Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Camilla Fatticcioni

Shows

15 Minuti di Cina15 Minuti di CinaS3 E24 L'8 marzo in Cina: un altro shopping festival?L'8 marzo anche in Cina si festeggia la Festa Internazionale della Donna. Si tratta di un'occasione importante per promuovere il proprio brand e aumentare le vendite? Ne parliamo con Camilla Fatticcioni. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message2022-03-0816 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io13. Un saluto da ShanghaiPer questo ultimo episodio attraverso le città cinesi del mio cuore non potevo non portarvi nella bellissima Shanghai, città in cui sogno di vivere un giorno.  Da sempre porto internazionale, Shanghai è un misto tra tradizione ed innovazione, Asia ed Occidente. Da sempre fuga dalla lenta quotidianità cinese, Shanghai è rimasta la mia città del cuore. Spero di tornarci un giorno, ma adesso è giusto il momento di voltare pagina, almeno per un po' ho bisogno di parlare e concentrarmi su altro per lasciare i ricordi al passato e guardare avanti.  Il podcast si prende un po' di pa...2021-10-2217 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io12. Hangzhou e la DanzaCome promesso continuo a raccontarvi la città di Hangzhou, o meglio la mia esperienza da studentessa internazionale... segnata dal ballo!  Andate sul mio profilo Instagram per farvi qualche risata! 2021-10-1617 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io11. Racconto la mia cara HangzhouParlare di Hangzhou non è facile, ed ammetto di aver avuto qualche difficoltà a registrare questo podcast. Parlare della mia esperienza in Cina è come scavare in un ferita rimasta aperta.  I ricordi sono così tanti in questa città che ho chiamato casa per quasi 4 anni. Hangzhou, chiamata anche la Silicon Valley dell'Oriente, è una città verde digitalizzata, a metà tra sviluppo e tradizione.  Raccontare il paese dei contrasti per me è come fare un tuffo nel passato. Prometto che farà un secondo episodio su Hanzghou. Per ora potete trovare alcune foto della mia esperienza ad Hangzhou sul mio profilo Inst...2021-10-0921 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io10. Per le strade di PechinoVenerdì 1 Ottobre, 国庆节 (guóqìng jié): per la festa Nazionale della Repubblica Popolare Cinese potevo non portarvi a Pechino?  Episodio un po' più lungo del solito, ma concedetemelo: ci sarebbero così tante cose da raccontare di Pechino! Io ho provato a fare un concertato di storia ed esperienze in 23 minuti.  Trovate le foto delle mie avventure a Pechino sul profilo Instagram del blog @perquelchenesoio.  Vi piace questo podcast? Supportatemi seguendomi, mettendo like, commentando e condividendo: non costa nulla, ma può fare una grande differenza! 2021-10-0123 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io9. Xi'An, la città imperialeXi'An è la prima città che ho visitato da turista in Cina. Nel mio viaggio verso Pechino nel 2016, feci tappa a Xi'An per visitare l'esercito di terracotta.  Sono stata nella storica capitale imperiale per troppo poco tempo, ma di Xi'An mi ricordo bene il quartiere islamico, i sapori e gli odori del cibo tipico della regione, e l'emozione che provai nel vedere per la prima volta l'esercito di terracotta.  Potete assaggiare un pezzettino di Xi'An guardando le foto che ho pubblicato sul mio profilo instagram @perquelchenesoio  Vi aspetto settimana prossima con un'altra tappa attraverso le ci...2021-09-2417 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io8. Lanzhou e la regione del GansuInizia la seconda stagione di Perquelchenesoio Podcast con un nuovo progetto: un viaggio virtuale tra le città cinesi del mio cuore. Prima tappa: Lanzhou e la regione del Gansu, ovvero la mia prima volta in Cina!  All'epoca non sapevo che avrei fatto una delle più belle esperienze della mia vita, mi lamentavo solo di non essere in una metropoli come Shanghai. Lanzhou è una città veramente interessante che ospita varie minoranze etniche e che presenta un'interessante influenza islamica.  Seguitemi su Instagram per un po' di supporto visivo a questo viaggio virtuale attraverso le città della Cina: mi trov...2021-09-1817 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io7. Meditazione Zen e BuddhismoCon Settembre alle porte un po' di meditazione aiuta a liberare la mente dai troppi pensieri! In questo ultimo episodio della prima stagione voglio parlarvi di Buddhismo, ma in particolare della Meditazione Zen.  Il buddismo Zen crede che attraverso la meditazione si conoscano le nuove prospettive e intuizioni sull'esistenza della vita e questo darà l'illuminazione. Voi meditate a casa? Scrivetemelo su Instagram, mi trovate a @perquelchenesoio (oppure @camilde se vi va di vedere dove vado di bello in vacanza)  La seconda stagione del podcast arriverà Venerdì 17 Settembre ( una data di buon auspicio, no?)  ...2021-08-2717 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io6. Perchè proprio la Cina?Questo sesto episodio è un'introduzione (un po' in ritardo) a quello che faccio e perchè.  Di Cina se ne parla sempre di più: è ormai la protagonista indiscussa della nostra politica internazionale, per questo è necessario capirla.  E voi... perchè vi interessate di Cina? Scrivetemelo su Instagram o via email.  2021-08-2013 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io5. Turismo e PandemiaIl modo di percepire il turismo ed i turisti è cambiato drasticamente. Il 2020 è stato l'anno peggiore per il turismo internazionale: la perdita finanziaria stimata derivante dalla pandemia è stata di 1,3 trilioni di dollari per il mercato turistico internazionale. L'assenza di viaggiatori cinesi ha sicuramente giocato un ruolo determinante. Se in occidente si parla di convivenza con il virus, e quindi di turismo che segue determinate regole per continuare a viaggiare, pur non potendo garantire un rischio zero, in Cina si continua a pensare a come portare avanti la politica degli zero contagi. Confini chiusi e regole rigidissime. L’i...2021-08-1315 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io4. Qualche considerazione sul film "L'ultimo Imperatore" di BertolucciHo parlato dello scrittore e giornalista Tiziano Terzani nell’episodio della scorsa settimana. Proprio sfogliando i suoi libri ho trovato l’ispirazione per l’episodio di oggi. Oggi vorrei parlarvi di uno dei periodi più turbolenti della storia moderna cinese e attraverso l’opera di un famoso regista italiano. Avete mai visto il film "L'Ultimo Imperatore" di Bernardo Bertolucci? Il film ha come soggetto la vita di Pu Yi, l'ultimo imperatore cinese ed è stato premiato con nove Oscar e molti altri riconoscimenti. E' un bellissimo film, ma Terzani fa una critica molto pesante a Bertoluc...2021-08-0618 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io3. L'Asia attraverso gli occhi di Tiziano TerzaniQuesta settimana ho parlato dello scrittore e giornalista Tiziano Terzani.  A 17 anni dalla sua scomparsa i suoi libri continuano a raccontare un volto di un’Asia lontana e di una Cina all’epoca poco conosciuta ma che Terzani già vedeva come una futura gloriosa potenza. Ho iniziato questo podcast proprio per raccontarvi l’Asia e la Cina, ed in questo episodio lo farò attraverso i libri che ho letto di Tiziano Terzani. Tra i suoi numerosi libri ho letto: La Porta Proibita (1984) Un indovino mi disse (1995) In Asia (1998)  A proposito di libri, iscrivetevi alla newsl...2021-07-3014 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io2. Routine mattutina e medicina tradizionale cineseSecondo la medicina tradizionale cinese, alzarsi presto al mattino aiuta a mantenere corpo e mente in armonia. In questo episodio vi parlo di Qi e di medicina tradizionale cinese, di Taijiquan e di qualche bel ricordo della mia esperienza cinese.  Il vostro supporto è di estrema importanza per: seguite questo podcast! Mi trovate anche su Instagram a perquelchenesoio! Vi ricordo inoltre che questo Agosto lancerò la mia newsletter mensile con un tema molto estivo, potete iscrivervi visitando la mia pagina blog perquelchenesoio.com 2021-07-2312 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so io1. Il Feng Shui e l'arte dell'abitareFinalmente registro il primo episodio del mio Podcast! L'avventura di perquelchenesoio.com alla scoperta di tutto quello che c'è da sapere su Cina, Asia e non solo! Oggi iniziamo parlando della filosofia Feng Shui e l'arte dell'abitare.  Ho scelto di parlare di questo argomento in un momento di crisi creativa. Quando ho questi momenti di confusione mi piace fermarmi e magari riordinare la mia scrivania. Infatti proprio mettendo a posto le cose che avevo nel mio studio sono riuscita ad ordinare le idee.  Quanto è importate l'ambiente in cui si vive, studia e lavora? Secondo gli aman...2021-07-1814 minPer quel che ne so ioPer quel che ne so ioPer quel che ne so io podcastBenvenuti su Per quel che ne so io Podcast, il Podcast dedicato a tutto quello che non sapevate di Asia, Cina e molto altro.  Sono Camilla, la vostra Host, e da oggi vi porterà in viaggio con me attraverso culture e filosofie orientali. Alla fine di un viaggio si torna sempre arricchiti, e questo è lo scopo del mio podcast! 2021-07-1700 min15 Minuti di Cina15 Minuti di CinaS1 E12 Vita da expat: studiare e lavorare in CinaCamilla Fatticcioni è l’autrice del blog Perquelchenesoio.com e contributing author di Bridging China. Vive in Cina da ormai quattro anni e in questa puntata ci parla dei disagi della vita quotidiana che ha dovuto affrontare in quanto Laowai, ma anche delle opportunità che le si stanno prospettando grazie alla sua scelta di trasferirsi in Cina. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message2020-04-1412 min