Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Capitale Umano Italiano

Shows

Nicolaporro.itNicolaporro.it“L’Italia ha bisogno di investimenti esteri”https://www.nicolaporro.it/wp-content/uploads/2025/07/intesa.mp4 Attrarre investimenti esteri non solo è possibile, ma è necessario alla crescita del sistema Italia. E Intesa Sanpaolo gioca un ruolo chiave in questo processo. Alla Ripartenza 2025 di Bari, Laura Segni – Responsabile Legal Advisory della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo – lo ha messo in chiaro, sottolineando così quale sia il ruolo del mondo del credito in un momento in cui il nostro Paese sta rivelando una particolare attrattività agli occhi degli investitori internazionali. Servono dunque banche che conoscano bene il territorio, ma anche interlocutori capaci di parlare con i grandi...2025-07-2600 minCittàCittàLe case di domani e chi le costruiràLe professioni chiave e le competenze che fanno la differenza La riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano è anche una sfida di capitale umano. Secondo le stime di The European House Ambrosetti / Smart Building Community Smart, entro il 2030 ci serviranno 200.000 nuovi posti di lavoro qualificati. Dalle figure più specializzate (progettisti smart, data analyst, energy manager) agli operatori sul campo (elettricisti, idraulici, installatori). Ma chi sono i professionisti che dovranno progettare, costruire e gestire le case di domani? Come formare le competenze necessarie? Paolo Bovio di Will e Giulia Tomaselli, senior consultant The European House Ambrosetti, ne pa...2025-07-2141 minRhythm Blues AIRhythm Blues AIMarco Carlomagno e la sfida dell'AI: "Prima ripensare il processo, poi applicare la tecnologia". Un'intervista che parla alla PA e interroga le imprese.Cosa succede quando a parlare di Intelligenza Artificiale non è un guru della Silicon Valley, ma un uomo che vive ogni giorno le complessità, le carenze e il potenziale inespresso del lavoro pubblico italiano? L'intervista con Marco Carlomagno, Segretario Generale della FLP, non è un'analisi accademica sulla Pubblica Amministrazione. È un viaggio lucido, a tratti spietato, nel cuore della trasformazione digitale, che usa la PA come un potente specchio per riflettere le trappole, le illusioni e le straordinarie opportunità che oggi ogni singola impresa si trova ad affrontare.La sua prospettiva, maturata sul campo, scardina la narrazione tecno-ottimista e ci costr...2025-07-1607 minb2eyes todayb2eyes todayCertottica: 2024 positivo e nuovo CdaRicavi pari a 5,3 milioni di euro, Ebitda al 12% e patrimonio netto passato in un anno da 3,3 a 4,8 milioni di euro: sono i principali risultati del bilancio approvato il 3 luglio dal gruppo di Longarone durante l’assemblea societaria, che ha confermato alla presidenza per il prossimo triennio Luca Businaro e nominato tra i nuovi vicepresidenti Lorraine Berton, numero uno di AnfaoUn anno strategico di grandi trasformazioni, pur in una congiuntura difficile, puntando soprattutto sull’innovazione e sul capitale umano: così Certottica Group definisce in un comunicato il suo bilancio di esercizio 2024, parlando di un andamento molto positivo e di...2025-07-0704 minFocus economiaFocus economiaL'altra faccia del "mismatch": istruzione alta, salari bassiNegli ultimi dieci anni, in Italia è aumentato il livello medio di istruzione dei lavoratori, ma la domanda di lavoro non si è adeguata di pari passo. Questo ha generato una crescente diffusione della sovraqualificazione, in particolare tra giovani e donne, ovvero situazioni in cui i lavoratori svolgono mansioni inferiori rispetto al proprio titolo di studio o ambito di formazione. Il fenomeno, analizzato dal rapporto "Il mismatch di qualifiche nel mercato del lavoro italiano" realizzato da Area Studi Legacoop con Prometeia, evidenzia come il disallineamento tra competenze offerte e richieste dal sistema produttivo comporti conseguenze rilevanti anche sul piano salariale. Nel 2022 i...2025-07-0400 minIl Mondo alla RadioIl Mondo alla RadioIl Mondo alla Radio 18.06.2025Non dobbiamo abituarci alla guerra, ha detto Papa Leone, citando Ucraina, Iran, Israele e Gaza. Il suo è un appello contro “gli armamenti potenti e sofisticati” e il pensiero va alle armi nucleari, il cui possesso è all’origine degli attacchi israeliani all’Iran e della crisi di questi giorni. Un tema che è stato centrale nel G7 che si è appena concluso in Canada, senza una dichiarazione congiunta dei leader mondiali, con il presidente Trump che ha abbandonato il vertice anzitempo per raggiungere Washington. Cerchiamo di capirne di più con l’analisi di Antonio Villafranca, vicepresidente dell’Ispi. Contrastare la crisi demografica italiana richiede un’azion...2025-06-1855 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaFORUM RISORSE UMANE 2024 | Interview | L'URGENZA DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLE PMI PER PROSPERARE ED ESSERE FINALMENTE FELICI | WellDoneFORUM RISORSE UMANE 2024 | Interview in collaborazione WellDone"L'URGENZA DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLE PMI PER PROSPERARE ED ESSERE FINALMENTE FELICI".Le PMI rappresentano solo il 4,8% del tessuto imprenditoriale italiano, ma pesano circa il 41% dell'intero fatturato generato in Italia e questo dovrebbe portarci ad uno spunto di riflessione molto importante.In un mercato costantemente mutevole, caratterizzato da cambiamenti rapidi e imprevedibili, anche le priorità di investimento delle PMI sono soggette a continue evoluzioni; invece, ancora molti imprenditori italiani si chiedono perché dovrebbero intraprendere una riorganizzazione. Le PMI devono concentrarsi sul miglioramento dell'efficienza interna con particolare attenzione al loro Capitale Umano e...2025-01-1620 minil posto delle paroleil posto delle paroleDonatella Solda "Learning More Festival"Donatella Solda"Learning More Festival"Modenahttps://learningmorefestival.it/Learning More FestivalTorna la terza edizione del primo festival italiano dedicatoalle frontiere della formazione, dell’apprendimento e del capitale umanoda venerdì 8 a domenica 10 novembre 2024 ModenaNeuroscienze dell’attenzione e della lettura, emozioni e apprendimento Più di 100 incontri e oltre 150 ospiti in 15 locationIl Learning More Festival, primo festival in Italia dedicato alle frontiere della formazione, dell’apprendimento e del capitale umano, torna a Modena per la sua terza edizione, da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2024. Durante un fine settimana denso di incontri e...2024-11-0114 minRocket Voice - Storie d\'impresaRocket Voice - Storie d'impresaIl Futuro dell'Imprenditoria Italiana con Paolo Pescetto, CEO di Redfish Long Term CapitalCome si trasforma un'idea in un’impresa di successo? Paolo Pescetto, CEO di Redfish Long Term Capital, ci racconta il suo incredibile percorso da studente ambizioso alla Bocconi a leader di una delle società più innovative del mercato finanziario, quotata in borsa. 📈Redfish affianca gli imprenditori in un percorso di crescita a lungo termine. Il segreto? La semplicità. Questo approccio non solo crea fiducia tra gli investitori, ma stimola l'innovazione, crea posti di lavoro e contribuisce a far crescere il PIL del nostro Paese. 🇮🇹Paolo crede anche nel nostro obiettivo: per colmare il gap di capitale nel s...2024-10-0135 minNext EconomyNext Economy13/06/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 13 Giugno 2024: Maurizio Monti, Direttore Istituto Svizzero della Borsa e Traders Magazine  (Analisi operativa mercati e attualità economica) Mariano Bella, Ufficio studi Confcommercio (Confcommercio: "Chiuso un negozio su 4". Sangalli: rilancio del terziario per occupazione e crescita) Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Tecnocasa (Secondo i dati appena diffusi dall’Agenzia delle Entrate il mercato immobiliare italiano frena ancora e chiude i primi tre mesi del 2024 con un calo dei volumi del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2023) Roberto Mattio, Vice Presidente AIDP (Cresce l’uso dell’Intelligenza artificiale nella gestione del capitale umano: il 39% delle aziende la...2024-06-131h 45Next EconomyNext Economy29/05/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 29 Maggio 2024: Pietro Di Lorenzo, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica) Marco Maria Donzelli, Codacons (Aurovelox: cosa prevedono le nuove regole?) Mariano Bella, Confcommercio (Lavoro femminile nel Terziario: le regioni del Nord battono il Sud) Giorgio Donegani, Presidente IIAS, Istituto Italiano Alimenti Surgelati (Surgelati: economicamente più convenienti dei prodotti freschi) Pasquale Febbraro con LE NOTIZIE BELLE DELLA GIORNATA Maria Grazia Mammuccini, Federbio (L'appello di Federbio per il voto europeo: sostenere l'agroecologia è fondamentale per rispondere alle crisi ambientali, climatiche e sociali) Stefano Nuzzo, Equity Partner Global Strategy (La metamorfosi delle aziende famil...2024-05-291h 42Next EconomyNext Economy29/05/2024 | Next EconomyNEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 29 Maggio 2024: Pietro Di Lorenzo, Trader e Formatore (Analisi operativa mercati e attualità economica) Marco Maria Donzelli, Codacons (Aurovelox: cosa prevedono le nuove regole?) Mariano Bella, Confcommercio (Lavoro femminile nel Terziario: le regioni del Nord battono il Sud) Giorgio Donegani, Presidente IIAS, Istituto Italiano Alimenti Surgelati (Surgelati: economicamente più convenienti dei prodotti freschi) Pasquale Febbraro con LE NOTIZIE BELLE DELLA GIORNATA Maria Grazia Mammuccini, Federbio (L'appello di Federbio per il voto europeo: sostenere l'agroecologia è fondamentale per rispondere alle crisi ambientali, climatiche e sociali) Stefano Nuzzo, Equity Partner Global Strategy (La metamorfosi delle aziende famil...2024-05-292h 12H-Factor: essere umani nelle organizzazioniH-Factor: essere umani nelle organizzazioniEp. 31 Michele Zanini sulla Humanocracy, la costruzione di aziende post-burocratiche (parte 1)Nelle prossime due puntate abbiamo l’onore di ospitare un grande portatore di innovazione e umanità, lui è Michele Zanini.In tanti già conoscono Michele: cofondatore insieme al collega Gary Hamel di Management Lab, è stato Associate Partner di McKinsey e insieme a Gary ha pubblicato un famoso libro dal nome Humanocracy - che in italiano potremmo tradurre come “Umanocrazia” - diventando un best seller in tutto il mondo.Come forse appare scontato, questa “umanocrazia” ci piace molto: un’idea che vuole stimolare attraverso dei principi un’evoluzione organizzativa che oltrepassi il modello burocratico su cui si fondano la maggior parte d...2024-02-0629 minModo de EsperaModo de EsperaEp. 16 Capital HumanoNormalmente son las aseguradoras y los empresarios quienes hablan de capital humano. El valor económico detrás de las personas. El valor que tiene una persona, según su objetivo o punto de vista. Pero, ¿qué punto de vista deberíamos adoptar nosotros, los perdedores comunes y corrientes que tenemos que tratar con personas todos los días y con quienes tratamos más a menudo, respecto del capital humano? ¿Cuál es nuestro capital humano? Quiénes somos y cómo nos capitalizamos.Ep.16 Capitale Umano/ Human capital ITALIANO - ENGLISHOtro proyectos Podcast por...2023-11-0307 minFinanza, Pizza e MandolinoFinanza, Pizza e MandolinoE78: Governo Meloni attacca il "Rientro di cervelli", Amato alla guida della Commissione sull'AI, e Microsoft si avvicina a partnership storica con AmazonNell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento: 💡🔥 La Fine del Rientro di Cervelli? 🧠 Il governo Meloni ha recentemente apportato modifiche significative alle agevolazioni fiscali per gli expat italiani che intendono tornare in patria. La riduzione dello sconto fiscale al 50% e un tetto di reddito di 600mila euro all'anno rappresentano un cambio di rotta che potrebbe scoraggiare il ritorno di professionisti espatriati. La riforma, parte del decreto attuativo della riforma Leo, potrebbe cambiare il panorama del capitale umano e degli investimenti diretti in Italia. 🇮...2023-10-2216 minMeeting 2023Meeting 2023FORMARSI PER CRESCERE22/08/202313:00 Sala Conai A2FORMARSI PER CRESCEREIn collaborazione con Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà.Chiara Braga, Presidente del Gruppo Partito Democratico alla Camera; Massimo Garavaglia, Senatore, Presidente della Commissione Finanze e tesoro, Lega Salvini Premier - Partito Sardo d'Azione; Maurizio Lupi, Presidente Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà; Ettore Rosato, Deputato al Parlamento Italiano, Azione - Italia Viva - Renew Europe; Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato PwC Italia. Modera Giovanni Mulazzani, Ricercatore Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Bologna.L’intergruppo è da tempo impegnato nel favorire un maggiore nesso fra istruz...2023-10-121h 02RADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaL’antico borgo calabro di Bova (RC), tradizioni e storia dalla Magna GreciaPuntata tutta calabrese quella di oggi, nella quale ci recheremo a conoscere il borgo di Bova (RC) grazie anche al vicesindaco Gianfranco Marino che ci aha tenuto compagnia raccontandoci la storia del suo piccolo ma antichissimo borgo di Bova.Bova (Χώρα του Βούα in greco, Chòra tu Vùa in greco di Calabria, Vùa in calabrese), chiamata colloquialmente Bova Superiore per distinguerla dalla limitrofa Bova Marina, è un comune italiano di 400 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria, ed inserito nel circuito de I borghi più belli d’Italia.Il piccolo paese è considerato capitale culturale della Bovesia, quindi dell...2023-08-0741 minGiorno per giornoGiorno per giornoUn italiano su due usa male Whatsapp: come rimediare al gap digitaleOgni anno l’Ue misura il grado di digitalizzazione dei 27 Stati che la compongono: pur avendo guadagnato diverse posizioni, siamo al 18esimo posto. Ma siamo terzultimi alla voce «Capitale umano»: solo il 46% della popolazione possiede competenze digitali di base. E siamo ultimi come percentuale di laureati nell’Information Technology. Federico Cella e la professoressa Laura Suardi spiegano da dove si comincia per risalire la china.Per altri approfondimenti:- Login, il portale di Tecnologia e innovazione del Corriere della Sera https://www.corriere.it/tecnologia/- Talenti cercasi: le 5 skills più richieste dalle aziende ai lavoratori http...2022-11-2813 minScuola - BastaBugie.itScuola - BastaBugie.itLa centralità di Dio nell'educazione scolasticaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=4393LA CENTRALITA' DI DIO NELL'EDUCAZIONE SCOLASTICA di Stefano FontanaLa scuola è lo snodo fondamentale di tutti i percorsi per la costruzione della società. Essa, educando o diseducando, contribuisce a formare i cittadini e il capitale umano. Come dice la Caritas in veritate, c'è una professionalità lavorativa e imprenditoriale ma prima c'è una professionalità umana da formare senza della quale anche quella lavorativa e professionale - e la cosa vale per tutti i campi - viene meno e si degrada. [...]Normalmente si pensa che nell'educazione sia centrale la persona...2022-11-0110 minDon ChisciotteDon ChisciotteCosa funziona e cosa no nel terziario ItalianoCapitale umano e ICT fattori frenanti della produttività.In occasione della presentazione della ricerca dell'Osservatorio Terziario di ManagerItalia al Festival internazionale dell'Economia di Torino ne abbiamo parlato con Emilio Rossi che è coordinatore del progetto.Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.2022-06-0253 minDon ChisciotteDon ChisciotteCosa funziona e cosa no nel terziario ItalianoCapitale umano e ICT fattori frenanti della produttività. In occasione della presentazione della ricerca dell'Osservatorio Terziario di ManagerItalia al Festival internazionale dell'Economia di Torino ne abbiamo parlato con Emilio Rossi che è coordinatore del progetto.Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-06-0253 minPlannix - Il Podcast sulla Finanza PersonalePlannix - Il Podcast sulla Finanza Personale#44: La disproporzione entrate/patrimonio: un male tutto italianoIn questo episodio, Lorenzo Brigatti e Paolo di Domenico parlano della "disproporzione entrate-patrimonio", una delle caratteristiche comuni a gran parte dei risparmiatori italiani. L'Italia, a livello di ricchezza media e mediana, è in una buona situazione. Quello che succede spesso, però, è che il livello dei redditi non segua di pari passo quello dei patrimoni. Lo scenario di persone con ingenti risparmi in banca, ma che lavorano a tempo pieno per percepire un reddito medio-basso è decisamente diffuso. Di per sé, il fatto che non ci sia un problema di ricchezza è un buon segnale; il problema, però, è c...2021-12-021h 02Meeting 2003Meeting 2003Quando leducazione vuol dire ricchezza capitale umano, sviluppo italianoVenerdì 29 agosto 2003 11.15Hanno partecipato: 10:23 Bruno Ermolli, Presidente Sin&rgetica; 34:43 Enrico Letta, Deputato al Parlamento Italiano; 55:44 Adriano de Maio, Rettore LUISS, Commissario CNR; 1:17:25 Letizia Moratti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Moderatore: Giorgio Vittadini, Presidente Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2021-11-191h 51Meeting 2004Meeting 2004Capitale umano e innovazione tecnologica Le vere risorse dellagroalimentare italianoLunedì 23 agosto 2004 19.00Partecipano: 3:13 Guido Sassi, Presidente Consorzio Produttori Bionature Del Campo; 7:52 Luciano Sita, Presidente Granarolo s.p.a; 12:41 Paolo Bruni, Presidente Nazionale Fedagri; 25:11 Vincenzo Tassinari, Presidente Coop Italia; 34:12 Francesco Ferrante, Direttore Generale Legambiente; 44:58 Marco Lucchini, Direttore Generale Fondazione Banco Alimentare; 58:40 Pierluigi Guarise, Direttore Generale Consorzio Agrario Lombardo Veneto; 1:07:14 Camillo Gardini, Responsabile Nazionale Compagnia delle Opere Agroalimentare; Coordina Paola Saluzzi, Conduttrice Televisiva.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting 2021-11-021h 36Meeting 2021Meeting 2021ITALIA 2021 CHE COSA VUOL DIRE INNOVAREVittorio Colao, Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale; Alessandro Profumo, Amministratore Delegato Leonardo; Marco Sesana, Amministratore Delegato Generali Italia. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.Il Pil italiano è alle soglie di un rimbalzo importante dopo la crisi pandemica. Forse anche di una ripresa vera, dopo la crescita asfittica degli ultimi vent’anni. Tutto questo però può avvenire a condizione di un grande cambiamento dell’apparato produttivo e culturale, nel solco dell’innovazione tecnologica, della transizione digitale e dell’investimento in capitale umano. Il ministro Colao e i manager di alcune grandi imprese italiane si confrontano...2021-09-241h 26Goal PubGoal PubEpisodio 19 - La nuova sorella della Serie AL'Atalanta di Gasperini sarà la stessa nel momento in cui - a Bergamo - ci sarà un cambio di panchina?La piccola è finalmente diventata adulta?Abbiamo provato a rispondere a queste domande, provando ad analizzare una delle favole del calcio italiano.L'Atalanta è un esempio virtuoso sul campo.L'Atalanta è un intricato agglomerato aziendale che ha saputo valorizzare il proprio capitale umano e la visione di medio periodo.Contenendo i costi e mantenendo costante un grande entusiasmo.Buon ascolto!M&SMusicaNome traccia: The T...2021-06-0109 minGoal PubGoal PubEpisodio 19 - La nuova sorella della Serie AL'Atalanta di Gasperini sarà la stessa nel momento in cui - a Bergamo - ci sarà un cambio di panchina?La piccola è finalmente diventata adulta?Abbiamo provato a rispondere a queste domande, provando ad analizzare una delle favole del calcio italiano.L'Atalanta è un esempio virtuoso sul campo.L'Atalanta è un intricato agglomerato aziendale che ha saputo valorizzare il proprio capitale umano e la visione di medio periodo.Contenendo i costi e mantenendo costante un grande entusiasmo.Buon ascolto!M&SSe voleste darci una mano...2021-06-0109 minChiedilo a...Chiedilo a...Filmakers e non solo per passione |Luma Video/s02e04Come posso trasformare la mia passione in lavoro? Si può davvero essere filmmakers di professione?Anna e Gianluca hanno invitato Lorenzo Malavolta e Lucia Mauri, founders di Luma Video e recentemente su Infinity è uscito il loro documentario "Intrecci Etici"In questa puntata abbiamo parlato di sogni, videomaking e sostenibilità. Di percorsi universitari, di progetti ed imprevisti.2021-04-2438 minChiedilo a...Chiedilo a...Come parlare di finanza ai giovani? |Marco Scioli/s02e03La finanza potrebbe sembrare un mondo lontanissimo ai giovani... Ma chi lo ha detto? Anna e Gianluca ne hanno parlato con Marco Scioli, co-fondatore di Starting Finance, startup innovativa che ha costruito la più grande community italiana di millennials appassionati al mondo economico-finanziario. Non ne capisci nulla di questo settore ma ne saresti incuriosito? Questo è il podcast che fa per te!2021-04-1032 minINSIDE FINANCEINSIDE FINANCEEXT - La reazione dell’export italiano alla crisi e il nuovo ruolo di SACE nell’economia nazionale. Rodolfo Errore, Presidente di SACENell’intervista di oggi (in versione integrale) avremo il piacere di ascoltare Rodolfo Errore, Presidente del consiglio di amministrazione di SACE. SACE è la società assicurativo-finanziaria italiana specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo. E’ il partner di riferimento per le aziende italiane che esportano e crescono nei mercati esteri e supporta il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie l’accesso al credito delle imprese. Un ruolo che è stato rafforzato nel 2020 dalle misure straordinarie previste dal Decreto Liqu...2021-04-0746 minINSIDE FINANCEINSIDE FINANCELa reazione dell’export italiano alla crisi e il nuovo ruolo di SACE nell’economia nazionale. Rodolfo Errore, Presidente di SACENell’intervista di oggi (in versione ridotta) avremo il piacere di ascoltare Rodolfo Errore, Presidente del consiglio di amministrazione di SACE. SACE è la società assicurativo-finanziaria italiana specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo. E’ il partner di riferimento per le aziende italiane che esportano e crescono nei mercati esteri e supporta il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie l’accesso al credito delle imprese. Un ruolo che è stato rafforzato nel 2020 dalle misure straordinarie previste dal Decreto Liqu...2021-04-0723 minChiedilo a...Chiedilo a...L'Amore ai tempi di TikTok|Raissa e Momo/s02e02Amore e TikTok. Già questopotrebbe essere un binomio vincente. Aggiungeteci una coppia affiatata con una buona dose di autoironia ed esce una bomba. In questa puntata di "Chiedilo a" Gianluca e Anna hanno invitato Raissa Russi e Momo Bayed, due noti ed amati TikTokers. Con loro hanno parlato di amore, stereotipi, pregiudizi e razzismo... Ma anche di cotechini, pizze e viaggi.2021-03-2033 minChiedilo a...Chiedilo a...Come ti racconti sui social? |Lorenzo Ferrari/s02e01Cosa racconti sui social? Questa la domanda da cui Gianluca ed Anna sono partiti. Ed e proprio con quest'interrogativo che torna "Chiedilo a" con una seconda stagione. Questa volta intervistiamo Lorenzo Ferrari, un giovane che ha fatto del personal branding la sua arma vincente e che è riuscito a crearsi una strada nel mondo della comunicazione.Scopriamo insieme come parlare di sé sui social e come farlo in maniera efficace!2021-03-1221 minCinema Italiano PodcastCinema Italiano Podcast#22: Human Capital (Paolo Virzì, 2013)Class, wealth, and power are at the forefront of Il capitale umano (Human Capital), the award-winning drama from director Paolo Virzì. Two families are linked together through a tragic accident, set against the backdrop of the Milanese investment market in the midst of the economic recession. Plus: news updates about the awards season and what’s coming soon from Pietro Marcello. Links: Human Capital: Film Movement Academy Awards: Shortlists Announcement Per Lucio: Berlinale 2021 Social Media: Facebook | Instagram | Twitter This episode features the following music excerpts from the film’s sound...2021-02-1600 minChiedilo a...Chiedilo a...L'ironia della morte sui social |Riccardo Pirrone/s01e05Benvenuti a "Chiedilo a...", il primo podcast di Capitale Umano Italiano.Questa volta Anna e Gianluca hanno invitato Riccardo Pirrone, il circense della comunicazione più irriverente che potresti ascoltare. Sì, è quello di Taffo. Ma c'è molto di più.Che fai, non ci ascolti?2021-02-1531 minChiedilo a...Chiedilo a...La politica è una roba per vecchi? |Federico Lobuono/s01e04Benvenuti a "Chiedilo a...", il primo podcast di Capitale Umano Italiano.Cosa succede se tre ragazzi parlano di politica?Questa volta Anna e Gianluca hanno invitato Federico Lobuono, il più giovane candidato sindaco per Roma Capitale nella storia della Repubblica Italiana (hai già ascoltato la prima puntata?)Che fai, non ci ascolti?2021-02-0630 minChiedilo a...Chiedilo a...Come diventare il più giovane candidato sindaco di Roma /Federico Lobuono/s01e03Benvenuti a "Chiedilo a", il primo podcast di Capitale Umano Italiano.Questa volta Anna e Gianluca hanno invitato Federico Lobuono, il più giovane candidato sindaco per Roma Capitale nella storia della Repubblica Italiana. Cosa succede quando tre ragazzi parlano di politica? Qualcosa di meraviglioso. Che fai, non ci ascolti?2021-01-3023 minChiedilo a...Chiedilo a..."Ok grazie per la laurea. Ma ora che faccio" |Fabiana Andreani/s01e02Benvenuti a "Chiedilo a...", il primo podcast di Capitale Umano Italiano.Erasmus, esperienza top o flop? Voto di laurea o tempistiche? Magistrale, master o esperienza?Noi, come molti altri universitari, avevamo molti dubbi. E' per questo che Gianluca e Anna hanno intervistato Fabiana Andreani, esperta in orientamento e carriera under35 e meglio nota su instagram e TikTok come @fabianamanager2021-01-1616 minChiedilo a...Chiedilo a...Gli errori da non fare ad un colloquio |Fabiana Andreani/s01e01Benvenuti a "Chiedilo a...", il primo podcast di Capitale Umano Italiano.Vi siete mai chiesti come farvi notare già dal vostro curriculum? Avete mai avuto paura di dire la cosa sbagliata ad un colloquio? Vi siete mai chiesti cosa colpisce un recruiter?Noi si'. E' per questo che Gianluca e Anna hanno intervistato Fabiana Andreani, esperta in orientamento e carriera under35 e meglio nota su instagram e TikTok come @fabianamanager2021-01-0919 minStorie che lasciano il segnoStorie che lasciano il segno03 > Ferruccio DE BORTOLI "Le cose che non ci diciamo"Nel dibattito pubblico italiano sembra sempre mancare un pezzo di verità. Spendiamo più di quanto possiamo permetterci, la crescita del capitale umano viene trascurata e dilaga un anti-europeismo populista privo di solide ragioni economiche. Ferruccio de Bortoli ci svela alcune delle verità che non ci diciamo fino in fondo, per recuperare così lo spirito migliore che da nord a sud abbiamo dimostrato durante i momenti più duri del lockdown e riprendere fiducia nel domani.2020-12-3011 minMoneyController\'s showMoneyController's showPallotta la tutela del capitale umano attraverso alcune considerazioni del contesto italiano e di come si può intervenire2020-05-1304 minCoronavirus - BastaBugie.itCoronavirus - BastaBugie.itDopo il coronavirus è impossibile ripetere il miracolo economico italiano degli anni '60TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6124DOPO IL CORONAVIRUS E' IMPOSSIBILE RIPETERE IL MIRACOLO ECONOMICO ITALIANO DEGLI ANNI '60 di Antonio Socci"Nell'intera storia dell'Italia unita, l'unico choc macroeconomico più grave di quello che si prospetta oggi si è avuto con la Seconda guerra mondiale". Così ha scritto in un tweet di questi giorni Alberto Bagnai indicando poi le statistiche reperibili sul sito della Banca d'Italia.Ma dopo le devastazioni di quella guerra persa, l'Italia realizzò una rinascita che fece gridare al "miracolo" il mondo intero. Infatti passò alla storia come "il miracolo economi...2020-05-1209 minMoneyController\'s showMoneyController's showPallotta la tutela del capitale umano attraverso alcune considerazioni del contesto italiano e di come si può intervenireIl "rischio vita" a tutela del patrimonio2020-05-0704 minL\'IMPRENDIPROMOTORE PodcastL'IMPRENDIPROMOTORE Podcast034 - Il consulente finanziario che verrà - Intervista a Nicola RonchettiIl mondo della Consulenza finanziaria sta incontrando nuove sfide: MIFID 2, Fintech, intelligenza artificiale, nuovi player che si affacciano sul mercato.La puntata di quest’oggi vuole proprio fare il punto su quello che è lo stato dell’arte della professione e come sarà il Consulente finanziario che verrà con un ospite che studia il mondo della consulenza finanziaria da molto tempo.E lo fa attraverso uno strumento fondamentale quale la ricerca ed analisi di mercato.Oggi ospite della puntata odierna dell’IMPRENDIPROMOTORE Podcast c’è Nicola Ronchetti, Fondatore e Amministratore delegato di FINER, il primo think tank italian...2019-05-2048 minUn robot tra i filariUn robot tra i filariLuca Pancalli, presidente Comitato paralimpico, alla RomeCup 2019Il Comitato italiano paralimpico collabora alla RomeCup 2019, il multi evento sulla robotica, intelligenza artificiale e scienze della vita dal 2 al 5 aprile nella capitale. Il presidente Luca Pancalli, tra i consulenti del comitato scientifico della RomeCup, interviene nella giornata di apertura e nella cerimonia di premiazione in Campidoglio. Nell'intervista telefonica realizzata da Francesca Meini, il presidente Luca Pancalli ribadisce più volte come lo sport possa essere un efficace "grimaldello di politiche attive per il welfare", se riesce a mantenere sempre la centralità dell'essere umano.2019-03-1305 minTurn on Audiobook in Fiction, ContemporaryTurn on Audiobook in Fiction, ContemporaryL'arte di vendere l'aspirapolvere nel deserto di Enrico Sodano | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: L'arte di vendere l'aspirapolvere nel deserto Autore: Enrico Sodano Narratore: Lorenzo Visi Formato: Unabridged Durata: 2 hrs and 33 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-02-17 Editore: Bore srl - Youcanprint.it Categoria: Fiction, Contemporary Riepilogo: "L'arte di vendere l'aspirapolvere nel deserto" è un racconto che vuole testimoniare un nuovo inizio. Essere del Sud significa avere la capacità di avere la testa alta, lo sguardo verso e la mente aperta. Questo fa del Sud la terra inesplorata di cui tutti parlano, abusano, se ne innamorano, ma tristemente abbandonano. Perché resti a Sud...2017-08-022h 33Experience Full Audiobook in Travel & Adventure, Guided ToursExperience Full Audiobook in Travel & Adventure, Guided ToursTour Eiffel di Paolo Beltrami | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Tour Eiffel Autore: Paolo Beltrami Narratore: Elena De Bertolis Formato: Unabridged Durata: 24 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-05-16 Editore: Area 51 Short Categoria: Travel & Adventure, Essays & Travelogues Riepilogo: La torre Eiffel è il simbolo di Parigi e della Francia, un monumentale gigante di ferro battuto di 324 metri che arriva direttamente dalla rivoluzione industriale. Costruita in occasione dell'EXPO 1889 di Parigi, era destinata a venire distrutta dieci anni più tardi; riuscì però a fare breccia nel cuore dei Francesi e il suo creatore, Gustav Eiffel, trovò altri modi di utilizzarla, ad esemp...2016-07-0524 minExperience Full Audiobook in Travel & Adventure, Guided ToursExperience Full Audiobook in Travel & Adventure, Guided ToursTorre di Londra di Andrea Lattanzi Barcelò | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Torre di Londra Autore: Andrea Lattanzi Barcelò Narratore: Fabio Farnè Formato: Unabridged Durata: 28 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-05-16 Editore: Area 51 Short Categoria: Travel & Adventure, Essays & Travelogues Riepilogo: La Torre di Londra è un grande complesso monumentale, tra i punti di interesse più visitati e famosi della capitale inglese. Con la ricchissima e meravigliosa collezione di gioielli reali e le esibizioni permanenti e temporanee, la Torre di Londra è un grande scrigno di storia e cultura antico di 1000 anni. In questo breve viaggio nelle meraviglie della torre, scoprirai la stori...2016-07-0528 minFull Audiobook: Where Imagination Meets Laziness | Travel & Adventure, Essays & TraveloguesFull Audiobook: Where Imagination Meets Laziness | Travel & Adventure, Essays & TraveloguesTour Eiffel di Paolo Beltrami | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Tour Eiffel Autore: Paolo Beltrami Narratore: Elena De Bertolis Formato: Unabridged Durata: 24 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-05-16 Editore: Area 51 Short Categoria: Travel & Adventure, Essays & Travelogues Riepilogo: La torre Eiffel è il simbolo di Parigi e della Francia, un monumentale gigante di ferro battuto di 324 metri che arriva direttamente dalla rivoluzione industriale. Costruita in occasione dell'EXPO 1889 di Parigi, era destinata a venire distrutta dieci anni più tardi; riuscì però a fare breccia nel cuore dei Francesi e il suo creatore, Gustav Eiffel, trovò altri modi di utilizzarla, ad esemp...2016-07-0524 minFull Audiobook: Where Imagination Meets Laziness | Travel & Adventure, Essays & TraveloguesFull Audiobook: Where Imagination Meets Laziness | Travel & Adventure, Essays & TraveloguesTorre di Londra di Andrea Lattanzi Barcelò | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Torre di Londra Autore: Andrea Lattanzi Barcelò Narratore: Fabio Farnè Formato: Unabridged Durata: 28 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-05-16 Editore: Area 51 Short Categoria: Travel & Adventure, Essays & Travelogues Riepilogo: La Torre di Londra è un grande complesso monumentale, tra i punti di interesse più visitati e famosi della capitale inglese. Con la ricchissima e meravigliosa collezione di gioielli reali e le esibizioni permanenti e temporanee, la Torre di Londra è un grande scrigno di storia e cultura antico di 1000 anni. In questo breve viaggio nelle meraviglie della torre, scoprirai la stori...2016-07-0528 minHollywood PartyHollywood PartyHOLLYWOOD PARTY del 12/05/2014 - LE CANDIDATURE AI DAVID DI DONATELLO, LA MOGLIE DEL SARTO E L'ITALIA IN 4DSono uscite oggi le cinquine dei David di Donatello per il 2013-2014, che verranno consegnati il 10 maggio in diretta su Rai Movie, e sono una sorta di sintesi di quanto successo nel cinema italiano in questa stagione oltre all'Oscar per La grande bellezza: con noi ci sarà uno dei registi esordienti e candidato anche per il miglior film, Sydney Sibilia con Smetto quando voglio. Ma quest'anno ha visto anche debutti pesanti e di successo quali quello di PIF con La mafia uccide solo d'estate, e poi conferme di critica e botteghino come Paolo Virzì e il suo Il capitale Umano, e...2014-05-1244 minStream Audiobook in Business, ManagementStream Audiobook in Business, ManagementSviluppare la leadership di Paolo A. Ruggeri | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Sviluppare la leadership Autore: Paolo A. Ruggeri Narratore: Paolo A. Ruggeri Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-04-13 Editore: GoodMood Categoria: Business, Leadership Riepilogo: Il successo di un'impresa e il suo valore sono e saranno sempre più legati alle capacità intellettuali di chi ci lavora. Il capitale umano, il bagaglio di creatività, capacità, conoscenze e ingegno sono diventati determinanti. Oggi i collaboratori rappresentano, per ogni impresa, la leva della ricchezza o del fallimento. E tu? Cos'hai fatto per il capitale umano della tua impr...2013-07-041h 15