Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Brainstorming - Radio Statale

Shows

LibrOApertoLibrOApertoRazze domestiche locali. Capirle, conservarle e promuoverle nel concretoIl volume "Razze domestiche locali. Capirle, conservarle e promuoverle nel concreto" affronta il tema del processo di deterioramento delle razze animali utilizzate in agricoltura. Gustavo Gandini, docente di Genetica animale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria della Statale e autore del volume con Giulio Pagnacco, già docente in Statale, ricercatore dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia agraria del CNR, approfondisce, nella puntata il tema, di grande rilevanza, ma di minore visibilità rispetto ad altre tematiche relative alla sostenibilità e del tutto parallelo – seppur con cause diverse - a quello del degrado della biodiversità selvatica, delle foreste tropicali, delle barriere coralline.2025-03-0311 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale meets: Amici DonatoriNoemi e Margherita, dipendenti dell'associazione Amici Donatori di sangue del Policlinico di Milano, sono venute a parlare di donazione di sangue ai microfoni di Radio Statale con Emma di Nerds With Benefits.2024-05-2431 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale meets PimOff - w/ Alessia de Santis e Jill CrovisierENG: Radio Statale meets PimOff Theatre, a cultural space dedicated to dance and theater, for a special interview with Alessia De Santis, head of communications, and Jill Crovisier, artist and coreographer, anticipating her performance "THE GAME - GRAND FINALE" (live on may 16th). IT: Radio Statale incontra il Teatro PimOff, spazio culturale dedicato alla danza e al teatro, per un'intervista speciale con Alessia De Santis, responsabile comunicazione e Jill Crovisier, coreografa e artista, in occasione della sua performance "THE GAME - GRAND FINALE" (in scena il 16/05). 2024-05-1424 minLibrOApertoLibrOApertoLe donne di X’oyep Fotografia, storia, memoriaMaria Matilde Benzoni, docente di Storia moderna dell’Università Statale di Milano, racconta i contenuti del libro “Le donne di X’oyep. Fotografia, storia, memoria" di Alberto del Castillo Troncoso, curato dalla docent della Statale, interessata in particolare allo studio delle relazioni tra mondo italiano-Europa-Americhe. Uscito in Messico nel 2013, il testo offre un’analisi storico-culturale, a partire da una fotografia di Pedro Valtierra, sulla resistenza indigena e zapatista in Chiapas. A quasi trent’anni dal cosiddetto levantamiento dell’EZLN, l’edizione italiana propone nuovi spunti di ricerca, con il contributo di altri studiosi, quali un approfondimento sulla fotografia in Messico a cavallo tra f...2024-03-2712 minLibrOApertoLibrOApertoStai fermo un girone. Un gioco per scoprire Dante e il suo mondoPaolo Borsa, già docente in Statale, oggi docente di Letteratura italiana all'Università di Friburgo, in Svizzera, racconta il gioco “Stai fermo un girone". Ideato dal gruppo Coordinate Dantesche, team di ricerca nato all’Università Statale di Milano, formato da docenti e studiosi di Dante e pubblicato in open access dalla Milano University Press, il gioco è stato concepito sul modello del tradizionale “gioco dell’oca”, ma è dedicato all’Inferno di Dante Alighieri e alle discipline della ricerca umanistica coinvolte nello studio del Medioevo. Gli autori sono: Guglielmo Barucci; Paolo Borsa; Rossana Guglielmetti; Luca Sacchi; Roberto Tagliani.2024-03-2210 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale meets Outsoon - AMORE A MILANORadio Statale diventa media partner di Amore a Milano!  Scopriamo con i ragazzi di Outsoon di che cosa si tratta!2024-02-1534 minLibrOApertoLibrOApertoA Turning World - a Multidisciplinary Approach to the Spinning Top and other Toys and GamesClaudia Lambrugo, docente di Archeologia Classica dell’Università Statale di Milano, racconta il libro “A Turning World: a Multidisciplinary Approach to the Spinning Top and other Toys and Games”, testo che nasce da un percorso di ricerca avviato in Statale fin dal 2009, è dedicato a una riflessione sul valore storico, sociale e culturale del gioco e della dimensione ludica nell’antichità fino all'epoca contemporanea con particolare riferimento a due giochi storici che si sono tramandati per secoli quali la trottola e "mosca cieca".2024-02-0711 minLibrOApertoLibrOApertoTracing spaces at the Ara della Regina sanctuary of TarquiniaMatilde Marzullo, ricercatrice del dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università Statale di Milano, illustra i contenuti del volume “Tracing spaces at the Ara della Regina sanctuary of Tarquinia. Themes of urbanisation through geophysical research”, lavoro realizzato con Andrea Garzulino, , ricercatore del dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, e pubblicato dalla collana TARCHNA, dal 2022 edita dalla Milano University Press, dedicata agli scavi archeologici sul sito archeologico di Tarquinia. Il testo si occupa, in particolare, delle indagini, con contributi interdisciplinari, sul sottosuolo dell’area del santuario dell'Ara della Regina e si inserisce nel solco degli studi del “Progetto...2023-07-0706 minBreaking Lab - Radio StataleBreaking Lab - Radio StataleCome stanno i nostri ghiacciai? | Con Fabio Villa del Servizio Glaciologico Lombardo - Riscaldamento Cerebrale ep. 9In questa ultima puntata della stagione di Riscaldamento Cerebrale, la rubrica ecologista nata dalla collaborazione di Breaking Lab - Radio Statale con Statale A Impatto Zero, abbiamo come ospite il dottor Fabio Villa, glaciologo e membro del Servizio Glaciologico Lombardo. Con lui andiamo a scoprire come il cambiamento climatico sta avendo drastici effetti sui ghiacciai alpini e di come questi sistemi siano fondamentali da studiare, monitorare e preservare. Non perdetevi questo episodio! YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify2022-05-2641 minBreaking Lab - Radio StataleBreaking Lab - Radio StataleMa cos'è sto IPCC? | I fazzoletti nello scarico delle auto | Convergenza delle proteste - Riscaldamento Cerebrale ep. 7Benvenuti a un nuovo episodio di Riscaldamento Cerebrale, la rubrica di Breaking Lab in collaborazione con Statale a Impatto Zero! Oggi da SAIZ si uniscono a noi Lorenzo e Matilde. Si inizia parlando dell'ultimo, inquietante rapporto pubblicato dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) riguardo agli effetti dei cambiamenti climatici. Si racconta poi l'ultima iniziativa di "Cittadini per l'aria", in collaborazione con Statale Impatto Zero, Resilient Gap e Extinction Rebellion Milano: il "test del fazzoletto" per osservare qualitativamente quante polveri sottili emettano i vari veicoli. Infine vediamo cosa è successo nella protesta Gkn, dove si è vista la convergenza anche di...2022-03-3129 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleWelfare state - post covid e reddito minimo universaleNell’ultimo anno abbiamo assistito ovunque a un’espansione incredibile del welfare state. I governi dei vari paesi hanno destinato ingenti somme di denaro al finanziamento di misure di contrasto alla crisi economica, prime fra tutte i numerosi sussidi e aiuti alla popolazione.  Questo porta a interrogarci sul futuro del welfare state e sulle sue trasformazioni. Un tema molto legato al welfare è quello del reddito minimo universale (in inglese UBI: Universal Basic Income). Tutto quello che c è da sapere al riguardo lo spiegherà alla nostra ospite Martina...2021-05-1438 minBreaking Lab - Radio StataleBreaking Lab - Radio StataleCos'è L'ANTROPOCENE? | con Statale a Impatto Zeroospiti: Keefer e Alessandro di Statale a Impatto Zero. con Andrea Zazzera, Daniele Invernizzi, Gabriele Bindellini. Cos'è Statale a Impatto Zero? "Il progetto “Statale a impatto zero” nasce nella primavera 2018 dall’iniziativa di un gruppo di studenti de, il quale nel 2018 ha poi deciso di espandersi, estendendo l’invito ad unirsi a tutti gli studenti dell’Unimi. Ad oggi siamo un gruppo composto da studenti da tante facoltà diverse, uniti nel perseguire uno scopo comune: la creazione di un’università a impatto zero! Per realizzare il nostro obbiettivo due sono le vie che vogliam...2021-05-131h 24Treccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleHarry e Meghan vs The Royal Family: round 2Dopo il Megxit, gli ex duchi del Sussex tornano alla carica, questa volta con un'intervista speciale concessa alla nota conduttrice americana Oprah Winfrey. I due parlano apparentemente senza filtri e svelano dei retroscena inaspettati. Tra una rivelazione e l'altra, Meghan lancia la bomba che fa esplodere i media di tutto il mondo e getta i reali inglesi nell'occhio del ciclone. Tutti - ma proprio tutti - hanno detto la loro a riguardo... e noi non potevamo essere da meno!  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-03-1924 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleEMERGENZA ABITATIVA: sgomberi, sfratti e alloggi popolariL'emergenza abitativa è una questione molto delicata che si è ulteriormente aggravata a causa della crisi portata dalla pandemia. Attualmente in Italia è in vigore il blocco degli sfratti, il quale però scadrà a Luglio, con il concreto rischio di lasciare migliaia di cittadini per strada. Parallelamente durante la pandemia sono aumentati gli sgomberi delle case occupate, tema anche questo molto delicato che comprende una varietà di situazioni per le quali non è possibile generalizzare. Inoltre è manifesta l'insufficienza degli alloggi popolari disponibili a fronte del numero delle richieste. Tutto ciò porta come causa e come conseguenza l'intensificarsi dell'emergenza abitativa, un problema sociale grave e urgente...2021-03-1237 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleE tu? A quale generazione appartieni?Nell'episodio di questa settimana portiamo un argomento un po' particolare, quello delle generazioni. Si parla spesso di differenze sociali tra persone di età diverse, incomprensioni o veri e propri scontri generazionali. È normale, ognuno è figlio del suo tempo… ma vediamo di scendere più nel dettaglio per comprendere quante sono e da cosa sono caratterizzate tutte queste generazioni. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-03-0535 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StatalePatrick ZakiOspite questa settimana è Antonio Scordia, Responsabile Coordinamento Medio Oriente e Nord Africa di Amnesty International Italia. Con lui tratteremo il caso Patrick Zaki, ma non solo. Il nostro focus sarà incentrato sui diritti umani, su quanto spesso siano messi a rischio dall'asse geopolitico internazionale e di come, purtroppo, è la popolazione civile a farne le spese.  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-02-2634 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleUniverso MarvelSe potessi scegliere un super eroe o un'eroina, chi vorresti essere? Una puntata diversa da tutte le altre, entrerete infatti nell'universo delle leggende umane. Una semplice chiacchierata su una passione che accompagna due nostre speaker Erica e Jasmina, ci racconteranno l'universo Marvel e qualche accenno a quello della DC. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-02-1931 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleFocus psicologico: Stanford e MilgramNel pensiero di Anna Arendt il male è essere un inconsapevole volontario, il braccio intenzionalmente inconsapevole di qualcun altro, ed è qualcosa di estremamente comune e banale, che il potere può organizzare e utilizzare in moltissime maniere.  Diversi ricercatori si sono dedicati a provare o smentire la “banalità del male”. In questa puntata parliamo di due degli esperimenti socio-psicologici più famosi degli ultimi sessant’anni, l’esperimento di Stanford del dottor Philip Zimbardo e l’esperimento Milgram del sociologo Stanley Milgram. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-02-1238 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleIn Italia i giovani valgono l'1%?Sentito parlare spesso di Recovery Fund? Sì? Anche del famigerato 1% ai giovani? Sicuri che non avete bisogno di qualche chiarimento? Beh, se la risposta è sì questo podcast fa al caso vostro. Niente di troppo tecnico o ingarbugliato, facciamo due chiacchiere con Alejandro di Caffè Nero Bollente e vediamo di sgarbugliare i noccioli di una questione che ci tocca (fin troppo) da vicino. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-02-0539 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleBrexit: crisi inaspettata o matrimonio nato male?Parliamo di BREXIT 🇬🇧 e ne parliamo sotto tutti i punti di vista.  Si è trattato di una crisi inaspettata, oppure quello UK-UE è stato sin dall'inizio di uno di quei matrimoni pieni di corna dove la nuora litiga con la suocera mentre i bambini fanno cadere il televisore? Come mai questa decisione è stata approvata dalla popolazione inglese? Sarà la fine dell'Inghilterra come centro finanziario?  Quali saranno le conseguenze sul piano dell'immigrazione e della circolazione della cultura? Ci sarà almeno una possibilità per una nuova lingua ufficiale dell'Europa? Tutto questo...2021-01-2943 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleDietro le quinte con i ragazzi di Caffè Nero BollenteExtra sulla famiglia reale e la regina Elisabetta. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-01-2902 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleDietro le quinte con Alice Montalbetti, responsabile Ass. Luca Coscioni cellula di VeronaExtra: si parla tanto di DAD, poco di DAT --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2021-01-2405 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleSi parla tanto di DAD, poco di DAT - Testamento biologico il diritto di scegliere - PARTE 2E’ necessaria l’informazione sulla legge 219, che è conosciuta poco e male. Non è stata fatta la doverosa informazione da parte dei Comuni, dello Stato e dalle strutture sanitarie. C’è il rischio che la legge sul consenso informato e sulle DAT siano erroneamente associati all’eutanasia o al suicidio assistito. Si pensa anche che  redigere il proprio biotestamento sia un’operazione complessa, dove serve un notaio o un avvocato. Non è così! È bene conoscere queste norme non solo per essere in grado di redigere le proprie DAT, ma anche per dimostrare di saper calibrare i trattamenti sanitari rispetto a noi stessi e alle nostre sc...2021-01-2234 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleSi parla tanto di DAD, poco di DAT - Testamento biologico il diritto di scegliereE’ necessaria l’informazione sulla legge 219, che è conosciuta poco e male. Non è stata fatta la doverosa informazione da parte dei Comuni, dello Stato e dalle strutture sanitarie. C’è il rischio che la legge sul consenso informato e sulle DAT siano erroneamente associati all’eutanasia o al suicidio assistito. Si pensa anche che  redigere il proprio biotestamento sia un’operazione complessa, dove serve un notaio o un avvocato. Non è così! È bene conoscere queste norme non solo per essere in grado di redigere le proprie DAT, ma anche per dimostrare di saper calibrare i trattamenti sanitari rispetto a noi stessi e alle nostre sc...2021-01-1536 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleIl corpo delle donne con Lorella Zanardo"Senza sapere come funzionano i media oggi, non si può dirsi femministe": è proprio questo di cui parliamo in questo nuovo podcast! Come i media oggettivizzano il corpo delle donne? A spiegarcelo ci pensa la nostra ospite Lorella Zanardo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2020-12-1832 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio Statale01 New & SUMSi apre il dibattito sul recente attrito Macron-comunità musulmana e subito risuona l'eco del caso Charlie Hebdo.  Claudia, Chiara, Erica e Jasmina intervistano Mahmoud Hassane, membro del SUM (Associazione degli Studenti Universitari Musulmani della Statale di Milano), nonché primo ospite del programma.  C'è da dire che non potevamo chiedere ospite più preparato! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2020-11-2057 minThe Lamp - Radio StataleThe Lamp - Radio StataleThe Lamp- Radio StataleThe Lamp- Radio Statale! Ascoltate e venite a scoprire chi siamo! Dal 20 Novembre alle ore 15!2020-11-1002 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Intervista ad Alex Strekeisen, alla scoperta dell'arte nascosta nelle rocceDaniele e Gabriele di Breaking Lab intervistano il proprietario di alexstrekeisen.it, il più grande portale italiano di petrografia ottica. Ci parlerà di come è nata questa passione e dei progetti futuri, senza tralasciare aneddoti esilaranti e ottima musica. Buon ascolto!2020-07-101h 00Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Guida di sopravvivenza per un'estate in cittàTrascorrerete l'estate in città tra temperature elevate, afa, vecchie repliche in tv e una battaglia infinita con le zanzare? Abbiamo la guida che vi permetterà di sopravvivere fino a settembre. Benedetta e Marco sono andati alla scoperta degli eventi che caratterizzeranno l'estate meneghina, fra concerti a bordo piscina e cinema all'aperto, il tutto nel rispetto delle norme anti- Coronavirus2020-07-011h 03Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Black Lives MatterEcco a voi l'ultima  puntata di Interlinea ! Questa volta affrontiamo i recenti avvenimenti  che la comunità afroamericana e non solo sta affrontando negli USA e nel  mondo, consigliandovi libri, film e album per immergersi nell'argomento2020-06-2952 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Sherlock HolmesNuovo quizzone di Interlinea tra le scene del crimine della Londra vittoriana con Sherlock Holmes! Tra intuito e sgregolatezza, scienza, mistero, mastini e autori in grado di uccidere personaggi per odio puro.2020-06-0946 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Carnefresca 2.0 intervista A Flower TideClaudia e Roberta incontrano Arya, Jacopo e Gabriele, trio che nel 2017 ha dato vita al progetto A Flower Tide: la splendida voce di Arya accompagnata da suoni very very chill. Loro si definiscono pop, ma noi non diremmo. E voi?2020-06-0847 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Ciak a MilanoIn questa puntata di RS Home Edition, vi proponiamo un tour di Milano attraverso le scene e le ambientazioni di diversi film : dalle commedie ai film d'autore, senza tralasciare alcune produzioni di nicchia che offrono un interessante spaccato della vita nei diversi quartieri della città meneghina.2020-06-0757 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Da bomber a chef: gli sportivi in cucinaApparentemente distanti, sport e cucina posseggono molte cose in comune, dall'adrenalina che si vive ai fornelli all'immaginazione presente sia in un piatto di spaghetti che sotto porta. Cristina, Nadia e Marco sono andati alla scoperta di questi magici mondi, scovando storie di chef e campioni uniti dalla passione per la gastronomia.2020-06-0658 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Conosciamo lo SpinosauroDaniele e Gabriele intervistano gli autori italiani (Cristiano Dal Sasso, Simone Maganuco, Marco Auditore e Diego Mattarelli) che hanno lavorato ad una nuova scoperta sullo Spinosauro. I nostri ospiti hanno scoperto che lo Spinosaurus possedeva una coda/pinna che veniva utilizzata per nuotare. Non esite nulla di simile nel grand club dei dinosauri!2020-06-021h 28Radio StataleRadio StataleRadio Statale- Home Edition. Uomo e natura nelle opere MiyazakiPer il Nature Day  facciamo un tuffo nel magico mondo dei film di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli. L'uomo e il suo rapporto con la natura, un tema così attuale nellle vicende dei nostri giorni, come viene raccontato nelle opere di Miyazaki? Un viaggio nei film più belli, fra le suggestive composizioni musicali che sono diventate un classico nella cultura di massa, per chiudere poi con una parentesi sulle collaborazioni fatte dallo Studio Ghibli nel mondo dei videogiochi. Da un'idea di Alessandro Novembre di The Club Brothers, ecco a voi un crossover tra Plug and Play, con Martina Sur...2020-05-261h 13Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. 80 voglia di anni 90Mangiadischi e Nerd with Benefits per una collaborazione all'insegna degli amati anni 80 e 902020-05-261h 43Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Intervista ArashiRoberta e Claudia di Carnefresca 2.0 hanno il piacere di incontrare il cantante Arashi, che tra beat elettronici e rnb, ci parla del suo Ep "Spiagge Adriatiche" e della sua vita a Milano, dal punto di vista musicale (e non solo). L'intervista con "Incubi" arrangiato alla chitarra. Buon ascolto!2020-05-2431 minRadio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. House vs TechnoL'eterna sfida musicale continua sempre più intensa e con sempre più colpi di scena. Chi la spunterà? Collaborazione tra Alti&Bassi e The Club Brothers2020-05-231h 15Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Milano, palla al centroIn questa quarantena ci siamo (quasi) tutti dati allo sport. Perché oltre a praticarlo, non scopriamo le realtà esistenti nella nostra città?2020-05-181h 17Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Intervista a Sem&StènnDue artisti eccentrici, poco convenzionali, belli e colorati: Sem&Stènn ci raccontano come stanno vivendo questo periodo di quarantena e la loro esperienza con la  musica, tra X Factor, Gay Pride e progetti passati e futuri, dedicandoci anche la versione acustica di "18 anni" e "Ok Vabbè"2020-05-161h 00Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Viaggio "a punti" tra Iliade e OdisseaQuinta puntata, nuovo  quizzone di Interlinea con Cristina, Federica e Marco sulle onde di domande, curiosità, aneddoti, retroscena e tutto quello che non vi aspettereste da due mattoni greci.2020-05-141h 13Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Back to TeenNadia, Claudia, Giulia, Francesco Garavaglia e Francesco Martano ci raccontano i loro ricordi legati alla musica che ha segnato la loro adolescenza. Facciamo un un viaggio indietro nel tempo, dal primo concerto agli artisti che si ascoltavano fra i banchi di scuola, fino ad arrivare a come è cambiato oggi il modo di scoprire musica nuova.2020-05-101h 05Interlinea - Radio StataleInterlinea - Radio StataleS3 E14 - Interlinea + Club Brothers - Autobiografie e biografie di artisti musicaliCiao ragazzi! Vi siamo mancati, vero?! Da oggi vi porteremo dei nuovi episodi anche durante la qurantena, grazie a Radio Statale - Home Edition.  In questo primo episodio, parliamo di autobiografie e biografie di artisti musicali, in un accesissimi dibattito. Da Anthony Kiedis a Keith Richards, Moby, Jay Z, Beastie Boys e molti altri !2020-05-091h 01Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. Pagare per una vita: artisti e le loro biografieTerzo episodio del nostro podcast, questa volta in compagnia dei Club Brothers e di Interlinea. Il mondo della letteratura incontra la musica. Nasce così un dibattito in merito alle biografie dei musicisti. Gli artisti lo fanno per soldi? Sono in grado di scrivere una vera e propria opera letteraria? Scoprilo insieme a noi!2020-05-061h 01Radio StataleRadio StataleRadio Statale- Home Edition. Non si esce vivi dagli Anni OttantaCarnefresca 2.0 e Mangiadischi per una collaborazione che vede l'avvicinarsi di due mondi complementari: uno fresco, fatto di cantanti più o meno emergenti, l'altro vintage, con artisti che hanno fatto la storia della musica italiana. Il punto di incontro è proprio l'abilità degli artisti di oggi di reinterpretare i grandi artisti di un tempo, attraverso il remake e il revival.2020-05-051h 04Radio StataleRadio StataleRadio Statale - Home Edition. AcquaPadre #1In questa prima puntata Angela, Federico, Giacomo e zio Mike si prendono gioco della quarantena attraverso un oroscopo improvvisato: lavoro, amore, famiglia, fortuna, stelle, chi avrà spento meglio il fuoco di questo strano periodo? Scopritelo nel primo episodio di AcquaPadre.2020-05-011h 19Radio Statale NewsRadio Statale NewsSPECIALE DIRETTA IG - 11/3/20Podcast della diretta instagram del giorno 11 marzo 2020, fatta dal nostro profilo ufficiale con Antonio e Simone, collegati rispettivamente da Milano e da Barcellona. Si parla di coronavirus, primarie dem, Afghanistan, Russia e Israele. La trasmissione del programma dagli uffici di Radio Statale è interrotta da fine febbraio a causa della chiusura dell'ateneo conseguente alle misure restrittive per il Covid19.2020-03-1155 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #14: personaggi politici a confrontoQuattordicesima puntata di Magma, programma di Radio Statale costola di Vulcano. In studio Michele Campiotti, Laura Colombi, Luca D'Andrea e Lorenzo Rossi discutono sull'attualità e mettono a confronto diversi attori politici.2020-02-2754 minRadio Statale NewsRadio Statale NewsRSN - sistema a punti post- Brexit, Coronavirus in Italia, 70.000 aziende chiuse in Italia, tensioni in Libia - Data 21/02/2020In questa edizone abbiamo esaminato i primi passi della realizzazione del fenomeno "Brexit" e l'introduzione del sistema a punti. Successivamente abbiamo riportato ulteriori aggiornamenti del Coronavirus e posto l'accento sul primo caso italiano, del trentottenne in Lombardia (Codogno provincia di Lodi); ulteriori tensioni attanagliano la Libia; L'ufficio studi Confcommercio ha contato circa 70.000 chiusure degli esercizi commerciali in Italia, dal 2008 ad oggi. L'edizione si è conclusa con il consueto appuntamento del venerdì con la rubrica sportiva. In studio Antonio Arceri, Paolo Fabri e Vincenzo Muscia.  Puoi seguire l'informazione di Radio Statale News sui principali social network (Facebook, Instagram e Twitter)!&nb...2020-02-221h 00Magma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #13: l'intervista a Pride StataleTredicesima puntata di Magma, il programma di Radio Statale costola di Vulcano. In studio Tea Maistro, Mattia Alfano, Riccardo Sozzi e Laura Colombi intervistano due rappresentanti di Pride Statale.2020-02-1539 minRadio Statale NewsRadio Statale NewsRSN - Il Coronavirus e gli effetti socioeconomici, il rimpasto di governo di Boris Johnson, la stima della crescita economica dei paesi europei nel 2020 - Data 14/02/2020In questa edizione abbiamo provato ad analizzare i primi effetti negativi del Coronavirus, della psicosi che si sta diffondendo pericolosamente e della ricaduta in termini economici; il primo ministro britannico Boris Johnson ha licenziato alcuni ministri in vista di un rimpasto di governo; E' stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge sulla riforma del processo penale, incluso il Lodo Conte Bis, strettamente legato alla prescrizione; La Commissione Europea ha diffuso le proprie stime sulla crescita economica nei paesi dell'Unione Europea nel 2020. Infine abbiamo concluso questa edizione con la classica rubrica sportiva. In studio: Antonio Arceri, Paolo...2020-02-141h 00Magma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #12: l'economia sovranista e l'intervista a Paolo ColomboDodicesima puntata di Magma, programma costola di Vulcano in onda su Radio Statale. In studio Luca D'Andrea, Michele Campiotti, Martina Di Paolantonio e Lorenzo Rossi discutono riguardo l'economia sovranista ed intervistano il professore universitario Paolo Colombo.2020-02-0851 minInterlinea - Radio StataleInterlinea - Radio StataleS3 E11 - Slam Poetry - Intervista a Emanuele IngrossoIn questa puntata abbiamo avuto il piacere e  l'onore di ospitare nello studio di Radio Statale il campione italiano di slam poetry Emanuele Ingrosso.  Abbiamo parlato di questo genere, delle sue peculiarità, degli aneddoti durante alcuni spettacoli  e  abbiamo assistito a  una performance finale che vi invitiamo ad ascoltare a occhi chiusi. Baci.2020-01-3153 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #11: la replica di Azione Universitaria ed il dibattito sulle elezioni regionali in Emilia-Romagna e CalabriaUndicesima puntata di Magma, programma di Radio Statale costola di Vulcano. In studio Luca D'Andrea, Enrico De Simone e Riccardo Sozzi discutono sulle elezioni regionali 2020 ed intervistano Andrea Fornelli di Azione Universitaria.2020-01-3036 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #10: l'intervista a Lorenzo Pregliasco di YouTrend sulle elezioni regionali in Emilia-Romagna e CalabriaDecima puntata di Magma, il programma di Radio Statale costola di Vulcano. In studio Luca Pagani, Tea Maistro e Lorenzo Rossi discutono insieme a Lorenzo Pregliasco di YouTrend riguardo le elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria.2020-01-2559 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #9: il confronto tra Link - Studenti Indipendenti ed UDU - Sinistra UniversitariaNona puntata di Magma, il programma costola di Vulcano in onda ogni giovedì su Radio Statale. Nella puntata Luca D'Andrea, Enrico De Simone e Riccardo Sozzi moderano il confronto tra Sebastiano Pala, di UDU - Sinistra Universitaria, e Pietro Scalzo, di Link - Studenti Indipendenti, sugli ultimi avvenimenti interni all'Università degli Studi di Milano.2020-01-1643 minBreaking Lab - Radio StataleBreaking Lab - Radio StataleBreaking Lab - S5#07 - Terremoti | Dormire solo 4 ore | Gabbiani e tombiniONLINE LA PUNTATA NUMERO 7! 😍😍😍 Ebbene sì, siore e siori, non ci son più scuse: per chi di voi si fosse perso la diretta di giovedì (DISONORE SULLA VOSTRA MUCCA) potete recuperare la puntata numero 7 su YouTube! 😎 Ma non solo! Da oggi infatti potete trovare i nostri podcast anche su Spotify (cercando "Breaking Lab - Radio Statale")! 🎉🎉🎉 Di cosa abbiamo parlato dunque giovedì? Daniele (aka Bomber Inve) ci ha spiegato qualcosa sui terremoti, la loro origine e le loro caratteristiche principali nella rubrica rivelazione dell'anno CHE SASSO DICI?! ⛰ Giulio invece ha parlato del sogno di molti di noi: dorm...2019-12-0833 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #6: la Cina e le proteste di Hong KongSesta puntata di Magma, il programma di Radio Statale costola di Vulcano Statale. In studio Tea Maistro, Michele Campiotti, Mattia Alfano ed Edoardo Tesolin discutono riguardo le proteste popolari di rivolta dei cittadini di Hong Kong.2019-12-0649 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #5: l'uso politico dei social ed il tema dell'immigrazioneQuinta puntata della nuova stagione di Magma, il programma radio costola di Vulcano. Nello studio di Radio Statale i conduttori, Michele Campiotti, Edoardo Tesolin, Tea Maistro e Mattia Alfano, discutono sul tema dell'uso politico dei social e l'evoluzione del flusso migratorio.2019-11-2956 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #4: l'intervista ai Sentinelli di Milano e il tema dei diritti civili in ItaliaQuarto episodio di Magma, il programma costola di Vulcano in onda su Radio Statale. In puntata Enrico De Simone e Luca D'Andrea discutono insieme ad Antonio Capitani, Priscilla Robledo e Luca Paladini, i Sentinelli di Milano, riguardo il tema dei diritti civili in Italia.2019-11-2142 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #3: La legalità, le droghe e la prostituzioneTerza puntata della nuova stagione di Magma, la costola radiofonica di "Vulcano" in onda su Radio Statale. In puntata Michele Campiotti, Tea Maistro e Mattia Alfano discutono riguardo il tema della legalità: è giusto o meno legalizzare droghe e prostituzione? 2019-11-1456 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #2: Le donne in politica e la parità di genereSeconda puntata della nuova stagione di Magma, il programma di Radio Statale costola di Vulcano. In puntata Silvia Bonanomi, Valentina Testa, Riccardo Sozzi ed Enrico De Simone discutono sul quadro generale delle donne in politica, sia interna che estera, e del difficile raggiungimento della parità di genere.2019-11-0741 minRadio Statale NewsRadio Statale NewsRSN - Impeachment, Hong Kong, ILVA - 05/11/19nella puntata abbiamo approfondito le dinamiche della procedura di impeachment in corso verso il presidente Trump, la situazione delle proteste a Hong Kong che sono riesplose nell'ultimo weekend e nel sommario delle altre notizie principali ci siamo soffermati sul ritiro di Arcelor Mittal dall'Ilva di Taranto e sull'annuncio di uscita degli Usa dagli accordi di Parigi Nella pagina sportiva abbiamo dato spazio all'ultima giornata di Serie A e ai gran premi di Malesia e Stati uniti Radio Statale News è in onda su www.radiostatale.it e su app Tune In ogni martedì alle 13 e ogni ve...2019-11-0548 minRadio Statale NewsRadio Statale NewsRSN - Curdi, Cile, Brexit - 29/10/19Nella prima puntata di Radio Statale News abbiamo trattato e approfondito la Tregua nella guerra turco-curda e le proteste in Cile. Nei sommari di politica e cronaca abbiamo trattato l'ennesimo rinvio della Brexit e le elezioni in Umbria. Radio Statale News è in onda ogni martedì alle 13 e ogni venerdì alle 19 Ascoltaci su www.radiostatale.it e sull'app Tune In2019-10-2948 minAvant! - Radio StataleAvant! - Radio StataleAvant S02 E01 / Ars Was Taken mixBased in Kyiv, at 14 Ars started to work as a producer with some of  the most influential american rappers in the hip-hop underground scene  such as Bones, Chris Travis and Xavier Wulf. After being part of Bones'  label @teamsesh until 2014, the young ukrainian producer started working on WWWINGS  project with GHOSTE2X, a guy from Russia that Ars met online. Raised  from the ashes of BWWWOYS in the heart of what the artists themselves  called "The Post-Soviet Hell", WWWINGS was an experimental electronic  group born in 2015, consisting of 3 artists from Russia and...2019-10-271h 35Avant! - Radio StataleAvant! - Radio StataleAvant S02 E02 / in conversation with t0nit0ni is an Italo-Australian electronic music producer based in Milan, founder and art director for online magazine and art-collective Soul Feeder. His activity has evolved side by side with the recent development of Italian underground club culture. His work as a producer under this moniker blends strong electronic experimentation together with pop sounds and trends in search of common ground between two diametrically opposite worlds. The meeting point is found by reducing elements on both sides in search of a never truly identifiable minimalistic balance. Follow t0ni on Ig: @t0nimusic Follow Soul Feeder...2019-10-261h 37Magma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #1 - Salvini e gli attori del Russia Gate, le minacce anti-democratiche in Italia e l'oratoria politicaInizia una nuova stagione di Magma, il programma di Radio Statale costola della testata universitaria Vulcano. In studio Simone Muciaccia, Enrico De Simone, Luca D'Andrea e Michele Campiotti discutono sul caso Russia Gate, sulle minacce alla democrazia italiana e sull'importanza dell'oratoria politica.2019-10-2544 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleThe Beginning14 Ottobre 2019  Future si trasforma in Treccia -Radio Statale , quest'anno nuovi collaboratori e tante novità . Scopritelo in questa prima puntata !  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2019-10-1946 minInterlinea - Radio StataleInterlinea - Radio StataleS3 E1 - Italo CalvinoBentornati su Interinea ! Anche quest'anno in prima linea tra i ranghi di Radio Statale. Apriamo la terza stagiona con Italo Calvino ! Abbiamo parlato dei suoi amori, de'amicizia con Scalfari, Pavese, Che Guevara, di romanzi neorealisti e sperimentali, l'amore per la Liguria e i suoi profumi, la Resistenza, il cinema e la Cuba rossa.2019-10-1750 min128 - Radio Statale128 - Radio StataleEp. 9 - REVIVAL!Non ce ne vogliano i ragazzi di Statale 90210 se abbiamo portato anche noi un po di trash in puntata! in questo podcast potete ascoltare alcuni dei pezzi che hanno sbancato in radio nei primi anni 2000, se hai almeno 25 anni non puoi dire di non conoscerli, perchè volente o nolente tutti abbiamo fischiato sul Love Generation, tutti abbiamo ballato la tecktonik con Alive, tutti eravamo un po tamarri inside. Buon ascolto!2019-07-0154 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (quattordicesima puntata)Quattordicesimo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.   2019-06-1844 minBrainstorming - Radio StataleBrainstorming - Radio StataleBrainstorming ep. 13 ospite Anna QuarantaIn questa puntata siamo andati a conoscere Anna Quaranta che a Radio Statale è quasi di casa in quanto è la persona che crea i loghi dei programmi (incluso quello di Brainstorming). Anna ha la passione del disegno e tramite la pagina Instagram @annacquareart pubblica i suoi migliori lavori. Brainstorming è in oda ogni venerdì alle 13 su www.radiostatale.it seguici su: Facebook: @brainstormingrs Instagram: brainstorming_radiostatale E-mail: brainstormingradiostatale@gmail.com2019-06-1552 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (tredicesima puntata)Tredicesimo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.   2019-06-1040 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (dodicesima puntata)Dodicesimo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.   2019-06-0349 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (undicesima puntata)Undicesimo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.   2019-06-0249 minBrainstorming - Radio StataleBrainstorming - Radio StataleBrainstorming ep. 10 ospite Maria SaporitoNella puntata di questa settimana abbiamo intervistato la fashion artist di Alzano Lombardo Maria Saporito classe 1997, meglio conosciuta come Mery Saporito sul suo profilo Instagram che conta 15 mila seguaci. Brainstorming è in onda su Radio Statale ogni venerdì alle 13. Ascoltaci su www.radiostatale.it Seguici su: Facebook: @brainstormingrs Instagram: brainstorming_radiostatale2019-05-2745 minAvant! - Radio StataleAvant! - Radio StataleAvant S01 E10 / Ecdysis mix  Ecdysis x #Avant19Mixserie Thomas Ripley is the guest of Avant 10 episode. The young Composer and Sound designer based in Shanghai speaks about the concept behind his project "Ecdysis" and announces "Archetype Sun" with french sculptor and musician  T R I S T A N out soon for TAR, record label based in Los Angeles. Ecdysis mix contains inedited tracks from his new collaboration with  T R I S T A N and represents the research of fluidity between different genres as pop, techno and trance, taking sounds from underground and mainstream...2019-05-271h 01Gli Scanzonati - Radio StataleGli Scanzonati - Radio StataleGliScanzonati129 - TheGiornalistiUno dei più recenti gruppi italiani che più macinano radio consensi. Solo poche stagioni fa erano ospiti di Radio Statale come nuove promesse; ora ve ne parliamo noi come ormai personaggi affermati nel nostro panorama musicale: i TheGiornalisti. Da dove deriva il loro nome, cosa amano di più, il nuovo disco "Love" e come decidono di scrivere i loro pezzi...questo e molto altro in questa puntata degli Scanzonati!  Ai microfoni: Angela Gugliara, Nadia Panzera, Michele Polletta e Jacopo Rossi 2019-05-2549 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (decima puntata)Decimo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.  2019-05-2044 minAvant! - Radio StataleAvant! - Radio StataleAvant S01 E09 / Oroboro mix Oroboro x #Avant19Mixserie Decisions and Mfzrecords Milan based italian producer mixed drum & bass, dubstep, trap and bass tracks with an amazing experimental attitude, arraging cyber and futuristic urban underground atmospheres to the ravefloor! Full interview on www.radiostatale.it! Follow Oroboro on Ig: @orobororoboro Follow Oroboro on Fb: Oroboro  Follow us on Ig: @avant_radiostatale Follow us on Fb: Avant - Radio Statale 2019-05-2045 minPlug and Play - Radio StatalePlug and Play - Radio StatalePlug and Play 1x09Il tema di questa puntata è: Videogiochi e Game Design, di cui ne parliamo con la nostra ospite, la professoressa Laura Anna Ripamonti, che insegna al percorso Videogame della facoltà di Informatica della Statale. La prima parte sarà dedicata a lei, al suo percorso e a come si è appassionata al mondo dei videogiochi, successivamente approfondiamo il discorso "Game Design", cercando di sfatare i miti comuni e di spiegare meglio in cosa consiste la figura del Game Designer, rispondendo alle domande che abbiamo proposto nel Pollday su Instagram della scorsa settimana. L'ultima parte invece è incentrata sull'analisi, derivata da un artic...2019-05-1449 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (nona puntata)Nono episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.  2019-05-1343 minPlug and Play - Radio StatalePlug and Play - Radio StatalePlug and Play 1x08Il tema di questa puntata è: Videogiochi e MUG (Milan University Gamers), il gruppo studentesco sugli esports della Statale, da cui ha avuto inizio anche questo progetto radio. Parleremo della sua nascita, di quali difficoltà abbiamo incontrato e di come ci siamo conosciuti, mentre nella seconda parte tratteremo di tutte le attività, giochi, teaching e coaching di diversi videogiochi. Infine vogliamo ricordare dello Statale Sport Day che ci sarà domani 8 maggio, dove saremo presenti anche noi con delle bellissime postazioni per giocare a Super Smash Bros su Nintendo Switch. Concludiamo con la rubrica sulle uscite degli ulti...2019-05-0752 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (ottava puntata)Ottavo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo. 2019-05-0656 minBrainstorming - Radio StataleBrainstorming - Radio StataleBrainstorming ep. 7 ospite Denis Trivellato di ICaminantesNella puntata di venerdì scorso abbiamo avuto ospite Denis Trivellato dell'associazione ICaminantes. L'associazione organizza da tre anni la camminata Milano-Pavia che si terrà sabato 11 maggio con partenza in piazza XXIV maggio a Milano e terminerà in piazza Duomo a Pavia. L'evento sarà un occasione per scoprire il territorio lombardo e le aree vicine a dove si abita. Sarà inoltre un'occasione per conoscere noi di Radio Statale che saremo presenti in fondo al percorso. Brainstorming è su www.radiostatale.it ogni venerdì alle 13 seguici su:  Facebook @brainstormingrs Instagram brainstorming_radiostatale I...2019-05-0641 minPlug and Play - Radio StatalePlug and Play - Radio StatalePlug and Play 1x07Il tema di questa puntata è: Videogiochi e PONG, il laboratorio del percorso di videogiochi di Informatica della Statale. Inizialmente parliamo, insieme a Francesco, Erio, Nunzio ed Alfio (quattro ragazzi del corso), della loro esperienza, di come è strutturato il percorso e degli eventi relativi come il "New Game Designer". In seguito entriamo più nel dettaglio di come è nato il laboratorio, di aneddoti divertenti successi in questi anni e di contest a cui abbiamo partecipato, come la Global Game Jam.   Concludiamo con la rubrica sulle uscite degli ultimi videogiochi nelle due settimane dal 17 aprile al 3 maggio. Con...2019-04-3044 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (settima puntata)Settimo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo. 2019-04-2944 minAvant! - Radio StataleAvant! - Radio StataleAvant S01 E06 / ANGELOMARIO mix Avant honored to present the Exclusive Debut of ANGELOMARIO, the new legendary hottest talent in the italo disco rave game! The young dj and producer based in Milan released an hybrid electronic mix, exploting post production techniques like field recording and maintaining an underground and experimental attitude to the ravefloor. ON AIR every FRIDAY from 6 pm on www.radiostatale.it ! Follow us on Instagram: @avant_radiostatale Follow us on Facebook:Avant-radio statale2019-04-2248 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (sesta puntata)Sesto episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo. 2019-04-1543 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (quinta puntata)Quinto episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.2019-04-081h 04Magma - Radio StataleMagma - Radio StataleMagma #04: Tutti in Ucraina con Al Bano e RominaQual è lo scenario post elettorale che si sta profilando in Ucraina e quali conseguenze avrà sui rapporti con la UE, sul conflitto in Donbass e sulle relazioni con Mosca? Di questo e molto altro sentirete in questa quarta puntata di Magma, il podcast di attualità di Vulcano Statale e Radio Statale. In studio Damiano Mondini, Arianna Bettin e Susanna Causarano. Canzoni trasmesse:  Huligani dangereux dei CCCP-Fedeli alla linea e Sunny di Bobby Hebb Abbiamo citato e vi consigliamo la lettura dell'analisi ISPI di Eleonora Tafuro Ambrosetti:  https://www.ispionline.it/it/pub...2019-04-0554 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (quarta puntata)Quarto episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.2019-04-0344 minPlug and Play - Radio StatalePlug and Play - Radio StatalePlug and Play 1x04Il tema di questa puntata è: Videogiochi e progettazione. A parlarne in studio è un ospite, Dario Maggiorini, professore associato del Dipartimento di Informatica della Statale (in particolare si occupa di architetture software di rete a supporto dell’entertainment). L'intervista è suddivisa in tre parti: la prima è dedicata al percorso di Dario, alle sue esperienze lavorative ed ai corsi tenuti al Dipartimento di Informatica, in seguito entriamo nel vasto mondo della progettazione, su cosa significa creare un videogioco e sul concetto di Game Design, mentre l'ultima parte è focalizzata sui videogiochi preferiti e consigliati da Dario. Chiudiamo la puntata con la...2019-04-0251 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (terza puntata)Terzo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.  2019-03-2544 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (seconda puntata)Secondo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.  2019-03-2048 minAvant! - Radio StataleAvant! - Radio StataleAVANT! S01 E01  First Season Episode about Fire Festival 2019, a two-days indipendent music festival ideated by Max Schramp aka Sleepycatt, that took place on the digital videogame platform Minecraft! Edited by Paolo Stucchi and Luca Rossi! ON AIR EVERY FRIDAY FROM 6 pm ON TuneIn ---> Radio Statale  Follow us on Ig: @avant_rs2019-03-1847 minGli Scanzonati - Radio StataleGli Scanzonati - Radio StataleGliScanzonati120 - ArcobalenoDove porta l’arcobaleno? Alcuni sostengono al Walhalla, il paradiso degli Eroi, altri dicono a una pentola d’oro. Ma quest’anno, seguendolo tutto senza perdervi nemmeno uno dei suoi colori, troverete Gli Scanzonati al loro grande ritorno! Abbiamo attraversato l'arcobaleno con i cantanti italiani che, con i loro testi o con il loro stesso nome, hanno fatto riferimento ai colori. Nella rubrica settimanale "Jacopo lista" troverete i nuovi talenti musicali scovati dal nostro Jacopo, sentiti e commentati in diretta da noi! Non vi resta che ascoltarci, il più vintage tra i programmi di Radio Statale - vecchio pareva brutto - torna...2019-03-1750 minNotorsport - Radio StataleNotorsport - Radio StataleNotorsport 2x01Notorsport torna in onda su Radio Statale con la prima puntata del 2019! Conduce Enrico Boiani. In studio Edoardo Vercellesi, Simone Chimento e Mattia Tremolada parlano della prima gara della stagione MotoGP tenutasi in Qatar. Nel finale spazio per l'intervista fatta a Stefano Domenicali. In onda tutti i martedì alle 15.00 su www.radiostatale.it2019-03-1245 minPop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio StatalePop Corn - Radio Statale (prima puntata)La prima puntata di Pop Corn per Radio Statale, un programma che vuole raccontare l'odierna musica pop in tutte le sue sfaccettature. Alla conduzione il cantautore Nicola Lombardo, Giulia Terraneo e Monica Marchesi2019-03-1142 min