Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Campaniamood.podcast

Shows

Campania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind Datei duje cumpari: zi vicienzo e zi pascaleAlmeno una volta avrete di certo ascoltato almeno una frase della celebre opera di Eduardo De Filippo "Natale in casa Cupiello", in cui la consuetudine familiare di realizzare il presepe per Natale è la protagonista assoluta.La tradizione presepiale a Napoli è una delle arti antiche che soprattutto dal Settecento, anima la capacità artigiana di molte famiglie che ancora oggi lavorano certosinamente lungo la famosissima via San Gregorio Armeno. É l'arte di animare i paesaggi montuosi che contornano la grotta della Natività con i personaggi del popolo e di tante diverse provenienze ed estrazioni sociali.Non mancano spaccati di vita quotidiana che r...2021-05-2910 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind DateFFSS che mi hai portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più beneIl bus 140 conduce il viaggiatore Campania Mood in una atmosfera cittadina lontana dal rumore del centro storico: tra aperture mozzafiato sul mare, panorami romantici percorre via Posillipo fino ad arrivare alla punta estrema del Golfo di Napoli.2021-05-2309 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind Datevichi e vicarielli tra buona tavola, passioni e sgherri con il MerisiVoci e storie eterogenee alla locanda del Cerriglio, quelle degli appartenenti alle più varie estrazioni sociali e culturali. E' in questi luoghi che un ragazzo di origini lombarde con un talento a dir poco geniale, trascorreva alcune sere di un periodo tra i più travagliati della sua vita e allo stesso tempo uno dei più produttivi della sua arte. Stiamo parlando di ... Michelangelo Merisi da Caravaggio.2021-05-1612 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind DateContemporanea. Attacchi d'arte a NapoliNapoli si apre come un vero museo diffuso di contemporanee forme artistiche e come tutti i musei, attraverso queste ultime, si fa portavoce di grandi valori etici in un costante e democratico confronto tra artisti da un lato e cittadini, passanti, osservatori, dall'altro.Città sempre all'avanguardia nella ricerca e nella sperimentazione artistica, diventa vero e proprio laboratorio creativo per artisti internazionali in occasione di un evento drammatico e catastrofico: il terremoto del 1980, che trasformò la forza distruttrice in altrettanta forza generatrice e creatrice di nuove idee.2021-05-0913 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind DateLa regina Maria tra religione, attivismo e figli illustriCome noto, per Campania Mood, la bellezza che suscita curiosità è spesso dietro l'angolo. Con questo episodio vi portiamo in una traversa di via Duomo: nell'omonimo slargo apparirà maestoso il Complesso di Donnaregina. L'eccezionalità è la nota costante di tutta la vita di questo complesso. Straordinaria la vita della Regina Maria d'Ungheria che tra religione, clausura e quattordici figli illustri ha per sempre legato il suo nome alla storia del monumento.2021-05-0214 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind DateA colloquio con le cape glorioseIl cimitero delle Fontanelle è sicuramente uno dei luoghi che rimarrà più impresso nei ricordi di una visita Campania Mood. Quasi una esperienza nell'aldilà, un luogo di confine tra vita e morte: immaginatevi nelle vesti di Dante nel suo viaggio tra le anime dei defunti. Interrogatele e sentite le loro gloriose vicende.2021-04-2213 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind DateArte, amore e intrighi a corte alla luce "del Sole"Lungo la via Carbonara, arteria secondaria rispetto ai decumani più noti del centro storico di Napoli, si cela uno straordinario esempio di complesso religioso di età gotico rinascimentale che narra i fasti e gli intrighi alla corte D'Angiò - Durazzo: la chiesa di San Giovanni a Carbonara.Alle spalle dell'abside, la Cappella Caracciolo del Sole dedicata al nome della casata di Sergianni, ciambellano, gran connestabile, amante della Regina Giovanna, avido di denaro e potere fu fermato dalla stessa mano che lo aveva armato e perì accoltellato.Questa è la sua storia narrata nella cappella gentilizia.2021-04-1506 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind Date"Je so' napulitano e si nun canto moro"Un omaggio in stile Campania Mood alla città di Napoli e ad uno degli aspetti più caratterizzanti dello scorrere del tempo e della vita in città in tutte le sue fasi storiche: il canto."Je so napulitano e si nun canto moro" diceva espressamente Libero Bovio, autore di molti testi in lingua napoletana, incarnando il pensiero comune dei napoletani.Il canto è una delle forme di espressione più diffusa che ci parla di bellezza, fugacità della vita, amori vissuti, amori negati, amori travagliati e le consolazioni di una città dai "mille colori".2021-04-0808 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind DateA caccia dell'immateriale nel ventre di NapoliÈ la volta di una lenta immersione consapevole lungo il dedalo buio, chiassoso, colorato e ricco di profumi del centro antico della città di Napoli, quello che qui tutti comunemente chiamiamo “Il centro storico”. È ora di passeggiare lungo i decumani della città antica che convive e respira ancora oggi con quella attuale, in una convergenza che, a distanza di svariati millenni e dominazioni e trasformazioni urbanistiche, non sembra infastidire nessuno degli occupanti. Vive ancora oggi di simbiosi, di compresenze, di scambi e influenze reciproche, che mostrano una città ricca di storia, tradizioni e contraddizioni, che la rendono unica al mondo.È con lentez...2021-04-0114 minCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood. Your First Blind DateCampania Mood TrailerSei pronto? Il primo blind date è il prossimo giovedì! Vieni a conoscerci prima dei tuoi appuntamenti al buio con luoghi, fatti e sapori della Regione Campania...MOOD!!!!2021-03-3001 min