podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
CHIOSTRI DI SAN PIETRO
Shows
Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023
Felicitazioni! CCCP-Fedeli alla linea 1984-2024
In contemporanea con la grande mostra ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur in dialogo con Giulia Cavaliere, raccontano il percorso che li ha portati a risvegliare la “cellula dormiente”.
2023-12-11
1h 01
IN CHIOSTRI
ARTE COLLETTIVI E COESIONE SOCIALE Con Simone Ferrarini e Irene Russo
In questo episodio di IN CHIOSTRI parliamo di uno dei fenomeni più interessanti della modernità: l’arte collettiva. L’arte cioè prodotta da collettivi, gruppi che spostano il fulcro del loro interesse verso la relazione, la comunità, la carica di ribellione del gesto estetico, il processo. Qual è stato l’impatto della pandemia sui collettivi artistici e come i loro interventi possono favorire la coesione sociale? Lo abbiamo chiesto a Simone “Ferarein” Ferrarini del Collettivo FX e Irene Russo dell’Associazione dei cittadini di via Roma di Reggio Emilia.CREDITS IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietro di Regg...
2022-04-14
26 min
IN CHIOSTRI
WELFARE E DIGITALIZZAZIONE con Giulia Corsini e Daniele Sghedoni
In questo episodio di IN CHIOSTRI parliamo di welfare e digitalizzazione.Vi raccontiamo la storia di due piattaforme digitali di “neo-mutualismo” che, facendo un ancoraggio con le comunità fisiche ed i territori, rafforzano i legami di solidarietà e migliorano il benessere delle persone. Sono “Linfa in Movimento” e “Vicino e Sicuro”. Dalla voce diretta dei fondatori, scopriremo che il loro tratto innovativo sta proprio nell’essere “economie di luogo” che utilizzano l’infrastruttura digitale per creare impatto sociale positivo.IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ideato dal Laboratorio Aperto insieme a Flaviano Zandonai, Nico...
2022-04-07
31 min
IN CHIOSTRI
AREE INTERNE con Giovanni Teneggi ed Erika Farina
A seguito della pandemia si è tornati a guardare con interesse a paesi delle aree interne italiane, tornando a un luogo come carattere della propria esperienza di vita, sociale ed economica. L’area interna non è geografica, ma sociale e umana: sugli Appennini come nelle metropoli c’è una grande necessità di azioni rigenerative. Recuperare luoghi in cui i membri delle comunità possano ritrovarsi e imparare nuovamente a vivere in una dimensione ecosistemica con ciò che li circonda.Le aree interne italiane possono essere viste come un grande laboratorio di ricerca e sviluppo, di progettazione oggi?CREDITS IN CH...
2022-03-31
28 min
IN CHIOSTRI
CIBO ETICO con Enzo Di Rosa e Paola Cavazzoni
Oggi siamo tutti più consapevoli che le nostre scelte alimentari hanno conseguenze di natura ecologica, sociale ed economica. La pandemia ha contribuito ad accrescere questa consapevolezza, accelerando il cambiamento di modelli di produzione e di consumo del cibo e rafforzando la necessità di spazi di partecipazione e di co-creazione. I protagonisti di questo episodio di IN CHIOSTRI ci aiuteranno a comprendere quale sia il ruolo del cibo nel promuovere la sostenibilità e quale il suo potere culturale ed educativo per costruire una società più coesa.CREDITS IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San...
2022-03-24
33 min
IN CHIOSTRI
TURISMO con Emma Taveri e Maurizio Davolio
La pandemia ha dimostrato il ruolo nevralgico del turismo per l’economia planetaria.Più consapevole, informato, meno “immediato”, tecnologico, più attento all’ impatto sul territorio e sulle comunità. Sembrano queste le caratteristiche principali del turismo che si affermerà in un futuro post pandemico nel nostro Paese e a livello internazionale.A guidarci in questo episodio sul futuro del turismo, tra nuove destinazioni “del cambiamento possibile”, turismo di comunità e turismo responsabile sono Emma Taveri, CEO di Destination Makers e Assessora al turismo del Comune di Brindisi, e Maurizio Davolio, Presidente dell’Associazione Italiana del Turismo Responsabile.IN CHIOSTRI è un po...
2022-03-17
30 min
IN CHIOSTRI
BENI COMUNI RIGENERATI con Giovanni Campagnoli e Graziana Bonvicini
In questo episodio di IN CHIOSTRI parliamo di beni comuni rigenerati.La riattivazione degli spazi è da anni al centro di una rinnovata agenda europea per lo sviluppo e l’innovazione delle città. Quali sono le buone prassi di rigenerazione degli spazi in Italia e cosa possiamo apprendere guardando a queste esperienze, nello scenario di profonda trasformazione prodotto dalla Pandemia? Guardando a queste pratiche, il quartiere può essere visto come “incubatore” di una nuova cittadinanza attiva?Ne parliamo con Giovanni Campagnoli, presidente e cofondatore della Fondazione Riusiamo L’Italia, e Graziana Bonvicini, architetto di quartiere del Comune di Reggio Emilia.
2022-03-10
31 min
IN CHIOSTRI
SANITÀ E MEDICINA DI TERRITORIO con Silvio Garattini ed Euro Grassi
In questo episodio di IN CHIOSTRI vogliamo addentrarci nella sanità. La pandemia ha ulteriormente esasperato alcune questioni che dovremo dirimere se vogliamo cogliere il suo impatto trasformativo: dal ruolo dello stato e dei soggetti privati a quello dei singoli cittadini, dalla dislocazione degli interventi all’interno di grandi strutture specialistiche alla valorizzazione di piccole unità polifunzionali distribuite sul territorio. Ne parliamo con Silvio Garattini, fondatore presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" ed Euro Grassi, segretario della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale di Reggio Emilia.CREDITS IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostr...
2022-03-03
29 min
IN CHIOSTRI
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO con Francesco Mondora e Nereo Sciutto
La pandemia ha accelerato il cambiamento organizzativo e culturale nel mondo del lavoro, che fatto progressi in termini di velocità, flessibilità, adattabilità, utilizzo della tecnologia.Allo stesso tempo, in tutto il mondo assistiamo a un boom di dimissioni volontarie dei lavoratori, espressione di quanto stia cambiando la percezione che le persone hanno del senso del lavoro. Ci sono realtà di impresa che stanno “cavalcando” quest’onda trasformativa e quali sono i loro apprendimenti? Le due storie di innovazione che raccontiamo in questo episodio sono quelle di mondora e di Webranking.CREDITS IN CHIOSTRI è...
2022-02-24
34 min
IN CHIOSTRI
I LUOGHI DELLA SCUOLA - con Elisabetta Fraracci e Marco Rossi-Doria
La scuola è un prezioso presidio di comunità, capace di attivare i cittadini a prendersi cura del proprio quartiere, condividere spazi, attivare processi inclusivi e rigenerativi.In risposta alla pandemia, in tutto il Paese si sono realizzate esperienze più o meno strutturate di “scuola allargata” o, come nel caso di Reggio Emilia, “diffusa”. Luoghi molto diversi hanno ospitato classi di scuola e si sono trasformati, trovando una nuova dimensione di apprendimento e di accompagnamento alla crescita. Questo episodio di IN CHIOSTRI è dedicato ai luoghi della scuola, con Elisabetta Fraracci e Marco-Rossi Doria.CREDITS IN CHIOSTRI...
2022-02-17
24 min
IN CHIOSTRI
MUSEI E CULTURA con Serena Bertolucci e Davide Zanichelli
Quali sono e come funzionano le innovazioni figlie della pandemia? Cominciamo guardando a uno dei settori più colpiti, la cultura, e cerchiamo di capire cosa sia accaduto ai musei. Sono «spazi di trasmissione culturale, di dialogo interculturale, di apprendimento, di discussione e di formazione» chiamati oggi a svolgere un ruolo importante nella promozione di una comunità coesa e solidale. Le storie di innovazione che raccontiamo in questo episodio sono quella di Fondazione Palazzo Ducale di Genova e di Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia.CREDITS IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietr...
2022-02-10
31 min
IN CHIOSTRI
IN CHIOSTRI - Trailer
Una serie che racconta il cambiamento imposto dal covid 19, per scoprire cosa durerà nel tempo, cosa conserveremo di questa transizione e se ci aiuterà a definire un nuovo paradigma. Storie di innovazione sociale provenienti da Reggio Emilia e da altri territori raccontate da Flaviano Zandonai.Dieci episodi, uno a settimana.https://www.chiostrisanpietro.it/podcast/N CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ideato dal Laboratorio Aperto insieme a Flaviano Zandonai, Nicola Bigi e Daniele Sghedoni.Testi di Valentina Ammaturo.Voce e interviste di Flaviano Zandonai.Montaggio e Sou...
2022-02-03
01 min
PositivaMente AVIS
Le campagne di LILT, Reggio Children e lo spot pugliese
Torna anche quest'anno la campagna Nastro Rosa della LILT Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. L'attrice Matilde Gioli è il nuovo volto di Lilt for Women, l'iniziativa che invita tutte le donne a rivolgersi al numero verde 800 99 88 77 per ricevere informazioni e prenotare una visita senologica gratuita presso il più vicino ambulatorio aderente. Un appuntamento importante per tutte le donne, anche le più giovani, per vincere insieme uno dei tumori femminili più diffusi. Trovate tutte le informazioni sul sito LILT.it --- Sarà inaugurata il 9 ottobre prossimo l'installazione di 10 metri per 7 dedicata ai primi 10 anni della Fondazione Reggio...
2021-09-24
03 min