Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Bottos Srl

Shows

JUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 17 - Semine e trasemine primaverile del pratoCon l’arrivo della primavera, torna la necessità di rigenerare e rafforzare il tappeto erboso. In questa nuova puntata di "Chiedilo a Tuberga", parliamo di trasemina e delle pratiche più efficaci per una ripartenza perfetta del prato.Federico Tuberga, agronomo e vicepresidente della Bottos Srl, risponde a tre domande molto pratiche:Pregerminare i semi con micorrize: sì o no? 💧Un ascoltatore ha acquistato Royal Strong Plus e si chiede se valga la pena pregerminare i semi in acqua prima della semina. Ma cosa succede ai microrganismi benefici contenuti nel rivestimento?Quando fare il primo...2025-04-1915 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 16 - concimazione primaverile: come dare la giusta spinta al pratoIn questo nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", parliamo di uno dei momenti più importanti dell’anno per la cura del tappeto erboso: la concimazione primaverile. Come sempre, risponde Federico Tuberga!Ecco le tre domande protagoniste dell’episodio:Concime a pronto effetto o a lenta cessione? Chiara ci chiede quale tipo di concime sia più indicato in primavera: meglio una spinta immediata o un rilascio graduale nel tempo?Saltare la concimazione invernale: come rimediare? Giovanni non ha effettuato la concimazione invernale e si chiede se conviene anticipare quella primaverile per recuperare. Scopriamo insiem...2025-03-2917 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 15 - funghi, fungicidi e microrganismiNel nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che ci arrivano sui social. Federico Tuberga approfondisce tre temi fondamentali per la cura avanzata del tappeto erboso, tra fungicidi, nutrienti e curiosità sui funghi spontanei. Fungicidi e microrganismi benefici 🍄Quali principi attivi nei fungicidi possono essere utilizzati senza interferire con micorrize, batteri PGPR, Trichoderma e altri microorganismi utili? Federico ci spiega come proteggere il prato senza alterarne il microbioma naturale. Solfato di magnesio e persistenza della goccia 💦È vero che il solfato di magnesio, applicato per via fogliare, può migliorare...2025-03-0114 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 14 - La chimica dei concimi per pratoNel nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci addentriamo nel mondo della nutrizione del tappeto erboso, analizzando aspetti tecnici legati a concimi, biostimolanti e microelementi. Borlanda fluida: biostimolante o concime? 🌱 La borlanda fluida con azoto organico al 2% e potassio al 6% può essere considerata un vero concime grazie alla mineralizzazione dell’azoto organico, o va vista più come un ammendante/biostimolante? Scopriamo come e quando utilizzarla al meglio. Tecnologie per il rilascio dell’azoto nei periodi di pioggia 💧 Qual è la strategia più efficace per minimizzare le perdite di azoto quando piove? Federico ci guida tra le tecnologie più avanzate per un apporto...2025-02-0823 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 13 - Focus sul terreno e idrosemina + bonusNel nuovo episodio di "Chiedilo a Tuberga", affrontiamo domande complesse ma essenziali per migliorare la gestione del tappeto erboso in condizioni difficili e specifiche. Terreni Argillosi e Miglioramento del Suolo: Quali sono le migliori strategie per migliorare un terreno argilloso e ridurre i problemi di soffocamento delle piantine e malattie fungine? Analizziamo la procedura seguita da Aldo e valutiamo come ottimizzare ulteriormente la gestione del suolo. Semine su Terreni in Pendenza: Come evitare che il seme si sposti o venga trascinato via su terreni in pendenza? Federico spiega i passi tecnici per assicurare una semina efficace anche nelle...2025-01-1821 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 12 - Liquidi radicali vs fogliari + miscele di prodotti liquidiIn questo episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci addentriamo nel mondo dei trattamenti liquidi per il tappeto erboso. Federico Tuberga risponde a tre domande chiave per chi vuole ottimizzare l'uso di questi prodotti. Trattamenti Radicali vs. Fogliari: Qual è la differenza tra un trattamento liquido radicale e uno fogliare? Scopriamo quando e perché utilizzare ciascuna tecnica per massimizzare l’efficacia dei nutrienti. Miscelazione dei Prodotti Liquidi: Federico ci guida passo passo su come miscelare correttamente i prodotti liquidi per garantire risultati ottimali senza problemi tecnici. Combinazioni di Prodotti: Quali prodotti liquidi possono essere utilizzati insieme in un solo trattamento? 2024-12-1423 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 11 - Trasemine, viraggio del colore e formicheBenvenuti alla seconda stagione di "Chiedilo a Tuberga"! 🌿In questa puntata, inauguriamo la nuova stagione rispondendo alle domande dei nostri ascoltatori su alcune sfide comuni ma fondamentali nella gestione del tappeto erboso. Federico Tuberga, agronomo e vicepresidente della Bottos Srl, condivide la sua esperienza per offrire soluzioni pratiche e consigli esperti. Sandro da Padova: Formiche che portano via il seme di bermudagrass? Scopri come gestire questa situazione e garantire il successo della semina anche nelle aree più problematiche. Emanuela da Vittorio Veneto: Hai un prato Maciste e devi effettuare una risemina? Federico spiega come scegliere il seme giusto...2024-11-3032 minCommCode23CommCode23Le Sostenibili Puntata 09L’economia circolare: una rivoluzione per l’agroalimentareL’economia circolare si sta affermando come un modello strategico per il futuro sostenibile del settore agroalimentare. In un’epoca in cui la riduzione degli sprechi e l’uso efficiente delle risorse sono obiettivi prioritari, questo approccio offre soluzioni concrete per trasformare le filiere produttive e renderle più rispettose dell’ambiente.Nell’ambito agroalimentare, l’economia circolare non è solo una tendenza, ma una necessità. Le aziende del settore stanno implementando pratiche innovative come:Compostaggio dei rifiuti organici, per ridurre lo spreco e restituire sostanze nutritive al terreno.Sfruttamento dei sottoprodotti per la generazione di energia, riducendo l’im...2024-10-0115 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 10 - Verde sportivo: il prato nei campi da calcio, tennis e golfIn questo ultimo episodio della prima stagione di "Chiedilo a Tuberga", ci immergiamo nel mondo del verde sportivo, esplorando le sfide e le specificità della manutenzione dei campi da calcio, dei celebri campi di Wimbledon e dei green dei campi da golf. Federico Tuberga ci offre un'analisi approfondita su come mantenere queste aree non solo esteticamente impeccabili ma anche funzionali e resistenti. Campi da Calcio: Scopriremo le pratiche migliori per garantire che i campi da calcio siano sempre in condizioni ottimali, sia per la sicurezza dei giocatori che per la qualità del gioco. Wimbledon: Esamineremo le tecniche di ma...2024-05-1720 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 9 - Macroterme: caratteristiche, semina e gestioneNell'ultimo episodio di "Chiedilo a Tuberga", affrontiamo il tema delle macroterme, varietà di erba sempre più popolari in contesti dove il clima caldo e la scarsità d'acqua pongono sfide significative alla manutenzione del prato. Federico Tuberga risponde a tre domande cruciali per capire se e come adottare queste erbe nel proprio giardino. Adattamento al clima e alla scarsità d'acqua: Considerando le crescenti temperature e la ridotta disponibilità d'acqua degli ultimi anni, esploriamo se e quando sia il momento di passare alle macroterme per garantire un prato sano e resiliente. Manutenzione delle macroterme: Anche le macroterme necessitano di essere arieg...2024-05-1022 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 8 - Taglio del prato: altezza ideale e consigli praticiIn questo episodio ci focalizziamo su un aspetto cruciale della cura del prato: lo sfalcio. Altezze Ideali per lo Sfalcio: Impareremo quali sono le altezze ideali di taglio per diverse varietà di prato, garantendo che ogni tipo di erba mantenga salute e vigore. Regola del 30%: Scopriremo perché è importante non rimuovere più del 30% della lunghezza della foglia in un solo taglio. Questa pratica aiuta a prevenire lo stress delle piante e promuove una crescita sana e robusta. Effetti del Taglio Troppo Basso: Discuteremo le conseguenze di un taglio eccessivamente basso, spiegando perché questo può portare a un prato giallo e qual...2024-05-0317 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 7 - Pratiche agronomiche: liquidi, bucature e arieggiatureApprofondiamo tre aspetti fondamentali della manutenzione del prato che ogni appassionato di giardinaggio dovrebbe conoscere. Irrigazione con Trattamenti Liquidi: Quanta acqua è necessaria quando si applicano trattamenti liquidi? Scopriamo le dosi ottimali per massimizzare l'efficacia dei prodotti senza sprechi. Bucature: Esploriamo l'importanza delle bucature per il prato, una tecnica essenziale per migliorare l'ossigenazione del suolo e facilitare l'assorbimento di nutrienti e acqua. Arieggiatura: Una delle domande più comuni riguarda il timing dell'arieggiatura: è meglio in primavera o in autunno? Federico offre consigli basati su scienza e pratica per scegliere il momento migliore a seconda del tipo di prato e delle con...2024-04-2622 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 6 - Animali domestici: cani e tappeto erbosoIn questo episodio ci immergiamo in un argomento che tocca molti di noi: il rapporto tra cani e tappeto erboso. Federico Tuberga risponde a tre domande fondamentali per chi condivide il proprio giardino con un amico a quattro zampe. La Pipì dei Cani: Come influisce la pipì dei cani sulla salute del tuo prato e cosa puoi fare per mitigare eventuali danni? Sicurezza dei Concimi e Prodotti Liquidi: Quali precauzioni prendere quando si usano concimi o trattamenti liquidi per assicurarsi che il prato rimanga un ambiente sicuro per i nostri cani? Tolleranza al Calpestio: Il prato può resistere al...2024-04-1923 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 5 - Prodotti liquidi: regolatori di crescita e orari idealiIn questo episodio ci immergiamo nel mondo dei trattamenti liquidi per il prato, una componente essenziale per una manutenzione efficace e mirata. La prima parte dell'episodio è dedicata ai regolatori di crescita: esploreremo cosa sono, come funzionano e quando possono essere un alleato fondamentale nel gestire la salute e l'aspetto del tuo prato. Successivamente, affrontiamo una delle domande più comuni tra gli appassionati di giardinaggio: Qual è il momento migliore della giornata per applicare i trattamenti liquidi sul prato? La risposta a questa domanda può fare la differenza tra un trattamento efficace e uno sprecato. Federico condividerà consi...2024-04-1218 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 4 - Curiosità: adesivanti, saponi e sabbiaNel quarto episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci avventuriamo in un'esplorazione di alcune delle tecniche e dei materiali più intriganti per la manutenzione del prato. Rispondendo a tre domande selezionate dai nostri ascoltatori. Iniziamo con un viaggio nel mondo degli adesivanti: scopriremo cos'è un adesivante, come funziona e perché potrebbe essere il segreto per un'applicazione più efficace dei trattamenti sul tuo prato. La curiosità ci porta poi a esplorare un uso tutto domestico: il detersivo per piatti come agente umettante per il prato. È davvero un'alternativa valida? Federico svelerà la scienza dietro questa pratica e se può ess...2024-04-0514 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 3 - Azoto: le tecnologie di cessione dei concimiNel terzo appuntamento con "Chiedilo a Tuberga", ci immergiamo nel cuore nutriente del nostro prato: il mondo dei concimi granulari. Questo episodio Federico svela i segreti dietro i metodi di cessione dell'azoto e le ultime tecnologie impiegate nei concimi granulari, pilastri fondamentali per un prato verde, sano e rigoglioso. Il Dott. Tuberga ci guida attraverso le complessità dei nutrienti essenziali e come vengono rilasciati al nostro tappeto erboso, permettendo una crescita ottimale e sostenibile. Ma non finisce qui: l'episodio affronta una delle domande più comuni e cruciali per ogni appassionato di giardinaggio e professionista del settore – come legg...2024-03-2920 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 2 - Funghi del prato: micorrize e prevenzioneNel secondo episodio di "Chiedilo a Tuberga", ci addentriamo nel sottosuolo del nostro prato per scoprire un mondo affascinante e complesso: quello dei funghi. Non tutti i funghi sono nemici del nostro verde; alcuni, come le micorrize, giocano un ruolo cruciale nell'ecosistema del tappeto erboso, promuovendo la salute e la crescita delle piante in modi che potrebbero sorprendervi. Federico Tuberga risponderà anche a una delle domande più classiche in caso di patologie fungine: prevenire o curare? Che tu sia un appassionato di giardinaggio, un professionista del verde o semplicemente curioso di sapere più su come man...2024-03-2215 minJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaJUST BE BOTTOS - Chiedilo a TubergaEp. 1 - Sementi: cultivar, certificazioni e germinazioneIn questo primo episodio del nostro nuovo podcast "Chiedilo a Tuberga", ci immergiamo nel mondo verde e vitale del tappeto erboso, accompagnati dal Dott. Federico Tuberga, vicepresidente di Bottos Srl e agronomo con una passione profonda per il verde che calpestiamo ogni giorno. Oggi, scopriremo i segreti delle sementi: da una piccola capsula nasce un campo da gioco, un giardino, un pezzo di natura. Federico ci guiderà attraverso il processo di nascita di una cultivar, esplorando le certificazioni che ne attestano purezza e qualità. E per rispondere a una delle domande più frequenti: "Quanto durano le sementi?" Fed...2024-03-1416 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa8. Cosa sono i biostimolanti per il prato?In questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) ci accompagna in una lettura storica e scientifica nella definizione stessa dei biostimolanti per il tappeto erboso: qual'è la loro azione e quando utilizzarli? Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) evidenzia nel suo intervento la possibile corrispondenza tra i biostimolanti per i vegetali e i neurotrasmettitori per l'essere umano elencando i più conosciuti. Bottos Srl è un'Azienda leader del mercato italiano dei prodotti per la creazione e manutenzione del tappeto erboso: per maggiori informazioni visita il sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.bottos1848.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bottos1848/messa2023-12-0812 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa7. Come si controlla la Poa annua, l'infestante più diffusa del pratoIn questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) prende in esame la star delle infestanti del tappeto erboso, la Poa annua: perchè si è diffusa storicamente così tanto nei diversi areali geografici? Quali tipologie principali possiamo riconoscerne? Come si controlla? Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) sottolinea l'importanza della prevenzione, nel controllo della Poa annua e la riporta nel campo della vita quotidiana. Si determina una previsione quando la definiamo attraverso i fattori di possibilità e probabilità. Bottos Srl è un'Azienda leader del mercato italiano dei prodotti per la creazione e manutenzione del tappeto erboso: per maggiori informazioni visita il sit...2023-12-0108 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa6. La Gramigna: coltivarla o combatterla?In questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) ci parla della Gramigna: erba da coltivare o infestante? Per chi sceglie la prima risposta a questa domanda, Bottos ha introdotto nel suo catalogo un'intera linea dedicata alle Macroterme: all'interno di essa due tipologie di Cynodon Dactylon, una Gramigna comune ed una migliorata. La linea Zollaverde MACRO è disponibile a partire da gennaio 2024. Scoprila qui: https://www.bottos1848.com/linee/zolla-verde-macro/ Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) nel suo intervento ricalca invece la definizione più popolare di Gramigna: quella di "erba cattiva". Considerandola tale, la paragona al concetto umano di "pe...2023-11-2409 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa5. Come aiutare la germinazione del prato con una soluzione sostenibile per l'ambiente? Start LifeIn questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) porta la nostra attenzione sul periodo più delicato della vita di una pianta, la germinazione. Come sostenerla e proteggerla con una soluzione a basso impatto ambientale? Ad esempio con Start Life. Nella vita umana, allo stesso modo, possiamo sostenere e proteggere i nostri bimbi "seminando" parole dal potere molto speciale, che consentano una crescita sana. Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) ne esemplifica alcune nel suo intervento a fine episodio. Bottos Srl è un'Azienda leader del mercato italiano dei prodotti per la creazione e manutenzione del tappeto erboso: pe...2023-11-1706 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa4. La Festuca arundinacea: una soluzione per ridurre i costi della gestione del pratoIn questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) ci parla della più utilizzata specie di sementi per prato nell'areale Italiano e dei vantaggi nel suo utilizzo, anche economici. La Festuca ha basse pretese dal punto di vista agronomico, per questo Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) nel suo intervento parla di cosa significa avere basse pretese nel quotidiano per un essere umano, e di come procedere con equilibrio se si sceglie di "alzare l'asticella". Bottos Srl è un'Azienda leader del mercato italiano dei prodotti per la creazione e manutenzione del tappeto erboso: per maggiori informazioni visita il sito ⁠⁠⁠www.bott...2023-11-1008 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa3. Consigli utili per le semine e le trasemine del prato, anche in autunno!In questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) elenca una serie di consigli utili per le semine e le trasemine del prato, ricordandoci che si possono fare anche nei mesi autunnali con grande successo. In parallelismo con l'argomento, Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) spiega come possiamo essere efficaci nel "seminare" conoscenza nei nostri collaboratori e nei nostri bimbi. È importante fare attenzione ai tempi, le pause, il tono, la mimica, i movimenti del corpo, nel nostro modo di comunicare. Proprio come nella semina è importante preparare il terreno adeguatamente, concimarlo, irrigarlo, osservare i corretti tempi e modi di eseguire le op...2023-11-0308 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa2. Cos'è la ripresa vegetativa del prato e come funziona il concime Slow GreenIn questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) ci racconta in breve cos'è la ripresa vegetativa del prato e ci illustra il funzionamento di uno dei migliori concimi idonei allo scopo di aiutare le fasi di "ripartenza" del tappeto erboso dopo l'estate o in primavera: Slow Green. Parlando di "Slow" (lentezza), Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) introduce alla frase tipica utilizzata nella gestione del tempo: "se vuoi andare più veloce, rallenta". È essenziale destinare un momento alla previsione, pianificazione e programmazione per ottenere i migliori risultati nella performance. Bottos Srl è un'Azienda leader del mercato italiano dei prodotti per...2023-10-2707 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosa1. Un problema del prato e la sua soluzione: la pipì dei caniIn questo episodio Michele Stefanuto (La Voce Del Prato) ci aiuta a comprendere come gestire al meglio il prato in presenza dei nostri amati amici a quattro zampe e le loro abitudini. Parlando di abitudini, Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) ci racconta come migliorare le nostre azioni quotidiane passo dopo passo per raggiungere i nostri obiettivi. Bottos Srl è un'Azienda leader del mercato italiano dei prodotti per la creazione e manutenzione del tappeto erboso: per maggiori informazioni visita il sito www.bottos1848.com --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bottos1848/message2023-10-2011 minJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaJUST BE BOTTOS - Consigli e curiosità per un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaIntroduzione al Podcast JUST BE BOTTOS: un prato sano e bello... e una vita più rigogliosaMichele Stefanuto (La Voce Del Prato) e Paolo Manocchi (L'Ascolto Del Prato) raccontano il perchè in Bottos Srl sia nata l'idea di questo Podcast dedicato al nostro amato tappeto erboso. Bottos Srl è un'Azienda leader del mercato italiano dei prodotti per la creazione e manutenzione del tappeto erboso. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bottos1848/message2023-10-1701 min