podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cacao Quotidiano
Shows
Momenti di benessere
Il Potere del Sorriso Trasforma il Tuo Benessere Quotidiano
#sorriso #benessereinteriore #energiapositiva Scopri come Il potere del sorriso può migliorare il tuo benessere quotidiano e quello delle persone intorno a te. In questo episodio di Momenti di Benessere, Federica Borsato condivide esperienze di vita reale che dimostrano quanto i piccoli gesti di gentilezza e positività possano fare la differenza nelle nostre giornate.✅ Cosa imparerai in questo video:- Perché il sorriso è contagioso ed energetico- Come cambiare la tua energia anche in giornate difficili- Il legame tra sorridere e crescita personale- Come trasformare la tua routine con piccoli atti di gent...
2025-06-29
11 min
IO&TEch
Da accessorio nerd a compagno quotidiano
(00:00:00) Da accessorio nerd a compagno quotidiano (00:00:15) L'evoluzione di Apple (00:02:28) L'era di Tim Cook (00:05:22) Il lancio dell'Apple Watch (00:06:47) Cambiamenti nel mercato tecnologico (00:10:22) L'Apple Watch e la sua identità (00:14:38) Nuove funzioni e utilizzi (00:21:27) Limitazioni dell'Apple Watch (00:26:34) Da accessorio a mainstream Oggi celebro il 10° anniversario dall'uscita di Apple Watch! Un viaggio dal 24 aprile 2015 al 2025, raccontando come questo dispositivo sia passato da accessorio per nerd a compagno quotidiano per milioni di persone. Condivido l’evoluzione del mio rapporto con l’orologio—da notificatore a tracker per la salute—e rifletto su come Apple abbia trasformat...
2025-04-23
28 min
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO SPIEGA PERCHE RUSSIA e UCRAINA si ODIANO (Alessandro Barbero, 2022-2025) [da Il Fatto Quotidiano & Vassalli di Barbero]
Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio e riprende l'argomento della guerra tra Russia e Ucraina odierna.Link video originale: Perché Russia e Ucraina si ODIANO, spiegato semplicemente - YouTubeDescrizione video originale:Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Mar...
2025-03-12
40 min
Succo d'Arancio
Il Fitness e la nutrizione con Ivan Lurgo
Succo d'Arancio è il podcast di FitActive in collaborazione con Libero quotidiano. Il brand leader in Italia per numero di palestre aperte, cercherà di raccontare il fitness applicato alle varie discipline sportive. L'intervista di oggi è con Ivan Lurgo, il nutrizionista con la passione per il fitness che da anni aiuta le persone ad avere uno stile di vita sano ed equilibrato, seguendo tra gli altri, numerosi nomi illustri e celebrities. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2024-03-14
22 min
Succo d'Arancio
Il Fitness e la nutrizione con Ivan Lurgo
Succo d'Arancio è il podcast di FitActive in collaborazione con Libero quotidiano. Il brand leader in Italia per numero di palestre aperte, cercherà di raccontare il fitness applicato alle varie discipline sportive. L'intervista di oggi è con Ivan Lurgo, il nutrizionista con la passione per il fitness che da anni aiuta le persone ad avere uno stile di vita sano ed equilibrato, seguendo tra gli altri, numerosi nomi illustri e celebrities.
2024-03-14
21 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Aboliamo la festa delle donne
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-03-09
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Aboliamo la festa delle donne
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on Aca...
2024-03-09
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Meloni s*****a, dove sono le femministe?
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-02-24
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Meloni s*****a, dove sono le femministe?
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on Aca...
2024-02-24
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Essere di destra non fa punti
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-02-17
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Essere di destra non fa punti
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2024-02-17
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Smaschilizziamo la Camera dei deputati
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-02-10
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Smaschilizziamo la Camera dei deputati
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2024-02-10
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Differenze tra il femminismo di destra e di sinistra
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-02-03
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Differenze tra il femminismo di destra e di sinistra
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2024-02-03
04 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Se perdi la memoria perdi l'umanità
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2024-01-27
04 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Se perdi la memoria perdi l'umanità
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-01-27
04 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Codice Marzano
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2024-01-20
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Codice Marzano
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-01-20
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Liberiamoci dal femminismo
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2024-01-13
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Liberiamoci dal femminismo
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2024-01-13
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Qui è facile essere femministe
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-12-23
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Qui è facile essere femministe
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-12-23
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - L’equazione patriarcale
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-12-16
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - L’equazione patriarcale
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-12-16
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Il soffitto di cristallo
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-12-09
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Il soffitto di cristallo
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-12-09
03 min
Spirituality
Divinizar o quotidiano.
Na liturgia que a Igreja celebra todos os anos começa no que é chamado o Tempo Comum. A maioria do ano, cerca de 34 semanas, são passadas vivendo este Tempo Comum que deve ser vivido de “um modo não comum”, para aprender a celebrar o quotidiano, a não cair na rotina, a abrir a alma e o coração à contínua ação de Deus. No Tempo Comum podemos e devemos contemplar Jesus na sua vida de Nazaré, trinta anos de vida numa aldeia, no trabalho de carpinteiro, na vida da família, dos amigos, vivendo os acontecimentos, a...
2023-12-09
06 min
Il disordine delle cose
Pane, amore e così sia
Parliamo di pane, l’alimento madre. È mitico e mistico, è corpo e spirito, è quotidiano ed è trasversale perché è popolare ma è diventato ricercato, ha attraversato la storia e nutre il mondo. Il pane è storia e memoria, costume e perfino politica… il pane è di destra o di sinistra? È un “acquisto” da borghesia benestante, da élite gastronomiche, siamo diventati gastro-pedanti anche sul pane? Ne parliamo con Aurora Zancanaro, fornaia, classe 1986, originaria di Treviso, che ha studiato chimica e poi ha deciso di fare il pane, e con Lorenzo Pregliasco, analista politico, co-fondatore e direttore di YouTrend, che ha appena sfornato con Mondadori “Il paese che siamo” (204 pp., 18 e...
2023-12-05
28 min
Il disordine delle cose
Pane, amore e così sia
Parliamo di pane, l’alimento madre. È mitico e mistico, è corpo e spirito, è quotidiano ed è trasversale perché è popolare ma è diventato ricercato, ha attraversato la storia e nutre il mondo. Il pane è storia e memoria, costume e perfino politica… il pane è di destra o di sinistra? È un “acquisto” da borghesia benestante, da élite gastronomiche, siamo diventati gastro-pedanti anche sul pane? Ne parliamo con Aurora Zancanaro, fornaia, classe 1986, originaria di Treviso, che ha studiato chimica e poi ha deciso di fare il pane, e con Lorenzo Pregliasco, analista politico, co-fondatore e direttore di YouTrend, che ha appena sfornato con Mondadori “Il paese che siamo” (204 pp., 18 e...
2023-12-05
28 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – La colpa è degli assassini, non del patriarcato
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-12-02
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – La colpa è degli assassini, non del patriarcato
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-12-02
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Non era colpa dei fascisti, ma degli islamici
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-11-25
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa - Non era colpa dei fascisti, ma degli islamici
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-11-25
03 min
Piccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and Grow
Ep. 151 -Cronaca nera, femminicidi, violenza: le riflessioni per accompagnare genitori ed educatori nel quotidiano
In un mondo di cui a volte può sembrare oscuro e violento, come possiamo, noi genitori, illuminare il cammino per i nostri figli? Qual è il nostro ruolo quotidiano per evitare che eventi tragici come quello che è successo in questi giorni si riproducano? In questo episodio speciale, ti propongo i punti essenziali su cui possiamo (e dobbiamo) intervenire giorno dopo giorno con i nostri figli, partendo dagli eventi recenti che hanno toccato profondamente l'Italia. Ecco cosa scoprirai oggi: Ripartire da eventi tragici - il nostro ruolo di educatori Strategie quotidiane per costruire un futuro di rispetto e empatia: un approccio che rich...
2023-11-22
26 min
Radio & Podcasts
Strategie per affrontare lo stress quotidiano: Come gestire il tuo benessere mentale e fisico
Strategie per affrontare lo stress quotidiano Il nostro stile di vita frenetico può spesso portare a livelli elevati di stress che possono influire negativamente sulla nostra salute e sul benessere generale. Tuttavia, esistono diverse strategie che possiamo adottare per far fronte allo stress quotidiano. Ecco alcune di esse: 1. Pratica la respirazione profonda: prenditi qualche minuto al giorno per concentrarti sulla tua respirazione. Inspira profondamente attraverso il naso, trattenendo il respiro per alcuni secondi e poi espirando lentamente dalla bocca. Questo può aiutare a ridurre la tensione e a calmare la mente. 2. Mantieni uno stile di vita sano: segui una dieta eq...
2023-11-21
02 min
ChatGPT Podcast
Strategie per affrontare lo stress quotidiano: Come gestire il tuo benessere mentale e fisico
Strategie per affrontare lo stress quotidiano Il nostro stile di vita frenetico può spesso portare a livelli elevati di stress che possono influire negativamente sulla nostra salute e sul benessere generale. Tuttavia, esistono diverse strategie che possiamo adottare per far fronte allo stress quotidiano. Ecco alcune di esse: 1. Pratica la respirazione profonda: prenditi qualche minuto al giorno per concentrarti sulla tua respirazione. Inspira profondamente attraverso il naso, trattenendo il respiro per alcuni secondi e poi espirando lentamente dalla bocca. Questo può aiutare a ridurre la tensione e a calmare la mente. 2. Mantieni uno stile di vita sano: segui una dieta eq...
2023-11-21
02 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Bignamino delle desinenze
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-11-18
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Bignamino delle desinenze
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-11-18
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – La lotta vera di una donna
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-11-11
02 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – La lotta vera di una donna
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-11-11
02 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – La donna-tavolino
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-11-04
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – La donna-tavolino
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on...
2023-11-04
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Troppe bianche, l’Arsenal si scusa
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on Aca...
2023-10-28
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Troppe bianche, l’Arsenal si scusa
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-10-28
03 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Le femministe appaiono solo quando non succede nulla
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci. Hosted on Aca...
2023-10-20
02 min
Brigate Rosa
Brigate Rosa – Le femministe appaiono solo quando non succede nulla
"Brigate Rosa" è un podcast in pieno stile Libero. Hoara Borselli, firma del nostro quotidiano, farà luce sulle le battaglie e le ideologie femministe degli ultimi anni. Con un approfondimento critico, esamina il panorama in continua evoluzione del femminismo contemporaneo, analizzando i successi ma soprattutto le controversie che hanno circondato e circondano questo movimento. Con una prospettiva bilanciata e un tocco di audacia, questo podcast offre un'opportunità di riflessione critica e una discussione aperta su un argomento di grande rilevanza sociale. Un ascolto obbligatorio per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il panorama complesso del femminismo contemporaneo. Seguiteci.
2023-10-20
02 min
Meeting 2023
IL GUSTO DEL QUOTIDIANO. LAVORO E COMPIMENTO DI SÈ, DA SAN BENEDETTO AD OGGI
21/08/202318:00 Spazio Internazionale C3IL GUSTO DEL QUOTIDIANO. LAVORO E COMPIMENTO DI SÈ, DA SAN BENEDETTO AD OGGIStefano Berni, Direttore Generale, Consorzio di Tutela del Grana Padano; Alessio Mammi, Assessore all'agricoltura e all'agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna; Roberto Ravaioli, Curatore Mostra “Il gusto del quotidiano. Lavoro e compimento di sé, da san Benedetto a oggi”; Diego Remelli, Presidente Goito Get Up; Fabio Saini, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico Laica Spa. Modera Camillo Gardini, Presidente Cdo Agroalimentare.È possibile vivere il lavoro all’altezza dei propri desideri? Da cosa può ripartire la creatività e la positivi...
2023-10-12
1h 16
hamalitiabook
Full Version Come lavora un SEO Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist PDF Full
**Download Come lavora un SEO: Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist Full Edition,Full Version,Full Book** by Roberto Santoli Reading Now at : https://happyreadingebook.club/?book=B071FXLMBD OR DOWNLOAD EBOOK NOW! [PDF] Download Full Version Come lavora un SEO: Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist PDF Full Ebook | READ ONLINE Download Full Version Come lavora un SEO: Tecniche e strumenti che utilizzo nel mio lavoro quotidiano di SEO Specialist...
2023-10-08
00 min
Il Fatto di domani
Morte di Berlusconi: il nostro speciale
Berlusconi, lo showman che ha cambiato l'Italia (nel male). Lo speciale del Fatto Quotidiano
2023-06-12
05 min
Due Minuti Un Libro
La dimensione del quotidiano
Con La dimensione del quotidiano Carlos Mesters ci propone una moderna chiave di lettura dei Salmi del pellegrino. I quindici salmi, che scandivano la salita dei pellegrini al Tempio di Gerusalemme, costituiscono un’affascinante testimonianza di come, a quel tempo, il popolo pregasse facendo riferimento agli aspetti concreti della vita quotidiana. I commenti che integrano ciascun salmo ci invitano a una riflessione personale attraverso un parallelismo tra la nostra condizione attuale e quella di allora, aiutandoci a riconoscere e pregare la dimensione divina dell’umano. La dimensione del quotidiano di Carlos Mesters, Graphe.it Du...
2023-01-13
02 min
In Tre minuti
Puntata 27 - domenica 4 dicembre
La rassegna stampa di domenica 4 dicembre de "il T" quotidiano
2022-12-04
03 min
In Tre minuti
Puntata 1 - Giovedì 3 novembre 2022
La rassegna stampa del T quotidiano nel suo giorno inaugurale. Da oggi il T è in tutte le edicole del Trentino
2022-11-03
02 min
Vittorio Feltri legge: “L’IRRIVERENTE”
Giovani in redazione
Come si fa a salvare un giornale? La prima direzione di Vittorio Feltrinell’ambito della carta stampata fu quella di Bergamo Oggi, un quotidianoal tempo morente, di cui ne risollevò temporaneamente le sorti. Un periodoappassionato e faticoso, tra mosse smaliziate in barba ai giornali rivali el’incontro con un giovane magistrato dai modi diretti: Antonio di Pietro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2022-08-15
14 min
Vittorio Feltri legge: “L’IRRIVERENTE”
Giovani in redazione
Come si fa a salvare un giornale? La prima direzione di Vittorio Feltrinell’ambito della carta stampata fu quella di Bergamo Oggi, un quotidianoal tempo morente, di cui ne risollevò temporaneamente le sorti. Un periodoappassionato e faticoso, tra mosse smaliziate in barba ai giornali rivali el’incontro con un giovane magistrato dai modi diretti: Antonio di Pietro.
2022-08-15
14 min
Appunti - il mondo di Domani
59 - L'inferno quotidiano del carcere - con Isabella De Silvestro e Luigi Mastrodonato
Il carcere dovrebbe rieducare, o quantomeno punire soltanto con la privazione della libertà. Invece in Italia diventa un inferno quotidiano che alla pena comminata dal giudice ne aggiunge molte altre, dalla perdita della vista, ai danni all'udito, alla discriminazione. In una inchiesta sostenuta dai lettori di Domani, Isabella De Silvestro e Luigi Mastrodonato indagano questo "inferno quotidiano" e ne discutono con Stefano Feltri. Per sostenere l'inchiesta: https://www.editorialedomani.it/sostienici
2022-05-15
15 min
Il Fatto di domani
Copasir, abbiamo scherzato
La marcia indietro renziana su una nuova audizione di Conte al Copasir. Ucraina: le notizie dal campo e la partita diplomatica. Le notizie che troverete sul Fatto Quotidiano del 21 aprile
2022-04-20
05 min
La storia di B.
39 - Storia di B il malato intermittente
2020-2021: infermo per fare saltare i processi, risorge per tornare al governo, di nuovo riabilitato da Renzi, Mattarella&C. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-19
07 min
La storia di B.
38 – A bocca asciutta con Conte, in fuga dal virus e dai processi
2018-2020: col M5s al governo Berlusconi non tocca palla, ma traffica sull'impunità . Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-19
07 min
La storia di B.
37 - Renzusconi addio, i fantasmi delle stragi e l’incubo grillino
2017-2018: Silvio&Matteo promessi sposi, ma vince il M5S e i giudici riprendono coraggio. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-13
07 min
Tax Show Live
Nuovo possibile Decreto Ristori, Vaccini e Difesa del’Imprenditore parere di Pietro Senaldi, condirettore Libero Quotidiano.
🔥Nuovo possibile Decreto Ristori, Vaccini e Difesa dell'Imprenditore il parere di Pietro Senaldi, condirettore di Libero Quotidiano È stato il condirettore di @Libero Quotidiano Pietro Senaldi l’ospite di Carlo Carmine nella prima puntata del 2022 di TaxShowLive.#Senaldi ha esposto il suo punto di vista sui temi caldi che stanno accompagnando professionisti e imprenditori italiani in questo inizio di nuovo anno, accompagnato dalle domande non solo del “padrone di casa” Carlo Carmine, founder del CFC Group, ma anche di Simone Forte, founder di CFC Garanti dell’Imprenditore e Angelo Fasola, CEO di #TrustMeUp,Il condirettore di @LiberoQu...
2022-01-12
22 min
A Parole Nostre
Linda Laura Sabbadini: "Ecco perché serve una donna al Quirinale"
Ogni mercoledì l'inserto del Fatto Quotidiano che abbraccia la questione femminile in ogni sua sfumatura: dal contrasto alla violenza al gender gap, dalle uscite letterarie alle rappresentazioni sessiste delle pubblicità
2022-01-12
03 min
La storia di B.
36 - La fa franca su Ruby e Renzi tenta il salva-B. Poi il divorzio
2014-2016: inciuci, schiforme e rottura sul Quirinale tra Renzi e Berlusconi. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-12
07 min
La storia di B.
35 - La fuga di Dell’Utri, i servizi sociali e i servizietti di Renzi
2014: Il Patto del Nazareno, la Cassazione e la mafia.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-10
07 min
La storia di B.
34 - Fregato da Alfano e 5Stelle, B. viene cacciato dal Senato
2013: Gli ultimi ricatti, i poltronisti di Ncd, il M5S fa espellere Berlusconi.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-10
07 min
La storia di B.
33 - Berlusconi sfascia tutto per l’immunità, ma Re Giorgio vuole salvarlo
2013: Napolitano, la promessa di grazia e amnistia, i consigli di Ghedini. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-07
06 min
La storia di B.
32 - La trattativa Stato-Mediaset per salvare il neopregiudicato
2013: la Cassazione lo condanna per frode, Violante lancia un salvagente.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul suo sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-06
07 min
La storia di B.
31 - Il governo NapoLetta: decide tutto B. prima dell’Apocalisse
2013: Il ricatto a premier e Colle, la condanna per Ruby e Mediaset. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-05
07 min
La storia di B.
30 - L’uveite, il replay del Caimano e l’inciucio sul Napolitano-bis
2013: il trionfo M5S, l'aiuto di Re Giorgio e del Pd, Berlusconi torna al governo. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-04
07 min
La storia di B.
29 – I giudici di larghe intese e B. che si ritira, poi cambia idea
2012-2013: Mills prescritto, la Cassazione salva Dell’Utri, Alfano porta la croce.Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-03
07 min
La storia di B.
28 – Lo spread, l’auto-lettera Bce, le euro-risate e Monti: the end
2011: Berlusconi commissariato da Draghi&C, Merkel e Sarkozy lo deridono. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2022-01-03
07 min
La storia di B.
27 - Le Camere del bunga-bunga e di Ruby nipote di Mubarak
L’inizio della fine. Bocciato dalla Consulta e dagli elettori, B. si fidanza e trascina i suoi nel ridicolo, fra spread, scandali e retate. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-30
07 min
La storia di B.
26 - I bavagli, il "mi cacci" di Fini, l'assist del Colle e lo shopping
Le prime crepe: i finiani fuggono, le piazze si riempiono, Dell’Utri e Brancher nei guai, ma re Giorgio aiuta la compravendita. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-29
07 min
La storia di B.
25 - Morto un lodo se ne fanno quattro. Casa Scajola a sua insaputa
Bocciata la legge Alfano, non sa più come fermare i processi. I calzini del giudice, lo scudo fiscale, la P3 e la "Cricca". Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-28
06 min
La storia di B.
24 - L'altro "lodo", la farsa a Onna, poi l'abisso dei sexy-scandali
Alfano lo salva dai processi, la sinistra lo scambia per statista in Abruzzo. Ma ecco le euroveline, Noemi, Patrizia&C. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-27
06 min
La storia di B.
23 - Mastella, Veltroni e re Giorgio fregano Prodi: il terzo ritorno
2007-2008: shopping al Senato, il suicidio dell’Unione. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-23
06 min
La storia di B.
22 - Senatori comprati e Servizi deviati: ma lo salva l’Unione
2006 - 2007: inciucio a sinistra, la legge contro i giudici, il debutto dei grillini. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-22
07 min
La storia di B.
21 - Pecorella gli abroga l’appello, poi il “liberi tutti” di Mastella
2006: lo scoop illecito su Fassino, i“brogli” di Prodi e l'aiuto del centrosinistra. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-21
07 min
La storia di B.
20 - Più Castelli e meno Caselli, la “ex- Cirielli” e il Porcellum
2005: leggi contro le toghe, taglio alla prescrizione e nuove regole elettorali. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-20
07 min
La storia di B.
19 - La bandana copre trapianto, auto-condoni e prescrizione
2004: leggi "ad personam" e lo sconto fiscale per sé stesso. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-17
07 min
La storia di B.
18 - Il “lodo”, il “Kapò”, Telekom e B. “più uguale degli altri”
2003: il salvagente per Rete4, la figuraccia in Europa. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-17
08 min
La storia di B.
17 - Dodici condoni, flop alla Consulta e la porcata Maccanico-Schifani
2002-2003: l’evasione fiscale e il “lodo” del centrosinistra. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-15
07 min
La storia di B.
16 - L’orrore Cirami, i Girotondi e l’inviato Onu dalla Malesia
2002: Borrelli e le toghe che “resistono”, le piazze contro Berlusconi. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-14
07 min
La storia di B.
15 - Pronti, via: abolisce per legge i suoi reati, le prove e una toga
2001: scudo fiscale e falso in bilancio legalizzato. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-13
07 min
La storia di B.
14 - I testimoni pagati e il secondo governo per abolire i processi
1998 - 2001: vittoria alle elezioni, Dell'Utri e Previti salvati dall'Ulivo. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-13
07 min
La storia di B.
13 - Indagato, sfiduciato, battuto. Ma lo salvano i comunisti
1994 - 1998: l'ascesa al governo e la caduta, l'inciucio Bicamerale. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-10
06 min
La storia di B.
12 - La “pax mafiosa” e la guerra ai pm sulle mazzette alla Gdf
1994: la strage fallita all'Olimpico, il 1° governo e il Salvaladri. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-09
07 min
La storia di B.
11 - I club di Forza Italia e la spola dell’ambasciatore Mangano
1993: gli attentati al patrimonio artistico, il caso Lentini. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-08
07 min
La storia di B.
10 - Il terrore di Berlusconi: "Piango sotto la doccia". Indagini, debiti e pressioni mafiose
1993: il partito Fininvest, i giudici alle calcagna e i conti in rosso. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-07
07 min
La storia di B.
9 - Mani Pulite in casa e le stragi: Fininvest deve farsi partito
Dal 1990 al 1992: legge Mammì, miliardi a Craxi e giudici corrotti. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-06
07 min
La storia di B.
8 - La guerra sporca dei giornali e il pizzo ai clan per la Standa
Dal 1986 al 1990: l’assalto alla Mondadori e le minacce mafiose. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-06
07 min
La storia di B.
7 - Le prime leggi “ad personam”: Craxi&Amato salvano le tv Fininvest
Dal 1984 al 1986: le trasmissioni illegali, il regalo del governo e la guerra con De benedetti. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.
2021-12-06
07 min
La storia di B.
6 - Affari con Carboni, il monopolio tv e la prima volta da indagato
Dal 1981 al 1984: lo shopping dell'etere, gli affari spericolati in Sardegna, inquirenti alle calcagna. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.
2021-12-06
05 min
La storia di B.
5 - Indagini della Finanza, Veronica Lario e "Caro Bettino Craxi..."
Dal 1978 al 1980: la loggia segreta P2, Publitalia e l'amicizia col segretario socialista. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.
2021-12-05
05 min
La storia di B.
4 - La loggia segreta P2 e 113 miliardi (anonimi) alla Fininvest
Dal 1976 al 1977: l'ombra di Cosa Nostra e i finanziatori senza nome. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-04
04 min
La storia di B.
3 - Dell'Utri e Mangano, lo stalliere (mafioso) di Arcore
Dal 1974 al 1975: la giungla dei prestanome, la bomba davanti casa Berlusconi. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale.
2021-12-03
05 min
La storia di B.
2 - Il raggiro della villa di Arcore e i traffici del San Raffaele
Dal 1972 al 1973: il delitto Casati Stampa, Cesare Previti e l'affare di Villa San Martino. Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-02
05 min
La storia di B.
1 - L’esordio da “palazzinaro” e gli affari con Don Verzè
Dal 1936 al 1968: papà bancario, menzogne di gioventù e il debutto nel "mattone". Il Fatto Quotidiano ha lanciato la petizione sul sito del Fatto e su change.org: "Berlusconi al Quirinale? No, grazie". La campagna andrà avanti fino alla votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Restate con noi. Per firmare la petizione vai su change.org: https://change.org/b-no-quirinale
2021-12-01
05 min
A Parole Nostre
Francesca Reggiani, la "gatta morta" e Sandra Petrignani, scrittrice che fa a pezzi gli uomini
Tre donne molto diverse tra loro, e però unite nella battaglia per la parità di genere: questa settimana partiamo da Francesca Reggiani, Sandra Petrignani e Maura Gancitano. A cura di Silvia D'Onghia. A Parole Nostre esce ogni mercoledì sul Fatto Quotidiano e in podcast
2021-11-10
04 min
I libri di PaperFIRST
Carlo Lucarelli presenta "L'uomo nero e le stragi, il libro di Giovanni Vignali sul mistero di Paolo Bellini
Carlo Lucarelli presenta il libro di Giovanni Vignali "L'uomo nero e le stragi. Dall'eccidio di Bologna alla trattativa con la Mafia. Il mistero del neofascista Paolo Bellini" (edizioni PaperFirst) insieme ad Antonella Beccaria (giornalista e autrice de La Strage di Bologna) e Marco Lillo (Direttore di PaperFirst, la casa editrice de Il Fatto quotidiano.Maggiori informazioni su www.paperfirst.it
2021-06-10
39 min