Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Cacao Quotidiano

Shows

mulimosou1980mulimosou1980La Verita Quotidiano PdfFile name: La Verita Quotidiano Pdf Rating: 4.6 / 5 (1144 votes) Downloads: 25749 ======================== Link👉La Verita Quotidiano Pdf ======================== 2025-05-0200 minIO&TEchIO&TEchDa accessorio nerd a compagno quotidiano(00:00:00) Da accessorio nerd a compagno quotidiano (00:00:15) L'evoluzione di Apple (00:02:28) L'era di Tim Cook (00:05:22) Il lancio dell'Apple Watch (00:06:47) Cambiamenti nel mercato tecnologico (00:10:22) L'Apple Watch e la sua identità (00:14:38) Nuove funzioni e utilizzi (00:21:27) Limitazioni dell'Apple Watch (00:26:34) Da accessorio a mainstream Oggi celebro il 10° anniversario dall'uscita di Apple Watch! Un viaggio dal 24 aprile 2015 al 2025, raccontando come questo dispositivo sia passato da accessorio per nerd a compagno quotidiano per milioni di persone. Condivido l’evoluzione del mio rapporto con l’orologio—da notificatore a tracker per la salute—e rifletto su come Apple abbia trasformat...2025-04-2328 minITALIA: Politica, Cultura & AttualitàITALIA: Politica, Cultura & AttualitàBARBERO SPIEGA PERCHE RUSSIA e UCRAINA si ODIANO (Alessandro Barbero, 2022-2025) [da Il Fatto Quotidiano & Vassalli di Barbero]Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio e riprende l'argomento della guerra tra Russia e Ucraina odierna.Link video originale: Perché Russia e Ucraina si ODIANO, spiegato semplicemente - YouTubeDescrizione video originale:Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Mar...2025-03-1240 minSucco d\'ArancioSucco d'ArancioIl Fitness e la nutrizione con Ivan LurgoSucco d'Arancio è il podcast di FitActive in collaborazione con Libero quotidiano. Il brand leader in Italia per numero di palestre aperte, cercherà di raccontare il fitness applicato alle varie discipline sportive. L'intervista di oggi è con Ivan Lurgo, il nutrizionista con la passione per il fitness che da anni aiuta le persone ad avere uno stile di vita sano ed equilibrato, seguendo tra gli altri, numerosi nomi illustri e celebrities.2024-03-1421 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Aboliamo la festa delle donne"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-03-0903 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Meloni s*****a, dove sono le femministe?"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-02-2403 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Essere di destra non fa punti"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-02-1703 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Smaschilizziamo la Camera dei deputati"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-02-1003 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Differenze tra il femminismo di destra e di sinistra"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-02-0303 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Se perdi la memoria perdi l'umanità"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-01-2704 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Codice Marzano"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-01-2003 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Liberiamoci dal femminismo"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2024-01-1303 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Qui è facile essere femministe"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-12-2303 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - L’equazione patriarcale"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-12-1603 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa – Il soffitto di cristallo"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-12-0903 minSpiritualitySpiritualityDivinizar o quotidiano.Na liturgia que a Igreja celebra todos os anos começa no que é chamado o Tempo Comum. A maioria do ano, cerca de 34 semanas, são passadas vivendo este Tempo Comum que deve ser vivido de “um modo não comum”, para aprender a celebrar o quotidiano, a não cair na rotina, a abrir a alma e o coração à contínua ação de Deus. No Tempo Comum podemos e devemos contemplar Jesus na sua vida de Nazaré, trinta anos de vida numa aldeia, no trabalho de carpinteiro, na vida da família, dos amigos, vivendo os acontecimentos, a...2023-12-0906 minIl disordine delle coseIl disordine delle cosePane, amore e così siaParliamo di pane, l’alimento madre. È mitico e mistico, è corpo e spirito, è quotidiano ed è trasversale perché è popolare ma è diventato ricercato, ha attraversato la storia e nutre il mondo. Il pane è storia e memoria, costume e perfino politica… il pane è di destra o di sinistra? È un “acquisto” da borghesia benestante, da élite gastronomiche, siamo diventati gastro-pedanti anche sul pane? Ne parliamo con Aurora Zancanaro, fornaia, classe 1986, originaria di Treviso, che ha studiato chimica e poi ha deciso di fare il pane, e con Lorenzo Pregliasco, analista politico, co-fondatore e direttore di YouTrend, che ha appena sfornato con Mondadori “Il paese che siamo” (204 pp., 18 e...2023-12-0528 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa – La colpa è degli assassini, non del patriarcato"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-12-0203 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa - Non era colpa dei fascisti, ma degli islamici"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-11-2503 minPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowEp. 151 -Cronaca nera, femminicidi, violenza: le riflessioni per accompagnare genitori ed educatori nel quotidianoIn un mondo di cui a volte può sembrare oscuro e violento, come possiamo, noi genitori, illuminare il cammino per i nostri figli? Qual è il nostro ruolo quotidiano per evitare che eventi tragici come quello che è successo in questi giorni si riproducano?  In questo episodio speciale, ti propongo i punti essenziali su cui possiamo (e dobbiamo) intervenire giorno dopo giorno con i nostri figli, partendo dagli eventi recenti che hanno toccato profondamente l'Italia. Ecco cosa scoprirai oggi: Ripartire da eventi tragici - il nostro ruolo di educatori Strategie quotidiane per costruire un futuro di rispetto e empatia: un approccio che rich...2023-11-2226 minRadio & PodcastsRadio & PodcastsStrategie per affrontare lo stress quotidiano: Come gestire il tuo benessere mentale e fisicoStrategie per affrontare lo stress quotidiano Il nostro stile di vita frenetico può spesso portare a livelli elevati di stress che possono influire negativamente sulla nostra salute e sul benessere generale. Tuttavia, esistono diverse strategie che possiamo adottare per far fronte allo stress quotidiano. Ecco alcune di esse: 1. Pratica la respirazione profonda: prenditi qualche minuto al giorno per concentrarti sulla tua respirazione. Inspira profondamente attraverso il naso, trattenendo il respiro per alcuni secondi e poi espirando lentamente dalla bocca. Questo può aiutare a ridurre la tensione e a calmare la mente. 2. Mantieni uno stile di vita sano: segui una dieta eq...2023-11-2102 minChatGPT PodcastChatGPT PodcastStrategie per affrontare lo stress quotidiano: Come gestire il tuo benessere mentale e fisicoStrategie per affrontare lo stress quotidiano Il nostro stile di vita frenetico può spesso portare a livelli elevati di stress che possono influire negativamente sulla nostra salute e sul benessere generale. Tuttavia, esistono diverse strategie che possiamo adottare per far fronte allo stress quotidiano. Ecco alcune di esse: 1. Pratica la respirazione profonda: prenditi qualche minuto al giorno per concentrarti sulla tua respirazione. Inspira profondamente attraverso il naso, trattenendo il respiro per alcuni secondi e poi espirando lentamente dalla bocca. Questo può aiutare a ridurre la tensione e a calmare la mente. 2. Mantieni uno stile di vita sano: segui una dieta eq...2023-11-2102 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa – Bignamino delle desinenze"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-11-1803 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa – La lotta vera di una donna"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-11-1102 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa – La donna-tavolino"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-11-0403 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa – Troppe bianche, l’Arsenal si scusa"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-10-2803 minBrigate RosaBrigate RosaBrigate Rosa – Le femministe appaiono solo quando non succede nulla"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.2023-10-2002 minMeeting 2023Meeting 2023IL GUSTO DEL QUOTIDIANO. LAVORO E COMPIMENTO DI SÈ, DA SAN BENEDETTO AD OGGI21/08/202318:00 Spazio Internazionale C3IL GUSTO DEL QUOTIDIANO. LAVORO E COMPIMENTO DI SÈ, DA SAN BENEDETTO AD OGGIStefano Berni, Direttore Generale, Consorzio di Tutela del Grana Padano; Alessio Mammi, Assessore all'agricoltura e all'agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna; Roberto Ravaioli, Curatore Mostra “Il gusto del quotidiano. Lavoro e compimento di sé, da san Benedetto a oggi”; Diego Remelli, Presidente Goito Get Up; Fabio Saini, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico Laica Spa. Modera Camillo Gardini, Presidente Cdo Agroalimentare.È possibile vivere il lavoro all’altezza dei propri desideri? Da cosa può ripartire la creatività e la positivi...2023-10-121h 16hamalitiabookhamalitiabookFull Version Come lavora un SEO Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist PDF Full**Download Come lavora un SEO: Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist Full Edition,Full Version,Full Book** by Roberto Santoli Reading Now at : https://happyreadingebook.club/?book=B071FXLMBD OR DOWNLOAD EBOOK NOW! [PDF] Download Full Version Come lavora un SEO: Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist PDF Full Ebook | READ ONLINE Download Full Version Come lavora un SEO: Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist...2023-10-0800 minIl Fatto di domaniIl Fatto di domaniMorte di Berlusconi: il nostro specialeBerlusconi, lo showman che ha cambiato l'Italia (nel male). Lo speciale del Fatto Quotidiano2023-06-1205 minDue Minuti Un LibroDue Minuti Un LibroLa dimensione del quotidianoCon La dimensione del quotidiano Carlos Mesters ci propone una moderna chiave di lettura dei Salmi del pellegrino. I quindici salmi, che scandivano la salita dei pellegrini al Tempio di Gerusalemme, costituiscono un’affascinante testimonianza di come, a quel tempo, il popolo pregasse facendo riferimento agli aspetti concreti della vita quotidiana. I commenti che integrano ciascun salmo ci invitano a una riflessione personale attraverso un parallelismo tra la nostra condizione attuale e quella di allora, aiutandoci a riconoscere e pregare la dimensione divina dell’umano. La dimensione del quotidiano di Carlos Mesters, Graphe.it Du...2023-01-1302 minIn Tre minutiIn Tre minutiPuntata 27 - domenica 4 dicembreLa rassegna stampa di domenica 4 dicembre de "il T" quotidiano2022-12-0403 minIn Tre minutiIn Tre minutiPuntata 1 - Giovedì 3 novembre 2022La rassegna stampa del T quotidiano nel suo giorno inaugurale. Da oggi il T è in tutte le edicole del Trentino2022-11-0302 minVittorio Feltri legge: “L’IRRIVERENTE”Vittorio Feltri legge: “L’IRRIVERENTE”Giovani in redazioneCome si fa a salvare un giornale? La prima direzione di Vittorio Feltrinell’ambito della carta stampata fu quella di Bergamo Oggi, un quotidianoal tempo morente, di cui ne risollevò temporaneamente le sorti. Un periodoappassionato e faticoso, tra mosse smaliziate in barba ai giornali rivali el’incontro con un giovane magistrato dai modi diretti: Antonio di Pietro.2022-08-1514 minAppunti - il mondo di DomaniAppunti - il mondo di Domani59 - L'inferno quotidiano del carcere - con Isabella De Silvestro e Luigi MastrodonatoIl carcere dovrebbe rieducare, o quantomeno punire soltanto con la privazione della libertà. Invece in Italia diventa un inferno quotidiano che alla pena comminata dal giudice ne aggiunge molte altre, dalla perdita della vista, ai danni all'udito, alla discriminazione. In una inchiesta sostenuta dai lettori di Domani, Isabella De Silvestro e Luigi Mastrodonato indagano questo "inferno quotidiano" e ne discutono con Stefano Feltri. Per sostenere l'inchiesta: https://www.editorialedomani.it/sostienici2022-05-1515 minIl Fatto di domaniIl Fatto di domaniCopasir, abbiamo scherzatoLa marcia indietro renziana su una nuova audizione di Conte al Copasir. Ucraina: le notizie dal campo e la partita diplomatica. Le notizie che troverete sul Fatto Quotidiano del 21 aprile2022-04-2005 minLa storia di B.La storia di B.39 - Storia di B il malato intermittente2020-2021: infermo per fare saltare i processi, risorge per tornare al governo, di nuovo riabilitato da Renzi, Mattarella&C. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-1907 minLa storia di B.La storia di B.38 – A bocca asciutta con Conte, in fuga dal virus e dai processi2018-2020: col M5s al governo Berlusconi non tocca palla, ma traffica sull'impunità . Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-1907 minLa storia di B.La storia di B.37 - Renzusconi addio, i fantasmi delle stragi e l’incubo grillino2017-2018: Silvio&Matteo promessi sposi, ma vince il M5S e i giudici riprendono coraggio. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-1307 minTax Show LiveTax Show LiveNuovo possibile Decreto Ristori, Vaccini e Difesa del’Imprenditore parere di Pietro Senaldi, condirettore Libero Quotidiano.🔥Nuovo possibile Decreto Ristori, Vaccini e Difesa dell'Imprenditore il parere di Pietro Senaldi, condirettore di Libero Quotidiano È stato il condirettore di @Libero Quotidiano Pietro Senaldi l’ospite di Carlo Carmine nella prima puntata del 2022 di TaxShowLive.#Senaldi ha esposto il suo punto di vista sui temi caldi che stanno accompagnando professionisti e imprenditori italiani in questo inizio di nuovo anno, accompagnato dalle domande non solo del “padrone di casa” Carlo Carmine, founder del CFC Group, ma anche di Simone Forte, founder di CFC Garanti dell’Imprenditore e Angelo Fasola, CEO di #TrustMeUp,Il condirettore di @LiberoQu...2022-01-1222 minA Parole NostreA Parole NostreLinda Laura Sabbadini: "Ecco perché serve una donna al Quirinale"Ogni mercoledì l'inserto del Fatto Quotidiano che abbraccia la questione femminile in ogni sua sfumatura: dal contrasto alla violenza al gender gap, dalle uscite letterarie alle rappresentazioni sessiste delle pubblicità2022-01-1203 minLa storia di B.La storia di B.36 - La fa franca su Ruby e Renzi tenta il salva-B. Poi il divorzio2014-2016: inciuci, schiforme e rottura sul Quirinale tra Renzi e Berlusconi. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-1207 minLa storia di B.La storia di B.35 - La fuga di Dell’Utri, i servizi sociali e i servizietti di Renzi2014: Il Patto del Nazareno, la Cassazione e la mafia.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-1007 minLa storia di B.La storia di B.34 - Fregato da Alfano e 5Stelle, B. viene cacciato dal Senato2013: Gli ultimi ricatti, i poltronisti di Ncd, il M5S fa espellere Berlusconi.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-1007 minLa storia di B.La storia di B.33 - Berlusconi sfascia tutto per l’immunità, ma Re Giorgio vuole salvarlo2013: Napolitano, la promessa di grazia e amnistia, i consigli di Ghedini. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-0706 minLa storia di B.La storia di B.32 - La trattativa Stato-Mediaset per salvare il neopregiudicato2013: la Cassazione lo condanna per frode, Violante lancia un salvagente.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-0607 minLa storia di B.La storia di B.31 - Il governo NapoLetta: decide tutto B. prima dell’Apocalisse2013: Il ricatto a premier e Colle, la condanna per Ruby e Mediaset. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-0507 minLa storia di B.La storia di B.30 - L’uveite, il replay del Caimano e l’inciucio sul Napolitano-bis2013: il trionfo M5S, l'aiuto di Re Giorgio e del Pd, Berlusconi torna al governo. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-0407 minLa storia di B.La storia di B.29 – I giudici di larghe intese e B. che si ritira, poi cambia idea2012-2013: Mills prescritto, la Cassazione salva Dell’Utri, Alfano porta la croce.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-0307 minLa storia di B.La storia di B.28 – Lo spread, l’auto-lettera Bce, le euro-risate e Monti: the end2011: Berlusconi commissariato da Draghi&C, Merkel e Sarkozy lo deridono. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2022-01-0307 minLa storia di B.La storia di B.27 - Le Camere del bunga-bunga e di Ruby nipote di MubarakL’inizio della fine. Bocciato dalla Consulta e dagli elettori, B. si fidanza e trascina i suoi nel ridicolo, fra spread, scandali e retate. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-3007 minLa storia di B.La storia di B.26 - I bavagli, il "mi cacci" di Fini, l'assist del Colle e lo shoppingLe prime crepe: i finiani fuggono, le piazze si riempiono, Dell’Utri e Brancher nei guai, ma re Giorgio aiuta la compravendita. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-2907 minLa storia di B.La storia di B.25 - Morto un lodo se ne fanno quattro. Casa Scajola a sua insaputaBocciata la legge Alfano, non sa più come fermare i processi. I calzini del giudice, lo scudo fiscale, la P3 e la "Cricca". Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-2806 minLa storia di B.La storia di B.24 - L'altro "lodo", la farsa a Onna, poi l'abisso dei sexy-scandaliAlfano lo salva dai processi, la sinistra lo scambia per statista in Abruzzo. Ma ecco le euroveline, Noemi, Patrizia&C. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-2706 minLa storia di B.La storia di B.23 - Mastella, Veltroni e re Giorgio fregano Prodi: il terzo ritorno2007-2008: shopping al Senato, il suicidio dell’Unione. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-2306 minLa storia di B.La storia di B.22 - Senatori comprati e Servizi deviati: ma lo salva l’Unione2006 - 2007: inciucio a sinistra, la legge contro i giudici, il debutto dei grillini. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-2207 minLa storia di B.La storia di B.21 - Pecorella gli abroga l’appello, poi il “liberi tutti” di Mastella2006: lo scoop illecito su Fassino, i“brogli” di Prodi e l'aiuto del centrosinistra. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-2107 minLa storia di B.La storia di B.20 - Più Castelli e meno Caselli, la “ex- Cirielli” e il Porcellum2005: leggi contro le toghe, taglio alla prescrizione e nuove regole elettorali. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-2007 minLa storia di B.La storia di B.19 - La bandana copre trapianto, auto-condoni e prescrizione2004: leggi "ad personam" e lo sconto fiscale per sé stesso. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-1707 minLa storia di B.La storia di B.18 - Il “lodo”, il “Kapò”, Telekom e B. “più uguale degli altri”2003: il salvagente per Rete4, la figuraccia in Europa. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-1708 minLa storia di B.La storia di B.17 - Dodici condoni, flop alla Consulta e la porcata Maccanico-Schifani2002-2003: l’evasione fiscale e il “lodo” del centrosinistra. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-1507 minLa storia di B.La storia di B.16 - L’orrore Cirami, i Girotondi e l’inviato Onu dalla Malesia2002: Borrelli e le toghe che “resistono”, le piazze contro Berlusconi. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-1407 minLa storia di B.La storia di B.15 - Pronti, via: abolisce per legge i suoi reati, le prove e una toga2001: scudo fiscale e falso in bilancio legalizzato. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-1307 minLa storia di B.La storia di B.14 - I testimoni pagati e il secondo governo per abolire i processi1998 - 2001: vittoria alle elezioni, Dell'Utri e Previti salvati dall'Ulivo. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-1307 minLa storia di B.La storia di B.13 - Indagato, sfiduciato, battuto. Ma lo salvano i comunisti1994 - 1998: l'ascesa al governo e la caduta, l'inciucio Bicamerale. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-1006 minLa storia di B.La storia di B.12 - La “pax mafiosa” e la guerra ai pm sulle mazzette alla Gdf1994: la strage fallita all'Olimpico, il 1° governo e il Salvaladri. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0907 minLa storia di B.La storia di B.11 - I club di Forza Italia e la spola dell’ambasciatore Mangano1993: gli attentati al patrimonio artistico, il caso Lentini. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0807 minLa storia di B.La storia di B.10 - Il terrore di Berlusconi: "Piango sotto la doccia". Indagini, debiti e pressioni mafiose1993: il partito Fininvest, i giudici alle calcagna e i conti in rosso. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0707 minLa storia di B.La storia di B.9 - Mani Pulite in casa e le stragi: Fininvest deve farsi partitoDal 1990 al 1992: legge Mammì, miliardi a Craxi e giudici corrotti. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0607 minLa storia di B.La storia di B.8 - La guerra sporca dei giornali e il pizzo ai clan per la StandaDal 1986 al 1990: l’assalto alla Mondadori e le minacce mafiose. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0607 minLa storia di B.La storia di B.7 - Le prime leggi “ad personam”: Craxi&Amato salvano le tv FininvestDal 1984 al 1986: le trasmissioni illegali, il regalo del governo e la guerra con De benedetti. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.2021-12-0607 minLa storia di B.La storia di B.6 - Affari con Carboni, il monopolio tv e la prima volta da indagatoDal 1981 al 1984: lo shopping dell'etere, gli affari spericolati in Sardegna, inquirenti alle calcagna. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.2021-12-0605 minLa storia di B.La storia di B.5 - Indagini della Finanza, Veronica Lario e "Caro Bettino Craxi..."Dal 1978 al 1980: la loggia segreta P2, Publitalia e l'amicizia col segretario socialista. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.2021-12-0505 minLa storia di B.La storia di B.4 - La loggia segreta P2 e 113 miliardi (anonimi) alla FininvestDal 1976 al 1977: l'ombra di Cosa Nostra e i finanziatori senza nome. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0404 minLa storia di B.La storia di B.3 - Dell'Utri e Mangano, lo stalliere (mafioso) di ArcoreDal 1974 al 1975: la giungla dei prestanome, la bomba davanti casa Berlusconi. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.2021-12-0305 minLa storia di B.La storia di B.2 - Il raggiro della villa di Arcore e i traffici del San RaffaeleDal 1972 al 1973: il delitto Casati Stampa, Cesare Previti e l'affare di Villa San Martino. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0205 minLa storia di B.La storia di B.1 - L’esordio da “palazzinaro” e gli affari con Don VerzèDal 1936 al 1968: papà bancario, menzogne di gioventù e il debutto nel "mattone". Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale2021-12-0105 minA Parole NostreA Parole NostreFrancesca Reggiani, la "gatta morta" e Sandra Petrignani, scrittrice che fa a pezzi gli uominiTre donne molto diverse tra loro, e però unite nella battaglia per la parità di genere: questa settimana partiamo da Francesca Reggiani, Sandra Petrignani e Maura Gancitano. A cura di Silvia D'Onghia. A Parole Nostre esce ogni mercoledì sul Fatto Quotidiano e in podcast2021-11-1004 minI libri di PaperFIRSTI libri di PaperFIRSTCarlo Lucarelli presenta "L'uomo nero e le stragi, il libro di Giovanni Vignali sul mistero di Paolo BelliniCarlo Lucarelli presenta il libro di Giovanni Vignali "L'uomo nero e le stragi. Dall'eccidio di Bologna alla trattativa con la Mafia. Il mistero del neofascista Paolo Bellini" (edizioni PaperFirst) insieme ad Antonella Beccaria (giornalista e autrice de La Strage di Bologna) e Marco Lillo (Direttore di PaperFirst, la casa editrice de Il Fatto quotidiano.Maggiori informazioni su www.paperfirst.it2021-06-1039 minGRATEFULMonday⭐️ il podcast di 5pani2pesciGRATEFULMonday⭐️ il podcast di 5pani2pesci(Bonus) La concretezza di Dio nel tuo quotidiano 🙌 Scrutiamo insieme il Vangelo del padre misericordioso ❤️❤️ Offri un caffè: https://bit.ly/offri-un-caffe BONUS!!! nuovo episodio speciale sul PODCAST 🎙️ ✅ La concretezza di Dio nel tuo quotidiano 🙌 Scrutiamo insieme il Vangelo del padre misericordioso ❤️ Ecco … nel video di sabato scorso su YouTube (vattelo a vede se te lo sei perso…) abbiamo parlato di come la lettura del Vangelo sia un modo concreto per avere una frequentazione viva e quotidiana con il Signore… lasciando la parola a S. Paolo: La parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito...2021-03-0420 minFarol 1817Farol 1817#01 Quaresma: A mística do quotidianoSempre pensamos em ir até um lugar bem afastado para poder realizar exercícios místicos de concentração e relaxamento. Mas a mística do quotidiano acontece aí no nosso local de vida e de trabalho! Só precisamos observar aquilo que nos observa. Faça essa experiência; observe ao seu redor aquilo que é observado.2021-02-1918 minInterviste di Radio Civita InBluInterviste di Radio Civita InBluLa buona notizia della settimana con Rita Cacciami, vice direttrice de L'Inchiesta QuotidianoCoperte della solidarietà che partono dalla Ciocaria e arrivano anche in America, la buona notizia di questa settimana di "Parole On The Road" ci è stata raccontata da Rita Cacciami, vice direttrice de L'Inchiesta Quotidiano2021-02-1204 minComboio SuburbanoComboio SuburbanoLive#7 Movimento Negro - Quotidiano e Lutas (Diálogos Brasil-Portugal)Segunda-Feira, 7 de dezembro de 2020 as 21:00 de Portugal e 18:00 do Brasil o Comboio Suburbano trouxe para conversar sobre quotidiano e lutas da população negra no Brasil e em Portugal os convidados e convidada Paula Cardoso (Afrolink), Pedro Filipe (O Lado Negro da Força) e GasPa.2021-01-282h 02Passione EconomiaPassione EconomiaCrolla il Pil. Il quadro macroeconomico e l'impatto sul tuo quotidianoIn questo episodio parliamo dei dati appena pubblicati dall'Istat, attraverso una disamina dettagliata. Qual'è l'impatto sul tuo quotidiano?Book Istat:https://www.istat.it/it/files//2020/08/CET_20q2.pdf2020-09-0208 min#AccadeOggi#AccadeOggi20 aprile 1945, chiude il Corriere Padano, quotidiano fondato a Ferrara vent'anni prima da Italo Balbo - #AccadeOggi - s01e27Il 20 aprile 1945 chiude, dopo veti anni, il quotidiano ferrarese Corriere Padano, fondato dal gerarca Italo Balbo. Le sue pagine, al di là dell'adesione al Regime fascista prima e alla Repubblica di Salò poi, hanno visto gli esordi di alcuni dei più importanti scrittori e poeti italiani: fra gli altri Bassani, Ungaretti, Montale, Vittorini.2020-04-2004 minRadio On Web\'s PodcastRadio On Web's PodcastPodcast n.12. Quotidiano tedesco, Francesco Donà, L'Asino d'Oro1. L'infelice uscita di un quotidiano tedesco... 2. La Musica di Francesco Donà. 3. Scopri Roma con l'Ass. Culturale L'Asino d'Oro.2020-04-1015 minComunicazione che passione!Comunicazione che passione!#caffèindiretta - dalla comunicazione di crisi al caffè insieme, un appuntamento quotidianoDall’esperienza della Comunicazione di crisi ad un #caffèindiretta su Facebook: gli ingredienti di un appuntamento quotidiano che ci portano a “vivere per 30 minuti circa un momento di normalità” in una situazione di emergenza globale senza mancare di rispetto ad una situazione drammatica ma volendo costruire connessioni di valore.2020-03-2822 minMedialab ISCTEMedialab ISCTECovid, Comunicação e QuotidianoConversa com Gustavo Cardoso sobre a epidemia do Covid-19. Falámos do uso das redes sociais e no concreto na desinformação no WhatsApp, o novo quotidiano e a importância das redes na quarentena e ainda o que será o pós quarentena nas nossas vidas. Episódio produzido por José Nuno Pereira.2020-03-2824 minYoga 21100Yoga 21100Michelle Badrutt - Fluire nello spazio, lo yoga nel quotidiano, l'innovazioneCi sono mattine d’inverno in cui il mondo intorno a noi si tinge di una luce speciale, carica di energia, positività e rinascita. In una mattina così, ci ha aperto le porte di casa sua e si è raccontata al nostro microfono Michelle, una giovane donna che quella luce la porta dentro! Da un primo approccio analitico e attento alla forma seguito dall’osservazione che ciascuno sale sul tappetino con la sua individualità in continuo divenire, nasce la volontà di portare nel quotidiano e nel mondo moderno gli insegnamenti dello yoga. Radicata nella tradizione e proiettata nel futuro, inizia un viaggi...2020-03-081h 09Meeting 2015Meeting 2015Scrivere il quotidianoLunedì 24 agosto 2015 19.00 Sala Poste Italiane C2Partecipa Luciano Fontana, Direttore de Il Corriere della Sera. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/scrivere-il-quotidiano/Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2020-01-081h 03Aiutiamo il PianetaAiutiamo il PianetaPuntata 14 - Mensa solidale “Il Pane Quotidiano”In questa puntata di “Aiutiamo il Pianeta” Olsi Oshafi ci porta a Feltre per conoscere Matteo e Giovanna, volontari alla mensa solidale “Il Pane Quotidiano”. Scopriremo una realtà che ogni giorno lavora per offrire un pasto caldo a quanti si trovano in situazione di bisogno. Un'azione che si fonda totalmente sul volontariato, grazie al costante impegno di uomini e donne pronti a spendersi per gli altri.2019-09-1925 min60 secondi di innovazione60 secondi di innovazioneRendere smart oggetti di uso quotidianoIl progetto di ricerca europeo WASP, coordinato dall’Università di Pisa ha l’obiettivo di rendere smart oggetti di uso quotidiano come bende, pannolini o cerotti che possono quindi essere utilizzati per misurare i parametri biomedici, come Ph, glucosio o battiti cardiaci.2019-01-2801 minBusilisBusilisBusílis #22 – Vida / Sons do Quotidiano“Devia morrer-se de outra maneira. Transformarmo-nos em fumo, por exemplo. Ou em nuvens. Quando nos sentíssemos cansados, fartos do mesmo sol a fingir de novo todas as manhãs, convocaríamos os amigos mais íntimos com um cartão de convite para o ritual do Grande Desfazer: “Fulano de tal comunica a V. Exa. que vai transformar-se em nuvem hoje às 9 horas. Traje de passeio”. E então, solenemente, com passos de reter tempo, fatos escuros, olhos de lua de cerimónia, viríamos todos assistir à despedida. Apertos de...2018-10-1320 minTSF - Pensamento Cruzado - PodcastTSF - Pensamento Cruzado - PodcastEdi��o de 04 de Abril 2016 - As expectativas na vida do quotidianoEdi��o de 04 de Abril 2016 - As expectativas na vida do quotidiano2016-04-0400 minTSF - Eureka - PodcastTSF - Eureka - PodcastEdi��o de 17 de Mar�o de 2007 - A fauna do Parque de Serralves; �guas e lamas medicinais; A import�ncia do Pi (3,14) no quotidiano.Edi��o de 17 de Mar�o de 2007 - A fauna do Parque de Serralves; �guas e lamas medicinais; A import�ncia do Pi (3,14) no quotidiano.2007-03-1700 minJacopo Fo Blog Audio VideoJacopo Fo Blog Audio VideoCACAO Il quotidiano delle buone notizie comiche. Rassegna stampa 08/11/2005 letta da Simone CanovaCacao notizie comiche, il quotidiano online e via newsletter della LiberaUniversita di Alcatraz, adesso anche in versione podcast. www.cacaonline.itwww.alcatraz.it www.commercioetico.it2005-11-0900 minJacopo Fo Blog Audio VideoJacopo Fo Blog Audio VideoCACAO Il quotidiano delle buone notizie comiche. Rassegna stampa del 02/11/2005 letta da Simone CanovaCacao notizie comiche, il quotidiano online e via newsletter della LiberaUniversita di Alcatraz, adesso anche in versione podcast. www.cacaonline.itwww.alcatraz.it www.commercioetico.it2005-11-0300 minJacopo Fo Blog Audio VideoJacopo Fo Blog Audio VideoCACAO Il quotidiano delle buone notizie comiche. Rassegna stampa del 24/10/2005 letta da Simone CanovaCacao notizie comiche, il quotidiano online e via newsletter della Libera Università di Alcatraz, adesso anche in versione podcast. www.cacaonline.it www.alcatraz.it www.commercioetico.it2005-10-2500 minJacopo Fo Blog Audio VideoJacopo Fo Blog Audio VideoCACAO Il quotidiano delle buone notizie comiche. Rassegna stampa del 18/10/2005 letta da Simone CanovaCacao notizie comiche, il quotidiano online e via newsletter della Libera Università di Alcatraz, adesso anche in versione podcast. www.cacaonline.it www.alcatraz.it www.commercioetico.it2005-10-1900 minJacopo Fo Blog Audio VideoJacopo Fo Blog Audio VideoCACAO Il quotidiano delle buone notizie comiche. Rassegna stampa del 11/10/2005 letta da Simone CanovaCacao notizie comiche, il quotidiano online e via newsletter della Libera Università di Alcatraz, adesso anche in versione podcast. www.cacaonline.it www.alcatraz.it www.commercioetico.it2005-10-1200 min