Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Boris Sollazzo

Shows

La rosa purpureaLa rosa purpureaLa F1 sbarca sul grande schermo. Il pilota è Brad PittTante le novità in arrivo nelle nostre sale anche questa settimana. Cominciamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di "F1", diretto da Joseph Kosinski, con Brad Pitt, Javier Brdem e Kerry Condon, di "M3GAN 2.0", diretto da Gerard Johnstone, con Allison Williams, Ivanna Sakhno e Amie Donald e di "Eternal", diretto da Ulaa Salim, con Simon Sears, Nanna Oland Fabricius e Anna Sogaard Frandsen.Il regista Antonio Padovan ci presenta il suo "Come fratelli", con Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon e Ludovica Martino."Bambi" è un film diretto da Dan Allen, con Roxanne McKee, Nicola Wr...2025-06-2800 minLa rosa purpureaLa rosa purpurea​F. Murray Abraham: ”Amo Salieri, mi ha cambiato la vita. Trump è solo vendetta”Ispirato alla vita del vero Milarepa, il primo Buddha tibetano vissuto 500 anni prima di Cristo, arriva nelle sale italiane "Milarepa" diretto da Louis Nero, con F. Murray Abraham, Harvey Keitel e Franco Nero. Intervista esclusiva con F. Murray Abraham e Luis Nero.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "28 anni dopo", diretto da Danny Boyle, con Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson e Jack O'Connell e di "Il Maestro e Margherita", diretto da Michael Lockshin, con August Diehl, Yuliya Snigir e Evgeniy Tsyganov."Elio" è il nuovo film di animazione targato Disney, per la regia di Adrian Molina, M...2025-06-2100 minLa rosa purpureaLa rosa purpurea“Dragon trainer” in live action. Il ritorno di “Twin peaks”Continua la tendenza a riproporre grandi successi del cinema di animazione in versione live action. Questa volta è toccato a "Dragon Trainer", uscito nel 2010 per la regia di Dean DeBlois (nella foto), con Mason Thames, Nico Parker e Gerard Butler. È un esperimento un po' diverso da quelli di cui abbiamo già trattato perché si tratta quasi di un remake shot by shot “per cui il cartone animato quasi prende vita”, come ci dice Fiaba Di Martino, esperta di cinema di animazione di Film TV.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Ballerina", diretto da Len Wiseman, con Ana de Armas...2025-06-1400 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaGassman, Gheghi, Mancini: "Il nostro cinema a Mani Nude"Esaminiamo tutte le novità della sala cinematografica cominciando con una intervista esclusiva a Mauro Mancini, Alessandro Gassman e Francesco Gheghi, regista e protagonisti di "Mani nude".“Karate Kid Legends" segna il ritorno della saga di Karate Kid con un film diretto da John Entwistle, con Ben Wang, Jackie Chan e Ralph Macchio. Ne parliamo con Massimo Privitera, direttore della rivista Colonne sonore e grande appassionato di cinema.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di un film tutto incentrato nella cucina di un ristorante “Aragoste a Manhattan” diretto da Alonso Ruizpalacios, con Raùl Briones e di “L'am...2025-06-0700 minLa MerendaLa Merenda#71: Creare una rivista letteraria, con Boris Sollazzo e Roberto RecchioniCon Boris e Roberto abbiamo parlato di come si crea una rivista letteraria: l'idea, i temi, i collaboratori, la grafica, l'impaginazione, le illustrazioni, la distribuzione e la sostenibilità economica.Hanno appena lanciato la rivista Barrio, che raccoglie nel primo numero pezzi di Filippo Timi, Matilda De Angelis, Michela Giraud e molti altri personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo.Abbiamo parlato anche di cinema e di calcio (del Napoli). E Roberto ha disegnato il Pruciz sulla copertina della rivista 😻Gli ospitiBoris Sollazzo è un giornalista e critico cinematografico, uno scrittore e a v...2025-06-041h 07La rosa purpureaLa rosa purpureaPerché sì perché no. “La trama fenicia” divide la criticaCon “A simple accident” il regista Jafar Panahi si è aggiudicato la Palma d’Oro a Cannes. E proprio per restare nell’atmosfera magica della Croisette apriamo con un film che da lì rimbalza nei cinema italiani. Si tratta di "La Trama fenicia" diretto da Wes Anderson, con Benicio Del Toro, Mia Threapleton e Michael Cera, che come al solito ha diviso la critica in favorevoli e contrari. Per ricreare questo ring in studio abbiamo coinvolto i colleghi Ilaria Feole e Filippo Mazzarella di Film Tv.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di due film bellissimi come "Scomode verità" dire...2025-05-3100 minRadio SportivaRadio Sportiva30/05/25 - Boris Sollazzo - Scrittore e critico cinematografico, su Conte2025-05-3008 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaCannes si rivela: da Mission Impossible a Mario Martone, i film più attesi sulla CroisetteIn attesa che si alzi il sipario sul prossimo Festival di Cannes proviamo ad introdurre alcuni dei temi e dei film di questa edizione con Andrea Chimento, critico de Il Sole 24 Ore e direttore di Longtake."Il quadro rubato" è un diretto da Pascal Bonitzer, con Alex Lutz, Léa Drucker e Nora Hamzawi che ci porta nel mondo dell'arte e delle aste. Al Bifest di Bari abbiamo incontrato e intervistato il regista Pascal Bonitzer.Direttamente dalla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale "Il Mohicano", diretto da Frédéric Farrucci, con...2025-05-1000 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaSteven Soderbergh: "Vi racconto 'Black Bag', la mia spy story sentimentale"Il grande regista Steven Soderbergh torna alla regia con "Black Bag", spy story sentimentale interpretata da Cate Blanchett, Michael Fassbender e Marisa Abela. Ne parliamo con una intervista esclusiva proprio a Steven Soderbergh.Il regista Paolo Costella ci presenta il suo "Storie di una notte", con Anna Foglietta, Giuseppe Battiston e Luigi Diberti.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Thunderbolts", diretto da Jake Schreier, con Florence Pugh, HannahJohn-Kamen e Sebastian Stan e di "Ritrovarsi a Tokyo", diretto da Guillaume Senez, con Romain Duris, Judith Chemla e Mei Cirne-Masuki."Ho visto un re" è un...2025-05-0300 minLa rosa purpureaLa rosa purpurea"Vi racconto '30 notti con il mio ex', per guardare in faccia il disagio mentale"Arriva in sala il nuovo film di Luca Guadagnino presentato all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Si tratta di “Queer”, con Daniel Craig e Drew Starkey.Dopo il grande successo di "Follemente" ritroviamo Edoardo Leo per parlare di "30 notti con il mio ex" ultimo film che lo vede protagonista assieme a Micaela Ramazzoti, per la regia di Guido Chiesa.Torna un attore che amiamo molto, Nicola Nocella, che ci presenta "La settimana senza Dio", diretto da Murad Ben Cheikh, del quale è protagonista assieme a Amal Mannai.Parliamo di parchi cinematografici con Stefan...2025-04-1900 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaLuca Zingaretti, esordio alla regia: "La casa degli sguardi, per imparare a rialzarsi dopo le cadute"Il regista e interprete Luca Zingaretti ci presenta il suo "La casa degli sguardi", film che segna il suo esordio alla regia.Con Nanni Cobretti, critico cinematografico fondatore della rivista online “I 400 Calci”, commentiamo "Operazione vendetta", diretto da James Hawes, con Rami Malek e Laurence Fishburne, e "A Working Man" diretto da David Ayer, con Jason Statham e Jason Flemyng.L'uscita in DVD, in versione speciale, di "Mimì, Principe delle tenebre" ci offre l'opportunità di tornare a sentire il regista Brando De Sica.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Eden" diretto da Ron Ho...2025-04-1200 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaGabriele Lavia: “Io, Profondo rosso e quella ruota sulla mia faccia…”Arriva nei nostri studi un gigante del teatro che vanta anche tanto cinema nel suo  lunghissimo curriculum. Gabeiele Lavia è con noi per parlare dei cinquant'anni di "Profondo rosso", il capolavoro horror di Dario Argento.Greta Scarano, attrice e ora anche regista ci presenta "La vita da Grandi" con Matilda De Angelis e Yuri Tuci, film che segna il suo esordio alla regia.C'è spazio anche per un bilancio del Bifest, il Festival del cinema di Bari.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Shrouds", diretto da David Cronenberg, con Vincent Cassel e Dia...2025-04-0500 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaValerio Mastandrea: "L'amore, 'Nonostante'...". Silvio Soldini racconta "Le Assaggiatrici" di Hitler.Arrivano in sala tanti film importanti. Come quello che ha aperto il Bifest, il Festival del cinema di Bari, e che ci presenta il regista Silvio Soldini. Si tratta di "Le Assaggiatrici", con Elisa Schlott e Max Riemelt, e racconta le vicende delle donne costrette ad assaggiare il cibo del Fuhrer.Abbiamo incontrato anche un altro regista, Valerio Mastandrea, con cui parliamo di "Nonostante", film che lo vede anche interprete principale, assieme a Dolores Fonzi."Gen" è un piccolo documentario indipendente diretto da Gianluca Matarrese e con il dottor Maurizio Bini, che nell’Ospedale Niguarda di Mil...2025-03-2900 minThe Rock ShowThe Rock ShowThe Rock Show - S08E139: Angelo Duro, Donald Trump & Boris Sollazzo (28-03-25)Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Martina Caronna, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10 sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 28 Marzo 2025. Playlist:2025-03-281h 29La rosa purpureaLa rosa purpureaRocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&stCon il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Berlino, estate 42" diretto da Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann e di "A different Man" diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve.I fratelli Marco e Antonio Manetti tornano alla regia dopo Diabolic con "U.S. Palmese" con Rocco Papaleo e Blaise Afonso. Ne parliamo con l'attore Rocco Papaleo.Torna al cinema "Biancaneve", in una nuova versione diretta da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Da Moretti...2025-03-2200 minLa rosa purpureaLa rosa purpurea"La città proibita, storia d'amore e di Kung Fu". Intervista a Johan Haugerud, Orso d'oro alla Berlinale con DreamsArriva nelle sale tanto nuovo cinema da vedere e molte novità arrivano dal nostro cinema. È il caso del nuovo film del regista Gabriele Mainetti, che viene a trovarci in studio per presentarci  "La città proibita", che mischia crime e arti marziali con un cast che vede tra gli altri Marco Giallini e Sabrina Ferilli accanto ai protagonisti Enrico Borello e Yaxi Liu.Altro film italiano della settimana è "Gioco pericoloso" diretto da Lucio Pellegreini, con Adriano Giannini e Elodie, di cui ci parla il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche "Il caso Belle Steiner", diretto Benoit...2025-03-1500 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaPupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 s...2025-03-0800 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaVerso gli Oscar, nelle sale arriva A Real Pain. E torna Maurizio NichettiEsce in sala "Black Dog", diretto da Guan Hu, con Zhangke Jia e Eddie Peng, che abbiamo incontrato e intervistato per entrare nel vivo di questa storia e dei personaggi che la animano. In apertura parliamo di Oscar e ricordiamo Gene Hackman, un gigante della storia del cinema e due volte premio Oscar, scomparso questa settimana assieme alla moglie. "Noi e loro" è un film diretto da Delphine Coulin, Muriel Coulin, con Vincent Lindon e Spohie Guillemin. Chiara Pizzimenti ha incontrato e intervistato per noi l’attore Vincent Lindon.Con il nostro Boris Sollazzo parlia...2025-03-0100 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaCaptain America, Tornando a Est, Strange Darling in sala. Al via la Berlinale 2025È la settimana dello sbarco al botteghino di “Captain America, Brave New World” di cui parliamo con Filippo Mazzarella, critico cinematografico del Corriere della Sera.Tornano sugli schermi Rice, Pago e Bibi, lo sgangherato gruppo di amici di Cesena interpretati da Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini, che avevamo lasciato alla vigilia del crollo del muro di Berlino in “Est - Dittatura Last Minute”. Il regista è ancora Antonio Pisu (nella foto con Franco Dassisti), che ci presenta il nuovo film “Tornando a Est”.Partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta “Stran...2025-02-1500 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaBabygirl, scandalosa Kidman. Uberto Pasolini: “Vi racconto il mio Ulisse”Numerose uscite importanti nelle sale in questa settimana, come “Babygirl” in arrivo dal Festival Cinema di Venezia e che ha visto la sua protagonista Nicole Kidman premiata con la Coppa Volpi,  “Io sono ancora qui”, che arriva sempre da Venezia ed è candidato a tre premi Oscar oppure “Itaca, il ritorno” che vede Uberto Pasolini tornare alla regia  dopo parecchio tempo per misurarsi con un grande cast dove spiccano Ralph Fiennes e Juliette Binoche e con una storia, il viaggio di Odisseo, che è l’Epica distillata. Ma partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di “Companion” diretto da Drew Hancock...2025-02-0100 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaL’addio a David Lynch. Servillo, Ficarra, Picone e Andó raccontano “L’abbaglio”Il film “Oh Canada! - i Tradimenti”, diretto da Paul Schrader, con Richard Gere e Jacob Elordi, è stato recentemente presentato a Milano. Proprio in questa occasione abbiamo incontrato e intervistato il protagonista Richard Gere.Nei nostri studi tutto il cast de “L'abbaglio” e dunque il regista Roberto Andò e gli attori Toni Servillo e Ficarra e Picone.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Wolf Man” horror diretto da Leigh Whannell, con Julia Garner e Christopher Abbott e di “L'uomo nel bosco” diretto da Alain Guiraudie, con Félix Kysyl e Catherine Frot.Chiudiamo con Mauro...2025-01-1800 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaFolle, tragico, esagerato: nelle sale arriva “Emilia Perez”, narco-dramma in salsa musicalTanta qualità concentrata in poche uscite. E’ questa la chiave di lettura di questa settimana cinematografica per quanto riguarda le nuove uscite. Partiamo con il nostro Boris Sollazzo con il quale parliamo di “Here” diretto da Robert Zemeckis, con Tom Hanks e Robin Wright e di quello che per noi è il film dell’anno “Emilia Perez” diretto da Jacques Audiard, con Zoe Saldana e Selena Gomez.Kurosawa in sala. Grazie alla Cineteca di Bologna, leader nel restauro dei film d’epoca, tornano in sala ben 5 capolavori del grande maestro giapponese Akira Kurosawa. Ne parliamo con Mauro Gervasini di Film TV.“...2025-01-1100 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaDue voci in sala: Robin Williams e Maria Callas"Nosferatu" diretto da Robert Eggers, con Aaron Taylor-Johnson e Nicholas Hoult.La recensione è di Emanuele di Nicola, giornalista e critico cinematografico."Better Man" diretto da Michael Gracey, con Robbie Williams e Jonno Davies.La recensione è di Ilaria Feole, giornalista e critica cinematografica."Armand" diretto da Halfdan Ullmann Tøndel, con Renate Reinsve e Ellen Dorrit Petersen."Maria" diretto da Pablo Larraín, con Angelina Jolie e Pierfrancesco Favino.Le recensioni sono del nostro Boris Sollazzo."Il signore degli anelli - Rohirrim"La recensione è di Emanuele Sacchi, giornalista e cri...2025-01-0400 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaAlba Rohrwacher racconta “Le occasioni dell’amore”Chiudiamo il 2024 occupandoci di un genere che fino a qualche anno fa dominava le sale in questo periodo dell'anno, la commedia natalizia. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo appunto di quelle in uscita questa settimana "Cortina Express", "Io e te dobbiamo parlare" e "Dove osano le cicogne"."Le occasioni dell'amore" è un bellissimo film sentimentale di Stéphane Brizé. Ce ne parla la protagonista Alba Rohrwacher.Ci tuffiamo nelle notti d'oriente con uno speciale sul RSIFF (Red Sea International Film Festival) che si è appena concluso a Gedda, in Arabia Saudita e che ha mostrato al pubblico tant...2024-12-2800 minLa rosa purpureaLa rosa purpureaOzpetek: “Vi presento i miei ‘Diamanti’”Il regista Ferzan Ozpetek ospite nei nostri studi per raccontarci il suo ultimo film: “Diamanti” con un grande cast femminile nel quale spiccano Luisa Ranieri e Jasmine Trinca.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Una notte a New York” diretto da Christy Hall, con Dakota Johnson e Sean Penn e di “Conclave” diretto da Edward Berger, con Ralph Fiennes e Stanley Tucci.“Tofu in Japan” è un film diretto da Mitsuhiro Mihara, con Tatsuya Fuji e Kumiko Asô. Ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Dopo Oceania2 approda nelle sale un nuovo film di Natale targato Disney, si...2024-12-2100 minDecisione Critica - CinemaDecisione Critica - Cinema#22 - Maradona tra cinema, sport e politicaConversazione con Boris Sollazzo.Come è stato rappresentato Maradona nel cinema, ma soprattutto cosa ha rappresentato Maradona per il cinema che lo ha raccontato e quanto cinema c'è nella sua vita? Ne parliamo con Boris Sollazzo, vicedirettore di The Hollywood Reporter Italia, radiocronista di Radio Rock e Radio 24, autore di Diegopolitik edito da Bibliotheka.Decisione Critica è il podcast della Scuola di Cinema Pigrecoemme.2023-10-1736 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 43 (16-06-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 16 giugno 2023. Playlist:2023-06-1647 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 42 (09-06-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 9 giugno 2023.2023-06-0940 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 41 (19-05-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 19 maggio 2023. Playlist:2023-05-1932 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Dario Bressanini – Episodio 40 (16-05-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Ospite della puntata: Dario Bressanini, autore del libro: ‘Fa Bene o Fa Male?’ (Ed. Mondadori). Podcast del 16 maggio 2023. Playlist:2023-05-1645 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 39 (12-05-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 12 maggio 2023. Playlist:2023-05-1247 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 38 (09-05-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 9 maggio 2023. Playlist:2023-05-0942 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 37 (05-05-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 5 maggio 2023. Playlist:2023-05-0548 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 36 (02-05-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 2 maggio 2023.2023-05-0246 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 35 (28-04-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 28 aprile 2023.2023-04-2824 minIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del PappagalloIl Sollazzo del Pappagallo – Episodio 34 (21-04-23)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo, sui 106.6 di Radio Rock con “Il Sollazzo del Pappagallo“. Podcast del 21 aprile 2023.2023-04-2125 minDJ Per Mezz\'oraDJ Per Mezz'oraDj per mezz’ora – Le 8 Finaliste (06-12-22)Annunciate le 8 finaliste del contest ‘Dj per mezz’ora’ con Emilio Pappagallo, Boris Sollazzo e Marco Muscarà sui 106.6 diRadio Rock. Podcast del 6 dicembre 2022.2022-12-0620 minGameBreaker PodcastGameBreaker PodcastGameBreaker Podcast #31 Ed è podcast break signori!!!Puntata serale, ma almeno sono riuscito a caricarla di domenica! Torna Francesco finalmente, in una puntata secondo me che è capace di provocare divertimento e sollazzo ai nostri attenti bulbi oculari.   Il link di Boris non ve lo metto, credo che sia scontato.  BloodRoots: https://www.youtube.com/watch?v=uhwMo... Battlefield 1: https://www.youtube.com/watch?v=c7nRT... 1917: https://www.youtube.com/watch?v=gZjQR...2022-11-0833 minGameBreaker PodcastGameBreaker PodcastGameBreaker Podcast #31 Ed è podcast break signori!!!Puntata serale, ma almeno sono riuscito a caricarla di domenica! Torna Francesco finalmente, in una puntata secondo me che è capace di provocare divertimento e sollazzo ai nostri attenti bulbi oculari.   Il link di Boris non ve lo metto, credo che sia scontato.  BloodRoots: https://www.youtube.com/watch?v=uhwMo... Battlefield 1: https://www.youtube.com/watch?v=c7nRT... 1917: https://www.youtube.com/watch?v=gZjQR...2022-11-0833 minBibliotheka ExpressBibliotheka ExpressFermata 8, Venezia: "La risata amara" di Cesare ParisNell'ottava puntata di Bibliotheka Express, Gianluca Cherubini e Boris Sollazzo intervistano Cesare Paris, autore del libro "La risata amara, la morte della commedia all'italiana".2022-07-1520 minBibliotheka ExpressBibliotheka ExpressFermata 7, Rio de Janeiro: "Siamo tutti allenatori nel pallone" di Lino Banfi e Marco ErcoleSettima puntata di Bibliotheka Express, questa volta Boris Sollazzo e Gianluca Cherubini volano a Rio de Janeiro per analizzare da vicino il libro "Siamo tutti allenatori nel pallone", scritto da Lino Banfi e Marco Ercole, e dedicato all'omonimo film.2022-07-0429 minBibliotheka ExpressBibliotheka ExpressFermata 6, Cinecittà: "Siamo tutti Boris, un libro scritto a cazzo di cane" di Gianluca Cherubini e Marco ErcoleNella sesta fermata di Bibliotheka Express, Gianluca Cherubini e Marco Ercole, intervistati da Boris Sollazzo, raccontano la loro esperienza nella realizzazione del libro "Siamo tutti Boris", opera ufficiale della famosa Serie Tv.2022-06-2824 minBibliotheka ExpressBibliotheka ExpressFermata 5, Hollywood: "Nel cuore oscuro del sogno hippie" di David McGowanNel quinto episodio, Gianluca Cherubini e Boris Sollazzo analizzano il libro "Nel cuore oscuro del sogno hippie" di David McGowan. Alla fine degli anni ’60 Laurel Canyon, uno dei quartieri più alternativi di Los Angeles, divenne il luogo in cui una parata incredibile di musicisti si riunì per dare vita alla colonna sonora di quei tempi turbolenti.2022-06-2132 minBibliotheka ExpressBibliotheka ExpressFermata 4, L'Avana: "La lavadora" di Jerry CalàÈ Jerry Calà il super ospite della terza puntata di “Bibliotheka Express, il giro del mondo in dieci libri”. Boris Sollazzo e Gianluca Cherubini ospitano l'attore catanese in un’intervista a 360°, dalla straordinaria carriera cinematografica a quella da scrittore con il suo ultimo romanzo “La lavadora”: un libro ambientato a metà anni '90, due amici italiani che giungono a Cuba per trasformare in discoteca una fabbrica in dismissione, ma si ritrovano invischiati in una situazione del tutto imprevista e imprevedibile. La storia d’amore di uno di loro sconvolgerà il corso degli eventi.2022-04-0326 minBibliotheka ExpressBibliotheka ExpressFermata 3, Roma: "L'Honda anomala" di Pietro RattoNel terzo episodio di Bibliotheka Express, Boris Sollazzo e Gianluca Cherubini ospitano Pietro Ratto, autore del libro "L'Honda Anomala", opera che guarda da una prospettiva diversa il rapimento di Aldo Moro: un ispettore della Digos scopre, tra i documenti in possesso del suo sovrintendente, una lettera anonima mai vista prima. Poche righe su un foglietto che alludono a responsabilità quanto meno scomode, e che delineano scenari davvero inquietanti, relativamente alla Strage di via Fani.2022-03-1637 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Roberto Gualtieri (09-09-21)Roberto Gualtieri, candidato Sindaco di Roma, ospite di Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo ai microfoni di Radio Rock. Podcast del 09 settembre 2021.2021-09-0954 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Carlo Calenda (03-09-21)Carlo Calenda, candidato Sindaco di Roma Capitale alle elezioni amministrative del 2021 sostenuto da Azione e Italia Viva, ospite di Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo ai microfoni di Radio Rock. Podcast del 03 settembre 2021.2021-09-0346 minLa Cosa GiustaLa Cosa Giusta#7 - UNCENSORED: C'era una volta la censura (seconda parte)La censura è morta, viva la censura! Ma poi, è morta veramente? All'indomani dell'abrogazione decisa dal ministro Franceschini ripercorriamo e concludiamo in questa seconda parte le tappe della censura cinematografica in Italia. Tra aneddoti divertenti, intricate faccende burocratiche e casi emblematici, la censura di ieri e di oggi diventa la lente d'ingrandimento attraverso cui scoprire l'evoluzione dei costumi e della libertà d'espressione in Italia. Ne parliamo con il nostro ospite, il critico cinematografico Boris Sollazzo.NOTEPer saperne di più: Roberto Curti, Alessio Di Rocco - Visioni Proibite vol. 1 e 2 – I film vietati dalla censur...2021-04-2438 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Domitilla D'Amico – Gran Premio Internazionale del Doppiaggio (14-04-21)Boris Sollazzo e Tatiana Fabbrizio in collegamento telefonico con Domitilla D'Amico per parlare del “Gran Premio Internazionale del Doppiaggio“. Podcast del 14 aprile 2021.2021-04-1513 minLa Cosa GiustaLa Cosa Giusta#6 - UNCENSORED: C'era una volta la censura (prima parte)La censura è morta, viva la censura! Ma poi, è morta veramente? All'indomani dell'abrogazione decisa dal ministro Franceschini ripercorriamo le tappe della censura cinematografica in Italia. Tra aneddoti divertenti, intricate faccende burocratiche e casi emblematici, la censura di ieri e di oggi diventa la lente d'ingrandimento attraverso cui scoprire l'evoluzione dei costumi e della libertà d'espressione in Italia. Ne parliamo con il nostro ospite, il critico cinematografico Boris Sollazzo.NOTEPer saperne di più: Roberto Curti, Alessio Di Rocco - Visioni Proibite vol. 1 e 2 – I film vietati dalla censura italiana dal 1969 a oggi (Lindau, 2015) 2021-04-1047 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Filippo Cellini e Francesco Vairano - Gran Premio Internazionale del Doppiaggio (09-04-21)Boris Sollazzo e Tatiana Fabbrizio in collegamento telefonico con Filippo Cellini, ideatore e direttore artistico del Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, e Francesco Vairano, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio. Podcast del 09 aprile 2021.2021-04-0914 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Filippo Cellini - Gran Premio Internazionale del Doppiaggio (07-04-21)Boris Sollazzo e Tatiana Fabbrizio in collegamento telefonico con Filippo Cellini per parlare del "Gran Premio Internazionale del Doppiaggio". Podcast del 07 aprile 2021.2021-04-0710 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Carlo Gabardini - SanPa (08-01-21)Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo in collegamento telefonico con Carlo Gabardini per parlare di SANPA, la prima docuserie italiana di Netflix. Podcast del 08 gennaio 2021.2021-01-0846 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Mauro Mancini - Non Odiare (18-09-20)Mauro Mancini, regista del film NON ODIARE, ospite di Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo durante il THE ROCK SHOW. Podcast del 18 settembre 2020.2020-09-1823 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: "Virginia Regale - Lady Virginia" (19-06-20)Boris Sollazzo e Tatiana Fabbrizio in collegamento telefonico con Virginia Regale. Podcast del 19 giugno 2020.2020-06-1910 minRadioANIMATIRadioANIMATIIeri, oggi e domani. Il cinema di genere in ItaliaIl libro della settimana è Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia di Pedro Armocida e Boris Sollazzo. L'articolo Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia proviene da RadioAnimati.2019-11-1802 minScaffali AnimatiScaffali AnimatiIeri, oggi e domani. Il cinema di genere in ItaliaIl libro della settimana è Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia di Pedro Armocida e Boris Sollazzo. L'articolo Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia proviene da RadioAnimati.2019-11-1802 minPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiIeri, oggi e domani. Il cinema di genere in ItaliaIl libro della settimana è Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia di Pedro Armocida e Boris Sollazzo. L'articolo Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia proviene da RadioAnimati.2019-11-1802 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Eros Puglielli, Gualtiero Burzi (19-07-19) Eros Puglielli, Gualtiero Burzi ospiti negli studi di Radio Rock con Boris Sollazzo per presentare il film "Nevermind": al cinema dal 1 agosto. 2019-07-1945 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Andrea Purgatori (18-07-19) Andrea Purgatori ospite negli studi di Radio Rock con Boris Sollazzo per presentare il suo nuovo libro "Quattro piccole ostriche" 2019-07-1858 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Daniele Vicari (12-04-19) Daniele Vicari ospite negli studi di Radio Rock durante "NON CI RESTA CHE IL ROCK", condotto da Boris Sollazzo e Giuliano Leone.Il direttore artistico della Scuola di arte cinematografica "Volontè" presenta il bando per il nuovo triennio. 2019-04-1229 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Low "Renato Zero: Un incontro tra David Bowie ed Alice Cooper" (08-04-19) I Low ospiti negli studi di Radio Rock durante il "NON CI RESTA CHE IL ROCK", condotto da Boris Sollazzo e Giuliano Leone Podcast del 08 Aprile 2019 2019-04-0826 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Nicola Biondi e Marco Canestrari (05-04-19) Nicola Biondo e Marco Canestrari autori del libro Il sistema Casaleggio (ed. Ponte) ospiti di Boris Sollazzo e Giuliano Leone sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 05 aprile 2019. 2019-04-0846 minInterviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: John Butler (26-10-18)John Butler ai microfoni di Radio Rock per parlare del suo ultimo album in studio intitolato "HOME". Conducono Boris Sollazzo e Giuliano Leone. Traduzioni di Claudia Nanni. Podcast del 26 ottobre 2018.2018-10-2942 minRadio2 come voiRadio2 come voiRADIO2 COME VOI del 05/01/2017 - parte 2 - ospite Boris SollazzoScarica il programma2017-01-0500 minRadio2 come voiRadio2 come voiRADIO2 COME VOI del 05/01/2017 - parte 1 - ospite Boris SollazzoScarica il programma2017-01-0500 minSelfieSelfieSELFIE del 10/09/2014 - 5 PARTESELFIE - TANTE BUONE NOTIZIE NELLA MATTINATA DI RADIO2 - CON CAMILA RAZNOVICH (DA ROMA) IN COMPAGNIA DI BORIS SOLLAZZO E MICHELE DALAI (DA MILANO) CON OSPITE IN STUDIO FABIO GENOVESI - PUNTATA DEL 10/09/2014 - QUINTA PARTE2014-09-1031 minSelfieSelfieSELFIE del 10/09/2014 - 4 PARTESELFIE - TANTE BUONE NOTIZIE NELLA MATTINATA DI RADIO2 - CON CAMILA RAZNOVICH (DA ROMA) IN COMPAGNIA DI BORIS SOLLAZZO E MICHELE DALAI (DA MILANO) CON OSPITE IN STUDIO FABIO GENOVESI - PUNTATA DEL 10/09/2014 - QUARTA PARTE2014-09-1022 minSelfieSelfieSELFIE del 10/09/2014 - 3 PARTESELFIE - TANTE BUONE NOTIZIE NELLA MATTINATA DI RADIO2 - CON CAMILA RAZNOVICH (DA ROMA) IN COMPAGNIA DI BORIS SOLLAZZO E MICHELE DALAI (DA MILANO) CON OSPITE IN STUDIO FABIO GENOVESI - PUNTATA DEL 10/09/2014 - TERZA PARTE2014-09-1023 minSelfieSelfieSELFIE del 10/09/2014 - 2 PARTESELFIE - TANTE BUONE NOTIZIE NELLA MATTINATA DI RADIO2 - CON CAMILA RAZNOVICH (DA ROMA) IN COMPAGNIA DI BORIS SOLLAZZO E MICHELE DALAI (DA MILANO) CON OSPITE IN STUDIO FABIO GENOVESI - PUNTATA DEL 10/09/2014 - SECONDA PARTE2014-09-1013 minSelfieSelfieSELFIE del 10/09/2014 - 1 PARTESELFIE - TANTE BUONE NOTIZIE NELLA MATTINATA DI RADIO2 - CON CAMILA RAZNOVICH (DA ROMA) IN COMPAGNIA DI BORIS SOLLAZZO E MICHELE DALAI (DA MILANO) CON OSPITE IN STUDIO FABIO GENOVESI - PUNTATA DEL 10/09/2014 - PRIMA PARTE2014-09-1013 minEffetto NotteEffetto NotteEFFETTO NOTTE del 21/12/2012 - parte 3La resa dei conti di Effetto Notte: l'annata cinematografica 2012 analizzata in studio da Fulvia Caprara, Giona Nazzaro e Boris Sollazzo. Al telefono anche Andrea Fornasiero.2012-12-2130 minEffetto NotteEffetto NotteEFFETTO NOTTE del 21/12/2012 - parte 2La resa dei conti di Effetto Notte: l'annata cinematografica 2012 analizzata in studio da Fulvia Caprara, Giona Nazzaro e Boris Sollazzo. Al telefono si aggiunge Filippo Mazzarella.2012-12-2129 minEffetto NotteEffetto NotteEFFETTO NOTTE del 21/12/2012 - parte 1La resa dei conti di Effetto Notte: l'annata cinematografica appena trascorsa analizzata in studio da Fulvia Caprara, Giona Nazzaro e Boris Sollazzo.2012-12-2127 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 1 Dicembre 2010Edizione speciale di Cellulite e Celluloide coadiuvata da Boris Sollazzo per l'arrivo di Johnny Knoxville e Chris Pontius dei Jackass2010-12-3100 min