podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Shows
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Daniele Del Giudice: una voce che ci manca, ma che continua a parlarci.
Ci sono scrittori che sembrano arrivare da un altro tempo, più lento, più attento. Daniele Del Giudice era uno di questi.Preciso, elegante, capace di scrivere con l'intelligenza del cuore e la sensibilità della scienza.Era un uomo curioso del mondo, degli aerei, della politica, dei corpi e delle parole. E soprattutto della scrittura come forma di conoscenza.La sua vita, iniziata a Roma nel 1949, è stata intensa, segnata dalla passione il teatro, il giornalismo, la letteratura e la scienza; e da quella malattia giunta inaspettata e precoce che, troppo presto, lo ha costretto al silenzio.
2025-08-30
56 min
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Vitaliano Trevisan: lo scrittore dalle mille vite.
C’è uno scrittore italiano che non ha mai amato le etichette, che ha attraversato mille vite prima di trovare la sua voce definitiva. E che, quando l’ha trovata, ha iniziato a raccontare il mondo con una scrittura diretta e senza sconti nemmeno nei suoi confronti.Vitaliano non ha avuto una partenza da classico “intellettuale di formazione”.Ha fatto mille lavori: geometra, gelataio, attore, tecnico luci e altri.E se lo leggiamo possiamo vedere che forse proprio questo ha costituito la sua formazione intellettuale. Forse la migliore, per poter descrivere nelle sue opere il mondo - tra l'altro d...
2025-08-19
51 min
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Henry David Thoreau. Non solo Disobbedienza Civile.
In compagnia di Henry David Thoreau, scrittore, filosofo e naturalista americano dell’Ottocento, che con la sua vita e i suoi scritti ha lasciato un’impronta profonda nel pensiero moderno.E non solo Disobbedienza Civile, che in un certo senso...non scrisse mai, almeno come libro e titolo. Grazie a RadioCityTrieste, abbiamo fatto una lunga panoramica sulla sua vita e opere. Con una... curiosità, su Tolstoj e Thoreau.
2025-08-14
33 min
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Antoine De Saint-Exupéry - Prima de Il piccolo Principe. La genesi.
Alla ricerca del seme de Il piccolo Principe.Attraverso le parole di Saint Exupery. I suoi ricordi. Le sue avventure.Per cercare, se in mezzo a tutte queste sue cosiderazioni, ricordi, immagini di una vita, si possono trovare i germogli di quello che fu poi uno dei romanzi più tradotti al mondo.E il suo incidente nel Sahara nel 1935, dove rischiò di morire per disidratazione.Un incidente che ha piantato un seme in quelle notti stellate e quei giorni fra le dune. Il seme di una rosa, e di un piccolo principe.Il resto, è stor...
2025-07-31
1h 59
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Roberto Hechich: un viaggio lungo Le Linee del Drago
Roberto Hechich e i suoi due Romanzi sulle Linee del Drago.Che abbiamo scoperto non aver nulla a che fare con le creature sputa fuoco, ma con tutti noi.Molto più di quello che possiamo immaginare. Un intenso e interessante viaggio non solo con il libro, la storia, ma anche con l'autore. Dove possiamo scoprire, attraverso una lunga chiacchierata, cose davvero interessanti su quello che è invisibile agli occhi, ma c'è....
2025-07-04
2h 44
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Da Vitaliano Trevisan a Silvia Plath.
Uno scrittore italiano che non ha mai amato le etichette, che ha attraversato mille vite prima di trovare la sua voce definitiva. E che, quando l’ha trovata, ha iniziato a raccontare il mondo con una scrittura diretta e senza sconti nemmeno nei suoi confronti. Parliamo di Vitaliano Trevisan.E poi, Silvia Plath. Un nome che molti conoscono per la sua fine tragica, ma che oggi vorremo raccontarvi partendo da dove tutto inizia: dalla sua scrittura, dalla sua voce potente ma vulnerabile.
2025-06-09
1h 43
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Una rotta chiamata coraggio: da Mark Twain a Thoreau fino a Napoli da Anna Maria Ortese.
Da Mark Twain, non solo Mississipi e avventure per ragazzi,passando poi per Thoreau, non solo Walden e vita nei boschi,per arrivare da Anna.Anna Maria Ortese:Una donna a cui è costato molto caro scrivere che "il mare non bagna Napoli" e soprattutto osare toccare gli intellettuali dell'epoca.Solo per avergli chiesto il coraggio di scendere dalla loro Torre e guardare.Come sempre con tanta musica.Come sempre sulla Magica e libera RadioCityTrieste.Dal Mississipi con rotta su Napoli: una rotta chiamata coraggio.
2025-06-05
1h 51
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Dentro la Mente di Pessoa: Tra Identità e Eteronimi
A Lisbona, tra il 1914 e il 1935, succede qualcosa di straordinario.All’improvviso, dal nulla, spuntano poeti, scrittori e filosofi di cui nessuno aveva finora sentito parlare e scrivono opere eccezionali.Una fioritura incredibile.Tutti lì, tutti a Lisbona, tutti contemporaneamente e tutti, in molti scritti inediti…chiusi in un baule.Il baule che viene ritrovato a casa di un piccolo impiegato alla sua morte e che contiene alcuni gli inediti di questi straordinari e sconosciuti poeti.Quell’impiegato si chiama Fernando Pessoa.E tutti quei poeti, scrittori, pensatori, sono tutte sue creazioni, sue “parti” come lui di...
2025-05-26
2h 00
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Tra le righe: Daniele Del Giudice e Gianna Manzini. Storie che sussurrano l’essenziale.
Un viaggio intenso tra le parole e le ombre di due voci uniche della letteratura italiana: Daniele Del Giudice e Gianna Manzini. In questa puntata esploriamo il silenzio che parla, la scrittura che illumina, le vite che diventano racconto. Un ascolto per chi ama leggere con l’anima e scoprire l’invisibile dietro le frasi.
2025-05-23
1h 58
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Tra le righe: Daniele Del Giudice e Gianna Manzini. Storie che sussurrano l’essenziale.
Un viaggio intenso tra le parole e le ombre di due voci uniche della letteratura italiana: Daniele Del Giudice e Gianna Manzini.In questa puntata esploriamo il silenzio che parla, la scrittura che illumina, le vite che diventano racconto. Un ascolto per chi ama leggere con l’anima e scoprire l’invisibile dietro le frasi.
2025-05-23
2h 03
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Spoon River e De André: storia di una folgorazione.
Antologia di Spoon River.Tanto si è scritto e tanto si è interpretato questo testo.Negli anni ’60, la giornalista Fernanda Pivano decise di indagare e visitò Petersburg e Lewistown, le cittadine dell’Illinois che ispirarono Lee Masters, scoprendo che molte delle persone menzionate negli epitaffi erano sepolte nei cimiteri locali.E scoprì anche che entrambe le comunità avevano all’epoca bandito sia l’autore sia il suo libro per le rivelazioni in esso contenute.L’Antologia di Spoon River vede la luce nella sua prima edizione nel 1915 ottenendo ai tempi un incredibile successo per un libro di poesia (il primo entusi...
2025-05-17
1h 54
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Viaggio nel mondo di Cortàzar e Cardarelli
Il mondo surreale, ironico e profondamente umano di Julio Cortázar, uno degli scrittori più affascinanti del Novecento.Perché Cortázar, non è solo l'autore di "Rayuela".Poi...Poi, ci sono vite che scorrono come un fiume tranquillo.E altre, come quella di Vincenzo Cardarelli, che assomigliano a un vento che non trova mai casa.Cercheremo di entrare, per quanto si potrà, nella sua storia: una storia di poesia, inquietudine e straordinaria umanità.Come sempre, delle tracce, delle segnalazioni di sentieri, che ognuno di noi poi potrà scegliere di intraprendere.Come sempre fra parole e musica...
2025-05-16
1h 52
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Una storia con tanti "succede": Emilio Stanta. Memorie della grande guerra.
Questa è una storia fatta di tanti “succede”.Infatti, succede che un ragazzo di Trieste, Emilio Stanta, arruolato a 18 anni nell’esercito austroungarico e partito per la Grande guerra, annoti tutto; soprattutto nella memoria.E poi, succede che nel 1928 raccolga le sue memorie– e sensazioni opinioni stati d’animo – in un manoscritto meraviglioso anche in senso letterario: perché Emilio sa scrivere, e anche bene.E succede anche che il 1928 non sia un momento storico molto adatto per poter essere pubblicate quelle sue memorie, tutt’altro che enfatiche su quel dramma che verrà denominato “la Grande Guerra”.È il periodo del regime...
2025-05-09
1h 59
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Il mondo di Patrizia Cavalli - le mie poesie non cambieranno il mondo.
Che cos'è la poesia?È una domanda che ci accompagna da sempre e, avolte, la risposta può arrivare in forma di persona.Una di queste persone è senza dubbio Patrizia Cavalli, una delle voci più affascinanti e originali della poesia italiana contemporanea.In questa puntata esploreremo la vita e l'opera di questa straordinaria autrice (e non solo questo...).Come sempre, un incontro al di là dello spazio e del tempo, magari come input per chi sentirà il desiderio di approfondire e leggere otornare a leggere le sue poesie o…la poesia in generale.Perché, c...
2025-05-09
1h 47
CITYLEGGE LIBRI E DINTORNI
Da Whitman a Pavese, da Dickinson a Pozzi.
Cosa hanno in comune Walt Whitman e Cesare Pavese?E Emily Dickinson con Antonia Pozzi?Viaggio in pillole come invito a scoprire la connessione fra poesia dell'ottocento e Novecento.Alla ricerca dei Temi Universali. Fra parole e musica.
2025-05-09
1h 55