podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
CARME Associazione Culturale
Shows
Correlativo Oggettivo
Attesa | Assenza – Laboratorio Permanente per over 75 de Lelastiko
Attesa | Assenza si intrecciano e scansano di continuo, come due fuochi tra cui la danza della vita si fa vibrante e inattesa. Ascolterete le voci degli interpreti del Laboratorio Permanente di arti performative per giovani anziani e over 75 de Lelastiko: Luisa, Katya e Vittorio in scena con Emi, Anna e Maurizio nella performance “La Balena della Groenlandia ha 211 anni” a CARME nel 2019, in “b X h area performing arts” III edizione. Nel 2018 in “b X h II edizione” Luisa, Vittorio, Emi, Maurizio e Anna affiancati da Marina, Francesca e Giulia, di cui sentirete la voce, hanno interpretato lo spettacolo “Queste tue mani”.
2020-09-01
13 min
Correlativo Oggettivo
Zorro – Francesca Cecala
Francesca Cecala è attrice di professione e danzatrice nel cuore. Lavora nell'ambito del teatro portando in scena lavori per i bambini e per gli adulti, collaborando con diverse realtà fra Brescia e Bergamo e Lecco. Una parte della sua ricerca va verso la voce e la polifonia, ricerca che condivide con la compagnia “Piccolo Canto” e un'altra verso il corpo e il movimento. Ama moltissimo anche la danza, e ha partecipato come performer in diversi allestimenti con la regia di Marina Rossi della compagnia Lelastiko. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 2 settembre con i partecipanti al laboratorio over 75 di Lelastiko.
2020-08-25
06 min
Correlativo Oggettivo
Il soffio – Anna Teotti
Anna Teotti si definisce come una donna cui piace incontrare gli altri, scambiare saperi e pratiche, e per questo ha scelto l’Arte come canale per farlo. Si occupa di Teatro e di Voce, sia in senso performativo che terapeutico. Le interessa una voce che si muove: una voce che corre, cammina, salta, si chiude in una grotta, grida e canta. Sempre di più nella sua vita ha voglia di incontrare la sua parte più vibrante, libera e vera. Ed è con quella parte che desidera manifestarsi ed incontrare il mondo. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 26 agosto con Francesca Cecala.
2020-08-18
11 min
Correlativo Oggettivo
La risacca – Compagnia Héliotropion
Creata nel 2001 la Compagnia Héliotropion è luogo di scambio, d’incontro e di ricerca tra artisti provenienti da diversi orizzonti artistici e nazionalità. Ne fanno parte: Clotilde Tiradritti – coreografa e direttrice artistica della compagnia; Patrick Matoian – musicista, compositore e collaboratore artistico; Marianne Rachmuhl – danzatrice e collaboratrice artistica. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 19 agosto con Anna Teotti.
2020-07-28
10 min
Correlativo Oggettivo
Tre vertebre in regalo – Rosita Mariani
Rosita Mariani, con una formazione di matrice americana, lavora per molti anni come danzatrice freelance, collaborando, tra gli altri, con Deborah Weaver, Teri J. Weikel, Ariella Vidach, Robert Wilson e Teatro Alla Scala di Milano. Insegnante e ricercatrice nell’ambito del corpo in movimento, si occupa di formazione professionale per danzatori e insegnanti. Parallelamente, conduce progetti educativi nella scuola pubblica. Si sta formando come Educatore del Movimento Somatico presso The School for Body-Mind Centering®. È coreografa e direttrice artistica di lucylab.evoluzioni: piccolo gruppo interdisciplinare impegnato nella ricerca sull’umanità in movimento, produce spettacoli, performance e opere video presentati in Italia, Francia...
2020-07-21
11 min
Correlativo Oggettivo
L’immobilità della mobilità della danza – Maria Carpaneto
Maria Carpaneto, direttrice artistica Il Filo di Paglia, è coreografa, danzatrice e pedagoga della danza, studia piano e violoncello ed ha una laurea in Filologia della musica. Danza in compagnie estere (H Diasnas, D Lampard, P Decina) e italiane. Dal 2012 perfeziona un proprio metodo didattico con principi di PMD (Presenza Mobilità Danza) dopo anni di ricerca con il coreografo H. Diasnas. Continua a creare produzioni presenti in rassegne e festival Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 22 luglio con Rosita Mariani.
2020-07-14
14 min
Correlativo Oggettivo
L'ascensore – Elisa Zacco
Elisa Zacco, laureata in Lettere, fonda la sua ricerca in un crocevia fra danza, yoga, teatro. A CARME, in occasione di bXh area performing arts ha portato lo studio “Sei pezzi fragili”: progetto in collaborazione con il fotografo Piero Adamoli. Coreografie e testi sono nati dalle improvvisazioni allestite in significativi set fotografici, visibili al pubblico al termine dello spettacolo nella mostra che torna radice del progetto: raccogliere i propri pezzi, ascoltarne il contatto, lasciarli risuonare. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 15 luglio con Maria Carpaneto.
2020-07-07
09 min
Correlativo Oggettivo
Franck Beaubois
Franck Beaubois, artista visivo e danzatore, dal 1997 collabora con Patricia Kuypers in spettacoli di improvvisazione strutturata, che hanno circuitato in Europa e nel mondo. È stato attivo per 10 anni nel Tuning Group di Bruxelles, un quintetto di danzatori che esploravano lo “Score” (punteggiatura) di Lisa Nelson. Dal ‘93 al ‘96 crea dei rayogrammi durante happening e performance, tra cui L’Auberge rouge (premio della città di Avignone nel ’96). Dal 2004 idea dispositivi interattivi grazie a cui esplorare il movimento attraverso il video; ricerca che ha dato vita a numerosi spettacoli con la danzatrice e ricercatrice, Patricia Kuypers. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 8 lug...
2020-07-01
06 min
Correlativo Oggettivo
Solo Uovo – Sara Marasso e Stefano Risso
Solo Uovo – Sara Marasso e Stefano Risso | Il Cantiere Il Cantiere è una realtà produttiva indipendente attiva in Europa da più di vent'anni. Realizza progetti e performance per spazi teatrali e urbani in una prospettiva interdisciplinare che collega la danza contemporanea con la composizione e la ricerca sonora, la musica dal vivo, le arti visive, il video e le nuove tecnologie e vede l’atto creativo come incrocio tra diversi linguaggi e pratica d’incontro. La direzione artistica condivisa è formata da Sara Marasso coreografa, danzatrice e ricercatrice e Stefano Risso contrabbassista, compositore, produttore, videomaker. Il prossimo appuntamento sarà merco...
2020-06-23
06 min
Correlativo Oggettivo
La domanda e la tarantella – Anna Dego
La domanda e la tarantella – Anna Dego Anna Dego, diplomata alla Scuola del Teatro Stabile di Genova, ha lavorato per diversi anni nel circuito teatrale italiano. L'incontro con la coreografa Adriana Borriello rappresenta un punto di svolta, lavora in compagnia dal 1997 al 2008. Dal 2002 lavora con l'ensemble l’Arpeggiata (Carnegie Hall NewYork, Salle Gaveau Parigi tra altri). Conduce presso il Centre de Danse du Marais workshop sul progetto “Il pericolo dell’anima. Viaggio attorno alla Tarantella”. È autrice ed interprete di spettacoli con Alessandro Mor. Attualmente in allestimento con Maria’s Circus, regia di Luigi Arpini. Il prossimo appuntamento...
2020-06-16
10 min
Correlativo Oggettivo
Collage – Lello Cassinotti
Collage – Lello Cassinotti #iorestoingarageproduzioni Antonello Cassinotti è attore e performer, membro fondatore di “delleAli Teatro”. Esplora con passione il mondo dei suoni e della voce attraverso il corpo come strumento. Lo stimolo di partenza è dettato a volte da un immaginario visivo, a volte sonoro e in altre occasioni dalle pratiche del movimento. I suoi atti performativi sonori, vedono il gesto, l’oggetto, la luce e tutta la macchina scenica rispondere ad una composizione. Realizza così installazioni o contesti visivi in cui agisce in prima persona, letture di poesia sonora e eventi legati all’improvvisazione in iterazione con danza, pittur...
2020-06-09
17 min
Correlativo Oggettivo
Scritture d'aria – Claudia Pelliccia
Scritture d’aria – Claudia Pelliccia Laureata all'Accademia Nazionale di Danza in Danza Contemporanea. Dopo anni di lavoro in compagnie di danza e teatro ha creato/interpretato gli assoli di danza e voce: “Underwater”, “Fili invisibili”, “A little frame”, “Intangible Scarlet”. Fa parte della Compagnia Allen's Line ed insegna regolarmente composizione istantanea e tecnica della danza contemporanea. È una cantante jazz che sperimenta sonorità e dimensioni musicali le più diverse. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 10 giugno con Lello Cassinotti, tra i protagonisti della I edizione di b X h area performing arts.
2020-06-02
11 min
Correlativo Oggettivo
Dall’albero al rizoma – Fabrizio Saiu
Attivo nella musica sperimentale e nel campo delle performing arts, focalizza la sua ricerca sul concerto, sui collettive acts e sugli environmental behaviors: meccanismi performativi basati sull'intreccio di pratiche eterogenee nelle quali l'ambiente, le azioni corporee e il suono sono elementi cardine. Fabrizio Saiu è passato da CARME in occasione della I edizione di b X h area performing arts.Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 3 giugno con Claudia Pelliccia, una delle protagoniste della III edizione di b X h area performing arts.
2020-05-26
12 min
Correlativo Oggettivo
Il fiume - Tommaso Mori
Tommaso Mori (1988, Modena) è uno dei primi artisti chiamati a CARME nell’ottobre 2017 con la mostra “Here you are. Manghi+Mori+Noi”. La sua ricerca fonde pratiche di arte partecipata, esistenzialismo e approcci relazionali.Le sue opere fanno parte della collezione del Museo di Fotografia Contemporanea di Milano.È il vincitore della Call Nazionale "ABITARE".È attivo sia in Italia che all’estero con diversi progetti, fra cui: ABITANTI, La Triennale di Milano; Here you are, C.AR.M.E; BJCEM Mediterranea 17, Fabbrica del Vapore; Onward Compé 16, Philadelphia; Festival Circulations 2015, Parigi; UNSEEN Photo Fair 2014, Amsterdam; Giovane Fotografia Italiana #3, Fotografia E...
2020-05-14
11 min