Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Bruno Etzi

Shows

Silvana De Mari - BastaBugie.itSilvana De Mari - BastaBugie.itLa legge è uguale per tutti? Mica tantoTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6984LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI? MICA TANTO di Silvana De MariTra i vizi più sgradevoli della nostra epoca, ma forse il termine corretto indecenti, c'è la completa perdita del senso di giustizia, più pudicamente detto doppiopesismo.Il fatto che lo stesso episodio sia giudicato in maniera completamente diversa a seconda di chi lo compie, è caratteristica di tutta la storia umana. Il padrone poteva picchiare e umiliare il servo, non succedeva il contrario I nobili potevano prendersi delle libertà sulle figlie del popolo senza subire nessuna le puni...2022-04-2611 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento15 L'Italia é fatta, i problemi restanoL'Italia è fatta, Mancano gli italiani; Uno Stato poco democratico; Il futuro è legato al passato.2015-02-0308 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento14 La conquista di Venezia e RomaLa terza guerra d'indipendenza La questione di Roma capitale Garibaldi ferito sull'Aspromonte Firenze capitale e il Sillabo La sconfitta di Mentana2015-01-0215 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento13 Il brigantaggio e i problemi finanziariLa morte di Cavour; Destra e Sinistra storica; il brigantaggio; il problema finanziario.2014-12-3113 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento12 La battaglia del Volturno e la proclamazione dell'unitàGaribaldi entra a Napoli; la battaglia del Volturno e l'incontro di Teano; la proclamazione dell'unità.2014-12-2808 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento11 Garibaldi conquista la SiciliaGaribaldi e i Mille; la conquista della Sicilia; l'episodio di Bronte e la battaglia di Milazzo.2014-12-2813 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento10 La seconda guerra d'indipendenzaLa seconda guerra d'indipendenza; le insurrezioni nell'Italia centrale; l'armistizio di Villafranca; l'annessione di Toscana ed Emilia-Romagna.2014-12-2812 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento9 I patti di PlombièresIl fallimento di Pisacane e la Società nazionale; i patti con la Francia.2014-12-2711 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento8 La fine dell'isolamento del Regno di SardegnaLa crisi "calabiana" e il primato del Parlamento; la guerra di Crimea.2014-12-2707 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento7 Il conte di CavourLa figura di Cavour; il connubio Cavour-Rattazzi.2014-12-2707 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento6 La fine della prima guerra d'indipendenza e la resa di VeneziaLa fine di Carlo Alberto; la resa di Venezia; la ribellione di Genova e la pace di Milano.2014-12-2607 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento5 Lo scoppio della prima guerra d'indipendenza e la Repubblica RomanaLa prima guerra d'indipendenza; La Repubblica Fiorentina; la Repubblica Romana.2014-12-2615 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento4 I moti rivoluzionariLo Statuto albertino; le rivoluzioni del 1848; le cinque giornate di Milano e l'insurrezione di Venezia.2014-12-2608 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento3 Gli ideatori dell'Italia unitaGiuseppe Mazzini, il profeta dell'unità; i fratelli Bandiera; intellettuali moderati e radicali; l'elezione di Pio IX; la Lega doganale italiana.2014-12-2514 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento2 L'Italia prima dell'unitàUtilità economica dell'unità; gli stati preunitari; la Carboneria; Pellico e Maroncelli;2014-12-2512 minBreve racconto del RisorgimentoBreve racconto del Risorgimento1 Genesi del RisorgimentoOrigini del Risorgimento e del nome "Italia"; nascita dell'idea di una "nazione italiana; importanza degli scrittori e degli artisti nel diffondere l'idea dell'unità;analogia con la tradizione cristiana.2014-12-2410 min