BonelliErede) gives the keynote for CAD 2019. The Cambridge Arbitration Day brings together scholars, practitioners, and students for a discussion on recent developments in the field of international arbitration. This year’s event on 16 March 2019 was titled 'Social Aspects of International Arbitration'. The main conference was preceded by a Young Practitioners’ Event organized in association with the ICC Young Arbitrators Forum (YAF) on 15 March 2019. This event was aimed at encouraging young practitioners to exchange professional experience and create a network that strengthens relationships within the young arbitration community.
2019-03-22
25 min