Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Cantiere Terzo Settore

Shows

Costruzioni Competenze – Il podcast per chi costruisce valoreCostruzioni Competenze – Il podcast per chi costruisce valoreDati reali, non numeri a caso: la chiave per costruire il futuro (e il presente)In questo episodio di 'Costruzioni e Competenze', William Montanaro esplora l'importanza dei dati nel settore edile, sottolineando come i dati reali, raccolti sul campo, siano fondamentali per prendere decisioni informate. Montanaro discute la necessità di un sistema di raccolta dati efficace e l'impatto crescente dell'intelligenza artificiale nel settore. Infine, invita i professionisti a rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e competenze per non diventare obsoleti.TakeawaysI dati veri si sporcano le mani in cantiere.Le tempistiche vere sono frutto di osservazione.Serve un sistema di raccolta serio.I dati non nascono da soli.I...2025-07-0817 minCostruzioni Competenze – Il podcast per chi costruisce valoreCostruzioni Competenze – Il podcast per chi costruisce valoreNapoleone in ufficio, soldati in cantiere: chi paga gli errori di pianificazione?Keywordspianificazione, logistica, costruzioni, sostenibilità, Last Planner, errori, Napoleone, gestione progettiSummaryIn questo episodio, William Montanaro riflette sull'importanza della pianificazione nel settore delle costruzioni, utilizzando la campagna di Russia di Napoleone come metafora per evidenziare gli errori di pianificazione e logistica. Sottolinea la necessità di coinvolgere chi lavora sul campo nella pianificazione per evitare scadenze irrealistiche e migliorare le condizioni di lavoro. Propone metodologie come l'interface management e il Last Planner system come strumenti per una pianificazione più realistica e sostenibile.TakeawaysLa pianificazione deve essere rea...2025-07-0606 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 19 giugno 2025Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 19 giugno 2025. In apertura il tema dell’accoglienza. La guerra tra Israele e Iran ha sospeso l’arrivo dei profughi palestinesi a Bologna. Lo fa sapere l’assessora comunale al Welfare Matilde Madrid, che questa mattina ha fatto il punto. Le sue parole. (AUDIO) Passiamo alla mobilità. Con la misura della Città 30 è possibile risparmiare in costi sociali e umani: è il caso di Bologna, dove in soli sei mesi sono oltre 150 i milioni di euro risparmiati grazie alla riduzione di incidenti, morti e feriti. La guida è diventata effettivamente più sicura, flu...2025-06-1908 min1% Podcast1% PodcastEp. 103 - Maurizio Bonori: dal Fallimento ad un'azienda Leader di Talent ManagementIn questo Episodio dell'1% Podcast, è stato nostro ospite Maurizio Bonori, imprenditore e fondatore di Dequa Studio, agenzia di talent management specializzata nella gestione strategica e operativa dell’immagine di personaggi pubblici nel mondo digital, televisivo e sportivo.Maurizio ha raccontato il suo percorso con straordinaria onestà: dall’esperienza giovanile come operaio nell’azienda idraulica del padre, alla decisione di mettersi in proprio a soli 23 anni, aprendo un negozio di abbigliamento innovativo chiamato "ODD Italia". Dopo un primo successo, culminato nell’apertura di più punti vendita e franchising, è arrivato il fallimento, personale ed economico, che lo ha costre...2025-05-231h 31vicompmapo1983vicompmapo1983Listino Prezzario Dei 2020 Pdf GratisFile name: Listino Prezzario Dei 2020 Pdf Gratis Rating: 4.7 / 5 (3535 votes) Downloads: 49537 ======================== Link👉Listino Prezzario Dei 2020 Pdf Gratis ======================== Il Prezzario Nazionale Gratuito per le Opere Edili, è il primo, unico e I prezzari DEI per l'edilizia sono frutto di un'approfondita indagine di mercato e analisi costi su tutto il territorio nazionale che riguarda materiali, costi orari macchina e attrezzature, manodopera, opere compiute, bioedilizia, risparmio energetico, antincendio, opere di sicurezza. ATTIVA LA PROVA i prezzari disponibili. I li...2025-05-0100 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata completa 29 Aprile ep. 399Iniziamo la giornata di oggi con tantissime novità e notizie. Prima di tutto vi avvisiamo già di tenervi liberi il 24 Maggio perchè Kristall Radio ha in serbo per voi una maratona di 24 ore con tantissimi ospiti e speaker. 10 anni fa iniziava Expo, area adesso al centro di numerosi cambiamenti. La zona è ancora poco accessibile tramite mezzi. L’accesso infatti è ancora lo stesso del 2015 e i miglioramenti si contano sulle dita di una mano. Fra questi troviamo: il cambio del prezzo di biglietto, che adesso rientra nell’area urbana e quindi ammonta a 2 euro e venti e la nuova fermata MIND-Merl...2025-04-2946 minRhythm Blues AIRhythm Blues AIAI e Robotica per l’Architettura Avanzata: soluzioni e opportunità per aziende e dirigentiAI e Robotica rappresentano elementi centrali nell'evoluzione del settore dell’Architettura Avanzata, modificando profondamente i metodi progettuali e operativi di studi e imprese edilizie in tutto il mondo. L’intelligenza artificiale permette la creazione di layout ottimizzati e l'accelerazione della fase di progettazione, mentre la robotica rivoluziona il cantiere con la stampa 3D e sistemi di automazione avanzati, aumentando precisione e sicurezza.L'AI, attraverso algoritmi generativi e reti neurali, velocizza il processo progettuale, migliorando significativamente qualità e sostenibilità. Ad esempio, l’Università Tsinghua ha sviluppato un algoritmo capace di progettare in breve tempo "città in 15 minuti", ottimizzando spazi e ri...2025-04-0210 minRhythm Blues AIRhythm Blues AIIntelligenza Artificiale e Robotica in Ingegneria: Opportunità Strategiche per l’AziendaL'intelligenza artificiale e la robotica stanno diventando elementi chiave nell'ingegneria, offrendo vantaggi significativi in efficienza, sicurezza e qualità. Aziende di ogni dimensione possono oggi integrare algoritmi di machine learning, droni autonomi e robot avanzati nei loro processi produttivi.Nell'ingegneria civile, robot muratori come SAM100 consentono di velocizzare notevolmente la posa dei mattoni, incrementando produttività e sicurezza sul cantiere. Bulldozer autonomi, equipaggiati con sensori avanzati come quelli di Built Robotics, operano senza interruzioni, garantendo il rispetto dei tempi di consegna e riducendo gli incidenti. I droni dotati di telecamere intelligenti generano rilievi 3D precisi, migliorando monitoraggio e manutenzione pr...2025-04-0210 minConversazioni sulla BioediliziaConversazioni sulla BioediliziaS03 EP04 - Officina AbitareNel quarto episodio della terza stagione delle conversazioni sulla bioedilizia incontriamo gli architetti Matteo e Sara di Officina Abitare, uno studio di architettura sostenibile con oltre quindici anni di esperienza nel settore. Abbiamo affrfontato il temma delle ristrutturazione con alcuni focus, Materiali Naturali vs. Convenzionali, Efficienza Energetica, Scelta dei Materiali, costruire buone relazioni all'interno del cantiere tra tutti i soggetti.Se sei interessato a conoscere come ristrutturare in modo sostenibile e a capire l'importanza dei materiali naturali, questa puntata offre preziosi spunti pratici. Buon Ascolto2025-02-2850 minConversazioni sulla BioediliziaConversazioni sulla BioediliziaS03 EP03 - Arianna BordignonIn questa nuova puntata delle conversazioni sulla bioedilizia, ospitiamo Arianna Bordignon, architetta e fondatrice di Cantieri Ribelli, che ha scelto di lavorare in cantiere come muratrice. Arianna racconta il suo percorso, le scelte che l'hanno portata a cambiare prospettiva sulla progettazione e le dinamiche della sua impresa edile e sul suo futuro lavorativo. Da qui si parte per parlare di ristrutturazioni, delle richieste più comuni dei clienti, dell’impatto del superbonus e dei materiali più utilizzati oggi, con un focus sulla sostenibilità e sulla bioedilizia. Un episodio che offre uno sguardo concreto sul mondo dell’edilizia artigianale e su come sta cam...2025-02-2141 minRadio MondoRadio MondoIn cantiere si parla egizianoIl boom di appalti e il bisogno di manodopera nel settore edile hanno fatto esplodere forme di caporalato che riguardano molti immigrati in particolare provenienti dall'Egitto. Di Anna Pozzi2025-02-0406 minGame ChangersGame ChangersGiuseppe Danese: Cantiere Danese, 40 Anni di Eccellenza nella Nautica e Innovazione in PugliaGiuseppe Danese, rappresentante di Cantiere Danese, celebra i 40 anni di un’impresa familiare che ha attraversato tre generazioni. Fondata dal nonno e modernizzata nel tempo, l’azienda è oggi un punto di riferimento nel settore nautico.Il core business di Cantiere Danese è la gestione e personalizzazione di superyacht, trasformandoli secondo i desideri degli armatori. Inoltre, l'azienda è concessionaria per il Sud Italia di marchi prestigiosi come Ferretti e Pershing, equivalenti a icone come Rolls-Royce e Ferrari nel mondo automotive.Danese sottolinea il ruolo della Puglia nello sviluppo del turismo nautico, lavorando per trasformare i porti pugliesi da luoghi di tran...2025-01-3104 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - Uguaglianza ed EquitàPeople Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti.In questa puntata Fabio e Chiara discutono di Uguaglianza ed Equità. Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse gen...2024-12-2710 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - Pregiudizio e DiscriminazionePeople Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti.In questa puntata Marco, Francesco, Marco, Michele e Andrea discutono di Pregiudizione e Discriminazione. Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il...2024-12-1907 minREpodcastREpodcastArchitettura e progresso tecnologico? L’influenza dell’innovazione sulla progettazione. Ep.32Oggi la figura dell’architetto sta cambiando molto, come anche molte altre professioni che integrano sempre più l’innovazione alla propria progettazione. Oggi l’intelligenza artificiale sta cambiando il modo di mettere su carta le proprie idee, una volta le difficoltà erano complesse e delicate con rischi notevoli sul prodotto definitivo. L’innovazione e di conseguenza anche l’intelligenza artificiale ci offre uno sguardo già attento a dettagli che prima potevano sfuggire e permettere un occhio più attento al dettaglio garantendo maggiore sicurezza strutturale e di gestione d’impresa. Senza un adeguato support...2024-12-1628 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - Uguaglianza IntergenerazionalePeople Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti.In questa puntata Giacomo e Stefano discutono di Uguaglianza Intergenetazionale. Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel...2024-12-1315 minREpodcastREpodcastCome affrontare le sfide economiche quotidiane? Pianifica i tuoi obiettivi. Ep.31Hai mai pensato a come le decisioni economiche influenzino la tua quotidianità? Le fluttuazioni dei tassi di interesse e l'inflazione possono sembrare concetti lontani, ma hanno un impatto diretto sulle tue finanze e sul tuo benessere. Immagina di aver appena firmato un mutuo, convinto di aver fatto la scelta giusta, solo per scoprire che le rate mensili iniziano a crescere, mettendo a dura prova il tuo bilancio. Questa realtà genera ansia e preoccupazione, poiché le spese quotidiane aumentano mentre i salari non sempre seguono lo stesso ritmo. Molti si trovano a riflettere su come gestire le...2024-12-0929 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - Uguaglianza di generePeople Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti.In questa puntata Giorgia, Giorgia, Pia, Courage e Andrea discutono di parlano di Uguaglianza. Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per i...2024-12-0608 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 3 dicembre 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 3 dicembre 2024. In apertura le sorti del centro sportivo Cierrebi. Una scommessa da 20 milioni di euro per fare rivivere il Cierrebi. A fine ottobre gli spagnoli di Go-Fit hanno inviato al Comune di Bologna il progetto, rivenduto e corretto sulla base delle indicazioni della prima fase della conferenza dei servizi, per il restyling dello storico centro sportivo del Porto-Saragozza, oggi chiuso. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è quello di validarlo entro febbraio 2025, per poi procedere con l'avvio del cantiere, dopo il necessario ok del Consiglio comunale. I lavori, in base alle indicazioni forn...2024-12-0308 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - SportPeople Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti.In questa puntata Marco e Noemi discutono di parlano di Sport.Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse g...2024-11-3015 minRadio NextRadio Next5G: la chiave per la competitività aziendale, ma l’Italia è pronta?Il 5G rappresenta un punto di svolta tecnologico per il settore industriale, ma la sua implementazione procede a velocità diverse tra il mondo consumer e quello corporate. Da un lato, si contano già miliardi di utenti coperti dal 5G, dall’altro, il panorama industriale fatica ad adottare pienamente questa tecnologia come elemento abilitante per nuovi modelli di business e processi. La discrepanza deriva sia da questioni tecniche sia da fattori strategici e culturali. Ne abbiamo parlato, in questa puntata di #RadioNext con Riccardo Mascolo, direttore responsabile per le strategie del 5G per l'industria in Italia, Sud-Est Mediterraneo ed Eurasia di E...2024-11-2900 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - Diritto alla Salute e SanitàPeople Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti.In questa puntata Chiara e Fabio discutono di parlano diritto alla salute e sanità.Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività...2024-11-2506 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - Tematiche LGBTPeople Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti. In questa puntata Marta, Caterina, Nicole e Maria Sofia discutono di parlano di tematiche LGBT.Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo...2024-11-2107 minPeople Have The RadioPeople Have The RadioPeople Have the Radio - Start!People Have the Radio è la web radio del progetto People Have The Power, uno spazio dedicato ai giovani per esplorare, discutere e condividere idee su temi di attualità e inclusione sociale.Ogni puntata affronta un argomento specifico, stimolando il dialogo e l’attivismo civico attraverso le voci dei protagonisti.In questa puntata Marco, Giacomo, Stefano e Noemi danno il via al podcast e introducono il percorso vissuto.Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo...2024-11-1511 minREpodcastREpodcastCosa fare se la tua casa presenta delle irregolarità? EP.29Hai mai riflettuto su quali insidie possa nascondere la tua abitazione? Anche se all'apparenza tutto sembra in ordine, potrebbero esserci irregolarità edilizie che minacciano non solo il valore della tua proprietà, ma anche la tua sicurezza. In Italia, oltre la metà degli edifici presenta problematiche legate all'abusivismo, creando un clima di incertezza per molte famiglie. Le normative edilizie possono risultare complesse e poco chiare, lasciando i proprietari in balia di scelte fatte in passato e di leggi che cambiano nel tempo. Come giustificare lavori realizzati anni fa, senza sapere come affrontare le autorità locali e come...2024-11-0127 minREpodcastREpodcastIntelligenza artificiale integrata alla casa? Come potrebbe cambiare la nostra vita? Ep.28Ti sei mai chiesto come l'evoluzione della tecnologia stia trasformando il nostro modo di vivere? Con l'avanzare delle innovazioni, le nostre case non sono più solo spazi fisici, ma anche ambienti intelligenti che rispondono alle nostre esigenze quotidiane. Tuttavia, questo cambiamento porta con sé una serie di sfide in relazione ai sistemi da integrare e il ruolo dell’intelligenza artificiale per garantire maggior comfort e sicurezza. Ci sono alcune preoccupazioni riguardo la gestione della casa, dalla sostenibilità alla sicurezza che sono sempre più emergenti insieme alla ricerca di un confort sempre più accurato. La necessità crescent...2024-10-3129 minREpodcastREpodcastCome possiamo migliorare ulteriormente l’efficienza energetica delle nostre abitazioni? Ep.27Ti sei mai chiesto come possiamo migliorare la nostra vita quotidiana attraverso l’energia rinnovabile? In un momento in cui le sfide ambientali sono legate all’innovazione tecnologica, trovare un modo per soddisfare pienamente l’efficienza energetica delle nostre case è diventata una vera e propria priorità. In un’ottica di maggiore qualità della vita, siamo tutti coinvolti nel trovare le migliori soluzioni, che però a volte compromettono il nostro modo di pensare all’efficienza. Dagli impianti ai materiali dell’edilizia, affrontiamo insieme un percorso che offre una visione complessiva del ruolo delle costruzioni durante il “Green Deal”, il pi...2024-10-3029 minNon solo VociNon solo VociEp.20 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la tecnica del restauro Francesca MontanariVoci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questa puntata, Francesca Montanari, tecnica del restauro e formatasi presso la Scuola Edile di Berni, ci racconta il suo percorso professionale. Partita da un liceo artistico, Francesca ha seguito un corso di due anni per qualificarsi nel restauro edile e artistico. Sfida il pregiudizio che il cantiere sia un luogo solo per uomini, dimostrando come le donne possano eccellere anche in questo settore. Condivide la sua esperienza di lavoro n...2024-10-1403 minNon solo VociNon solo VociEp.9 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il coordinatore Giuseppe RafaschieriVoci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Giuseppe Rafaschieri, coordinatore dell'area formazione di Formidil Bari, condivide la sua esperienza nella gestione delle attività formative per le imprese del territorio. Giuseppe presenta il progetto innovativo "Cantiere Unico", che utilizza tecnologie digitali come il BIM per seguire il processo edilizio passo dopo passo. Questo approccio formativo rappresenta una trasformazione per il settore dell'edilizia, rendendolo sempre più dinamico e in crescita, adattandosi alle esigenze delle nuove generazioni.2024-10-1005 minil posto delle paroleil posto delle paroleStefano Ferri "Due vite una ricompensa"Stefano Ferri"Due vite una ricompensa"Ugo Mursia Editorewww.mursia.com«Era la voce del cardinale che proclamava: “Un giorno tutto il mondo farà così”.»Anno Mille. In uno sperduto feudo del Regno di Lombardia la routine del contadino Guglielmo viene funestata dall’improvvisa – e gravissima – malattia della giovane moglie Rosa. Deciso a non rassegnarsi all’idea di perderla, mentre sacrifica tutto il raccolto a un viaggio della speranza allo Spedale di Milano, s’inventa un modo per non togliere il cibo di bocca ai suoi bambini: una pietanza sconosciuta chiamat...2024-10-0626 minSailBiz\'s showSailBiz's showSAILBIZ St3 Ep.5 - NOVAMARINE alla prova della Borsa. Il CEO illustra gli obiettiviNOVAMARINE il cantiere di Olbia che realizza gommoni da lavoro per le forze armate e per il settore "pleasure" si quota nelle prossime settimane alla Borsa di Milano. Il CEO, Francesco Pirro, illustra in questa intervista quali sono gli obiettivi di una quotazione che avrà come strategia quella della crescita delle linee produttive ma anche del territorio sardo a cui il cantiere è profondamente legato. NOVAMARINE è stato negli anni il primo cantiere straniero a fornire mezzi di assalto ai Navy Seals americani. Dopo un periodo di difficoltà economiche, il cantiere è tornato a crescere sotto la guida dei fratelli Pirro che hanno rilev...2024-07-2212 minIl domatore di aquiloniIl domatore di aquiloniEpisodio 114 - Fervi Group, il leader che crea l'ambiente sereno. Ospite: Guido GrecoL'azienda in cui entriamo oggi è Fervi Group, realtà composta da Fervi e della sue controllate Rivit Srl, Ri-flex Abrasives Srl, Vogel Germany e Sitges. Il Gruppo è attivo nel settore della fornitura di attrezzature professionali principalmente per l’officina meccanica, l’officina auto, la falegnameria, il cantiere, l’industria e dei prodotti inclusi nel mercato cosiddetto Maintenance, Repair and Operation). L’operatività del Gruppo copre poi anche il segmento di mercato “Do it yourself”, vale a dire il fai-da-te in ambito casalingo e di bricolage.A caratterizzare Fervi Group è la grande attenzione alle persone: a fronte di quelle aziende che mettono le pe...2024-06-1825 minCalNewsCalNewsAccademia Internazionale di Cucina Mediterranea a Spilinga: Corrado Rossi è il nuovo direttoreSPILINGA :: 02/06/2024 :: Nasce nel cuore di Spilinga l’Accademia internazionale di cucina moderna, considerata Polo attrattivo per il turismo internazionale. È Corrado Rossi il nuovo diretttore. Giovane manager con la passione per il food, Rossi fonda la sua prima Academy di Cucina già nel 2015, Ambasciatore della Dieta Mediterranea è tra i più giovani esperti di enogastronomia del panorama calabrese. Curatore di importanti eventi nazionali per noti brand e importanti istituzioni pubbliche è ideatore della “Maccaroni Chef Academy” leader nel settore della formazione, nel management e nei grandi eventi.“É per me un grande orgoglio e una grande responsabilità. Qui, si verrà ad imparare le basi del mestiere, ed...2024-06-0202 minDaily LexDaily LexSalTO24: bene ma non benissimoSe sei di Torino, abiti a Torino, vivi Torino il Salone del Libro è quell’evento che ferma tutto. Cinque giorni sulle montagne russe. Da sempre bellissimi, intensissimi e, se vogliamo, faticosissimi. Quest’anno, invece, per me è stata una delle edizioni più anonime e peggio organizzate di sempre … sarà per le “assenze di spessore” o, se vogliamo, per le “presenze effimere”. Sia come sia anche gli Editori non li ho visti per nulla entusiasti. Gli scrittori, masticati nel tritacarne dei social, quasi impauriti. Rimarrà comunque un’Edizione memorabile perché è stata l’occasione per rinsaldare rapporti con persone eccezionali e conoscerne di nuove. Il tutto nella...2024-05-1329 minNon solo VociNon solo VociRivoluzione nell'edilizia: l'off-site e la prefabbricazioneI più attenti nel mondo delle costruzioni avranno sentito negli ultimi tempi parlare di off-site, MMC o ancora DFMA. Cosa si può fare oggi usando bene queste nuove tecnologie? Nell'ultimo episodio del nostro podcast, ci immergiamo nella rivoluzione dell'edilizia con un focus speciale sull'off-site e la prefabbricazione. Esaminiamo da vicino i termini come prefab, modularità, e metodi moderni di costruzione, cercando di chiarire il significato di questa nuova era nel settore delle costruzioni. Il nostro ospite, Furio Barzon, fondatore di Green Prefab, ci guida attraverso il mondo della prefabbricazione e dell'offsite, condividendo la sua esperienza di...2024-05-1327 minUna voce delle DolomitiUna voce delle DolomitiIntervista a Paolo De Cian e Ivan Da Riz – Dolomiti Bellunesi calcioUn territorio unito nel nome del pallone. Con il calcio a fare da collante sotto il simbolo che più ci contraddistingue nel mondo: le Dolomiti. Nata nel 2021 dalla fusione tra le tre principali realtà calcistiche della provincia (Belluno, San Giorgio Sedico e Union Feltre) la Dolomiti Bellunesi è cresciuta di anno in anno, e ha già in cantiere tanti progetti per il futuro, con l'obiettivo, un passo alla volta, di ottenere traguardi importanti, sportivi e non solo. Progetti che hanno bisogno di sostegno da parte del territorio. E magari anche di chi è all'estero, ma mantiene vivo il legame con la terra di or...2024-04-2622 minProssima FermataProssima FermataEp.05: Lavori (e cantieri) in corsoRealizzare una grande opera e trasformare la città porta con sé inevitabili disagi in città. Con Antonella Ruzzante scopriamo come ci si è organizzati per affrontare il grande cambiamento che sta arrivando e il grande lavoro delle centinaia di persone coinvolte.In questo episodio impariamo come rispondere a quell’amico che certamente si lamenterà perché è stato in coda a causa di un cantiere e soprattutto lanciamo il campionato padovano degli umarell!Grazie a Lorenzo Maragoni invece capiamo perché le nuove linee di tram in fondo saranno utili anche a farci rivalutare i lavori in casa!Antonella...2024-04-0920 minINSIDE FINANCEINSIDE FINANCEEvoluzione Finanziaria - Costruire l'ecosistema del Fintech italiano.L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast della tavola rotonda di apertura del progetto “Evoluzione Finanziaria - Costruire l’ecosistema del Fintech italiano” svolta lo scorso 12 marzo presso la sede dello studio legale Studio CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni in via agostino deprestis 86 a Roma che ha gentilmente ospitato l’incontro.Il progetto ha lo scopo di facilitare il dialogo e la cooperazione tra gli stakeholders del fintech italiano per il migliore sviluppo del settore, rendendo partecipe il pubblico sulle discussioni e sui lavori in corso.Troverete in questo episodio gli speech di apertura e...2024-03-213h 14Equity Crowdfunding NewsEquity Crowdfunding NewsEp. 57 - Pillole di Crowdfunding | Blu Martin Yachts il cantiere nautico dal design made in ItalyBlu Martin Yachts, il prestigioso cantiere nautico dal design accattivante made in Italy - Blu Martin Yachts (BMY) è un prestigioso cantiere nautico italiano specializzato nella progettazione e nella costruzione di yacht. Dopo essere stata acquisita da Mediterranean Phoenix SpA nel 2021, l’azienda ha avviato una nuova fase di crescita, mirando a consolidarsi come punto di riferimento nel settore delle imbarcazioni da 44 a 58 piedi. La società, che punta al design e all’artigianato Made in Italy, si distingue inoltre per innovazione, investendo in ricerca e sviluppo per creare yacht all’avanguardia.2024-03-1516 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 22/02/2024 - Lavoro (in)sicuroGiovedì 22 febbraio: fa ancora discutere l'ultima strage sul lavoro, avvenuta a Firenze lo scorso 18 febbraio. Cinque i morti nel cantiere Esselunga crollato. Quattro di loro sarebbero irregolari, mentre sul posto erano attive almeno tre imprese subappaltatrici. Inutile nasconderlo: in Italia, soprattutto nel settore edilizio, l'irregolarità è l'unica regola. Sindacati e opposizioni chiedono interventi urgenti, ma dalla maggioranza frenano: meglio ragionare su eventuali nuove misure in tema di sicurezza e sanzioni. La fretta è cattiva consigliera. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2310 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliCari colleghi de La Verità: la colpa dei morti è dei viviCaro Francesco Borgonovo, Anche ieri dalle vostre parti nella redazione de La Verità siete riusciti nella mirabile impresa di sciacallare sulle vittime sepolte nel cantiere di Firenze spiegandoci come “le morti del lavoro siano colpa dell’immigrazione selvaggia” perché - dici - i subappalti con condizioni di lavoro mortali sarebbero impossibili senza “manodopera illegale e quindi sfruttabile”. È il solito trucco di dipingere gli oppressi come oppressori. Niente di nuovo, niente di fantasioso. Gli ultimi numeri a disposizione pubblicati dall’Istat nel 2021, che per fortuna non sono opinioni, dicono che in Italia il lavoro sommerso vale qualcosa come 174 mld. Per fare un par...2024-02-2002 minSicurezza a colazioneSicurezza a colazioneI colloqui di lavoro nel mondo della sicurezza sul lavoro🎧 EPISODIO  – “I colloqui di lavoro nel mondo della sicurezza sul lavoro”📅 15 Febbraio 2024🎙️ Con il Dott. Fabio Giglio – Geo Job RecruitmentNel mondo dell’edilizia, la sicurezza inizia già dal colloquio di lavoro. Capire se una risorsa ha le competenze, l’attitudine e la consapevolezza necessarie per operare in un cantiere non è solo una questione di selezione: è un primo passo concreto verso la prevenzione degli infortuni. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, insieme al Dott. Fabio Giglio, esperto in ricerca e selezione di risorse tecniche e impiegatizie per il settore costruzioni e ingegneria, parliamo di:Competenze chiave per...2024-02-1507 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 8 gennaio 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’8 gennaio 2024. In apertura la politica. Era in programma oggi l’incontro tra l’Amministrazione comunale e i gestori di Villa Paradiso, la casa di quartiere al Savena, al centro delle polemiche per la proiezione di un film in programma per il prossimo 27 gennaio. La pellicola, intitolata “Il testimone”, è accusata di essere un’opera di propaganda russa e anti-ucraina e qualcuno chiede che venga impedita la proiezione in un locale di proprietà pubblica affidato in convenzione. Per contro il Coordinamento Paradiso, che ha organizzato la proiezione, parla di un gesto censorio...2024-01-0805 minSei in SaluteSei in SaluteSei in salute del 25 dicembre 2023Conduce in studio Lorella Bertoglio In questa puntata parliamo di ONE Health, una salute globale,  significa affrontare la connessione tra le specie e cercare il punto di equilibrio tra il benessere umano, quello degli altri animali, la sostenibilità economica e ambientale. In questa direzione si muove il Libro bianco promosso da MSD Animal Health, per la sostenibilità nella salute animale e ambientale. Il progetto,  realizzato col contributo degli attori che lavorano nelle diverse filiere dei consumatori dei medici di medicina veterinaria e di giornalisti che si occupano di comunicare al pubblico vari temi che ruotano atto...2023-12-2521 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 18 dicembre 2023Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 18 dicembre 2023. In apertura il lavoro. Dopo l’ennesimo morto sul lavoro, un operaio di 50 anni sepolto dal cedimento del terreno in un cantiere a Pian del Voglio, Potere al Popolo protesta davanti la sede bolognese del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sottolineando come la vittima fosse impegnata in un subappalto in un’opera commissionata dal Ministero e da Autostrade. Riccardo Rinaldi di Potere al Popolo. (AUDIO) Ancora il lavoro. Dopo lo sciopero di due giorni sul finire della settimana scorsa, ai lavoratori dell'Agenzia Dire arriva la sol...2023-12-1808 minRoma TodailyRoma TodailyA Roma i bar sono in crisi, piazza Venezia enorme cantiere. ASCOLTA il podcast di oggi 19 ottobreLe notizie di oggi, giovedì 19 ottobre a Roma, lette e commentate da Matteo Torrioli e Lorenzo Nicolini, nel podcast gratuito RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti che si può ascoltare su Spotify, Apple Podcast e i maggiori servizi di streaming. In redazione Roberta Marchetti. Questi i temi toccati oggi in RomaTodaily, la rassegna stampa di RomaToday.Nella zona di piazza Bologna un 32enne è stato accoltellato alla gola da un uomo che gli aveva chiesto informazioni, sul caso indaga anche la Digos. A Roma e provincia hanno chiuso 1248 bar in dieci anni, è crisi per il settore.Piaz...2023-10-1914 minIstruzioni ImmobiliariIstruzioni ImmobiliariIl General Contractor nella Ristrutturazione di un Immobilehttps://usuraepignoramenti.com/https://ricasare.com/https://www.facebook.com/usuraepignoramenti https://www.facebook.com/ricasaress/https://www.youtube.com/@UsuraepignoramentiYoutube ricasarehttps://www.instagram.com/ricasaress/https://www.linkedin.com/in/remo-congiu/Il General Contractor nella Ristrutturazione di un ImmobileNel nostro ultimo episodio di "Istruzioni Immobiliari," esploriamo la figura sempre più rilevante del GENERAL CONTRACTOR. Originariamente emerso nel settore delle costruzioni pubbliche, questo ruolo sta rapidamente guadagnando terreno anche in ambito privato, soprattutto per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione. Scopriamo i...2023-10-1805 minSicurezza a colazioneSicurezza a colazioneSelezione e comunicazione in cantiere🎧 EPISODIO – “Selezione e comunicazione in cantiere: la sicurezza parte dalle parole”📅 15 settembre 2023🎙️ Con Vittorio Borgo, fondatore di GeojobLa sicurezza nei cantieri non è fatta solo di procedure e DPI, ma anche – e soprattutto – di comunicazione efficace. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, parliamo di quanto sia importante comunicare bene la sicurezza all’interno delle organizzazioni, nei team operativi e durante le fasi critiche della gestione di un cantiere. Una comunicazione poco chiara o disorganizzata può generare rischi, fraintendimenti, errori operativi e incidenti, anche nei contesti più strutturati.Al contrario, trasmettere correttamente informazioni, ruoli e priorità operative, è un...2023-09-1508 minArchicad TalksArchicad TalksBIM nel retail con Marco Bui di PasoliniBentornati ad Archicad Talks!Il BIM non è spesso associato al settore Retail ma in realtà l'utilizzo di questa filosofia all'interno del settore della progettazione Retail porta grandi vantaggi a tutti i livelli e la garanzia di accesso a nuove tecnologie produttive.Un esempio arriva direttamente dalle parole di Marco Bui di Pasolini General Contractor: ripercorrendo insieme la crescita di Pasolini arriviamo fino all'evento dirompente dell'introduzione di Archicad nel workflow progettuale che ha portato ad una drastica riduzione dei tempi di consegna, passando da una settimana ad un giorno.I risultati non finiscono qui: il BI...2023-06-261h 09PODCASTY - Giuseppe CastigliaPODCASTY - Giuseppe CastigliaPuntata #87Olio e Vino siciliani sono i protagonisti della puntata. In studio due ospiti vengono a presentarci "Piccolo è Bello" una manifestazione volta a valorizzare le produzioni di piccoli imprenditori del settore. L'argomento sarà proprio "cosa bevi a tavola?" e al telefono dal cantiere giunge un senso di angoscia e preoccupazione per Melino che si è sottoposto a un controllo medico con risultati non proprio confortanti...2023-05-182h 11Roma TodailyRoma TodailyIl caro affitti, l'odissea sul treno Milano-Roma e le altre notizie: ASCOLTA il podcast con le notizie di oggi 15 maggio 2023Le notizie di lunedì 15 maggio a Roma, lette e commentate da Roberta Marchetti e Lorenzo Nicolini, nel podcast RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti.Si sta votando da ieri in 47 comuni del Lazio. Seggi aperti fino alle 15 di oggi, ma l'affluenza non è delle migliori, il dato peggiore si registra nella provincia di Roma. Scomparsa la tendopoli degli studenti davanti alla Sapienza dopo che è stato fissato per il 18 maggio un tavolo di confronto con il sindaco Gualtieri, i rettori degli atenei del Lazio e l'assessore regionale all'università.La gestione dei rom in citt...2023-05-1515 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniDigitalizzazione, un’evoluzione necessariaDIGITALIZZAZIONE, UN’EVOLUZIONE NECESSARIADigitalizzazione. Un’evoluzione necessaria, non più prorogabile, che comporta ricadute dirette sulla qualità e sulla sostenibilità ambientale ed economica, a tutti i livelli. A SaMoTer, evento internazionale dedicato al settore delle macchine per costruzioni, tenutosi a Verona dal 3 al 7 maggio scorsi, un'unica voce ha accomunato istituzioni, categorie, addetti ai lavori: quella dell’urgenza di innovare. Alle imprese è richiesto il coraggio di cambiare, con il supporto della finanza agevolata.«Questa è la fiera dei sì, da qua passa il futuro del paese». Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficialmente dato il via lo...2023-05-1006 minCostruire SMARTCostruire SMARTIl cantiere digitale con la Mixed Reality: l’esperienza di Bonifica Spa | Intervista a Malleni e QuadrozziIn questo episodio intervistiamo l’Ing. Federico Malleni e l’Ing. Davide Quadrozzi di Bonifica Spa sul tema dell’adozione della Mixed Reality nel mondo delle infrastrutture.Questi i temi trattati:- l'utilizzo in cantiere della Mixed Reality, con il caschetto Trimble XR10- le caratteristiche e le complessità del settore in Italia- la linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) dell’attraversamento di Vicenza- i vantaggi e le difficoltà riscontrate in cantiere- il ruolo del PNRR nei processi di adozione delle nuove tecnologie2023-04-1309 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.3 - Sara Lucietto & Sanni Mezzasoma, founder di terraepagliaQuesta settimana abbiamo intervistato Sara Lucietto e Sanni Mezzasoma, founder di terraepaglia.Quella di Sara e Sanni è un’impresa edile, nata nel 2015, che si occupa di costruzione con i materiali naturali, ma non solo. I due founder fanno anche formazione, sensibilizzazione e divulgazione di questo tipo di costruzione.Si ispirano alla filosofia “panta rei”, utilizzando materiali naturali locali a partire dalla terra e dalla paglia, da cui il nome.In questo episodio ci hanno raccontato di come si può diversificare l’offerta, dal lavoro in cantiere alla formazione, passando per le consulenze. Ma soprattutt...2023-02-2329 minT4B Recruiting TalkT4B Recruiting TalkT4B 29 - Francesca Guerini - Nuove competenze per il settore prefabbricatiCome ci immaginiamo certi settori, aziende o mestieri, quando c’è poca conoscenza? Così come capita a me di dire “non pensavo” quando visito aziende o mi confronto con imprenditori di un progetto per il quale cercano nuove competenze, così vedo spesso lo stupore negli occhi di candidati quando presentiamo l’azienda cliente e la posizione ricercata.Secondo me, la parola che determinerà questo 2023 sarà mismatch. Di competenze, conoscenze, aspettative oltre a numerico. Il ruolo di chi si occupa di ricerca e selezione del personale sarà anche quello di far in modo che i due player del mercato del la...2023-01-1026 minRadio Vaticana – Sito della giornalista Fausta SperanzaRadio Vaticana – Sito della giornalista Fausta SperanzaIn Tunisia prima tornata elettorale con la nuova CostituzioneManifestazioni di piazza accompagnano l’attesa per il secondo turno delle elezioni in Tunisia, le prime dopo il referendum sulla nuova Costituzione. Al primo turno il tasso di affluenza ha segnato un record negativo. A undici anni dall’avvio della cosiddetta “primavera araba”, la Tunisia, Paese strategico del Mediterraneo, attraversa un delicato momento politico, in un contesto di precarietà economica, che non può essere ignorato, come sottolinea il ricercatore dell’ISPI Lorenzo Fruganti Fausta Speranza – Città del Vaticano “La Tunisia non ha altra scelta che il dialogo”: lo ha detto oggi il segretario generale del potente sindacato t...2022-12-2100 minSteelweekSteelweekSTEELWEEK - Il caro energiaIl caro energia è il tema di questi ultimi mesi. Come sta condizionando il settore siderurgico e quali soluzioni sono in cantiere per tamponare la situazione. Tutto questo al centro della prima puntata di Steelweek, il podcast di siderweb dedicato alle principali notizie della settimana d'acciaio dall'Italia e dal mondo.Fonti: estratto dell'intervento di Antonio Gozzi al convegno online di siderweb, in collaborazione con I.BLU - Gruppo Iren, del 13 ottobre 2022, pubblicato sul canale YouTube di siderweb. Estratto di Davide Tabarelli dalla puntata del 18 ottobre 2022 di 24 Mattino trasmesso da Radio 24, inviato dall'ufficio s...2022-10-2211 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 12 ottobre 2022Le notizie di mercoledì 12 ottobreIngiusta detenzione per Binda: lo dice la corte d’appello di MilanoLa quinta sezione della  Corte d’Appello di Milano ha accolto oggi, 12 ottobre 2022, l’istanza di riparazione per ingiusta detenzione presentata da Stefano Binda, che nel gennaio 2021 è stato assolto in via definitiva dall’accusa di avere ucciso, oltre trent’anni fa, la studentessa Lidia Macchi. Binda è stato in carcere 3 anni e mezzo tra il 2016 e il 2019, e lo scorso maggio aveva chiesto un “indennizzo” di oltre 350mila euro: la corte gliene ha riconosciuti, liquidandoli, oltre 303 mila euro.Dopo l’incendio summit in prefett...2022-10-1203 minHike Up ConversationsHike Up Conversations056 - Gestione della logistica nelle PMI con Giorgio RoveiUn anno fa molti speravano in un ritorno alla normalità o quasi.E invece le difficoltà logistiche a livello mondiale non si sono risolte… anzi continuano a ripetersi situazioni apparentemente non collegate tra loro ma devastanti.La guerra e la chiusura del porto di Shanghai sono le difficoltà più recenti, ma probabilmente non basterebbero le dita di due mani per elencare tutti i problemi emersi negli ultimi 12 mesi…E’ andata relativamente bene a chi, per scelte strategiche diverse, ha costruito negli anni una filiera corta, magari più costosa, ma più affidabile e sotto controllo.N...2022-06-0629 minSafety33 prevenzione e benessereSafety33 prevenzione e benessereSafety33 CSE, controllore aggiunto o regista della sicurezza in cantiereCSE, controllore aggiunto o regista della sicurezza in cantierecon l’Ing. Carmelo Catanoso, consulente e docente esperto in sicurezza sul lavoro e ambiente, CTP in procedimenti penali per infortuni su lavoro, autore e coautore di numerose pubblicazioni nel settore.https://www.safetygroupitalia.it/safety33-webinar/2022-03-2831 minLe Voci del volontariatoLe Voci del volontariatoIntervista a Margherita Rocco, Presidente dell’Associazione Dignità e LavoroL'intervistata di oggi a RadioBresciaSette è Margherita Rocco, Presidente dell'associazione Dignità e Lavoro; associazione nata nel 2014 per impulso del Forum del terzo Settore e del CSV di Brescia per promuovere e sostenere iniziative di accompagnamento e sostegno nei confronti di persone e famiglie residenti nella provincia di Brescia che, a causa della perdita e/o della mancanza di lavoro si trovano in difficoltà economica.L’iniziativa è aperta all’apporto di quanti – enti, istituzioni pubbliche e privati – intendano concorrere alla sua realizzazione, sia con specifiche liberalità sia implementando l’organizzazione e la gestione operativa del Progetto anche attraverso l’adesione all’Associazione...2022-03-1407 minNé STATO Né MERCATONé STATO Né MERCATONÉ STATO NÉ MERCATO DEL 10/02/2022 - Il Rapporto per il Terzo settore in FVG 2021 L'organizzazione "Cantiere dei desideri"Con Giorgio Volpe e Paolo Tomasin presentiamo il Rapporto per il Terzo settore in FVG 2021. Inoltre conosciamo "Cantiere dei desideri", organizzazione di volontariato che proprio il Rapporto mette fra le buone pratiche in Regione.2022-02-1035 minLe news di Re Soil FoundationLe news di Re Soil FoundationCarbon credits, Bruxelles al lavoro. Ma la certificazione è un cantiere apertoLa Commissione UE punta a elaborare entro la fine dell’anno le linee guida necessarie per il calcolo e il riconoscimento dei crediti nel settore del carbon farming. La materia è complessa e sul rispetto delle scadenza incide il pressing delle imprese.2022-02-0305 minCostruire SMARTCostruire SMARTLa Mixed Reality in cantiere | Intervista a Carmine Robbe e Fabio Sireus di HarpaceasLa Mixed Reality sta giocando un ruolo chiave nel processo di trasformazione digitale e questa transizione sta investendo anche il settore delle costruzioni. Ma cos’è la Mixed Reality? Quali sono i vantaggi reali che porta in cantiere? Ce ne parlano Carmine Robbe e Fabio Sireus, rispettivamente Direttore Commerciale e Responsabile Commerciale della Divisione BIM Strutturale in Harpaceas. • Mixed Reality: quando tecnologia, uomo e ambiente si incontrano;• Trimble XR10 con HoloLens 2;• Vantaggi reali: esperienza emozionale, monitoraggio da remoto e sicurezza sul luogo di lavoro;• La realtà mista diventerà uno standard?2022-02-0314 minPositivaMente AVISPositivaMente AVISCorpo europeo di solidarietà, cantiere di antimafia sociale e il gioco sull'uso della reteSono ben 139 i milioni di euro stanziati per il Corpo europeo di solidarietà, iniziativa che aiuta le ragazze e i ragazzi a sviluppare il loro senso civico partecipando a percorsi di volontariato individuali o di gruppo. Il finanziamento servirà a dare ulteriore slancio a questo percorso di formazione e crescita personale in occasione dell'Anno europeo della gioventù che si celebra nel 2022. Nell'incrementare il sostegno economico previsto per il prossimo anno, la Commissione europea aumenterà anche le iniziative nel settore delle operazioni umanitarie e dell'impegno per la preservazione del patrimonio culturale. Per conoscere le modalità di selezione, adesione e partecipazione è dispon...2021-12-2403 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalla tappe dopo l'avvio del registro unico alla trasparenza per gli enti non profit - Voci dal Cantiere terzo settore n. 11Dalla tappe dopo l'avvio del registro unico alla trasparenza per gli enti non profit: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-11-0501 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalle verifiche sull’obbligo di green pass all’esonero del canone Rai - Voci dal Cantiere terzo settore n. 10Dalle verifiche sull’obbligo di green pass all’esonero del canone Rai: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-10-2102 minBricks and MusicBricks and MusicBM - Puntata n. 107 - Mutui in italia: tra tradizione e futuroOggi abbiamo parlato di mutui insieme al Dott. Roberto Bassani, Direttore Generale di Auxilia Finance Auxilia Finance quest’anno compie dieci anni di storia con grandi risultati raggiunti e una rete sempre più ampia di consulenti sul territorio.Roberto Bassani, è uscito da poche ore dalla entusiasmante convention 2021 di Auxilia Finance, che si è tenuta nell’ambito del XV congresso nazionale della Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali), organizzata a Bologna dal 7 al 9 ottobre.La tre giorni ha visto la partecipazione dei principali player del settore immobiliare italiano e di oltre 600 professionisti del real estate per parlare...2021-10-1128 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalle indicazioni su volontariato e green pass alle nuove linee guida dell’Anac - Voci dal Cantiere terzo settore n. 9Dalle indicazioni su volontariato e green pass alle nuove linee guida dell’Anac: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-10-0702 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal green pass anche per i volontari alla rendicontazione del 5 per mille - Voci dal Cantiere terzo settore n. 7Dal green pass anche per i volontari alla rendicontazione del 5 per mille: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-09-2302 minLA SETTIMANA RESTARTLA SETTIMANA RESTARTTurismo, com'è andata la stagione estiva?Si respira un po' di ottimismo, soprattutto alla luce di un 2020 terribile sotto tantissimi aspetti. Vogliamo provare a fare un bilancio e capire a che punto siamo lungo la risalita in questo periodo di uscita dalla pandemia. Ascolteremo la voce di operatori del settore e del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. MILANO A Milano, grazie al Supersalone un indotto positivo che registra un’occupazione media negli alberghi al 45% ed incremento di flussi/presenze in particolare nelle aree dove sono state promosse iniziative collegate al Fuorisalone. Un segnale certamente importante per la fiducia e la ripresa del settore....2021-09-1712 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDai ricavi per le imprese sociali ai principi di contabilità degli enti del terzo settore - Voci dal Cantiere terzo settore n. 7Dai ricavi per le imprese sociali ai principi di contabilità degli enti del terzo settore: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-09-0902 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal decreto sulle attività diverse alle novità per enti religiosi e volontariato - Voci dal Cantiere terzo settore n. 6Dal decreto sulle attività diverse alle novità per enti religiosi e volontariato: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-08-0502 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal ruolo di reti e Csv nel registro unico nazionale alla formazione per il non profit – Voci dal Cantiere terzo settore n. 5Dal ruolo di reti e Csv nel registro unico nazionale alla formazione per il non profit: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-08-0502 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDai numeri del Terzo settore all’organo di controllo - Voci dal Cantiere terzo settore n. 4Dai numeri del Terzo settore all’organo di controllo: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-07-0802 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 28 giugno 2021Le principali notizie di lunedì 28 giugnoRissa a Gallarate, quattro maggiorenni vanno verso il processoVanno davanti al giudice a Busto Arsizio i maggiorenni coinvolti nella maxirissa di Gallarate dell’8 gennaio 2021, finita agli onori della cronaca in tutta Italia. Alla Procura e al tribunale di Busto spetta definire la posizione dei cinque maggiorenni, mentre il grosso del gruppo – venticinque ragazzi e ragazze – sono under 18 e dunque l’indagine è in capo alla Procura per i minorenni di Milano. Il pubblico ministero bustocco Nadia Calcaterra ha chiuso le indagini: una ragazza ha già patteggiato a una pena di sei mesi,  mentre altri q...2021-06-2804 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal Consiglio nazionale del Terzo settore al Fondo sociale europeo - Voci dal Cantiere terzo settore n. 3Dal Consiglio nazionale del Terzo settore al Fondo sociale europeo: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-06-2402 minSNAP - Architettura ImperfettaSNAP - Architettura ImperfettaSnap | Ep. 127 - Architettura di cartaBentornati su Snap!Molte le novità dal mondo, pronti? Iniziamo con Runtime Radio: l'app per ascoltare lo streaming è in cantiere ed il merchandising è on line!Come è on line l'articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia.Apple dal canto suo sforna iOS15, iPadOS15 e macOS Monterey: una veloce carrellata delle novità che possono interessare il settore dell'architettura.Sempre in tema Apple, Adobe fa testare il chip M1 con le sue app: non dite che non vi avevo avvertito!Passando all'hardware, presentate le nuove schede grafi...2021-06-1145 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalle circolari ministeriali al servizio civile universale - Voci dal Cantiere terzo settore n. 2Dalle circolari ministeriali al servizio civile universale: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-06-1002 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settore - 27-05-2020 (2)Dalle misure del dl Sostegni alla rendicontazione 5 per mille: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-05-2702 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #31 L'attivismo ai tempi del covidDa Agrigento a Brescia e da Campobasso a Napoli. Anche le basi locali di ActionAid Italia sono state travolte dall'uragano Covid-19 ma hanno saputo rispondere alle emergenze e hanno saputo riadattare i loro impegni. Tanti esempi di volontariato, di supporto ai più poveri, di creatività e di collaborazioni virtuose. Una comunità di giovani, volontari, studenti, docenti che sono stati riferimenti e guide per le città e per le reti del terzo settore. Conosciamo alcune di queste esperienze e i prossimi passi grazie a Federico Rucco, Community Engagement Officer di ActionAid Italia in collegamento da Milano.2021-04-0817 minComunicare il Sociale on AirComunicare il Sociale on Air22. Nel radiogiornale del Terzo Settore il protocollo “Giustizia di Comunità”È online una versione totalmente rinnovata del sito web Cantiere Terzo Settore pensata per divulgare e rendere accessibile gratuitamente la normativa sulla Riforma del Terzo settore. Più contenuti, nuovi format, guide, focus tematici, video, documenti e una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito CsvNapoli.it.“Giustizia di Comunità” al centro del protocollo d’intesa che il CSV Napoli ha firmato con l’UIEPE (l’ufficio interdistrettuale dell’esecuzione penale esterna) della Campania. L’obiettivo è di lavorare insieme per costruire, con la collaborazione degli Enti di Terzo settore del territorio, percorsi di inclusi...2021-02-2802 minKnow Beer Ale - GLI STILIKnow Beer Ale - GLI STILIComunicare il Sociale On Air p21E' online una versione totalmente rinnovata del sito web Cantiere Terzo Settore pensata per divulgare e rendere accessibile gratuitamente la normativa sulla Riforma del Terzo settore. Più contenuti, nuovi format, guide, focus tematici, video, documenti e una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito csvnapoli.it-“Giustizia di Comunità” al centro del protocollo d'intesa che il CSV Napoli ha firmato con l’UIEPE della Campania (acronimo che sta per l’ufficio interdistrettuale dell’esecuzione penale esterna) . L'obiettivo è di lavorare insieme per costruire, con la collaborazione degli Enti di Terzo settore del territorio, pe...2021-02-2705 minComunicare il Sociale on AirComunicare il Sociale on Air20. Nel radiogiornale del Terzo Settore la petizione per la sicurezza onlinePiù sicurezza e più controlli per la navigazione on-line: è quello che chiede l’associazione TU-Tutte unite, attraverso una petizione su Change.org, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché venga garantita la massima sicurezza e un costante controllo su tutto il materiale che viene immesso nella rete dai sistemi e dalle piattaforme esistenti. Solo così potremo tutelare i nostri bambini. Per saperne di più e per firmare vai su www.csvnapoli.it.Prende il via il progetto “Affido Culturale” e si cercano famiglie affidatarie nelle città di Roma, Napoli, Bari o Modena per accompagnare 400 bambini in povertà educativa alla scoperta...2021-02-1403 minThe Tuesday LiveThe Tuesday LiveCome superare la crisi nel settore extralberghieroExtralberghiero e Corporate Housing, mondi distanti ma non troppo quando si parla con Alessia Tordi e Daniele Barbera, fondatori di Stay in Rome Apartments. La loro ricetta anticovid sta funzionando e soprattutto hanno in cantiere una iniziativa molto interessante che ci spiegheranno durante la diretta.2021-02-0918 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #15 - Eleonora Tricarico e le passioni che diventano lavoroIl mondo che corre veloce, e noi che proviamo a inseguirlo. Per la verità, abbiamo provato a inseguire la velocissima Eleonora, una delle persone più dinamiche che abbiamo avuto l’onore e il piacere di conoscere e, oggi per voi, intervistare per un podcast in cui vi raccontiamo di digital marketing, storytelling, influencer e viaggi. Una role model itinerante!Eleonora Tricarico è giornalista pubblicista e copywriter. Tanti sogni nel cassetto e libri sul comodino: dopo una serie di esperienze all’estero, lavora nel Salento sia nel settore politico che in quello culturale. Ricopre il ruolo di Portavoce del Sindaco del Comune...2021-01-2313 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #14 - Alessandro Delli Noci: la Regione verso il futuroLa Regione verso il Futuro: un’intervista ad Alessandro Delli Noci, Assessore Regionale a Sviluppo Economico e Politiche Giovanili. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di avere come ospite del nostro nuovo podcast l’Assessore della Regione Puglia alle Politiche giovanili Alessandro Delli Noci.Abbiamo discusso con lui delle linee programmatiche della Regione Puglia inerenti le politiche giovanili: ricerca, mobilità, sviluppo, imprenditorialità, digitale, Mediterraneo e competenze sono le parole chiave che rendono interessante il nuovo ciclo di programmazione regionale.L’assessore, ingegnere ed esperto di innovazione e ricerca nel settore ICT, ha un’esperienza d...2021-01-1412 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #7 - Un ostello della gioventù a LecceIl viaggio è cultura e crescita-Nato dai sogni di due ragazzi italiani con una forte passione per i viaggi, @urbanoasislecce è la prima esperienza per backpackers in Puglia, e noi vogliamo raccontarvelo come role model nel settore turistico.Con l'aiuto di amici e designer @walter.sgaramella e @marilenaimb hanno unito la loro esperienza insieme all’amore per i viaggi per creare un'oasi nel centro della città di Lecce. Urban Oasis è ostello della gioventù situato tra la sezione e il centro di Lecce, divenuto ormai un punto di riferimento importante nel circuito internazionale.Walter e Marilena, nel nuovo p...2020-12-0117 minWannaBeHumanWannaBeHumanEditoria della MORTEIn molti mi avete chiesto se mai farò un libro. Non ho ancora nulla di concreto, c’è qualcosa in cantiere ma non è prioritario, sono quattro pagine buttate in una cartella sperduta nel mio hard disk. Il motivo è semplice, a parte che me ne frega poco, di base sono molto perplesso sulla piega che sta prendendo l’editoria di settore. Con “settore” intendo quello dove potrei pubblicare io, quindi una editrice che si occupa di spiritualità, filosofia magari orientale perchè quella occidentale non è materia mia, e simili...La mia reticenza è dovuta al fatto che si è creato un meccanismo malato nel quale non ho...2020-10-1436 minFocus, i nostri approfondimentiFocus, i nostri approfondimentiAscolta l'inchiesta in cantiere: l’impatto del Covid-19 sul movimento terraInchiesta in cantiere: l’impatto del Covid-19 sul movimento terra.Quattro interviste alle imprese del settore movimento terra per sondare, sul campo, l'impatto del Covid-19 su questo specifico comparto. Un giro d'Italia attraverso i cantieri per comprendere da vicino cosa è cambiato dopo l'emergenza sanitaria, e qual è oggi l'approccio all'acquisto di mmt.2020-07-1613 minGreen BusinessGreen BusinessGreen Business: intervista a Silvia RicciIn questo episodio intervistiamo Silvia Ricci, di Ricci Spa, società attiva nel settore edile ed impiantistico come general contractor; tra le pochissime imprese con un numero cospicuo di maestranze direttamente assunte dalla società e con forte specializzazione nel comparto antisismico e nell’innovazione. Silvia è anche membro del Consiglio Direttivo di Assimpredil Ance e consigliere del gruppo giovani. Con Silvia parliamo di cantiere sostenibile, obiettivi SDGs ed economia circolare e mini-bond!2020-06-0418 minSNAP - Architettura ImperfettaSNAP - Architettura ImperfettaSnap | Ep. 64 - Istruzione digitaleBentornati su Snap!Tempo di rumors ed apriamo le danze con quelli che riguardano iPad e MacBook Pro; tocchiamo un interessante servizio per il cantiere suggerito da Diego Bortolato ed infine istruzione per il mondo delle costruzioni in formato digitale: la proposta di Clex Academy con partecipazione gratuita organizzata per il 9 marzo dal tema interessante "BIM per l'interior design" ed il modo di organizzare l'istruzione in Inghilterra per affrontare le nuove sfide del mondo delle costruzioni.Buon ascolto!—> Capitoli[2.33] Tastiera per iPad con trackpad integrata https://9to5mac.com/2020/02/27/report-apple-releasing-ipad-pro-smart-keyboard-with-built-in-trackpad-this-year/[4.26] MacBook Pro 14” con...2020-03-0625 minEdilCaffèEdilCaffèEC 6 | Hai tutte le informazioni fondamentali per iniziare la tua ristrutturazione?C’è un problema nelle informazioni che puoi trovare in rete sul settore della ristrutturazione, dedicate a te committente: sono superficiali, incomplete e di pessima qualità! A TE SERVONO DUE TIPI DI INFORMAZIONI: 1. Quelle che ti danno le indicazioni corrette su come muoverti tra tutte le leggi che devi rispettare nella tua ristrutturazione; 2. Quelle che ti danno alcune regole precise che dovrebbe seguire la ristrutturazione di casa tua dal punto tecnico. E non sarà quasi mai quello che trovi in rete. Per questa ragione è nato Edi...2019-12-2415 minEdilCaffèEdilCaffèEC 6 | Hai tutte le informazioni fondamentali per iniziare la tua ristrutturazione?C’è un problema nelle informazioni che puoi trovare in rete sul settore della ristrutturazione, dedicate a te committente: sono superficiali, incomplete e di pessima qualità!A TE SERVONO DUE TIPI DI INFORMAZIONI:1.Quelle che ti danno le indicazioni corrette su come muoverti tra tutte le leggi che devi rispettare nella tua ristrutturazione;2.Quelle che ti danno alcune regole precise che dovrebbe seguire la ristrutturazione di casa tua dal punto tecnico.E non sarà quasi mai quello che trovi in rete.Per questa ragione è nato EdilCaffè, il primo podcast in Italia che vuole off...2019-12-2415 minImpiantista Imprenditore PodcastImpiantista Imprenditore PodcastFACCIO UN PO DI TUTTO O MI SPECIALIZZO FB - 540p grandeFACCIO UN PO DI TUTTO O MI SPECIALIZZO?Questo è un bel dilemma.Se decidi di fare un po di tutto passi come quello che non fa niente bene e se ti specializzi su un settore poi hai paura di perdere tante opportunità.Immagino che tu faccia questo ragionamento.Ti do subito la mia soluzione.Prima cosa devi analizzare in che zona operi.Cioè se operi in una grande città dove il bacino di utenza è grande ed inoltre sei disposto a spostarti ti consiglio di specializzarti il più possibile.2019-11-0402 minNews dalla SlovacchiaNews dalla SlovacchiaCamit News - Notizie dalla Slovacchia in lingua italiana - 19 Luglio 2019La coalizione formata dai partiti Progresívne Slovensko e Spolu ha annunciato il nome del proprio leader per le elezioni politiche del prossimo anno: si tratta di Michal Truban, presidente di Progresivne Slovensko e candidato Primo Ministro della coalizione. Il leader di Spolu Miroslav Beblavý, invece, sarà candidato per la carica di ministro delle Finanze. Grazie ad un incremento del 10% del turismo interno, anche il numero di pernottamenti nelle strutture ricettive slovacche tra gennaio e aprile è aumentato del 7,6%. Secondo Unicredit Bank l’aumento deriva dai voucher di viaggio recentemente introdotti, che hanno tradotto una parte dell’economia sommersa del sett...2019-07-1904 minNews dalla SlovacchiaNews dalla SlovacchiaCamit News - Notizie dalla Slovacchia in lingua italiana - 10 Maggio 20191.Il canale televisivo Euronews insieme all’European Business Summit hanno assegnato a Zuzana Čaputová l’ European Leadership Award.“Questo è un incoraggiamento per il mio lavoro” ha affermato il prossimo Presidente della repubblica slovacca in occasione del congresso del partito Progresívne Slovensko durante il quale ha tenuto il suo discorso d’addio.2. Il partito della coalizione di governo Smer ha proposto un aumento dei bonus genitoriali per coloro che hanno bambini tra i sei mesi ed i tre anni di età: gli attuali €221 diverranno €371 mensili. La sovvenzione verrà garantita solo ai genitori che hanno lavorato fino al momento del parto. Si stima...2019-05-1005 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. CON AIXA ANDREETTA E MARKUS ZOHNERLA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. INCONTRO E CONFRONTO TRA HOMO SAPIENS E HOMO DI NEANDERTAL IN EUROPA. CON AIXA ANDREETTA, DR.SSA IN ARCHEOLOGIA ALL’UNIVERSITÀ DI BERNA, E MARKUS ZOHNER. Per centinaia di migliaia di anni, sulla Terra sono coesistite diverse specie umane. Dall‘Homo forensis all‘Homo Neandertalensis fino all‘Homo Sapiens Sapiens. Diverse forme di uomini e ominidi si sono condivisi il pianeta. http://radiopetruska.com/discography/la-coesistenza-di-diverse-specie-umane-sulla-terra-incontro-e-confronto-tra-homo-sapiens-e-homo-di-neandertal-in-europa-con-aixa-andreetta-dr-ssa-in-archeologia-alluniversita-di-berna-e-m/?v=1ee0bf89c5d1 In cosa si diversificavano e assomigliavano le diverse specie umane? Come si sono incontrate le diverse specie? Si sono mischiati i genomi? N...2017-06-111h 05RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKALA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. CON AIXA ANDREETTA E MARKUS ZOHNERLA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. INCONTRO E CONFRONTO TRA HOMO SAPIENS E HOMO DI NEANDERTAL IN EUROPA. CON AIXA ANDREETTA, DR.SSA IN ARCHEOLOGIA ALL’UNIVERSITÀ DI BERNA, E MARKUS ZOHNER. Per centinaia di migliaia di anni, sulla Terra sono coesistite diverse specie umane. Dall‘Homo forensis all‘Homo Neandertalensis fino all‘Homo Sapiens Sapiens. Diverse forme di uomini e ominidi si sono condivisi il pianeta. http://radiopetruska.com/discography/la-coesistenza-di-diverse-specie-umane-sulla-terra-incontro-e-confronto-tra-homo-sapiens-e-homo-di-neandertal-in-europa-con-aixa-andreetta-dr-ssa-in-archeologia-alluniversita-di-berna-e-m/?v=1ee0bf89c5d1 In cosa si diversificavano e assomigliavano le diverse specie umane? Come si sono incontrate le diverse specie? Si sono mischiati i genomi? N...2017-06-111h 05