podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Camilla Bonetti
Shows
Feedzcast
#66 - Onde precisamos inovar para atingir o sucesso na carreira? Por Genesson Honorato
Neste último papo no FeedzCast edição FeedzDay 2023, Genesson traz suas percepções sobre onde precisamos inovar para atingir o sucesso na carreira, juntamente com a Carolina Ignarra, Camilla Bonetti, CEO Grupo Talento Incluir. 💡 Genesson ressaltou a importância de colocar o RH no centro, pois a medida que se fala em inovação é essencial conversar sobre pessoas. E que é muito importante utilizar a tecnologia do SER como ferramenta para incorporar práticas de comportamento mais humanizadas, colocando as pessoas no centro na hora da tomada de decisões, e não sobrecarregar tudo nas mãos do RH.
2024-02-14
19 min
Feedzcast
Feedzcast #63 - Inclusão começa no Recrutamento e Seleção. Por Bianca Amorim
Neste papo no FeedzCast edição FeedzDay 2023, Bianca traz suas percepções sobre Diversidade e Inclusão no Recrutamento e Seleção, juntamente com a Camilla Bonetti, Head de Pessoas e Cultura da Feedz by TOTVS. 💡 Bianca ressaltou a importância de ter pessoas diversas no time, garantir treinamentos de Diversidade & Inclusão para os colaboradores, para que as empresas possam tornar o seu Recrutamento e Seleção mais inclusivo.
2024-01-22
21 min
Feedzcast
Feedzcast #56 - Tendências do RH para 2024 por Denise Brasil
Neste papo do FeedzCast edição FeedzDay 2023, Denise Brasil traz suas percepções e dicas sobre as tendências do RH para 2024 juntamente com a Camilla Bonetti, Head de Pessoas e Cultura da Feedz by TOTVS. 💡 Denise ressaltou a importância do RH ocupar cadeiras ao lado das lideranças para fazer parte de todo o planejamento das empresas e assim alcançar um lugar de destaque para não ser mais somente uma profissão para "resolver problemas".
2023-12-05
19 min
Feedzcast
Feedzcast #55 - Do zero ao RH estratégico por Elissandra da Mata
Neste papo do FeedzCast edição FeedzDay 2023, Elissandra da Mata traz suas percepções e dicas sobre como estruturar um RH estratégico do zero, juntamente com a Camilla Bonetti, Head de Pessoas e Cultura da Feedz by TOTVS. 💡 Elissandra ressaltou a importância de fazer uma análise crítica sobre o que precisa ser feito para manter um RH estratégico, mesmo que ao adentrar na empresa já tenham coisas sendo implantadas. Esse olhar, segundo a mesma, faz toda a diferença na hora de ter um RH completo e estratégico.
2023-11-14
21 min
Antropotretas
#28 - campos, corres, freelas & jobs
Se tem um dilema compartilhado por cada pessoa hoje é encontrar e manter o tal falado emprego. Apesar de todos os retrocessos na legislação trabalhista e na retirada de direitos, a CLT ainda é a segunda mais queridinha na vida de cada um de nós, perdendo apenas para a aprovação no concurso. Brincadeiras à parte, corres, freelas, bicos, jobs e outros termos tem se tornado cada vez mais frequente em um cenário em que é preciso repensar as relações entre o mundo da universidade e o exercício profissional da antropologia. E esse é justamente o tema do nosso último Antropotre...
2021-09-09
30 min
PANDEMICHE
The school of the future
The pandemic led to a dramatic change in daily life that impacted students, teachers and parents. Children experienced not only a loss of learning but also psychosocial distress that can hinder their successful transition into progressive levels of education.We now have the opportunity to re-imagine schooling based on what is most important for student learning, growth, and development. How would and should the school of the future look like? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2021-03-12
04 min
PANDEMICHE
MBOTE, CONGO!
Alice Paghera, guida naturalistica in Africa, racconta gli scenari pre e post pandemia: come cambierà il turismo e come si può ridurre l'impatto umano sui delicati equilibri naturali promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo del continente? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2021-01-22
22 min
PANDEMICHE
A DISABILANDIA SI TROMBA
Marina Cuollo, scrittrice ironica e illuminante, smonta stereotipi e pregiudizi che ancora vincolano la narrazione della disabilità. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-12-28
21 min
PANDEMICHE
MOLESTE - IL FUMETTO CHE SARÀ
Cos'è MOLESTE? Lo abbiamo chiesto a Deborah Tommasini, Gilda Fabiano e Francesca Ciregia, tra le fondatrici del collettivo per la parità di genere nel mondo del fumetto. Non solo un gruppo di denuncia, ma un laboratorio in cui iniziare a immaginare un ambiente più paritario e più inclusivo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-12-21
22 min
PANDEMICHE
NESSUNA CAUSA É PERSA
Partendo dal suo libro Nessuna causa é persa, Cathy La Torre, avvocata e attivista LGBTQI, analizza vent'anni di impegno sociale e la situazione attuale dei diritti. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-12-10
24 min
PANDEMICHE
EROINE - NOI E LE SERIE TV
Cosa possiamo imparare dalle serie TV che appassionano il mondo e, allo stesso tempo, lo raccontano con parole nuove? Ne parliamo con Marina Pierri, scrittrice e direttrice del festival delle serie TV. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-12-03
00 min
PANDEMICHE
NON SONO SESSISTA, MA...
Perchè il femminismo serve anche agli uomini. Lorenzo Gasparrini, filosofo e scrittore, partendo da un'analisi personale e sociale, apre nuove prospettive di vita per chi non si sente rappresentato dai discorsi "di genere". Nascere uomini non è una colpa, ma è un privilegio che va riconosciuto e accettato con le responsabilità che ne conseguono. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-30
00 min
PANDEMICHE
OLTRE - CHI PAGA IL CONTO
Smart working, lavoro sommerso, recovery fund, cura non retribuita, lavoratori essenziali, ammortizzatori sociali: perchè questa crisi è diversa dalle altre? Clara Capelli, economista, e Guia Faglia, esperta di cooperazione, ci aiutano a fare chiarezza sul presente e sulle diverse possibilità che si aprono per il futuro prossimo di ognuno di noi. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-26
00 min
PANDEMICHE
Rivoluzione Z-diventare adulti migliori
Con chiarezza, competenza e ironia, la scrittrice Giulia Blasi spiega come essere e come diventare adulti migliori con il femminismo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-23
00 min
PANDEMICHE
TRAILER STAGIONE 2
Ciao, io sono Camilla Bonetti, sono una scrittrice, un’expat o emigrata se vi suona meglio, una neomamma, una femminista intersezionale, un’imbranata cronica, ma per una buona metà del mondo sono #unadonna. Questo è Pandemiche, podcast nato per arredare il tunnel del disagio del primo lockdown, il primo della nostra vita e, speravamo, l’ultimo. E ci sbagliavamo. Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia, della recessione, del futuro messo in discussione come forse mai prima. Nella prima stagione del podcast abbiamo fatto ciò che non ci era permesso: abbiamo viaggiato, abbiamo incontrato voci dal mondo, per sapere come andavano le...
2020-11-20
00 min
PANDEMICHE
COME STIAMO?
Ansia, preoccupazione, disturbi del sonno, relazioni virtuali e problemi reali. Come stiamo? Tanja Di Piano, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta in formazione, ci aiuta a districarci tra le reazioni, le distrazioni e le rivelazioni che questo 2020 ci mette davanti. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-19
00 min
PANDEMICHE
HELLA NETWORK - LA COMUNICAZIONE INCLUSIVA
Il sesso vende, il sangue è rosso ma il ciclo è blu, l'assassino salutava sempre: la comunicazione racconta il mondo in cui viviamo, stereotipi e semplificazioni sono sempre in agguato. Ma qualcosa, anzi qualcuno, si muove. Come si sta evolvendo la narrazione? Ne parliamo con Flavia Brevi, social media manager e fondatrice di Hella Network, professionist* della comunicazione che chiedono la parità, anche con i fatti. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-16
00 min
PANDEMICHE
Mammadimerda e il Giusto Mezzo
Irriverenti e illuminanti, le MdM Sarah e Francesca ci raccontano come le donne in Italia stiano chiedendo da questo 2020 di merda "il giusto mezzo" per istruzione, cura e parità di genere. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-12
00 min
PANDEMICHE
Proteste sociali e social media
Nelle ultime settimane le donne polacche sono scese in piazza per protestare contro l'inasprimento della legge sull'aborto; le loro voci sono state moltiplicate dalle condivisioni social. Come ha influito la pandemia su diritti e partecipazione sociale? Ne parliamo con Federica, esperta di comunicazione nel settore no profit e studentessa di Data Journalism all'università di Cardiff. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-07
00 min
PANDEMICHE
Trailer Seconda Stagione
Più che una parentesi, questo 2020 sembra sancire un punto e a capo: la normalità non esiste più, non come la ricordiamo, almeno. Il tempo sospeso si è addensato in un momento fluido, ricco di rischi e di possibilità.Cosa sta cambiando, come stiamo cambiando e perché? Riprendiamo le conversazioni pandemiche ne apriamo di nuove vediamo insieme quali nuovi percorsi le donne stiano delineando in ambiti apparentemente diversi, ma intrinsecamente connessi. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-11-02
00 min
PANDEMICHE
Iara _ Milano, mondo, social.
Iara è una nomade digital esperta di comunicazione sui social, autrice del canale YouTube IaraHeide. Dalla sua Milano ritrovata dopo anni all'estero ci racconta come gli ultimi mesi abbiano ridefinito le distanze, aperto nuove possibilità e portato una dolce novità. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-07-14
16 min
PANDEMICHE
Saskatoon _ Gli spazi del Canada
La nostra finestra virtuale di oggi si apre in Canada. Andiamo a Saskatoon per incontrare Lisa, ricercatrice universitaria e neomamma con la passione per la scrittura. Lisa ci racconta come ha vissuto questi ultimi mesi nel Saskatchewan, una provincia del Canada grande due volte l'Italia, abitata da un milione di persone. Di certo il distanziamento sociale non è stato un problema! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-07-10
21 min
PANDEMICHE
Rossana _ Oslo a distanza
La nostra finestra virtuale di oggi si apre in Norvegia. Andiamo a Oslo dove ci aspetta Rossana, per raccontarci come la sospensione delle gare di sci sia stato il segnale più evidente dello stato d’emergenza nel paese e come la capitale norvegese abbia sperimentato una quarantena morbida, con passeggiate e distanziamento sociale poco più rigido del solito. Siete pronte? Partiamo! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-06-01
22 min
PANDEMICHE
Federica _ Che succede a Melbourne
La nostra finestra virtuale di oggi si apre in Australia. Federica ci aspetta a Melbourne per raccontarci la sua esperienza di mamma e insegnante in una scuola elementare rimasta aperta anche durante la quarantena. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-28
16 min
PANDEMICHE
Vanessa _ Torino ritrovata
La nostra finestra virtuale di oggi si apre sulla cornice suggestiva di Torino, risvegliata dalla lunga quarantena. Andiamo a incontrare Vanessa, scrittrice e viaggiatrice, autrice del blog www.skandorinasdiary.com e dei libri Racconti d'Irlanda e L'atlante dell'Insolito. La chiacchierata con lei è un viaggio nel mondo ridisegnato delle ultime settimane, tra percorsi ritrovati in bicicletta, letture rimandate e ritrovate consapevolezze: la fortuna di vivere in un paese splendido, l'anonimato degli eroi che sono sempre tra noi e l'importanza dell'arte. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-25
21 min
PANDEMICHE
Clara _ Dispacci da Gerusalemme
La nostra finestra virtuale di oggi si apre a Gerusalemme, dove ci aspetta Clara, economista e insegnante all’università di Betlemme. Come si vive la quarantena tra Israele e i territori palestinesi? Cosa hanno fatto di male i surfisti di Tel Aviv? E soprattutto, quali sono le sue previsioni economiche per il futuro? Partiamo! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-21
22 min
PANDEMICHE
Sarah _ Parigi alla finestra
La nostra finestra virtuale di oggi si apre in Francia. Sarah ci racconta come ha vissuto la quarantena in un piccolo appartamento parigino e come la città stia affrontando la riapertura, tra passeggiate ritrovate e sogni di cene in riva al mare. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-18
21 min
PANDEMICHE
Camilla _ Dubai, il sole in pausa
La nostra finestra virtuale di oggi si apre negli Emirati Arabi Uniti. Andiamo a Dubai dove ci aspetta Camilla, che vive qui da tre anni. La città ha sperimentato un rigido lockdown che ha paralizzato il settore del turismo in cui lei lavora e l'ha costretta a posticipare un importante appuntamento fissato per l'estate 2020. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-14
20 min
PANDEMICHE
Francesca _ Respira, New York
La nostra finestra virtuale di oggi si apre a Brooklyn. Francesca, che vive qui da più di quattro anni, ci racconta la New York di questi giorni: la calma surreale rende i contrasti ancora più forti e la città sembra tenere il respiro in attesa che torni a soffiare il magico vento della possibilità. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-11
21 min
PANDEMICHE
Elena _ Come sta Rio de Janeiro
La nostra finestra virtuale di oggi si apre in Brasile,dove l'arrivo della pandemia si è sommato a una situazione politica e sociale già molto instabile . Andiamo a Rio De Janeiro per incontrare Elena, project manager per la Onlus Il sorriso dei miei bimbi, che ci racconterà come si vive e come si continua a costruire speranza nella favela di Rocinha, la più grande del paese. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-07
18 min
PANDEMICHE
Claudia _ La Stella d'Oriente
La nostra finestra virtuale di oggi si apre sui paesaggi dolci del Casentino, tra Arezzo e Firenze. Qui ci aspetta Claudia, cofondatrice dell'associazione culturale Orientiamoci In Cina, una vera forza della natura sempre in movimento tra Oriente e Occidente. Dopo anni di vita lontana, ora si trova alle prese con un inaspettato colpo di scena: la quarantena in famiglia in aperta campagna! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-05-04
20 min
PANDEMICHE
Cristina _ L'isolamento dell'isola
La nostra finestra virtuale di oggi si apre sul mare, e che mare! Andiamo in Sardegna dove ci aspetta Cristina, responsabile commerciale per un'azienda alimentare e consulente per progetti di cooperazione e sviluppo. Come è cambiata la sua vita professionale, sempre in viaggio tra Italia e Medio Oriente nelle ultime settimane? Come ha reagito la sua isola all'isolamento, condizione per certi versi naturale, amplificata dall'emergenza globale? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-04-30
20 min
PANDEMICHE
Federica _ Fuga da Londra
In questo episodio Federica, torinese esperta di comunicazione trapiantata in UK, ci racconta la sua rocambolesca fuga da Londra alla campagna gallese. Dal giardinetto di Cardiff condivide con noi le sue riflessioni ironiche sul tempo sospeso e sui possibili sviluppi della situazione globale. Non mancano piratesse, guida contromano, telefonate terapeutiche all'Ambasciata e torte di Tesco in solitudine per festeggiare il compleanno in quarantena! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-04-27
26 min
PANDEMICHE
COS'È PANDEMICHE?
Benvenuta! Pandemiche è il podcast italiano che apre finestre di dialogo al femminile nel tempo sospeso. Ogni settimana partiremo per nuovi viaggi in Europa e nel mondo per fare quattro chiacchiere con donne sull’orlo di una crisi di nervi o di una rivoluzione interiore, che ci racconteranno dove e come vivono il tempo sospeso. Pandemiche è una realtà in evoluzione, sempre aperta a suggerimenti, commenti e nuove storie… aiutaci a crescere, seguici su Fb, ascoltaci su Anchor e su Spotify e... passa parola! Sei pronta? Sono Camilla e ti aspetto lunedì 27 aprile 2020 per il primo viaggio! --- Send in a voice message...
2020-04-21
01 min
PANDEMICHE
PANDEMICHE (Trailer)
Ciao! Questo è Pandemiche, il podcast che apre finestre virtuali di dialogo al femminile. Il nostro viaggio partirà lunedì 27 aprile 2020 :) --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pandemiche/message
2020-04-20
00 min
Giovani talenti
Un Ingegnere Meccanico in Germania
"Vorrei poter dare, nel mio piccolo, parole di fiducia e di incoraggiamento a tanti giovani italiani come me, che forse si sentono un po' demotivati o scoraggiati": è anche per questo che Michele Barbagli, 31enne Ingegnere Meccanico ed Area Sales Manager in Germania, racconta la sua storia.Michele muove i primi passi della propria carriera con una laurea a Firenze in Ingegneria Meccanica. Al termine della quale sperimenta sia il mondo del lavoro italiano, sia quello tedesco, attraverso dei tirocini. La profonda differenza che riscontra gli impone una scelta obbligata: emigrare, per seguire la propria specializzazione in ambito ferroviario."I...
2016-10-15
00 min