podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
CNB - Caffe Nero Bollente Network
Shows
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x18 AMICI AMICI POI SI METTONO A PARLARE DI AMICI
Scusandoci con i nostri ascoltatori per il disagio creatosi verso la fine della puntata, vi invitiamo ad ascoltare queste nostre riflessioni di dibattito in tema musicale. Oggi, con la partecipazione di un ospite misteriso, vi teniamo compagnia parlando delle vittorie "inaspettate" dell'Eurovision Song Contest e di Amici. Non potete di certo perdervi questa puntata di CNB!
2022-05-18
36 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x15 COSA SUCCEDE SUI SOCIAL?
In questa puntata parliamo di social washing e altro ancora. Non potete perdervela!
2022-04-07
30 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x17 PER LA PACE CONTRO IL RAZZISMO: INTERVISTA A MONOKOV
PUNTATA SPECIALE!!Oggi abbiamo intervistato per voi un giovane attivista italo-russo che da quando è iniziata la guerra si sta spostando in bicicletta attraverso l'est europa, verso la russia, per combattere contro la guerra e contro la russofobia, e per dimostrare al mondo che "Russian aren't Putin". Non potete assolutamente perdervi questa puntata speciale!
2022-04-07
43 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x16 MISSILI IPERSONICI
Non ci sono buone notizie, ma noi ve le raccontiamo lo stesso. Ascoltate questa puntata per rimanere aggiornati sulle ultime novità della guerra.
2022-04-07
31 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x14 LA GUERRA CONTINUA
Una puntata tutta al femminile (in tema, visto che si avvicina l'8 marzo) per raccontarci gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina. Non potevi perdervi la nuova puntata di CNB!
2022-03-07
33 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x13 LA GUERRA E' INIZIATA DAVVERO
Purtroppo quello che speravamo non succedesse è accaduto. La guerra è iniziata davvero, ucraini e russi si stanno davvero ammazzando a colpi di molotov e armi da fuoco. Oggi a Caffè Nero Bollente siamo più seri e forse anche un po' piu spenti del solito, ma sempre qui... per farvi compagnia e raccontarvi quel che succede, con la speranza che si dia "una chance alla pace".
2022-02-28
26 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x12 E' INAMMISSIBILE!
Due anni esatti dopo il primo primo caso di covid a Codogno, tra la crisi in Ucraina e la malattia della regina d'Inghilterra, la Corte Costituzionale italiana dichiara l'inammissibilità di due referendum che avevano incontrato molta approvazione popolare: l'omicidio del consenziente e la coltivazione personale di cannabis, per ora, non verranno depenalizzati. Ci saranno altri referendum in tema di giustizia, ma su questi argomenti la popolazione non verrà interpellata: la legge, per ora, resterà così com'è.In compagnia di Letizia (un'altra) e del povero gabbiano, a Caffè Nero Bollente parleremo di questo di molto altro. Non potete perder...
2022-02-24
29 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x11 TROPPI ARGOMENTI PER UN TITOLO SERIO
Le lezioni in unimi riprendono e con queste anche CNB riparte con il piede giusto. o quasi. La settimana è carica di eventi (più o meno gravi) ed è troppo poco il tempo per parlarne. ma i nostri speaker sono abili ingannatori del tempo, e riescono a parlare un po' di tutto. Dalla tragica situazione dell'ucraina al super bowl, accogliendo straordinariamente (e direttamente da roma) una nuova speaker. Non potete perdervi questa nuovissima puntata di Caffe Nero!
2022-02-19
32 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x10 NON CI RESTA CH PARLARE DI SANREMO
direttamente da indietro nel tempo le nostre mitiche speaker accompagnate dall'ormai habituè tecnico esprimono le loro ipotesi su Sanremo 2022. chi vincerà? chiara ci avrà preso?
2022-02-12
31 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x08 JEFFERSON E ALTRE COSE SIMPATICHE
Letizia e Chiara sono indignate per i rallentamenti in metro, ma al contempo contente per aver potuto favorire un'ottima Pinsa con bufala e salsiccia. Intanto, nel mondo qualcuno fa togliere la statua del presidente Jefferson, qualcuno vuole che Maria e Giuseppe diventino una coppia internazionale. Il tutto si conclude con un'intervista speciale al nostro amato tecnico, che ci racconta il perchè della sua particolare scelta stilistica, e con i più sentiti auguri di "Buone Feste" a tutti quanti!
2022-02-11
35 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x09 ROCCO PRESIDENTE
Gabriele, come di suo solito, si indigna per una instagram story... e da questo inizia un interessante dibattito sul futuro presidente della repubblica. ce la faremo? ai posteri l'ardua sentenza
2022-01-25
29 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x07 WEAPONS & MONEY
Da una riflessione sul caso Rittenhouse alla fiera delle armi in Egitto: quanto sono nocivi la detenzione, l'utilizzo e la compravendita di armi? E perchè alla base di tutto ci sta sempre il vil denaro? Questo ed altro accompagnato da un ritorno il grande stile della mitica Claudia e da dichiarazioni di un certo spessore di Gabriele che, per citare Daniele Silvestri, "ama le armi ma non le usa".Insomma, non potete certo perdervi questo episodio!
2021-12-14
34 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x06 NON C'É DUE SENZA TRASH
Le voci di una imminente candidatura politica di Fedez - ovviamente una trovata commerciale del cantante milanese - hanno acceso la fantasia di giornalisti, commentatori e politici.La puntata di oggi vuole essere un viaggio nel mondo dell'informazione e della politica "scossi" dall'eventualità della discesa in campo del volto più famoso di City Life.Ma vuole essere anche una disamina di Fedez stesso e di chi ha permesso a una notizia nata come evidente fake di diventare un caso politico: artista socialmente impegnato in cause in cui crede o abile manager di sé stesso?E...
2021-11-19
26 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x05 QUESTA PUNTATA É UN RIEMPITIVO
Era il 5 novembre quando 8 persone morivano durante il concerto di Travis Scott all'Astroworld.Abbiamo cercato di mettere insieme i punti della vicenda per avere una visione d'insieme della tragedia di Houston e, contemporaneamente, abbiamo tratteggiato il profilo del rapper americano.
2021-11-19
26 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x04 HAI MAI BACIATO UNA RAGAZZA?
I filmati delle reazioni dei senatori dopo aver annullato la possibilità di approvare il Ddl Zan ci hanno lasciati particolarmente perplessi e sconcertati. Urla, grida, strepiti, applausi,.. Sembrava di essere tornati a quell'11 luglio 2021 con la vittoria dei nostri azzurri. Peccato che, in questo caso, i festeggiamenti erano legati ad altro...Il 27 ottobre la maggioranza dei nostri onorevolissimi ha votato per approvare la cosiddetta "tagliola" che avrebbe di fatto affossato il Ddl Zan. Questo, di diretta conseguenza, ha scatenato il malcontento di diverse persone, e non solamente quelle appartenenti alla comunità LGBT+ (come in molti, erroneamente, credono). Tr...
2021-11-06
32 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x03 OTONIEL FAN CLUB
Seppur a guardarlo si sarebbe pensato al posteggiatore abusivo del parcheggio sotto casa, Otoniel era considerato l’erede del famigerato Pablo Escobar. L’operazione mastodontica che ha portato al suo arresto sicuramente ha rappresentato un duro colpo ad uno dei più potenti fra i cartelli della droga, ma sullo sfondo resta una domanda: come limitare la proliferazione di questi cartelli? Impedendo il consumo “sic et simpliciter” della droga? O favorendo un processo di legalizzazione delle cosiddette “droghe leggere”? Proibizionismo o controllata liberalizzazione dunque? Di questo e su cosa abbia effettivamente firmato la nostra Chiara (presidentessa dell’Otoniel Fa...
2021-10-30
36 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x02 MILANO TRA ASTENSIONISMO E AMBIENTALISMO
Chi ha vinto le recenti Amministrative? La risposta che ci siamo dati è "l'astensionismo". Ma perché, ci siamo chiesti, in Italia la cosa fa tanto scalpore? E cosa possono avere fallito i partiti in una campagna elettorale "deprimente"?E mentre Milano evitava anche la formalità burocratica del ballottaggio, il Comune vinceva l'Earthshot Prize per le politiche contro lo spreco alimentare. Un premio che mette in luce quello che è un dato di fatto: Milano è un importantissimo centro di idee per quanto riguarda la questione ambientale. Ma qual è il modo giusto di agire...
2021-10-21
31 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x01 NO GREEN PASS, NO PARTY!
Nuova stagione. Nuovo caffè. Nuovi speaker.In questa prima puntata della seconda stagione di CNB abbiamo parlato delle manifestazioni no green pass avvenute nei giorni scorsi, specie di quella romana, degenerata in episodi di violenza per via della presenza di esponenti di Forza Nuova.Oltre ad interrogarci sulla possibilità ed effettiva utilità dello sciogliere tale gruppo di estrema destra, non abbiamo potuto non chiederci chi sia il vero perdente di tutta la vicenda: il governo, perché non ha gestito adeguatamente la situazione? I manifestanti, perché con gli episodi di violenza accorsi si è sposta...
2021-10-14
35 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
28. ¡Arrivederci Cafecitos!
Quest’ultimo caffè della stagione l’abbiamo consumato in ringraziamenti: ai protagonisti e ai temi che ci hanno accompagnato in tutti questi mesi; ai nostri amici, parenti, amori e ascoltatori che ci hanno supportato e sopportato; ai nostri medici che hanno trovato il giusto mix di farmaci, permettendoci di portare a conclusione tutte e 28 le puntate previste. Potevamo fare di meglio? Sicuramente sì! Potevamo rinunciare in qualche momento alla nostra ironia? Assolutamente no! Ci rivedremo in futuro? Ai posteri e alle questure l’ardua sentenza!
2021-06-21
43 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
27. L’ ago della Bilancia: Mario Draghi
Nella vita politica (specie degli ultimi tempi) si scende e si sale dagli altari dei sondaggi con estrema facilità: si pensi all’ei fu mister 40%, il Fonzie di Rignano, il Renzi d’Arabia giunto a percentuali da prefisso telefonico. O anche alla discesa del miglior indossatore di magliette da sacra, il papeetista d’Italia Matteo Salvini ormai non più leader della destra dopo il sorpasso della Meloni, la Tolstoj in gonnella e camicia nera onnipresente sugli schermi televisivi per presentare la sua ultima fatica letteraria “Io sono Giorgia”. Ago della bilancia della politica itali...
2021-06-14
41 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
26. In questo mondo di Draghi: il futuro della Cina
Dopo la prima ondata di Coronavirus il volo del dragone cinese ha ripreso il suo cammino sotto la ferma guida del suo condottiero Xi Jinping. Eppure, nonostante la sua continua crescita, non sembra più procedere spedito e quasi senza ostacolo alcuno all’orizzonte come accaduto sinora: vecchi fantasmi democratici del passato; nuove sfide ambientali ma soprattutto diverse esigenze da parte di una popolazione sempre più urbana; istruita ed anziana stanno richiedendo al Partito Comunista Cinese un certo ripensamento della sua politica economica. Se lo zio Sam, gli USA, appaiono capaci...
2021-06-07
40 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
25. La lontananza sai è come il vento...
La lontananza sai è come il vento: spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grandi...”Così cantava in una sua famosa canzone Domenico Modugno. L’aver vissuto per così tanto tempo a distanza ha cambiato in meglio oppur meno la nostra vita? Abbiamo forse perso qualcosa a livello umano o, paradossalmente, la distanza, grazie alle nuove tecnologie, ha rafforzato alcuni aspetti della nostra socialità?Al termine di questo periodo di emergenza torneremo “back to the origins” o continueremo su questa strada? Ma so...
2021-05-31
40 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
24. Cerco un reddito di cittadinanza permanente
Dopo l’impresa dei Mille, guidati da Garibaldi, “l’eroe dei due mondi”, ecco l’avventura dei Cento di Vercelli, capitanati dall’ “eroe dei due giorni”, in grado di gabbare a lungo lo Stato, percependo, pur non avendone i requisiti, il reddito di cittadinanza. Quest’episodio, unito alle discussioni scatenate dalle parole del governatore De Luca, secondo cui il reddito di cittadinanza ha disincentivato i più giovani a cercar lavoro, ci pone degli interrogativi: -innanzitutto, perché chiamiamo reddito di cittadinanza ciò che reddito di cittadinanza non è?-i numerosi casi di “appropriazione indebita” d...
2021-05-24
39 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
23. BIBIdi bobidi BOOM”: ultimo (per ora) capitolo della saga israelo-palestinese.
Quasi a voler distruggere quel “dopo questa pandemia saremo tutti migliori” (una frase che anche l’Heidi a cui le caprette facevano ciao avrebbe giudicato come ingenua) eccoci servito l’ultimo (per ora) capitolo della saga israelo-palestinese. Uno scontro impari fra una potenza in grado di schierare le migliori armi in circolazione e una realtà che deve fare costantemente i conti con le mancanze di acqua ed elettricità per i suoi abitanti. Una sorta di Rocco Siffredi versus un qualsiasi italiano medio per intenderci. Eppure i due nemici sono più simili d...
2021-05-17
39 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
22. APP-LOADING
In questa puntata siamo partiti da un argomento serio, degno di un seminario socio-filosofico, interrogandoci sugli effetti della prossima fine (si spera) del periodo pandemico sulla socialità delle persone, per poi cadere nell’analisi delle nostre vite sessuali (il detto “partire a razzo e terminare a c***o” mai fu più vero!)Come sollevare queste nostre tristi esistenze (e non solo queste)? Proviamo a rifletterci tra una descrizione minuziosa delle varie dating app, condotta dal nostro Jack, fra Tinder; Once; Inner Circle ed altre realtà dai nomi improponibili e dalle regole “d’ingaggio” ancor meno; citazioni...
2021-05-10
42 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
21. Politicamente corretto(?)
Si può andare contro il politicamente corretto senza essere indicati come la reincarnazione di un feldmaresciallo del Terzo Reich? Si può criticare, ad esempio, il compagno Fedez e domandarci se il suo comportamento durante il concertone del primo maggio sia stato politicamente corretto o il politicamente corretto impedisce ciò, dal momento che questi sembra essere assunto alla gloria degli altari della sinistra, fra i busti di Marx e di Berlinguer? Si può criticare il lancio, da parte del líder máximo della musica italiana, della propria linea di smalti, s...
2021-05-03
39 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
20. Super League: eiaculatio precox o coitus interruptus?
Con il progetto della Super League è scoppiato un ‘48 nel mondo del calcio o forse tale progetto è solo scoppiato miseramente in 48 ore? Probabilmente entrambe le cose. Il suo (momentaneo) fallimento è il risultato di un’eiaculatio precox, di un’ansia (da prestazione) nel presentare tale progetto prima del vertice UEFA dello scorso martedì o è stato una sorta di coitus interruptus, un atto volontariamente sospeso, al solo fine di mettere pressione sulla stessa UEFA e sulla FIFA? Probabilmente entrambe le cose. L’entusiasmo del nostro Jack per tale progetto è frutto...
2021-04-26
39 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
19. Monarchia canaglia
I recenti funerali di Filippo d’Edimburgo saranno ricordati per due motivi: le lacrime della regina Elisabetta (che finalmente hanno smentito quanti sostenevano che la sovrana fosse in realtà un cyborg) e il disgelo fra Harry e William che, dopo oltre un anno, hanno ripreso a parlarsi al termine della funzione religiosa. Del resto si sa i funerali o fanno scoppiare faide o favoriscono il loro superamento!Al netto di queste scene, che potremmo vedere nelle migliori famiglie nostrane, quale futuro attende la monarchia inglese? Che sia arrivato il momento dell’eterno stagista, il principe Carlo...
2021-04-19
37 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
18. Menomale che Fedez c’è!
Possono gli influencer essere considerati degli agenti politici? A vedere le reazioni agli interventi social di Fedez, a sostegno del DDL Zan, e di Chiara Ferragni, sulla campagna di vaccinazione, sembrerebbe proprio di sì. Ma questa loro “influenza” nell’agone politico comporta, come sostenuto da alcuni, l’imminente fine dei partiti e della dicotomia destra/sinistra? Si è agli albori di una nuova era politica o l’impostazione “influencer-followers” non è poi così diversa da quella “partito-tesserati” in voga nella prima repubblica? In questa puntata, viste le tematiche trattate, anziche’ uno sponsor, ospitiamo un mo...
2021-04-12
40 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
17. COVID: si faccia una domanda e si dia una risposta (se ci riesce).
In questa puntata (in formazione ridotta per la momentanea assenza del nostro Alejandro) siamo caduti in preda ad alcuni dubbi marzulliani sul tema Covid.Se realtà come gli USA o il Regno Unito, inizialmente in ritardo nell’affrontare l’emergenza Covid, attualmente si trovano più avanti dell’UE nel programma di vaccinazione, ciò è dovuto al loro merito nell’aver investito sui “cavalli giusti” o ad un demerito del vecchio continente nel non aver superato i classici rigurgiti nazionalisti? Inoltre: se le regioni italiane non procedono in modo univoco nell’affrontare l’emerge...
2021-03-29
36 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
16. Eutanasia: l’importanza di poter scegliere
Si scrive eutanasia, ma si potrebbe leggere laicità. Perché il riconoscimento del diritto all’eutanasia; al divorzio; all’aborto è l’affermazione di quello che la nostra costituzione dichiara essere il nostro Paese: uno stato laico. Né clericale, né anticlericale. Si scrive eutanasia, ma si potrebbe leggere democrazia. Perché il riconoscimento del diritto all’eutanasia; al divorzio; all’aborto non è l’imposizione, da parte dello Stato, di una delle alternative possibili, negando la validità, la liceità delle altre. È, al contrario, il riconoscimento della possibilità, da parte del singolo cittadino, di poter scegliere, in libe...
2021-03-22
36 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
15. Una gravidanza sotto rete: storia di Lara Lugli e dei limiti della rete sindacale.
Rete: questa potrebbe essere la parola in grado di rappresentare la vicenda che ha visto protagonista Lara Lugli. Una pallavolista, abituata a giocare “sotto rete”, rimasta, a seguito di una gravidanza, imbrigliata nella rete di uno sport dilettantistico che non garantisce normali tutele lavorative alle sue atlete, semplicemente perché queste non sono classificate come lavoratrici. Dove è lecito ad una società rescindere un contratto (in realtà, essendo nel mondo dilettantistico, una “scrittura privata”) sulla base del fatto che la Lugli “ha taciuto al momento della trattativa contrattuale la sua intenzione di avere figli”. Clausola...
2021-03-15
36 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
14. Ci son cascato di nuovo!
In un mondo ideale, un Matteo Renzi in grado di fare un buon esame di coscienza, dopo l’ennesimo scivolone della sua carriera, direbbe ciò: “scusatemi, ci son cascato di nuovo”.Quel po’ di consenso recuperato, in chi ha creduto nella sua “buona fede” nel far crollare il governo Conte, è andato a farsi benedire dopo aver magnificato il principe Mohammed bin Salman, espressione, a suo parere, di un nuovo “Rinascimento del deserto”. Con l’unica differenza che un Sandro Botticelli, nel nostro di Rinascimento, esaltava al massimo grado la bellezza dei corpi; il principe saudita h...
2021-03-07
36 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
13. Sono Giorgia, sono una donna, sono italiana...
Definire Giorgia Meloni, come fatto dal prof. Gozzini, una politica dall’oratoria parlamentare non propriamente ciceroniana non dovrebbe destare stupore o farci gridare allo scandalo. Cosa che accade invece quando si sente lo stesso docente senese rincarare la dose, apostrofandola con immagini del mondo animale, non certamente eleganti. Se tuttavia unanime è stata la solidarietà del mondo politico alla leader di Fratelli d’Italia (anche da chi in passato è stato degno compare di insulti del Gozzini), non ugual cosa si è verificata fra l’opinione pubblica. Quanto conta l’essere l’oggett...
2021-03-01
32 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
12. Un buon non compleanno a noi: 29 anni da Tangentopoli
Lo scorso 17 febbraio sono trascorsi 29 anni dall’inizio di Tangentopoli. Un compleanno, bisogna ammetterlo, che ha lasciato, a parecchi, l’amaro in bocca: l’attuale livello di corruzione, nella percezione dell’opinione pubblica, è aumentato rispetto al lontano 1992; un vero passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica non vi è stato; abbiamo abolito il finanziamento pubblico ai partiti per poi sorprenderci, con l’ingenuità e il candore di educande collegiali, delle influenze russe sulla Lega, ma soprattutto permane ancora un netto distacco fra società civile e classe politica. Scissione dei dissidenti grillini docet. Che il prossimo compleanno, vista la cifra tonda c...
2021-02-22
35 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
11. Il prof. Draghi e l’ultima campanella per i partiti
67esimo esecutivo su 75 anni di Repubblica italiana; il quarto negli ultimi 28 classificabile come tecnico. Quello del prof. Draghi, però, non è un governo come tutti gli altri. Non tanto per l’emergenza sanitaria e la ripartenza economica che dovrà gestire. Quanto piuttosto per il suo essere ultima campanella per il nostro sistema politico. A sto giro infatti anche due scolari difficili, come i grillini e i leghisti, contrari in passato alle lezioni di un altro supplente, il prof. Monti, sono entrati in aula. Più difficile sarà dunque per loro in futuro rivendicare un senso di diversità rispetto al resto dell...
2021-02-15
42 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
10. Finché Navalny va, lascialo andare...
Rieccolo! Un po’ come ebbe a dire Montanelli di Fanfani, Navalny è ormai una costante della recente storia russa. Eppure questa volta le cose sembrano leggermente differenti. Sarà stato per il servizio da lui realizzato sulla “villetta” del buon Vladimir (con spazzoloni wc da 700 euro). Per il suo essere sopravvissuto ad un tentativo di avvelenamento. O per il suo romanticismo, con quel cuore indirizzato alla moglie in tribunale. Fatto sta che per la prima volta l’ultimo zar ha dovuto difendersi pubblicamente dalle accuse mossegli da quello che fino a poco tempo fa definiva “un oscuro blogger”. ...
2021-02-08
57 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
09. Avanti Nerds alla riscossa
I Nerds hanno salvato Gamestop sconfiggendo i giganti della finanza: per i media, un Davide vs. Golia in chiave 4.0 . Ma le cose sono andate davvero così? Hanno davvero i nerds salvato l’insalvabile? E se invece con questa loro azione non abbiamo dato uno schiaffo morale ad un loro vecchio Padrone, rafforzando la propria coscienza di classe? Abbiamo provato ad analizzare questo mondo (a cui Jack vorrebbe appartenere nella sua versione più informatica solo per mero arricchimento materiale e borghese) con un nerd d’eccellenza: Luca Apostoli di Nerds with Benefits.
2021-02-01
50 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
08. SanPa: Todo modo para buscar la voluntad de Dios?
Todo modo para buscar la voluntad de Dios” diceva nei suoi esercizi spirituali Ignazio di Loyola. Una sorta di “il fine giustifica i mezzi” in salsa gesuitica. Se il buon Machiavelli ne “Il Principe” ribadisce a più riprese il dover sempre considerare la natura del fine da conseguire, noi di CNB ci permettiamo di porre un accento sul come si ottenga un qualsiasi fine, persino il raggiungere il bene. Resta questo valido anche se si travalica il confine dell’umanità (presente, lo ricordiamo, pure in un tossicodipendente)? “Sacrificando” un individuo e nascondendone la morta violenta, per non far crollare l’inte...
2021-01-25
52 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
07. Scompenso Democratico
Per fortuna di Paolo Fox della democrazia liberale non si sa il segno zodiacale. Altrimenti, visto quanto successo negli USA e in Italia in questi primi giorni del 2021, la sua credibilità da astrologo sarebbe ancor più minata. Due scompensi democratici, quelli avvenuti, che, per quanto differenti, hanno in comune il non sorprendere più di tanto. Negli States l’assalto al Campidoglio di un’orda di persone in modalità “angry village people” è in linea con l’invito di Steve Bannon a mozzare, per poi issare sui cancelli della Casa Bianca, le teste dei nemici di Trump. Da noi le cri...
2021-01-18
43 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
06. La sacra crociata del politically correct
La crociata messa in piedi contro Grease; Omero; Via col Vento; Sainz e il 99,9% dei prodotti a marchio Disney, (accusati tutti loro di essere una cloaca di razzismo; misoginia e sessismo)ha una potenza di fuoco che, al confronto, quelle compiute nel Medioevo sembrano un’allegra scampagnata in Medio Oriente finita male. Più che domandarci se siano lecite oppure meno, queste iniziative osannanti il sacro vessillo del politically correct; anziché considerare come infedeli coloro che ad esse si oppongono, proviamo a ragionare sulla loro utilità.Siamo così sicuri di evitare in tal modo il ripetersi degli e...
2021-01-11
42 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
AMMAZZA CAFFÈ: Epifania del nostro Jack
L’Epifania di per se’ è una bella festa che ha avuto solo la sfortuna di venire dopo il Natale ed immediatamente prima del rientro al lavoro. Chiacchierando fra noi abbiamo avuto questa conferma: Claudia, pur essendo nata a Brescia, a causa dell’imprinting siciliano, non l’ha mai festeggiata; idem Alejandro in Argentina (dove deve essere parecchio strano vedere, dopo il vecchio in calzamaglia rossa, tre magi imbacuccati con cammelli al seguito, quando in giro ci sono oltre 35 gradi); mentre Domenico in Puglia anticipa il tutto al 2 novembre. Come da prassi, l’unico a festeggiarla è Jack: anche perché il 6 g...
2021-01-06
48 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
AMMAZZA CAFFÈ: Capodanno o D’Accapo un anno?
Descrizione: C’è stato un tempo in cui passavamo il capodanno fra una scalata a mano libera in quel di Riccione, durante una tre giorni di meeting culturale; una casa scroccata a Rapallo; un tavolo andato in fiamme per colpa di una stella filante, e un trasporto di birre che, in confronto, quello dei vaccini anti-covid levati proprio! Ora siamo cambiati: e non solo perché i Dpcm ci impediranno tutto ciò. Siamo persone più mature. Infatti per il 2021 Gianluca Megna, ospite di questa puntata, e il nostro Jack si augurano di crescere, rispettivamente come speaker e giornalista, per avere f...
2020-12-30
46 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
AMMAZZA CAFFÈ: Papà Noel se va a morir
perché mai solo i Dpcm devono rovinarvi le feste di Natale?” Abbiamo pensato ad una serie di ammazza caffè che o vi faranno digerire le pesantezze della vita o vi faranno collassare definitivamente. In questo ammazza caffè un mix di domande esistenziali come piacciono a noi: -perché mai la vita sentimentale di Domenico è così simile alla sua gloriosa carriera da attore di recite scolastiche?; -perché mai Ale va in loop esclamando “Que lo apra, que lo apra...” al limite di un concorrente di “Ok il prezzo è giusto!” al grido di “100...100”?;-perché Jack assomiglia a Leonardo...
2020-12-23
50 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
05. Nelle mani di Zuckerberg & Co.
Smazziamo i nostri dati peggio di un croupier con le carte alla vista di Pupo. Ma ci sentiamo influenzati nelle nostre decisioni. Critichiamo i social perché con essi siamo passati dall’ “I have a dream” di M.L.King al meme di Drake fatto da Salvini. Ma dimentichiamo che senza social le Primavere Arabe non si sarebbero sviluppate così velocemente. Forse siamo solo, parafrasando M. Teresa di Calcutta, “umili matite nelle mani di Zuck”. Noi di CNB non ci ergiamo a pubblici censori: il nostro Jack non ha un’immagine profilo di IG. Non per rib...
2020-12-14
39 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
04. Sinistra? In che senso?
“Voglio trovare un senso a tante cose...” diceva il buon Vasco. Noi, molto più umilmente, ci siamo limitati alla sinistra.Ha senso la sinistra al giorno d’oggi? Ma soprattutto, qual è il suo senso di marcia?Nel ricordare i 200 anni dalla nascita di Engels e la 200esima spaccatura nel Pd per una possibile patrimoniale, ne abbiamo parlato, passando dal gatto del capitalista Deng Xiaoping alla proposta del compagno Rauti, con un ospite d’eccezione: Raffaele Ambrosio.
2020-12-07
35 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
03. RECOVERY FUND: se stiamo insieme ci sarà un perché (?)
“Se stiamo insieme ci sarà un perché e vorrei riscoprirlo stasera. Se stiamo insieme qualche cosa c’è che ci unisce ancora stasera...”Tranquilli, non parliamo di Cocciante e della sua musica: vi vogliamo bene! Abbiamo solo riportato le parole a caldo di Ursula Von Der Leyden, dopo l’ennesimo rifiuto di Polonia e Ungheria ad approvare il Recovery Fund. Un piano che dovrebbe farci capire che l’Unione è più della somma delle parti. Come disse Aristotele copiando il nostro economista argentino di fiducia Alejandro Abraham.Attenzione Caffè Nero Bollente può creare dipendenza.
2020-11-30
36 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
02. Negazionisti?
Mettete un ordigno inesploso e una corsa alla Fast & Furious, aggiungeteci un Don che immagina un mondo pieno di zombie; Angela da Mondello e Alessandro Manzoni. Cosa ne vieni fuori? Un pass assicurato per un TSO o la nuova puntata di Caffè Nero Bollente? Ai posteri l’ardua sentenza. Nell’attesa speriamo che Jack sia tornato a casa sano e salvo.Attenzione Caffè Nero Bollente può creare dipendenza.
2020-11-23
41 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
01. Elezioni USA
Chi è lo sconfitto delle ultime elezioni statunitensi? Certamente non il sonnacchioso Biden, che alla fine ha portato a casa la vittoria. Non Trump che continua a non riconoscersi come tale. Ma la stessa democrazia a stelle e strisce. Quale futuro attende allora il popolo yankee? Ne parliamo in questa puntata fra un sorso di caffè, parecchi sorsi di mate e con la promessa di portare un giorno Jack in un ufficio postale.Attenzione: Caffè Nero Bollente può creare dipendenza
2020-11-15
55 min