Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Bosco Messina

Shows

Cose (molto) prezioseCose (molto) prezioseNadia Terranova. “Quello che so di te”Nadia Terranova ci consegna con queste pagine il suo romanzo più personale e più intenso, che ci interroga sul potere della memoria, individuale e collettiva, e sulla nostra capacità di attraversarla per immaginare chi siamo.C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni. Ma chi era Venera? Qual è stato l’evento ch...2025-02-0527 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoPIETRO MAZZUCA | Esoterismo e poteri forti | Ep. 139Pietro Mazzuca nasce a Montalto Uffugo nel 1957. Nel 1980 si laurea all'Università degli studi di Firenze presso la Facoltà di agraria/scienza forestale con una tesi sull'importanza delle casse rurali nei territori marginali di montagna. Nel 1986 avviene la sua prima pubblicazione “Stime a prezzo di macchiatico, nel bosco ceduo”. Fino al 2018 pubblica testi tecnici in ambito agrario e forestale, poi arriva la svolta “complottista”: i paperoni che controllano il mondo, la finanza che ammazza, l’Italia che dal 1943 è occupata, la mafia che controlla tutto con la complicità americana…e così pubblica: “  'La rivoluzione economica dell’1%' (2018); “Gilet neri. Di finanza si muore - Da Abraham Li...2024-06-161h 27RADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaBrigata Sassari, una delle anime della Sardegna. Storia e tradizioni di un orgoglio tutto italianoNella puntata di oggi, abbiamo il grandissimo onore e piacere di potervi presentare la gloriosa Brigata Sassari dell’Esercito Italiano.Ci guiderà in questo racconto proprio il suo comandante, il Generale Stefano Messina.La Brigata Sassari è una brigata di fanteria dell’Esercito Italiano, posta alle dipendenze del Comando Forze Operative Sud.Il 151º reggimento fanteria “Sassari”, con sede a Cagliari presso la caserma Monfenera, e il 152º reggimento fanteria “Sassari” con sede a Sassari presso la caserma Gonzaga costituiscono il nucleo storico della brigata. Ad essi, in tempi più recenti, si sono affiancati il 3º reggimento bersaglieri, dislocato a Capo Teulada nella Caserma Pisa...2024-03-1134 minSanti e testimoni del giornoSanti e testimoni del giorno31 Gennaio Giovanni Bosco Santo della Chiesa cattolicaA cura di Cristian Messina2024-01-3107 minRino Cammilleri - BastaBugie.itRino Cammilleri - BastaBugie.itE' giusto pregare per Matteo Messina Denaro?TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7567E' GIUSTO PREGARE PER MATTEO MESSINA DENARO? di Rino CammilleriSanta Teresina di Lisieux, quand'era ancora ragazzina ma già aveva in animo il chiostro, chiese con insistenza a Dio una grazia speciale. Un rinomato pluriomicida, il criminale più famoso di Francia, catturato dopo anni di efferatezze stava per salire sulla ghigliottina. Teresina pregò fervidamente per diversi giorni, anche perché il condannato aveva rifiutato i conforti religiosi. La piccola futura santa domandava la salvezza di quell'anima perduta. Non aveva detto Cristo che bisognava pregare gli uni per gli altri...2023-10-1005 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaGiuseppe Antoci e la lotta alle mafie | Rifò e la rigenerazione degli abitiIniziamo a parlare di legalità come avevamo anticipato e lo facciamo con uno dei protagonisti più importanti ed interessanti, il dottor Giuseppe Antoci.Siciliano, dirigente aziendale e dal 17 ottobre 2013 al 13 febbraio 2018 è stato Presidente del Parco dei Nebrodi e dal 30 marzo 2014 Coordinatore Regionale della Federparchi sicilia.Antoci, dopo l’insediamento a Presidente del Parco avvenuto il 17 ottobre 2013, nel mese di dicembre dello stesso anno incontrò il Sindaco del Comune di Troina, uno dei 24 comuni facente parte del Parco dei Nebrodi, accompagnato dall’allora Dirigente del Commissariato di Nicosia, Daniele Manganaro, appena trasferito al Commissariato di Sant’Agata di Militel...2021-12-0357 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 13 settembre 2021Le principali notizie di lunedì 13 settembre Due giovani denunciati per aver violato l’area sotto sequestro al MottaroneA spasso nei luoghi della tragedia dove a fine maggio morirono 14 persone trasportate nella cabina della funivia Stresa-Mottarone che si è schianta nel bosco. Nella serata di domenica i carabinieri della Sezione Radiomobile di Verbania hanno denunciato in stato di libertà due fratelli originari di Arona uno di 21 anni l'altro di 19  per violazione di sigilli e tentativo di rimozione di oggetti sottoposti a sequestro.  I ragazzi non sapevano che l’intera area è stata attrezzata con un complesso ed efficiente sistema anti-intrusione...2021-09-1304 minScuola - BastaBugie.itScuola - BastaBugie.itIl metodo montessori è diseducativo perchè nega il principio di autoritàTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6271IL METODO MONTESSORI E' DISEDUCATIVO PERCHE' NEGA IL PRINCIPIO DI AUTORITA' di Vincenzo SansonettiNel 1910 aprì una Casa dei Bambini nel convento delle Francescane Missionarie di Maria, a Roma, entrando in sintonia con la superiora generale, madre Marie de la Rédemption. Qualche anno dopo, nel 1916, partecipando la notte di Natale alla Messa nella chiesa di Nostra Signora del Rosario di Pompei, a Barcellona, dove in quel periodo viveva, si commosse fino alle lacrime nell'ascolto di un canto natalizio. Questi due episodi, presenti nelle biografie di Maria Mont...2020-09-0908 minmaxmex feedmaxmex feedLa vita è correre - maxmex (Il Viaggio - original tape - 1988)Canzoni scritte, suonate e cantate da Massimo Messina -------------------------------------- LA VITA È CORRERE (massimo messina) La vita è come un bosco, la vita è come le maree, la vita è come un rischio, la vita è correre e come sai tu, la vita è un incontro di idee, è intorno a noi, la vita è dentro noi. Pallida come il muschio, avida come le magie, la vita insegue un sogno d'amore che non c'è. È fatta così, cosa vuoi, e non cambierà mai. Solo tu puoi e se vuoi, cambierai. Camminando, si apprende la voglia di correre, attraverso un sentiero che non si può scegliere, scegliere.... Intorno a noi, la vita è uno...2018-11-1004 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaTutto cambiaCosa significa Panta rei per alunni della scuola primaria in contesto di educazione ambientale? Gli alunni della 3 D del Plesso Via Fadda, con l'aiuto dell'ins. Antonietta Bardoscia, ci comunicano la loro idea, chiara, in modo allegro!2017-04-0604 minThe Doug Stanhope PodcastThe Doug Stanhope PodcastEp. #148: There Will Be Blood!Doug and Bingo return with stories from their trip to New York, SkankFest 2016 and what happened in Tucson.Recorded June 23, 2016 at the Fun House in Bisbee, AZ with Doug Stanhope (@dougstanhope), Chad Shank (@HDFatty), Bingo (@bingobingaman), Floyd (@ArizonaLizards), and Ggreg Chaille (@gregchaille). Produced and Edited by Ggreg Chaille.LINKS:   Big Jay Oakerson - @BigJayOakerson - http://www.bigjaycomedy.com/   David Feldman Podcast - http://davidfeldmanshow.com/doug-stanhope/   The Mario Bosco Story - https://www.amazon.com/hopeless-Hollywood-Mario-Bosco-Story/dp/163367102X   Closing song, "Danny's Song", by Loggins & Messina. Covered by Michael McDonald on YouTube.com.   Doug's DVD/CDs are all avail...2016-06-251h 34Tracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaRadio I B in allegria... e la noia scappa via!Chiudiamo l'a.s. 15/16 con questa simpaticissima e istruttiva trasmissione della classe I B con la cura delle insegnanti Giovanna, Daniela e Valentina.Mangia sano e vai lontano frutta e verdura sono divertenti!Buon ascolto2016-06-2405 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaEmozioniTu chiamale se vuoi... emozioni.La classe IV E guidati dai docenti Francesca De Lucia e Gennaro Loffredo chiudono la loro serie poetica con una trasmissione sulle emozioni.2016-06-2302 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaIl valore di un sorrisoGli alunni della classe 3 C, Plesso M. Bosco, ci regalano un sorriso come cura e medicina "gratis" per un mondo nuovo.Ascoltiamoli da: "Il Valore Di Un Sorriso Poesia di P. John Faber"2016-06-1701 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaPoetando seconda parteLa classe IV E ha elaborato poesia ascoltando la musica e ci condivide le sue emozioni con questa seconda trasmissione.Dopo averli ascoltati vi verrà voglia di mettere anche voi la musica di uno dei tre autori citati, chiudere gli occhi e "poetare".Un giorno qualcuno disse: "la poesia salverà il mondo".2016-06-1703 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaIeri,oggi… romani I parteSi può studiare storia in modo divertente, senza falsi storici?Secondo gli alunni della V E del Plesso De Filippo, certamente sì.Il Tevere diventa così un personaggio che narra la storia.2016-06-0403 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaDrama time "Hansel and Gretel"Simpaticissima puntata in inglese della classe 3 D di Via Fadda, curata dall'insegnante Daniela Salomone.Una pronuncia very british e la nota avventura di Hansel e Gretel.Enjoy2016-06-0403 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaUna vita contro la mafia 2Dalla curiosità alle riflessioni, gli alunni della classe V C hanno prodotto quest'intervista "impossibile" a Peppino Impastato nell'ambito del progetto della legalità.Grande interesse, curiosità e coinvolgimento ha suscitato in loro la sua vicenda umana!100 passi, solo 100 passi….. ma una visione della vita e del rispetto delle idee altrui totalmente differenti! Buon ascolto2016-06-0104 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaUna società apissima!!!Una bella e vivace descrizione del mondo delle api fatta dagli alunni della classe II E del Plesso E. De Filippo.Finché c'è ape c'è speranza! Le api sono importanti per l'equilibrio del nostro ecosistema, gli alunni descrivono la loro affascinante società e ci parlano del rischio che questi preziosi insetti stanno correndo! Buon ascolto.La musica è tratta da https://www.jamendo.com/artist/487675/stefan-kartenberg con licenza CC.2016-05-1606 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaUn incontro specialeGli alunni della classe V B ci propongono un breve ma intenso incontro fra persone delle religioni più praticate nel Mondo.Il tema comune è dato da una parola nelle varie lingue e declinazioni "pace", perché allora non riusciamo a metterla in pratica?ConoscerCi è un primo passo!2016-05-0903 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaDiciamo no alla mafiaUna ottima trasmissione della classe V D del Plesso di Via Fadda, con la cura dell'ins. Di Tosto, un argomento non semplice affrontato in modo chiaro dagli alunni dopo un incontro con l'associazione Libera (http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1). Buon ascolto!2016-05-0904 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaCantando insieme la scuola veraGli alunni della classe 1 D del Plesso Via Fadda ci raccontano cantando come vorrebbero la loro scuola.Buon ascolto2016-04-1804 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaPoetando 1 parte. Classe IV EGli alunni della classe IV E, plesso E. De Filippo si cimentano in una trasmissione poetica con le loro creazione.Seguirà una seconda puntata di "poetando".Buon ascolto e buona ispirazione!2016-04-0404 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaUn'intervista strana, anzi impossibile!Si può intervistare un'ominide famosa nella storia delle scoperte?Certo che no, o meglio sì con Radio Web.Gli alunni della classe 3 A ci hanno provato.2016-03-1803 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaInterview to Royal FamilyLa Radio dell'IC Via G Messina vola alto!Qui l'intervista niente di meno che alla Royal family!Enjoy and listen!2016-03-1103 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaUna passeggiata tra gli impressionistiSe si ha la fortuna di avere una brava guida una visita ad una mostra di pittura diventa una bellissima passeggiata tra paesaggi, ritratti e oggetti che quasi ci diventano familiari. La classe IV D del Plesso di Via Fadda ci presenta quest'esperienza di una gita scolastica con le ins Arcuri, Timperi e Pilone. Buon ascolto.2016-02-2603 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaSOS ghiacciao alla deriva classe 2 DUn grido sorge dal nulla! Aiuto! Fantasmi? Macché sono i ghiacciai che urlano la loro richiesta, e noi???Ottimo invito a riflettere degli alunni della classe II D Plesso Via Fadda. Docente Antonietta Bardoscia.2016-02-2403 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaIl mondo che vorreiUna domanda e tante risposte dai piccoli della scuola dell'Infanzia. I bambini di 5 anni di tutte le sezioni hanno voluto dare la loro breve semplice, ma sentita, risposta alla domanda "il mondo che vorrei...".Con una piccola sorpresa finale.2016-02-2405 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaGalileo Galilei intervista impossibileLa classe III G della Scuola Secondaria di I Grado presenta un'intervista impossibile particolare, intervista a Galileo Galilei...Cosa successe a questo scienziato e perché?Semplicemente aveva affermato una verità inconfutabile....2016-02-1903 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaCuriosità di carnevale seconda parte classe I ASentite come sono allegre le maschere che abbiamo intervistato!2016-02-0904 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco MessinaCuriosità di carnevale classe I A 2Che bello il carnevale! Vi raccontiamo in due puntate di radio web alcune curiosità e le maschere tradizionali di alcune regioni d'Italia.Buon divertimento!2016-02-0904 minTracce di Bosco MessinaTracce di Bosco Messinaradio web trasmissione zeroNasce Radio web con la trasmissione zero.Un primo impatto su come fare un semplice podcast a scuola.2015-12-1706 min