podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Calendario Delle Storie
Shows
Sud Up - Innovazioni da Sud
Christian Pulieri, CEO e CTO Math Legacy - Ep.12
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
10 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia - Ep.11
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
09 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
John Zozzaro, Founder/President, MediaTech Ventures - Ep.10
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
04 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Vito Conversano, Managing Director and CIO-Chief Information Officer at ARCA - Ep.9
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
09 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Vanessa Coppola e Raffaella Ferreri, The Qube - Ep.8
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
10 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Antonio Vecchio, Co-Founder Karaoke One - Ep.7
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
06 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Stefano Arossa, Country Manager Italia e Spagna WeRoad - Ep.6
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
11 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Jeff Burton, cofondatore di Electronic Arts (EA) e Hasna Kourda, Founder & CEO at Save your Wardrobe - Ep.5
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
21 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Luisa Torsi, Presidente del Cda di ARTI e Bibop Gresta, Fondatore HyperloopTT e Hyperloop Italia - Ep.4
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
10 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Marco Pennelli, Cofounder Pugliatechs - Ep.3
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
13 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Francesco Paolicelli, Consigliere Regione Puglia - Ep.2
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
08 min
Sud Up - Innovazioni da Sud
Damiano Petruzzella, CIHEAM Bari - Ep.1
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce è andata in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversa...
2025-07-11
10 min
Laser
Storie di calcio per bambine ribelli
®Manca poco ormai al calcio d’inizio per Women’s EURO 2025, in calendario dal 2 al 27 luglio in otto stadi svizzeri. I biglietti sono quasi esauriti e si respira il fermento delle grandi manifestazioni: ma il mondo del calcio femminile come se la passa davvero? Al di là dello spettacolo e dei riflettori accesi a tempo determinato, ci siamo accorti della sua esistenza? E soprattutto: quanto è ancora difficile, per una bambina, nel 2025, pensarsi come calciatrice? Alessia Tarquinio, giornalista di punta di grandi testate italiane e vera pasionaria del movimento, non ha dubbi: servono storie, narrazi...
2025-06-30
21 min
Laser
Storie di calcio per bambine ribelli
Manca poco ormai al calcio d’inizio per Women’s EURO 2025, in calendario dal 2 al 27 luglio in otto stadi svizzeri. I biglietti sono quasi esauriti e si respira il fermento delle grandi manifestazioni: ma il mondo del calcio femminile come se la passa davvero? Al di là dello spettacolo e dei riflettori accesi a tempo determinato, ci siamo accorti della sua esistenza? E soprattutto: quanto è ancora difficile, per una bambina, nel 2025, pensarsi come calciatrice? Alessia Tarquinio, giornalista di punta di grandi testate italiane e vera pasionaria del movimento, non ha dubbi: servono storie, narrazioni ed esempi continui. Abbiam...
2025-06-27
21 min
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
La Vita in Campagna in Italia: un VLOG
Ti porto con me tra i colori, i profumi e i suoni della campagna, lontano dal caos della città. Cammineremo insieme tra i campi e impareremo tante nuove parole ed espressioni legate al mondo della natura in italiano. Se hai voglia di staccare la spina e respirare un po’ di aria buona… questo è quello che fa per te! La Campagna Italiana: Vocabolario Il Linguaggio della Terra: Espressioni Rurali nella Lingua Quotidiana Molte espressioni italiane di uso comune hanno origini agricole che gli studenti stranieri spesso non riconoscono. Quando un italiano dice "Raccogliere quello che si semina", non sta parlando letteralmente di agr...
2025-06-26
17 min
TriCiclo
Dietro le quinte del Giro d’Italia segreti e storie di un ciclismo che non c’è più” Stefano Allocchio
In questo episodio di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Stefano Allocchio, ex ciclista professionista e oggi affermato direttore di corsa del Giro d’Italia e di molti tra i più prestigiosi eventi del calendario ciclistico italiano. Con lui entriamo nel cuore pulsante delle gare, scoprendo cosa accade dietro le quinte di una grande corsa. Stefano ci regala anche aneddoti imperdibili e ricordi di un ciclismo dal sapore antico, fatto di storie, personaggi e momenti che oggi sembrano appartenere a un’altra epoca.
2025-05-08
50 min
In Media(s) Res
S5E176 | La terra dei cachi (Italia sì, Italia no) tra stadi, fallimenti e giustizia sportiva, interviste inaspettate e reazioni social
ELIO E LE STORIE TESE | LA TERRA DEI CACHINel 1996 (non nel 1994!) usciva la canzone di Elio e le Storie Tese: 29 anni dopo il calcio italiano (non solo, eh) conferma tutti i paradossi e contraddizioni tipicamente italiani.Ne abbiamo parlato spesso con Sandro, soprattutto della situazione degli stadi.Citiamo i casi di Sampdoria (quarto allenatore stagionale) e Salernitana (quarto allenatore stagionale, ottavo in due anni), ma anche della situazione imbarazzante della Serie C (dopo Taranto e Turris, vedi situazione Lucchese).Ovviamente ci sono anche dei casi virtuosi (esempi: Atalanta e Cittadella), ma ogni santissimo anno...
2025-04-08
1h 02
POV il podcast
#19 | OOOOOOOOH, bambina (alla Achille Lauro)
Enrica CCCCCCCCCIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. Ma che bella la domenica? Hai ragione, solitamente diciamo che non è vero ma da quando qui non si può cambiare idea ogni 5 minuti? Ti ricordo che la nostra salute mentale è in bilico direbbe Giuliano, fra santi e falsi dei. Ma tornando al motivo per cui siamo qui a leggere questa descrizione pretenziosa, sono le 17 e questo è un "AMO, CHAT", ogni tanto con la virgola, ogni tanto senza, niente oggi ci piace sentirci plasmabili, eteree, mobili, come quando la persona che ci interessa dice di amare i Green Day (che fino a quel mome...
2025-04-06
1h 31
Bergamo Segreta
Bergamo Segreta
Alla scoperta di Bergamo e dei suoi luoghi più nascosti. Bergamo Segreta è un podcat de L'Eco di Bergamo in dieci puntate che racconta, storie, luoghi e aneddoti curiosi e inediti della città.È un progetto editoriale riservato agli abbonati de L'Eco di Bergamo. Per tutte le info clicca qui: www.ecodibergamo.it/dossiers/bergamo-segreta/ Il calendario delle uscite dei podcast1. Bergamo Segreta del 18 febbraio: la curiosa storia dei palchisti del teatro Donizetti, le persone più influenti della città un tempo si incontravano nel teatro, ma tra una festa e uno spettacolo probabil...
2025-03-05
02 min
Bergamo Segreta: i preview di ogni puntata
Bergamo Segreta
Alla scoperta di Bergamo e dei suoi luoghi più nascosti. Bergamo Segreta è un podcat de L'Eco di Bergamo in dieci puntate che racconta, storie, luoghi e aneddoti curiosi e inediti della città.È un progetto editoriale riservato agli abbonati de L'Eco di Bergamo. Per tutte le info clicca qui: www.ecodibergamo.it/dossiers/bergamo-segreta/ Il calendario delle uscite dei podcast1. Bergamo Segreta del 18 febbraio: la curiosa storia dei palchisti del teatro Donizetti, le persone più influenti della città un tempo si incontravano nel teatro, ma tra una festa e uno spettacolo probabil...
2025-03-05
02 min
Stay Nerd - Cine Wildlife
Cine Wildlife - Un 2025 tra chicche e grandi ritorni
Oggi ci immergiamo nelle uscite più attese del 2025, tra grandi ritorni, remake imperdibili e nuovi progetti che faranno parlare di sé.Dopo aver iniziato l’anno con il fascino gotico del Nosferatu di Robert Eggers, passeremo alla chiusura epica della saga di Pandora con Avatar: Fuoco e Cenere, fino al biopic musicale A Complete Unknown su Bob Dylan. Ma non finisce qui: per gli amanti delle serie TV, esploreremo l'ultima stagione di Stranger Things, la nuova avventura targata Game of Thrones con A Knight of the Seven Kingdoms, e tanto altro.Preparatevi a segn...
2025-01-21
32 min
Christmas Lights
Dimitri e il Natale in Russia (una storia di Snowfield)
Nella magica cittadina di Snowfield, dove il Natale sembra durare tutto l'anno, viveva un bambino di nome Dimitri. Con i suoi occhi azzurri come il ghiaccio e i capelli scuri come una notte d'inverno. Dimitri era un bambino curioso e sempre pronto a scoprire nuove storie. Viveva con i suoi genitori e il suo amato nonno, che era originario della Russia. Ogni sera, Dimitri adorava ascoltare le storie che il nonno raccontava, specialmente quelle sulle tradizioni natalizie russe. Una notte d'inverno, dopo una cena deliziosa, Dimitri si infilò sotto le coperte del lettone, accanto al nonno. La casa era calda e...
2024-12-18
06 min
Rilassati con Chiara ASMR
Ti racconto una storia per dormire calendario dell'avvento
In questo episodio ti racconto la storia della Sirenetta, so che piace molto sentire delle storie raccontate e spero che vi rilassi al massimo.A domani,Chiara Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-14
08 min
Calendario letterario dell'Avvento 2024
15. Peter e Petra
Britta-Kajsa e la sua bambola, una sorella maggiore che racconta le storie al fratellino pestifero, un vagabondo eccezionale, Peter e Petra del piccolo mondo, Lena e il vestito per la piccola elfa, Pelle e la sua ribellione alle ingiustizie, Peter e i briganti nella casa delle bambole.Peter e Petra è una raccolta di sette racconti, scritti da Astrid Lindgren, per esplorare il mondo dei bambini e delle bambine a partire dalla quotidianità fino ai confini stellari dell’immaginazione attraverso i loro sogni, i loro giochi, i loro punti di vista chiari e rivoluzionari.Siamo completamente immersi nelle atmo...
2024-12-12
04 min
Uosavvento
02/12/24 -Niente zucchero sotto l'albero
🎄 Benvenuti a UOSAVVENTO 2024! 🎙️In questa prima settimana del nostro calendario dell’Avvento, entriamo nel vivo delle feste con aneddoti, risate e momenti indimenticabili. Ogni giorno, un amico condivide con noi storie e ricordi legati al Natale, rispondendo a domande che mescolano ironia e nostalgia.💔 Regali flop, sogni infranti e tradizioni che non passano mai di moda: i loro vocali diventano la scintilla per una canzone natalizia unica e divertente, creata apposta per ogni puntata.🎶 Ascoltate, ridete e lasciatevi ispirare: magari troverete spunti per rendere questo Natale ancora più speciale… o semplicemente vi divertirete con noi!📢 Seguiteci ogni giorno fino a Natale...
2024-12-02
06 min
Uosavvento
01/12/24 - Natale senza Emilio
🎄 Benvenuti a UOSAVVENTO 2024! 🎙️In questa prima settimana del nostro calendario dell’Avvento, entriamo nel vivo delle feste con aneddoti, risate e momenti indimenticabili. Ogni giorno, un amico condivide con noi storie e ricordi legati al Natale, rispondendo a domande che mescolano ironia e nostalgia.💔 Regali flop, sogni infranti e tradizioni che non passano mai di moda: i loro vocali diventano la scintilla per una canzone natalizia unica e divertente, creata apposta per ogni puntata.🎶 Ascoltate, ridete e lasciatevi ispirare: magari troverete spunti per rendere questo Natale ancora più speciale… o semplicemente vi divertirete con noi!📢 Seguiteci ogni giorno fino a Natale...
2024-12-01
08 min
Interviste agli artisti
BENVENUTI AL PICCOLO! Green tour dell’isola degli alberi | Intervista a Michele Dell'Utri
Un attraversamento sostenibile di luoghi teatrali e testi che hanno posto l’accento sui temi ecologici e sul dialogo con l’ambiente, conditi da storie e curiosità della vita presente e passata del Piccolo e dei suoi abitanti reali e immaginari.30 ottobre - 22 dicembre 2024Teatro StrehlerLe recite mattutine infrasettimanali sono riservate alle scuole secondarie di I grado. Info e modalità di prenotazioneLe recite del sabato e della domenica sono aperte a tutti. Consulta il calendario e scopri le modalità di prenotazione Il cambiamento climatico ha generato l’ennesima tempesta shake...
2024-10-25
31 min
Storie Sotto Le Stelle Podcast
La Battaglia Di Halloween (Letto In Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore
La Battaglia Di HalloweenTre amici, vicini di casa e assai curiosi, ogni pomeriggio, dopo aver fatto i compiti, si incontravano nel parco giochi del loro paese immerso nel verde delle colline toscane. Lì, seduti su una panchina in mezzo al prato, complottavano su come finire la giornata divertendosi. Di solito, combinavano birichinate e a volte finivano anche in situazioni particolari.I giorni passavano e l’estate era ormai solo un ricordo, ma nonostante un po’ di pioggia e un venticello autunnale, un pomeriggio si ritrovarono sulla solita panchina. Tramando e tramando, raccolsero tutto il loro...
2024-10-18
14 min
il posto delle parole
Marco Pautasso "Portici di Carta"
Marco Pautasso"Portici di Carta"sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024www.salonelibro.itLibri, letture, incontri, dialoghi, spettacoli, laboratori, passeggiate e azioni collettivecon autrici e autori italiani e internazionali2 km di libri con editori e librerie lungo i portici del centroEditore ospite Iperborea con Andri Snær Magnason (Islanda) e Björn Larsson (Svezia)Dedica a Goliarda Sapienza con Antonella LattanziMini Portici + Portici a Scuola per bambine e bambini, ragazze e ragazziAnteprima venerdì 11 ottobre con Matteo Bussola Pomeriggio speciale venerdì 18 ottobre con P...
2024-10-09
15 min
Voce delle Chiese
Passeggiate Storiche 2024 con il Sistema Museale Valdese
Il Sistema museale valdese propone per l'estate 2024 le passeggiata storiche alla scoperta di luoghi storici e culturali delle valli Pellice, Angrogna e Germanasca.Ad ogni passeggiata è previsto l'accompagnamento di una guida dei Musei e Luoghi storici valdesi: un'occasione per raccontare il territorio dal punto di vista culturale e storico.Novità di quest'anno, come ci racconta Sandra Rizzia, le passeggiate pensate per bambini, ragazzi e femiglie, per coinvolgere e avvicinare anche i più giovani alle storie delle Valli valdesi.Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata a il.barba@fondazionevaldese.org. Il calendario delle passeggiate storiche 2024 prende il via sabato 6 lugl...
2024-07-05
07 min
I podcast di Teatri di Bari
Maggio all'infanzia XXVII Edizione - Gli appuntamenti del 25 maggio 2024
Andiamo alla scoperta del calendario degli appuntamenti della la XXVII ed del Maggio all’infanzia, dal titolo di foglia in foglia, il festival di teatro per le nuove generazioni, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, a cura di Cacilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa.Vediamo insieme gli appuntamenti di sabato 25 maggio 2024, una giornata di tra teatro, arti circensi ed eventi corali in piazza, con il debutto nazionale al Teatro Kismet di Bari per lo spettacolo Poli Pop, mentre a Molfetta continuano gli appuntamenti circensi e a Monopoli le strade si colorano con la parata Fi...
2024-05-24
05 min
What's Up Tuscany
Pitigliano, la Piccola Gerusalemme di Toscana - Ep. 182
Dopo aver passato tre anni a cercare continuamente storie interessanti da raccontarvi, prendersi una piccola pausa e ripensare a quanto fatto non sarebbe mai stato semplice. Non importa quanto provi a programmare il tutto, il rischio di scegliere una storia sbagliata, che non piace ai nostri ascoltatori è sempre ben presente. Per fortuna, però, questa terra è così piena di cose interessanti che basta un po' di fortuna per trovare l'ispirazione giusta. Qualche tempo fa, mentre stavo ricercando sulla rete, sono incappato in un pezzo che parlava di una cittadina in Maremma della quale avevo sentito parlare parecchio tempo fa. Visto che non...
2024-01-12
28 min
Disordinarie - Border Radio
Disordinarie: Storie di donne. IL TALK - Edizione 2023
"Generazioni diverse di scienziate, politiche, economiste, imprenditrici, attiviste, scrittrici, artiste e ambientaliste si incontrano a L’Eredità delle Donne, il festival dedicato all’empowerment femminile che vuole raccontare la contemporaneità attraverso le sue protagoniste, per riscoprire il ruolo che le donne hanno avuto e continuano ad avere nei diversi campi del sapere e della società, e contribuire così al progresso e all’eredità che lasceremo alle generazioni future".Venerdì 24 novembre 2023, il nuovo talk dal vivo “Disordinarie: Storie di Donne”.Cosa significa creare sapere attraverso una prospettiva di genere?Alle 19:00:Talk con:
2023-12-23
1h 35
Capriole di Parole
Puntata 145 - Capriole dell'Avvento seconda settimana
Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriSeconda settimana con il Calendario dell'Avvento, quindi oggi ascolteremo 7 bellissimi racconti! Ditemi un po', avete gia scritto la letterina per Babbo Natale? 🎅🏻Io sì, per quest'anno ho chiesto un po' di miele 🍯, dei salmoni argentati 🐟 e un biglietto del treno 🚂 per tornare qualche giorno a Lamponia…Spero di ricevere questi regali, Volpe e Marmotta mi hanno garantito che Babbo Natale mi controlla e ed io ho fatto il bravo.. ho preparato tutte le storie di Capriole dell'Avvento, quindi…Adesso però andiamo a incominciare!Buon ascolto 🎧
2023-12-10
36 min
Spazio di consapevolezza
4 verità scomode sul ciclo mestruale che hai bisogno di conoscere ora
In questo episodio condivido con te 4 verità molto scomode sul ciclo mestruale. Questo episodio nasce dai racconti, dai viaggi, dalle storie delle migliaia di donne che ho incontrato nel mio lavoro e risponde con studi scientifici e studi personali che ho fatto a riguardo. Masterclass gratuita Calendario del mese dedicato alla ciclicità femminile (scarica qui) Utilizza il codice: MIPRENDOCURA per avere il 20% di sconto su ogni abbonamento della scuola. Se hai voglia di condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad es...
2023-10-13
39 min
Hellas Verona Channel
Hellas Road | Episodio #6 | Hellas Verona-Atalanta
Eccezionalmente di martedì, per volere del calendario di Serie A che propone il turno infrasettimanale di campionato, la nuova puntata del podcast ‘Hellas Road’ è dedicata alla partita #VeronaAtalanta, che andrà in scena allo stadio Bentegodi mercoledì sera alle 18.30. Dalla prima sfida in Serie A nel 1957, inizialmente rinviata per impraticabilità del campo del Vecio Bentegodi, con la doppietta mitica di Osvaldo Bagnoli, alle firme prestigiose del Ventunesimo secolo di Jorginho e Saviola, capaci di siglare due delle ultime tre vittorie gialloblù: i numeri, le storie e i protagonisti della fermata He...
2023-09-26
10 min
Voce delle Chiese
“Cena etnica solidale. Storie e pietanze della Siria" a Roma
La Consulta delle chiese evangeliche del territorio romano, in collaborazione con la Diaconia valdese, invitano alla “Cena etnica solidale. Storie e pietanze della Siria“ sabato 4 febbraio.Fabio Perroni, membro della consulta, ci dice "Con la CSD Diaconia Valdese abbiamo iniziato da più di un anno una collaborazione territoriale abbastanza stretta e questa è una delle iniziative che facciamo insieme. Il cibo racconta un po' chi siamo, da dove veniamo, la nostra storia, ma anche quello che stiamo vivendo oggi. Una visione particolare della nostra identità. Stare a tavola insieme ci aiuterà ad entrare in relazione con persone di cui conosciamo il motiv...
2023-02-02
06 min
Calendario letterario dell'Avvento 2022
Calendario letterario dell'Avvento #24 Beatrix Potter
Nata a Londra, da un'antica famiglia aristocratica dai rigidi principi, trascorse l'infanzia nell'elegante quartiere di Bolton, nel cuore di Kensigton, vivendo la tipica esistenza ovattata della ragazza vittoriana di famiglia benestante. Secondo l'uso del tempo studiò a casa, seguita da un'istitutrice, e crebe molto sola: suo fratello Bertrand, aveva sei anni meno di lei, ed essendo un maschio andò a scuola. Beatrix passava le giornate in compagnia degli aniamli domestici e disegnando. Durante le vacanze, trascorse in Scozia e nel Lake District, si appassionò allo studio della natura, disegnando piante, animali, insetti. Nel 1901 pubblicò, a sue spese, in duecentocinquanta copi...
2022-12-22
06 min
Calendario letterario dell'Avvento 2022
Calendario letterario dell'Avvento #19 Andrea Camilleri
Nato a Porto Empedocle il 6 settembre 1925, per gran parte della sua esistenza è vissuto a Roma dove ha lavorato come regista, autore teatrale, televisivo e radiofonico, autore di saggi sullo spettacolo, di racconti e poesie. Dopo aver frequentato il liceo classico ha iniziato, come ha scritto lui stesso, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura". Nel 1978, dopo una decina d'anni di inutili ricerche di una casa editrice disposta a dargli credito, esordisce nella narrativa con Il c...
2022-12-18
04 min
Calendario letterario dell'Avvento 2022
Calendario letterario dell'Avvento #15 Roald Dahl
Nasce a Llandlaff, nel Galles, da genitori norvegesi. Quando ha tre anni muore una sorellina per appendicite, e l’anno dopo tocca al padre, stroncato dalla polmonite. L’infanzia e l’adolescenza dello scrittore sono però riscaldate dall’affetto della madre, che da sola provvede alla famiglia, e dalle vacanze in Norvegia. Allo scoppio della seconda guerra mondiale raggiunge il Kenya per essere arruolato nella RAF, ma la prima missione dopo l’addestramento si conclude con uno schianto al suolo dal quale esce vivo per miracolo. Cecil Scott Forester, l’autore delle storie del Capitano Hornblower, legge un suo resoconto sull’incident...
2022-12-15
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2022
Calendario letterario dell'Avvento #14 Lewis Carroll
Abile giocatore di scacchi, di croquet, di biliardo. Inventava rompicapi e alfabeti cifrati, giochi matematici e linguistici. Appassionato di nonsense, già da ragazzo pubblicò versi umoristici, insegnò matematica per tutta la vita, ma diventò famoso per i libri scritti per le sue piccole amiche, le figlie del diacono Liddell.Magro, un po’ sbilenco, con una spalla un poco più alta dell’altra e gli occhi azzurri, era simpatico e molto timido, anche perché leggermente sordo e balbuziente. In compagnia delle bambine, però, si trasformava: la balbuzie spariva e i giochi di prestigio gli riuscivano come per incanto. Il suo vero nome è Char...
2022-12-13
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2022
Calendario letterario dell'avvento #4 Robert Louis Stevenson
Nato a Edimburgo nel 1850, destinato a fare l’ingegnere come suo padre e suo nonno, che avevano costruito fari sulle scogliere scozzesi, si laureò invece in giurisprudenza. Giovane ribelle e contestatario, ben presto capì di voler fare lo scrittore. Raggiunse una certa notorietà con la narrazione delle sue peregrinazioni in barca sui fiumi di Francia e a dorso d’asino nelle Cevennes. Aveva ventisei anni quando si innamorò di un’americana divorziata, Fanny Osborne, ex pioniera del Far West, ex cercatrice d’oro, approdata a Parigi per seguire dei corsi di disegno. Aveva undici anni più di lui e tre figli. Steven...
2022-11-28
07 min
Calendario letterario dell'Avvento 2022
Calendario letterario dell'avvento #3 Gianni Rodari
Nasce a Omegna nel 1920. Basterebbe questo per indovinare di chi stiamo parlando: Gianni Rodari è universalmente riconosciuto come il più importante autore italiano per ragazzi e ragazze del secondo Novecento. La sua formazione avviene in seminario, infatti, perde il padre all’età di nove anni e, considerate le modeste condizioni economiche della famiglia, era l’unico modo per continuare a studiare. Nel 1937 si diploma maestro e nel 1941 vince il concorso e inizia a insegnare in provincia di Saronno. Nel 1947 diventa cronista de “l’Unità”, dove inaugura la rubrica “La domenica dei piccoli”.Il suo primo libro è Il libro delle filastrocche, nel 1950. Negli anni successi...
2022-11-28
07 min
Disordinarie - Border Radio
Disordinarie: Storie di Donne Il Talk
Ecco a voi il Podcast *Disordinarie: Storie di Donne: Il Talk*, organizzato da Border Radio il 22 ottobre 2022, nell'ambito del Festival L'Eredità delle Donne. Intervengono:🎤*Paola Maria Torrioni*, Docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Unito;🎤 *Giulia Druetta*, Avvocata giuslavorista che si occupa di diritti dei/delle riders e food delivery;🎤 *Muna Khorzom*, Attivista indipendente per i diritti umani;🎤 *Ilaria Leccardi*, Giornalista e Fondatrice della casa editrice indipendente e femminista Capovolte.Modera:🎤*Dafne Malvasi*, autrice di "Disordinarie: Storie di Donne. Il podcast"📖 Letture di *Maria Stella Sturiale*, speaker, attrice e doppiatrice.🎧...
2022-11-25
2h 03
PositivaMente AVIS
La nuova campagna di AIL, il festival 'Lettori alla pari' sulla lettura accessibile e la raccolta fondi Donatori per la Pace
S’intitola “La linea delle emozioni” la nuova campagna lanciata da AIL, Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma per dare voce ai pazienti che convivono quotidianamente con la Leucemia linfatica cronica e ai loro familiari. Si tratta della forma di leucemia più frequente negli adulti in Occidente ed è tipica dell’età più avanzata, con il 40% delle diagnosi effettuate oltre i 75 anni e solo il 15% entro i 50 anni. Grazie ai progressi della ricerca, nel trattamento di questa patologia si registrano continui miglioramenti in termini di sopravvivenza e qualità di vita. Fino al 31 ottobre è possibile condividere la propria storia sulla piattaforma de...
2022-10-21
03 min
Duino&Book 1 - La via degli Angeli - Linda Simeone
Duino&Book 3 - Lidia Strain Max Tramontini Donatella Pross - 4 ottobre 2022
Conducono Linda Simeone e Giuliano Caputi Gli ospiti di questo episodio: Max Tramontini - personaggio pubblico e gestore di Osmize.net6/10/2022 ORE 18.00 – STAND ALLA BARCOLANA di presentazione dell’iniziativa “OSMIZZANDO DA PASQUA A NATALE” in collaborazione con OSMIZE.COM , incontri con i vignaioli ed osmizzari inseriti nel calendario delle osmize. www.osmize.com e DUINO BOOK STORIE DI VINI E VINI APPUNTAMENTO CON LA STORIA Lidia Strain per evento in barca La Barcolana dei Lions - 9 Ottobre 2022In occasione della Barcolana...
2022-10-05
44 min
PositivaMente AVIS
I rischi degli sprechi del metano, l'esposizione 'All of me' al tempio del Donatore e il festival di Emergency dedicato all'Ucraina
- Prende il via la nuova campagna di Legambiente che vuole far conoscere a territori e cittadini i rischi legati alle dispersioni e agli sprechi del metano immesso direttamente in atmosfera, un gas fossile con un effetto clima-alterante fino a 86 volte più potente di quello della CO2. Otto le tappe previste in Italia, fino a febbraio 2023, che avranno anche l’obiettivo di spingere l’Italia e l’intera Europa ad approvare norme e regolamenti finalizzati a ridurre nel tempo, fino ad azzerare, tali emissioni. Ricco il programma di iniziative, che coinvolgeranno l’intera filiera del gas fossile, dalle centrali elettrich...
2022-07-29
03 min
Voce delle Chiese
Storie al femminile: incontri online
Un ciclo di incontri online dal titolo "Storie al femminile" organizzati dalla Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice.Gli incontri sono distribuiti nel 4 mercoledì di marzo e, in questo caso, parlano di donne.Come spiega la presidente della fondazione Bruna Peyrot “Non potevamo non dare rilevanza alla storia delle donne attraverso un'edizione a loro dedicata, in collaborazione con la FDEI Federazione delle donne evangeliche in Italia. Il punto di vista femminile sulle vicende del passato evidenzia quel legame fra pubblico e privato che spesso altre ricostruzioni storiche obliano”.Il calendario prevede: 9/03 "Partire missionaria"...
2022-03-16
09 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli del 17 Gennaio 2022 con Sofia e Giancarla
Buongiorno Cairoli del 17 1 22 con Sofia e GiancarlaBuongiorno Cairoli 17 gennaio 2022 gennaio : dal latino Januarius mensis (mese dedicato a Giano).Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno Lunedì 17 gennaio S. Antonio Abate Antonio nacque presso Eraclea (Egitto Superiore) nel 251 da nobili genitori, ricchi e timorati di Dio, i quali si presero grande cura di educarlo cristianamente. A soli diciotto anni li perdette, rimanendo egli custode di una piccola sorella e possessore di considerevoli ricchezze.Ma la voce di Dio non tardò a farglisi sentire: era orfano da appena sei mesi, quan...
2022-01-17
10 min
ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano
⛄ 22 dicembre - Il pupazzo di neve ⛄
⛄ 22 dicembre - IL PUPAZZO DI NEVE ⛄ Guarda il VIDEO È inverno e una bambina di nome Lily fa un bel pupazzo di neve nel suo giardino. Mette una bella carota arancione per il naso, due bottoni per gli occhi e due rametti per le braccia. Magicamente, il pupazzo prende vita: si muove e inizia a giocare con la bambina. Di sera, quando la luce della casa illumina il giardino e la staccionata di legno, il pupazzo di neve crea delle ombre con le sue mani e racconta storie avvincenti. A Lily piacciono moltissimo le storie del pupazz...
2021-12-21
02 min
Comunicare il Sociale on Air
39. La valorizzazione della memoria storia nel radiogiornale del Terzo Settore
CSV Napoli ha attivato il nuovo Servizio di supporto tecnico e regia per eventi “a distanza” che ha l’obiettivo di aiutare le Organizzazioni della città metropolitana di Napoli nell’utilizzo di strumenti digitali per gestire, realizzare e promuovere attività di volontariato anche online. Il servizio offrirà infatti una regia da remoto e/o sul posto e live streaming per eventi ed iniziative di solidarietà che saranno realizzati “a distanza”. Scopri come richiedere il servizio su www.csvnapoli.it.L’Associazione di volontariato L’Incrocio delle Idee cerca dieci cittadini volontari per un progetto di solidarietà finalizzato ad ascoltare e scrivere...
2021-06-27
03 min
Know Beer Ale - GLI STILI
Comunicare il Sociale On Air p38
CSV Napoli ha attivato il nuovo Servizio di supporto tecnico e regia per eventi "a distanza" che ha l'obiettivo di aiutare le Organizzazioni della città metropolitana di Napoli nell'utilizzo di strumenti digitali per gestire, realizzare e promuovere attività di volontariato anche online. Il servizio offrirà infatti una regia da remoto e/o sul posto e live streaming per eventi ed iniziative di solidarietà che saranno realizzati "a distanza". Scopri come richiedere il servizio su www.csvnapoli.it-L'Associazione di volontariato L'Incrocio delle Idee cerca dieci cittadini volontari per un progetto di solidarietà finalizzato ad ascoltare e scrivere storie di anziani, allo scopo...
2021-06-25
05 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
21 maggio: Il principe con le orecchie d'asino
21 maggioIL PRINCIPE CON LE ORECCHIE D’ASINOuna fiaba dal Portogallo“C’era una volta un re che era molto triste perchè non aveva figli. Quando ormai cominciava a disperare di non averne più, si recò in una lontana foresta per incontrare tre fate che vivevano laggiù ....”Un principe molto saggio, un barbiere di corte e un segreto molto difficile da mantenere... Ve la consigliamo a partire dai 4 anniLa voce narrante è di Martina PittarelloLe musiche di Gabriele GrottoLa sigla di Ian L. MistrorigoLa registrazione è a cura di France...
2021-05-21
09 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
20 maggio: L'amore delle tre melagrane
20 maggioL’AMORE DELLE TRE MELAGRANEadattamento da A. Celestini“ Il principe aveva la sua vecchia balia che teneva sempre a lui, mangiava con lui, lo vestiva, lo lavava, gli stava sempre dietro. Quando fu in età di trovarsi una moglie diventò triste, e ogni giorno peggiorava …”Un principe alla ricerca di fanciulle bianche come il latte e rosse come il sangue, e poi frutti di melagrane, piante di basilico e foglie d’oro, una fiaba misteriosa e bellissima che consigliamo a partire dai 5 anni. La voce narrante è di Martina PittarelloLa sigla e le musiche...
2021-05-20
17 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
19 maggio: Il mugnaio e l'uomo d'acqua
19 maggioIL MUGNAIO E L’UOMO D’ACQUAuna fiaba dalla Polonia“C’era una volta un garzone mugnaio, nè vecchio nè giovane, che andava da mulino a mulino. Dappertutto era ricevuto volentieri ma in nessun posto si fermava a lungo...”Mulini, mugnai, ponti, ruscelli e strane creature misteriose che escono dall’acqua...Ve la consigliamo a partire dai 4 anni.Le voci narranti sono di Tommaso Franchin e Martina PittarelloLa musica e la sigla sono di Ian L. Mistrorigose questa storia vi è piaciuta, cercate in biblioteca “Enciclopedia della favola” a cura di G. Rodari
2021-05-19
06 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
18 maggio: Il rapimento di Persefone
18 maggioIL RAPIMENTO DI PERSEFONEmito classico “Quando ebbe inizio il mondo, faceva sempre caldo e il sole splendeva. I prati erano coperti di fiori e nei campi crescevano frutti, verdure, frumento. Era la dea Demetra che seminava, innaffiava le piante, aiutava gli alberi a fiorire e a dare frutti”Un mito classico sulla nascita della primavera che vi consigliamo a partire dai 5 anni.Le voci narranti sono di Valentina Brusaferro e Martina PittarelloLe musiche di Gabriele GrottoLa sigla è di Ian L. MistrorigoSe questa storia vi è piaciuta, cercate in bib...
2021-05-18
13 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
17 maggio: La storia di Pomona, dea dei frutti
17 maggioLA STORIA DI POMONA, DEA DEI FRUTTIuna storia della mitologia romana“Al tempo dell’antica Roma, quando gli dei esistevano ancora, c’era una dea di nome Pomona, e un dio di nome Vertunno che di lei era innamorato…”Una storia che racconta di giardini, orti, api, fiori e di consigli d’amore.Ve la consigliamo a partire dai 5 anni.La voce narrante è di Stefania CarlessoLa registrazione, le musiche e la sigla sono a cura di Ian L. MistrorigoSe questa storia vi è piaciuta, cercate in biblioteca:“ Flora e Zefiro e altre...
2021-05-17
07 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
14 maggio: Il brutto anatroccolo
14 maggioIL BRUTTO ANATROCCOLO una fiaba di Hans Christian Andersen“Mamma anatra aspettava che le sue uova si schiudessero. Pian piano il primo guscio si incrinò e comparve un becco minuscolo seguito da un’aluccia gialla…”Un super classico delle fiabe che fa sempre piacere riascoltare, soprattutto a primavera.Ve la consigliamo a partire dai 4 anni.La voce narrante è di Martina PittarelloLe musiche sono di Gabriele GrottoLa registrazione e la sigla sono a cura di Ian L. MistrorigoSe questa storia vi è piaciuta, cercate in biblioteca:“Storie classiche, fi...
2021-05-14
07 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
13 maggio: I musicanti di Brema
13 maggioI MUSICANTI DI BREMA una fiaba dei fratelli Grimm“C’era una volta un contadino che aveva un asino, e quest’ asino aveva trascorso tutta la sua vita a portare sacchi di sabbia al mulino e a riportare sacchi di farina alla fattoria. Quando fu diventato così vecchio che non aveva più la forza di trasportare i sacchi, il contadino lo scacciò.”Una fiaba che racconta del coraggio di cambiare strada quando tutto sembra perduto, di viaggi nella foresta, di inaspettati incontri e di buoni compagni di avventura; ve la consigliamo a partire dai 4 anni....
2021-05-13
08 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
12 maggio: Pollicina
12 maggioPOLLICINA una fiaba di Hans Christian Andersen“C’era una donna che desiderava una figlia sopra ogni cosa ma non poteva averla. Chiese allora consiglio ad una strega che le diede un seme speciale…”La storia di una creatura piccolissima che non si lascia spaventare da un mondo troppo grande per lei, una fiaba classica che vi consigliamo a partire dai 4 anni.La voce narrante è di Stefania CarlessoLa registrazione, le musiche e la sigla sono di Ian L. MistrorigoSe questa storia vi è piaciuta, cercate in biblioteca: “Storie classiche, fiabe, miti, raccon...
2021-05-12
10 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
11 maggio: Tre fratelli leoni
11 maggioTRE FRATELLI LEONI adattamento da Ascanio Celestini“Tre fratelli se ne vanno a caccia nella foresta.Ci vanno tutti i giorni a caccia nella foresta, ma un bel giornosi trovano a passare per una strada di sassi bianchi...” Questa è una storia che proviene dal Sudamerica e parla di fiori, rinascite e magia…Ve la consigliamo a partire dai 4 anni.La voce narrante è di Martina PittarelloLe musiche di Gabriele GrottoLa registrazione e la sigla sono a cura di Ian L. Mistrorigose questa storia vi è pia...
2021-05-11
05 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
10 maggio: Il tesoro
10 maggioIL TESOROuna fiaba delle tradizione veneta “C’era una volta una matrigna che trattava bene sua figlia Bastiana, e male Serafina, la figlia di suo marito..”Due sorelle con due caratteri molto diversi, una scopa, una corda, una zucca e un albero di ciliegio: gli ingredienti ci sono tutti per una storia classica della tradizione veneta; ve la consigliamo a partire dai 4 anni.La voce narrante è di Beatrice NieroLa registrazione, le musiche e la sigla sono a cura di Ian L. MistrorigoSe questa storia vi è piaciuta, cercate in bibli...
2021-05-10
11 min
Onde: Musica e Dintorni
Onde [ST3 - EP8] con Paolo Plinio Myspiace Vol. 2
Ciao a tutte e a tutti.Marzo è iniziato da pochissimo ed emette i suoi primi vagiti durante le prime ore della sua infanzia mensile. Ormai è diventato pedante e al limite del ridicolo dirlo, ma, speriamo davvero di cuore che questo mese sia gravido di buone notizie e di giornate sempre più lievi, voglio dire è il mese della primavera, questo varrà pur qualcosa no?Lo so cosa vi state chiedendo, no non avete sbagliato, oggi non è mercoledì, potete smettere di guardare il calendario, e non è nemmeno colpa della pandemia, quella che state ascoltando è semplicemente un’Onda che voleva uscire un po’ prim...
2021-03-01
1h 42
Esoterismo On Air
Aperitivo coi Tarocchi presenta: Giano il Signore del Tempo
"Giano nel Culto di Roma Antica" il Signore delle Porte e del Tempo Il nome del mese di gennaio (Ianuarius) deriva da quello del dio romano Giano. Secondo la tradizione, fu Numa Pompilio, il secondo re di Roma, a dedicare a Giano il primo dei due mesi che aggiunse all’antico calendario che iniziava a Marzo e finiva a dicembre. Giano (Ianus) è una delle divinità più antiche e importanti della religione romana. Il mito narra che Giano sia stato il primo re del Lazio, e che avesse stabilito la sua sede...
2021-02-10
49 min
ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano
Il calendario dell'Avvento italiano - 22 dicembre
22 dicembre - il pupazzo di neve Una grossa palla di neve per il corpo, una più piccola per la testa, una carota per il naso, due bottoni per gli occhi e infine sciarpa e cappello: voilà, ecco fatto il pupazzo di neve! Un'amicizia senza fine È inverno e una bambina di nome Lily fa un bel pupazzo di neve nel suo giardino. Mette una bella carota arancione per il naso, due bottoni per gli occhi e due rametti per le braccia. Magicamente, il pupazzo prende vita: si muove e inizia a g...
2020-12-22
03 min
Letture Scomposte
Calendario dell'Avvento Scomposto: casella 20
Oggi facciamo pace con la nostra dualità, il libro di oggi infatti serve a riportare l'ordine nella nostra vita, lo spirito di iniziativa e la giusta spinta per alimentare con coraggio la determinazione di cui abbiamo bisogno nella vita per fiorire e diventare ciò che desideriamo essere>>>>>https://www.giunti.it/catalogo/larte-di-passare-allazione-9788844048037>>>>Il disco di oggi invece è esattamente l'opposto, fare pace con i nostri pensieri inammissibili, sciogliere il corpo e le tensioni abbandonandoci a quel lato primitivo che abita dentro di noi, Mariln Manson descrive così il suo ultimo lavoro "Sono in un momento della mia vita in cui...
2020-12-18
01 min
Letture Scomposte
Io, ma che palle! finestre che si aprono, vaffanculo a pieni polmoni e pace interiore: DEI DELLE NOSTRE STORIE
Ciao a tutti, oggi vi spiego perché sto facendo questo calendario dell'avvento pur essendo agnostica.Questa puntata è assolutamente genuina, nessuna postproduzione e nessuna musichetta carina di sottofondo: sono io, davanti a voi.A domani, baci
2020-12-08
07 min
Cinque Cerchi
31/5/2020 - Ciclismo: il punto della situazione sulla ripresa delle attività
Nella puntata odierna di "Cinque Cerchi - Storie terrene dagli dei dell'Olimpo" facciamo il punto della situazione sulla ripresa delle attività del ciclismo, con numerose polemiche per l'organizzazione del nuovo calendario stagionale del 2020.
2020-05-31
08 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Perché è importante continuare a mantenersi in forma anche in quarantena
Ho già fatto alcune puntate su Coronavirus e cosa fare in questo periodo di quarantena.Però credo sia giusto approfondire l’argomento, parlando del perché sia giusto non mollare del tutto e continuare ad allenarsi anche a casa.Link puntata "Core stability e potenziamento": https://gopod.me/da0a42-026Link puntata "Migliorare la tecnica di corsa stando a casa": https://gopod.me/da0a42-031Perché mi rendo bene conto che non è semplice restare motivati in questi giorni di reclusione, anche perché quasi tutti gli obiettivi (gare) sono stati cancellati o spostati di qualche...
2020-04-02
09 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2020-02-06
Il 5° appuntamento 2020 con Triathlon Daddo Podcast on line da giovedì 6 febbraio. Con la voce di Dario Daddo Nardone per esplorare il podcast della triplice tricolore. ASCOLTA QUI TUTTE LE PUNTATE DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE DI MONDO TRIATHLON TRIATHLON Tanti gli argomenti da ascoltare insieme con il Daddo. Ci saranno le STORIE, si parlerà di... Cameron Brown, il giovane quarantasettenne neozelandese alla ricerca del 21° podio nel suo Ironman New Zealand; l’australiano Cameron Wurf, strepitoso vincitore dell’ultimo I...
2020-02-06
39 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2020-02-06
Il 5° appuntamento 2020 con Triathlon Daddo Podcast on line da giovedì 6 febbraio.Con la voce di Dario Daddo Nardone per esplorare il podcast della triplice tricolore.ASCOLTA QUI TUTTE LE PUNTATE DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE DI MONDO TRIATHLON TRIATHLONTanti gli argomenti da ascoltare insieme con il Daddo.Ci saranno le STORIE, si parlerà di...Cameron Brown, il giovane quarantasettenne neozelandese alla ricerca del 21° podio nel suo Ironman New Zealand; l’australiano Cameron Wurf, strepitoso vincitore dell’ultimo Ironman Italy Emilia Romagna, che torna PRO dell...
2020-02-06
39 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2020-01-16
Pronti per il 2° appuntamento 2020 con l’unico podcast di triathlon in italiano, il Triathlon Daddo Podcast di giovedì 16 gennaio 2020! ASCOLTA QUI TUTTE LE PUNTATE DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE DI MONDO TRIATHLON TRIATHLON https://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQ Dario Daddo Nardone ti guiderà attraverso i temi e i racconti dei protagonisti di questo episodio... Troverai le STORIE... di una rocker con un triplice sogno da realizzare, Gianna Nannini dell’Extraterrestre che non è infallibile, ma quasi...
2020-01-16
23 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2020-01-16
Pronti per il 2° appuntamento 2020 con l’unico podcast di triathlon in italiano, il Triathlon Daddo Podcast di giovedì 16 gennaio 2020!ASCOLTA QUI TUTTE LE PUNTATE DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE DI MONDO TRIATHLON TRIATHLONhttps://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQDario Daddo Nardone ti guiderà attraverso i temi e i racconti dei protagonisti di questo episodio...Troverai le STORIE... di una rocker con un triplice sogno da realizzare, Gianna Nannini dell’Extraterrestre che non è infallibile, ma quasi, Daniela Ryf d...
2020-01-16
24 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2020-01-09
Eccoci all’appuntamento numero 14, il primo del 2020, con l’unico podcast di triathlon in italiano, il Triathlon Daddo Podcast di giovedì 9 gennaio 2020! ASCOLTA QUI TUTTE LE PUNTATE DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon https://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQ per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. Dario Daddo Nardone vi guiderà attraverso i temi e i racconti dei protagonisti di questo episodio: Le storie di... Franc...
2020-01-09
25 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2020-01-09
Eccoci all’appuntamento numero 14, il primo del 2020, con l’unico podcast di triathlon in italiano, il Triathlon Daddo Podcast di giovedì 9 gennaio 2020!ASCOLTA QUI TUTTE LE PUNTATE DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlonhttps://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQper gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.Dario Daddo Nardone vi guiderà attraverso i temi e i racconti dei protagonisti di questo episodio:Le storie di...Francesco Podda, Gian Filippo Mirabile, Alberto Contador, Flora D...
2020-01-09
25 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-26
Siamo arrivati alla 14^ puntata di Triathlon Daddo Podcast, l’unico podcast di triathlon in italiano!La puntata di venerdì 26 luglio 2019 avrà come di consueto tanti contributi e racconti in prima persona dei protagonisti di alcuni tra le più emozionanti imprese della settimana.ASCOLTA QUI LA PUNTATA 14 DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlonhttps://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQper gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.Ecco di seguito gli ospiti di Dario Daddo Nardon...
2019-07-26
55 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-26
Siamo arrivati alla 14^ puntata di Triathlon Daddo Podcast, l’unico podcast di triathlon in italiano! La puntata di venerdì 26 luglio 2019 avrà come di consueto tanti contributi e racconti in prima persona dei protagonisti di alcuni tra le più emozionanti imprese della settimana. ASCOLTA QUI LA PUNTATA 14 DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon https://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQ per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. Ecco di seg...
2019-07-26
54 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-19
Eccoci all’appuntamento numero 13 con l’unico podcast di triathlon in italiano, il Triathlon Daddo Podcast di venerdì 19 luglio 2019! Una puntata ricchissima, con storie di vita e di sport intrecciate e pronte ad emozionarvi! ASCOLTA QUI LA PUNTATA 12 DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon https://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQ per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. Dario Daddo Nardone vi guiderà attraverso i racconti dei protago...
2019-07-19
1h 08
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-19
Eccoci all’appuntamento numero 13 con l’unico podcast di triathlon in italiano, il Triathlon Daddo Podcast di venerdì 19 luglio 2019!Una puntata ricchissima, con storie di vita e di sport intrecciate e pronte ad emozionarvi!ASCOLTA QUI LA PUNTATA 12 DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlonhttps://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQper gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.Dario Daddo Nardone vi guiderà attraverso i racconti dei protagonisti di questo episodio:La giovane azzurra...
2019-07-19
1h 09
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-12
Pronti ad ascoltare la dodicesima puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 12 luglio 2019?Tanti protagonisti ci hanno inviato i loro racconti per condividere la nostra passione triathlon.ASCOLTA QUI LA PUNTATA 12 DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlonhttps://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQper gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da tanti amici. Per la precisione… Da Targu Mures, Roman...
2019-07-12
1h 15
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-12
Pronti ad ascoltare la dodicesima puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 12 luglio 2019? Tanti protagonisti ci hanno inviato i loro racconti per condividere la nostra passione triathlon. ASCOLTA QUI LA PUNTATA 12 DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon https://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQ per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da tanti amici. Pe...
2019-07-12
1h 15
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-04
Eccoci all’undicesima puntata di Triathlon Daddo Podcast, venerdì 4 luglio 2019 esploriamo insieme il Mondo Triathlon con grandi campioni che ci hanno raccontato le loro imprese in giro per il mondo.ASCOLTA QUI LA PUNTATA 11 DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlonhttps://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQper gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da tanti protagonisti:Da Targu Mures, Campionati Euro...
2019-07-05
1h 12
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-07-05
Eccoci all’undicesima puntata di Triathlon Daddo Podcast, venerdì 5 luglio 2019 esploriamo insieme il Mondo Triathlon con grandi campioni che ci hanno raccontato le loro imprese in giro per il mondo. ASCOLTA QUI LA PUNTATA 11 DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon https://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQ per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da tanti prot...
2019-07-05
1h 14
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-28
Decima candelina!!! Siamo già alla puntata 10 di Triathlon Daddo Podcast, oggi venerdì 21 giugno 2019 eccoci pronti per un altro entusiasmante viaggio nel… Mondo Triathlon!ASCOLTA QUI LA PUNTATA 10 DI TRIATHLON DADDO PODCASThttps://www.mondotriathlon.it/podcastIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlonhttps://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQper gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da...Giorgia Priarone Oakley TriO SirmioneLuca Facchinetti Oakley TriO SirmioneGianluca Calfa...
2019-06-28
1h 09
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-28
Decima candelina!!! Siamo già alla puntata 10 di Triathlon Daddo Podcast, oggi venerdì 28 giugno 2019 eccoci pronti per un altro entusiasmante viaggio nel… Mondo Triathlon! ASCOLTA QUI LA PUNTATA 10 DI TRIATHLON DADDO PODCAST https://www.mondotriathlon.it/podcast Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon https://www.youtube.com/channel/UCssRFRHdlTk9diBz54fMwaQ per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da... Giorgia Priarone Oakley TriO Sirmione Luca Facch...
2019-06-28
1h 09
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-21
Siamo alla nona puntata del 2019 di Triathlon Daddo Podcast, venerdì 21 giugno siamo pronti per vedere cosa è successo e cosa succederà nel nostro Mondo Triathlon.ASCOLTA QUI TRIATHLON DADDO PODCASThttp://bit.ly/mondotriathlonIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da...Michele SarzillaZsanett BragmayerRaffaele AviglianoVeronica Yoko PlebaniRoberta LonatiAlice BettoTieniti aggiornato e leggi le appassionanti storie di t...
2019-06-21
45 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-21
Siamo alla nona puntata del 2019 di Triathlon Daddo Podcast, venerdì 21 giugno siamo pronti per vedere cosa è successo e cosa succederà nel nostro Mondo Triathlon. ASCOLTA QUI TRIATHLON DADDO PODCAST http://bit.ly/mondotriathlon Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da... Michele Sarzilla Zsanett Bragmayer Raffaele Avigliano Veronica Yoko Plebani Roberta Lonati Alice Bett...
2019-06-21
45 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-14
Il nuovo appuntamento di venerdì 14 giugno 2019 con il Triathlon Daddo Podcast è on line!ASCOLTALO QUIhttp://bit.ly/mondotriathlonIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da...LinusAngelica OlmoAlessandro FabianMattia CambiMario ManfrediMatilde BolzanFilippo RinaldiMarco PaganelliTieniti aggiornato e leggi le appassionanti storie di triathlon sempre e solo su...www.mondotriathlon.it
2019-06-15
56 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-14
Il nuovo appuntamento di venerdì 14 giugno 2019 con il Triathlon Daddo Podcast è on line! ASCOLTALO QUI http://bit.ly/mondotriathlon Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per gustarti il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. In questo episodio, ascolterai insieme a Dario Daddo Nardone il Mondo Triathlon raccontato da... Linus Angelica Olmo Alessandro Fabian Mattia Cambi Mario Manfredi Matilde Bolzan Filippo Rinaldi Marco Paganelli Tieniti aggiornato e leg...
2019-06-15
56 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-07
Siamo pronti per ascoltare la nuova puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 7 giugno 2019?!ECCOLA QUIhttp://bit.ly/mondotriathlonIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per ascoltare il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.Sono Dario Daddo Nardone e in questo episodio vi racconto il Mondo Triathlon grazie anche ai contributi di…Beatrice MallozziMichela SantiniMattia CeccarelliDiego GazzariMarco ComottoEleonora PeronciniLaura PederzoliTieniti aggiornato e leggi le appassionanti storie di triathlon sempre e solo su...www...
2019-06-09
52 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-06-07
Siamo pronti per ascoltare la nuova puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 7 giugno 2019?! ECCOLA QUI http://bit.ly/mondotriathlon Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per ascoltare il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. Sono Dario Daddo Nardone e in questo episodio vi racconto il Mondo Triathlon grazie anche ai contributi di… Beatrice Mallozzi Michela Santini Mattia Ceccarelli Diego Gazzari Marco Comotto Eleonora Peroncini Laura Pederzoli Tieniti aggiornato e leggi le appassionanti storie di t...
2019-06-09
51 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-05-31
Ecco la nuova puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 31 maggio 2019. ASCOLTALA QUI http://bit.ly/mondotriathlon Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per ascoltare il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. Insieme con Dario Daddo Nardone in questo episodio esploreremo il Mondo Triathlon ascoltando le interviste a… Eleonora Peroncini Marta Menditto Francesco e Lello Podda Max Galletti Marco Zoppi Renzo Straniero Tony Radice Enzo Bergamo Scopri tutte le trinews sul mondo triathlon semp...
2019-05-31
43 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-05-31
Ecco la nuova puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 31 maggio 2019.ASCOLTALA QUIhttp://bit.ly/mondotriathlonIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per ascoltare il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.Insieme con Dario Daddo Nardone in questo episodio esploreremo il Mondo Triathlon ascoltando le interviste a…Eleonora PeronciniMarta MendittoFrancesco e Lello PoddaMax GallettiMarco ZoppiRenzo StranieroTony RadiceEnzo BergamoScopri tutte le trinews sul mondo triathlon sempre e solo sul nostro nuovo indirizzo ...
2019-05-31
44 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-05-24
Ecco la nuova puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 24 maggio 2019. ASCOLTALA QUI: http://bit.ly/mondotriathlon Iscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per ascoltare il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale. Insieme con Dario Daddo Nardone in questo episodio esploreremo il Mondo Triathlon ascoltando le interviste a... Elisabetta Curridori, Carla Ciaudano, Giovanni Achenza, Nicola Azzano, Leandro Rotondi, Matthias Steinwandter e Max Rovatti! Scopri tutte le trinews sul mondo triathlon sempre e solo su www.mondotriathlon.it #daddocè #ioTRIamo ❤ #mondo...
2019-05-24
1h 01
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Triathlon Daddo Podcast 2019-05-24
Ecco la nuova puntata di Triathlon Daddo Podcast di venerdì 24 maggio 2019.ASCOLTALA QUI: http://bit.ly/mondotriathlonIscriviti al nostro canale Youtube Mondo Triathlon per ascoltare il podcast e guardare le immagini delle storie più belle della triplice mondiale.Insieme con Dario Daddo Nardone in questo episodio esploreremo il Mondo Triathlon ascoltando le interviste a...Elisabetta Curridori, Carla Ciaudano, Giovanni Achenza, Nicola Azzano, Leandro Rotondi, Matthias Steinwandter e Max Rovatti!Scopri tutte le trinews sul mondo triathlon sempre e solo su www.mondotriathlon.it#daddocè #ioTRIamo ❤#mondotriathlon #fczstyle#daddotritour2019 #triathlonCAPITOLI...
2019-05-24
1h 02
Visione Alchemica
13 STORIE DAGLI ANTICHI IMPERI con MARINA IUELE
Questo libro raccoglie 13 storie, la cui struttura è molto simile alla fiaba o alla favola, prese da alcune fra le più popolari leggende riferite ai popoli Incas, Aztechi e Maya. Tali storie sono attinte in parte dalla tradizione orale (ancor oggi viva presso i nativi) e in parte dal libro considerato sacro dai Maya: il Popol Vuh, una specie di Bibbia.La scelta del numero 13 non è casuale, ma è dettata dal desiderio di onorare lo Tzolkin, ovvero il calendario delle 13 lune, che era lo strumento con cui veniva computato il tempo un po’ in tutta la Mesoamerica. Non sono libri SOLO per ba...
2018-06-28
1h 48
Parole scompigliate - Editoriale Babsita
Parole Scompigliate - Calendari e arghilè
Perché i francesi vietano l'arghilè? E che ne pensate dell'Arabia Saudita che cambia il calendario per risparmiare soldi? Parole Scompigliate è lo spazio libero di Barbara Schiavulli, un modo per spezzare la serietà delle notizie, per raccontare storie e per parlare di tutto. Con la collaborazione straordinaria e inconsapevole di Gaia Manco e Raffaella Quadri. Buon ascolto e buona serata
2016-10-05
08 min
Point Lenana Archives - Giap
Speciale #PointLenana & #Timira | Emilio Comici Blues e altre storie
Dall’ultimo speciale congiunto Point Lenana / Timira è trascorso un mese. E’ tempo di mettere in ordine i nuovi materiali (audio, recensioni, interviste e quant’altro) e proporre ai lettori una nuova scorribanda nel duplice “oggetto narrativo non-identificato”. E’ anche tempo di pubblicare il calendario delle nuove presentazioni di Point Lenana. La scelta di aprile 2014 […] The post Speciale #PointLenana & #Timira | Emilio Comici Blues e altre storie appeared first on Giap.
2014-01-26
00 min
Timira Archives - Giap
Speciale #PointLenana & #Timira | Emilio Comici Blues e altre storie
Dall’ultimo speciale congiunto Point Lenana / Timira è trascorso un mese. E’ tempo di mettere in ordine i nuovi materiali (audio, recensioni, interviste e quant’altro) e proporre ai lettori una nuova scorribanda nel duplice “oggetto narrativo non-identificato”. E’ anche tempo di pubblicare il calendario delle nuove presentazioni di Point Lenana. La scelta di aprile 2014 […] The post Speciale #PointLenana & #Timira | Emilio Comici Blues e altre storie appeared first on Giap.
2014-01-26
00 min
QUEER LAUNDRY
Speciale Some Prefere Cake 2013
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/d4/59/15/queerlaundry/1400x1400_8750993.jpg" alt="itunes pic" /><br />Queer Laundry riapre i battenti radiofonici con uno speciale dedicato alla VII edizione di Some Prefer Cake – Bologna Lesbian Film Festival: nostra ospite in studio come ormai da tradizione Luki Massa, AD del festival. È dedicata alle lesbiche resistenti, come le vittime dei crimini d’odio in Sudafrica, l’appuntamento di cinema di settembre a Bologna con la settima edizione di Some Prefer Cake, il festival internazionale di cinema lesbico, organizzato da Fuoricampo Lesbian Group con la direzione...
2013-09-16
1h 19