podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cantieri Meticci
Shows
Radio Transatlantico
Il Salotto di Leo "CusCus Solidale"
Domenica 3 dicembre dalle ore 18 alle ore 22 vi aspettiamo a Sasso Marconi (BO) presso la sede dell'associazione Pubblica Assistenza Sasso Marconi Odv con una conferenza sugli aiuti umanitari verso i villaggi terremotati dell'Alto Atlantea seguire la cena a buffet con cuscus (di carne e vegetariano) e per concludere la serata, uno spettacolo teatrale musicale in collaborazione con il gruppo teatrale Cantieri Meticci.Parteciperà anche il movimento Mediterranea Bologna e l'Associazione Sopra I Ponti.Evento organizzato insieme all'associazione Pubblica Assistenza di Sasso Marconi, Sopra i ponti, Mediterranea Bologna e la Casa del volontariato, e anche la nostra cooperativa, in collaborazione con C...
2023-11-28
36 min
In fondo alla città
Lasciati ispirare dall'amore per questo uomo il cui ricordo fa commuovere così tante persone
Lasciati ispirare dall’amore per questo uomo il cui ricordo fa commuovere così tante personeÈ il titolo di questa puntata. Questa volta siamo rimasti sul territorio bolognese. Abbiamo incontrato lacompagnia teatrale Cantieri meticci che in lutto. Ha perso giovedì 06 maggio uno dei suoi attori Osama AliKarman. Lui fu un professore, giornalista, intellettuale, attore, scrittore, attivista…. Era un grande pilastroper la compagnia teatrale. Questa puntata è piena di testimonianza d’affetto e ricordo da parte di attori,colleghi, amici… Che hanno avuto la chance di conoscerlo.Ascolta la puntata e Lasciati ispirare dall’amore per ques...
2021-05-10
32 min
3. To the TrainHEART
DAY 4_Pietro Floridia_Performing Arts and Community Building: the Experience of Cantieri Meticci
2021-02-15
58 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 7 - L'ora della pastiglia. Dal diario della dottoressa della Fabbrica n.6
"Io per tutti sono strana. “La dottoressa è strana!” Io amo le foreste: è strano, io non mangio carne: è strano. Ma alla fine tutti i lavoratori aspettano trepidanti l’ora della pastiglia come fosse la comunione: chiudono gli occhi, aprono la bocca, deglutiscono e ringraziano. “Dottoressa, come sto?” mi chiedono. Ma è una domanda a cui non so rispondere. Cosa possiamo fare per cambiare le cose non me lo chiede mai nessuno.
2020-05-11
04 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 2 - "Work Hard, Have Fun, Make History" - Alexa presenta i premi aziendali
Alexa, assistente del direttore e di tutti i lavoratori, presenta il piano di premi Fabbrica n.6 ai nuovi assunti. Primo premio: un tuffo nella piscina a cielo aperto del Hyatt Hotel di Shangai.
2020-05-05
02 min
La Fabbrica n. 6
Ep.22 - FINALE - La lavoratrice silenziosa
"Sì grazie signore. Grazie signora. Sarà per una prossima volta. Ma non ci sarà una prossima volta". La lavoratrice silenziosa, quando nella fabbrica tutto tace, racconta la sua resistenza animale.
2020-04-28
03 min
La Fabbrica n. 6
BONUS Dicono di noi - "Viviamo tutti in uno scatolone"
Dall'Argentina l'opinione di un'ascoltatrice: "Ho dovuto cercare sul dizionario la parola italiana "scatolone": quando ho visto che cosa significa mi sembra di aver capito qualcosa di più. Una fabbrica e tante scatole dove ognuno costudisce il suo mondo. Esattamente come quello che stiamo vivendo adesso. L'effetto sonoro è fantastico. Mi impressiona la vostra capacità di genererare immagini solo grazie al suono. Complimenti a tutta la compagnia"
2020-04-26
01 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 9 - L'interrogatorio della licenziata che vuole andarsene via
"Non vorrebbe restare qui?" con queste parole una lavoratrice appena licenziata, viene fermata davanti alla porta di uscita della Fabbrica n.6
2020-04-26
04 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 4 - "Convincervi che la vostra permanenza qui è necessaria" - Il direttore si rivolge ai lavoratori
Il direttore della Fabbrica n.6, come suoi lavoratori, da tempo non torna più a casa e poco sa di quel che accade nel mondo. S'interroga sull'immortalità dell'anima e prova a convincere i lavoratori della necessità di farsene una ragione.
2020-04-18
03 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 8 - Tre lavoratrici conversano su quel che c'è fuori
Da una finestra della Fabbrica n.6, tre lavoratrici conversano su quel che sanno del mondo là fuori. Contenuto Video Extra
2020-04-15
03 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 3 - Xiao Prince, Chairman e amministratore delegato della Fabbrica n.6 si rivolge ai lavoratori
Durante una visite ufficiale alla Fabbrica n.6, Xiao Prince saluta i lavoratori. Il direttore ne approfitta per avanzare una piccola richiesta: da qualche tempo infatti il tetto della fabbrica sembra si stia sbriciolando...
2020-04-11
02 min
The Human Show - Quarantena edition
07/04/2020 Corone in scena
Scopriamo insieme con Angela, direttamente dai Cantieri Meticci di Bologna, un nuova scena, con le sue tante diverse maschere che la fanno da protagonista. Non un teatro qualunque il suo, ma molto di più.
2020-04-07
15 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 10 - Le ultime confessioni dell'esperta del cartone
Rimasta sola, dentro la sua scatola di cartone, in cima a tutte le scatole di cartone della fabbrica, l'esperta del cartone s'inscatola per l'ultima volta.
2020-04-07
03 min
La Fabbrica n. 6
BONUS Dicono di noi - "Meglio di Prima Pagina"
Un'ascoltratrice si intrattiene in macchina con il nostro podcast.
2020-03-31
00 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 11 - La sindacalista sogna la rivoluzione
Con un passato da cantante lirica, la sindacalista cerca le parole giuste per toccare il cuore dei suoi compagni lavoratori.
2020-03-31
05 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 1 - Qualcosa sulla Fabbrica n.6
Fatevi cullare dalla voce di Alexa, assistente del direttore e di tutti i lavoratori della Fabbrica n.6
2020-03-28
02 min
La Fabbrica n. 6
Ep. 12 - "C'è qualcuno là fuori, tiratevi su"
Dopo il discorso accorato della sindacalista, i lavoratori decidono di fermarsi. "C'è qualcuno là fuori, tiratevi su" con questo canto si sdraiano per sempre sul pavimento polveroso della fabbrica n.6. Contenuto Video Extra
2020-03-28
01 min
La Fabbrica n. 6
La Fabbrica n. 6 (Trailer)
2020-03-28
00 min
Tracce di Radio Altafrequenza
La contaminazione che fa bene:le interviste RadioAttive #Vol1
Contaminarsi significa cambiare, come affronti il cambiamento? Cosa aiuta a favorire un clima di accoglienza e di serena solidarietà? Questa è la domanda ricorrente che i ragazzi hanno rivolto alle associazioni che hanno aderito all’evento realizzato il 21 giugno scorso, organizzato da Radio Alta Frequenza, Mosaico di Solidarietà in collaborazione con Binario 69.La parola chiave è stata contaminazione e in un periodo in cui tutto attorno a noi prende derive negative quando si tratta di diversità e accoglienza è arrivato il momento di riprenderci tutte le parole, di farle nostre e di significarle in modo positivo. La contaminazione così è diventata incontro, conoscenza e scambio...
2019-07-10
51 min
Tracce di Radio Altafrequenza
Torna "Yes, I'm a WITCH": donne, espressione corporea e danza.
Dopo il successo della scorsa edizione, ritorna il laboratorio di espressione corporea "Yes, I'm a WITCH", dedicato a tutte le donne, migranti e non. Anche in questa edizione si esploreranno pratiche che vedranno il corpo al centro della ricerca, con l'obiettivo di usare queste tecniche come strumenti per lasciare andare e liberare il proprio potenziale fisico e mentale. Oltre ad essere un momento di incontro e confronto tra culture diverse.Gli incontri cominceranno sabato 11 maggio dalle ore 10 alle 13 presso il Centro Interculturale Zonarelli.Alla guida del laboratorio ci sarà la coreografa e performer Francesca Penzo.Yes, I'm a...
2019-05-10
32 min
Tracce di Radio Altafrequenza
Yes, I'm a witch: laboratorio di movimento al femminile
Graditi ospiti di questa nuova puntata Francesca Penzo e Said Ait Elmoumen, danzatori e coreografi, che ci presenteranno il laboratorio YES, I'M A WITCH, rivolto ad un gruppo di donne di diversa provenienza, cittadine italiane e non, che condividono uno spazio fisico di esplorazione grazie allo scambio di pratiche legate al corpo, al movimento e alla danza. Il tema comune è una ricerca sul significato del femminile nelle varie culture delle partecipanti con una condivisione di esperienze e desideri che andranno ad arricchire il percorso laboratoriale. Parlare di corpo femminile è parlare di continenti dell'origine, del mondo umano, del verbo che dà vit...
2018-06-19
42 min
Tracce di Radio Altafrequenza
L'officina delle arti e dei mesteri al MetBO. Ovvero l'arte della colla
Siamo stati alla presentazione dell'Officina delle Arti e dei Mestieri al Met BO, la Meticceria Extrartistica Trasversale di Cantieri Meticci, un luogo dove si mescolano le arti per mescolare le persone. “Anima e corpo pensiamo che si debba accogliere, perché una società che basa il proprio benessere sull’ineguaglianza e su una doppia morale che si spinge fino a permettersi di lasciar morire nel silenzio chi giuridicamente non le appartiene, ha dentro di sé il cancro che finirà per autodistruggerla”: così Pietro Floridia, direttore artistico di Cantieri Meticci si rivolge alle istituzioni cittadine e alle tante persone presenti alla visita dell’Offici...
2018-03-01
17 min
Tracce di Radio Altafrequenza
LecosecheabbiamoinComune. Torna Mondovisioni con gli occhi sempre più aperti sul mondo.
Siamo stati alla conferenza stampa di presentazione di Mondovisioni che torna a Bologna per il 6 anno. La rassegna dei documentari di Internazionale porta in città 6 tra i documentari della scena mondiale in collaborazione con CineAgenzia.Per questa edizione sono cinque le diverse realtà che si sono unite per la diffusione della rassegna: Kinodromo, Housatonic - We Make It Easy , Sfera Cubica, The Bottom Up ed Emiliodoc.Anche quest'anno Radio Alta Frequenza sarà tra i partner che aiuteranno l'organizzazione a promuovere sul territorio i temi delicati e complessi dei documentari. Assieme a noi tante altre realtà, come AIDOS, MIigraBO LGBTI, Associazione...
2018-02-20
21 min
Tracce di Radio Altafrequenza
Villa Aldini in Festa!
Da luglio a oggi un gruppo di circa venti persone ospitate nel centro di seconda accoglienza di Villa Aldini si è incontrato per organizzare una festa aperta alla città negli spazi in cui loro vivono tutti i giorni. La Festa è un’occasione di sperimentazione con i richiedenti asilo ospiti del Centro di Accoglienza di Villa Aldini a Bologna, e contemporaneamente di contaminazione tra questa struttura e il quartiere circostante. La Festa è stata progettata e organizzata assieme ai richiedenti asilo del Centro di Accoglienza che hanno partecipato ad un laboratorio settimanale della durata di 4 mesi. La festa è l'esito di oltre trenta tra incontr...
2017-10-23
45 min
Tracce di Radio Altafrequenza
ZERO °C DI SEPARAZIONE
Zero gradi di separazione! Siamo tutti connessi per il solo motivo di appartenere a questo pianeta: uomo e natura sono un tutt'uno. Non ci sono gradi di separazione. Oggi abbiamo parlato della bellezza. Quella dell'arte ma anche quella delle persone come Renè Coulibaly, Moussa Diarra che arrivano dal Mali sono richiedenti asilo del Centro di Accoglienza Straordinario Zaccarelli; Diatte Lamine, senegalese, del centro Zaccarelli. E poi Cantieri Meticci, Mondovisioni e Iononcrollo!
2017-02-11
59 min
Tracce di Radio Altafrequenza
INfestiVal - gran finale!
L'11 settembre scorso si è svolta la prima edizione dell'INfestiVal in Valsamoggia, in piazza Garibaldi a Bazzano per festeggiare la multiculturalità, un viaggio tra sapori, musica e culture diverse.Radio Alta Frequenza vi propone la parte conclusiva di una lunga diretta. Le interviste a Valentina Tiecco e Francesco Di Sirio della Cooperativa Arca di Noè, Pietro Floridia dei Cantieri Meticci, Marca Cavazza direttore del Coro Mosaico e Elio Rigillo direttore Fondazione Rocca dei Bentivoglio. Buon Ascolto!
2016-09-30
28 min