Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

CBM & Partners - Studio Legale

Shows

Out of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS. 2, Ep. 12 - Facciamo chiarezza: pubblico dominioOgni 1° gennaio ricorre la giornata del pubblico dominio. Determinate opere, trascorsi 70 anni dalla morte del loro creatore, diventa suscettibili di libera utilizzazione economica da parte di chiunque.Ciò non intacca i diritti morali dell'autore, seppur defunto, che tutelano l'opera nella sua identità da eventuali stravolgimenti o corruzioni. Una qualsiasi imamgine trovata su internet è dunque liberamente utilizzabile? Tutt'altro! Andrea Buticchi, in compagnia di Riccardo Di Santo, fa chiarezza sul tema dell'utilizzo delle opere cadute in pubblico dominio.Buon ascolto.Si ringrazia Davide Calabi per le musiche di intro e outro.2025-04-0112 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS. 2, Ep. 11 - Il diritto di immagine dei beni culturaliIn questo nuovo episodio di Out of Office, Riccardo Di Santo, sempre in compagnia di Andrea Buticchi, torna sull'argomento del diritto di immagine dei beni culturali,Spunto sul tema è la recente sentenza n. 1792/2024 della Corte di appello di Bologna,con la quale il Tribunale ha riconosciuto l'uso indebito da parte di un noto produttore di aceto balsamico dell'immagine del Duca d'Este, il cui ritratto è collocato presso la Galleria Estense. In aggiunta a non aver pagato il canone previsto, l'utilizzo è stato ritenuto svilente dalla corte.Quando è necessario pagare un canone per l'utilizzo di un'immagine di un bene...2024-11-2715 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS.2, Ep. 10 - La tutela della fotografia nel diritto d'autoreIn un'epoca in cui caricare e condividere fotografie trovate in rete è la norma, bisogna chiedersi se tale attività possa sempre definirsi lecita. Sul tema fa luce Andrea Buticchi, che ci illustra le modalità e i requisiti che permettono di condividere liberamente delle fotografie altrui ai sensi in modo conforme al diritto d'autore.si ringrazia Davide Calabi per le musiche di intro e di outro.2024-10-2414 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS. 2, Ep. 9 - Opere straniere e legame con l'Italiain questo episodio di Out Of Office, Riccardo Di Santo e Andrea Buticchi analizzano la recente circolare n. 28/2024, con la quale il Ministero della Cultura ha fatto chairezza, attraverso il richiamo di principi giurisprudenziali, su quali siano i criteri in base ai quali un'opera straniera avere un legame con l'Italia tale da gisutificarne il diniego all'esportazione.si ringrazia Davide Calabi per la musica di outro2024-09-2215 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 8 - Dalla parte dell'artistaIn questo episodio di Out Of Office, Andrea Buticchi, coadiuvata da Riccardo Di Santo, esamina da vicino la normativa - europea e nazionale - posta a tutela dell'autore, ritenuto parte "debole" del rapporto contrattuale, a garanzia del quale è intervenuto in primis il legislatore europeo con la "Direttiva copyright", successivamente recepita in Italia dal d.lgs. 177/2021 e sviluppata dal recente Regolamento AGCOM, entrato in vigore a giugno 2024.Principali novità sono gli obblighi informativi, l'adeguata remunerazione e l'adeguamento contrattuale, il tutto posto a presidio del titolare dei diritti d'autore su qualsiasi opera.Si ringrazia Davide Calabi per la mu...2024-07-0214 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 7 - Il costo della riproduzione dei beni culturaliIn questa nuova puntata di Out Of Office, il podcast di CBM&Partners studio legale, gli avvocati Riccardo Di Santo e Andrea Buticchi commentano la recente sentenza del tribunale di Stoccarda relativa al "caso Ravensburger", con la quale il giudice tedesco ha riconosciuto all'azienda di giocattoli il diritto di riprodurre l'immagine dell'Uomo Vitruviano, conservato presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.L'analisi della sentenza è lo spunto per soffermarsi sulle diverse tematiche chiamate in causa: il principio di territorialità, la distinzione tra diritto d'autore e diritto di riproduzione, l'accessibilità e la fruibilità della cultura nonché l'ultima versione delle discusse Linee guida...2024-05-1416 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 6 - Una chiacchierata con un galleristaOutOfOffice chiacchiera con Tommaso CalabroBenvenuti a #OutofOffice, il podcast di CBM & Partners Studio Legale, condotto da Cristina Riboni e Andrea Buticchi, questa volta in compagnia di Tommaso Calabro, per parlare del mondo delle gallerie d'arte.Buon ascolto!Ringraziamo Davide Calabi per le musiche di sigla e outro#Art #Arte #ArtGallery2024-04-1513 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 5 - Il potenziale degli NFT e dell'arte digitale, con Matteo BrockBenvenuti a Out of Office, il podcast di CBM & Partners Studio Legale, condotto da Riccardo Di Santo. In questa puntata speciale, il collega Nicolò Rossetti si unisce a Riccardo per parlare di un mondo affascinante: gli NFT e l'arte digitale.Con un ospite d'eccezione, Matteo Brock, laureato in economia e fondatore del progetto Observe, esploriamo il boom degli NFT nel 2021, da CryptoPunks a Bored Ape Yacht Club, e il loro impatto sul mercato dell'arte.Discutiamo dell'evoluzione del settore fino al 2024, passando attraverso sfide come il crollo di FTX e le nuove opportunità offerte da blockchain come So...2024-03-1323 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 4 - Esplorando il Legame tra Arte, Legge e Curiosità: un'intervista a Valentina CasacchiaNel podcast "O-O-O Out of Office" dell'ufficio legale CBM and Partners, gli avvocati Riccardo Di Santo e Andrea Buticchi accolgono l'ospite d'eccezione Valentina Casacchia, storica dell'arte e curatrice. Registrato in onore della Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo, l'episodio esplora il percorso accademico e professionale di Valentina, sottolineando l'empatia, la flessibilità e la competenza multidisciplinare necessarie negli avvocati che operano nel mondo dell'arte. Valentina riflette sulla sua incessante curiosità come motore delle sue scelte di vita, con Roma che offre uno sguardo trasversale sul mondo artistico. La conversazione esplora anche la motivazione dei collezionisti e l'investimento nell'arte, evidenziando l'interconnessione tra cr...2024-03-0525 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 3 - Pubblicità occulta sotto i riflettoriIl 2024, pur essendo iniziato da poco, ha già offerto delle rivoluzionarie prese di posizione (e di coscienza) sulla regolamentazione relativa all'attività degli influencer: le linee guida Agcom hanno dettato le direttrici sulle quali questa categoria dovrà muoversi in futuro, ed ora il TAR Lazio si esprime sulle dirette live e la pubblicità occulta.Il caso, bene o male, lo conosciamo tutti: eravamo spettatori da casa.Una diretta live dal palco più seguito d'Italia, per mano dell'influencer più seguita d'Italia, capace di muovere migliaia di utenti verso il social utilizzato.Si può considerare pubblicità? Va segnalata come tal...2024-02-1616 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 2 - Pillole di Out of Office - La denunciaOut of office introduce un nuovo format: Le Pillole di diritto.I nostri Andrea Buticchi e Riccardo di Santo condensano in un minuto delle indicazioni pratiche per districarsi in diversi ambiti del diritto riportando le informazioni veramente essenziali.Oggi ci addentriamo nell'ambito della denuncia di atti di trasferimento della proprietà o detenzione di beni culturali mobili o immobili: cosa deve essere indicato? a chi va rivolta? Queste rapide istruzioni per l'uso sono ciò di cui avete bisogno.Ringraziamo Davide Calabi per le musiche di sigla e outro2024-02-0701 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataS2, Ep. 1 - Il diritto di seguitoI nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo affrontano un tema molto importante e spesso sottovalutato in ambito di diritto d’autore: il diritto di seguito.Chi ne ha diritto? A quali tipologie di opere si applica?Scopriamo come tale istituto influisce nella compravendita di opere d’arte e come viene monitorato il mercato, per poi raccogliere i proventi derivanti dal diritto di seguito e dare effettiva attuazione alle norme di legge.Ringraziamo Davide Calabi per le musiche di sigla e outro.2024-01-1810 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 10 - Un anno di Out of Office - 2023 WrappedPrima della pausa natalizia, vi lasciamo con l'ultima puntata dell'anno del podcast di CBM & Partners!I nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo ci parleranno della giurisprudenza più interessante dell'anno in materia di arte e beni culturali, affrontando i temi più rilevanti che sono emersi nelle pronunce dei giudici amministrativi.Godetevi questa interessante rassegna, in attesa della seconda stagione del podcast.Buon ascolto!2023-12-1514 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 9 – The Social dilemma e il diritto dei consumatoriDirettive europee, codice del consumo e dati personali non sembrerebbero i presupposti migliori per una chiacchierata a fine giornata, eppure anche oggi i nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo ci intratterranno con una nuova puntata di Out of Office dedicata alle novità per i consumatori nell’ambito dei contratti di fornitura di contenuto e/o servizi digitali. La Direttiva europea 770/2019 e il suo recepimento nel nostro ordinamento tramite il D.lgs. 173/2021 aggiornano la tutela del consumatore in ambito digitale, permettendo alla normativa di tenere il pas...2023-11-1416 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 8 - How to get away with a BandoAnche quest'anno si avvicina l'apertura dei bandi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale.Se non avete ancora avuto il tempo di consultare i bandi Brevetti +, Disegni + e Marchi +, lasciatevi guidare dai nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo per scoprire di cosa si tratta e come accedere alla dotazione finanziaria messa a disposizione: ben 32 milioni di euro.Buon ascolto!2023-10-1214 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 7 - L'elefante nella stanzaOrmai conclusa la pausa estiva, torna il consueto appuntamento con il podcast di CBM & Partners!Immaginiamo di scovare tra gli oggetti di famiglia qualche accessorio vintage realizzato in avorio, tartaruga o in pelle di animale esotico. Decidiamo di mettere in vendita gli oggetti, ma, ben presto, scopriamo che risulterà molto più complicato del previsto.Infatti, a partire dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (C.I.T.E.S.), firmata a Washington nel 1973, la comunità internazionale si è mossa per proteggere numerose specie animali e vegetali a rischio.I nostri Andrea Buticchi e Ri...2023-09-1411 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 6 - Know Your ArtistNella sesta puntata del podcast avremo modo di approfondire l’applicazione della normativa antiriciclaggio nei confronti degli operatori del mercato dell’arte. L’obbligo di compliance agli standard AML/KYC ha difatti investito molte categorie professionali, imponendo l’implementazione di policy interne, la formazione del personale oltre alla raccolta e all’adeguata verifica delle informazioni fornite della clientela, con il conseguente obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, ove necessario. Quali novità e quali conseguenze si sono imposte nel mercato dell’arte lo scopriamo insieme grazie ai nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo!2023-07-1816 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 5 – Music contest to tell Computers and Humans ApartIn questa puntata approfondiamo il tema dei brani musical creati da intelligenze artificiali. Recentemente sono state pubblicate alcune canzoni utilizzando la “voce” e lo stile non soltanto di popstar di livello mondiale, ma anche, in maniera sorprendente, di cantautori che non sono più in vita da diverso tempo.Al di là delle riflessioni etiche e filosofiche sul fenomeno, i nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo cercano di fare il punto su quali implicazioni possano determinarsi in materia di diritto d’autore e di copyright.2023-06-0810 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 4 - Meta e SIAE: questa intesa non s'ha da fare?In questa puntata approfondiamo un tema che ha fortemente occupato la cronaca nelle ultime settimane, anche per il riverbero che ha avuto sul mondo dei social network: lo scontro tra Meta e SIAE.SIAE ha proposto condizioni contrattuali inaccettabili al colosso americano o è stata Meta ad approffittare della propria posizione per non accettare delle condizione ragionevoli?Tra novità legislative a livello europeo in tema di diritto d'autore, rinnovo degli accordi di licenza, trasparenza nell'utilizzo dei dati di sfruttamento delle opere ed interventi dell'AGCM, i nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo cercano di spiegarci cosa sta ac...2023-04-1311 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 3 - Il tassello mancanteOggi parliamo della storica ordinanza del Tribunale di Venezia, che ha punito la società tedesca Ravensburger per l'illecito utilizzo e la rappresentazione del famoso Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci su un puzzle commercializzato in Italia e all'estero.L'opera, di proprietà del Museo delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, non può essere infatti sfruttata per fini di lucro senza aver prima acquistato i relativi diritti. La particolarità del provvedimento è che tratta espressamente per la prima volta la questione relativa all’applicabilità ad attività svoltesi all’estero della disciplina di tutela delle opere dettata dal Codice dei beni culturali i2023-03-1515 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 2 - Artista IALa significativa diffusione delle tecnologie che utilizzano l'intelligenza artificiale pone moltissimi problemi dal punto di vista della gestione dei diritti d'autore.Ne parliamo in questa seconda puntata di Out of Office - Diritto a fine giornata.2023-02-1509 minOut of Office - Diritto a fine giornataOut of Office - Diritto a fine giornataEpisodio 1 - Il tesoro nascosto: l'annullamento in autotutelaCosa serve a un privato cittadino per vendere ed esportare un quadro all’estero? Le Amministrazioni Pubbliche possono modificare un provvedimento dopo averlo emanato?Nella prima puntata verrà affrontato lo spinoso problema dell’annullamento in autotutela dei provvedimenti in precedenza assunti dall’Amministrazione.2023-01-3016 minCasa FundraisingCasa FundraisingCASA FUNDRAISING _ puntata 84 _ LAURA BONOMI, Amnesty e GIUSY LAGANÀ, Fare X BeneLaura lavora nel nonprofit dal 2007 quando entra in Amnesty International come Direct Marketing Assistant. Il suo percorso professionale è iniziato scrivendo le lettere per fidelizzare, riattivare e acquisire nuovi sostenitori. Dopo una breve esperienza nella gestione delle PMI in Unicef, torna al primo amore...gli individui e comincia il suo percorso di specializzazione nell’acquisizione. Nel 2013, infatti, diventa responsabile nazionale del programma F2F di Greenpeace... è la scuola del f2f che mi le permesso di sviluppare le doti di leadership necessarie a guidare i team con cui nel tempo ha avuto la fortuna di lavorare. Al F2F si sono...2022-03-0147 min