Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Callmewine

Shows

Il Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E10 Le Donne nel vinoNegli ultimi anni il mondo del vino si è trasformato, adeguandosi a una società sempre più inclusiva, e aprendo le porte a nuove intraprendenti produttrici, che con la loro sensibilità hanno portato a visioni innovative e idee rivoluzionarie, cambiando giorno dopo giorno il settore vitivinicolo. Oggi insieme alla nostra sommelier Patrizia scopriremo l’affascinante realtà delle donne nel vino. Con il prezioso intervento di Matilde Poggi, proprietaria della cantina Le Fraghe.2023-10-1613 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E9 La comunicazione e l’estetica del vinoChe cos’è la comunicazione nel vino? In questa puntata capiremo com’è cambiato il linguaggio del vino, in rapporto alle tendenze passate, presenti e future. Parleremo sì di giornalismo, ma anche di social ed etichette e, con il nostro sommelier Matteo, vedremo come si sono evolute le narrazioni del e intorno al vino.2023-10-1611 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E8 L'Agave: Mezcal e TequilaConoscete l’Agave? O avete sentito parlare di Mezcal? In questa puntata scopriremo tutto dell’Agave insieme alla nostra sommelier Paola, grande appassionata di distillati. Capiremo finalmente le differenze tra il Mezcal e la Tequila, l'origine di tutti i prodotti a base d’Agave e i segreti di questa tradizione millenaria.2023-10-1612 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E7 Oltre il vino: tutto ciò che fermentaVi siete mai chiesti cosa sia un sidro? O se il saké sia davvero un ‘vino di riso’? In questa puntata, insieme alla nostra sommelier Giulia, approfondiremo sidri, sake, kombucha alla scoperta del mondo dei fermentati.2023-10-1612 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E6 Le frontiere del vino nel nuovo mondoIn questa puntata viaggeremo per il mondo, scoprendo le regioni che, negli ultimi anni, stanno riscoprendo una grande vocazione viticola. Tra Stati Uniti e Sud America, fino all’emisfero australe, parleremo di terreni unici, vitigni riscoperti e nuove tecniche di cantina, il tutto con un importante filo rosso: l’amore per il vino. Con il prezioso intervento di Vittorio Antinori, responsabile della cantina Haras de Pirque.2023-10-1618 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E5 Orange is the new white: i vini maceratiVi siete mai chiesti cosa sono gli Orange wine? O quali siano le loro origini? Oggi parliamo di questa intrigante tipologia di vino e del suo viaggio dal Caucaso ai giorni nostri. Illustreremo la sua ascesa e la sua centralità nel movimento del vino artigianale, scoprendo vitigni, regioni e metodi produttivi di quello che oggi è il quarto colore del vino.2023-10-1610 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E4 La genetica in vignaVi siete mai chiesti come si siano evoluti i vitigni? O quale sia il ruolo dei geni per comprendere la vite? Oggi parliamo di genetica, e come il suo studio abbia portato a grandi rivoluzioni nel mondo del vino. Approfondiremo la natura dei vitigni, raccontando cosa sono i cloni, i piwi e gli ibridi. Un viaggio attraverso la diversità genetica e la selezione, alla scoperta del DNA della vite.2023-10-1610 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E3 Le filosofie del e nel vinoVi siete mai chiesti cos’è la biodinamica e perché certi produttori la praticano? O se esistono scelte filosofiche che spingono i consumatori a preferire una bottiglia rispetto ad un’altra? In questa puntata, insieme alla nostra esperta Sommelier Emma approfondiremo le filosofie di produzione e consumo del vino.2023-10-1611 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E2 L’acqua: tra territorio e necessità in vignaIn questa puntata scopriremo il ruolo dell’acqua tra vigna e paesaggio, insieme alla nostra Sommelier ed enologa Sara. Faremo un viaggio a tappe per conoscere i territori acquatici e come la presenza di mari, laghi e fiumi influenzi la produzione e il profilo dei vini. Approfondiremo la funzione dell’acqua in viticoltura e come la sua gestione sia un punto centrale per la sostenibilità ambientale.2023-10-1609 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS2E1 La viticoltura estrema dei territori inospitaliVi siete mai chiesti cosa sia la viticoltura eroica? In questa puntata, insieme al nostro esperto Sommelier Matteo scopriremo in che modo alcuni vignaioli siano riusciti ad adattarsi alle condizioni estreme della natura: dai ripidi pendii alle vette più alte, fino all’arsura dei deserti, vi racconteremo le storie di coraggiosi produttori e dei luoghi più impervi del Mondo del vino. Con il prezioso intervento di Antonio Rallo, proprietario ed enologo di Donnafugata.2023-10-1619 minDigital PioneersDigital PioneersL'e-commerce e la sua evoluzione | CTO Show 105 con Valerio Paoletti (CTO di CallMeWine)In questa puntata del CTO Show, esploriamo il mondo dell'e-commerce e le sfide tecnologiche nel settore con Valerio Paoletti, CTO di CallMeWine, uno dei principali e-commerce di vino in Italia.CallMeWine si distingue per il suo catalogo di prodotti di nicchia e l'attenzione ai contenuti, offrendo schede prodotto, newsletter e podcast per aiutare i consumatori nella scelta dei prodotti sul sito. Durante l'intervista, Valerio discute delle evoluzioni nell'e-commerce, delle strategie vincenti e della sua esperienza nella gestione di team e fornitori esterni.Con Valerio, abbiamo affrontato temi come l'internalizzazione dell'e-commerce, le innovazioni tecnologiche nel settore...2023-06-2853 minThe CTO PodcastThe CTO PodcastL'e-commerce e la sua evoluzione | CTO Show 105 con Valerio Paoletti (CTO di CallMeWine)In questa puntata del CTO Show, esploriamo il mondo dell'e-commerce e le sfide tecnologiche nel settore con Valerio Paoletti, CTO di CallMeWine, uno dei principali e-commerce di vino in Italia.CallMeWine si distingue per il suo catalogo di prodotti di nicchia e l'attenzione ai contenuti, offrendo schede prodotto, newsletter e podcast per aiutare i consumatori nella scelta dei prodotti sul sito. Durante l'intervista, Valerio discute delle evoluzioni nell'e-commerce, delle strategie vincenti e della sua esperienza nella gestione di team e fornitori esterni.Con Valerio, abbiamo affrontato temi come l'internalizzazione dell'e-commerce, le innovazioni tecnologiche nel settore...2023-06-2853 minVinoterso, le podcastVinoterso, le podcastEp.37 | Porchetta et Castelli! Vins et accords du LatiumPremier épisode d'une série dédiée 100% au vin du Latium, pour vous donner quelques clés pour découvrir une région vinicole montante.Et on commence par une excursion en dehors de la capitale.Direction i Castelli Romani qui se trouve à une trentaine de km au sud-ouest de Rome. Nous sommes si proches de la ville que certains vignobles sont même sur la commune de Rome. En voiture par les antiques voies romaines Appia ou Tuscolana, mais vous pouvez y arriver en train si vous n’avez pas de voiture, les...2023-03-0911 minVinoterso, le podcastVinoterso, le podcastEp.36 | Acheter son vin italien en ligneAujourd’hui, je vous donne quelques conseils pour choisir votre vin en ligne.Parce que je sais que choisir une bouteille quand on se trouve à des milliers de km du lieu de production et qu’on n’a pas forcément en main tous les critères techniques pour évaluer une bouteille, ne facilite pas la décision, voici quelques pistes pour choisir au mieux vos bouteilles italiennes en ligne. Les principaux sites de vente en ligne:En Europe:https://www.tannico.frhttps://www.tannico.chhttps://www...2023-02-0913 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E8 Distillati e Spirits: presente, passato e futuroVi siete mai chiesti cosa si intende di preciso con la parola “spirits”? In questa puntata insieme alla nostra esperta di distillati e liquori Paola, entreremo nel mondo degli spirits, approfondendone la storia, le principali tecniche di produzione e le mode che lo caratterizzano.2022-10-2515 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E7 Le mode e i trend nel mondo del vino: generazioni a confrontoVi siete mai chiesti quali sono le mode del vino? In questa puntata parleremo con il nostro esperto sommelier Amedeo dei trend e della ciclicità del mondo del vino, approfondendo l’ultima grande tendenza: il vino naturale.2022-10-2516 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E6 La cantina perfetta: l'evoluzione e la conservazione del vinoVi siete mai chiesti come conservare al meglio un vino negli anni? In questa puntata, insieme alla nostra esperta Sommelier Patrizia scopriremo quali sono le principali caratteristiche che permettono ad un vino di evolvere nel tempo, spiegando nel dettaglio come creare le condizioni perfette per la conservazione delle bottiglie in cantina.2022-10-2516 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E5 Il terroir: l'influenza del territorio sul vino e le zone unicheVi siete mai chiesti cosa significhi la parola “terroir”? In questa puntata, insieme al nostro esperto Sommelier Matteo scopriremo in che modo la zona produttiva si esprime nel vino, approfondendo la storia e gli aspetti principali del complesso concetto di territorialità .2022-10-2513 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E4 Gli abbinamenti vino-cibo: non solo i grandi classiciVi siete mai chiesti come trovare l’abbinamento perfetto? In questa puntata, insieme al nostro esperto Sommelier Amedeo scopriremo come creare le combinazioni tra vino e cibo che valorizzino sia il piatto che il bicchiere, approfondendo come le componenti di gusto si intrecciano al palato.2022-10-2516 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E3 Le degustazioni comparative: verticale, orizzontale ed oltreVi siete mai chiesti come distinguere annate differenti nello stesso vino? In questa puntata, insieme alla nostra esperta Sommelier Patrizia entreremo nel mondo delle degustazioni comparative, approfondendo i lati più tecnici e quelli più curiosi dell’assaggio del vino.2022-10-2514 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E2 Il servizio e l'analisi del vino: i segreti del SommelierVi siete mai chiesti qual è il modo migliore per degustare il vino? In questa puntata, insieme alla nostra esperta Paola scopriremo i segreti del mestiere del sommelier, approfondendo i temi del servizio perfetto e dell’analisi sensoriale del vino.2022-10-2515 minIl Podcast di CallmewineIl Podcast di CallmewineS1E1 La scelta del vino: gli aspetti fondamentali da considerareVi siete mai chiesti come decidere il vino giusto? In questa puntata, insieme al nostro esperto Sommelier Matteo scopriremo gli aspetti principali per la scelta della bottiglia più adatta ad ogni occasione, approfondendo le differenze principali tra le tipologie di vino.2022-10-2516 minGitbar - Italian developer podcastGitbar - Italian developer podcastEp.125 - Wohpe, letteratura e sviluppo software con Salvatore SanfilippoE' con estremo piacere che questa settimana abbiamo come ospite Salvatore Sanfilippo, creatore di redis e autore di Wohpe il romanzo di fantascienza che racconta la storia di... [no spoiler policy]. Abbiamo parlato di parallelismo tra lo sviluppo software e la letteratura e molto altro in un ora e mezzo di episodio ricco di bold opinions.## Ricordati di iscriverti al gruppo telegramhttps://t.me/gitbar## Supportaci suhttps://www.gitbar.it/supportDobbiamo ringraziare **Santiago Greco** e **Daniele Brambilla** per averci invitato rispettivamente 5 e 3 birre.... GRAZIE!2022-08-141h 41Marco Biasin - Ecommerce PodcastMarco Biasin - Ecommerce PodcastLe due grandi operazioni di Tannico e CallmewineNel 2020 chi vendeva vini online ha letteralmente esploso il fatturato!A lasciare il segno sono state due importanti operazioni finanziarie:🍷 Callmewine e Italmobiliare (13 MILIONI)🍷 Tannico e Campari (24 MILIONI)👇🏼 qui il mio commento sulle operazioni e sull'ecosistema agroalimentare online.Quello che mi ha stupito di più? Le parole dei dirigenti delle Big Corporate:Italmobiliare dice "non vogliamo comandare, anzi, vogliamo imparare".Campari dice "fino il 2019 eravamo scettici riguardo l'e-commerce".Sono dimostrazioni di umiltà, disponibilità a mettersi in discussione e presa di conoscenza di un settore che sta cambiando: cara...2021-01-1806 minIl Vino lo Porto IoIl Vino lo Porto IoEpisodio 4 live: "I vini indispensabili da avere in casa"Perchè abbiniamo il vino ad un cibo (lo scopo)Le due modalita’ di abbinamento (concordanza e contrasto)Determinate caratteristiche del cibo vengono bilanciate con altrettante caratteristiche del vino di eguale intensità (esempio profumo)3. Quali sono le componenti da considerare nell’abbinamentoAltri fattori in gioco (luogo, musica e stato d’animo)Quali sono i vini indispensabili (must have)Bolla mc o charmat (è come un vestito nero, si abbina con tutto) sorbaraBianchi semplici lugana, falanghina, etna biancoBianchi corpo e profumati pinot bianco, chardonnay, verdicchio, greco,fiano, ve...2020-03-3154 min